leggo questo articolo sul tirreno e mi monta la rabbia , in italia si parla sempre e solo di tasse , paghiamo servizi che non usiamo come la tarsu con la quale anche se uno famiglia non abita una casa per 365 giorni all'anno deve pagare come se la abitasse e producesse rifiuti, una tassa ingiusta e praticamente un furto per coprire le inefficienze e le incapacitร gestionali del problema rifiuti. Tutta l'italia fa la differenziata e all'elba ancora si bruciano le sterpaglie , i sindaci passano il loro tempo a cercare visibilitร e consensi, mentre i sentieri come quello della valle dei mulini verso la madonna del monte sono orrende discariche a cielo aperto ,nessuno vede niente , locali inclusi ( salvo Teresa e famiglia) , vengono distrutti cartelli segnaletici e sentieri e ancora nessuno vede niente..certo sono quelli che odiano il parco perchรจ non gli consente di costruire, costruire e fare abusi a cui si sono abituati da decenni per affittare in nero ...non si accorgono che il turismo รจ morto e se costruissero pagherebbero solo l'imu e altre tasse assurse come la tarsu , la tassa sui fossi e altre stronzate che rendono ridicole le amministrazioni elbane , altro che otto pollai , si al comune unico e magari con sede a livorno o come vuole camici nel sud italia fuori dalla toscana , la toscana regione illuminata, elba regione spenta....un vero peccato!