Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
X elbana come tante &Livio da X elbana come tante &Livio pubblicato il 27 Marzo 2013 alle 6:48
E' vero generalizzare è sempre sbagliato però se posso portare un contributo personale alla discussione, con la premessa che sono persona educata, socievole e rispettosa degli altri, fatti uguale a 10 i locali che teoricamente circondano ed interagiscono con la mia casa , solo 2 su 10 hanno con la mia famiglia ottimi rapporti . Ottimi rapporti legati però ad un certo loro tornaconto , guardano la ns casa , curano il giardino e sono per questo ricompensati. Fatti uguale a 20 gli altri più esterni che circondano ed interagiscono con la mia casa , beh sono quasi tutti seconde case , salutano cordialmente negfli incontri mentre i locali, albergatori inclusi anche dopo decenni fanno finta di non vederti. Per quanto riguarda il sindaco con le palle , occorre ricordare che un sindaco è un primo cittadino , è una figura che deve dare esempio di civiltà e di legalità , capisco che possa ispirare simpatia se taglia le catene o si comporta da "cignala" negli incontri politici ( cignala : dal maremmano equivalente a cinghiala selvatica) , da un primo cittadino si deve pretendere di più a meno che , visto che sono paesi piccolissimi fatti tutti di amici e parenti non ci si accontenti di amministratori cignali di piccoli condomini a gestione familiare.
... Toggle this metabox.
ESENZIONE TICKET da ESENZIONE TICKET pubblicato il 27 Marzo 2013 alle 5:10
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Sanita':esenzione ticket,slitta scadenza [/COLOR] [/SIZE] Validita' attestati prorogata dalla Regione fino al 31 ottobre Prorogata fino al 31 ottobre la scadenza delle esenzioni dalla compartecipazione alla spesa sanitaria in base al reddito. Con una delibera appena approvata, la Giunta regionale della Toscana ha deciso di prorogare di 7 mesi la validità degli attestati con codice di esenzione E01, E03, E04, che erano in scadenza al 31 marzo.
... Toggle this metabox.
ROBERTO MARINI da ROBERTO MARINI pubblicato il 27 Marzo 2013 alle 5:02
Pubblichiamo due articoli dello stesso autore MICHELE RAMPINI: uno del 25 marzo 2013 e uno del 30 novembre 2011. Gli articoli sono del tutto contraddittori e non fanno altro che confermare la malafede e la poca credibilità dei membri del Comitato del SI. É vergognosa la voluta cattiva informazione data da certi personaggi ai cittadini elbani. [COLOR=darkred]"Casciano sbaglia, chi ha firmato sapeva che firmava una legge di Michele Rampini (comitato del SI) - 25 marzo 2013 [/COLOR] Riguardo all’articolo del Dott. Casciano apparso su Tenews, un solo passaggio mi sento di contestare al Dott.Casciano, del tutto non veritiero, essendo il resto espressione soggettiva di un suo punto di vista. Alla sua domanda evidentemente retorica su ciò che i cittadini elbani il 21 e 22 aprile andranno a votare posso rispondere con assoluta certezza che gli Elbani e solo loro andranno a votare SI o NO a un quesito referendario che porrà la domanda se vogliono o meno il Comune Unico dell'Isola d'Elba, niente altro. Sulla presentazione di una proposta di legge che prevede l'istituzione di un unica Amministrazione comprensoriale, gli elbani si sono già espressi con più di 5.000 firme che sono state già poste al vaglio degli organi regionali affinché la proposta di legge fosse presentabile. Se in quella circostanza non si fosse riusciti a raccogliere le firme necessarie alla sua presentazione questa sarebbe automaticamente decaduta compreso l’indizione del Referendum. Posso assicurare il Dott.Casciano che nel momento della richiesta di apporre la firma, a ciascun cittadino è stato sempre ben spiegato che la firma era dedicata alla presentazione di una legge che prevedeva nel suo testo un successivo pronunciamento referendario seppure consultivo come la legge regionale impone, e non, come paventato da qualcuno, che la firma volesse significare già di per se un Sì al Comune Unico." [COLOR=darkred] "Orsini forse troppo appassionato Ma chi firma vuole il referendum [/COLOR] di Michele Rampini - Tenews del 30.11.2011 Mi permetto di rispondere a Roberto Marini in merito alle sue osservazioni circa le argomentazioni di Gabriele Orsini sulla raccolta delle firme per la presentazione della legge di iniziativa popolare che prevede la costituzione del Comune unico dell’Isola d’Elba nonché il referendum consultivo dei cittadini elbani come propedeutico alla sua costituzione. Io ho partecipato alla raccolta delle firme durante due sabati mattina davanti al super mercato Conad Superstore ed Eurospin. Nell’invitare i nostri cittadini a firmare presso il tavolo dove operavano i consiglieri comunali come autenticatori non ho mai convinto a firmare affermando che quella firma volesse significare un sì al Comune unico. Sicuramente chi era già convinto della bontà del progetto non ha avuto necessità di ulteriori spiegazioni, ma molti dubbiosi o addirittura contrari hanno firmato perché consapevoli, come ho a loro tenuto a precisare, che la firma sarebbe stata apposta per appropriarsi di uno strumento democratico per esprimere il proprio dissenso o per avere occasione di ottenere maggiori informazioni e consapevolezze durante la campagna referendaria per il sì o per il no." VERGOGNA!!!!!
... Toggle this metabox.
seconda casa da seconda casa pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 22:51
io mi sono fatto due calcoli...arrivo all'elba e mi fermo a fare la spesa....un paio di sere mangiamo fuori...un giro al mercatino....gelati pizza caramelle e varie per i bimbi....un paio di sere vai nei locali...diciamo che si ti va bene, ma molto bene, per pasqua avevo calcolato 3/400 euro compreso un bel pranzone a casa con gli amici....se cento proprietari la pensano come me sono circa 30/40000 mila euro....se sono di piu fate le dovute proporzioni...solo nel mio gruppo siamo otto famiglie a non andare a vantaggio dei mitici abitanti della val di cornia......buona pasqua a tutti
... Toggle this metabox.
X Mess 52864 Corpo diplomatico da X Mess 52864 Corpo diplomatico pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 22:31
Simpaticissima soluzione. Quando i veri Elbani si fanno vivi, non li frega nessuno. Ciao a tutti
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 22:03
e' un momento nero...e non solo per l'italia.. io penso che esponenzialmente il momento nero sia attraversato da tutta la cultura occidentale...si è troppo evoluta, ha avuto troppi desideri e troppi bisogni che bisogni non erano, e la famosa " crisi " di cui tutti parlano in senso generico, forse non volendo indagare, ne è il metro esatto di giudizio: la crisi c'è stata perche' noi abbiamo ingordamente voluto piu' di quanto potevamo permetterci, e ovviamente piu' di quanto ci serviva...perche' siamo stati scemi a non ricordarci che il 10 per cento della popolazione mondiale detiene l'80 per cento della richezza totale, e gli altri, noi, siamo poveri...solo che ci facciamo tentare dai desideri di quella minoranza, e anche noi crediamo di permetterci, di meritarci (?) ville lussuose, un iphone al giorno, e cambiare una macchina all'anno anche se funziona benissimo...per non parlare delle lacrime se il nostro vicino ha un tv hd e noi no. Ecco cosa abbiamo insegnato ai nostri figli: al desiderare sempre e comunque, a andare in giro coi soldi in tasca anche se non si lavora e non si studia, e a incazzarci se non abbiamo la macchina o l'iphone , fregandocene tranquillamente se in africa muoiono migliaia di bimbi al giorno...noi si piange solo se non funziona il wi fi, o se la play si rompe...e l'altro insegnamento morale che abbiamo trasmesso è quello di leccare il culo ai potenti, e di fingere devozione verso chi ci fa solo comodo...cambiare ideale a seconda di chi ci fa comodo e di dare qualsiasi cosa, anche il culo e soprattutto quello , a chi ci fa arrivare...è giusto per noi mandare le bimbe minorenni ai concorsi di bellezza con emilio fede che ti guarda il culo e decide che puoi fare la meteorina , mentre se ti impegni a ballare sul cubo puoi addirittura diventare ministro...ci è sempre andato bene questo tran tran, bastava che in cambio ci dassero drive in prima, e la de filippi dopo...tutto è in vedita, comprese le nostre coscienze,ma ci ricordiamo davvero cosa sono? ci ricordiamo davvero cos'è la coerenza o la dignita' ci ricordiamo di essere uomini, o ci va cosi' bene la catena in hd che ci va bene essere addomesticati?
... Toggle this metabox.
Un'elbana come tante da Un'elbana come tante pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 21:39
Non sono d'accordo con coloro che sostengono che gli elbani non apprezzano i proprietari delle seconde case, o meglio credo che le generalizzazioni siano facili da farsi e quasi sempre inutili...io vivo in una casa circondata da seconde case e ho ottimi rapporti di amicizia con tutti i miei vicini "turisti" , come d'altronde li avevano i miei genitori e i miei nonni, che prima di me li avevano accolti, e come li hanno molti altri abitanti del luogo. E proprio dai miei nonni, che avevano fatto solo la quinta elementare all'inizio del 1900,ho imparato ad aspettare con gioia l'arrivo dei proprietari delle seconde case , nella convinzione che Questi siano comunque sempre portatori di ricchezza per noi isolani... e non intendo solo ricchezza economica ma soprattutto "culturale". Certo non tutti gli isolani la pensano come me, ma neppure tutti i proprietari di seconde case sono simpatici come quelli che conosco io....ma come ho detto prima generalizzare non serve a niente.... A proposito del biglietto nave a tariffa residente o agevolata per i proprietari delle seconde case, certamente sono d'accordo.
... Toggle this metabox.
Livio da Livio pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 20:39
Rispondo al Mess.52862 del 26.03.2013 Non ho mai accennato al taglio dei lucchetti giacché so che non era lecito farlo, ma dire che Lei cerca facili consensi bè, lasciamelo dire hai forse sbagliato persona. Il sindaco del comune dove abito per cercare consensi e far dimenticare i disastrosi 9 anni della sua amministrazione, ha svenduto la costa prospicente alla Coop già degradata di suo per farne megacubi orrendi di cemento per ricchi e ha posto la prima pietra del nuovo porto, bada bene ho detto posto non sotterrato perché se lo avesse fatto sarebbero uscite polveri non proprio biologiche in quella zona dove hanno concesso che le persone si arrampicassero per vedere il motorally. Gli attributi della Bulgaresi li ho notati alla riunione del comune unico, (io sono per il sì) quando da sola ha tenuto testa alla fossa di noi leoni e quando ho letto sul tirreno e sulla lettera del comitato salute che è stata l’unico sindaco che si è detta non più disponibile ad assistere a un’altra farsa di riunione sindaci/asl mentre i suoi colleghi annoiati non hanno rilasciato giudizi forse per non crearsi mal di pancia. Lasciamelo dire, anche se sono della parte avversa in politica, ho tifato per la Bulgaresi deputata almeno, non si sarebbe dileguata una volta eletta come ha fatto la sua collega di Castiglione della Pescaia o della nostra amatissima Velo che l’Elba la conosce perché quando viene, le stendono drappi rossi per farla camminare senza pestare le macerie che l’attuale politica sta lasciando. Livio.
... Toggle this metabox.
x Filiberto da x Filiberto pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 20:15
Magari si ritornasse ad allevare galline e conigli, se non altro tanti "omeni neri" si metterebbero a fare un lavoro onesto. Ginetto
... Toggle this metabox.
Enrico Rossi Presidente da Enrico Rossi Presidente pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 19:31
Enrico Rossi Presidente 18 ore fa Sono appena arrivato a Houston, nel Texas. Sono stato inviatato ad un summit sulle energie rinnovabili e crescita economica sostenibile. Inconterò anche i vertici della General Electric, il governatore dell'Oklahoma Mary Fallin e quello del Texas Rick Perry. L'obiettivo è quello di favorire scambi nel campo energetico, aerospaziale, sanitario e turistico. Saluterò anche la nutrita comunità - circa 8mila persone - di lavoratori italiani di Houston. Sarà un viaggio lampo. Mercoledi sera sarò di nuovo a casa.
... Toggle this metabox.
Filiberto da Filiberto pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 18:37
Hanno ragione quelli delle seconde case.Noi elbani abbiamo il vizziaccio di parla male di tutto, anco del sole. Se non cambiamo musica,ritorneremo all' asini, e negli appartamenti voti, allevamento di galline e conigli
... Toggle this metabox.
Giancarlo Amore da Giancarlo Amore pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 18:28
Il seguente articolo,venne pubblicato 7 mesi fa su Teletirreno e quello che mi sensibilizza in maniera ulteriore,è che il tutto è sempre attuale.Ciao In risposta alle domande inerenti all’articolo pubblicato e dedicato alla Villa dei Mulini,accennai alla nuova bandiera,che Napoleone regalerà all’Elba,non descrivendo che cosa ci sarà al posto delle 3 api. Niente di scandaloso,sono semplicemente 3 semi,che rappresentano “il ricominciare”e con tanto di sacrifici,verso i quali,fortunatamente, siamo già abituati. ... Ricominciare,inteso,come da Cittadini liberi,questo vuol dire di aver già inflitto alle Nostre Maestranze una giusta punizione, ricordando che il Loro lavoro da compiere,era quello di stare vicino alla Cittadinanza. Ricominciare,in posizione eretta e non essere costretti a vivere in ginocchio,come ci volevano abituare. Questo sintetico accenno,è sufficiente per capire lo stato attuale delle cose e quello che potrebbe essere in nostro futuro.Napoleone...questo già lo sapeva Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
IO da IO pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 17:56
ti rispondo io, prima che lo faccia Livio: secondo me la prima cosa che deve fare un buon sindaco è tutelare i propri cittadini, difenderli quando i diritti di questi vengono calpestati e Anna, a mio avviso, fino ad adesso lo ha fatto molto bene. Cittadina di un comune con un sindaco dalle caratteristiche opposte a quelle della Bulgaresi!!!
... Toggle this metabox.
pasqua e seconde case da pasqua e seconde case pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 17:51
cari sfortunati colleghi proprietari di seconde case, all'elba non ci vogliono troppo bene , ci sopportano solo e solo se stiamo rigorosamente zitti su tutte le cose che non vanno , e non voglio ora ripetermi ma che osccillano come gli ibridi di risonanza tra acqua non potabile e ospedale in dismissioni . Ora arriva pasqua, arriverà anche thor ovvero freddo , acqua o neve , tanto vale restare nelle nostre belle città , dove l'acqua si può bere e doive se ti senti male ti portano al pronto soccorso con l'ambulanza e non con l'elicottero . Facciamolo per dare una lezione , facciamo sentire la nostra assenza , tanto loro avranno la visita dei piombinesi e degli abitanti della val cornia che verrano in massa con camper e roulottotte visato che hanno avuto lo sconto sui traghetti , verranno si mangeranno i loro panini portati da casa e lasceranno un mucchio di immondizia in giro.....noi quando leggeremo le proteste su questo simpatico e utile blog ci faremo due risate.....in fin dei conti chi è causa del suo mal pianga se stesso!
... Toggle this metabox.
pavimentazione in calcare di portoferraio da pavimentazione in calcare di portoferraio pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 17:36
Attenzione con la pavimentazione in calcare rosa!!!!!!!!!!! Se quelli dell'ESA la passano con gli spazzoloni d'acciao della spazzatrice la mangiano subito!!!! Chiedete che studino dei sistemi per evitare di distruggerla.
... Toggle this metabox.
To chi si vede da To chi si vede pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 17:00
Buona sera, ma la legge a Porto Azzurro non e' uguale per tutti, ma se uno apre una nuova attivita' commerciale, non dovrebbe avere per legge, bagno e antibagno? Le porte specialmente nel centro storico, non dovrebbero essere di legno? l'insegna non dovrebbe essere per legge di materiale ignifugo e non una semplice luce a neon come si usano nelle cucine? Ora domando, chi dovrebbe vigilare vigila o........della serie facciamo finta di niente????
... Toggle this metabox.
caro Livio da caro Livio pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 16:49
ti invito a riflettere ed a pensare meglio alle tue scelte . Se il sindaco che a te piace perchè ha metaforicamente le palle , ti faccio notare che quando ha tagliato una catena di un cancello che chiudeva un sentiero, avrà mostrato le palle ma ha anche violato la LEGGE , visto che un Giudice di un tribunale si era espresso diversamente . In sintesi un sindaco deve avere le palle ma soprattutto deve per primo rispettare le LEGGI e non farsi prendere dalla smania delle cesoie facili , forse caricata dall'entusiasmo o chissà altro cosa come populisamo e ricerca di facili consensi. Un sindaco con le " palle serie" avrebbe fatto ricorso contro la sentenza del giudice senza agire con la prepotenza...ti pare?
... Toggle this metabox.
Cosa serve per il futuro dell'Elba, Presidente Rossi? da Cosa serve per il futuro dell'Elba, Presidente Rossi? pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 16:21
Presidente Rossi, mentre ci sono alberghi e ristoranti di gestione pluriventicinquennali che chiudono all'Elba e nei prossimi tre anni di questo passo aumenteranno le attività che chiuderanno, cosa si fa per l'Elba? Dopo aver smantellato tutto, si continua a tagliare oltre ai servizi anche la democrazia dei piccoli comuni, puntando sulla chimera del turismo di quelli con il rolex al polso, ma altrove che fanno? lunedì 25 marzo 2013 Il Sindaco Donna di Riccia ( 5513 abitanti ) ( CB ) Fanelli all'incontro Anci-Bersani: Ho difeso i piccoli Comuni "No a Patto di stabilità. E investire per creare lavoro". "E' stato un incontro proficuo, abbiamo espresso la necessità di un governo perché i problemi e le difficoltà del Paese sono enormi. E’ molto positivo che Bersani, nel giro di consultazioni, abbia incontrato per prima i Comuni, poiché dimostra che vuole partire dai problemi concreti, quelli dei territori, del lavoro e delle imprese" 22/10/2012 - PROGETTO DI SVILUPPO PER 12 COMUNI: PROPOSTA FANELLI A MINISTRO BARCA «Abbiamo chiesto al ministro della Coesione territoriale, Fabrizio Barca, un programma di sviluppo con fondi comunitari, per il periodo 2014/2020, per le aree interne. La definizione dei programmi per il nuovo ciclo di programmazione è in corso e questo obiettivo è irrinunciabile. Coprirebbe due/terzi del territorio, per il 15 per cento della popolazione nazionale e coinvolgerebbe circa 5 mila piccoli e medi Comuni. Si dovrebbe integrare con politiche strutturali per scuola, sanità e sicurezza. E’ esattamente ciò che serve al Molise. Nello specifico, il ‘Programma Aree Interne – Distretto del Benessere’ è un progetto di sviluppo che coinvolge dodici comuni dell’area del Molise centrale: è finalizzato a creare una nuova proposta orientata all’assistenza sanitaria ed al turismo sociale, in grado di caratterizzare e qualificare il territorio del Fortore molisano. L’area territoriale del progetto comprende: Campolieto, Cercemaggiore, Gambatesa, Gildone, Jelsi, Macchia Valfortore, Pietracatella, Riccia, Monacilioni, Sant’Elia a Pianisi, Toro e Tufara. Au Revoir Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 15:56
[SIZE=4][COLOR=darkred]FINCHE’ QUALCUNO NON FINISCE ALL’OSPEDALE. [/COLOR] [/SIZE] Questo è il telo che ricopre la struttura presente nel complesso piscina delle Ghiaie che il vento sta cercando di strappare senza che nessuno lo leghi. Sono stati già divelti alcuni pali di ferro che sostengono la copertura, altri, come si evince dalle foto, oscillano paurosamente al punto che potrebbero ferire chi transita nella zona. Per la messa in sicurezza necessita chiamare i vigili del fuoco o interviene chi ha in gestione tale realizzazione? [COLOR=darkred]Francesco Semeraro [/COLOR]
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 26 Marzo 2013 alle 15:51
... Toggle this metabox.