Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 8 Aprile 2013 alle 18:04
[SIZE=4][COLOR=darkblue]PROPOSTA non INDECENTE. [/COLOR] [/SIZE] Manca solo lo scontro fisico poi sul Comune Unico si รจ visto di tutto sia dalla parte del โ€SIโ€ sia del โ€œNOโ€. Cโ€™รจ chi insulta e mette in bella mostra 8 calzini lisi, cโ€™รจ chi promette senza sapere cosa dice, cโ€™รจ chi insiste nel non cambiare e chi smentisce non sapendo cosa sta smentendo, insomma cโ€™รจ una confusione totale e una disinformazione che scoraggia anche i piรน convinti votanti del referendum. Questa scelta storica dalla quale non si potrร  tornare indietro, andrebbe spiegata bene e fatta capire alla gente elencando Loro i pro e i contro di questโ€™unione sotto lo stesso comune. Quello che sto per suggerire ai due movimenti, potrebbe sembrare una proposta indecente ma non lo รจ, credetemi. Propongo di istituire un confronto tra due organizzatori del โ€œSIโ€ e due del โ€œNOโ€ nello stesso tavolo a rispondere alle domande dei soli cittadini e non di altri politici o consanguinei di comitato, dando risposte chiare, argomentate (non in politichese) che possano dissolvere quei dubbi che ancora esistono nella cittadinanza la quale ancora oggi nutre forti dubbi su cosa votare. Questo confronto stile americano non deve vedere le due fazioni in campo dare sfoggio a slogan politici, di offese e di propaganda sottile fra persone giร  preparate allo scopo e a quel determinato dialogo, cosรฌ comโ€™รจ avvenuto ai Vigilanti. La serata del confronto e di spiegazioni concrete, potrebbe essere quella di giovedรฌ 11 che se non sbaglio รจ giร  in programma una serata in tema nella sala della Provincia. Se i due comitati sono convinti di quello che propongono e sono altresรฌ disposti a spiegarlo ai cittadini comuni, dovrebbero accettare questa mia proposta. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.