Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Gatto smarrito da Gatto smarrito pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 9:56
Smarrito gatto tigrato molto scuro con striature nere molto marcate sulla schiena. Il gatto si è allontanato da Scaglieri più di un mese fa, è stato avvistato di recente vicino al residence Il Carrubo ed ora potrebbe essersi di nuovo allontanato. Si tratta di un gatto estremamente pauroso che non si fa avvicinare da nessuno ma che sicuramente è in cerca di cibo presso qualche abitazione. Il gatto è di corporatura robusta, ha zampe tozze su addome robusto, coda leggermente più corta del normale con anelli neri e punta nera, ha occhi grandi e tondi verdi, muso rotondo, punta del naso color mattone. Si muove in maniera goffa data la sua corporatura, non è un gatto snello ( nella foto è il micio in primo piano). Chiunque lo vede è pregato di contattarci quanto prima e può lasciargli del cibo ma non cercare di avvicinarlo o chiamarlo. Grazie per la collaborazione. Patrizia 3495264168 Nicola 3393087912
... Toggle this metabox.
x da x pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 9:55
Per non rompere le scatole a nessuno intendi le denunce che hai fatto??? La miseria del paese che c'entra col cane che abbaia tutto il giorno? Io purtroppo non ho avuto la possibilità di LAUREARMI come hai avuto te! sono ignorante , lavoro con le mani e ne vado fiero. Vorrei proprio sapere invece te come usi il capo.... visto che sei un DISOCCUPATO a tempo indeterminato ,meno male che hai una MOGLIE con la M maiuscola, altrimenti avrei voluto vedere...... Io avrò anche brutti pensieri in casa mia, ma te prova un po' a guardare in casa tua???????? Ora vado a lavorare, noi poveri operai abbiamo la pausa breve
... Toggle this metabox.
I nuovi CALATRAVA da I nuovi CALATRAVA pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 9:20
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IMMAGINATE SE ....TORNASSE COSIMO! [/COLOR] [/SIZE] Certo che nella ristrutturazione della Gattaia, che ha interessato anche la parte architettonica delle mura medicee, notiamo come i commissionari del lavoro si siano avvalsi di un team di professionisti altamente qualificati, che hanno usato tecnologie e materiali all’avanguardia pur di mantenere l’aspetto monumentale e storico delle fortezze . Date uno sguardo alla messa in sicurezza della Garitta che troneggia sopra la nuova Gattaia rivista, ampliata e corretta ! La domanda , sorge spontanea , perché di grazia una parte della vecchia costruzione è lasciata nel degrado più completo… ci vorrà un nuovo lotto ed un nuovo progetto? Visto lo sforzo progettuale del primo ci viene da pensare… Che Dio ce la mandi buona. Per terminare toglieteci un dubbio e diteci, ma cosa ne pensano le belle arti? Possibile che tale obbrobrio sia passato e passi inosservato, non scendiamo nel merito della ristrutturazione di quello che un tempo era chiamato il Bastione delle Fascine e le sue continue variazioni che la videro trasformarsi nel tempo da Tonnara a stalla per i cavalli dell’Imperatore Bonaparte poi deposito carburanti della Regia Marina e dulcis in fundo Gattaia e sue nuove e ingegnose derivazioni…. Certo che l’antica e meravigliosa Cosmopoli, al secolo Portoferraio, giorno dopo giorno sta perdendo la propria identità storica mentre i cittadini invocano il ritorno dei Medici ma stavolta quelli che possano curare questa dilagante sindrome di disamore che ha colpito i nostri amministratori . 🙁
... Toggle this metabox.
Alessandro Biisecchi da Alessandro Biisecchi pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 9:10
Io sono uno che ha sempre cercato di non rompere le scatole a nessuno. Purtroppo in questo paese la miseria che assedia qualcuno, lo porta inevitabilmente ad essere invidioso e cattivo. Arrivano perfino a prendersela con un cane. Caro amico o amica che mi scrivi con tanto affetto fammi un piacere, fatti riconoscere per strada. Potrò' così' invitarti a casa mia a mangiare, sfamarti. Poi ricordati che nella vita c'è' chi lavora con le mani e chi con la testa. Te purtroppo non hai altra possibilità' che usare le mani e si vede da quello che hai scritto. Io per fortuna uso il capo e posso riposare le mani. Comunque da quello che scrivi e come lo scrivi sono dispiaciuto per te. Penso che tu abbia veramente molti brutti pensieri in casa. Vivi sereno, dai retta!
... Toggle this metabox.
prendere esempio... da prendere esempio... pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 9:01
Dal Corriere on Line di oggi: Caro traghetti in Sardegna, blocco dei porti Sciopero a Cagliari, Olbia e Golfo Aranci, Porto Torres e Livorno. «Basta con il monopolio del trasporto marittimo» Non si parte. Traghetti bloccati per un giorno dalla Sardegna. È la protesta contro il monopolio dei collegamenti per l'isola e il caro-traghetti. Così da lunedì all'alba i porti di Cagliari, Olbia e Golfo Aranci, Porto Torres e Livorno sono bloccati. L'iniziativa è stata organizzata da «Trasporto unito» e «Unidos Sardegna». E dal deputato del Pdl Mauro Pili. L'idea è portare all'attenzione del Governo il problema della continuitá territoriale per la Sardegna. LA PROTESTA - «Una mobilitazione senza precedenti per la Sardegna - dice Pili - con il blocco di tutti i porti dell'isola per contrastare il monopolio del trasporto marittimo e l'ennesimo aumento delle tariffe fatto scattare da 1° giugno da Tirrenia». Il primo giugno scorso gli stessi manifestanti avevano effettuato un blitz nel porto di Arbatax. Erano saliti a bordo della nave Bonaria occupando il traghetto da dove avevano fatto calare anche uno striscione grande quanto la nave, con due sole parole: «Basta monopoli». Oltre 100 militanti di Unidos e Trasporto Unito avevano effettuato l'azione guidata dal deputato Pili nel giorno in cui erano scattate le nuove tariffe per il trasporto merci con aumenti superiori al 10%. Lo stesso giorno della protesta il ministro delle Infrastrutture e trasporti Lupi aveva garantito, con una nota ufficiale, l'immediata convocazione di un vertice sulla vertenza. Ma ancora nulla. Quindi il blocco.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 8:09
Ecco che casca l'Asino a Campo. Molti di quelli che sono laureati ritengono gli altri inferiori. è la tara del pezzo di carta
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 7:59
Gentile redazione, se mi è concesso, da Codesta testata, replicare al Sindaco pro-tempore Segnini, in relazione a quanto apparso nella risposta alle mie istanze, mi trovo costretto a sottolineare le molteplici incongruenze in ciò che è stato esposto. Innanzi tutto l'aver ritenuto di dover affidare ad un esperto del settore le problematiche portuali, indicano l'umiltà di chi deve addivenire ad un risultato non basandosi solo sulle proprie conoscenze tecniche; cosa non molto presente in alcuni membri dell'Amministrazione Campese .Il nocciolo della questione, comunque, è la totale difformità di vedute che esisteva, e ovviamente esiste ancora, tra il Sindaco ed i sottoscritto, su come si dovesse intraprendere la risoluzione di queste problematiche, ed è per questo che, dopo alcune riflessioni, la persona incaricata, cortesemente, declinò l'incarico, ritenendo di non poter ascoltare,quindi mettere in pratica, indicazioni provenienti due campane assolutamente non in sintonia tra loro. Per amor di cronaca, i contrasti iniziarono quando il Sindaco palesò la volontà di consentire l'ormeggio a pagamento sulla banchina della Diga Foranea e solo dopo l'evidenza della normativa vigente, lo Stesso, a fatica, dovette rendersi conto di aver proposto una via non praticabile in mancanza del Piano Regolatore Portuale e delle relative Norme di Attuazione, come da me anticipato. Cosa purtroppo ripetutasi con l'istituzione, nell'Estate 2012, dei parcheggi a pagamento nella parte destra di Piazza Teseo Tesei, dismessi poi nello spazio di un mattino, poichè non consentito porre soste a pagamento sulle aree Demaniali Marittime. Ed è per questo che l'unico documento ufficiale cui si deve fare tutt'ora riferimento, come ho più volte sottolineato, è l'Ordinanza congiunta Comune/ Capitaneria di Porto che disciplina le zone di ormeggio e di transito a terra; il resto è aria fritta. La non affinità di vedute si rese successivamente più evidente, quando presentai la richiesta, ovviamente contrastata, di predisporre la presenza nell'Area Portuale di persona qualificante l'immagine dell'Amministrazione e del Paese tutto. Si sarebbero cosi eliminate figure inopportune che disponevano a proprio piacimento, non si sa bene a che titolo,dell' ormeggio a banchina sulla Diga Foranea, mostrando all'esterno una qualità dell'offerta del settore nautico a dir poco penosa. Situazione, questa, più volte da me evidenziata al Sindaco, attraverso segnalazioni scritte, facilmente reperibili a Protocollo Comunale, pregandolo di far intervenire la Polizia Municipale per evitare questo mercanteggio inopportuno. Richiesta anche questa puntualmente disattesa. Così come si trovavano mille difficoltà per destinare ai mezzi da lavoro degli Operatori della Pesca Professionale spazi dedicati sulla Diga Foranea, mentre nel contempo si provvedeva a riservare la Piazzetta degli Eroi, laterale al Palazzo Comunale, alla sosta delle auto di proprietà dei Residenti in Via Roma, quando la stessa era da destinarsi al parcheggio orario per agevolare il commercio. Fu inoltre richiesto di vigilare sul rispetto dei vincoli e delle dimensioni delle imbarcazioni nelle zone di ormeggio con puntuale disinteresse di chi era deputato a ciò. Evidentemente il Sindaco era talmente affaccendato a preparare il bando per istituire il punto di sorveglianza della balneazione nella spiaggia libera ad un costo di 17,000 euro circa, coperto fino a quel momento, gratuitamente dal Punto Azzurro n°1, da non poter prestare ascolto alle mie segnalazioni. 17.000 euro, quanti ne sarebbero occorsi per consentire la presenza della persona qualificata sul Porto ma, mentre per questo fondamentale, a mio avviso, servizio, non si è riusciti a reperire un centesimo, si pagava ciò che poteva essere gestito gratuitamente, con conseguente esborso per le casse Comunali. Questione di punti di vista. Per non parlare dell'incarico da 30.000 euro, senza averne avuto neanche comunicazione, a chi, scoprendo l'acqua calda, ha certificato che le problematiche dell'arenile ed il conseguente insabbiamento del Porto derivino dall'allungamento della Diga Foranea, con tanto di relazione descrittiva,(ed ipotesi alternative fantasiose), giudicata dallo stesso Sindaco deludente. Inoltre, mentre in Piazza della Salata si tramutava una concessione, da alaggio ad ormeggio, ed ad un'altra si permetteva l'ormeggio delle imbarcazioni in contiguità, con conseguente irritazione degli Organi Competenti, la mia richiesta di provvedere al diporto residenziale, attraverso concessione apposita,veniva combattuta in maniera inspiegabile, ricevendo assoluto diniego a questa possibilità, che segnerebbe il punto di svolta per i diportisti Campesi dopo decenni di sofferenza per le proprie imbarcazioni. Infine,ma solo per ragioni di spazio, come non ricordare che l'Assessore ai Lavori Pubblici abbia ritenuto di procedere autonomamente al progetto per l'escavo del Marzo 2011 senza neanche prendere in considerazione l'ipotesi di un sereno confronto col sottoscritto, per valutare le problematiche esistenti, con il pessimo risultato che al tempo ognuno di noi ha potuto constatare. Non si comprendono dunque i motivi per i quali non si sia voluto provvedere, in questi quattro anni al rilascio in via provvisoria, come per altre situazioni in essere, di quanto richiesto. Le contorsioni burocratiche infatti non giustificano tale atteggiamento che in altre situazioni è stato ben più comprensivo, con tappi di champagne che volavano come coriandoli. Purtroppo quello che appare chiaro è che in quattro anni di mandato il Sindaco non ha voluto muover un dito nei confronti della diportistica Campese, pur avendo l'Ufficio Tecnico a disposizione per trovare la soluzione appropriata al problema, ed ora per evitare un naufragio evidente cerca goffamente di passare la palla alla Nuova Autorità Portuale che comunque vedrà tra i suoi componenti il Sindaco stesso, con decisioni che volteggiano come condor sulla nautica residenziale Campese.Entrando poi nei particolari del dopo alluvione, che ha visto i Campesi rimboccarsi le maniche ed attingere solamente dai propri conti correnti per riparare i danni subiti, senza che nessuno dell'Amministrazione, dopo i primi momenti di ovvio smarrimento, si sia degnato di portare almeno un saluto od un gesto di solidarietà, specialmente alle attività commerciali che hanno subito danni ingenti, in particolar modo nel Centro Storico, sorge spontaneo sottolineare che ad oggi, nonostante molte chiacchiere e progetti sulla carta , i Fossi degli Alzi e del Bovalico siano nelle condizioni in cui si trovavano nel pre-alluvione, per cui le dichiarazioni di soddisfazione, se fossi il Sindaco, le lascerei ad altra data. Mi rincuora comunque che si sia presa finalmente in considerazione,- contraddicendo gli intendimenti del Sindaco, forse perchè i tecnici sono giunti a certificare l'ovvio, come ho sempre sostenuto nei miei interventi e come sempre, contrastato,ri-ovviamente, dal Sindaco e dall'Assessore ai lavori Pubblici,- la necessità di dividere la zona balneare da quella Nautica per salvaguardare l'arenile e per consentire ai bagnanti di usufruirne pienamente senza dover prender il bagno tra le imbarcazioni. Quindi non risulterà sorprendente che, pur avendo un progetto preliminare approvato e pagato per la realizzazione del prolungamento dell'argine destro della Foce del Fosso degli Alzi, il Sindaco non ne abbia tenuto conto, rimandando, come spesso Gli accade,( vedi gestioni associate) la realizzazione ad altri. Per quanto riguarda poi il fatto che avrebbe del miracoloso porre in essere tutte quelle iniziative attese da decenni, mi permetto di affermare che forse quest'anarchia si poteva già eliminare dopo la prima estate di governo dell'attuale Amministrazione. Che il Sindaco forse non abbia voluto? Mi pare che la risposta stia nella domanda, poichè demanda, anche in questo caso all'Aurtorità Portuale il,"Compito di "presentare suggerimenti, interventi di miglioramento e proposte organizzative e regolamentari". Forse, come chiedeva Alessandro Dini, bastava far rispettare quello che prevede la sopracitata Ordinanza e molte di queste problematiche sarebbero automaticamente venute meno; quindi pare evidente non sia stato io l'inconcludente, ma chi non si è adoperato pienamente per soddisfare queste richieste !!! Probabilmente quando parla di differenze tra i risultati, tutti da verificare, che saranno ottenuti col tempo, il Sindaco si dimentica, forse volutamente, di sottolineare che la delega ai Lavori Pubblici, anche per quanto riguarda l'Area Portuale, non era di mia pertinenza e chi è delegato a ciò mai ha voluto partecipare il sottoscritto e neanche altri assessori e consiglieri per la verità, di ciò che era in via di definizione. Su tutte, la progettazione, in gran segreto,nell'estate del 2010 del prolungamento di 40 metri della muraglia della Diga Foranea,forse per ripararsi dal vento, proposta da Carpinacci, che fortunatamente sventai in una concitata Giunta Comunale, con l'apporto del Vicesindaco che con cognizione si oppose fermamente al progetto. Per non dire delle espressioni di stizza del Sindaco, quando, nella riunione tecnica del 6 luglio 2011,presso gli uffici della Regione Toscana a Firenze, l'Ingegner Fabrizio Morelli, oggi Segretario della Port Autority , cui strappai anche una mezza promessa di partecipare all'opera,consigliò di presentare un progetto con oggetto "contrasto dell'erosione costiera"cofinanziato dalla Provincia, per combattere l'insabbiamento del Porto, posizionando in questo modo il molo di sottoflutto sulla posizione della corsia di lancio delle imbarcazioni a vela del "Club del Mare". Ipotesi questa più volte proposta da me in Giunta e costantemente ostacolata dal Sindaco. Ovviamente, ed in questo sono d'accordo con il Sindaco, si può sempre fare di più e meglio come si può notare dalla bizzarra riqualificazione di Piazza Dante, che pare piacere solo ai componenti dell'Amministrazione o come Piazzetta Torino che è divenuta un labirinto o meglio un'aiuola con dentro una piazza, con spazi di transito irrisori. Per operare meglio, per quanto mi riguarda, sarebbe bastato non dover attraversare percorsi di guerra, predisposti ad hoc, per cambiare una lampadina o per comprare una panchina, quando ad altri venivano concesse praterie in discesa. Proprio per questo ritengo pretestuose le accuse, scientemente portate al mio operato che, contrariamente a quanto dichiara il Primo Cittadino Campese, è stato apprezzato dalla popolazione e tutti hanno potuto constatarne i risultati, nonostante le difficoltà nelle quali ero costretto ad operare.In ultimo, proprio per rimarcare quale sia in concreto la distanza tra la visione odierna dell'offerta che quest'Amministrazione intende e quella che invece dovrebbe dare alla popolazione residente, come agli Ospiti, e che molte volte ho cercato di proporre al Sindaco,vorrei pregare qualche cittadino di buona volontà di recarsi nei bagni pubblici sulla Diga Foranea a constatare di persona cosa intenda il Sindaco quando parla di un assetto decoroso ai servizi igienici, così da suggellare la Sua autocelebrazione di quanto fatto in questi 4 anni di mandato Amministrativo. Pertanto,parrebbe più opportuno colpevolizzare se Stesso, più che gli altri, come Sua abitudine, quando parla di magri risultati ottenuti, visto il Suo potere assoluto in seno all'Amministrazione. Ringrazio comunque il Sindaco pro-tempore, che con la Sua risposta, intrisa della rituale protervia verso le mie richieste, mi ha permesso di confutare interamente la Sua posizione rispetto agli argomenti trattati che, come evidenziato, non ha fondamento alcuno e, rigettandola in toto, sottolineo, ancora una volta, di essere stato sempre e solo intento a cercare di riportare quella qualità che Marina di Campo e tutto il territorio Campese meritano. Quando Lui dimostrerà di aver avuto la stessa disponibilità nei confronti dei Campesi, ripassi. Cordiali saluti. [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Alessandro Dini Consigliere Comunale Anziano Comune di Campo nell'Elba [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
MEDITERRANEAN DREAMS da MEDITERRANEAN DREAMS pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 7:59
[SIZE=4][COLOR=darkblue]GIORNALISTI E MODA PER FAR CONOSCERE L’ISOLA D’ELBA [/COLOR] [/SIZE] Una sfilata sulla bellissima spiaggia di Marina di Campo ([URL]http://www.marina-di-campo.it[/URL]) e il 1° Press Week-End all’Isola d’Elba organizzato dal portale Marina-di-Campo.it: sono questi alcuni eventi dell’estate 2013 grazie ai quali le principali aziende elbane (ACQUA DELL’ELBA, BLU NAVY, LOCMAN, NOCENTINI GROUP, MVD) promuovono l’isola a livello nazionale ed internazionale. “Dal 31 Maggio a domenica 2 Giugno – spiega Federica Berselli Marketing Communication Manager del portale Marina-di-Campo.it – abbiamo realizzato questi due eventi in contemporanea, senza precedenti all’Elba. Abbiamo infatti portato 8 tra giornalisti e blogger (Il Sole 24Ore, Repubblica, Vero Salute, Intimità, E’ Donna, Lady Blitz, ToBeAddictedToShoes e Girovagate Idee di Viaggio) tutti gentilmente ospitati dalle strutture ricettive di Marina di Campo. Grazie al grande sostegno delle attività aderenti al Centro Commerciale Naturale il Golfo, della Pro Loco e al patrocinio del Comune di Campo nell’Elba, i giornalisti hanno potuto scoprire e godere delle bellezze naturali e tipicità dell’Isola d’Elba.” Dopo una stupenda traversata con Blu Navy ([URL]http://www.blunavytraghetti.com[/URL]) durante la quale l’Amministratore Delegato Dott. Luca Morace ha illustrato le iniziative della compagnia per abbassare i costi del trasporto marittimo da e per l’Elba, i giornalisti hanno incontrato Vincenzo Gorgoglione di MVD e Tiziano Nocentini Presidente del Gruppo Nocentini nella zona commerciale di Portoferraio. Le visite agli show-room di Acqua dell’Elba e Locman a Marina di Campo – aziende eccellenti vanto dell’Elba – ha completato la serie di incontri con gli imprenditori che sostengono il Progetto Elba. La sera di Sabato 1° Giugno si è poi tenuta la prima serata dei Mediterranean Dreams Fashion Events ([URL]http://www.mediterranean-dreams.it[/URL]) sulla spiaggia di Marina di Campo, brillantemente presentata da Paolo Chillè e dalla Signora Gorgoglione, nella quale la stampa era chiamata a fare da giuria per la selezione di Miss Marina-di-Campo.it. In tutto sono state premiate 7 bellissime ragazze con la fascia di MISS MEDITERRANEAN DREAMS. “E’ stato un grande successo per tutti – prosegue Federica Berselli – sia per il pubblico presente che per la visibilità che questi eventi stanno avendo fuori dall’Elba. Il primo passo per valorizzare l’Isola d’Elba e Marina di Campo.” L’ultimo giorno di presenza sull’isola i giornalisti hanno visitato i borghi storici di San Piero e Sant’Ilario insieme a due guide d’eccezione: Gian Mario Gentini – Presidente dell’Associazione Macinelle e la giornalista Michela Gargiulo che ha presentato il Festival dei Bambini che si terrà a Sant’Ilario il 21-22-23 Giugno. Il prossimo appuntamento con i Mediterranean Dreams Fashion Events è per il week-end del 6 e 7 Luglio con la sfilata di alta moda e la Notte Caraibica per le vie di Marina di Campo.
... Toggle this metabox.
Faita Elba da Faita Elba pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 7:50
Si informa che Giacinto Sambuco, titolare del camping Stella Mare di Lacona, è stato eletto coordinatore della Faita elbana. Nel corso dell’assemblea che lo ha eletto sono stati dibattuti alcuni dei principali temi che attengono all’economia del nostro territorio. La crisi economica europea ed italiana comincia purtroppo a far sentire i suoi effetti anche da noi. Il periodo della Pentecoste, che per i tedeschi è tradizionalmente un periodo di vacanze, ha fatto registrare una certa flessione delle presenze, mentre gli italiani –per i quali, si sa, l’inizio del periodo di vacanze coincide con la chiusura dell’anno scolastico-, preoccupati per la situazione economica, attendono ormai l’ultimo momento per decidersi a prenotare. Comunque, le prospettive, a partire dalla seconda quindicina di giugno e fino ai primi di settembre, sono buone. Di sicuro ogni azienda, compatibilmente con le proprie dimensioni e le proprie possibilità, ha investito cifre considerevoli per l’attività promozionale, così come ha investito nel miglioramento qualitativo delle strutture e nel cercare di adeguare la propria offerta alle nuove richieste del mercato e alle sempre crescenti esigenze dei clienti. Anche se, spesso, la macchina burocratica, che nel nostro paese è particolarmente complessa, articolata e lenta ha rallentato i progetti innovativi delle imprese. E’ stata apprezzata la decisione dei comuni di applicare la tassa di sbarco, nonostante il fatto che, in un momento come questo e con un livello di tassazione come quello del nostro paese, in linea di principio l’idea di introdurre nuovi balzelli potrebbe non apparire esaltante. Però la decisione della Regione di cancellare le Apt della Toscana aveva messo l’Elba –e probabilmente anche altre zone turistiche della Toscana- in braghe di tela, senza più un euro da destinare alla promozione. I fondi che saranno raccolti, si parla di circa un milione di euro, dovranno essere destinati principalmente all’attività promozionale, ma anche per servizi essenziali e funzionali al turismo, come quello, ad esempio, del trasporto pubblico su gomma (effettuato con mini bus che colleghino le varie località dell’Elba) che, nella nostra isola, risulta, al momento, assolutamente inadeguato. Considerato che la qualità del prodotto Elba non dipende esclusivamente da quella dell’offerta turistica, ma anche da tutto ciò che offre il territorio e dal suo stato di cura e manutenzione, tutti hanno manifestato profonda preoccupazione per la condizione di abbandono e degrado che caratterizza, al momento, larghe porzioni del territorio elbano: spiagge sporche, erbacce e pruni che crescono ai lati delle strade e nelle rotonde, strade dissestate, sentieri impercorribili perché ormai del tutto invasi dalla vegetazione, elettrodomestici abbandonati nel bosco o rovesciati nei fossi, ecc. Per questo, riteniamo doveroso chiedere alle autorità competenti un immediato intervento di bonifica e pulizia, affinché gli sforzi degli operatori, in un momento così difficile, non vengano vanificati da una situazione di degrado ambientale che potrebbe compromettere sensibilmente l’immagine della nostra isola. Ci rendiamo conto che anche per gli enti pubblici, colpiti dal taglio delle risorse e preoccupati per l’incertezza dei fondi a propria disposizione, il momento non è dei migliori, ma la cura e il rispetto dell’ambiente per un comprensorio, come il nostro, che vive esclusivamente di turismo, rappresenta una vera e propria condizione di sopravvivenza. Faita Toscana sede dell’Elba il coordinatore Giacinto Sambuco
... Toggle this metabox.
AFFITTASI A PISA da AFFITTASI A PISA pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 7:14
Pisa Via Curtatone e Montanara di fronte alla facolta' di giurisprudenza AFFITTASI appartamento al primo piano recentemente ristrutturato e ben arredato composto da ingesso, due camere, cucina e bagno. Per maggiori informazioni contattare il 335/5283221 no perditempo massima serietà'.
... Toggle this metabox.
x Longonese da x Longonese pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 7:11
Mi dispiace ma avrai l'ennesima delusione! Primo Maurizio GIUSTAMENTE chiede di dare risalto ad una controversia CHE IL COMUNE HA VINTO, mentre te meschinamente alludi a faccende PRIVATE! Ebbene rimarrai deluso anche su quel lato ! Come al solito rimani con la bava alla bocca e l'invidia che ti logora! MAURIZIO RISULTA ESSERE SEMPRE VINCENTE!!! Maurizio Grande SINDACO A VITA DI PORTO AZZURRO !!!!!
... Toggle this metabox.
Vanno Segnini da Vanno Segnini pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 6:46
Caro Consigliere Dini, Le scrivo per significarLe che non ho per niente apprezzato la sua considerazione nei miei riguardi pubblicata su questo Blog in data 7/6 con la quale afferma “nella maggioranza non vedo cime di Lavaredo, compreso il sindaco”. Non sono solito intervenire su “Camminando” se non per il ruolo che ricopro, ma in questo caso si è trattato di un suo gratuito giudizio o meglio dire offesa nei miei confronti nonchè di quelli che con me collaborano, offesa che non sono disponibile ad accettare, tanto più in considerazione che la stessa è avvenuta a mezzo stampa utilizzando uno strumento informatico ad alta diffusione. Posso capire, anche se non è il meglio dell'etica del consigliere comunale, che Lei abbia un giudizio non elevato su di me, che lo ripeta verbalmente a destra e sinistra con una certa regolarità ma che addirittura si possa passare dalle chiacchere da bar alla pubblica diffusione e discredito questo non sono disponibile ad accettarlo. Non lo accetto non tanto perchè nella mia vita professionale ho avuto dei riconoscimenti che vanno in senso contrario rispetto al suo giudizio, e se non conosce cosa ho fatto in questo mondo la invito ad assumere le informazioni necessarie, ma anche perchè proviene da Lei, che non mi risulta abbia un curriculum di particolare rilievo, abbia professionalmente svolto ruoli importanti o sfoggi titoli da professore universitario. Anche in questa occasione ha manifestato con arroganza il suo punto di vista, come sempre pieno di boria, con la presunzione di chi rappresenta il “verbo” mai una volta da parte sua si possono apprezzare umiltà e modestia. [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Vanno Segnini [/COLOR] [/FONT]
... Toggle this metabox.
Carlotta Balestrini da Carlotta Balestrini pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 6:15
Carlotta Balestrini Diplomata al liceo scientifico e a breve Laureata in Scienze delle Formazione. Impartisco ripetizioni di materie scientifiche e letterarie per scuole elementari e medie tel:3207173885
... Toggle this metabox.
x Alessandro da x Alessandro pubblicato il 10 Giugno 2013 alle 6:03
Caro Alessandro,, gli animali non hanno bisogno solo di shampo profumo toilette e mangiare "buono"..... hanno bisogno di altro! amore e affetto! credo che iltuo , purtoppo, da come si comporta , non ne abbia un granchè. Gli animali che stanno bene, non hannoil comportamento del tuo.Basta che tu guardi al piano di sotto, quello si che è uncane al quale voglono bene, infatti mi sembra che non sia "arrabbiato" come il tuo. Credo che tu possa dare ben poche lezioni di vita. Ricordati l'Italia è una repubblica fondata sul LAVORO ( non su quello deglialtri).
... Toggle this metabox.
Gian Piero Mocali da Gian Piero Mocali pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 23:27
Grazie a tutti i partecipanti al 1° Raduno Elbasummer MTB, nonostante la pioggia è stato un vero successone! Sicuramente la bellezza dell'Isola d'Elba ha lasciato il segno agli ospiti che sono venuti a trovarci da fuori. Grazie anche alla Moby, Ristorante le Sirene e all'Hotel Crystall, con i prezzi agevolati per i partecipanti hanno contribuito alla riuscita dell'evento. Appuntamento alla 2° edizione 🙂
... Toggle this metabox.
Portoferraio? Se è possibile lo eviti! da Portoferraio? Se è possibile lo eviti! pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 23:02
Weekend da incubo per la nostra Capitale dell'immobilismo elbano! 1) Siamo partiti con la figuraccia delle rappresentazioni degli alunni di fine anno della scuola San Rocco: ebbene, non si è trovato uno spazio decente per ospitarli a Portoferraio. Così, scuola, docenti e genitori sono dovuti andare in trasferta a Procchio per partecipare tra l'altro anche ad un evento benefico pro Unicef! Voto Docenti, Alunni e Genitori = 10 Voto Procchio che ci ha ospitati = 10 Voto amministrazione di Portoferraio = 0 2) Sabato pensavo di essermi ripreso dalla figuraccia della sera prima: Elba Triathlon Iron Tour 2013 alle Ghiaie! Che bella sorpresa! Finalmente qualcosa che non viene dirottato negli altri comuni, anche il mio comune fa promozione turistica con la grande carovana che si trascina dietro il Tour! Ma le illusioni sono finite subito ascoltando il mormorio dei corridoi, dove pare che l'evento sia stato addirittura "tassato" sugli organizzatori per occupazione di suolo pubblico! Della serie: Benvenuti a Portoferraio, prima paghi e poi ti offro il nulla! E la promozione turistica? Be.. quella la fanno gli altri mica noi!!! Conseguenza: molto probabile Addio alla tappa Portoferraiese del 2014!!! Un solo commento finale che meglio racchiude il tutto: VERGOGNA! Cittadino che non vede l'ora di trasferirsi altrove!
... Toggle this metabox.
Alessandro Biisecchi da Alessandro Biisecchi pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 22:27
A PROPOSITO DEL CANE CHE ABBAIA. E' sicuramente più' edificante e piacevole ascoltare il mio cane che abbaia di Voi che sparate così' tante c@zz@te. A proposito della protezione animali e del WWF. Sono sicuro che se mai venisse un controllo a casa mia per il mio cane scoprireste che tengo meglio io il mio cane che voi i vostri . Noi lo laviamo, profumiamo e gli diamo da mangiare tutti i giorni, roba buona.E Voi che fate ????? Vorreste Voi fare la vita del mio cane ! Certo che per essere invidiosi di un cane bisogna proprio essere alla fame.... Comunque chi ha qualche problema invece di fare il coniglio anonimo può' benissimo fermarmi per strada. Sara' per me un piacere dargli tutte le delucidazioni del caso.
... Toggle this metabox.
un deluso da un deluso pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 21:46
il Sindaco e la giunta compreso i capo area da loro assunti in quanto ci amministrano pensando che siamo una massa di ignoranti e pensano ad attuare esclusivamente le loro idee e le loro aspirazioni personali vantandosi di avere fatto cose che chiunque fosse stato al loro posto avrebbe fatto forse anche meglio I consiglieri sia di maggioranza che di minoranza perché tutto hanno fatto meno che controllare chi amministra senza rendersi conto del baratro economico in cui ci hanno condotto X Campese non CIMA non occorreva che fossi così preciso lo avremmo afferrato ugualmente. Chi dice che un laureato, Dott. Ing. Architetto non possa essere anche un imbecille?
... Toggle this metabox.
Longonese da Longonese pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 21:09
Oltre a dare risalto al risultato del TAR mezzo stampa, Maurizio dovrebbe consigliare di dare risalto alla situazione reale del Plaza e di che fine hanno fatto le denunce dei vigili del fuoco e dei carabinieri. Non è' che alla fine gli danno anche un premio. VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
campese da campese pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 20:03
al messaggio 55204: allora Vanno mandati via tutti.
... Toggle this metabox.