Ci credo che la fame continua...col capo che c'hai che ti voi sperà!!!!!
					
					
					
				113579 messaggi.
				OLTRE 1.000 FIRME PER LA NOSTRA SANITA’ e LA RACCOLTA CONTINUA.
La raccolta per salvare la Pediatria e l’Ortopedia dallo smembramento totale e per risolvere  l’annoso blocco dell’ascensore esterno, ha collezionato, in tre mattinate, più di mille firme. Le sottoscrizioni proseguiranno domenica 7 aprile a Portoferraio al molo di fronte la “Porta a Mare” con l’orologio dalle 10,30 alle 13,00 per continuare lunedì 8 e martedì 9 davanti all’ospedale dalle 8,30 alle 12,00.
Le adesioni da inviare alla Procura, alcune delle quali anche alla Corte dei Conti, si potranno sostenere nei giorni di venerdì 12 al mercatino di Portoferraio e sabato 13 al mercatino di Porto Azzurro. Nella settimana dal 15 al 21 aprile, i comitati pro-sanità raccoglieranno le segnature negli altri paesi dell’Elba seguendo lo svolgimento dei mercatini.
Non stupisce affatto questa grande affluenza, perché i temi per i quali si firmano queste petizioni, si riferiscono al bisogno di essere curati qui nel nostro ospedale poiché prendere il traghetto può risultare una grande scomodità e può provocare difficoltà economiche a molte persone che in questo delicato momento non se lo possono permettere.
Avvilisce che molti rappresentanti di formazioni politiche evitino di avvicinarsi al tavolo delle firme dimenticando, forse, che la SANITA’ non è di centro, non è di destra e ne di sinistra, inoltre vorrei ricordare che la Sanità Elbana, in particolar modo, deve essere uno dei punti fermi sia per il comitato per il “SI” al comune unico sia per il comitato del  “NO”.
Oltre la pediatria, l’Ortopedia e l’ascensore, non dobbiamo sottovalutare la grande difficolta della Radiologia ridotta ai minimi termini e la soppressione della Guardia Medica a Portoferraio che provoca inutili intasamenti al Pronto Soccorso e determina un pagamento del tiket il quale potrebbe essere deleterio per le finanze di molte famiglie per le quali la Guardia Medica sarebbe gratis.  
SIGNORI SINDACI, aspettiamo il Vostro intervento di adesione poiché quanto firmato il 23.11.2012 è stato disatteso provocando gravi danni alla salute dei Vostri concittadini.
Francesco Semeraro 
Comitati pro-sanita
					
					
					
				E LA FAME CONTINUA.
Voglio ringraziare l'amministrazione per tutto l'enorme lavoro che sta facendo per aiutare la povera gente.
Gli unici lavori che si vedono sono quelli del fanaletto, a proposito doveva essere tutto finito a Pasqua, quelli del pozzo, quelli dell'ex discoteca, quelli delle case davanti all'asilo, quelli di barbarossa, etc....Ma sono tutte cose che riguardano la stessa persona ?  BOH !!!!!!!!!!!!!!!
Di commercio non ne parla nessuno.
Di turismo non ne parla nessuno.
Degli anziani non ne parla nessuno.
Dei giovani non ne parla nessuno.
I posteggi si sono moltiplicati da soli.
Le barriere architettoniche, di cui se ne parlava tanto durante le elezioni, sembrano un problema superato e dimenticato.
Il porto ormai non interessa più' a nessuno.
Il molo sembra non servire piu'.
Visti questi enormi risultati non mi resta che ringraziare nuovamente tutta l'amministrazione ed augurare un altro anno così' positivo e pieno di risultati.
BUON APPETITO A TUTTI.
					
					
					
				Mi risulta parlando con un amico, che nell'ultimo Consiglio Comunale di portoferraio dopo una discussione sul Comune Unico la maggioranza ha proposto un ordine del giorno dove la  ha votato in maggioranza, ad esclusione delle astensioni di Marotti e Rizzoli 2 che erano i promotori del C.U. e che hanno preso le firme, mentre la minoranza ha votato contro e ha presentato un suo Ordine del giorno contro il C.U. durante la discussione il Consigliere di opposizione Nurra ha sollevato una domanda al Sindaco chiedendo di inserire nell'ordine del giorno che nel caso il risultato del referendum fosse risultato negativo, la Regione doveva attenersi a ciò che gli Elbani avevano scelto. A quel punto il Sindaco si è rifiutato di aggiungere la richiesta di Nurra. Quindi se dal risultato del Referendum venisse fuori che gli Elbani non vogliono il C.U. la Regione volendo potrebbe non accettare il risultato delle urne e continuare il percorso intrapreso. Ora io chiedo a Peria e i suoi seguaci ma i soldi per il referendum che la Regione paga allora non sarebbe meglio li utilizzasse x altre cose? E se Rossi decidesse di non percorrere la scelta degli Elbani potrebbe essere intrapresa qualche via legale o di denuncia per aver speso soldi inutili? Se qualcuno mi può rispondere a queste domande grazie
					
					
					
				Sembra.... che circoli un sondaggio che dice che ci sarebbe il si al 20% e il no all'80 %
Qualcuno sa qualcosa in merito? grazie
					
					
					
				Vedo su elbareport un servizio fotografico che denuncia lo sporco, il degrado , i mucchi di spazzatura lungo il sentiero che porta alla Madonna del Monte , leggo ancora di spiagge date in concessione a"padroni" che fanno il bello e il cattivo tempo infischiandosene delle regole della capitaneria di porto e del vivere civile , comune che si da un mucchio di arie con la collegiata di san sebastiano , i simposi e altro fumo negli occhi come il taglio del lucchetto nel famigerato sentiero chiuso  ,  chiuso a quanto pare col benestare di un giudice e riaperto con la prepotenza e la mancanza di rispetto verso le istituzioni , comune arretrato e medioevale che autoriza ancora gli "abbruciamenti" mentre dice di fare la raccolta differenziata appplicando lo sconcio della tarsu solo per fregare i turisti con seconde case   vere vittime di soprusi legalizzati perchè costretti a pagare un servizio non usufruito , comune che da sempre ha chiuso un  occhio e anche due sui mucchi di spazzatura e detriti lasciati per strada all'ingresso di paesi  solo per incuria, ignoranza e disprezzo . Speriamo che facciamo il comune unico perchè tanto peggio di così non può andare . :bad:
					
					
					
				IL C.U. SARA' IN TUTTI I SENSI UN SUICIDIO PER L'ISOLA D'ELBA 
SPERO SEMPRE IN UN RAVVEDIMENTO "OPEROSO" DEL GOVERNATORE DELLA TOSCANA NELL'EMETTERE URGENTEMENTE UN NUOVO DECRETO DI ANNULLAMENTO DEL REFERENDUM, LO CHIEDO CON UMILTA' SIA PER NOI ED ANCHE PER TUTTI COLORO CHE SONO A FAVORE. RITENGO ROSSI PERSONA DI INDUBBIA INTELLIGENZA CHE SAPRA' COGLIERE E VALUTARE ATTENTAMENTE, L'INVITO
					
					
					
				VERRO' DA LIVORNO MI PAGHERO' IL BIGLIETTO E VOTERO'  NO  AL REFERENDUM SULLA FAVATA UNICA.
MEGLIO QUALCHE EURO IN PIU SPESO ORA CHE UNA GRATUITA MISERIA DOMANI
					
					
					
				Scusate, ma davanti all'asilo che cos'è' quel tubo che butta acqua a rocchetto  da mesi.
Ma non sarà' mica vero che hanno costruito quelle case dentro una falda acquifera e adesso sotto si stanno allagando ?
Ma è' legale svuotare tutta quel l'acqua da una falda ?
Ma se si svuota in quella maniera una falda che è' sotto il terreno anche di tante altre abitazioni, non c'è' il pericolo che quest'ultime abbiano dei movimenti strutturali ?
E meno male che li vicino ci abita anche un carabiniere.
					
					
					
				Aeroporto e questioni correlate ...
Da giorni escono notizie relative all'Aeroporto di Marina di Campo.
Sarebbe interessante - per la popolazione - a fronte degli investimenti per la struttura, di cui tanto si parla, 
QUANTO E' STATO DESTINATO PER LE LINEE AEREI e PER QUALI DESTINAZIONI (??????).
					
					
					
				[SIZE=4][COLOR=darkred]SEMPLIFICAZIONE  POLITICA [/COLOR]  [/SIZE]  
“divide et impera”.E’ questo il motto su cui si è fondato il potere di Roma.
Questo richiamo  serve per parlare su quanto sta succedendo all’isola d’Elba con il referendum per il comune unico.
Si è voluto procedere a questo referendum facendo riferimento ad una proposta di legge d’iniziativa popolare che è poco chiara.
L’unica cosa chiara è la data di quaranta giorni.
Infatti,in caso di vittoria del SI entrerà in vigore la proposta di legge di cui sopra ed entro quaranta giorni dall’entrata in vigore di questa legge i comuni oggetto della fusione sono estinti,decadute le giunte e i sindaci dalle loro funzioni.
Il commissario straordinario verrà nominato dal presidente della regione con decreto entro trenta giorni dall’entrata in vigore della proposta di legge d’iniziativa popolare.
Il commissario straordinario  eserciterà  le funzioni degli organi di governo del comune unico  fino all’insediamento di questi organi che avverrà a seguito delle elezioni amministrative.
Tutto qui.
Si sarebbe potuto fare meglio.
Siamo all’Elba una piccola comunità periferica e per di più insulare.
In una democrazia partitocratica e rappresentativa quale è la nostra sono alla fine i numeri  quelli che contano: cosa volete che siano trentamila voti dell’isola d’Elba!
Contiamo davvero poco.
E’ stato  pertanto facile da parte del presidente della regione toscana procedere nel modo in cui ha proceduto.
Lo dimostra il fatto che in regione nessuna forza politica ha ritenuto opportuno nel consiglio regionale procedere al miglioramento della proposta di legge.
Comprendo che il presidente della regione toscana sia stanco di avere a  che fare con sindaci assai spesso litigiosi se non arroganti e che voglia un unico interlocutore.
Con quanto è stato fatto, il presidente della regione toscana potrà arrivare ad avere un unico interlocutore ma con una popolazione divisa alle spalle di questo unico interlocutore.
Noi elbani dobbiamo ritrovarci uniti non nella politica espressa da questo o quel partito ma nelle cose da fare utili per la nostra comunità.
Perciò,visto quanto accaduto,uscire dalla regione toscana è cosa utile da tentare di fare.
Come da alcuni è stato suggerito,chiedere di far parte della regione Sardegna,che come noi è isola, è cosa utile da fare.Forse,in quanto isola ,vi potrà essere maggiore attenzione nei nostri riguardi da parte della regione sarda:nessuno può garantire che ciò accada.
O,in alternativa,verificare la possibilità al livello comunità europea di una amministrazione unica in comune con la Corsica,come il sottoscritto ha suggerito dalle pagine di questo giornale,è cosa utile da fare anche questa.
Forse,in questa ipotesi di lavoro,essendovi una trattativa da condurre tra le parti vi potrà essere una maggiore garanzia quanto ad attenzione nei nostri riguardi e dei nostri peculiari,insulari bisogni.
Poi  richiedere alla comunità europea riconoscimento dell’arcipelago  toscano territorio con agevolazione fiscali sia per le imprese, perché così possano rinnovarsi ,investire e creare lavoro all’Elba ,che per le famiglie,non solo per ridurre il peso fiscale  divenuto insostenibile   ma anche per ridurre  il costo della vita che nell’isola è superiore che in terraferma.
Quindi procedere verso un processo sociale e culturale di aggregazione,di unità .
Questo deve partire dalla scoperta   delle nostre radici storiche,appena accennate nella relazione illustrativa della proposta di legge di iniziativa popolare di cui sopra , e dalla  valorizzazione dei  beni  culturali sparsi sul nostro territorio ,quasi tutti in stato di completo abbandono e il motivo  non è che mancano solo i soldi al loro recupero.
Per le risorse economiche necessarie per poter fare qualcosa per i beni  culturali elbani,basterebbe che una parte dei soldi che incassano i musei elbani fosse obbligatoriamente destinata  al  recupero dei beni culturali sparsi sull’Elba.
Chiedo pertanto alla sovrintendenza di valutare questa ipotesi  e ai comuni  di perorare questa via.
Quando riusciremo a capire da dove veniamo ,avremo la consapevolezza  dove andare.
Penso  ai servizi,alle infrastrutture,  ad una  semplificazione amministrativa della pubblica amministrazione, nuova e vera,basata su efficienza ed imparzialità.
Tra i servizi essenziali da potenziare,come la sanità ,la scuola,penso ,ad esempio,alla continuità  territoriale tanto declamata e sbandierata dalla regione toscana e mai realizzata perché ogni notte l’Elba per varie ore è completamente isolata per l’assenza di ogni regolare servizio marittimo che è presente nelle sole ore diurne.
Per fare tutto questo bisogna abbattere,superare  gli steccati,i muri creati dalla politica di centro,di destra e di sinistra: le ideologie del secolo passato.
Gli steccati e i muri del “divide et impera”.
Questo sì che sarà  cambiamento vero:non dobbiamo aver timore del cambiamento vero.
Marcello Camici
					
					
					
				Carlo, quelli che lavorano o studiano fuori vogliono venire a votare sono sia x il SI che x il NO quindi l'agevolazioni devo averle uguali ti sembra? Sennò dite a Peria di fare un'altra delibera di contributo al comitato del SI x pagare il biglietto a chi vuol votare SI 
ps: Delibera N.216 del 6 Settembre2011
Erogazione contributo al Comitato per il Comune Unico all'Isola d'Elba
					
					
					
				Ma ti vergogni proprio a usare il tuo nome e cognome ??? mah che gente strana!
					
					
					
				Carissimo,la spiaggia del cotoncello è aperta a tutti.Tu dici non c'è bisogno di occuparla con sdraie e ombrelloni,e non serve un assistente bagnanti,tanto la non affoghera' mai nessuno,perche' non è mai successo.Caro lei,Questo ragazzo oltre che guadagnare una miseria,tiene pulita la spiaggia,e da sicurezza anche per i tanti bambini che la frecuentano,e la tiene occupata con i pedalo' solo in caso di mareggiate,o pioggia. Comunque caro lei la spiaggia di Cotoncello è aperta anche per te,e anche per i diversamente abili,insomma per tutti.Dimenticavo ,anche per i cani.
Saluti.
PS. guardate il molo di sant'Andrea,quello è uno schifo.
la si che c'è ( IL PADRONE )
					
					
					
				Ma ci rendiamo conto che ci sono più Ministeri all'Elba che a ROMA,tagliamo i costi della politica,cominciamo a chiudere i comuni superflui,tanto chiuderanno da soli quando non ci saranno più i soldi per pagare tutta la massa di impiegati,e credetemi,sono tanti,ma tanti!!! Ma quello che forse fa molta tenerezza,che questi posti ""di lavoro""guadagnati con sforzi e sacrifici,e tramandati di padre in figlio,poi nipoti ,cugini e cugine,insomma dispiace un po, almeno a me.
E hò letto su camminando critiche per C.U,avendo paura che le strade passeranno al comune unico e non più alla provincia,e che male c'è tanto peggio di cosi!!Comunque il comune di Marciana,loro  hanno gia' tolto alla provincia la strada Che dalla provinciale va a S.Andrea di chilometri 2 più quella della Zanca 1 chilometro,Sarà bene che qualche centinaio di mila euro di passi carrai li riscuotono loro (Guardate che questi mangiano pane e volpe ).Comunque voi del NO non preoccupatevi,io non andrò a votare affinche non faranno un REFERENDUM per il PARCO Saluti ULISSE
					
					
					
				SABATO 6 APRILE ALLE  ORE 17.30 PRESSO LA SALA DELLA GRAN GUARDIA PRESENTIAMO UN INCONTRO PUBBLICO PER RICORDARE ELBANO BENASSI ED IL SUO MITICO RISTORANTE. PARTECIPANO NUMEROSI AMICI ED EX CLIENTI CON ANEDDOTI E TESTIMONIANZE.
VI ASPETTIAMO
					
					
					
				"RICHIESTA AL COMITATO DEL SI: 
GLI ELBANI CHE LAVORANO IN CONTINENTE E GLI STUDENTI CHE STUDIANO NELLE VARIE UNIVERSITA', AVRANNO IL BIGLIETTO RIDOTTO COME PER LE ELEZIONI O DOVRANNO PAGARSI IL VIAGGIO? PER AVERE IL VIAGGO SCONTATO COSA DEVONO FARE? SE NON AVRANNO LA POSSIBILITA' DI VENIRE CON SPESA AGEVOLATA LA CONSULTAZIONE SARA' IRREGOLARE.IL COMITATO HA PENSATO A QUESTI CASI?"
-------------------------------------------------------------
Comitato per il Comune Unico dell'Isola d'Elba:
 Grazie della richiesta. 
Per i traghetti il Comitato ha provato a parlare con Toremar già qualche settimana fa, chiedendo biglietti scontati per coloro che devono votare. La risposta è stata purtroppo negativa. 
Stiamo cercando di informarci se possono esserci altre altre agevolazioni. Se riusciremo lo segnaleremo.
					
					
					
				Qui noi indigeni avremo capito poche cose, ma una l'abbiamo imparata a forza di errori: cioe' che chi comanda , l'isola o i vari comuni, è il caso che sia una persona in gamba, a prescindere dal colore politico...è da sciocchi infatti affossare qualcuno solo perche' ha una buona idea ma un colore politico diverso dal nostro...penso sia da sciocchi farlo per tutto il paese italia, ma questo è un altro discorso che va oltre le nostre (almeno la mia) capacita' di comprendere e risolvere.... è anche giusto come lezione di vita imparare dai nostri errori, e allora magari sbagliero' anche stavolta ma dico che ogni occasione in cui abbiamo messo gente esterna dell'elba al comando di qualcosa, non è andata bene...vedasi parco e vedasi gestione vari comuni elbani e associazioni...e tralascio l'abusato discorso sanita' ...anzi no, non lo tralascio ma lo cito come esempio: se avesse deciso in toto cosa fare dell'ospedale uno di qui, di certo non avrebbe tagliato neanche una sedia di un lettino, perche' noi sappiamo quanto abbiamo bisogno di essere curati qui e quanto ci è scomodo prendere il traghetto con annesse scomodita' economiche, tempistiche e logistiche...quindi sono certo che solo chi è elbano puo' comprendere i problemi dell'elba, che sono davvero una casistica a parte a tutti i livelli...insularita', sanita' logistica, frazionamento , strade,burocrazia,servizi elettrici, adsl ecc ecc...quindi uno che viene da fuori , inteso come controllore, non ha la capacita'di capirci..per questo neache un controllo seppur tramite il sindacone costretto a vivere attaccato al telefono con i centri di potere che ce lo hanno messo,  o il commissario stile undicesimo saggio di Napolitano, non avrebbe successo....lasciamo le cose come stanno , ovviamente risolvendo i problemi da noi e non sperando nel messia ...perche' noi non abbiamo diritto a un ospedale e dei servizi decenti mentre in altri piccoli comuni italiani si? che vogliamo far passare come messaggio, che vivere in un piccolo posto pur pagando le tasse come gli altri, sia una colpa o un peccato originale?????
					
					
					
				Anche a patresi c'è un punto blù dove si affittano sdraie e ombrelloni però quel gestore è estremamente educato e rispettoso ovvero non occupa preventivamente il molo ma trasporta le merci da affittare solo dopo la  specifica richiesta come dovrebbe essere nei punti blù. E' veramente una brava persona , all'apparenza un pò brusco e mi spiace che tutti gli anni qualche deficiente o ladrone si diverta a fargli i dispetti , rubandogli le sedie ( ora le incatena tutte le sere) e un'anno gli hanno portato via pure la macchina per fare il caffè e i cappuccini, cattiveria pura questa ,visto che campa facendo le colazioni ai turisti e bagnanti al mattino ,  la zona è isolata e meriterebbe una web cam per riprendere e castigare i ladri che probabilmente vengono dal mare.... :bad: .
					
					
					
				