Mer. Lug 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113408 messaggi.
Aldo Adriani da Aldo Adriani pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 13:00
Nella mia qualità di attivista del M5S ELBA a tutela dei miei ideali, che si sposano perfettamente con quelli del M5S NAZIONALE, e della mia immagine, desidero DISSOCIARMI dal comunicato apparso su questo sito d’informazione l’ 11.04.2013 con titolo “I 5 stelle dicono no alla proposta per il Comune unico dell'Elba” considerando lo stesso una chiara indicazione di voto a cui i 5000 Elbani, che ci hanno votati alle politiche, dovrebbero attenersi. Ritengo, a titolo personale ma anche a titolo di molti altri del M5S ELBA che non hanno voce o voglia di esporsi, che la posizione più corretta da indicare sia: LIBERTA’ DI VOTO SECONDO COSCIENZA. Attivista del M5S ELBA Aldo Adriani
... Toggle this metabox.
Bob da Bob pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 12:44
Rottamiamo questi otto pollai con galli e galline al seguito, capaci solo di starnazzare per salvare il loro deretano, ma incapaci di produrre un solo uovo!
... Toggle this metabox.
COMUNE CAPOLIVERI da COMUNE CAPOLIVERI pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 12:39
<img src="https://www.camminando.org/FOTO_09/comunecapoliveri.JPG" hspace="5" vspace="5" align="left"COMUNE DI CAPOLIVERI (Provincia di Livorno) comunicato stampa Il sindaco Barbetti intervistato questa mattina a CaterpillarAm: tra il serio e il faceto, cinque minuti di promozione del territorio elbano in diretta radiofonica nazionale, a inizio stagione. Questa mattina CaterpillarAM, nota trasmissione di Radio2, ha lanciato come tema del giorno nuove candidature alla presidenza della repubblica. In linea con l’attualità più stringente, col garbo e l’ironia leggera e arguta che sono la cifra distintiva della trasmissione, i noti conduttori hanno commentato le prime pagine dei giornali. E con piacevole stupore di noi ascoltatori insulari hanno coinvolto il sindaco di Capoliveri nel gioco del giorno: tra il serio e il faceto, suggerire una personalità da aggiungere alla rosa dei nomi in lizza come prossimo Presidente della Repubblica. In omaggio a metriche geografiche e statistiche anagrafiche, Marco Ardemagni ha proposto di catapultare, in diretta, niente di meno che dal promontorio di Capo di Stella, in pieno territorio del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, nei confini comunali di Capoliveri, nella splendida località di Lacona dell’isola d’Elba, il possibile futuro capo dello Stato. Garbato humour di prima mattina, certo, ma il sindaco Barbetti, intervistato anche sull’attualità di cronaca, ha avuto l’occasione – utilissima - di parlare delle bellezze della natura dell’Elba, e del carattere dei suoi abitanti. Tra i nomi possibili ha citato quelli più legati al territorio, da Luca Carboni a Giorgio Faletti e soprattutto il Senatore Altero Matteoli di cui ha elogiato l’esperienza politica e la saggezza. Alla domanda sul favorito tra i nomi che circolano, il sindaco Barbetti ha dichiarato che secondo lui il prossimo presidente sarà Massimo D’Alema. “L’occasione è stata più che mai una conferma del gradimento di questo territorio – ha commentato poi il primo cittadino di Capoliveri -, che mette in luce come la bellezza possa qualificarsi a tutti gli effetti come il nostro core business e sia in grado di bucare prima di tutto l’immaginario collettivo e subito dopo la comunicazione mainstream, confermando Capoliveri come luogo d’affezione e di charme. Ed ecco svelata la motivazione della scelta di Capoliveri da parte della redazione di CaterpillarAM: lo stesso Ardemagni – prosegue Barbetti - ha spiegato durante l’intervista, come sia stato scelto il nostro paese, ricordando che proprio qui si era fidanzato, e questo fatto, puramente privato, abbia saputo muovere, ancora oggi, l’alchimia di una trasmissione intelligente e molto seguita. Tutto questo spiega – a mio modo di vedere – quanto sia importante amministrare, nel vero senso della parola, il nostro bene più prezioso: la ricchezza naturalistica dell’isola, come bene primario da tutelare e valorizzare a ogni livello, anche perché cornice di vita benefica per chi vi soggiorna. Viverci è per tutti noi un privilegio, che desideriamo condividere con la maggior quantità di persone possibile. Il turismo e la sua economia vivono di questi aspetti immateriali, come le emozioni e le suggestioni sensoriali, oggi più che mai. Teniamone conto, CaterpillarAM docet.
... Toggle this metabox.
REDDITO DI CITTADINANZA da REDDITO DI CITTADINANZA pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 11:38
EPPUR SI MUOVE ...... Qualche giorno fa si e' svolto a montecitorio un sit- in di alcuni deputati del m5s, sel, e del pd,"uniti per il reddito minimo garantito o reddito di cittadinanza".A tal proposito chi vuole ancora piu' chiarimenti puo' visionare anche il video con le interviste agli stessi parlamentari ed ai responsabili delle associazioni che si battono per far approvare anche nel nostro paese questo strumento. Per trovare questo articolo e video cliccare MONTECITORIO,SIT-IN DEI DEPUTATI M5S, SEL, PD,"UNITI PER IL REDDITO MINIMO GARANTITO".
... Toggle this metabox.
INTERVENTO DI ENRICO TONIETTI da INTERVENTO DI ENRICO TONIETTI pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 10:08
LEGGETE CON ATTENZIONE QUEST'INTERVENTO DEL COMPAGNO ENRICO TONIETTI SUL NO AL COMUNE UNICO DEL 24 LUGLIO [SIZE=3]2012 [/SIZE] Il mio NO al Comune unico Inserito il | luglio 24, 2012 | 27 Commenti di Enrico Tonietti A breve uscirà la data del referendum sull’istituzione del Comune unico, questo il testo: “Siete favorevoli alla proposta di istituire il Comune dell’Isola d’Elba mediante fusione dei comuni di Campo nell’Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana marina, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio marina e Rio nell’Elba, di cui alla proposta di legge di iniziativa popolare 15 maggio 2012?”. La mia risposta è un secco NO. Premettendo che il gruppo “Vivere Porto Azzurro” e il PD, cui appartengo, hanno sempre creduto nel pluralismo delle idee -considerandolo una risorsa e non un intralcio- e riconoscendo che all’interno del gruppo e del partito ci sono correnti di pensiero diverse, esporrò una posizione del tutto personale. Il mio NO ha origini lontane, poco convinto delle ragioni a sostegno dell’istituzione del Comune unico, visto più come scioglimento dei sette Comuni minori in favore del capoluogo che non come vera e propria fusione. Nemmeno mi convince il riferimento alla popolazione, 30.000 abitanti, ma distribuiti su 224 Kmq, circa gli stessi del Comune di Genova e una volta e mezzo quelli del Comune di Torino, in pratica un modello centralistico che allontanerebbe i cittadini dai loro eletti costringendoli, come ha evidenziato il mio amico Dante Leonardi (con felice espressione bucolica) «a periodiche transumanze per rappresentare o discutere di problematiche relative alle proprie attività». Poco credibile è l’aspetto che riguarda il miglioramento dei servizi; in una fase storica come questa, di risparmi, tagli e presunte ottimizzazioni, quanti distretti sanitari locali, quante Stazioni di carabinieri, quanti (altri) Uffici postali, magari anche istituti scolastici, ecc. sarebbero chiusi o accorpati? Altrettanto poco convincente è la motivazione che un Sindaco unico dell’Elba meglio rappresenterebbe gli interessi degli elbani. Sono convinto che otto voci siano più forti di una ed il fatto che la classe politica negli ultimi anni abbia preferito guardare al proprio orticello anziché adottare una visione larga, per risolvere le problematiche a livello comprensoriale, non può giustificare quello che, a mio avviso, rappresenta un vero e proprio salto nel buio. Passando ad una analisi tecnica della proposta di legge (facilmente consultabile sul sito comuneunicoelba.com), non si può non notare alcuni aspetti poco rassicuranti. Gli articoli 4 e 5 attribuiscono, praticamente, pieni poteri al Commissario Straordinario, nominato dalla Regione, “fino all’insediamento degli organi del Comune dell’ Isola d’Elba [...]“. E quanto durerebbe questo periodo? Settimane? Mesi? O, più probabilmente, anni? L’articolo 7 testualmente recita: ”Lo statuto del Comune dell’Isola d’Elba può, per conservare e valorizzare l’identità storica delle comunità locali, prevedere l’istituzione di municipi negli ambiti territoriali corrispondenti ai comuni oggetto della fusione“. Come, “può“? Ma i municipi non dovevano rappresentare il motore di questo nuovo Comune Unico? A chi rimettiamo questa discrezionalità? Le cronache recenti ci ricordano che a febbraio 2012, in un convegno organizzato dal Comitato per il Comune Unico, il Professor Massimo Balducci dell’Università Europea di Firenze, docente di Scienza dell’Amministrazione e Teoria dell’Organizzazione, sottolinea che prima di istituire il Comune Unico bisogna fare un progetto dettagliato, in particolare con riferimento alla distribuzione delle circoscrizioni per evitare di cadere in «un incubo lungo 40 anni». Il 3 luglio, venti giorni fa, il Comitato per il Comune Unico annuncia che: “noi il progetto lo stiamo elaborando e lo diffonderemo in occasione dell’apertura della campagna referendaria…”. E fino ad adesso di cosa e su cosa si discuteva? Rischierò di apparire campanilista o reazionario, ma, al momento del referendum, il mio voto sarà un NO, senza dubbi e senza incertezze. Enrico Tonietti
... Toggle this metabox.
Troncaceci da Troncaceci pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 10:00
Un altro ponticellino se ne è' andato..ti volevo bene..ci mancherai..eppure l'avevi tutte .. Comunista e iuventino..ma eri un grande!! Ciao sigaro!!
... Toggle this metabox.
Voto SI da Voto SI pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 9:52
Si voto "SI" più leggo e più sono convinto, ma non sapete più cosa inventarvi per essere contrari , quando sappiamo tutti che se non ora fra un po' di tempo sarà obbligatorio unire le amministrazioni. Avete tirato fuori anche il "Santo Patrono" ma lasciate in pace i santi e cerchiamo di pensare al futuro dei nostri figli e a mantenere a l'Elba i beni naturali che ci rendono famosi , oltre all'unico vero Imperatore "Napoleone" Viva il Comune Unico.
... Toggle this metabox.
cristiana da cristiana pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 9:23
per noi ragazzi del paese frequentatori delle ghiaie..della scuola alberghiera...della juventus club... sei stato,un amico,un complice un secondo padre..con te va via un pezzo di storia del paese e un pezzo della nostra adolescenza...era impossibile non volerti bene...ciao sigaro
... Toggle this metabox.
sempre con Paola da sempre con Paola pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 9:23
Alla fine gli aguzzini della Paola si sono messi tutti insieme e hanno accantonato l'unica persona che poteva organizzare la futura classe dirigente di rio marina. Per certe persone, quelli che adorano stare dietro e tirare i fili, Paola era troppo scomoda, non si laciava gestire come un burattino. Non mollare Paola, chi ama rio ama anche te, un'amica
... Toggle this metabox.
Maurizio Di Giorgi da Maurizio Di Giorgi pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 8:40
Ciao Sigaro, quante risate nel pulman, al bar con gli amici ed ancor di più a cena a casa tua durante le partite. Oggi quando vedrò gli amici li saluterò come facevi te: DEMENTI!!!
... Toggle this metabox.
TalElbano da TalElbano pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 7:55
mi ritengo un somaro e pure bocciato ma all'ill.mo Ing. Prof. Nannoni chiedo di intepretare il primo comma di 2 articoli della nostra Costituzione che di seguito Le indico ed inoltre l'art.294 del Codice Penale. Visto che è così illuminato attendo con ansia la sua interpretazione Art. 126 Con decreto motivato del Presidente della Repubblica sono disposti lo scioglimento del Consiglio regionale e la rimozione del Presidente della Giunta che abbiano compiuto atti contrari alla Costituzione o gravi violazioni di legge. Art.127 Il Governo, quando ritenga che una legge regionale ecceda la competenza della Regione, può promuovere la questione di legittimità costituzionale dinanzi alla Corte costituzionale entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione. Art. 294 Codice Penale. Attentati contro i diritti politici del cittadino. Chiunque con violenza, minaccia o inganno impedisce in tutto o in parte l'esercizio di un diritto politico, ovvero determina taluno a esercitarlo in senso difforme dalla sua volontà, è punito con la reclusione da uno a cinque anni [Cost. 48, 49; c.p. 7, n. 1, 29, 32, 311, 312; c.p.p. 275] (1). Cordialmente Un bocciato ma sempre TalElbano ps lo so che sto alzando il tiro (e il livello) ma la LEGGE non ammette ignoranza e dovrebbe valere per TUTTI!
... Toggle this metabox.
lapalisse da lapalisse pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 6:58
Il comitato del si al comune unico, essendo in svantaggio quanto a consensi e facendo una media di 15-20 persone, tra l'altro le solite, ad ogni incontro che promuove, per avere visibilità ha solo la strada del confronto con il comitato del si. Quest'ultimo non ha alcun interesse a dare visibilità ai suoi avversari e quindi non partecipa ai confronti. Tutto qui. Altro che "moie". P.S. E' inutile che i forestieri imparino i termini elbani,tanto forestieri rimangono
... Toggle this metabox.
X uno che voterà NO da X uno che voterà NO pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 6:32
Caro amico sembra proprio che tu abbia ragione, Strade Provinciali e Scuole Superiori da Provincia passeranno tutte sotto la cappella del Comune Unico. Certo è che con i costi delle scuole e quelli delle strade aumenteranno tasse e tassette, come ha fatto il Comune di Portoferraio che al prossimo consiglio comunale aumenterà l'IMU, perchè ha dato contributi per oltre 35 mila euro a Rally e Motorally, Complimenti E allora ancora di più voterò NO NO al Comune Unico dell'Isola d'Elba
... Toggle this metabox.
L.V. da L.V. pubblicato il 17 Aprile 2013 alle 5:25
Ho appreso adesso la notizia della scomparsa del mitico "sigarino" uno juventino purosangue e una persona squisita ci mancherai sentite condoglianze alla famiglia.
... Toggle this metabox.
Gian Franco Casciano da Gian Franco Casciano pubblicato il 16 Aprile 2013 alle 21:00
Gent.mo Ing.Nannoni, le scrive una “ riserva” del Comitato del NO. Ho avuto il piacere di incontraLa e conoscerla poche sere fa, in Portoferraio, quando ho accettato di incontrare Lei, che esponeva le ragioni del SI, in una sede in cui su tutti i tavoli erano in bella vista i patinati depliant stampati dal SI. Quindi ero “nella tana del nemico” come qualcuno avrebbe potuto dire. E’ stata una serata in cui, dopo uno dei miei interventi –in cui (su provocatoria sollecitazione di una signora) avevo esposto la mia proposta che potrebbe soddisfare la necessità da tutti ormai sentita di superare l’attuale “pigrizia” diciamo così, amministrativa, senza cancellare i Comuni e le Comunità, partendo dall’assunto che se una istituzione non funziona…non è che la si distrugge…(non si estinguono i Comuni!) ma si cambiano gli uomini.. che non riescono a farla funzionare- Lei stesso ha esclamato...(lo ricordo bene!) “Ma perché queste cose non le ha dette prima? Ed io mi sono permesso di domandarLe: Prima… quando? Avete fatto tutto tra di Voi! In tutta segretezza! …Non avete mica coinvolto democraticamente altri, cioè i cittadini??!! Adesso, per puro caso, in una pausa nel corso della stesura di un mio modesto intervento, che più tardi –mi piace scrivere…di notte- invierò a Tenews ho avuto occasione di leggere la Sua nota su Camminando E mi permetta di esprimere tutta la mia meraviglia per le Sue espressioni. Se mi avessero portato da leggere quel testo, non avrei mai immaginato potesse essere frutto del suo pensiero! Mi soffermo soltanto su una sua espressione: “Gli amici del NO “hanno fatto moia” (espressione che non conoscevo) per il semplicissimo motivo che non sanno più che cosa inventare per replicare ai buoni argomenti del SI”. Vede, Antonio De Curtis…il grande “Totò” in simili occasioni esclamava…” Ma mi faccia il piaceeere…!” Ricorderà che quella sera, a Portoferraio, eravamo in un locale simpatico ed accogliente, Le ho narrato che varie volte ho tentato di dir la mia nel corso di dibattiti organizzati dal Comitato Promotore a cui erano invitati “gli avversari”, e Le ho narrato che non sono mai riuscito….a dir la mia…e soprattutto ad avere ..risposte..alle domande che ero riuscito a porre…Le ho ricordato che una volta mi dissero che era tardi…l’invitato…(un giorno le dirò chi era) doveva ritornare a Firenze…e interrompendomi bruscamente, mi fecero tacere!...L’invitato dopo di me parlò…iniziando dai ricordi di infanzia…e poi vidi che tutti…a conclusione…andavano a cena….altro che volata al traghetto! Un’altra volta mi iscrissi ( Sala De Laugier) per un intervento. Mi iscrissi per primo, non so come nel foglio finii quarto…mi dettero la parola quando i miei potenziali interlocutori erano ormai andati tutti via…era tardissimo…avevamo tutti sofferto la proposta di un giovane dell’Università di Pisa, che in collegamento da chissà dove parlava di Borgomastri e simili…ha ripetuto le sue fantasie in un recente articolo. Nella sala erano rimaste solo due o tre persone al tavolo degli organizzatori, qualcuno saliva su per le scale verso l’uscita, indirizzando a voce alta le sue preoccupazioni per non aver l’ombrello. Fuori pioveva. Nonostante i precedenti , pur tentato dal rispondere all’invito, così come mi avrebbe suggerito il grande Totò ho accolto l’invito per il dibattito organizzato da TeleElba al Teatro I Vigilanti di Portoferraio.. In quell’occasione credo di aver posto questioni oltremodo fondamentali (tra cui la maternità della proposta di legge: se vero parto di un gruppetto che si era eletto rapprentante del popolo senza alcuna investitura “popolare” o se madre naturale fosse in realtà la regione) riferendo (leggendo) quanto scritto da Gabriele Orsini. Eppure non vi fu allora, né v’è stata mai più risposta…anzi quella sera vi fu meraviglia…perché la serata doveva andare…diversamente…più mielosamente …in maniera diversa….infiocchettata da …aperitivi e..musiche…tra l’altro, quella sera, (c’è la registrazione) chi era seduto accanto a me, il Dr.Mantovani ascoltando le mie parole, espresse meraviglia –come fosse una scoperta- per la mancata previsione nel progetto di legge (quello per cui si andrà a votare al referendum) di forme di rappresentanza nel nuovo comune delle comunità originarie, così come in realtà prevede la legge nazionale…! Probabilmente…nel leggere il testo…. gli era sfuggita…la cosa!... Ma non voglio approfittare della pazienza di chi ospita queste note e circa gli argomenti con cui (questa riserva del NO) contesta legittimità e sopratutto democraticità di questa proposta di legge che è da definirsi mera sopraffazione verso genti e comunità di cui si pretende di cancellare la storia (e Lei è troppo intelligente per dirmi che si tratta di mero folklore) La rinvio a tutti gli articoli che ho pubblicato su Tenws , e La invito a rispondere alle domande che ho posto al Comitato, ad esempio con l’articolo del 24 marzo 2013 .. Le domande iniziano con un “E’ vero o no?...” Circa il contenuto di quelle domande ho avuto la sola reazione di Michele Rampini il quale ha avuto la benevolenza di scrivere che erano “espressione soggettiva di un mio punto di vista”…Come direbbe il grande Totò? “Ma mi faccia…”!…Allora, Ing.Nannoni, legga quelle domande.(sono argomenti…Ing. Nannoni…sono argomenti) e…risponda, per favore…risponda….ma…seriamente…e…non parli di scuola…e di preparazione….si ricordi quello che ho avuto occasione di narrarLe quella sera, a Portoferraio…sulla necessità che qualcuno del Comitato del SI …che pur vuol fare il …legislatore.…faccia un …miglior uso …del vocabolario…Non dia voti…Nannoni…non dia voti…non è proprio il caso e lo sa bene!
... Toggle this metabox.
Punta66 da Punta66 pubblicato il 16 Aprile 2013 alle 19:50
Ci lascia un altro pezzo di storia moderna portoferraiese......lasciando la parte calcistica ad altri...(possibilmente senza insulti grazie...).....un saluto al mitico Sigarino .....che tante "moie" da scuola ha sopportato nel suo bar alle Ghiaie .......... Punta66
... Toggle this metabox.
Uno che voterà NO da Uno che voterà NO pubblicato il 16 Aprile 2013 alle 18:43
Dunque Comune Unico = Strade Provinciali passeranno tutte al Comune Unico, Scuole Superiori gestite dalla Provincia passeranno tutte sotto il Comune Unico. Domanda: Ma la manutenzione alle strade e delle scuole superiori a chi toccherà?? Pensiamoci bene andiamo a votare compatti per il NO dando un segnale forte a Rossi e atutti quelli che vogliono venderci
... Toggle this metabox.
Benito da Benito pubblicato il 16 Aprile 2013 alle 16:30
[SIZE=4]COPIA - INCOLLA DI UN MIO POST DI IERI[/SIZE] Leggendoi vari pezzi pubblicati , a favore del comune unico, mi sono reso conto e penso anche a tutti voi camminatori, che i vari scrittori-sostenitori spariscono come le mosche. L' Orsini, con il suo famoso ultimo post, dove ha offeso tutto e tutti è SPARITO Il sindacone, dopo un paio di post, fatti più per dovere che altro è SPARITO Il Mazzei, ha cercato di sostenere l' insostenibile ed è SPARITO Il Quercioli & C, abusando probabilmente della loro posizione, sono SPARITI Ora è la volta del Frattini che ci riprova poi SPARIRA' anche lui MA CHE AVETE LETTO I VARI POST DEL TALELBANO E COMINCIATE A PENSARE CHE NON ABBIA TUTTI I TORTI ? Come si dice LA PAURA FA 90 Saluti e VOTATE NO Voglio scusarmi con i camminatori, ma nel mio post di ieri mi ero dimenticato di tale Nannoni, che si è rifatto vivo anche se onestamente non sentivamo la sua mancanza. Chissà se tutti questi signori si sono mai chiesti che alcuni atti fatti dalla regione [SIZE=4]POTREBBERO E RIPETO POTREBBERO ESSERE ILLEGITTIMI [/SIZE]
... Toggle this metabox.
X Il Sig. Nannoni da X Il Sig. Nannoni pubblicato il 16 Aprile 2013 alle 16:20
Egr. Sig. Nannoni, anche Il Dott. Orsini deve essere stato colpito da influenza.... non si è più visto ingiro, si è fatto sostituire in corsa da Lei..... forse Vi siete vergognati delle uscite pubbliche fatte dal Dott. Orsini.... o forse vi siete vergognati del dietro front sul commissario che siete stati COSTRETTI a fare, considerato che avete fatto una propostra di Legge ILLEGALE! Forse vi siete anche vergognati di aver pubblicizzato i municipi quando sulla carta c'è scritto solo che il nuovo comune PUO' prevedere dei municipi , niente di più... il resto è solo frutto della Vostra fantasia! o più semplicemente Vi siete resi conto che tra i Vostri stessi sostenitori ci sono state grandi DEFEZIONI!!!! farete una figura barbina.... più o meno come quella ha fatto il Dott. Orsini l'anno scorso quando voleva candidarsi a Porto Azzurro..... sfumata la possibilità di diventare Sindaco di Porto Azzurro, sfumata la poltrona di commissario dell'unione dei comuni chissà a cosa ambirà????? E poi lui sarebbe per la riduzione delle POLTRONE????
... Toggle this metabox.
Barbetti a RADIO2 da Barbetti a RADIO2 pubblicato il 16 Aprile 2013 alle 15:40
Domattina, alle 6.15 la nota trasmissione Caterpillar AM, di Radio2, avrà come ospite in diretta il sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti. A Caterpillar, si sa, ogni mattina viene lanciato un grande tema d'attualità e a seguire vengono effettuati tanti contatti con gli ascoltatori. Domattina si parlerà, per forza di cose, di Presidenza della Repubblica. Curiosità del giorno: pare proprio, secondo i bizzarri calcoli geopolitici del simpatico Marco Ardemagni, uno dei tre conduttori, che il nuovo capo dello Stato dovrà giocoforza essere del piccolo comune elbano: niente di meno che Capoliveri, ovvero l'antica Caput Liberum, il paese del dio Libero. Per capirne di più sarà utile sintonizzarsi domattina su Rai Radio 2, verso le 6.15, per seguire in diretta gli sviluppi di una tale eventualità. Non serve aggiungere che sarà un'occasione speciale per dare visibilità all'Elba con una delle trasmissioni radiofoniche più seguite e divertenti degli ultimi anni.
... Toggle this metabox.