Hò visto fare battaglie per far mandare via dal suolo pubblico qualche onesto Elbano, che voleva onestamente guadagnare qualche euro per poter smarcare il lunario,si accanivano contro come se fosse un delinquente,dicendo che era abbusivo anche se avrebbe pagava le tasse (Vedi alcuni noleggiatori di ombrelloni,chi metteva una bancarella in luogo pubblico),Cacciati via e denunciati in diversi casi,per deturpamento dell'ambiente.Perchè succede a noi elbani????essere trattati in maniera avvolte vergognosa.
Poi arriva uno che chiede l'elemosina,ed in un parcheggio pubblico alle viste di migliaia di turisti piazza una RULOT ed intorno alla stessa catinelle per lavare, piatti,biancheria stesa ed altre cianfrusaglie,loro no non deturpano!!! nessuno vede o fa finta di non vedere,bello èèè.Non dico che questi, diciamo poveretti, devono essere cacciati in malomodo,ma cercare di accontentarli in luoghi più idonei e meno visivi agli occhi di tutti,speriamo che qualche giorno non si metta a vendere gelati e coca cola,e piazzi anche dei tavoli e sedie intorno,sempre per migliorare il servizio sintende.saluti Ulisse
113399 messaggi.
Caro Francesco(Bosi)non ti ho mai fisto così presente nelle stanze del palazzo comunale di Rio Marina come in questi ultimi tempi (dopo le elezioni).Che fai? dai lezioni di amministrazione comunale al neo eletto Sindaco Galli?
Mi sa che davvero ilvincitore di queste elezioni sei tu ed in questo caso,da buon democristiano,hai manovrato bene tutto il gioco fin dal principio.
Ricordati però che non c'è solo il Galli,ma ci sono pure i " BAMBOLI"e per fortuna una buona e preparata opposizione.
Ciao
Campese non "cima",
fatti un mandato elettorale con questa troupe e poi richiama.
Saluti
Ma quel cane che abbia dalla mattina alla sera sul Viale italia, non lo sente nessuno??? ogni volta che vado alla coop sento quel cane che abbaia ininterrottamente! ma non lo sente nessuno? vigili ? carabinieri? protezione animali? ma si può tenere un cane giornate intere fuori il terrazzo ad abbaiare? meno male che i proprietari non SPARLANO mai di nessuno! loro sono perfetti!!! per chi non ci crede provate a passare e ascolterete!
Riflettevo su un precedente intervento del Consigliere Dini di Campo. In un passaggio afferma "nella maggioranza non vedo cime di Lavaredo, compreso il Sindaco..".
Tale affermazione, ripresa poi dall'Assessore Baldetti è, a mio parere, estremamente offensiva, in quanto il Dini afferma che la maggioranza sarebbe caratterizzata da persone che non sono delle cime per cui, per la proprietà transitiva, sarebbero degli imbecilli.
Due riflessioni.
La prima riguarda lo stile di alcuni personaggi che pensano che, nella loro posizione, possano dire tutto a tutti, pubblicamente, arrogandosi il diritto di offendere, più o meno velatamente, persone oneste che, al di là delle loro idee, stanno rendendo un servizio. Nella dichiarazione del Dini c'è talmente sicurezza e superficialità che non si rende che le sue affermazioni sono ampiamente passibili di denuncia per diffamazione a mezzo web. Non mi meraviglierei affatto se qualcuno della maggioranza passasse da un avvocato.
La seconda riflessione è più specifica e si allaccia ancora all'affermazione del Dini sulla mancanza di intelligenza (l'affermazione è metaforizzata ma questo vuol far intendere) dei componenti della maggioranza.
Andando ad analizzare i singoli componenti della maggioranza del Comune di Campo, emerge il fatto che tutti sono persone rispettabili e stimabili .
Ci sono due avvocati, un ex alto dirigente di amministrazione pubblica, laureato in Economia e commercio (il Sindaco), un ingegnere, un medico specialista, un imprenditore del settore alberghiero, un informatico, un immobiliarista, un commerciante. ecc.
Tutte persone oneste, alcuni laureati, gente con curricula interessanti, persone soprattutto perbene.
Questo gruppo di persone sarebbero poco intelligenti per il Dini.
Tale giudizio sferzante non viene da un professore ordinario di Astrofisica di Harvard o dal Preside della Bocconi o da un Professore del MIT di Boston.
Viene da uno di cui non conosco, per mio limite, né la professione né i titoli, ma che non mi risultano essere particolarmente di rilievo.
Per questo, secondo il mio giudizio, ci vorrebbe più prudenza e meno superbia ed arroganza.
[SIZE=4]VIAGGIO A PONZA PER FESTEGGIAMENTI DI SAN SILVERIO[/SIZE]
Come ogni anno, il mattino del 18 giugno parte la motonave della Moby, da Portoferraio (isola d'Elba) per Ponza, portando passeggeri interessati a partecipare ai festeggiamenti per San Silverio, patrono dell'isola. La motonave riparte per Portoferraio dopo una permanenza di tre giorni. Durante la permanenza sull'isola si possono apprezzare i vari momenti della festa e vedere, gratuitamente, anche la Mostra fotografica EMIGRAZIONE PONZESE VERSO L'ELBA.
I biglietti di andata e ritorno, viaggiando con la motonave Moby, si possono acquistare a Marina di Campo in via Roma, presso il Bazar da Silveria per il prezzo andata-ritorno di EURO 80,00 .
MARINA DI CAMPO -
Il lungo e delicato lavoro di escavo del porto di Marina di Campo all’interno del comune di Campo nell’Elba è stato ufficialmente chiuso nella giornata del i 6 giugno.
Un intervento che ha comportato un grande dispendio di energie e risorse, un lavoro necessario, dopo quanto avvenuto nel 2011 nella comunità campese.
Oltre 30.000 mc di sabbia portati dai fossi nel golfo sono stati rimossi dall’area portuale e questo riuscendo, nonostante il tempo avverso, a concludere in maniera positiva le opere. Per ottenere questo risultato importante era necessario il coinvolgimento della comunità e delle forze istituzionali che insieme sono riuscite nell’intento.
L’amministrazione comunale campese vuole ringraziare tutta la provincia di Livorno per quanto fatto ed in particolare lo staff tecnico con il dott. Enrico Bartoletti e l’ing. Mori, la ditta Sales con il geom Massimo Zarotti e Alberto Soria, e tutti i diving center e i volontari di Marina di Campo che hanno collaborato nelle operazioni di pulizia dei fondali preliminari all’intervento.
ON. MASSIMO ARTINI (M5S) CAMERA DEI DEPUTATI
ALL'ISOLA D'ELBA.
[COLOR=red]STASERA 8 GIUGNO ORE 18,00 SALA DELLA PROVINCIA PORTOFERRAIO VIALE MANZONI[/COLOR]
VUOI SAPERE LA VERITA'? TUTTO QUELLO CHE I MEDIA CONTINUANO A NASCONDERE?
NON MANCARE! NIENTE SARA' PIU' COME PRIMA...
[SIZE=4][COLOR=darkred]Roberto Marini Capogruppo Gente Comune [/COLOR] [/SIZE]
Ci uniamo alla protesta degli avvocati, non solo per solidarietà, ma perché é necessario difendere un servizio essenziale per la nostra comunità, la cui soppressione sarebbe un grave danno per la qualità della nostra vita.
Come abbiamo già più volte sottolineato, per noi, raggiungere il tribunale significa un tragitto di circa tre ore all'andata ed altrettante al ritorno; ciò non accade neanche per i residenti di altre isole come ad esempio per quelli di Ischia e Capri, che con 30 minuti di aliscafo possono raggiungere Napoli e nel tempo complessivo di un'ora essere presso il tribunale.
Non credo si debba aggiunger altro, da tutto ciò ciascuno può capire che la chiusura del nostro Tribunale é un grave danno sociale ed economico.
Ora é il momento di continuare a lottare con tutti i mezzi e dell'unione per difendere il nostro territorio dall'ennesima scelta scellerata.
"il traghetto è cosa mia" , la risposta di Vincenzo Onorato al direttore dell'espresso [URL]http://www.torremare.net/marittimi/3715MS.htm[/URL]
Come da titolo scrivo non nelle vesti di Assessore ma di normale cittadino e, a nome mio e di tutta la mia famiglia, lo faccio per fare un ringraziamento.
In barba a tutte le normative, alle disponibilità ed alla certezza di non poter percepire compensi, armati solo di amore per il proprio paese, due operai del comune, Stefano e Francesco, sono montati ieri sera al calar del sole sui mezzi ed hanno completato la risistemazione dell'arenile.
Come ho già detto, ragazzi grazie infinite da parte nostra per il vostro impegno e per la vostra professionalita'.
Tutto il resto solo aria fritta e chiacchiericcio da pollaio...non saremo "cime" ma sicuramente gente che apprezza le cose fatte con il cuore e la responsabilità'.
SEGNALAZIONE DI GUASTO (PRIMA RICHIESTA DI INTERVENTO) 8/6/2013 PORTOFERRAIO
Preme segnalare che ormai da oltre 4 mesi i lampioni di Piazza Virgilio (alta), per intendersi quelli davanti all'ingresso del Grattacielo e alla Banca del'Elba, sono tutti spenti.
Tre sere fa l'ennesima caduta di una persona anziana che per fortuna si è solo "sbucciata" un ginocchio ed un gomito.
La Piazza ha anche dei problemi, davanti alla scalinata del Massimo per le radici dei Pini che hanno alzato l'asfalto di una quindicina di centimetri.
Non penso che di questo si debba interessare solo l'Assessore Rizzoli, che ritengo una brava persona che si districa tra i vincoli di bilancio, ma anche il personale dell'ufficio tecnico.
Comunque, se possibile, lasciamo stare le radici dei pini per il momento, ma almeno i lampioni sistemiamoli.
Vi ringrazio se vorrete intervenire
Dopo un anno che navighiamo,mostrando le condizioni del Porto di Portoferraio mese per mese e anche in che mani siamo,ora tocca appunto il mese di giugno e nessuno che si preoccupi dei problemi legati agli inquinamenti.Tranne.....
Domani 9 giugno alle ore 9,30 preso i locali della Gran Guardia,c'è il Comitato Elba Sanità,che illustrerà i pericoli legati agli inquinamenti all'Elba.Intervenite dato che è nell'interesse di Tutti.
Buon sabato
Giancarlo Amore
Se Grillo leggesse il tuo intervento ti direbbe che poitanto convinto un devi esse visto che t'intrufoli a sentenziare in casa d'altri. Fatta la premessa, non del tutto disinteressata, avendo votato m5s alle ultime politiche, vado a fare un'analisi al tuo commento, sulla base di conoscenze personali:
- segretario: ottima persona che poteva dare tanto al PD piaggese. Gli è mancata la pazienza e l'acume di temporeggiare. Roma non fu fatta in un sol giorno. Era impensabile cancellare alcuni rancori in pochi mesi. Quindi bocciato.
- giovane promessa: il vero bambolo della competizione. La sfrenata ambizione materna e la giovane età lo hanno portato ad azioni di rara incoerenza. Fossi del PD farei il mea culpa per averci investito un solo centesimo o un minuto di tempo. Bocciato e retrocesso.
- avvocatessa: ottima persona e validissima professionista. La vera leader della lista e l'unica per cui il PD dovrebbe dispiacersi. Era già stata persa dopo l'ultime elezioni e le note vicende che hanno portato nelle aule dei tribunali prima e al commissariamento poi. Cesarina è una vera grillina che ha la sola colpa di aver sbagliato lista. Non si può mettere insieme il diavolo e l'acqua santa. Una riformista tra i conservatori. Leader perfetto di una lista "oltre la politica", sprecata per fare la seconda linea di una lista in continuità con il passato. Rimandata a settembre. E' ancora giovane ed ha le carte in regola per essere il futuro sindaco di Rio Marina. Il PD è avvisato e visto che sta cercando un nuovo segretario, ci faccia un pensiero sopra. La vita del partito passa per Matteo Renzi in Italia e per Cesarina a Rio Marina. Tutto il resto è aria fritta.
Aiutiamoli si ma a prendere a calci quei bastardi che l'hanno demolita, come hanno danneggiato la casina delle ghiaie ecc. ecc.
Ciao Faber appreso adesso per la prematura scomparsa del sig. Mauro intendo esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia Barontini.
[SIZE=4][COLOR=green]Il biomostro! :p Laboratorio per bambini![/COLOR] [/SIZE]
Piccola escursione e laboratorio creativo!
Questo giovedì 13 giugno dalle 15 alle 17 nello Spazio Bimbi del Poggio di Sole a Lacona!
Costo: Euro 10/bambino.
Prenotazione obbligatoria entro il 12 giugno: 3348340646 - 3288541878
Venite a trovarci sulla nostra pagina facebook: A piedi nel Parco 🙂
FACCIAMOCI SENTIRE PERCHE'..L'ELBA NON CHIUDE!!
ECCO IL MESSAGGIO DELLE PRINCIPALI FORZE POLITICHE, DA INVIARE, VIA MAIL A:
[EMAIL]migliore_g@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]gianluca.susta@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]dellai_l@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]r.brunetta@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]speranza_r@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]massimo.bitonci@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]renato.schifani@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]giorgetti_g@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]luigi.zanda@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]vitoclaudio.crimi@senato.it[/EMAIL], [EMAIL]lombardi_roberta@camera.it[/EMAIL], [EMAIL]pietro.grasso@senato.it[/EMAIL]
L’Associazione Forense dell’Isola d’Elba, le associazioni di categoria, la cittadinanza comunicano la forte contrarietà alla chiusura della sezione distaccata del Tribunale di Portoferraio e l’accorpamento al Tribunale di Livorno, trattandosi di una realtà insulare, frequentemente isolata a causa delle avverse condizioni marine.
Tale protesta è condivisa dalle Amministrazioni comunali dell’Isola d’Elba che hanno sottoscritto, all’unanimità, un documento già trasmesso a tutte le autorità competenti.
A tal fine si desidera esprimere ai Capigruppo delle Commissioni Giustizia delle due Camere la necessità di considerare, nell’ambito del provvedimento che modifica la Geografia Giudiziaria, l’oggettiva difficoltà e negazione del diritto di accesso alla giustizia in cui verserebbe l’Isola d’Elba, nel caso di soppressione degli Uffici Giudiziari.
Tali problematicità sono già state riconosciute sia nei pareri delle Commissioni Giustizia del Senato e della Camera della precedente legislatura, e sia nello stesso decreto, laddove si è stabilito di mantenere gli Uffici del Giudice di Pace nelle isole minori.
La particolarità del territorio insulare è stata sottolineata dalla stessa attuale Ministra Cancellieri, nell’appunto trasmesso alla Commissione Giustizia del Senato, di cui si dà atto nella seduta del 04/06/2013.
La stessa ha precisato che per le isole minori “si registra una particolare difficoltà di accesso alla giustizia”.
I cittadini Elbani (circa 35.000) dovrebbero, infatti, affrontare un viaggio di circa sei ore complessive (del costo di circa € 100,00) per raggiungere Livorno con mezzi propri.
Il tragitto poi risulterebbe ben più difficoltoso con i mezzi pubblici, raddoppiando in tal caso la durata della trasferta.
Riteniamo che il provvedimento di soppressione, invece di portare ad un risparmio, causerebbe agli Elbani un oneroso dispendio, con una sostanziale negazione del diritto di difesa e con grave ed ulteriore depauperamento, sia in termini economici che culturali.
Si confida nelle Istituzioni Parlamentari, affinché svolgano il ruolo di effettiva rappresentanza democratica, accogliendo le legittime istanze dei territori svantaggiati meritevoli di speciale tutela.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]"Tribunale, il governo ci ascolti. Mugnai si è già mosso per l'Elba" [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Bertucci (Pdl) aderisce alla mobilitazione in difesa della sezione distaccata dell'ufficio giudiziario. E annuncia: "Il presidente di commissione giustizia è favorevole" [/COLOR] [/FONT]
“Solidarietà per il mantenimento della sezione distaccata del tribunale all’Elba”. Ad intervenire sulla questione della revisione della geografia giudiziaria che prevede l’accorpamento della sede elbana al tribunale di Livorno è il consigliere portoferraiese Pdl Adalberto Bertucci che insieme ai vertici provinciali del partito si sta muovendo per evitare il tarsferimento. “Ci auguriamo – afferma Bertucci – che il governo prenda in considerazione le istanze che arrivano dal territorio e soprattutto non inizi un nuovo iter ma tenga di conto il percorso già iniziato nella precedente legislatura con il governo Berlusconi”.
Il senatore Pdl Francio Mugnai, presidente della commissione giustizia del Senato infatti aveva già predisposto un documento in cui si chiedeva la salvaguarda della sede distaccata del tribunale elbano. “E’ da lì che dobbiamo ripartire – termina il consigliere Pdl – per non creare ulteriori disagi alla nostra isola”.
[COLOR=darkblue]Adalberto Bertucci [/COLOR]