Per gli amministratori del Comune di Marciana
Premetto che sono d'accordo che vengano organizzati eventi ,bisogna allietare le serate estive,bisogna far conoscere il territorio,la nostra cultura,ma sinceramente in un tempo di crisi come questo e dove il nostro territorio è in totale degrado,strada del Cotoncello,molo e piazzetta di S.Andrea,strade  invase dalle erbacce,manutenzione alle opere già esistenti meno di zero... ecc , l'evento di  Procchio beach party, (non oso pensare a quanti mila euro sia costato),  non l'ho trovato per niente adeguato al momento,tanto che, non sa, ne di promozione al territorio, ne di cultura. Non si potevano forse spendere questi euro in cose più utili e necessarie? Come cittadino inviterei semplicemente l'Amministrazione  alla riflessione e ad ascoltare forse di più le lamentele dei cittadini che ormai si protraggono  da anni, la nostra zona è lasciata completamente alla deriva e all'incuria, quando viene chiesto qualcosa l'unica risposta è sempre la stessa...”non ci sono fondi,faremo tutto insieme,ma è stato fatto” ma guarda caso, per lo spreco trovate sempre il modo di trovarli, inizio a pensare che ci siano cittadini di serie A e cittadini di serie B.
					
					
					
				113583 messaggi.
				Carissimo interlocutore" via blog ", non posseggo ville isolate,non ho posizioni privilegiate, tantomeno non ho mai avuto ne' cercato privilegi. In altri paesi che te porti ad esempio, chi sbaglia paga. Chi ha posizioni importanti x la vita democratica della nazione quando e' solo sfiorato da un'inchiesta che puo' far perdere la sua credibilita' un minuto dopo si dimette, come bene ha fatto la ministra Idem, ma sai bene che la sua origine e' germanica, e non a caso la Germania e' per serieta' e non solo una nazione da ammirare, come altre in Europa, per cui come possiamo noi dare esempio di serieta' e rigore a chi arriva nel nostro paese?
					
					
					
				"""“Come mai per le decisioni che possono avere grande importanza economica e sociale anche per l’Elba nessuno si è degnato di convocarci o almeno di illustrarci i contenuti, o comunque sapere come la pensavamo"""" 
Già. Chissà come mai.
					
					
					
				[SIZE=4]Portoferraio, nei giardini di Carpani l’Estate Bianconera –   [/SIZE]  
[FONT=comic sans ms]Un week end di musica, intrattenimento e gastronomia elbana organizzato dallo Juventus Club DOC Isola d’Elba   [/FONT]  
In attesa della partenza ufficiale della stagione calcistica 2013/2014, i tifosi bianconeri dell’Isola d’Elba fanno festa. 
ùUn intero week end dedicato a musica, gastronomia ed  intrattenimento è stato organizzato dallo Juventus Club DOC Isola d’Elba, che porta il nome del compianto Gaetano Scirea. 
I festeggiamenti saranno ospitati ogni sera dalle 21 in poi dai Giardini di Carpani, a Portoferraio. Tutte le sere, la costante sarà rappresentata da una serie di stand dedicati alla gastronomia elbana, con primi piatti al gusto di mare e di terra, carne e salsicce alla brace, dolci ma soprattutto una maxi padella dove verrà preparata per gli ospiti della festa bianconera una grande frittura di pesce.
Ci saranno ovviamente, per gli amanti dei colori bianconeri, degli stand con magliette e gadget della Juventus. E poi tanta musica: si comincia venerdì 2 agosto con Giorgio Ridi e l’esibizione dei ballerini campioni internazionali Franco Ascione e Antonella Colli, con il loro gruppo Tip Tap One. Sabato 3 agosto una grande festa, con danze latino americane condotte dal gruppo Salsando, mentre domenica ci sarà ancora una serata musicale con Giorgio Ridi, al termine della quale ci saranno ricchi premi a sorpresa. Saranno applicati sconti del 10% a tutti i soci in possesso della tessera Juventus Club Doc.
					
					
					
				[SIZE=4][COLOR=darkblue]PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO”CICLOTURISMO” DELLA PROVINCIA DI LIVORNO E DEI RELATIVI MATERIALI EDITORIALI. [/COLOR]  [/SIZE]  
Sono lieto di invitarvi alla presentazione dei materiali editoriali relativi al Progetto Cicloturismo della Provincia di Livorno, che si svolgerà MARTEDI’ 30  LUGLIO, alle ore 11:00, presso la Sala della Provincia di Livorno in Viale Manzoni a Portoferraio.
Un impegno che continua con nuove, importanti, iniziative, da parte della Provincia, per la promozione/distribuzione del prodotto cicloturismo.  
Dopo un attento lavoro, nel corso del quale abbiamo definito un Disciplinare per la creazione di una catena di Bike e Friendly Hotels, al quale hanno aderito ben 79 strutture ricettive di tutta la provincia, la mappatura di 28 itinerari cicloturistici, i servizi e le attività commerciali utili ai ciclisti,  presentiamo i risultati di tale lavoro che comprendono la realizzazione di una pubblicazione, di una cartina generale del territorio con i percorsi cicloturistici e di 28 cartine relative a ciascun percorso, ognuno di questi prodotti ricco di informazioni e contenuti utili.
I materiali elaborati, tradotti in quattro lingue, realizzati grazie anche al contributo e alla collaborazione della Camera di Commercio e della FIAB di Livorno, saranno presenti sui siti turistici della Regione Toscana e della Provincia di Livorno.
Possiamo così dare avvio, attraverso la promozione di un’offerta organizzata e strutturata, riconosciuta dalla Regione Toscana come “buona pratica” a livello regionale, alla piena valorizzazione di un segmento turistico in grande sviluppo, per il quale la nostra provincia è particolarmente vocata.
					
					
					
				Ignorando il risultato del referendum popolare del 2006 che bocciò a grande maggioranza la proposta di mettere tutto il potere nelle mani di un “Premier assoluto”, é ripartito un nuovo e ancor più pericoloso tentativo di stravolgere in senso presidenzialista la nostra forma di governo, rinviando di mesi la indilazionabile modifica dell’attuale legge elettorale. In fretta e furia e nel pressoché unanime silenzio dei grandi mezzi d’informazione la Camera dei Deputati ha iniziato a esaminare il disegno di legge governativo, già approvato dal Senato, di revisione dall’articolo 138, che fa saltare la “valvola di sicurezza” pensata dai nostri Padri costituenti per impedire stravolgimenti della Costituzione.
Ci appelliamo a voi che avete il potere di decidere, perché il processo di revisione costituzionale in atto sia riportato sui binari della legalità costituzionale. 
[URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/26/costituzione-stravolta-firme-contro-presidenzialismo/667514/[/URL]
					
					
					
				Giro l'Elba per lavoro..... e vedo un isola stupenda ma..........
sporcizia sul bordo strada, cartaccia, lattine, plastica ovunque
Incuria totale, erba alta, canne che invadono le carreggiate, cartelli divelti e segnaletica abbattuta che giace morente...........
poi luoghi di manifesto interesse storico chiusi, le grotte, fortezze ecc.....che giacciono nella decadente moria dell'abbandono.
Che tristezza, chi governa l'ELBA in questo modo, andrebbe preso solo a calci nel culo.
					
					
					
				il muro tra Messico e Usa è una vera vergogna , ovvero una vergogna che un paese civile come gli USA sia stato costretto i a creare un muro con le tasse dei suoi cittadini , per non essere invaso da un altro popolo , anche i cinesi crearono la grande muraglia  per vivere in sicurezza , i paesi non possono vivere  pensando di entrare in altri stati per sfruttare il benessere e la ricchezza che tali stati si sono creati lavorando , i lazzaroni devo rimanersene al loro paese a dormire sotto i sombrero durante la pennichella . In Italia ci vorrebbe una mega diga per scoraggiare gli africani a venire da noi, a fare cosa poi non si capisce  , però loro sanno che da noi si mangia si beve si dorme e ci si cura gratis , tanto pagano gli operai magari in cassa integrazione e chi delinque non ha nulla da temere , carceri pari a hotel a tre stelle e un esercito di benpensanti che si preoccupa se non hanno la palestra e la tv a colori , Italia paese flaccido e molle in rovina già dai tempi dei debosciati  romani culattoni.
					
					
					
				Nessuno nega che le barriere "fisiche" siano immorali e ingiuste... però chi vive in Italia deve avere parità di diritti e doveri. A  un padre italiano che abbandoni i figli agli angoli delle strade per elemosinare... gli verrebbero tolta la patria potestà! Se un commerciante non emette scontrini, acquista merce falsa, rubata o ricettata ne subisce le conseguenze, legali e fiscali. Se le regole fossero uguali per tutti... forse saremmo tutti più tranquilli e felici di vivere insieme gli uni agli altri. Vedere minori che borseggiano e adulti che vendono ciò che vogliono non è il segnale giusto che uno Stato deve dare ai cittadini, nativi o immigrati che siano.
					
					
					
				cari buonisti e benpensanti, ora il trattato di Schengen consente solo l'accesso di criminali, malfattori e delinquenti in genere in un paese come l'Italia che non ha le palle e si fa conquistare come secoli fa fecero oi barbari , la libera circolazione non vuol dire che devono circolare delinquenti e malfattori o rom in Italia solo a delinquere o comunque a creare sudiciume in giro . Il muro di Berlino è stato abbattuto ma quelli dell'est si sono subito, nolenti o volenti , messi in riga ma i soliti buonisti dalle loro posizioni di privilegio, abitanti in ville isolate e sicure non temono i campi rom o i villaggi di romeni , accampamenti medioevali dove succede di tutto. I buonisti sono vigliacchi perché giocano e scherzano con la pelle degli altri .
					
					
					
				Dice che la Regione ha deciso.
Il muro eretto per volere del Generale Dalla Chiesa lungo tre chilometri e alto sei metri avente scopo di deterrente psicologico per i detenuti del 41 Bis sarà abbattuto.
Sono contento, anche se mi piacerebbe che almeno un tratto di qualche decina di metri rimanesse in piedi a testimonianza del passato che fù (anche a Berlino è rimasto qualche pezzo di muro ritto), perchè ricordare non fa mai male.
Però sarei stato più contento se avessi potuto constatare l'interesse della Regione verso la ristrutturazione dei muri in pietra eretti ad inizio ottocento  dai detenuti della prima colonia agricola penale d'Italia (anche se a quei tempi l'Italia non era ancora unita), che adesso stanno crollando.
E sarei stato ancora più contento se avessi potuto constatare l'interesse della Regione verso il risanamento ed il restauro conservativo dell' intero paese che adesso si sta sgretolando.
Chi vivrà vedrà.
					
					
					
				Domenica mattina sono stati trovati degli occhiali da vista alla spiaggia delle Ghiaie (Lato Finanza).
Chi ne fosse il possessore comunichi su questo blog le proprie generalità che le saranno restituiti
Saluti
					
					
					
				Cosa vuol dire quel prima o poi, che aspetti il turista di turno a farsi sentire? Vergognamoci noi residenti piuttosto che non vediamo, non sentiamo, e non parliamo. E Avanti cosi'
					
					
					
				E' inutile dilungarsi ancora , ma e' ormai chiaro come sarebbe stato diverso trattare la questione con il COMUNE UNICO.
					
					
					
				PORTOFERRAIO
Dopo anni e anni viene asfaltata la strada di Casa del Duca. Bella liscia. Ma il giorno dopo ASA la rompe e lascia una bella buca che non verrà mai riparata come dio comanda (rimarrà o più bassa o più alta del manto stradale). Ma l'ufficio tecnico del comune non controlla mai se i lavori sono fatti a regola d'arte? Che schifo.Vergogna.
					
					
					
				buongiorno, sono recentemente tornato da un viaggio , ed aprendo la mia raccolta stampa, ho visto sul Tirreno di alcuni giorni fa ( a tutta pagina o quasi) un articolo che magnificava i 100 interventi in un giorno al PS di Piombino.
mi dicono che nel nostro PS negli anni '80 e '90 e nei periodi più caldi superavano le 100 prestazioni nelle 12 ore diurne (08.00-20.00) in tre operatori. Senza rinforzi.
					
					
					
				X TURISTA.
Bravo turista, anche al lido di Capoliveri succede la stessa cosa. Quì purtoppo abbiamo anche i turisti campeggiatori che lasciano le sdraio e ombrelloni per settimane piantati in spiaggia.Prima o poi arriverà qualcuno a fargli una bella multa. (oltre 200€) speriamo.
					
					
					
				Non capisco perché la gente continui a venire all' Elba, se poi si deve trovare nelle condizioni di non poter trovare spazio in un' intera spiaggia, perché totalmente occupata da ombrelloni e sedie sdraio a pagamento. E' un assurdo! Non solo le spese per il traghetto, l' albergo, il ristorante, ma anche quello per il parcheggio e la sdraio e l' ombrellone. Ci manca che impediscano l' accesso al mare! Ma che ci sta a fare questo sindaco? E' così che si incentiva il turismo? Perché non prendono esempio da Porto Azzurro, dove solo un piccolo tratto delle spiagge di Barbarossa e Reale sono date in concessione e addirittura alla Rossa il Comune mette a disposizione dei bagnanti gratuitamente sdraio ed ombrelloni e non è data alcuna concessione? E parcheggi a pagamento a prezzi proibitivi? Dove? Andate a Reale e troverete un vastissimo parcheggio gratuitop sterrato, sopraelevato! Capoliveresi, prendete esempio e non lamentatevi se poi appartamenti ed alberghi vi rimangono sfitti più del dovuto! Sapete, le voci girano e poi le conseguenze di questa totale mancanza di riguardo per gli ospiti la si paga!
					
					
					
				[SIZE=4][COLOR=darkblue] il Consiglio Regionale da il via libera al Piano Regolatore del porto di Piombino. [/COLOR]  [/SIZE]  
E' notizia di oggi di un protocollo d'intesa fra le varie istituzioni del territorio con la volontà di attuare una strategia di azioni sinergiche e integrate di infrastrutturazione del territorio...... 
Ma la tanto sollecitata concertazione o comunque confronto con i comuni e comunità portatrici di interessi  nella predisposizione di strumenti strategici di assetti territoriali dove è  finita???!!!???......
Mi chiedo, in qualità di Amministratore pubblico elbano, come mai per decisioni che possono sicuramente avere grande importanza economica e sociale anche per  l’Isola d 'Elba nessuno si è degnato di convocarci o almeno illustrarci i contenuti... o comunque sapere come la pensavamo......   la continuità territoriale vale per i piombinesi per venire all'Elba ma non per gli elbani......
Come Amministrazione Comunale siamo per una ennesima volta sconcertati dalla disinvoltura con cui si prendono decisioni su un porto avente, secondo i casi,  per l'Isola d'Elba una importanza vitale sia economica che sociale......
Criticità ambientale e sviluppo sostenibile, come ribaditi dal Ministro Orlando, sono obiettivi importanti e condivisibili anche per l'Elba...  importante  è  che in questa grande operazione ne abbia anche degli indotti ritorni.
Come Sindaco sono inoltre convinto dell'ottimo lavoro fatto dall'ex  Presidente ed attuale Commissario dell'Autorità Portuale e dall'Amministrazione Comunale di Piombino tuttavia troppe volte l'Elba e' assente (isolata) nei tavoli strategici in cui, come in questa occasione,  si parla di sviluppo produttivo territoriale.
[COLOR=darkblue]L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
DI PORTO AZZURRO   [/COLOR]
					
					
					
				..Praticamente chi intende proporre Alla nomina di segretario dell'Appe sindaci in carica o uscenti (a meno Che non siano cessati da  almeno due Anni dall'incarico) - e mi riferisco a quanto trapelato su questo blog - ignora quanto la legge prevede...e lo fa solo per ragioni di evidente opportunitá.. con l'appoggio dei soliti partiti Che dovrebbero esserne tenuti Fuori..
					
					
					
				