Dom. Mag 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Museo Diffuso d'Arte Contemporanea da Museo Diffuso d'Arte Contemporanea pubblicato il 1 Agosto 2013 alle 7:45
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Presentazione del volume โ€œIsola d'Elba un Museo Diffuso d'Arte Contemporanea all'aria aperta โ€“ Opere ambientali di Italo Bolanoโ€ a Marina di Campo. [/COLOR] [/SIZE] Sabato 3 agosto alle ore 21,45, presso Piazza Dante a Marina di Campo secondo appuntamento con il volume โ€œIsola d'Elba un Museo Diffuso d'Arte Contemporanea all'aria aperta โ€“ Opere ambientali di Italo Bolanoโ€ edito da Giorgio Mondadori. Alla presenza dei rappresentanti della Giunta comunale e dellโ€™Artista Italo Bolano presenterร  la serata lโ€™arch. Leonello Balestrini. Verrร  anche proiettato un documentario, realizzato da Alessandra Ribaldone, che illustra l'attivitร  di Bolano che da quasi 50 anni opera a favore della cultura elbana nel suo Centro Museo a San Martino. Qui in un parco di piante mediterranee da lui stesso realizzato, con 30 opere monumentali, ha offerto ad un pubblico internazionale oltre 350 manifestazioni tra conferenze, rappresentazioni teatrali e musicali, dibatti. Dai laboratori del Museo sono usciti inoltre altri 20 monumenti che lโ€™artista ha realizzato con varie tecniche, dalla ceramica monumentale allโ€™acciaio, al vetro dallas che oggi decorano lโ€™Isola e che costituiscono un itinerario culturale e artistico che accompagna il visitatore alla scoperta di luoghi, eventi storici e personaggi illustri. In questo volume Bolano per la prima volta presenta la sua opera completa sullโ€™Isola, la โ€œconsegnaโ€ idealmente alla collettivitร  e annuncia che il Museo Diffuso รจ un โ€œMuseo in progresโ€, un'opera aperta ad altri Artisti che lo vorranno integrare nel tempo, un primo passo verso un rilancio culturale che potrร  promuovere lโ€™Elba ancor meglio a livello internazionale. Per Campo Bolano ha realizzato il maggior numero di opere: una grande tela di 2x4 metri posta all'interno del palazzo comunale dedicata al maestro Giuseppe Pietri e una ceramica angolare, posta sul palazzetto dei Congressi in localitร  la Pila, sempre dedicata al Maestro Pietri e a Pietro Gori; un bassorilievo in ceramica e acciaio inox che ricorda l'eroe Teseo Tesei, collocato sulla facciata della Scuola Elementare omonima, una grande ceramica che ricorda la tragica alluvione del 2011 โ€“ in corso di installazione โ€“ e una ceramica di circa tre metri di lunghezza, posta nella Piazza Dante, che ricorda la tragica battaglia durante lo sbarco degli Alleati sulla spiaggia di Marina di Campo, il 17 luglio 1944. Sempre a Campo Bolano ha donato una collezione di 16 opere su tela dedicate alla Vita di Cristo, poste all'interno della Chiesa parrocchiale di San Gaetano, che costituiscono il Museo di Arte Sacra. Concluderร  la serata la Schola Cantorum di Marina di Campo che eseguirร  brani napoleonici sotto la Direzione del Maestro Corrado Nesi e con la partecipazione della pianista Matilde Galli. Tutti sono invitati.
... Toggle this metabox.