Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113399 messaggi.
Sanità, Enrico Rossi dalla Toscana a lezione da .... da Sanità, Enrico Rossi dalla Toscana a lezione da .... pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 20:01
SANITA’, ENRICO ROSSI DALLA TOSCANA A LEZIONE DA STEFANO CALDORO PORTA A PORTA Morganti: "Rossi sul buco ASL di Massa ha dichiarato il falso. Faccia autocritica" [URL]http://www.ilsitodifirenze.it/content/558-morganti-rossi-sul-buco-asl-di-massa-ha-dichiarato-il-falso-faccia-autocritica[/URL] SANITA’, ENRICO ROSSI DALLA TOSCANA A LEZIONE DA STEFANO CALDORO – VIDEO venerdì 7 giugno 2013 Di Monica Gasbarri – Un colonello dell’Arma dei Carabinieri, Fabrizio Bortoletti, e un Generale a Napoli, Maurizio Scoppa, salvano le Asl campane e con un intervento portentoso riportano i conti in ordine e ridanno dignità al settore sanitario campano, servizio primario a contatto con il cittadino risanando due Asl che coprono in tutto l’80% della spesa regionale (nel settore sanitario appunto). Il Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, fa il suo ingresso trionfale a Porta a Porta scortato dalla Benemerita: un’accoppiata vincente che ha portato la sanità regionale a incredibili risultati che hanno permesso di pareggiare i conti di un bilancio che sempre più spesso pende verso il rosso per colpa di sprechi e disservizi. E invece no: un incredulo Vespa ha potuto presentare i numeri di una cloaca (i bilanci delle Asl) bonificata con ottime tempistiche, tanto da far sembrare la Campania la Svizzera. In studio anche una “confettosa” Lorenzin al suo (buono non c’è che dire) debutto in qualità di Ministro di un dicastero, quello della Salute, piuttosto delicato. Il suo elogio di Caldoro e dell’esempio campano, però, ha fatto perdere le staffe al presidente di un’altra Regione, la Toscana. Proprio quell’Enrico Rossi che a un certo punto avrebbe pronunciato una frase infelice: “stiamo a vedere che alla fine la canaglia sono io”… Eh già, perché forse, dopo Monte dei Paschi, nella patria di Dante c’è più di qualcosa che non funziona più… ed ecco che, alla richiesta del classico obolo da parte del Ministero della salute alle casse regionali, la Lorenzin ha fatto gentilmente il classico gesto dell’ombrello. [URL]http://www.clandestinoweb.com/home-archiviazione/italia/110005-sanita-enrico-rossi-dalla-toscana-a-lezione-da-stefano-caldoro/[/URL]
... Toggle this metabox.
viviamo di turismo? da viviamo di turismo? pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 19:37
sono sconcertato dalla totale incuranza del divieto di transito e parcheggio in piazza Garibaldi in stagione ma soprattutto negli orari non consentiti. Ma dico io, il turista che è costretto, ma tranquillamente abituato, a parcheggiare fuori dal centro, si ritrova a passeggiare facendo la gimcana tra un marasma di auto selvaggiamente parcheggiate alla faccia di chi si è fatto cotanta salita con bambini, passeggini e cani al seguito sbalorditi dalla maleducazione di chi dovrebbe capire che la stagione è cominciata e non si può più salire in macchina anche solo per prendere il caffè o il giornale. E i vigili? ci sono eccome ....e tanti, tutti affaccendati a fare finta di controllare il traffico ( che non dovrebbe esserci) per fare zero multe!!!! ma come si fà a fare un lavoro-non lavoro. Almeno sapessero una lingua per sopperire alla SCANDALOSA mancanza di un ufficio del turismo!!!Mi appello al senso di responsabilità dei vigili, anche stagionali, che di sti tempi non è facile trovare lavoro, almeno lo facessero con dignità. Mi appelo anche a tutti quei capoliveresei che ancora credono nella potenzialità turistica di un borgo unico e speciale come la nostra romantica CAPOLIVERI
... Toggle this metabox.
per Vanno da per Vanno pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 19:36
Siamo con il sindaco. Fuori gli incompetenti e gli inconcludenti dalla giunta. Abbiamo bisogno di persone che lavorino per il paese. Forza Vanno Segnini
... Toggle this metabox.
X dalla piazza da X dalla piazza pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 17:29
Beati voi che avete da chiedervi quando puliscono i portacenere. Almeno voi ce li avete. E poi quelle bottiglie di quella nota marca di aperitivi gettate dentro un portacenere: lo sanno tutti che a Marciana Marina i campari si accompagnano alle sigarette, condite o semplici, ma cercarvi un cestino no!!?? 😎
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 16:34
x io lo so che non l'ha messa onorato , ma io facevo riferimento al problema del costo dei traghetti e del calo del turismo che è generale in tutta italia , forse un'azione comune come giustamente dici tu potrebbe portare un pò più di gente, leggo che ci vogliono 13 euro per un passaggio ponte una famiglia di 4 persone spende più di 80 euro solo per arrivare e ripartire credo che siano veramente troppi
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 15:14
[SIZE=4][COLOR=darkred]SANITA' QUESTA SCONOSCIUTA [/COLOR] [/SIZE] Noi lettori siamo sovente destinatari di notizie tendenziose, fuorvianti. Ma quando ci rendiamo conto che l’enfasi della notizia ha il sapore della presa in giro, allora si giustifica una reazione che miri a rimetter ordine nelle cose, che faccia sapere a chi ancora non l’avesse compreso che i lettori e in questo caso gli utenti, pur essendo vittime del sistema e spesso portati a dimenticare, non amano essere considerati materia inferiore figuriamoci quando l’argomento è la salute. Il reparto di chirurgia del nostro Ospedale ha visto aggiungere al proprio organico un nuovo arrivo. Si tratta di un chirurgo, una giovane signora con particolari capacità e specializzazioni. La cosa non può che fare piacere e mi sembra doveroso augurare alla dottoressa buon lavoro e buona permanenza nella nostra Isola. Ma al contrario ciò che sconcerta è che l’ASL, nel presentarla con tanta enfasi nei comunicati stampa, ha dimenticato di dire che la dottoressa sostituisce, di fatto, 2 chirurghi dello stesso Reparto precedentemente trasferiti. Ecco la sorpresa e la notizia tendenziosa, mirante a far accreditare ai distratti, straordinari interventi a favore degli elbani, quando invece in realtà si perpetua la politica di impoverimento dei servizi oltre che degli organici. Infatti è utile ricordare ai responsabili della nostra Sanità, sempre troppo silenti sull’argomento, che a noi utenti ciò che interessa veramente è che l’arrivo di un nuovo medico produca conseguentemente un aumento dei servizi sin qui offerti, non un mantenimento di uno status quo con decremento di medici. Da profani della medicina sappiamo che qualificare e incrementare prestazioni chirurgiche, come lasciava intendere l’accordo con l’assessore Marroni, potrebbe essere possibile soltanto se il Reparto in questione fosse dotato almeno, dico almeno, di un letto di terapia sub intensiva, dando così ai chirurghi e agli anestesisti di esprimersi al meglio. Allo stato delle cose ciò rimane un sogno. La sanità Toscana ha più volte annunciato indubitabili difficoltà di bilancio e avrebbe persino ipotizzato aumento dei ticket. Dovrebbero spiegare, questi signori, e qui tutti i nostri Sindaci, ancora una volta dovrebbero concordemente assumere posizioni ufficiali in difesa dei nostri diritti, oppure sinceramente e umilmente dichiarare la loro impotenza, per quale strano motivo va avanti il progetto di un nuovo ospedale a Livorno, la cui realizzazione, in tempi di crisi come l’attuale, graverà ovviamente su tutti, per anni a venire, per centinaia di milioni di euro. Mentre tanto si progetta noi elbani siamo costretti ad andare a Piombino anche per una cistoscopia, esame incruento da 10 minuti. Per quale strano motivo tale progetto è ritenuto utile e urgente considerando che a pochi chilometri abbiamo l’eccellenza pisana? E’ forse un fatto di prestigio politico fra province?. Nel 2010 fu indetto un referendum a Livorno e il 73% dei partecipanti al voto si espressero contrari. Ritornando a casa, non so se risponda al vero, e non è certamente per diffondere allarmismo, si dice che quanto prima non avremo più la guardia chirurgica notturna con una ulteriore diminuzione di letti. Anche i Comitati Sanità. riconoscendo un nulla di fatto rispetto agli accordi firmati con l’assessore Marroni, hanno raccolto firme richiamando l’ASL al rispetto dello stesso. Ho sempre scritto che quell’accordo non avrebbe prodotto niente, e non ho mai capito perché sia stato condiviso da chi, guarda caso, è responsabile della salute dei cittadini, contentandosi della promessa di ottenere l’ 80% di quanto già avevamo. Se siamo una spina nel fianco della Regione, mi si passi la provocazione, ci si liberi da tentacoli soffocanti, abbiamo diritti costituzionali disconosciuti, così come ci si liberi tanto da utilizzare le nostre tasse investendole invece nella nostra salute, organizzando il nostro piccolo ma glorioso Ospedale in un struttura adeguata alla terza isola italiana, in linea con il terzo millennio e non con il terzo mondo, verso il quale ormai sembra ci stiano spingendo. Sergio Bicecci 9 giugno 2013
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 15:06
Come la piuma di Forrest Gump, la memoria compie strani percorsi e voli pindarici, scatenata da input improvvisi e non ricercati, una recherche Proustiana nella quale ci lasciamo naufragare, novelli Odissei in cerca di una nuova Itaca. Un percorso della memoria che parte da sé stessi, da album di foto ingiallite dal tempo e dalla paura di rivederle, che racchiudono attimi unici e mai dimenticati. Dagli occhi stanchi di un anziano al volto sorridente di un bambino, il filo della memoria non si spezza, lo rapisce un gabbiano che come un abile prestigiatore ti apre un sipario di cose già viste, che per vederle ancora devi chiudere gli occhi con forza, fino a farti male. Le spine degli anni ti assalgono una a una, mentre il teatro della memoria si apre e piano piano ti avvicini alle prime file, per non perderti nulla di quello spettacolo che , lo sai già, resterà senza bis. E ti siedi infine, stanco e con la voglia che il palcoscenico ridisegni la vita. E sei un bambino che vede aprirsi la porta della scuola Elementare di Carpani, con Lia Franca che ti invita a entrare, e rivedi volti di compagni di banco che oggi non ci sono più, persi in un ultimo tuffo all’Enfola, e senti ancora le loro gomitate e le loro risate…cambio di scena, in due in motorino su un Ciao che sfida un SI, sui tornanti del Capannone in corsa verso le terre misteriose di Campo e Marciana, oltre le colonne d’Ercole della merenda sulla spiaggia delle Saline..e poi il cambio di marcia , sempre le stesse corse, le stesse strade pericolose, ma stavolta in cinque dentro macchine scassate , senza cinture e con l’odore forte simile all’incenso, pomeriggi di Pink Floyd e Doors …la rabbia giovane ti rimane dentro, e se hai fortuna non ti abbandona mai. Ma ti abbandonano le pizze in venti ai Tre Archi, le partite a calcetto davanti ai parcheggi dei supermercati, con Tottero che ti insegue e ti buca il pallone, mentre Graziano il vigile ti aspetta sotto casa tua con il padrone della finestra rotta. E la benzina che finisce sempre in qualche curva dopo Mola, con la mamma che, senza cellulari, a ogni suono di sirena guarda la finestra e aspetta uno squillo del telefono di casa..mentre te sei proprio sotto, che bevi una spuma da Piero. Poi tutti fuori, a vedere le ragazze del Jazzercise, e a prendere gli schiaffi delle mamme che ti trovano attaccato alla finestra nascosta, ma qualcosa hai visto, e va bene così. Il pallone che non si sgonfia mai, i pomeriggi che ti stancano e ti impolverano fino alle ossa, coprendo la schiaccia di Zallo che ti basta per tutta la mattina, tanto il pomeriggio alle Saline non c’è tempo per mangiare, le canne da pesca non permettono distrazioni, ma i pesci si…E’ gia’buio, è già ora di vestirsi di bianco e di darsi manate di gel per trovarsi tutti per la Calata dal Chincheri, per poi cominciare vasche infinite fino a che le gambe non ti cedono, ma l’ultima va fatta, c’è lei……… Lei che rivedi in ogni angolo di strada, in ogni traghetto delle cinque e venti, in ogni bar a aspettarti un po’ incazzata, ma forse per finta, che rivedi vicino a te al cinema, ma non adesso……………………. Adesso sei solo nel cinema della memoria, niente Astra o Pietri, qui è il tuo palcoscenico personale , che ogni volta comincia con il primo Goal al calcetto e finisce con l’ultimo sorriso di Lei, sfuocando prima dei titoli di coda sul molo dove l’hai vista l’ultima volta… Finisce anche l’ultimo spettacolo, ma non sei sicuro se era una replica, una finzione, la vita di un altro, o la tua. Dove sono adesso le scarpe da tennis slacciate, il pallone bucato, le multe nascoste, la schiaccia con le cipolle, i disegni dell’ultimo banco, i compiti per le vacanze , e la campanella della scuola? E dov’è la sua lettera con il rossetto, il suo accendino portafortuna, il suo numero di telefono scritto sul pacchetto di Camel? E’tutto dentro di te, che aspetta che tu ti sieda ancora una volta…nel teatro della Memoria. ..
... Toggle this metabox.
sabbia da sabbia pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 15:02
fa piacere vedere la foto scelta dall'amministrazine per i ringraziamenti per l'escavo l'unica zona non interessata allo stesso........... [COLOR=darkblue]Mi spiace toglierti la soddisfazione della critica, ma la foto a corredo dell'articolo non è fornita dall'amministrazione ma semplicemente immagine di repertorio della redazione. [/COLOR]
... Toggle this metabox.
SCRITTORI ELBANI da SCRITTORI ELBANI pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 14:56
E’ uscito il libro di Ivo Gentili, ex dirigente scolastico di Marina di Campo, pubblicato nella collana “ Acqua fragile” da “ SensoInverso Edizioni” di Ravenna. Il romanzo ambientato all’Elba ai giorni nostri ci consegna una storia avvincente che terrà i lettori col fiato sospeso. In un susseguirsi di colpi di scena, mentre nelle pagine scorrono immagini di luoghi incantevoli che l’isola sa regalare, una banda di piromani sta per distruggere una delle zone boschive più belle.
... Toggle this metabox.
dalla piazza da dalla piazza pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 14:37
... Toggle this metabox.
io da io pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 13:01
Buongiorno Pino,la tassa di sbarco non l'ha mica messa Onorato.I nostri Sindaci dovevano attivarsi per gli sconti ai propietari di seconda casa.ma che vuoi che ne capiscano,e in otto mrttersi d'accordo è difficile.
... Toggle this metabox.
CANE CHE ABBAIA da CANE CHE ABBAIA pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 12:41
ieri ( sabato) sono stata al mercato di Porto Azzurro, passando dal Viale Italia ho notato questo cane che abbaiava senza smettere mai.... sono passata più volte per vedere se era una casualità e invece ogni volta era sempre sul terrazzo che abbaiava.... ho cercato dei vigili per segnalare quel povero cane, ma non ne ho trovati..... provvederò a segnalare il caso al wwf e alla protezione animali. Giovanna
... Toggle this metabox.
da solana da da solana pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 11:15
Per grillino del mess. 55169. Sulla "giovane promessa" sono d'accordo, non doveva. Sull'avvocato dissento, che c'azzecca col pd? Ipotizzare una segreteria mi sembra una sparata cosmica. Sul segretario, il suo era l'unico progetto politico e ha fatto benissimo a dimettersi ed estraniarsi dalla elezione. Mai una parola contro il pd e il circolo, questa è classe. Bravo Renzo.
... Toggle this metabox.
BICI IN CONTROMANO da BICI IN CONTROMANO pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 10:59
Mi associo a quei cittadini che hanno fatto presente del comportamento pericoloso di molti ciclisti residenti e no che continuano ad entrare nel centro del paese percorrendo in senso contrario il tratto di strada che va dall'ex disrtributore di benzina al centro storico" piazza garibaldi". Forse smetteranno quando avranno creato dei problemi a loro stessi e agli altri? O forse non sanno che le biciclette sono considerate mezzi di locomozione e di conseguenza obbligati a rispettere il codice della strada come tutti sono tenuti a rispettarlo?
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 10:18
invece della tassa di 1 euro perchè il proprietario dei traghetti non diminuisce del 50% i passaggi ponte e magari diminuisce il costo del passaggio autovetture del 25-30%? forse vista la crisi a doppia cifra che ci attanaglia si invoglierebbe il turista. albergatori e ristoratori svegliaaaaaaaaaaaaaaaa
... Toggle this metabox.
psicolgi elbani da psicolgi elbani pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 9:11
SETTIMANA DEL BENESSERE PSICOLOGICO Isola d’Elba, 24-28 GIUGNO 2013 L’iniziativa nasce da psicologi che vivono e operano all’isola d’Elba, l’obiettivo è quello di: - INFORMARE sul ruolo dello psicologo e sugli interventi possibili nel nostro territorio. - PROMUOVERE il benessere psicologico e la salute mentale. Il servizio si rivolge a coloro i quali necessitano di una consulenza in merito ad un disagio personale, difficoltà familiari, problemi di coppia, o genericamente coloro i quali desiderano migliorare la qualità della loro vita. Il colloquio è gratuito ma necessita di essere concordato con il professionista tramite contatto telefonico. Elenco dei professionisti iscritti all’ Ordine degli Psicologi che partecipano all’iniziativa: Dott. Marco Marzocchini : riceve la mattina di martedì 25/06 e il pomeriggio di venerdì 28/06 presso lo studio medico in Via Valle Grande, 33 a Procchio. Numero telefonico: 393/9992540. Dott.ssa Roxana Amalia Sosa: riceve il pomeriggio di mercoledì 26/06 e di venerdì 28/06 in Piazza della Repubblica, 34 a Portoferraio. Numero telefonico: 333/8952132. Dott.ssa Marta Donalizio : riceve la mattina di giovedì 27/06 e di venerdì 28/06 in Via XX settembre, 1 a Portoferraio. Numero telefonico: 347/1123382. Dott.ssa Elisa Casini : riceve il pomeriggio di martedì 25/06 e la mattina di mercoledì 26/06 presso il Centro Servizi Elba Life in Viale Elba, 89 a Portoferraio. Numero telefonico: 347/3215005. Dott.ssa Giada Giusti: riceve la mattina di lunedì 24/06 e il pomeriggio di giovedì 27/06 presso il Centro Servizi Elba Life in Viale Elba, 89 a Portoferraio. Numero telefonico: 389/4681464.
... Toggle this metabox.
Cane che abbaia da Cane che abbaia pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 8:28
Il cane in Viale Italia? Sopra la ferramenta? Eccome se lo sentiamo! Deve aver preso dal padrone!
... Toggle this metabox.
X Bacco, 200 euro a settimana da X Bacco, 200 euro a settimana pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 8:16
Appartamenti a Marina di Campo: Appartamenti in villetta di nuova costruzione situati a circa 2 km dal centro di Marina di Campo e a 900 metri dalla spiaggia. Circondati dalla vegetazione mediterranea, gli Appartamenti sono dotati di TV color e veranda attrezzata con tavoli e sedie. Dispongono di spazio giochi per bambini (con altalene, ping pong, scivolo), barbecue, doccia esterna e posto auto riservato. Su richiesta, per i piccoli spostamenti dei clienti, sono a disposizione delle biciclette. giugno,appartamenti a partire da € 200.00 a settimana tutto compreso
... Toggle this metabox.
x agenti di sicurezza da x agenti di sicurezza pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 8:06
Da giorni scorrazza per portoferraio un ragazzo con evidenti problemi, spesso beve. Viene lasciato scorrazzare con il suo scooter bianco a velocità assurde, contromano, al cellulare, in zone pedonali. Aspettiamo che metta sotto qualche bambino per toglierli la patente. Come al solito si fa finta di niente perchè intervenire è faticoso.......Aspettiamo la tragedia. Stesso evidente discorso per i proprietari di un cane bianco di razza chiaramente pericolosa, è sempre in centro davanti ad una pizzeria. Non ha mai guinzaglio nè museruola.
... Toggle this metabox.
ENRICHE’ NON C’È UN EURO da ENRICHE’ NON C’È UN EURO pubblicato il 9 Giugno 2013 alle 7:59
ENRICHE’ NON C’È UN EURO - QUESTO IL MESSAGGIO DI SACCOMANNI E DRAGHI A LETTA: E L’AUMENTO IVA S’AVVICINA Le meravigliose promesse del discorso d’insediamento si scontrano contro i bilanci: blocco dell’Imu, incentivi alle assunzioni dei giovani, taglio al cuneo fiscale? Ma se non si riesce neanche a fermare l’IVA, che a fine mese passerà dal 21 al 22% - L’impennata spread fa capire che non siamo affatto fuori dal mirino della speculazione… [URL]http://www.dagospia.com/img/foto/08-2012/spread-2172273-183131_tn.jpg[/URL] [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/enriche-non-c-un-euro-questo-il-messaggio-di-saccomanni-e-draghi-a-letta-57288.htm[/URL]
... Toggle this metabox.