Festa dell'asino, della mestola e della betoniera aggiungo io. La festa dovrebbe essere organizzata in modo che in sottofondo si possa sentire la betoniera che gira impastando crema pasticcera o panna, e magari mentre ce la gustiamo, ballo in piazza ( liscio ) cosi' accontentiamo anche l'amico ballerino, che quella sera non sara' costretto ad andare a nanna come le galline. Che ne dite?
L'asino e' parte integrante della festa perche' negli anni 40-50 veniva utilizzato oltre che per il trasporto dell'uva,anche per il trasporto della sabbia, pietrisco ecc.