Ora io capisco che a volte per necessita' che l'anonimato non puo' spiegare , va difeso l'indifendibile, in questo caso una spesa che poteva meglio essere utilizzata in altre " fonti " tanto per rimanere in tema di fontanelle da 30000 euro, ma arrivare a dire che è preferibile bere questo tipo di acqua piuttosto che quella in confezione mi sa proprio di assurdo totale, per non dire leggermente incoscente...lei farebbe bere al suo figlio piccolo un acqua dal rubinetto piuttosto che una confezione di sangemini ? va be' ho capito, lasciamolo decidere ai dieci saggi con Napolitano.
113526 messaggi.
Avevi sempre un sorriso per me. Mi mancherai.
[SIZE=3][COLOR=darkred]Si terrà Domenica 14 Aprile la terza edizione di “Elbaleatico,un grappolo di storia” la manifestazione enogastronomica a cura della Delegazione AIS Isola D’Elba e del Consorzio Produttori Elba Doc. [/COLOR] [/SIZE]
Si tratta di una manifestazione che è ormai divenuta un appuntamento primaverile atteso sull’isola e in tutta la Regione, nel segno della promozione di una vera unicità territoriale. Centinaia di appassionati e professionisti del settore potranno degustare, presso il Centro Congressi De Laugier di Portoferraio, la nuova annata di Aleatico Passito dell’Elba DOCG nelle diverse sfumature che i produttori, con passione e competenza, sanno dare al proprio prodotto di eccellenza. L’ Aleatico dell’Elba DOCG si è infatti dimostrato un’eccellenza nel panorama vinicolo e sta diventando una realtà produttiva di grande interesse per qualità e quantità.
Già Napoleone, come narrano gli scritti dell’epoca, ne apprezzava le caratteristiche di finezza e intensità aromatica, rese oggi ancora più evidenti dal disciplinare di produzione che ha portato al miglioramento delle tecniche produttive, senza abbandonare la tradizionale pratica dell’appassimento al sole di Settembre.
Proprio per valorizzare la storicità dell’Aleatico Passito dell’Elba DOCG, per questa terza edizione è previsto un evento speciale: domenica mattina presso la Sala Congressi della De Laugier saranno presenti i professori Giancarlo Scalabrelli - ordinario di Viticoltura presso l’Università di Pisa - e Claudio D’Onofrio , ricercatore presso il dipartimento “Scaramuzzi” dell’ateneo pisano, per la presentazione del volume “Aleatico dai mille profumi” , in cui sono raccolte attraverso una rigorosa indagine storiografica le testimonianze della grande tradizione vinicola elbana.
E poiché anche l’olivicoltura elbana mostra di aver intrapreso la strada dell’eccellenza qualitativa, Elbaleatico quest’anno ospiterà , al primo piano del centro congressi, una selezione dei migliori oli extravergine prodotti sull’isola, inaugurando così la collaborazione con gli Olivicoltori Elbani.
Come sempre i migliori Aleatico Passito dell’Elba DOCG saranno accompagnati da assaggi delle eccellenze dolciarie elbane: anche quest’anno i migliori artigiani cioccolatai e pasticceri sapranno stupire il pubblico con creazioni dedicate all’abbinamento con il prezioso nettare.
Più di 5000 elbani hanno chiesto (proposta di legge di iniziativa popolare?!??!?) di istituire il Comune Unico dell'Isola d'Elba.
I signorotti della politichetta tosco-livornese-elbana dovrebbero allora sapere anche che alle ultime elezioni, molti più di 5000 Elbani, non votando liste di destra nè tantomeno di sinistra, hanno detto che il Comune Unico non venga affatto promosso da nessun partito, tantomeno dal PD. Forse è proprio per questo che si stanno scervellando per imporcelo...
Ah l'Elba!!! un puntino nero in un mare rosso...NO!
Allora chi lo vuole questo Comune Unico?!?
Personalmente sarei a favore della semplificazione, ma non manovrata da questi cialtroni dei sotterfugi da 4 soldi. E non voterò.
Quindi, faranno il Comune Unico e ci imporranno un commissario, finchè non ci mettiamo d'accordo, nominato dal Partito della Regione governata storicamente dalla sinistra. Rappresentanza popolare ai massimi livelli direi, non fa una piega.
Proprio come a Portoferraio dove una lista di sinistra in larga minoranza, come è risultato dalle ultime elezioni comunali, governa da quasi 10 anni.
Allora facciamo un'altra raccolta di firme e vediamo se alla Regione passa la proposta di legge di iniziativa popolare...
Questa mattina se ne è andato improvvisamente Donato Calisi lasciando la sorella Silvia, i cugini e gli amici campesi.
Tutta Campo è rimasta colpita dal triste evento.
Personaggio famoso nato nel 1941, pescatore e atleta forte e coraggioso, era conosciuto non solo all'Elba e in Italia ma anche all'estero.
Sono profondamente addolorato per la scomparsa dell'amico Donato.
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Ciao Donato,
un amico. [/COLOR] [/SIZE]
Buon giorno Faber attraverso questo blog desidero inviare le più sentite condoglianze ai parenti di Donato Calisi prematuramente scomparso questa mattina a Campo.
comune unico a tutta forza basta con le poltrone e gli incapaci tanto peggio di cosi non po esse non capisco come si puo pensare che le zone limitrofe verranno abbandonate ma ve lo fate un giretto ogni tanto c e' un abbandono totale quindi tutti fori dalle p....
Gentile signor Meoni, io non appartengo all’amministrazione comunale e anzi spesso penso che non abbiano lavorato al meglio in questi ultimi anni. (vedi Gattaia, Centro storico e Bastioni in abbandono, molte strade in condizioni misere)
Sono però favorevole all'istallazione della fontanella perché risponde ad un bisogno primario: “l’acqua per tutti”. L’acqua arriva dall’acquedotto. E allora? E’ più controllata di certe acque in bottiglia in PET che, specialmente in estate, stanno giorni sotto il sole nei depositi delle aziende produttrici o dei supermercati.
Tenendo conto della quantità di energia prodotta per la realizzazione dell'acqua in bottiglia e l'inquinamento che ne consegue, compresa la difficoltà di smaltimento della plastica è preferibile non bere acqua dalle bottiglie di plastica.
Non voglio crederci.Donato. Tutti ma non te .....
Le scalinate saranno vuote, il porto sarà spento ,solo te mi davi la voglia di sorridere e prenderci in giro.Mi chiamavi "senatore" ed io " babbo Natale" .A Pasqua non ti avevo salutato ",piove sarà a casa" pensavo. Mi ricordo quando venivi a Pianosa a pescare ,io ero il nipote del Foresi e dopo tanti,tanti anni il piacere da parte mia era sempre più forte.Ti saluto come mi salutavi spesso con il braccio teso e in faccia al sole .Ciao Donato ovunque tu vada aspettami lasciami un posto a te vicino e continueremo a prenderci in giro.
1. CIAMPI, PRODI, DRAGHI, MONTI: COME E PERCHE’ IL QUARTETTO DI TECNICI HA CONDOTTO AL NAUFRAGIO L’ITALIA NELL'INTERESSE DI ALCUNI SELEZIONATI PAESI EUROPEI - 2. LA FARSA DEL RIMBORSO DEI CREDITI VANTATI DALLE IMPRESE NEI CONFRONTI DELLO STATO HA ORIGINE POCO PRIMA DEL LANCIO DELL'EURO PER PERMETTERE ALL'ITALIA DI ENTRARE SIN DALL'INIZIO NEL NUOVO SISTEMA MONETARIO EUROPEO INSIEME AGLI ALTRI PRINCIPALI PAESI, DURANTE LA PRESIDENZA CIAMPI, EX BANKITALIA, E PRODI PREMIER - 3. DRAGHI E MONTI HANNO PERMESSO UN'OPERAZIONE ANCORA PIÙ PERVERSA: HANNO - PERMESSO ALLE BANCHE TEDESCHE E FRANCESI DI SCARICARE IL DEBITO ITALIANO DETENUTO IN PORTAFOGLIO ATTRAVERSO LA VENDITA DELLO STESSO, D'ACCORDO CON LA BCE, SULLE BANCHE ITALIANE E SULLA BANCA DELLE BANCHE ITALIANE: LA BANCA D'ITALIA -
[URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-ciampi-prodi-draghi-monti-come-e-perche-il-quartetto-di-tecnici-ha-condotto-53366.htm[/URL]
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Ciao Donato ... buon vento .... [/COLOR] [/SIZE] 🙁 🙁 🙁
Vorrei, se possibile, chiedere ai lettori campesi se mi fanno il favore di fare le condoglianze alla famiglia di Donato Calisi... sono estremamente dispiaciuto della sua morte e mi rammarico di non poter esprimere di persona alla sua famiglia il mio sincero cordoglio.
[SIZE=4][COLOR=darkred]ASL 6/ELBA – Accordo fra sindaci e Regione disatteso, ortopedia e pediatria a rischio. Più Toscana: “I vertici Asl in commissione Sanità” [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred] “Elbani abbandonati ma spese folli per il facchinaggio” [/COLOR] [/FONT]
«Un reparto di ortopedia part-time, una degenza pediatrica notturna a rischio e due ascensori che, a tre mesi dalla morte della 78enne stroncata da un infarto mentre saliva la rampa di scale d’ingresso, funzionano a intermittenza. La salute degli elbani è appesa a un filo ed a un passo dall’estate lo è anche quella di 200mila turisti».
È l’intervento del consigliere regionale di Più Toscana e membro della IV commissione “Sanità”, Gian Luca Lazzeri, che fa il punto sulla realizzazione del programma contenuto nel documento sottoscritto il 23 novembre 2012 da sindaci elbani e Regione per ottenere una programmazione adeguata dei servizi sanitari dell’Elba.
«Fra le carenze più evidenti c’è quella riguardante ortopedia per la quale il protocollo prevedeva l’apertura di un presidio 24 ore su 24. Ma oggi al posto di 4 ortopedici l’Elba conta soltanto su un primario impiegato sull’isola una volta a settimana in regime di day surgery.
A questa carenza si aggiunge la situazione di stallo dell’ascensore dell’ospedale di Portoferraio, fermo da tre mesi a causa delle indagini sulla morte per infarto di una paziente e, per sostituire il quale l’azienda sanitaria ancora non ha elaborato nessuna soluzione. Con risultati sotto gli occhi di tutti come la lussazione della spalla di una signora inciampata sullo scivolo che fa le veci dell’ascensore e lo svenimento di un paziente per le scale.
Come se non bastasse – continua – a peggiorare le cose sono arrivati i dubbi della popolazione sul destino di pediatria e la permanenza della degenza notturna. Incertezze che ancora non sono state smentite dall’azienda sanitaria alimentando così un pesante clima di insicurezza.
Tutto questo mentre l’Asl 6 ha speso 50.000 euro in 3 mesi solo per il servizio di facchinaggio dell’ultimo trimestre 2012. Una cifra che sale a 240.000 euro se riferita a tutto il 2012. Costi sostenuti mentre la sanità elbana va a rotoli rischiando di compromettere anche la permanenza di parte dei 200.000 turisti che questa estate popoleranno l’isola.
Per questi motivi – dice – invito l’azienda sanitaria livornese a fare il punto sul rispetto degli accordi firmati fra Sindaci e Regione davanti alla Commissione “Sanità” in modo da dare risposte a quegli elbani che oggi si sentono abbandonati dalle proprie istituzioni».
Egr. Sig. Galli potrebbe spiegare cosa ha detto nella sua intervista perché io non sono riuscito a capire.
COSA VUOL DIRE SI CONDIZIONATO?
"Si però lasciando autonomia finanziaria, urbanistica e gestione del territorio." ALLORA E' NO!
Forse sarebbe meglio una dichiarazione del Galli chiarificatrice perché così o è stato titolato male da tenwes o si è espresso molto male.
Nei paesi civili, tra cui anche qualche località italiana, le fontanelle che erogano acqua doc , sono macchine che declorano le acque già potabili, filtrano e magari gasano leggermente con un pò di CO2 che essendo un pò acida distrugge gli eventuali batteri. Se un'acqua contiene sostanze come boro cadmio, arsenico e altre pestilenze, come ASA insegna, occorrono mega impianti per trattare gli inquinanti citati . Forse, dico forse non essendo del posto, tali fontanelle sono alimentate da pozzi locali la cui acqua è già sicuramente pura e potabile e sarebbe opportuno che i sindaci fornissero queste informazioni ai cittadini , visto che NESSUNO, da decenni beve l'acqua dell'acquedotto all'Elba.!
Sofia cerca disperatamente una famiglia a cui poter donare tutto il suo affetto. E' dolcissima e cerca sempre le coccole senza mai essere pero' troppo invadente.
Ha circa un anno ed e' di taglia media. Per informazioni chiamare i volontari Enpa ai numeri 3470745529 o 335267064
Ho avuto modo di leggere la dichiarazione del gruppo “Oltre la politica” che a Rio Marina sta predisponendo una lista civica, mettendosi in competizione per amministrare il Comune. Sinceramente proprio da loro non mi aspettavo una dichiarazione simile: “Un Si Condizionato”.
SI condizionati non esistono, se vince il SI scompaiono gli attuali comuni e in sostituzione avremo solo ed un solo Comune.
Non mi aspettavo proprio da questo gruppo, che si pone fuori dalle logiche della politica, una simile posizione, sapendo a priori che in futuro non potranno più esistere liste civiche, se non etichettate dalla “bolla” dei partiti. Purtroppo sembra vaporizzata dal sito del Comitato per il Comune unico, la proposta di legge che hanno fatto firmare e per cui dovremo votare, ma se andate nel sito della Regione Toscana, potete ancora leggerla e li ci sono tutte le risposte.
La questione territoriale? Un solo comune che prima ancora di nascere, dovrà sottostare alle scelte del Commissario e della Regione. L’autonomia locale? Autonomia di cosa? L’organo elettivo è uno solo per cui si decide solo negli organismi centrali mentre per le zone periferiche a causa del gioco dei numeri, sarà difficile anche trovare il modo di eleggere un proprio rappresentante in consiglio.
Quella delle Municipalità, che nel testo della legge è indicato in forma dubitativa e con un pochino d’intelligenza si legge benissimo che sarà una bufala pazzesca, i primi tempi, per dare un pochino di fumo negli occhi, utilizzando il personale in esubero, potranno essere aperti degli sportelli, ma poi quando questo personale andrà in pensione?
Dal punto di vista finanziario, questa operazione è finalizzata alla riduzione dei costi, quindi un solo bilancio, che dovrà sopportare anche gli ulteriori costi derivanti da un disimpegno di molte competenze oggi Provinciali e Regionali, per cui di sviluppo locale non è che se ne veda molto. Per avere un’idea chiara che la promessa dei finanziamenti è solo uno specchietto per allodole, andate a vedere cosa è successo con l’unificazione dei comuni di Gravedona e Uniti, dei diversi milioni di euro promessi, cosa in realtà è arrivato.
Oggi a Rio Marina ci sarà un dibattito sull’argomento, agli amici di “Oltre la Politica” porgo l’invito a parteciparvi, sicuramente dopo il dibattito, usciranno con la convinzione di schierarsi per un NO incondizionato
Dante Leonardi.
Vediamo quanto dura questo distributore d'acqua "potabile"..mi immagino già la fila di Portoferraiesi a fare scorta di acqua con le taniche e a litigare per il posto in fila...
Oltre ad aver investito 30000€ per l'installazione, secondo voi, sono state previste le spese di MANUTENZIONE ORDINARIA? tipo PULIZIA QUOTIDIANA E cambio filtri regolare?!?
A fine stagione (Ottobre Novembre) sarà sempre in condizioni ottimali?!? Soprattutto igieniche e funzionali, o ci sentiremo dire: Per il momento i soldi per la manutenzione non ci sono, li stanzieremo il prima possibile..
Già, dice proprio bene il commento precedente, vorrei proprio vedere i nostri cari amministratori a farsi belli all'inaugurazione (tipo il colonnino della corrente l'estate scorsa) con le borracce di plastica riciclata (perchè loro ci tengono alla cura e al decoro del loro territorio e non vogliono che noi e i turisti consumiamo bottigliette di plastica) riempirsi la loro bocca e quella dei loro figli e nipoti di quell'acqua sporca ripulita. Si, li vorrei proprio vedere...
P.s.: Gli abitanti di Marciana Marina potrebbero intanto dirci che gusto aveva l'acqua della loro fontana (quella accanto al cinema)...se sela ricordano funzionante o se mai l'abbiano bevuta!!!
Aaahhh come sono belle le nostre foglie di fico!!! Ragassiiii!!! non siam mica qua a fare le nozze coi fichi d'india!!!
E' CORRETTO SECONDO VOI CHE I NOSTRI AMMINISTRATORI FAVOREVOLI AL COMUNE UNICO SI DEBBANO CANDIDARE EVENTUALMENTE ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE NEL NOSTRO
PAESE?
IO CREDO PROPRIO DI NO! MA NESSUNO NE PARLA.