Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113395 messaggi.
COMITATO SI C.U da COMITATO SI C.U pubblicato il 1 Aprile 2013 alle 9:31
[SIZE=4][COLOR=darkred]Il Commissario straordinario [/COLOR] [/SIZE] Su questo personaggio si accentrano molti timori e dubbi degli elbani ed è per questo che vogliamo chiarire agli elbani, alla luce delle attuali conoscenze, i suoi limiti e competenze. In caso di esito favorevole del referendum il Consiglio Regionale della Toscana discuterà la proposta di legge di fusione dei Comuni presentata dal Comitato. Il Consiglio poi provvederà alla eventuale fusione dei comuni con l’istituzione del Comune dell’Isola d’Elba soltanto dopo aver sentito “le popolazioni interessate” , esaminati gli esiti del Referendum, consultati i sindaci, tutte le categorie e le associazioni dell’isola d’Elba. Una decisione che sarà veramente molto ponderata, difficile e non priva di possibili contenziosi se il risultato del referendum non sarà uniforme in tutti i comuni interessati. Per questo il Comitato richiede agli Elbani di partecipare in massa al referendum per non lasciare alcun dubbio sulla volontà di effettuare questa “rivoluzione istituzionale” come loro espressa richiesta e non come imposizione della Regione come subdolamente fanno intendere i contrari. Con piena trasparenza vogliamo ora dare la massima informazione sul punto che gli elbani osservano con più sospetto: quel “Commissario Straordinario” che accompagnerà la transizione verso il Comune dell’Isola d’Elba. Vediamo di chiarire al meglio il contenuto di questo oggetto che i contrari agitano come uno temibile spauracchio. Il timore , paventato anche da un illustre professore , di tempi biblici di permanenza del commissario non sussiste in quanto i tempi , in caso di esito positivo del referendum, sono legati alla legge regionale di istituzione del Comune “ Isola d’Elba” e a rigor di logica potrebbero essere: aprile , risultato del referendum , maggio e giugno consultazioni in Regione e poi, prima delle sospensione estiva dei lavori del Consiglio regionale, discussione e approvazione della legge di istituzione del Comune Unico Isola d’Elba. A seguire in autunno od al massimo in primavera 2014 indizione delle elezioni per il nuovo Comune da parte del Ministero, in concomitanza col bicentenario di Napoleone all’Elba come noi auspicheremmo. Il Commissario, seppur poco amato all’Elba, ha solo i tempi tecnici per poter effettuare alcune semplici operazioni di omogeneizzazioni di procedure , di sistemi operativi informatici , di ricognizione delle dotazioni organiche , delle situazioni credito-debitorie e magari dell’allestimento di una prima sede per gli organi del nuovo ente che potrebbero essere poi anche insediati a rotazione negli edifici dei vecchi comuni con lo staff dirigenziale . Ovviamente nel suo periodo di permanenza il Commissario garantirà la continuità all’azione amministrativa nei vecchi comuni in permanenza delle regole vigenti in detti enti , magari delegando ai segretari comunali alcune funzioni di ordinaria gestione. In fase di consultazione consiliare con tutte le parti interessate sugli esiti del referendum, esaminando il precedente costituito dalla legge regionale istitutiva del Comune unico della Valsamoggia (BO), potranno essere apportate positive modifiche alla proposta di legge. Il Commissario sarà di nomina ministeriale , anziché regionale, e durante il suo mandato potrà utilmente essere affiancato da una Consulta costituita dai sindaci decaduti . Ciò perché sembra sia stata risolta in favore del commissario prefettizio l’annosa disputa di competenze fra le Regioni e il Ministero per la nomina dei commissari straordinari come già accaduto anche all’Elba in occasione della liquidazione dell’Unione di Comuni. Per agevolare il passaggio dalle otto realtà comunali ad un comune unico senza grandi scossoni ben si intuisce la positività funzionale di affiancare al Commissario temporaneo una Consulta dei vecchi sindaci, sull’esempio emiliano. Con grande chiarezza dobbiamo dire che non si conoscono quali potrebbero essere le direttive impartite al Commissario - anche per mancanza di precedenti regionali - ma oltre al divieto di assunzioni si presume che esse attengano alla predisposizione di un bilancio di sintesi per la gestione ordinaria del nuovo ente ed evidentemente includano il divieto di adottare ogni tipologia di atto concernente la straordinaria amministrazione , come varianti agli strumenti urbanistici in atto o modifiche ai regolamenti vigenti , istituzioni di nuove tariffe o di nuove tasse e imposte. In buona sostanza il Commissario straordinario potrà adottare solo gli atti di ordinaria amministrazione in preparazione dell’avvento dei nuovi organi comunali democraticamente eletti che dovranno essere entrare in carica prima possibile. Sarà un commissario “ amico” che predispone e agevola il difficile iniziale percorso di fusione dei bilanci , dei regolamenti , degli strumenti urbanistici , del personale degli otto enti locali per consegnare agli organi del nuovo Comune gli strumenti per una rapida integrazione ed una buona armonizzazione con i vecchi istituti degli otto comuni in un prevedibile percorso a tappe verso l’adozione dei nuovi strumenti del nuovo ente. Sarà inoltre suo precipuo compito predisporre ed organizzare le elezioni del “Sindacone” con il suo consiglio ai quali passare le redini del governo dell’Elba nei tempi previsti. L’istituto del Commissario straordinario non gode buona fama all’Elba per vari motivi storici ma non esistano altri strumenti giuridici che devono anche risultare “ terzi “ per consentire questo passaggio epocale da otto amministrazioni comunali ad un unico ente; anche se per la Toscana sarebbe il primo caso di fusione, le precedenti esperienze in tutte le altre regioni hanno utilizzato l’istituto del commissario straordinario, come del resto anche nel recente locale caso di Rio Marina, comune che è restato sprovvisto degli organi di governo democraticamente eletti. Noi del Comitato Comune Unico vogliamo fare della trasparenza informativa la nostra bandiera. Riteniamo che le cose all’Elba non vadano bene e per dare un forte impulso di cambiamento abbiamo proposto agli elbani un progetto di rivoluzione amministrativa verso il quale chiediamo l’adesione di tutti quelli che sono insoddisfatti dalla attuale situazione isolana. A coloro che sono contrari chiediamo pubblicamente: che soluzioni avete proposto in alternativa per il rilancio dell’isola? Attualmente la vostra contrarietà è sterile e produce solo i cattivi frutti di una divisione fra elbani. La vostra bandiera aggregante è solo il NO ad ogni cambiamento, od avete progetti alternativi da contrapporre ma ancora mai comunicati? Se mai li aveste portateli a conoscenza di tutti gli elbani come abbiamo fatto noi, così che gli elbani scelgano liberamente il loro futuro. Per il bene della nostra bellissima isola chiediamo egli elbani di abbattere, tutti insieme, il muro dell’immobilismo che da troppo tempo sta paralizzando ogni tipo di sviluppo. [COLOR=darkred]Comitato Comune Unico dell’Elba [/COLOR]
... Toggle this metabox.
Quando si firma per uscire dalla regione toscana? da Quando si firma per uscire dalla regione toscana? pubblicato il 1 Aprile 2013 alle 8:49
Ho ricevuto oggi dal mio paese Capoliveri l'avviso di partecipazione al referendum consultivo per le votazioni del prossimo 21 e 22 aprile. Dopo tanto leggere e ascoltare ho ben capito che il prossimo voto per il Comune Unico è una vera crociata politica. Fra i maggiori esponenti del Sì non percepisco il nome di un elbano e non credo di sbagliarmi. Molti di loro sono legati a questa Regione Toscana che mai è stata favorevole ai veri problemi dell'Elba i quali sono molti, non da ora, ma da sempre. Il Comune unico rappresenterebbe la vittoria della Regione Toscana. Al presidente signor Rossi, piace il ritorno di un nuovo Napoleone e il resto, non dimenticatelo, resterebbe tale e quale con lo sbandamento totale della popolazione elbana. Vogliono cancellare la nostra Storia, le nostre tradizioni, e le nostre origini che gli italiani all'estero sono fieri e orgogliosi di appartenere. Amici elbani, non facciamoci coinvolgere da questi irresponsabili del Sì. Cerchiamo la nostra vera unità votando per il No salvando il nostro orgoglio di cittadini appartenenti ai nostri storici e secolari Comuni. Il mio più cordiale saluto di Gualberto Gennai (presidente Associazione Elbani nel mondo)
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 1 Aprile 2013 alle 8:13
Vorrei rispondere all'appello "Per la tua sanità" Verrò a firmare, però vorrei farvi notare dell'importanza di come ci si deve impegnare in occasione del Referendum del prossimo 21/22 aprile. Se passa l'elezione del Sindacone, come l'avete chiamato voi, allora si che il la Regione Toscana con a capo il sig. Rossi, avrà modo di manipolare e cancellare la sanità all'Elba. Questi si sentono in diritto di "estinguere" 8 comuni perché non riescono a dominare quest'Isola, quindi tutti dobbiamo recarci in questi giorni davanti all'Ospedale per apporre la nostra firma al vostro appello, ma il 21 e il 22 aprile, dobbiamo andare tutti a votate e votare NO.
... Toggle this metabox.
MARMITTA MOTO NO A NORMA da MARMITTA MOTO NO A NORMA pubblicato il 1 Aprile 2013 alle 7:58
CI RISIAMO. ANCHE IERI UNA MOTO DI GROSSA CILINDRATA CON UNA MARMITTA PALESEMENTE FUORI NORMA HA ATTRAVERSATO IL CENTRO DEL PAESE CADENZANDO DI PROPOSITO SGASSATE DISTURBANDO ANZIANI,NEONATI E AMMALATI.LA MOTO E' DI COLORE GRIGIO DI UNA NOTA MARCA ITALIANA. NOTA: SICURAMENTE SUCCEDERA' ANCHE OGGI INTORNO A MEZZOGIORNO.
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 1 Aprile 2013 alle 5:50
[SIZE=3]L'ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISSTENZA DI CAPOLIVERI AUGURA FELICE PASQUETTA A TUTTI[/SIZE]
... Toggle this metabox.
Inciucio da Inciucio pubblicato il 1 Aprile 2013 alle 5:42
Vorrei capire la posizione dei grillini sul problema è si problema perchè di questo si tratta della scelta del Comune Unico SI o NO cosa ne pensano, perchè sono tutti infatuati del momento politico Nazionale ma nel nostro piccolo è tutto diverso visto che non abbiamo politici affamati di soldi o con case al sole. Sono anche loro contrari alla politica e al prossimo turno elettorale voteranno per il Comune Unico o no?
... Toggle this metabox.
PER LA TUA SANITA' da PER LA TUA SANITA' pubblicato il 1 Aprile 2013 alle 5:28
[SIZE=5][COLOR=darkred]VIENI A FIRMARE SIA PER TE SIA PER I TUOI CARI. [/COLOR] [/SIZE] La Pasqua deve essere vissuta serenamente e in famiglia senza dimenticare che chi e' in ospedale gioisce per una conversazione qualunque pur che siano conoscenti oltre che parenti. Ma se qui all’Elba passasse la politica della Regione e dell’ASL che devono esistere solo ambulatori diurni con viste programmate e mendare in continente i ricoveri, le visite al nostro malato Elbano saranno rare e quasi impossibili. SE NON VOLETE CHE CIO' ACCADA, VENITE A FIRMARE GLI ESPOSTI DAVANTI ALL'OSPEDALE NEI GIORNI 3, 4, 5 DALLE 8,30 alle 11,00. LE VOSTRE FIRME SARANNO CONSEGNATE ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA E AL PREFETTO. ROMPIAMO QUESTO PATTO SCELLERATO TRA REGIONE E ASL6 CON IL SILENZIO ASSENSO DEI SINDACI ORA IMPEGNATI NELLA LOTTA PER CHI SARA' IL SINDACONE. Per loro la sanita' e l'ambiente sono sciocchezzuole perche' hanno i mezzi economici per farsi curare in privato, se poi portassero via anche la pediatria pazienza, i sindaci hanno sempre precedenza sull’elicottero. Francesco Semeraro
... Toggle this metabox.
Croceristi da Croceristi pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 21:35
Grazie dell'informazione. La mia fonte era datata ed indiretta, nel senso che io avevo constatato un flusso abnorme di taxi sulla superstrada FI-SI e mi era stata data questa giustificazione. 5-6 anni fa. Dante
... Toggle this metabox.
Opposto da Opposto pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 21:14
[SIZE=2]Ma ci rendiamo conto che oltre alla strada a senso unico alternato ( manca anche il cartello stradale) ci sono ancora gli alberelli di Natale ma.......non siamo a Pasqua o......sto sognando????? anche questo e' un quesito da porgere al comune e al nostro Caro Sign, Sindaco.........meditiamo ma.....meditiamo molto bene!!!![/SIZE]
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 18:27
CHIEDO SCUSA. NON SAPEVO CHE I CROCERISTI VENGONO TRASPORTATI IN 3 COMUNI ELBANI, MA OLTRE PORTOFERRAIO DOVE ARRIVANO ESISTONO ALTRI 4 COMUNI CHE NON SONO STATI MENZIONATI. QUELLO CHE HO EVIDENZIATO IO E' UN'ALTRA COSA NATURALMENTE SE SI ISTITUISCE ILC.U. BUONA SERATA
... Toggle this metabox.
stefano da stefano pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 18:16
cercasi lavapiatti in hotel zona marina di campo con vitto e alloggio ,garantiamo 6 mesi . cell: 338 7437496
... Toggle this metabox.
filippo da filippo pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 17:20
A Portoferraio di solito si fermano i crocieristi a piedi o quelli che vanno alla villa dei mulini in gita organizzata. Per capire dove vanno i crocieriti in gita basta andare sul sito esemp. costa crociere e ti rendi conto che non sono i comuni che decidono la destinazione.
... Toggle this metabox.
X Capoliveri (tana del Polpo) da X Capoliveri (tana del Polpo) pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 16:51
Devi sapere bene le cose prima di parlare, a parte che il C.U. con le crociere non centra un tubo , ma devi informarti meglio caro Capoliveri, perchè le navi da Crociera che arrivano a Portoferraio hanno ad attenderle Autobus che arrivano la sera prima dell'ATM di Piombino oppure della Rama di Grosseto che caricano i croceristi e se le portano a giro per l'Isola, a Marciana Marina per il Vino a Porto Azzurro per l pietre preziose e Marina di Campo per il pranzo, quindi il Comune Unico con le Crociere non centra nulla. E poi saremo noi del NO a non avere ragioni? Ma fatemi il piacere e andiamo compatti a votare NO NO NO
... Toggle this metabox.
caro Dante da caro Dante pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 16:50
Mi spiace correggerti ma non arriveranno più migliaia di croceristi a Livorno perchè gli armatori hanno scelto il più attrezzato porto della Spezia e anche li partiranno pulman e treni per fargli visitare, pisa, lucca , firenze , siena etc etc oltre le 5terre e l'entroterra di varese ligure. Livorno ha chiuso con i croceristi. Saluti
... Toggle this metabox.
All'Elba serve un altro turismo e da All'Elba serve un altro turismo e pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 16:47
All'Elba c'e' tanto da vedere e non serve, come a Firenze-Siena-Pisa, portare in giro per l'elba il turismo mordi e fuggi dei croceristi per i negozi e bar-ristoranti a pranzo, è un turismo che ingolfa il trasporto locale, le strade e i parcheggi, serve un turismo di presenza stanziale per le strutture ricettive, a meno che non si voglia far credere che ci sono tanti turisti all'elba, che va tutto bene, quando invece non è così. Au Revoir Gimmi Ori
... Toggle this metabox.
x CAPOLIVERI(DALLA TANA DEL POLPO) da x CAPOLIVERI(DALLA TANA DEL POLPO) pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 15:47
Quando migliaia di croceristi arrivano a Livorno, da quella citta' partono flotte di taxi o minibus per Siena, Firenze, Pisa. Rientro entro sera a bordo. Se all'Elba esistono attrazioni turistiche oltre Portoferraio basta organizzarsi, senza scomodare le amministrazioni comunali. Domanda: cosa c'e' di interessante all'Elba oltre Portoferraio? Qui ci vuole la fantasia degli elbani e non del CU o che altro. Dante
... Toggle this metabox.
COMUNE UNICO da COMUNE UNICO pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 12:41
VORREI PORRE UN QUESITO ED E' QUESTO: SE SI ISTITUISSE IL COMUNE UNICO, QUANDO DURANTE IL PERIODO ESTIVO PORTOFERRAIO E' INVASO DA MIGLIAIA DI CROCERISTI CHE RIEMPIONO NEGOZI, BAR E RISTORANTI, POTREBBERO ESSERE DIROTTATI CON NAVETTE BEN ORGANIZZATE ANCHE NEGLI ALTRI COMUNI VISTO CHE CON IL C.U TUTTO IL TERRITORIO ELBANO E' CONSIDERATO FACENTE PARTE DI UN UNICA ISTITUZIONE? FORSE COSI' FACENDO SI COMINCEREBBE DAVVERO A PARLARE DI UN UNICA COMUNITA'ELBANA. ARCHIVIANDO QUESTO ENNESIMO QUESITO AI QUALI NON HO AVUTO RISPOSTE PAZIENTEMENTE ATTENDO NELLA MIA TANA.
... Toggle this metabox.
Romana 7G da Romana 7G pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 10:47
Un caro Augurio di Buona Pasqua a tutti gli Elbani e non. Un abbraccio
... Toggle this metabox.
PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI da PUBBLICA ASSISTENZA CAPOLIVERI pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 10:43
LA PUBBLICA ASSISTENZA DI CAPOLIVERI AUGURA BUONA PASQUA A TUTTI VOI
... Toggle this metabox.
Vaporino affamato da Vaporino affamato pubblicato il 31 Marzo 2013 alle 10:34
FINALMENTE LA FAME A PORTO AZZURRO. Le mie impressioni sono le seguenti. Sicuramente la crisi esiste, ma nessuna isola del mediterraneo ha preso una cul@t@ simile. In particolar modo il paese che ha perso si può' dire tutto e' Porto Azzurro. Un paese letteralmente "svuotato". Non c'è' più' il traghetto, non c'è' più' il porto, non ci sono più' i posteggi, non c'è' più' una discoteca, i campeggi sono piu' brutti di quelli degli anni 50 e gli alberghi fatiscenti e vecchi sembrano cascare da un momento all'altro. Addirittura non abbiamo più' neanche una strada a doppio senso per entrare in paese. I bar sembrano farmacie, i ristoranti sembrano convivii, le pizzerie sembrano paninoteche da periferia. Agli esercenti non resta altro da fare che stare in piedi fuori dai propri negozi ad intrattenere relazioni sociali con i 2 turisti spiantati e spaesati che passano in tutto il giorno. Quando si passa davanti ai negozi si vedono le facce impaurite, terrorizzate e con gli occhi sbarrati, come quelle di chi non capisce cosa stia succedendo e soprattutto cosa può' inventare alla sera per mangiare. Colgo l'occasione per ringraziare di tutto Maurizio.
... Toggle this metabox.