[SIZE=4][COLOR=darkblue]ANCORA VIOLENZA CONTRO GLI ANIMALI: GATTO DI PROPRIETA' FERITO DA UN PROIETTILE. ENPA: IDENTIFICARE AL PIU' PRESTO IL RESPONSABILE [/COLOR] [/SIZE]
Roma, 10 giugno 2013 – Ennesimo episodio di violenza contro gli animali a Capoliveri (Livorno) dove un gatto di proprietà è stato gravemente ferito sul muso da un proiettile che ha causato la perdita totale della dentatura inferiore destra. A trovarlo agonizzante, mentre cercava di trascinarsi disperatamente sulla soglia di casa, sono stati i suoi stessi proprietari che hanno subito affidato il micio alle cure di una clinica veterianaria di Pisa – dove è tuttora ricoverato, anche se le sue condizioni stanno migliorando - e denunciato il fatto sia ai Carabinieri che all'Enpa. Il gatto fortunatamente sopravviverà, ma ormai è allarme a Capoliveri dove la locale Sezione della Protezione Animali teme sia all'opera un “cecchino seriale”.
«Questo – spiegano i volontari Enpa – non è il primo caso che si verifica in zona. Già l'anno scorso, infatti, avevamo denunciato un episodio analogo che costò la vita ad alcuni felini. Da quanto sappiamo, i Carabinieri stanno eseguendo alcuni rilievi sui frammenti del proiettile trovati nel corpo del micio per cercare di risalire all'autore di questo inqualificabile gesto.» Ma c'è un particolare che potrebbe rendere l'episodio ancora più inquietante: il povero micio, quando è stato trovato dai suoi proprietari, si trovava all'interno del giardino di casa in una zona non distante dal centro città, fequentata da bambini e ciclisti. «Si tratta di uno spazio verde completamente recitanto e non accessibile – proseguono i volontari – dunque esiste la possibilità che chi ha sparato lo abbia fatto con il deliberato proposito di violare l'intimità di domestica, mettendo in gravissimo pericolo l'incolumità di altre persone.»
L'Enpa dell'Isola d'Elba auspica che l'autore di un crimine così efferato venga identificato al più presto e sia quanto prima chiamato a rispondere della sua condotta criminale. «Anche perché, se così non fosse – concludono i volontari – ciò significherebbe che animali e persone non sono al sicuro neanche tra le mura della propria abitazione.»
113401 messaggi.
Ma davvero qualcuno crede che a scrivere il messaggio sia stato davvero un turista milanese? Ma non si capisce che e' la solita capra autoctona che non avendo niente da fare si diverte ad aizzare? O finto turista milanese, ma che sei parente di quello di Capoliveri che sotto nomi sempre diversi s'e' fissato con le bici che salgono contromano? Ma un lavoro un ce l'hai?
Mi sbaglio o quest' anno si concluderà con un grande tonfo per il turismo elbano?
Io sono un piccolo imprenditore e vedo segnali allarmanti.
Gente ne gira poco e spende poco e nulla.
E' vero che gli alberghi anche in altri paesi come il mio, sono quasi vuoti?
Vorrei sentire qualche voce su questo argomento.
Nella mente di certe persone la confusione regna sovrana. Sembra tanto difficile distingure tra i movimenti politici o partiti e gli elettori. Proviamo con un esempio semplice, semplice che magari capisce anche terigi. Bosi vinceva prendendo voti di elettori del PD, non per questo aveva vinto il PD. Fino al 93 Berlusconi politicamente non esisteva e probabilmente ha preso voti da elettori del PSI, della DC, del PCI (chi più ne ha più ne metta), ma a vincere era sempre Berlusconi. Bisognerebbe capire il perché quegli elettori hanno fatto una scelta piuttosto che un'altra. A cosa servirebbe, però? La democrazia ha scelto, il resto è fumo negli occhi.
BRACCINI CORTI?? Mi fanno sorridere quelli che fanno le pulci ai prezzi dell'Elba e poi a casa loro sono felici di pagare 2 euro una bottiglina di acqua (Firenze, Verona, Milano ecc), 7 euro una pizza margherita (Firenze), 2,80 un cappucino... il tutto in bar normalissimi su strade normalissime.... magari i 2.5 te li hanno fatti pagare in un posto sulla spiaggia? Chiamala tassa panorama e stai sereno............
Quando un cosi detto "turista" lamenta di aver pagato il servizio al tavolo e si prende la briga addirittura di trovare un blog locale per farne denuncia, tra l'altro promettendo che mai più tornerà, ecco..... sono felice che non torni.
Non siamo nell'800 caro turista, bensì nel 2013, anche all'Elba. Cioè mi creda, gli elbani escono dall'Elba e raggiungono la terraferma. Milano compresa. Dove trovano ottimi servizi, grande professionalità e... qualche volta... sonore fregature.
Ha letto precedentemente il menù???? Le cose sono solo due:
se era previsto e scritto, mi pare ineccepibile, caso inverso Lei non doveva assolutamente pagare.
Ma fare di tutta l'erba un fascio e minacciare la sua dipartita assoluta, mi pare eccessivo.
Felice di non rivederla, perderemo solo 2,50 euro.
Affermare via web che una persona abbia, in negativo, pesanti responsabilità sulla Sanità elbana, senza nessunissima prova né alcuna documentazione, è accusa odiosa e vergognosa oltre che diffamatoria e gravemente lesiva per il professionista chiamato in causa.
Senza entrare nel merito di una accusa ridicola è indubbio che in vista delle prossime elezioni amministrative, si è messa già in moto la macchina del fango.
Solo per amore della verità e non per difendere nessuno,ricordo all'anonimo che le dimissioni di Segnini dalla Presidenza della Conferenza dei Sindaci fu un atto dovuto all'enorme impegno che il Sindaco dovette profondere per via dell'alluvione.
Più in generale io userei più cautela nelle accuse. Perché l'anonimato non garantisce da denunce di diffamazione, essendoci in questo caso, a mio parere, tutti gli estremi.
Caro elbano,
sono anch'io un turista milanese che purtroppo da molti anni viene all'Elba.
Non ho nulla da commentare sul prezzo del coperto, un gestore è libero di farlo pagare o meno e non è questo secondo me un metro di giudizio, ma dal tono e dal contenuto del tuo messaggio si capisce che sei uno di quegli elbani ignoranti che porteranno l'isola allo sfascio. Continua a pensare per stereotipi, rispondi anche che non abbiamo bisogno di turisti come te, stattena a casa tua, etc, etc e ti troverai a guardare i traghetti da cui non sbarcherà più nessuno!
Non hai capito nulla! Io osservo un'isola che si spegne anno dopo anno, sembra un malato terminale! Negozi, attività, alberghi che chiudono, collassano, spiagge date per anni in concessione in cui non viene fatto alcuna miglioria, ristoranti e artigiani che spennano i clienti, siti culturali chiusi! E se qualcuno prova a lamentarsi l'unica risposta è "stattene a casa"....mi spiace, ma non è così che si fa turismo. Ha ragione chi chiama l'isola il gorillaio, se tanti la pensano come te rimarrete presto soli a scannarvi! buona fortuna!
[SIZE=4][COLOR=darkred]GLI ABITANTI DI NISPORTO SI RIVOLGNO AL PREFETTO PER LA STRADA DE "LA FALCONAIA" [/COLOR] [/SIZE]
Parole sante.
Hai saputo descrivere in poche parole lapidarie cosa dovrebbe essere un operatore turistico.
Complimenti
Dante
Tribunale di Portoferraio
Presentata da FDI una mozione in cui si chiede alla Regione di intervenire
Con una mozione presentata in Consiglio Regionale, i consiglieri di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli, Paolo Marcheschi e Marina Staccioli sono intervenuti a sostegno del mantenimento della sezione distaccata del Tribunale di Livorno all’Isola d’Elba chiedendo alla Regione di “porre in essere ogni possibile iniziativa che, nei limiti dei propri poteri, sia atta a favorire il mantenimento ed il consolidamento degli uffici giudiziari all’Isola d’Elba”.
Il progetto governativo varato lo scorso anno e che prevede la chiusura sull’intero territorio nazionale, entro il prossimo 31 dicembre, di tutte le sedi distaccate dei tribunali e delle procure della Repubblica, viene considerato dai consiglieri di FDI vessatorio nei confronti della popolazione che già sconta numerose problematiche legate alla propria specificità di isola e che, nella fattispecie, verrebbe privata dei suoi uffici giudiziari, con conseguenti notevoli disagi sia in termini di tempi che economici.
““Occorre infatti considerare” rilevano Donzelli, Marcheschi e Staccioli “che l’Elba é un’entità a sé stante, vuoi per i tempi medi di percorrenza decisamente più alti rispetto a tutto il resto della provincia e, comunque, a quelli massimi stabiliti per legge, vuoi per l’indice di contenzioso, vuoi ancora perché eventuali stime vanno compiute non già sulla popolazione residente nei pochi mesi invernali ma sulle decine di migliaia di persone che affollano l’Isola mediamente nel corso dell’anno e che la rendono paragonabile ad una città di media grandezza.
Senza dimenticarci della presenza sul territorio isolano di un istituto di pena di discreta importanza che esige un presidio giudiziario stabile in grado di garantire l’ordine pubblico ed un’adeguata sorveglianza, dato che gli eventuali reati commessi all’interno della struttura carceraria danno luogo a procedimenti per direttissima che oggi vengono svolti a Livorno, con un dispendio non indifferente di denaro pubblico per il trasferimento dei detenuti e delle forze dell’ordine”.
Una analoga mozione sarà presentata nei prossimi giorni anche in Consiglio Provinciale dal neo consigliere di Fratelli d’Italia Pietro Carabellese.
ALESSANDRO DINI E VANNO SEGNINI
Il consigliere anziano del comune di Campo fa bene a ricordare a tutti che il sig. Vanno Segnini ha delle pesanti responsabilità per quanto riguarda lo stato della sanità elbana: prima, in quanto direttore amministrativo dell'azienda sanitaria livornese e, dopo, in quanto sindaco di uno dei comuni elbani e presidente della conferenza dei sindaci sulla sanità
Presidenza da cui si è dimesso .
E gli elbani stanno a guardare l'orizzonte nella speranza di scorgere un fil di fumo che porti qualche turista.
Credo che oramai troppi anni di mestiere improvvisato e troppi praticoni neri da cui autorità comunali e le associazioni di categorie, non hanno mai preteso correttezza e professionalità, hanno irrimediabilmente sputtanato territorio e turismo. A me hanno sempre insegnato che per fare bene un mestiere ci vuole serietà, studio, correttezza e sopratutto tanta, ma tanta modestia.
Qui invece ci troviamo troppo spesso davanti ad operatori ignoranti come capre, prepotenti convinti di tenere in piedi l'Elba che vedono le regole e la correttezza come intralcio alle attività. Non hanno ancora capito che un'attività fuori dalle regole e dalla correttezza, può solamente essere un'attività che crea problemi e corruzione.
Elbano
vorrei sapere dal turista milanese,ma sul menu' era specificato o no il prezzo del coperto(che io avevo abolito sul mio menu) perché se era specificato,niente da eccepire, e lei si sarebbe dovuto alzare e andare via e se non era specificato era tenuto a non pagarlo
PER IL TURISTA SCONTENTO
Buongiorno innanzi tutto la vorrei ringraziare per la franchezza, ma come ovviamente potrà intuire quello che le è capitato dipende esclusivamente dal gestore del locale ed è con lui, a mio avviso che dovrebbe prendersela, generalizzare non mi sembra giusto.
Buona vacanza, CRASH
Si vede che non sei mai andato da nessuna parte tranne venire qui all'Elba. Parlate proprio voi milanesi che fate pagare molto di più per molto meno, almeno qui vedi il mare, da voi si vede solo nebbia. Turisti come te rovinano l'economia in Italia.
Alla luce delle nuove e non poche assunzioni di anestesisti presso il nosocomio sarebbe interessante che l'asl ,nell'ottica del buon uso del denaro,fornisse notizie agli utenti di quanto e' incrementata l'attivita' di chirurgia generale ed ortopedica e di quanto si sono ridotti i trasporti in continente.
Saluti.
Caro elbano,
se ho ben capito lo spirito del turista, non sono tanto i 2,5 euro pagati , ovvero per la spesa in se , ma per una questione di principio. Avergli fatto pagare il servizio , una prestazione che non c'è stata perchè hanno mangiato solo pizza, in effetti è una specie di truffa alla Totò . Se i gestoro vogliono rientrare nelle spese per la pizza consumata al tavolo possono aumentare il prezzo delle pizze così poi il cliente/turista può decidere dove andarsela a mangiare la pizza a costo maggiorato . Chiaro no?
Si dice che l'Elba è cara, forse è vero, però lamentarsi per € 2,50 di coperto mi sembra eccessivo....... 😮
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Da giovedì 13 Giugno attiva l’Elba Ferries [/COLOR] [/SIZE]
[COLOR=darkblue][FONT=comic sans ms]Ecco il club “Freccia Gialla” che attiverà le agevolazioni Biglietto passeggero a 5 euro, con auto al seguito 20 euro traghetti tariffe residenti [/FONT] [/COLOR]
Tariffe agevolate per i residenti dell’Elba e della Val di Cornia sui traghetti della Corsica Elba Ferries. Tariffe speciali applicate sulla linea Piombino-Portoferraio per viaggi di sola andata e di andata e ritorno. Nella fascia settimanale, compresa dal lunedì al venerdì, il biglietto per passeggero [COLOR=darkblue]costerà 5 euro mentre un passeggero e un’auto, entro i quattro metri, il costo totale è di 15 euro a tratta . Il sabato e la domenica il costo lievita: dieci euro il biglietto per passeggero e 20 euro a tratta per passeggero e auto al seguito. [/COLOR]
Il tutto attraverso il club “Freccia Gialla” per i residenti dove occorrerà iscriversi dopo aver compilato un modulo inserendo i dati e i documenti richiesti. Oltre alle generalità occorrerà fornire una foto personale (.jpg) un documento di identità (jpg o pdf), la targa del primo o eventuale secondo mezzo allegando il relativo libretto (jpg o pdf). Se tutti i requisiti necessari saranno presenti sarà avviata la procedura di assegnazione del badge identificativo personalizzato la cui copia provvisoria sarà trasmessa via e mail e, in seguito, spedita a mezzo corriere. L’iscrizione al club “Freccia Gialla” è riservata a tutti i nativi dell’Elba e ai residenti all’Elba e nei Comuni della Val di Corni: Piombino, San Vincenzo, Campiglia Marittima, Suvereto, Sassetta e Monteverdi