Ven. Apr 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113253 messaggi.
COMUNE DI MARCIANA da COMUNE DI MARCIANA pubblicato il 5 Giugno 2013 alle 6:40
Il Comune di Marciana informa che GIOVEDÌ 6 GIUGNO ALLE ORE 17.30 organizza, in collaborazione con la ProLoco di Procchio, la sistemazione del Parco attrezzato “Il Giardino di Procchio”, pertanto invitiamo la popolazione a partecipare. A fine attività sarà offerta una merenda a tutti.
... Toggle this metabox.
pasqualino da pasqualino pubblicato il 5 Giugno 2013 alle 6:23
x bellamicampo Che linguaggio, che dialettica; fa tenerezza la sua difesa dell'indifendibile; pare quasi un uovo lesso, che più bolle e più diventa duro. Il Porto era pieno di sabbia perché è l'erosione della spiaggia che lo riempie, si insabbiava anche prima dell'alluvione, si insabbia da decenni, DURI. Volete far passare come causa di tutto l'alluvione per coprire le vostre incapacità, ma non vi crede nessuno. siete più patetici dei carrarmatini di mussolini. E ora a lisciare la spiaggia. Ma cosa lisciate se dalla Lucciola al Tropical manca la sabbia? Ah, mi scuso; dopo la secca maltinti del 2011, ora avete creato l'isola vannuccea e da lì prenderete la sabbia. Cos'è il buen retiro per i vip? Speriamo, per il bene di Campo,che maggio 2014 arrivi alla svelta...
... Toggle this metabox.
"farsa" democrazia da "farsa" democrazia pubblicato il 5 Giugno 2013 alle 5:09
...prima i tecnici (Monti & C.), poi si saggi del Presidente....ora 35 super saggi di Letta, ma questi politici cosa li paghiamo a fare???????? Poi si stupiscano del forte tasso d'astensionismo! Democrazia........de mi cog@@@@ni. :bad:
... Toggle this metabox.
cittadino campese da cittadino campese pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 22:46
Non capisco perche' si continui a sminuire l'operato del Dini in merito alle problematiche inerenti al porto e spiaggia di Marina di Campo,credo che il sig Dini aldila' del credo politico sia uno dei pochi se non l'unico che abbia a cuore tali problematiche e che ne capisca il senso e l'importanza per il paese,ricordo ancora che la spiaggia e'il motore di Campo e credo che in qualche modo chi abbia cercato di salvaguardarla in relazione alla realta'dei diportisti e dei pescatori non sia stato ascoltato e messo da parte. L'unico posto in tutta l' Isola dove non si e' ancora trovato un equilibrio in tal senso e'Marina di Campo che come dice il nome ....Marina, la dice lunga, ma a Campo di Marina c'e'ben poco!!Personalmente non giudico il modo di fare politica di nessuno tanto meno del sig Dini ma agli inizi dell'operato di questa amministrazione se c'e'lo ricordiamo era uno dei pochi ad essere spesso sul campo di battaglia a controllare in prima persona l'esecuzione di un qualsiasi operato e oltretutto disponibile nell'ascoltare il cittadino,siamo tutti bravi a criticare!ma quello che fanno gli altri....a questo punto direi di tacere altrimenti come si dice ... poi puzza e pensiamo al futuro.
... Toggle this metabox.
TERMINATI I LAVORI DI ESCAVO da TERMINATI I LAVORI DI ESCAVO pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 21:29
Si sono conclusi nel tardo pomeriggio di oggi i lavori di escavo dell’area portuale di Marina di Campo. Rimossi gli oltre 30.000 mc di sabbia portati dall’alluvione del 2011 nel golfo campese, da domani prenderà avvio la rimozione dei tubi di adduzione che sono stati collocati in parte sull’arenile ed in parte nella zona a mare. Questa mattina a Marina di Campo l’incontro fra i vertici della Sales e la Provincia di Livorno, stazione appaltante dell’intervento, durante il quale, alla presenza dell’amministrazione comunale campese, valutata la conformità delle opere agli accordi contrattuali, è stata disposta la fine dei lavori. “Con oggi l’intervento nel porto di Marina di Campo si è concluso. – spiega il sindaco di Campo nell’Elba Vanno Segnini. L’opera è giunta a completamento con la rimozione delle sabbie nella parte antistante il lungomare Mibelli, e quest’area torna oggi ad essere fruibile. Intanto – prosegue il sindaco – già da domani la ditta che ha eseguito le opere provvederà a rimuovere i tubi presenti sulla spiaggia e a mare, e contestualmente verrà spianata la sabbia che si trova sull’arenile. Questo farà sì che entro la fine della settimana la spiaggia e tutto il golfo vengano restituiti alla totale fruibilità, proprio in concomitanza con la fine delle scuole e il vero avvio della stagione turistica”.
... Toggle this metabox.
Robi da Robi pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 21:14
Bravo Pasquino 3 e 1/2 ahahah! il Bosi su tnews li ha fatti "rossi" ahahah. Ciao Pasquino a bientot.
... Toggle this metabox.
poiana da poiana pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 19:34
oggi passando da perone ho potuto notare come sia tutto perfettamente in ordine,naturalmente sto scherzando,c'era un erbaio schifoso sia nella zona pic-nic che lungo la strada, non riesco a fare commenti
... Toggle this metabox.
ELBANO DOC da ELBANO DOC pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 19:33
Non so di chi sia la competenza, ma possibile che nessuno veda il totale degrado della strada che va dal bivio di Capoliveri verso Naregno? Le due corsie praticamente non esistono piu'; canne, erbacce varie hanno invaso tutto,in alcuni tratti è quasi impossibile incrociare un'altra auto senza rischiare la collisione. Spesso transitano autobus da turismo provenienti dai vari Hotel della zona, aspettiamoci un incidente e poi, forse..... Probabilmente i nostri amministratori daranno la colpa al maltempo, a chi non ha voluto il Comune Unico, all'aumento del carburante ecc ecc. Io dico solo " e noi vogliamo il turismo..." Dimenticavo: c'è l'Ente Parco con il nuovo presidente, forse lui sa dove trovare i taglia erba.. Saluti a tutti i camminatori.
... Toggle this metabox.
Imu e i suoi fratelli dal sole 24 ore da Imu e i suoi fratelli dal sole 24 ore pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 18:11
04 GIU 16:19 - IMU E I SUOI FRATELLI: PER FARE USCIRE L’ITALIA DALLA CRISI SERVIRANNO 60 MILIARDI DI EURO - Con il Pil in calo di 2,4 punti, 3 milioni di disoccupati, aziende che chiudono serve più della restituzione Imu per la ripresa - Tocca ridurre le tasse, dare un reddito alle famiglie bisognose, non alzare l’Iva e rifinanziare la cassa in deroga: ovvero 60 mld - Letta che fa? Sfonda il tetto deficit/pil o taglia le spese per 4 punti di Pil? - - Ma tagliare la spesa pubblica è sempre stato un tabù per la politica italiana. Ed è missione difficile, se non impossibile. Di quegli 800 miliardi di bilancio, ben 170 miliardi servono a pagare gli stipendi dei dipendenti dello Stato e delle amministrazioni pubbliche; 130 miliardi è la spesa per i beni e i consumi per far funzionare (o disfunzionare?) la macchina pubblica; tra pensioni e prestazioni sociali se ne vanno oltre 300 miliardi. Come si vede, ben 600 miliardi su 800 miliardi paiono intoccabili. Si aggiungano 80 miliardi per pagare gli interessi sul debito e la coperta si stringe ancora di più. Restano 120 miliardi di spesa aggredibili. Ma nonostante le buone intenzioni la spending review del Governo Monti ha partorito il topolino. Risparmi di spesa reali nel 2012 per soli 4 miliardi. Questa volta però non si può più giocherellare. [URL]http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/imu-e-i-suoi-fratelli-per-fare-uscire-litalia-dalla-crisi-serviranno-60-miliardi-57018.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
Bellamicampo da Bellamicampo pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 16:59
Caro Dini, l'unica cosa evidente a tutti e' che a chiacchiere non la batte nessuno ma quando doveva dimostrare di AMMINISTRARE non ne è stato capace. Continui pure come i bambini a dire che qualcun'altro gli fa i dispetti. Per quanto riguarda l'alluvione ..... Solo facile DEMAGOGIA!!! Per i campiboisti prima si dia una lettura alla normativa e poi dica le sue c@@@@@e A questo punto chiudo la discussione..... Mi stia bene
... Toggle this metabox.
RISPOSTA A "BUONSENSO" da RISPOSTA A "BUONSENSO" pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 16:41
Buonsenso Messaggio 55031 del 04.06.2013, 09:36 Provenienza: Elba [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]E' proprio vero che il buonsenso è diventata una merce rara. Domenica a Pianosa dei visitatori hanno forzato le transenne, messe dal comune di Campo, per andare dentro il forte Teglia. Sicuramente per fare delle foto o chi sa per quale altra ragione, che però non giustifica il fatto. Se il comune si è premurato di porre delle recinzione per impedire l'accesso ci saranno i giusti motivi, credo. Come al solito ci dobbiamo far riconoscere nel non rispettare quanto disposto non pensando minimamente ai rischi . Questa è l'ennesima dimostrazione di come ,alcuni, si credono di poter non dare seguito alle norme come se fossero esentati, per non so quale ragione, o forse perché unti dal signore, quale signore poi non si sa. Se il buonsenso avesse albergato in loro questo non sarebbe accaduto evitando di dare un pessimo modo di comportarsi. [/COLOR] [/FONT] Certo che queste foto che giravano fino a ieri su facebook ( ed oggi scomparse ) avvalorano e danno credibilità al racconto di “Buonsenso” infatti all’attento osservatore non potrà certo sfuggire che le immagini riprodotte sono state scattate proprio dal pericoloso e pericolante Forte Teglia recintato e inibito alle visite. Qualcuno ci ha sussurrato e non sappiamo se la notizia corrisponda al vero, che il permesso alla visita con tanto di abusiva apertura della recinzione sia stato autorizzato da uno zelante accompagnatore, lascio a voi immaginare il dramma se fosse successo un qualsiasi incidente, la domanda sorge spontanea - ma con quale diritto qualcuno si è arrogato il diritto di ignorare un cartello di pericolo per condurre dei turisti fino lassù…probabilmente e fortunatamente la vecchia madonnina che svetta sul Forte ha protetto lui e i gitanti. 🙁
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 16:36
IL PUNTALE Quei coccoli piantati per nascondere le antenne so' tutta 'na risata! Meglio legarci il nostro sindaco che, lungo com'è, da solo, ne tappa un paio... Almeno così serve a qualcosa e si guadagna la pagnotta...
... Toggle this metabox.
VIVI L'ELBA da VIVI L'ELBA pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 16:33
una nuova e divertente pagina su facebook che si occupa del lato piu' intrigante della nostra isola...visitatelo e seguiteci ! : [URL]https://www.facebook.com/VivilElba[/URL]
... Toggle this metabox.
WELCOME da WELCOME pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 16:02
[SIZE=5][COLOR=darkblue]IL PUNTO PANORAMICO DEL “PUNTALE” [/COLOR] [/SIZE] Chissà cosa risponderà..se risponderà l’attento assessore al decoro urbano a questo stato di cose che si presenta ai turisti, in questa incerta stagione, nel punto più panoramico del comune di Portoferraio chiamato “ il Puntale”, oggetto in passato di una guerra ( persa con l’applicazione l’art.Quinto ovvero - se paghi hai vinto) ) per il posizionamento di una serie di antenne per la telefonia mobile che vide alcuni degli attuali amministratori urlare ed inveire in corteo di protesta contro l’allora amministrazione Ageno rea della concessione che deturpava quella magnifica terrazza sul Tirreno. Forse come suo costume, l’assessore ci riproporrà il solito ritornello alla Tony Corallo, e probabilmente visto i precedenti ( passerella in legno ai Frati e semaforo festaiolo nel centro storico ) forse proporrà una strada alternativa, magari a monte dove occhio non vede e cuore non duole. Strano anche il silenzio del primo cittadino che passa per andare al meritato riposo della sua casa davanti a questo obbrobrio almeno quattro volte al giorno. E fateci caso, è emblematico che del degrado dilagante nella città di Csmopoli se ne sia accorta anche la nostra Teletirreno-Elba producendo un servizio da fare accapponare la pelle e nascondere la testa dalla vergogna sotto la sabbia come gli Struzzi , una TV da sempre pacata e composta nei suoi toni , significa che siamo davvero messi male…. Auguriamoci allora che questo richiamo al decoro ed all’accoglienza agli ospiti, sia accolto e lasciando nella mente dell’assessore i suoi mirabolanti progetti, si dia immediatamente incarico ad un operatore con decespugliatore per una profonda pulizia. Un appunto anche ai signori del Parco ed alla sua direttrice camminatrice, fate raddrizzare e mettere in sicurezza il costoso cartello del Parco con le sue panchine panoramiche ( anch’esso sulla strada che ogni giorno vi porta alla sede del Pnat ) .Insomma ci sembra che attualmente se di crisi i parla, questa crisi sia nelle istituzioni e nella sua inerzia.
... Toggle this metabox.
omicron da omicron pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 15:30
Dopo tanto tempo sono andato a fare due passi in centro, poco è cambiato o nulla. Naturalmente sono stato contento di vedere un po' di movimento qualche turista qualche gita e visti i tempi che corrono, mi stavo un pochino rincuorando quando, arrivato all'ingresso delle fortezze, ho incontrato un gruppetto di turisti stranieri. I " tapini" mi hanno chiesto con stupore come mai le fortezze erano chiuse e come o quando avrebbero potuto visitarle io, naturalmente, non ho saputo rispondere e rammaricato ho salutato e sono andato via. Camminando sono arrivato davanti il Teatro dei Vigilanti, le buie erano aperte ma le porte chiuse e naturalmente anche lì c'era una coppia che avrebbe avuto il desiderio di visitarlo ed anche a loro non ho saputo dare risposta. arrivato alla villa di Napoleone alla Stella solita cosa ma lì addirittura è tutta imballata da ponteggi e reti di protezione. Soliti "tapini" con cartina alla mano che guardavano senza rendersi bene conto che tipo di presa in giro stavano subendo, naturalmente prima di essere interpellato ho ritenuto bene di " tagliare la corda " per non fare un'altra figura di MMM............a. Grazie,grazie e rigrazie ai nostri amministratori che gestiscono i nostri beni con tanta intelligenza e lungimiranza. "Gattaia" docet !!!!!!!!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
CRASH da CRASH pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 14:23
PER BELLAMICAMPO GRAZIE A LEI E AL DOTTOR PALOMBI PER AVER RISPOSTO AL MIO POST, UNA COSA PERO' LEI DOVRA' AMMETTERE E' INCONTESTABILE ED E' CHE DEL GUPPO DI SOSTEGNO AL SIG SEGNINI, QUELLI + IMPEGNATI VOGLIO DIRE, UN CENTINAIO DI PERSONE, PER STARE STRETTI, NE SONO RIMASTE BEN POCHE E QUESTO QUALCOSA VORRA' DIRE, NELLLO STESSO GRUPPO DI CONSIGLIERI E ASSESSORI C'E' STATO, CHIAMIAMOLO PURE " UN RICAMBIO FORZATO " ED E' PER QUESTO CHE OGGI IL DOTTOR PALOMBI SI SENTE AUTORIZZATO A DARMI, GIUSTAMENTE, DEI CHIARIMENTI ED IO LO RINGRAZIO PER QUESTO.
... Toggle this metabox.
Pasquino da Pasquino pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 13:58
E' triste vedere tanti attacchi e tanti sberleffi nei confronti del PDF (partito democratico familiare), ma la banda dei quattro anzi, 3 e mezzo,pur di non cederne il comando ha fatto iscrivere cugini,sorelle,nipoti,cognati, tutto in famiglia in perfetto stile Corea del Nord, così nessuno glielo potrà portare via. Che pena! Avete già fatto tanti danni, se veramente amate questo partito, in un sussulto di dignità, andate via.
... Toggle this metabox.
UNO QUALUNQUE da UNO QUALUNQUE pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 13:27
SCUSI DOTT. PALOMBI LEI CHE E' COSI' PREPARATO, POLITICAMENTE CORRETTO, MI SA' SPIEGARE LA DIFFERENZA TRA LA CRITICA COSTRUTTIVA E QUELLA DISTRUTTIVA? SECONDO LEI A QUALE DELLE 2 APPARTIENE IL DINI? POTREI CONCORDARE CON CRASH MA MI AVVALGO DELLA FACOLTA' DI NON RISPONDERE...... !
... Toggle this metabox.
Alessandro Dini da Alessandro Dini pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 12:51
Caro bellamicampo, Credo che di esilarante ci sia solo la sfrontataggine di negare l'evidenza da parte di un'amministrazione inconcludente e per certi versi irritante e supponente che vuole addossare colpe al sottoscritto quando è sotto gli occhi di tutti l'operato della stessa nell'area portuale. Al contrario di quanto affermi, mentendo scientemente, Alessandro Dini ha sempre cercato di proporre soluzioni; vedasi in primis la richiesta di un soggetto presentabile sulla Diga Foranea, con l'effige del Comune di Campo nell'Elba, preposto all'accoglienza/ormeggio delle imbarcazioni in arrivo/partenza. Mi si rispose che non erano a disposizioni somme per questo servizio, che a mio avviso avrebbero dato la svolta ad una situazione imbarazzante dell'immagine che viene data a chi arriva al Porto di Marina di Campo. Miracolosamente , i denari negati per questo servizio, ripeto fondamentale per l'immagine Campese, si sono però materializzati per creare un punto di assistenza bagnanti, già ricoperto gratuitamente dal Punto Azzurro n° 1 sulla spiaggia libera. Non mi soffermo sui dettagli che sono di dominio pubblico,ma il costo dell'operazione è della stessa entità di quanto occorreva per il servizio portuale. Che aggiungere; sarò stato sfortunato ? Per quanto riguarda l'espertone in questione, l'Avvocato contattato per aiutarci a predisporre una gestione ottimale dell'area portuale, consigliò di mettere d'accordo la Giunta su come affrontare la tematica, altrimenti avremmo perso tempo tutti. E quando parli ai sordi è difficile che capiscano. In ultimo forse è il caso di finire di appellarsi alla scusa che tutto è colpa dell'alluvione e che senza l'amministrazione saremmo tutti alla fame. Non l'amministrazione, ma solo i Campesi con i loro denari prelevati dai propri conti correnti hanno rimesso in piedi Marina di Campo,visto che ad oggi niente è stato pagato a nessuno. Il resto solo spreco ed ancora spreco . Basterebbe ricordare come si è ripulito l'ultimo tratto del Fosso degli Alzi al costo di circa 70.000 euro, gettando tutto nel mare che oggi viene dragato con costi raddoppiati. Per quanto riguarda la regolarizzazione delle banchine non si chiede altro che equiparare ciò che è in essere da tempo negli altri porti Elbani, dove non vige la legge dei "campiboisti" e dove i residenti sono rispettati dalle rispettive Amministrazioni. Certo che, osservando le ultime mosse dell'amministrazione, che predilige la nautica turistica invece di quella residenziale, non occorre aggiungere altro................. Mi stia bene
... Toggle this metabox.
LA FIERA DELLE CHIACCHIERE da LA FIERA DELLE CHIACCHIERE pubblicato il 4 Giugno 2013 alle 12:34
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Chi sa aspetta di parlare nelle opportune sedi istituzionali, e chi non sa inventa… [/COLOR] [/SIZE] Purtroppo, e per l'ennesima volta, i Nostri (intendo il duo d’opposizione) hanno seguito la via dei media con la loro tecnica preferita: criticare al buio, ossia senza un minimo di preparazione sui fatti contestati. Per loro conoscenza: la Torre appianea non è affatto abbandonata e gli Enti preposti stanno facendo tutto quanto è dovuto perché essa, consolidata e restaurata, possa ritornare alla fruizione pubblica. La Soprintendenza continua a commissionare studi propedeutici al restauro funzionale per il trasferimento del monumento al Comune, e l'Agenzia del Demanio,attuale legittimo proprietario, attende il parere vincolante del MiBaC per poter procedere, a norma del comma 5 dell'art. 5 del cosiddetto Federalismo Demaniale, al trasferimento definitivo del bene al patrimonio comunale. Logica e buonsenso pretenderebbero che i Nostri avessero atteso ancora qualche giorno - giusto quello del consiglio comunale in procinto di essere convocato - per conoscere bene gli estremi della questione ed esprimersi poi su una questione tanto complessa. Così non hanno fatto. Pazienza, c’era da aspettarselo. In attesa di informarli, atti alla mano,sui particolari, non posso non esprimere forti perplessità sulla tanto decantata (da loro) ipotesi di posizionamento di ‘opere di rinforzo e protezione’ a settentrione della Torre. Mi chiedo: hanno avuto il tempo, i Nostri, di riflettere sull’impatto paesaggistico di un simile intervento? Si sono chiesti se sia stata interpellata al riguardo la Soprintendenza di Pisa, ufficio al quale spetta per legge il parere vincolante nel merito? Si sono domandati come mai quell'intervento non venne già realizzato negli anni '80, quando la diga venne consolidata? Sono a conoscenza che oggi esistono tecnologie assolutamente meno invasive con le quali, nella fattispecie, si possono raggiungere risultati uguali o migliori?
... Toggle this metabox.