Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Onda su onda da Onda su onda pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 11:08
Onda su Onda Le onde artificiali cicliche sulle spiagge portoferraiesi ormai non fanno piu' notizia... Certo se ci fossero sulle spiagge di Capoliveri o Campo sarebbe tutt'altra storia.....
... Toggle this metabox.
capoliveri e le "s"feste da capoliveri e le "s"feste pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 10:14
non essendoci manifesti in giro per gli eventi di questa estate 2013 dobbiamo semplicemente uscire e aver la fortuna di trovare qualcosa che riempisse la pensillina della piazza principale. ieri sera infatti all'insaputa di tutti verso le 10 e mezzo parte la discoteca in piazza.. un ragazzo con uno stereo cerca di azzardare a fare dei cambi non sempre azzeccati.. al suo fianco gabriele (fonzi) con uno strumento tra le mani del dopoguerra e dietro un intrattenitore che pareva annoiato. tutto questo per circa un'ora per cosa? 5 bambini 4 moldavi 3 turisti 2 cani e 1 gatto. ma invece di mettere su questi teatrini imbarazzanti che creano solo un fuggi fuggi dalla piazza cerchiamo di fare spettacoli a modo e che vengano pubblicizzati ed evitiamo serate da circo con personaggi non adeguati. ma che servizi offriamo al turismo?
... Toggle this metabox.
x povera rio da x povera rio pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 10:06
La valle, come dice il nome, è una Valle non un parcheggio e il fatto che sia utilizzata come tale non ne modifica le caratteristiche fluviali, tant'è che con gli acquazzoni alcune macchine vengono danneggiate e nessuno paga (perché se parcheggi in un fiume con tanto di cartelli indicatori l'assicurazione non ti paga). Quindi ok al progetto Valle, migliorabile forse soprattutto per quanto rigurada la regimazione delle acque meteoriche che oggi si incanalano da piazza Mazzini e Via Principe amedeo, e cerchiamo di trovare o costruire posti auto. Capoliveri con i parcheggi al difuori del centro e le navette potrebbe essere un esempio?
... Toggle this metabox.
b.Bistrot da b.Bistrot pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 8:29
[SIZE=4][COLOR=darkblue]HAPPY HOUR AL b.BISTROT [/COLOR] [/SIZE] Questa sera alla Biodola aperitivo sulle famose terrazze affacciate sul mare del b.Bistrot! Happy Hour - euro 10,00 a persona
... Toggle this metabox.
povera rio da povera rio pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 8:16
Al Galli e alla sua maggioranza 2 domande: Non rivedendo il progetto Valle, ci possono spiegare dove i residenti e turisti andranno a parcheggiare l' auto ( la valle ne porta 300 o più ) visto che Vigneria è OCCUPATA? E' stato ricalcolato ( e di conseguenza preso provvedimenti ) il danno idrico di una eventuale pioggia ( o avete previsto un acquario a piazza mazzini ) o le attività, i residenti e i turisti di quella zona verranno forniti di gommoni e canotti da parte dell' amministrazione? P.S: ( alla faccia del cambiamento ) Povera Rio::::
... Toggle this metabox.
MUNICIPIO 2 da MUNICIPIO 2 pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 8:07
Non ho capito bene, ma dov'e' il problema che riguarda lo spostamento dal municipio 1 al municipio 2. UNO CHE HA DETTO NO AL COMUNE UNICO A DIFFERENZA DI ALTRI.
... Toggle this metabox.
CIRCOLO SUB T.TESEI da CIRCOLO SUB T.TESEI pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 7:47
Ieri pomeriggio è stata smarrita nei pressi dello Scoglietto di Portoferraio una macchina digitale Nikon con custodia Deep View, se qualcuno l'avesse trovata contatti il 333 2267412 Grazie C. T.Tesei
... Toggle this metabox.
adolfo tirelli da adolfo tirelli pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 7:35
egregio signor I.Nardelli .prima di tutto quando riporta un commento lo deve scrivere tutto....lo metto io:Egregio signor Giovanni Corsi(?) o chi per lui.....a quanto sembra se hanno chiamato noi vuol dire che ci considerano i veri e preparati interlocutori...pensa che figura le Istituzioni che ci governano(?)...come si evince lei ha saltato volutamente un pezzo della frase...(ma ci pensi che I Comitati Elbani Riuniti pro Sanità stanno facendo il lavoro che toccherebbe ai Sindaci..)che fa capire il motivo vero del commento...non voglio ricalcare poi sulle offese gratuite alla mia persona(quelle si che sono deliranti) perchè scenderei alla sua bassezza...comunque visto che Lei mi conosce molto bene sa anche che mi sto battendo per la Sanità da molto tempo e sa pure che non appartengo a nessun movimento e spero in avvenire che lei non scriva sotto uno pseudonimo e ci metta la faccia come facciamo noi dei Comitati!!!!
... Toggle this metabox.
I 120.000 euro da I 120.000 euro pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 6:48
Di Tomaso Montanari il Fatto Quotidiano Nonostante l’insabbiamento ottenuto grazie a una stampa fiorentina generalmente compiacente, la vicenda del noleggio di Ponte Vecchio a Luca Cordero di Montezemolo rimane ancora assai oscura. Matteo Renzi ha annunciato querela contro il senatore del Movimento 5 Stelle Maurizio Romani, reo di aver testualmente ripetuto in Senato le parole del comunicato stampa di Ornella De Zordo, la consigliera comunale che ha denunciato la vicenda. Ma il sindaco sa bene che nessun parlamentare può essere processato per opinioni liberamente espresse in aula, e dunque sa che non sarà mai costretto a tirare fuori le carte. E infatti si guarda bene dal rispondere a queste tre domande: 1) Esiste un documento che attesti il versamento di 120 mila euro da parte della Ferrari al Comune di Firenze? 2) Esiste la documentazione del taglio di 120 mila euro che le vacanze dei bambini disabili fiorentini avrebbero subìto da parte di un non meglio precisato ente? 3) Perché l’obbligo di lasciare tre metri e mezzo per il passaggio sul Ponte dei mezzi di soccorso (obbligo disatteso, come testimoniano le foto del banchetto) è stato notificato alla Ferrari solo il giorno dopo l’evento? Ma tutto questo non impedisce a Firenze di scivolare sempre più giù, lungo la china della prostituzione dei suoi monumenti. Ora tocca alla soprintendente Cristina Acidini, la quale ha convocato una riunione per il prossimo 23 luglio nella quale presentare il tariffario per la “concessione in uso dei beni culturali per eventi”. Ma quanto costa comprare ciò che non ha prezzo? Quanto costa privatizzare pro tempore un bene comune? Quanto cosa piegare al lusso ciò che dovrebbe produrre eguaglianza? [URL]http://www.dagospia.com/img/patch/07-2013/ponte-vecchio-renzi-250349.jpg[/URL] [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/20/firenze-ecco-tariffario-per-noleggiare-uffizi-o-ponte-vecchio-e-bere-cocktail/662134/[/URL]
... Toggle this metabox.
Guida da Guida pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 4:07
Lo stradello di punta penisola c'è sempre stato da più di cento anni riportato su tutti depliant di trekking) . La proprietà precedente lo aveva solo allargato, pertanto è giusto che i nuovi proprietari chiudano l'accesso agli automezzi (come fanno a calamita ed in altre realtà) ma non l'accesso a piedi, quello è un diritto di tutti quelli che ci hanno camminato per anni, come i nostri predecessori che hanno fatto il militare sulle postazioni delle mitragliatrici, che ancora si possono ammirare, e un diritto di coloro che vogliono accedere al mare delle scalette per pescare. Quelli che hanno comprato conoscevano la situazione quando lo hanno comprato perdipiù in piena zona parco! se tutti si mettono a chiudere gli stradelli solo perchè hanno acquistato una proprietà stiamo lustri!
... Toggle this metabox.
x cemento e cancelli da x cemento e cancelli pubblicato il 21 Luglio 2013 alle 3:26
cara guida ambientale, il sentiero sbarrato dal cancello non esiste quella e' una propieta' privata!!!informarsi bene prima di scrivere
... Toggle this metabox.
Ladri di Campo da Ladri di Campo pubblicato il 20 Luglio 2013 alle 22:21
Ma se noto dei sospetti tipo zingari che di giorno si vestono da mimo e chiedono l'elemosina insistentemente ( e non fanno neanche il mimo!) e dormono alle poste e nel parcheggio del mercato.....ma è possibile che le forze dell'ordine non li vedano??? E' possibile??? Non vero? E i vigili......( VIGILI????) oltre alle multe per divieto di sosta negli spazzi per carico e scarico...non è che riescono a cacciare mendicanti e ambulanti dal paese??? Ah, no i vigili devono misurare con la cordella alle 11 di mattina??? Come se non sapessero chi fa il furbo!!! E visto che ho le dita sulla tastiera, ma è possibile che al LONGARONE valga TUTTO??? Vai, andate a recuperare le biciclettine!!!!
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 20 Luglio 2013 alle 19:10
vabbe' chiamatemi semplicista o populista, ma se fosse vero che nelle casse comunali di Portoferraio c'è un "tesoretto" di circa un milione di euro, non credo che sarebbe una cosa fantascentifica chiamare una ditta con montacarichi e metterne uno automatico sotto l'ascensore guasto per sostituire la salita per anziani e malati...io e mia mamma da una settimana facciamo le scale 8 volte al giorno e se è faticoso per noi figuriamoci per un malato o un anziano, sotto il sole. Invece magari il comune ci comprera' cose stroboscopiche, panchine invisibili, fontane che spruzzano fanta, mongolfiere con due schizzi di italo bolano, e se avanza soldi una bella colata di cemento per arrivare in skateboard fino al volterraio.....
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 20 Luglio 2013 alle 18:25
QUEST'ANNO NON SONO STATI ASSUNTI I VIGILI STAGIONALI PERO', NELLE CASSE COMUNALI, C'E' UN AVANZO DI OLTRE UN MILIONE DI EURO!!! MA CHE CI FARANNO CON TUTTI QUESTI SOLDI IN PIU'??? SPERIAMO BENE... VORRA' DIRE CHE MORIREMO RICCHI!!!
... Toggle this metabox.
Gian Carlo Diversi da Gian Carlo Diversi pubblicato il 20 Luglio 2013 alle 18:13
Caro Signor Nardelli, il mio nome è Gian Carlo Diversi: nè più ne meno. Non la ricordo in prima fila tra le molte lotte che come Comitati Cittadini abbiamo affrontato in tutti questi anni. Terna, Sanità, Canile, Antenne Telefoniche, Emergenza Alluvione a Campo, Diritti e Democrazia. La sua ironia la capisco dato che l'ho presa un pò in giro non sapendo se il suo era un nome vero o anonimo: parrebbe che Corsi non ce ne siano a Campo mentre Lei a questo punto esiste. Quindi avendo rispetto per chi si firma le chiedo scusa per averLa offesa, ma continuo a non capire questo astio per chi si batte gratuitamente anche per i Suoi diritti. La invito a battersi quanto me e quanto i Comitati per i Diritti di Tutti visto che la politica formale ha fatto fiasco (anzi bancarotta) sia in campo nazionale che locale. Se poi è suo mestiere per interesse improvvisarsi opinionista si manifesti appieno oppure diriga le sue analisi critiche e senza argomenti verso chi se le merita. Se poi vuole continuare a fare lo struzzo non si lamenti se entro l'anno le cose peggioreranno.
... Toggle this metabox.
LADRI da LADRI pubblicato il 20 Luglio 2013 alle 17:58
Occhio!!!! A Marina di Campo stanno rubando negli appartamenti quasi quotidianamente. Se notiamo persone sospette avvertiamo le forze dell'ordine. Adios
... Toggle this metabox.
Massimo Coradazzi da Massimo Coradazzi pubblicato il 20 Luglio 2013 alle 17:49
Buonasera ho letto il messaggio della sig.ra Maria Teresa, inerente il fatto che ha trovato questa mattina l'ufficio della P.M. chiuso e condivido pienamente il suo disappunto, purtroppo questa mattina erano in servizio 4 vigili i quali dalle 9.30 alle 13.00 sono stati tutti impegnati al porto, probabilmente chi doveva essere di piantone pensava di poter tornare alle 10.00 per aprire al pubblico ma non ha potuto farlo a causa dell'intenso traffico nella zona portuale. L'amministrazione di solito d'estate prendeva 4 vigili ma quest'anno così non è stato e ci troviamo veramente in difficoltà nello svolgere il normale servizio. Giusto per darle un esempio questa mattina erano in servizio 4 vigili dalle 7.30 alle 13.30 poi 1 viglile dalle 13.30 alle 19.30 e per il terzo turno 2 vigili dalle 18.00 alle 24.00 totale 7 persone, quindi ben comprende che più di tanto non possiamo fare e consideri che oltre al normale controllo traffico facciamo controlli edilizi, commerciali, tributari, ztl ecc ecc. Spero di non averla tediata troppo con le mie spiegazioni. Se avete delle rimostranze da fare rivolgetele a chi ci amministra. Le auguro una buona serata e se posso aiutarla senza che debba venire in uffico mi chiami allo 0565937254 in orario di ufficio( ps lavoro anche domenica pomeriggio quindi può chiamare se vuole)
... Toggle this metabox.
CAMPO D'AUTORE da CAMPO D'AUTORE pubblicato il 20 Luglio 2013 alle 17:21
MARINA DI CAMPO - Leonardo Gori il noto scrittore toscano di gialli, è l'ospite di questa sera di Campo d'Autore. Uno scrittore che ha prodotto tantissimi libri di successo e che grazie al gradimento dei lettori e la sua vena creativa si è aggiudicato anche il Premio Scerbanenco e il Premio Fedeli. Gori presenterà in piazza Dante Alighieri a Marina di Campo "La città d'oro". Moderatrice sarà Lucia Soppelsa. L'appuntamento è alle 21,45 per una serata tutta in "giallo"
... Toggle this metabox.
COPPA PRIMAVELA da COPPA PRIMAVELA pubblicato il 20 Luglio 2013 alle 15:49
Va avanti spedita la macchina organizzativa della Coppa Primavela. Come annunciato dalla Federazione italiana vela, la regata - una delle più importanti in Italia - è stata assegnata all’isola d’Elba in particolare a Marina di Campo, dove il Club del Mare da tempo sta lavorando all’organizzazione, con la collaborazione del Comitato dei circoli velici elbani. L’evento è di grande portata, il più prestigioso da oltre un ventennio per il settore giovanile: si tratta in pratica del campionato italiano dei velisti “in erba”, quelli dagli 8 ai 12 anni, protagonisti di quel grande movimento di giovani leve da cui usciranno i campioni di domani. Sono centinaia le persone attese a Campo dall’1 al 3 settembre fra regatanti, familiari e organizzatori. Quattrocento i partecipanti: 80 tavole, 240 Optimist e 45 "doppi" tra Équipe, Feva e 333. Numeri che impongono uno sforzo organizzativo imponente e tempestivo. Al Club del Mare stanno arrivando le prime iscrizioni, e nei giorni scorsi giorni il circolo ha ospitato un raduno di Equipe e Optimist, con oltre 50 ragazzi impegnati a provare il campo di regata. Il Club del mare, inoltre, nei prossimi giorni seguirà il campionato mondiale Feva a Marina di Grosseto. Intanto a Campo prosegue la messa a punto della manifestazione , compresi i tutti i dettagli burocratici e logistici: “Stiamo lavorando con il massimo impegno per arrivare preparati a questo grande appuntamento – dice il presidente del Club del mare, Massimo Segnini – con la collaborazione del Comune, della Capitaneria e degli altri enti interessati, compresi quelli sportivi come la Seconda zona Fiv. E anche i privati e gli sponsor cominciano a rispondere e a guardare con interesse alla manifestazione. Possiamo già ringraziare la Moby Lines, la Napoleon tour operator e Immobilelba. È una grande sfida per noi e non solo per noi, e contiamo nel contributo di tutti, affinché il circolo che organizza la regata, il paese che la ospita e l’intera isola si presentino al meglio”. La compagnia di navigazione Moby ha concesso sconti importanti, il 50% sulle normali tariffe. Le agevolazioni – che sono state decisive per la Fiv al momento di premiare la “nomination” elbana – sono state addirittura estese alla settimana precedente e a quella successiva alla manifestazione – ed è facile immaginare l’impatto turistico che un evento del genere può avere in un mese come settembre, quando Campo e l’Elba saranno di nuovo le capitali della vela italiana.
... Toggle this metabox.
X Giovanni Corsi da X Giovanni Corsi pubblicato il 20 Luglio 2013 alle 13:48
X Giovanni Corsi Che Giovanni Corsi sia il suo vero nome poco importa, sono le sue perplessità che devono far riflettere alla gente, ai sindaci e alla Regione. Quando a risponderle, è un personaggio che a Capoliveri chiamano “Diverleggio” è tutto detto e spiega il perché di questa avversione di rendere pubbliche le opinioni e i fatti. Nel blog dei comitati elbani che forse Lei non vede, si è scatenata la sua criminalizzazione, come fu per me e per il cognome che porto, perché Lei ha osato far domande logiche e chiesto ai comitati trasparenza e umiltà. Loro, quasi tutti “Grillini” sprovveduti di politica, ma anche grandi maleducati, non hanno argomenti civili per risponderle. Pensi che vogliono bonificare l’Isola, lo si legge nei deliranti articoletti che si scambiano, ma più che qualche presidio sterile che abitualmente mettono in atto, altro non sono in grado di fare. La colpa non è di questi gruppi ma della Regione che li ha invitati ben sapendo che non era una delegazione cittadina ma politica, proprio per questo i Sindaci devrebbero dissociarsi da quanto deciso nella sede regionale (o non deciso che è la cosa più probabile) affermando che qualsiasi decisione deve far capo a Loro e alle Istituzioni che rappresentano. Perfino un ex funzionario di Stato, ancora con qualche carica, si sente autorizzato a pubblicare un delirante articolo che propongo (mess. 56343 del 20.07.2013): A quanto sembra se dalla Regione hanno chiamato noi, vuol dire che ci considerano i veri e preparati interlocutori… pensa che figura le Istituzioni che ci governano (?)… Sarà stato il viaggio a Firenze o il sole di luglio a far delirare. I.Nardelli
... Toggle this metabox.