ACQUEDOTTO: IMPOSSIBILE FAR PEGGIO!
Leggo nell’articolo “Acqua, il dissalatore al posto della condotta sottomarina” apparso su “TIRRENO ELBA NEWS” del 13.04.2013 testualmente: “Puntare sul dissalatore previsto a Mola, al posto della condotta sottomarina che attraversa il canale. Se ne parla da un decennio, soprattutto d’estate …”
Nonostante ad un certo punto della nota si affermi che la decisione di installare il dissalatore è cosa fatta, l’impressione che se ne ricava è quella di un vero e proprio brancolare nel buio.
Queste le premesse.
Esiste il progetto generale dell’ASA che basa la risoluzione di un problema così importante come l’approvvigionamento idrico dell’intera Isola d’Elba sulla costituzione di un grande invaso tramite una ventina di laghetti i quali, raccogliendo e conservando la molta acqua presente fuori stagione, dovrebbero rendere autonoma e autosufficiente l’Isola. I lavori sono già iniziati e la costruzione del primo laghetto “Condotto” posto vicino a Portoferraio è in corso.
Ad un certo punto si è parlato diffusamente di raddoppiare la condotta sottomarina abbinandone la costruzione con quella della grande condotta per il gas.
Come stiamo vedendo, a periodi alterni, ritorna prepotentemente a galla il dissalatore.
Tutto questo altalenare costituisce il lato peggiore della vicenda idrica elbana : assenza assoluta di una strategia precisa la quale, sia pure col passare di più anni, conduca ad un traguardo reale. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, basterà ricordare la crisi idrica della scorsa estate.
Volendo poi parlare in dettaglio del dissalatore, non si possono evitare degli interrogativi tragici: prima di assumere una decisione così drastica si sono esaminate le alternative?
Ma ci si è resi conto che la soluzione del dissalatore è senza dubbio la meno indicata per le sue caratteristiche salienti che sono quelle di produrre una portata d’acqua costante mentre all’Elba si verifica immancabilmente una portata molto variabile nel tempo. L’acqua nell’Isola scarseggia soltanto per un limitato periodo estivo mentre per tutto il resto dell’anno l’Elba è talmente ricca d’acqua da doverne subire numerosi allagamenti. Per rimediare si dovrebbe per forza pensare ad un grande serbatoio per acqua pulita il quale fosse in grado di immagazzinare l’acqua del dissalatore quando essa è sovrabbondante rispetto al fabbisogno e restituirla alla rete quando i consumi volano alle stelle. Ma se la soluzione fosse questa allora non sarebbe meglio usare il serbatoio per accumularvi l’acqua che, fuori stagione, piove abbondante dal cielo evitando il costoso esercizio del dissalatore?
Ma ci si è resi conto che un’attrezzatura così costosa come il dissalatore, non esistendo grandi possibilità di invaso, dovrà ogni anno restare ferma per mesi e mesi con costi esorbitanti di manutenzione ed esercizio?
Un'ultima osservazione. La legge che regola la esecuzione dei lavori pubblici (vedasi ad esempio il DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 DICEMBRE 1999 N. 554.REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE QUADRO IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI, AI SENSI DELL’ARTICOLO 3 DELLA LEGGE 11 FEBBRAIO 1994, N.109 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI pubblicato su "Suppl. ord. G.U. n. 98 del 28 aprile 2000") nella costruzione di opere parziali di un insieme funzionale pone tassativamente la condizione che esse siano conformi al progetto generale dell'insieme funzionale. Ora vorrei che qualcuno mi spiegasse come sia possibile dare esecuzione ad un dissalatore che non è affatto previsto nel progetto generale dell'acquedotto ASA ma che addirittura è in netto contrasto con lo stesso progetto generale dove, come detto, si prevede di risolvere il problema in tutt'altro modo. Pertanto, prima d parlare del dissalatore, buon senso e norme di legge imporrebbero di rifare il progetto generale nel quale fossero dimostrate la razionalità e convenienza economica e, solo dopo la sua approvazione ufficiale, pensare al dissalatore stesso.
Termino con una constatazione proverbiale: “il peggio non è mai morto!” o se preferite"peggio di così non si può veramente fare"
113395 messaggi.
a tutti sindaci dell'elba visto che volete un unico comune,dico ma se non siete capaci di gestire paesi di mille anime mi dite come fate a gestire 30mila anime
sono un ex dipendente dell'esa volevo sapere da voi,come mai a ottobre è stato fatto un bando di concorso dove il sottoscritto ha partecipato ,ho chiesto gli atti del bando ma mi è stato vietato sapete come posso fare almeno per sapere come sono arrivato grazie,ma i bandi non devono essere pubblici
Caro votante e' normale che tu sia convinto a votare SI, il tuo bel comune diventerà il fulcro di tutto e noi altri 7 comuni solo briciole.sicuramente i finanziamenti di cui si pregiano tanto i signori promotori che arriveranno dalla regione serviranno per il tuo bel paese e per la tua bella nuova passeggiata.MA VERGOGNATEVI!! Vorrò proprio vedere a rio nell'elba cosa toccherà. ILLUSI!!!
No al Comune Unico!!!!
Ma vi rendete conto che non sarete più cittadini di niente? C'è chi vuol comandare sull'Elba e si pronuncia di sinistra.bella gente di sinistra, si davvero...ma perché poi chi amministra un comune non cerca di fare meglio il suo lavoro invece di distogliersi da quello per pensare alle ambizioni di entrare in una giunta del comune unico? In quattro anni non avete fatto niente! E chi è pisano, stia in piazza dei miracoli a prendere il sole...invece di dettar legge su di noi!
E si inizino a controllare le residenze di chi sta in continente e che poi viene a votare decidendo per noi,ma vivendo fuori elba e per di più per non pagare tasse come seconde case si prendono la residenza fittizia! State a Firenze, Pisa, Milano e compagnia bella..invece di voler decidere sulla vita altrui...
No al Comune unico!!!ricordate non c'è quorum, andiamo a votare tutti!!
NO NO NO NO NO NO NO
Per fare il C.U è consentito fare un Referendum e va bene
anche se dicono: ma è al livello consultivo anche per sapere se l'elbani sono per un solo comune,date retta che queste sinistre si inventano di tutto per mettercelo in quel posto,statene certi che al dunque il referendum avrà un gran peso.Mentre quando si propose per fare un referendum per il PARCO ( infinita Mangiatoia ) Le sinistre dissero: Noooo è anticostituzionale non si può,l'Elba non è mica solo degli Elbani,ma è degli Italiani. E noi dovremmo fidarci di queste persone,presontuose e arroganti,quattro persone che credono di fare i politici!!! Ricordiamoci noi popolo Elbano,non siamo nemmeno presi in considerazione,ma serviamo come dicono loro: il popolo è SOVRANO,ma solo per far prendere le adorate poltrone. Proprio i nostri politici elbani ci hanno traditi e sempre ci tradiranno,basta guardarci un pò attorno
e vedete le condizioni del nostro territorio. Comunque io mi asterrò dal voto.Ma andrò a votare solo quando il referendum si
farà anche per questo PARCO INUTILE e costoso.
Parere C.U----Votate NO
L'ELBA 97 VINCE A PONTE A EGOLA E ACCEDE AI PLAY-OFF PERLA SERIE C
L'Elba '97 si impone con il punteggio di 3 a 0 sul difficile campo di PONTE A EGOLA, contro "casa culturale", conquistando così i 3 punti in palio in uno scontro diretto per l'accesso ai play-off.
La netta vittoria acquisita sul campo permette alle ragazze di Patrizia Stacchini di ottenere con tre turni di anticipo la matematica qualificazione ai play-off per la promozione in serie C.
Adesso le rimanenti tre gare da disputare saranno decisive per la composizione della griglia di partenza che dispone gli accoppiamenti delle 12 squadre, provenienti dai 3 gironi toscani di SERIE D, che si giocheranno a partire dall'11 maggio p.v. i posti disponibili per la promozione.
È inutile sottolineare quanto importante sia questo risultato raggiunto, e quanto entusiasmo in questo momento coinvolga tutto l'ambiente, non solo (atleti, staff tecnico e dirigenziale)ma l'intera società che si rende conto di aver raggiunto quello che sembrava un sogno difficilmente realizzabile,visto l'alto livello degli organici delle squadre che compongono questo girone.
A maggior ragione va sottolineato il grande lavoro svolto in palestra dal'allenatrice Patrizia Stacchini e trasferito in maniera ottimale sul campo dalle atlete, in un percorso evolutivo che è partito 2 anni fa e che ha portato la squadra già a vincere lo scorso anno il campionato di Prima Divisione e a potersi proporre anche quest'anno, da neo promossa, combe una delle protagoniste di questa SERIE D.
Adesso bisognerà continuare a lavorare in palestra per concentrarsi su situazioni di gioco, individuali e collettive, sulle quali la squadra deve e può ancora crescere, per farsi trovare pronta ad affrontare nel migliore dei modi il momento più importante e stimolante del campionato.
La prossima gara è fissata per sabato 20 Aprile ore 17,00 presso gli impianti Sportivi di San Giovanni contro il Lucca Volley; la società invita tutti i tifosi e simpatizzanti a venire in palestra a sostenere la squadra in un momento così decisivo.
CASA CULTURALE - POL. ELBA '97: 0-3 (17/25 - 19/25 - 14/25)
POL. Elba '97: CARISTI M. - COTTONE A. - DONIGAGLIA A. - FLORES R. - FORTUNI C. - MASTROPAOLO M. - SAVOSTIANOVA E. - VANNUCCI E. - VITALIANO V. - VITELLO C.
ALLENATORE: PATRIZIA STACCHINI.
[COLOR=red][SIZE=3]Attenzione: NON ANDARE A VOTARE SIGNIFICA VOTARE Si al comune unico. Andate a votare e votate NO al progetto più dannoso concepito dai geni della nostra politica, continentale e loc [/SIZE] [/COLOR]
Volevo rispondere all'affermazione di "ex rallysta", sono parole sante quello che dici, ma ti posso assicurare che se quello che hanno fatto l'equipaggio 'vincente" lo avesse fatto un equipaggio nostro (Elbano) ti posso assicurare che sarebbe successo un fango.
Sarebbe giusto invece che la direzione gara, visto che sa' tutto facesse qualcosa perlomeno per dare un segnale.
In ogni caso sono stati piu' forti ed i tempi lo dimostrano, ma la coppa che c'hanno a casa e' da ALBERTO!!! E qui un ci piove.
Comunque buon rally a tutti sempre se durera' visto che i livornesi considerano gli elbani la rovina del rally dell' Elba.
SVEGLIAMOCIIIIIIIIIIIIIII
Ma non credete che l'istituzione del parco E' STATA UNA FREGATURA?
Non pensate che sia sbagliato che sulla costa si possono fare porti e strutture per il turismo e Solo All'ELBA NO ?
Siete contenti dei presunti vantaggi che avrebbe dovuto portare LA GESTONE ASSOCIATA DELL'ACQUA?
Non vedete che la Regione fa di tutto per puppare da noi e spendere sulla costa?
CREDETE DAVVERO CHE VOGLIA ISTITUIRE IL COMUNE UNICO PER IL NOSTRO BENE?
Se la pensate così sara meglio che andiate a votare per il NO, perchè anche se non lo dicono, basta la maggioranza per vincere, non c'è il quorum, cioè se mille convinti votano Si a noi il comune unico tocca puppaccelo come il Parco,l' Asa, l'Ato, Il servizio sanitario e tulle le cose che ci vengono imposte dall'Alto
Vota e fai votare NO
LEONARDI NON HA FATTO NESSUN CAPPOTTINO HA RAGIONE IL FRATINI NON E' VERO ADESSO LE GARE PUBBLICHE SONO INVITATE TUTTE DITTE DEL CONTINENTE VEDI: SOLO RECENTI
TERRA UOMINI AMBIENTE - LUCCA
F.LLI MASSAI ASFALTO - GROSSETTO
L'ELBANI SI PUPPANO IL DITO
[SIZE=4][COLOR=darkred]ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLA POPOLAZIONE RESIDENTE COLPITA DALL’ALLUVIONE DEL 7 NOVEMBRE 2011
IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA LL. PP. ED AMBIENTE [/COLOR] [/SIZE]
Vista la Deliberazione del Consiglio Comunale n.12 del 14/02/2013 con la quale sono stati approvati i criteri generali per la disciplina dell’utilizzo delle proprie risorse a favore della popolazione residente che ha subito danni a seguito dell’alluvione del 7 novembre 2011;
In esecuzione della Deliberazione della Giunta Comunale n.45 del 05/04/2013.
[COLOR=darkred]RENDE NOTO [/COLOR]
che l’Amministrazione, utilizzando i fondi del Bilancio Comunale appositamente destinati e le somme raccolte sul conto espressamente dedicato presso la Banca dell’Elba, intende erogare, al fine di favorire il ripristino delle normali condizioni di vita alla popolazione duramente colpita dall’evento alluvionale, un contributo
straordinario a tutti i cittadini residenti, in possesso dei requisiti sotto elencati, che presenteranno domanda entro e non oltre il giorno 3 maggio 2013.
Per l'ammissione al presente bando è necessario il possesso dei seguenti requisiti: essere residenti nel Comune di Campo nell’Elba; aver presentato la scheda di segnalazione danni alle abitazioni nel mese di novembre 2011 o in alternativa essere residente, alla data dell’evento (07.11.2011), nell’abitazione per la quale è stata presentata la medesima scheda;
aver riportato dei danni all’abitazione di proprietà, o mantenuta in locazione, e/o alle relative pertinenze, con
riferimento sia alle strutture murarie e agli impianti che ai beni mobili ivi contenuti (arredi ed altro di proprietà).
Il contributo è articolato su due canali di intervento:
1) importo di Euro 200,00 per ciascuno dei richiedenti in presenza delle seguenti condizioni:
- aver presentato la segnalazione del danno nel novembre 2011,
- abitazione di proprietà utilizzata come residenza o abitazione di residenza con regolare contratto di locazione al 7 novembre 2011;
2) intervento a favore di categorie meno abbienti da erogare a seguito di presentazione della certificazione ISEE, con le seguenti modalità:
- beneficiari gli stessi di cui al precedente punto 1),
- importi massimi o percentualmente ridotti in funzione di quanto disponibile dopo l’intervento di cui al punto
1), così come sotto indicato: i. Euro 1.000,00 per soggetti entro Euro 13.500,00 di dichiarazione ISEE, ii. Euro 500,00 per i soggetti tra Euro 13.501,00 e 27.000,00 di dichiarazione ISEE.
- integrazione del contributo di cui al punto 1), dopo aver comunque soddisfatto integralmente le previsioni iniziali massime previste al punto 2), al fine esaurire integralmente le risorse totali disponibili.
Il contributo concesso non potrà in alcun caso superare l’80% del danno dichiarato e non potrà essere concesso più di un contributo per ciascun richiedente (ad eccezione del cumulo delle fattispecie di cui ai punti 1 e 2) o per ciascuna abitazione e pertanto uno stesso soggetto non potrà presentare più di una domanda.
Le domande per ottenere il contributo, aventi validità di autocertificazione ai sensi di quanto previsto dal D.P.R. n.445/2000, dovranno essere compilate unicamente sui moduli appositamente predisposti dal Comune di Campo nell’Elba, e distribuiti presso la sede comunale o scaricabili sul Sito Istituzionale dell’Ente all’indirizzo:
[URL]www.comune.camponellelba.li.it.[/URL]
Le domande dovranno essere sottoscritte dall’interessato alla presenza del funzionario comunale incaricato dell’accettazione o in alternativa potranno essere sottoscritte e presentate unitamente a fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore e dovranno indicare un recapito telefonico per consentire eventuali comunicazioni.
Sanzioni previste in caso di dichiarazioni mendaci
Con il Decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445 è stata riconosciuta ai cittadini la possibilità di autocertificare molte situazioni e fatti che prima dovevano essere
dimostrati con appositi certificati; il dichiarante con la firma dell'autocertificazione si assume la responsabilità che quanto dichiarato corrisponde al vero.
La Pubblica Amministrazione ha l'obbligo di accettare tali autocertificazioni, riservandosi la possibilità di controllo e verifica dei dati dichiarati; qualora vengano riscontrate delle irregolarità (che non costituiscono falsità comma 3 art. 71 D.P.R. 445/2000) l'interessato su richiesta del funzionario che ha ricevuto la dichiarazione è tenuto alla regolarizzazione o al completamento della dichiarazione; in mancanza il procedimento non avrà seguito.
Alle dichiarazioni non veritiere sono applicabili le sanzioni previste dall'art.76 D.P.R. 445/2000, dal codice penale e dalle leggi speciali in materia; il comma 4 dell'art. 76 precisa inoltre che, nel caso di dichiarazioni volte ad ottenere la nomina ad un pubblico ufficio o l'autorizzazione all'esercizio di una professione o arte, il giudice, nei casi più gravi, può applicare l'interdizione temporanea dai pubblici uffici o dalla professione e arte.
Il dichiarante decade inoltre dai benefici eventualmente ottenuti in seguito ad un provvedimento adottato sulla base di dichiarazioni non veritiere ai sensi dell' art. 75 D.P.R. 445/2000.
Sbaglio o Dante Leonardi ha sderenato il Fratini e le sue "bugie" sul comune unico?
prova un po a guardare in casa tua ( intendo chi gira a chiedere di votare si)!!!!!
Il Vice sindaco a cui ti riferisci aveva un sindaco...giusto???? e quel sindaco chiede di votare si! fatti una domanda , perchè quella vecchia volpe è un promotore del si?? vuoi parlare di tutta la nomeklatura della sinistra favorevole al si?????
VEDI QUINDI CHE IL TUO MOTIVO PER VOTARE SI E' MOLTO DEBOLE....
VOTATE NOOOOOOOOO
Leggendo e rileggendo gli scritti fatti dai contrari al Comune Unico mi hanno proprio convinto, a votare non una ma otto volte "SI". Grazie!
Leggendoi vari pezzi pubblicati , a favore del comune unico, mi sono reso conto e penso anche a tutti voi camminatori, che i vari scrittori-sostenitori spariscono come le mosche.
L' Orsini, con il suo famoso ultimo post, dove ha offeso tutto e tutti è SPARITO
Il sindacone, dopo un paio di post, fatti più per dovere che altro è SPARITO
Il Mazzei, ha cercato di sostenere l' insostenibile ed è SPARITO
Il Quercioli & C, abusando probabilmente della loro posizione, sono SPARITI
Ora è la volta del Frattini che ci riprova poi SPARIRA' anche lui
MA CHE AVETE LETTO I VARI POST DEL TALELBANO E COMINCIATE A PENSARE CHE NON ABBIA TUTTI I TORTI ?
Come si dice LA PAURA FA 90
😎 [SIZE=4]Saluti e VOTATE NO[/SIZE]
caro anselmi capisco le tue ragioni, e' vero bisogna rispettare i regolamenti. ma per vincere un rally bisogna fare i tempi e la persona indagata ha fatto meglio su tutte le prove. non attachiamoci alle pitte.....
Articolo.5 - Vigenza degli atti
1. Tutti gli atti normativi, i piani, gli strumenti urbanistici ed i bilanci dei comuni oggetto della fusione vigenti alla data di cui all’articolo 1 comma 1, restano in vigore, con riferimento agli ambiti territoriali ed alla popolazione dei comuni che li hanno approvati, fino all’entrata in vigore dei corrispondenti atti del commissario straordinario o degli organi del Comune dell’Isola d’Elba
RIPETIAMO PER I DURI DI COMPRENDONIO, RESTANO IN VIGORE FINO ALLA ENTRATA DEI CORRISPONDENTI ATTI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO O DEGLI ORGANI DEL COMUNE DELL'ISOLA D'ELBA.....
Quindi il commissario ha facoltà di intervento..............!!!
CERTO CHI HA LO STIPENDIO GARANTITO, CHE PIOVA O TIRI VENTO..... NON SI PREOCCUPA.
[COLOR=darkblue]Quelli che definiscono il Comune Unico un carrozzone.
Quelli che dicono di pensare positivo e votano negativo.
Quelli che votano negativo perché sono amici di chi amministra.
Quelli che votano no perché confondono il concetto di diritto con quello di favore.
Quelli che si sentono elbani solo quando sono fuori dall’Elba.
Quelli che credono ancora alla favola di Biancaneve e i sette nani.
Quelli che votano no e premiano il sistema che non è riuscito a trovare un accordo per fare il canile.
Quelli che votano no e premiamo il sistema che non è riuscito ad accordarsi per un’univoca promozione del nostro territorio.
Quelli che votano no e mantengono inalterata la spesa pubblica.
Quelli che sono convinti che l’unione non fa la forza.
Quelli che per l’ospedale si sono giustamente uniti per essere più forti ma che poi votano no per il comune unico.
Quelli che non capiscono che votando no fanno il gioco di chi amministra da decenni condividendo la strategia del “divide et impera”.
Quelli che lo capiscono ed è per questo che votano no.
Quelli che si lamentano al bar che nulla funziona ma che poi non fanno nulla per cambiare.
Quelli che votano per il M5S alle politiche ma alla prima prova di coerenza elettorale se ne infischiano del programma.
Quelli che votano no per fare dispetto a qualcuno.
Quelli che votano no perché hanno paura di perdere le tradizioni, ma quali?
Quelli che votano no ma si dichiarano riformisti.
Quelli che come diceva il grande E. Jannacci votano scheda bianca per non sporcare.
Noi siamo quegli altri e votiamo SI.[/COLOR]
[COLOR=firebrick]Sinistra Ecologia e Libertà – Marciana Marina[/COLOR]
É vergognoso che un segretario comunale come é stato il Fratini si metta tutta la sua professionalità e le sue conoscenze sotto i piedi in virtù dell'asservimento alla Regione. VOLUTAMENTE da' informazioni sbagliate e dice cose contrarie a quelle che sono scritte e riportate nella legge di "iniziativa popolare" unica valida e che puó essere applicata; altrimenti si devono raccogliere altre 5000 firme. Ma cosa pensa che ha studiato solo lui e che quindi puó ingannare i suoi concittadini. Che delusione !!!!!