Col trattato di Schengen gli stati membri possono liberamente circolare senza rendere conto a nessuno. I carabinieri elbani hanno controllato zingari e rom nullafacenti che bivaccano che "forse" rubano e ancora "forse" lasciano in giro spazzatura e "certamente" mendicano , loro e i loro bambini. Schengen aveva ben altro scopo , ovvero far circolare beni e servizi e invece ora bande di rumeni bivaccano nel nostro paese e , chiaramente, non avendo soldi e lavoro, è chiaro di come facciano a sopravvivere. Schengen va modificato ovvero possono circolare solo gli aderenti per ragioni di studio, lavoro, e turismo ma con la dimostrazione oggettiva di avere i mezzi economici sufficienti , esattamente come nella democratica e liberale America . Noi i soliti populisti e buonisti che con Schengen abbiamo voluto aiutare i nostri industriali che hanno delocalizzato le produzioni e si arricchiscono all'estero, rubando il lavoro agli italiani.
113517 messaggi.
Come mai quest'anno sulla spiaggia del bagno non dice niente nessuno? non è più di moda? Eppure chiamano anche le forze dell'ordine per mandar via la gente davanti a casa loro. Ma no , quest'anno niente sit in niente spiaggiate niente.

Domani ufficialmente il municipio 2 sara' aperto al pubblico ed iniziera' il suo nuovo percorso. Nel municipio 1 l'orario al pubblico era dalle 10 e 30 alle 13 e 30, due volte alla settimana per l'esattezza il martedi' e il giovedi' dale 15 alle 17 e 30. Sabato sarebbe il giorno giusto per l'apertura al pubblico per ovvi motivi, ma molti dipendenti rientrando per due pomeriggi in questo giorno sono di festa. Ora se si vuole venire incontro alle esigenze dei cittadini, non sarebbe opportuno riuscire a cambiare l'orario di apertura al pubblico magari facendo in modo di non perdere giornate di lavoro per poter risolvere quei piccoli o grandi problemi burocratici? E se non e' possibile il sabato, non sarebbe opportuno che I due pomeriggi sopra citati l'apertura al pubblico sia dale ore 16 alle ore 18 e 30?
Cara Pianosa , ma quanto sei cara...!
A chi giova ?
A presto la seconda parte.
Nessuna notizia del cane meticcio di nome Oscar ,e' di taglia medio-grande, di colore nero con una macchia sul petto,
molto diffidente e schivo, non si fa avvicinare da nessuno.
Si e' allontanato dal giardino di casa che si trova a Literno (località tra Procchio e Marina di Campo), e' munito di medaglietta e microchip .
Se qualcuno lo vedesse o lo avesse preso in custodia puo' chiamare 345-2358187 o i volontari dell' Enpa
al 347/0745529,cerchiamo di aiutare nelle ricerce i proprietari che sono disperati , grazie
Leggo, sinceramente con un certo stupore, dell'intenzione di abbattere il Muro Dalla Chiesa di Pianosa. Ma perchè?????? Perchè andare a toccare anche ciò che, bello o brutto, è "Storia". Quel muro è un simbolo, non è solo un ammasso di cemento armato!!! Ma perchè chi ci amministra, chi decide come e dove dobbiamo vivere "spara a cazzo" in continuazione? Perchè spendere soldi per abbattere un simbolo, quasi un monumento? Ci sono tante altre cose che andrebbero caso mai eliminate o risanate con quei soldi. Inutile fare il lungo elenco di Gattaia, Coppedè, chiese e chiesette più o meno sperdute.....
Spero che Legambiente non caldeggi più la cosa.
E' vero che non è un bello spettacolo, ma c'è e ha il suo significato. Allora cosa vogliamo fare? Buttiamo giù anche i resti di Aushwitz? Radiamo al suolo anche tutta Alcatraz? Oppure togliamo di mezzo tutta la storia delle miniere dell'Elba eliminannado tutto ciò che resta de vecchi impianti? Buttiamo giù i due grattacieli di Portoferraio? ma dai....
.. e allora grazie all'Alto Assessorato per averci ricordato i mirabolanti eventi in programma a PF... poi magari uno guarda il calendario... e si rende conto che dopo essersi perso il saggio di danza, la gara di bolentino e il laboratorio di scrittura etrusca.... tutto sembra essersi fermato al 14 luglio... che abbiano preso, dopo la Bastiglia, anche la Biscotteria? :gren:
hai ragione ma come si fa a dare da bere ai ragazzini vodka gin rum a solo un euro? se ne prendono dieci finiscono all'ospedale... ma il senso di queste notti rosse verdi e blu qual'è? ve lo dico io: ubriacarsi
Ho visto il calendario degli eventi del comune di Portoferraio...si sono scordati di inserire le cene che fanno in dieci i marinai in pensione ma forse sarebbe stata troppo spettacolare in confronto agli altri " eventi"..se pensiamo che il momento clou (?) è il concerto di musica " estiva"(??) di Giulio Golia (????) delle iene che solo da noi puo'improvvisarsi musicista e ovviamente farci soldi, vi ho detto tutto...e secondo la stampa dovremmo anche ringraziare la toremar/Moby che ce lo propina come fece tempo fa con renzo arbore..ma comunque dice che è gratis ( ?? ) e allora zitti...ma gli altri eventoni li pagano pero' , e allora vuol dire che i soldi ci sono per queste boiate..per non parlare dei musicisti russi che ogni anno vengono invitati a deliziare i palati culturali ...addirittura pare ci sia un tesoretto di quasi un milione di euro...mi chiedo, quanti concerti della filarmonica elbana e festicciole per i bimbi sulla spiaggia ci vogliono per finire un milione di euro? con tutto il rispetto per la filarmonica e i bimbi , magari se ci avanzasse un pochino di soldi per dare una sistemata all'ospedale che è la barzelletta d'italia? no vabbe', avanti con i vasi color cacca, le fontane pubbliche/diurni al contrario, il trenino e i permessi al circo.
Tanto chi se ne frega no? è piu' importante il violinista russo capellone....e anche domani scale dell'ospedale per i 90 enni, poi se ne muore un altro dite che è il caldo.
[SIZE=4][COLOR=darkred]CITTA’ DI PORTOFERRAIO EVENTI ESTATE [/COLOR] [/SIZE]
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]Assessorato per la cultura e promozione immagine della città
In collaborazione con PROLOCO Portoferraio
MARIBILIA 2013 [/COLOR] [/FONT]
Sabato 27- Domenica 28 luglio Piazza della Repubblica
Associazione Culturale Sarda “ Bruno Cucca” Giornate della Sardegna
Da martedì 30 luglio a venerdì 2 agosto 2013 ore 21.30 Arena della Linguella UNIVERSO CORTO- Festival del cortometraggio
AGOSTO
Giovedì 1 agosto 2013 ore 21.30 Chiostro Centro Culturale De Laugier
Associazione Amici del Festival Concerto per fiati e pianoforte
Francesco Marotti, Alessandro Benedetto
e Valeria D’Argenio
Venerdì 2 agosto 2013 ore 21.30 Centro Storico
In collaborazione con Toremar (logo) Giulio Golia e la sua Band
Domenica 4 agosto 2013 Loc. Enfola
Amici dell’Enfola Giochi sull’acqua e rinfresco
Domenica 4 agosto 2013 ore 21.30 Loc. Grigolo
Rassegna NONSOLOARTE “ Dal Giornale di bordo degli artisti di Procchio”
Interventi di Fiamma Lieto e Luciano Regoli
Martedì 6 agosto 2013 ore 21.30 Chiostro Centro Culturale De Laugier
“Giocoso gioco” Tautogrammi d’Amore e
d’Amarore’ di A. Palombo.
Spettacolo - Concerto per voce recitante, pianoforte e canto. Svetlana Kevral,
Cristina Barzi, Konrad Orlowski:
Mercoledì 7 agosto 2013 ore 17.30 Giardini de Le Ghiaie
Magie d’estate Habanera in “Il Basilicone e i due gobbi "
(burattini)
Giovedì 8 agosto 2013 ore 21.30 Chiostro Centro Culturale De Laugier
Associazione Amici del Festival Il Duo violino e pianoforte
Stefano Farulli e Elena Todella
Sabato 10 agosto 2013 ore 17.30 Giardini de Le Ghiaie
Com’eremo: viaggio Il giardino dei giochi dimenticati
alla riscoperta di antichi mestieri Attività per bambini da 5 a 12 anni
Sabato 10 agosto 2013 ore 20.00 Loc. Enfola
Amici dell’Enfola Cena e intrattenimento musicale
Sabato 10 agosto 2013 ore 21.00 Molo Elba
Parrocchia della Natività Festa del dolce
Tributo a Giorgio Gaber ore 21.30 centro storico
Giorgio d’Agnello Group
Domenica 11 agosto 2013 ore 21.30 Loc. Grigolo
Rassegna NONSOLOARTE “ Dietro le quinte di una mostra : Pail Klee e l’Italia”
Incontro con la Dr.ssa Giovanna Coltelli della Galleria d’arte moderna di Roma
Piazza Cavour
MusiCantoElba ore 21.30 Concerto “ Cantando Battisti"
Martedi 13 agosto 2013 ore 21.30 centro storico
DIROTTA SU CUBA in concerto
Mercoledì 14 agosto 2013 ore 21.30 Molo Elba
Filarmonica “ G. Pietri” Concerto in onore di Napoleone
Petite Armèe Corteo storico napoleonico
Giovedì 15 agosto 2013 ore 21.30 Centro Storico
Buon compleanno Napoleone! SUGAR BOYS in concerto e SPETTACOLO PIROTECNICO
Sabato 17 agosto 2013 ore 20:00 Loc. Enfola
Amici dell’Enfola Cena e intrattenimento musicale
ITALO BOLANO ore 21.30 Chiostro Centro culturale De Laugier
Presentazione del volume “ISOLAL D’ELBA UN MUSEO DIFFUSO d’ARTE CONTEMPORANEA ALL’ARIA APERTA” edito da Giorgio Mondadori
Domenica 18 agosto 2013 ore 21.30 Loc. Grigolo
Rassegna NONSOLOARTE “ Arcipelago nascosto” Incontro con l’arch.Maria Pia Cunico e la Prof.ssa Paola Muscari
Domenica 18 agosto 2013 ore 21.30 Piazza Cavour
CABARET PAOLO MIGONE
Mercoledì 21 agosto 2013 ore 17.30 Giardini de Le Ghiaie
Magie d’estate Luana Cabibbo in “ Le filastrocche in carrozza”
Giovedi 22 agosto 2013 ore 21.30 Bagnaia
Claudio Batta- Cabaret da Zelig in collaborazione con il comune di Rio Elba
Venerdì 23 agosto 2013 ore 21.30 Centro Storico
Filarmonica “ G. Pietri” Concerto
Sabato 24 agosto 2013 TOSCANA ARCOBALENO D’ESTATE 2013
Fortezze Medicee ore 17.30
Com’eremo: viaggio Pittura dal vero
alla riscoperta di antichi mestieri Attività per bambini da 5 a 12 anni
SUPERTUFFO LUNGO 450 CHILOMETRI ORE 17.30 tutti in mare, lo stesso giorno stessa ora
APERITIVO ARCOBALENO dalle 19.30 in tutti i bar della costa toscana e isole
• BOBO RONDELLI in concerto ore 21.30 Centro storico
• Amici dell’Enfola ore 20.00 Loc. Enfola
Cena e intrattenimento musicale
Domenica 25 agosto 2013 ore 21.30 Loc. Grigolo
Rassegna NONSOLOARTE “ I viaggiatori dell’800 in cerca di indizi della natura” Incontro con Franca Zanichelli direttore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano
• Mercoledì 28 agosto ore 21.30 Molo Elba
ALESSANDRA CELLETTI Concerto per piano solo su strada
“Piano piano on the road”
Da venerdì 30 agosto a domenica 8 settembre Elba, isola musicale d’Europa
Festival internazionale di musica jazz e classica -Direttore artistico Yuri Bashmet
• Sabato 31 agosto 2013 ore 21.30 Tensostruttura Le Ghiaie MusiCantoElba Concerto “ Ed ora Musical!”
SETTEMBRE
Sabato 7 settembre 2013 10:30 Loc. Enfola
Com’eremo: viaggio Escursione alla tonnara
alla riscoperta di antichi mestieri Attività per bambini da 5 a 12 anni
Sabato 7 settembre 2013 Loc. Enfola
Amici dell’Enfola Festa dei soci
Sabato 21 settembre 2013 ore10:00 Loc. Viticcio - Forno
Com’eremo: viaggio Escursione il Carbonaio
alla riscoperta di antichi mestieri Attività per bambini da 5 a 12 anni
MOSTRE SALA DELLA GRAN GUARDIA ( Porta a mare)
Lunedì 24 giugno – sabato 29 giugno esposizione di opere di giovani artisti italiani a cura di Mediazione Arte Contemporanea e Artisti Esordienti
Domenica 30 giugno – sabato 6 luglio mostra fotografica "Il viaggio di Paul Klee” di Giampiero Palmieri
Domenica 7 luglio – sabato 13 luglio mostra “ Il premio letterario Isola d’Elba- Raffaello Brignetti”
a cura del Comitato Promotore del Premio.
Domenica 14 luglio – domenica 21 luglio Esposizione delle opere di Giuseppe Camerini
Lunedì 22 luglio – domenica 28 luglio Mostra di pittura e ceramica di Francesco Del Casino a cura dell’Associazione Culturale Sarda “ Bruno Cucca”
Lunedì 29 luglio – sabato 3 agosto – Mostra del “ Festival del corto”
Domenica 4 agosto – sabato 10 agosto Esposizione delle opere di Marta Nelli
Domenica 11 agosto – sabato 17 agosto Esposizione delle opere di Luca Cortese
Domenica 18 agosto – sabato 24 agosto Esposizione di Emanuele Scelza OPERE in 3D
Domenica 25 agosto – sabato 31 agosto Esposizione delle opere di Alvaro Pacinotti
Domenica 1 settembre – sabato 7 settembre Esposizione delle opere di Mario Bacci
[COLOR=darkblue]Al Sindaco del Comune di Marciana Sig.ra BULGARESI Anna [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkred]
Raccolta dei rifiuti. [/COLOR] [/SIZE]
Risulta allo scrivente che la raccolta dei rifiuti prodotti nell'ambito del territorio marcianese avvenga in maniera irregolare e comunque palesemente insufficiente al mantenimento del decoro urbano.
TARSU, TI A, TARES, sigle che stanno a significare una tassa che i cittadini pagano e pagheranno affinché si renda loro, tra gli altri, il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti prodotti dalle loro abitazioni o attività economiche.
Tale tassa può essere ridotta dai Comuni proporzionalmente alla quota di "rifiuti differenziati".
La prima domanda è: come si può sperare di incentivare nei cittadini la volontà di differenziare i rifiuti quando, nel periodo tnvernale per un moTTvTT"e~nel periodo estivo per un altro, i cassonetti del vetro e della carta sono costantemente straboccanti? La seconda domanda è: come si può pensare di presentare degnamente al turismo il nostro territorio quando la prima cosa che spesso si osserva all'entrata dei nostri paesi così come nei parcheggi pubblici sono vere e proprie discariche di oggetti ingombranti presso cassonetti anch'essi rotti e maleodoranti?
In un periodo di forte crisi economica dove è difficile offrire agli ospiti particolari diversivi, dovrebbe essere imperativo difendere la dignità del nostro territorio conservandone il valore paesaggistico e garantendo l'igiene pubblica.
Quali iniziative intende prendere affinché i nostri ospiti non ci ricordino per l'evidente sciatteria?
Questa interpellanza richiede risposta scritta ed orale.
Capogruppo di Minoranza "Marciana col sorriso"
IL MONDO POETICO DI ENZA VICECONTE
Tutti gli acquerelli in esposizione alla Telemaco Signorini dall’1 al 9 Agosto
L’estate elbana anche quest’anno si tinge delle vibranti pennellate che hanno reso ormai celebre l’acquerellista Enza Viceconte. La mano dell’artista si muove come sempre in modo sapiente e calcolato, guidata da una sensibilità che non lascia spazio a indugi.
Da tutto ciò nascono i suoi da tempo apprezzati scorci dell’isola e le inquadrature marine ma anche i nuovi e sorprendenti esiti delle sue più recenti ricerche: ecco che, dunque, si vedono comparire soggetti quali tessuti, pesci e nature morte dai colori brillanti che sfiorano in alcuni casi l’astrattismo.
Le pareti della sala espositiva Telemaco Signorini, però, presenteranno anche degli inediti; inaspettate e nuove composizioni che stupiranno anche coloro che, fin dai suoi esordi, seguono il lavoro dell’artista.
La mostra, curata dalla storica dell’arte Alice Betti, sarà inaugurata giovedì 1 Agosto alle ore 21.30.
Orari: Lunedì-Domenica 10.00-13.00 / 18.00-24.00
per info Enza Viceconte 3311222622 [URL]www.enzaviceconte.net[/URL]
Alice Betti 3282191284
Per chi ha scritto:
Qualcuno nel blog maligna la venuta dell'ex ministro Matteoli a Capoliveri come un segnale funesto : la candidatura del suo amico storico capoliverese a presidente dell'autorita del porto. Non so se sia una balla o una verità, ma se fosse vero giuro che questa volta strappo la mia tessera di appartenenza al PD.
Consigliamo:
inizia a tirare fuori la tessera poi si vedrà!
Mai dire mai!
P.s.
Meglio Barbetti, un elbano che il piombinese Anselmi.
Peria oramai disperso..... anche per la segreteria...
Basta guardare come va contro Piombino per la Concordia.
Province morte....per cui anche lì nulla!
Comune unico morto!
Resta l'Hermitage (forse).....!
Cittadino informato
Colgo l'occasione e seguo il consiglio dell'amico che mi suggerisce di lasciar perdere...tuttavia un'ultimissima cosa la voglio dire... il capoliverese doc non è un essere soprannaturale nè tantomeno perfetto poichè il buono ed il cattivo, lo sciocco ed il furbo, il ricco ed il povero esistono ovunque. Il capoliverese è un essere umano con pregi e difetti come quelli di un riese, di un portoferraiese,di un cavese...quindi caro Sorbo tieniti per te le tue note di sarcasmo.
Passo e chiudo!
Perche' si al conune unico e no alla divisione EST/ OVEST ? Anche in questo modo a mio parere I vantaggi per I cittadini e le casse dei comuni sono sotto gli occhi di tutti.
Hai ragione, i nomi dei mascalzoni andrebbero resi noti, come pure le dichiarazioni dei redditi di coloro che svolgono delle attività in proprio.
Pensa quante cose cambierebbero in meglio, ma tu, in tutta coscienza, voteresti un partito che proponesse una cosa del genere?
Campese
vorrei fare un appello al gruppo operativo della discoteca : non date da bere ai tredicenni che poi diventano mostri... stanotte alle 5 un gruppo di delinquenti rincasava urlando e bestemmiando. ma che gli date da bere? ora figuriamoci per la notte blu... una bevuta alcolica di colore blu a 1 euro? è la fine
Ho letto della manifestazione dei dipendenti della LUCCHINI di Piombino che hanno organizzato un zona porto per rendere pubblica la loro preoccupazione per la chiusura della fabbrica e delle conseguenti ripercussioni che tale azione avrà sull' indotto e sulla società Piombinese.
Vorrei esprimere con questo breve post piena solidarietà ai cittadini di oltre canale....
PESCE FRESCO O ...QUASI.....
HO LETTO QUALCHE GIORNO FA SULLA STAMPA LOCALE DI UN MAXI SEQUESTRO DI PESCE PERICOLOSO PER LA SALUTA PUBBLICA, EFFETTUATO DAGLI AGENTI DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI PORTOFERRAIO IN UN NOTO RISTORANTE DEL VERSANTE OCCIDENTALE. IN CERTI CASI SAREBBE OPPORTUNO RENDERE PUBBLICO IL NOME DELLA STRUTTURA IN MODO DA EVITARE DANNI ALLA SALUTE DEL CITTADINO CHE IGNARO DELLA QUALITA' CIO' MANGIA MAGARI SUGGERISCE IL RISTORANTE AD AMICI E CONOSCENTI. IN CERTI CASI LA LEGGE DOVREBBE ESSERE MOLTO RIGIDA. SPERO VIVAMENTE CHE SIANO POCHI ....GLI APPARTENENTI A QUESTO GRUPPO DI RISTORATORI...
Avete perso, mettetevi l'anima in pace! E' inutile che continuate a fare campagna elettorale, ripassate tra cinque anni e i conti li faremo in quel momento. Vedremo se cavo era abbandonata prima o dopo. Godetevi un pò di mare ora che fa caldo e lasciate lavorare chi ne ha avuto mandato. Peace and love