Sab. Ott 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113569 messaggi.
X EDMOND DANTES da X EDMOND DANTES pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 16:08
Caro Edmnod Dantes...ormai tutto è deciso..lo sanno loro come fare.. Saluti a tutti voi 😎 DUMAS
... Toggle this metabox.
LA FESTA DEI RIONI da LA FESTA DEI RIONI pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 16:01
[SIZE=3][COLOR=darkred]A Marciana stasera la festa dei Rioni continua [/COLOR] [/SIZE] … dalle 19,30, partendo da For di Porta, i Folet d’la Marga, giocando e favoleggiando, vi accompagneranno nelle piazze del borgo, dove associazioni e pro loco del territorio apriranno i loro stand gastronomici. I festeggiamenti del Palio di Sant’Agabito si concluderanno nel Piazzale Belvedere della Fortezza Pisana alle ore 21.30 con lo spettacolo BELFAGOR, l’evocatore di fiamme che trasporterà gli spettatori nel passato medievale attraverso una moltitudine di fiamme e tanta magia per un pubblico senza età. [COLOR=darkred] Sarà attivo il bus navetta dalle 19.00 alle 1.00 dal Piazzale della Cabinovia al Piazzale della Cava [/COLOR]
... Toggle this metabox.
campese docg da campese docg pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 16:00
ABUSI?????CHI NON HA COLPE SCAGLI LA PRIMA PIETRA :bad:
... Toggle this metabox.
Per campese da Per campese pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 15:20
..vogliamo pure parlare delle cantine vendute e trasformate in appartamenti... Opps.. Scusate.. Prima casa (solo il concetto mi fa vomitare!!) dal primo chicchesia non elbano, ma in quanto "residente"..portatore di voti?..vogliamo parlare di progetti dati per costruire in zone che solo a colpo d'occhio farebbero venire legittimi dubbi sulla edificabilità della zona, e che se richiesti da un cittadino, nato, cresciuto, vissuto in loco riceverrebbero una voltata di spalle a mò di sberleffo? Ma si sa.. le "mazzette" - in ogni forma - nel nostro paese hanno sempre avuto un grande appeal...
... Toggle this metabox.
Trasparenza col culo degli altri da Trasparenza col culo degli altri pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 14:26
[SIZE=3][COLOR=darkred]TRASPARENZA COL CULO DEGLI ALTRI - PERCHÉ LETTA, ALFANO E MOLTI MINISTRI NON HANNO RESO PUBBLICO LO STATO PATRIMONIALE DEI CONIUGI? CHE ABBIANO INTESTATO QUALCOSINA A LORO? [/COLOR] [/SIZE] Ben 11 ministri su 21 non hanno voluto comunicare i redditi del rispettivo coniuge e dei parenti entro il secondo grado - Stando ai dati, Enrico Letta è un nullatenente che guadagna 125mila euro: per il resto non ha intestate case, auto, barche, azioni o imprese… - Susanna Turco per "l'Espresso" L'effetto è analogo a quello sortito dall'arrivare finalmente alla grande grigliata di ferragosto, e trovare sulla brace solo salsicce rinsecchite: per carità, da mangiare c'è, ma insomma. Così, la grande "operazione trasparenza", varata da Monti ma realizzata sotto il governo Letta, per quel che riguarda la pubblicazione on line dei redditi, almeno a livello di governo, lascia un po' a desiderare. Dopo tante raccomandazioni, comprese lettere e slogan come "dobbiamo essere una casa di vetro", infatti, la metà dei ministri ha preferito fermarsi a metà: pubblicare i propri dati personali e, invece, occultare quelli di mogli (o mariti), fratelli, genitori e figli, trincerandosi dietro a uno scudo che in burocratese si chiama "Dichiarazione di negato consenso alla pubblicazione dei dati". In pratica, obbligati a pubblicare i propri redditi dal decreto varato a marzo da Monti in limine mortis del suo governo, 11 ministri su 21 hanno optato per la versione light della norma. Si sono limitati infatti, a dar conto dei propri stipendi, proprietà, titoli, partecipazioni in società, quote azionarie. Ma hanno evitato accuratamente di mettere in rete, invece, gli introiti e i possedimenti che riguardano il coniuge, e tutti i parenti fino al secondo grado: la norma, in effetti, stabilisce che dovrebbero essere pubblici anche proventi e proprietà di questi ultimi, ma solo "ove gli stessi vi consentano". E il consenso, per i parenti di undici ministri su ventuno, è stato negato. Come risulta dai dati raccolti da Openpolis per l'Espresso, peraltro, a farlo sono state figure centrali: il premier Enrico Letta, il vice Angelino Alfano, il ministro del Lavoro Giovannini, il titolare della Giustizia Annamaria Cancellieri, fra gli altri. L'effetto, a farsi un giro tra i siti istituzionali che ospitano i redditi, è un po' paradossale. Enrico Letta, precisissimo, mette in rete tutte le dichiarazioni del caso, da cui si desume che guadagna 125 mila euro e non possiede case, auto, barche, quote azionarie, imprese, insomma alcunché; ma poi, l'ultimo rigo della dichiarazione rimanda al link del famoso scudo. "Il sottoscritto on.le Enrico Letta, nella qualità di presidente del consiglio dei ministri, dichiara che la moglie Gianna Fregonara, i genitori Giorgio Letta e Anna Banchi, il fratello Vincenzo Letta, non hanno dato il consenso alla pubblicazione della dichiarazione patrimoniale e della dichiarazione dei redditi". Toccherà dunque solo supporre che, per esempio, la casa a Testaccio in cui vive, così come l'auto con la quale si è recato da Napolitano per accettare il mandato di premier, siano proprietà della moglie, giornalista del Corriere della Sera. Stessa scena per Angelino Alfano. "Il sottoscritto on.le Avv. Angelino Alfano dichiara che la moglie Tiziana Miceli, i genitori Angelo Alfano e Calogera Sciumé, il fratello Alessandro Alfano, non hanno dato consenso alla pubblicazione"; circostanza peraltro curiosa, perché poi della signora Alfano, avvocato civile ad Agrigento, si sa da anni che guadagna più del marito (229 mila euro contro i 168 di lui, nel 2010), e che possiede fra l'altro un appartamento di 11 vani nel centro di Palermo e vari terreni a Sant'Angelo Muxaro: e tutto questo si sa perché in passato è stato proprio Alfano ad allegare volontariamente da parlamentare la dichiarazione dei redditi della moglie alla propria. Scudo anche per il ministro dell'Integrazione Cecile Kyenge, la quale dichiara che "il marito Domenico Grispino, le sorelle Kapya Kyenge e Kabulo Nathalie Kyenge non danno il proprio consenso alla pubblicazione della rispettiva situazione patrimoniale". Così per il Ministro degli Affari Regionali Domenico Delrio, riguardo a sua moglie Anna Maria Grassi, ai cinque figli, tutti maggiorenni, e la sorella. Così per il titolare degli Affari Europei, Enzo Moavero, su sua moglie Vittoria Alfieri, i tre i figli e la sorella. Per il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, per quel che riguarda sua moglie e i suoi figli. E per Annamaria Cancellieri che, nel pur lunghissimo e dettagliato elenco degli appartamenti di sua proprietà, ha saltato pure il passaggio burocratico della dichiarazione di negazione del consenso da parte del marito. Per il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, che alla fine, dopo qualche articolo contro di lui, ha messo online la dichiarazione dei redditi congiunta (sua e della moglie) ma non quella degli altri parenti. Per questa via, l'operazione trasparenza, diventa omissiva in modo trasparente. Rivoluzionaria, per un verso, perché poi tutti i ministri hanno messo online le loro proprietà e redditi, e prima del governo Monti non era mai successo. Ma anche incompleta, in maniera evidente. Certamente dietro i negati consensi vi saranno ragioni di riservatezza (non a caso la norma è stata criticata dal Garante della privacy), presumibilmente non vi è nulla da nascondere, di certo l'omissione è attuata secondo legge. Eppure, dal punto di vista politico, l'occasione è mancata. Racconta chi ha partecipato alla travagliata gestazione del decreto trasparenza - durata ben sei mesi - che per arrivare a varare la norma vi sono state "resistenze fortissime", e che si sono "mossi livelli di potere pari a quelli che hanno aleggiato intorno alla pronuncia della Cassazione su Berlusconi": e questo può spiegare il perché vi sia un passaggio così contraddittorio come quello che obbliga alla pubblicazione online dei proventi dei parenti fino al secondo grado (il ministro Zanonato, che ha applicato la norma al millimetro, ha dovuto mettere online una decina di dichiarazioni dei redditi), ma nello stesso tempo concede la possibilità di sottrarvisi. Tanto più che, se il fine della norma - costruita in conseguenza della legge anticorruzione - è monitorare che i titolari di incarichi pubblici non traggano impropri vantaggi dalla loro attività, è evidente che poter sottrarre perfino mogli o mariti dall'obbligo di trasparenza vanifica in buona parte l'intento. Ma - considerate pure le ragioni della privacy, e il diritto del coniuge di un politico a non far conoscere i propri proventi - la cosa più stupefacente in tempi di ossessione della trasparenza è che di una siffatta maglia larga i ministri approfittino davvero. Occultando le mogli.
... Toggle this metabox.
Edmond Dantes da Edmond Dantes pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 12:56
Repetita iuvant Buongiorno a tutti, esiste un solo sistema per far rifunzionare l'Ospedale, presentare un esposto denuncia alla Procura della Repubblica. Tutti noi conosciamo i presunti responsabili, coloro che hanno cariche politiche e non. coloro che ricoprono ruoli fondamentali per l'organizzazione della NOSTRA STRUTTURA OSPEDALIERA. VI GARANTISCO CHE I SOGGETTI INTERESSATI SONO MOLTO SENSIBILI ALLE PROCURE IN QUANTO QUESTE SONO SEMPRE SOPRA LE PARTI E QUINDI NON POSSONO NON INDAGARE SOPRATTUTTO SULLA SALUTE DEI CITTADINI CHE, COME OVVIO, NON HA COLORE POLITICO E CHE DOVREBBE ESSERE GARANTITA IN UGUAL MISURA A TUTTI COME SANCISCE LA C.I. VI ESORTO A DENUNCIARE, OLTRE CHE SULLA STAMPA ANCHE NELLE SEDI OPPORTUNE TUTTO QUELLO CHE GLI INTERESSATI DICONO, PROMETTONO E CHE POI NON FANNO. CON IL RISCHIO CHE QUALCUNO CI LASCI LE "PENNE" CI VUOLE FORZA E CORAGGIO L'Elbano ha ragione, smettetela di polemizzare e non costruire, muovetevi nell'ambito della MAGISTRATURA e vedrete che QUALCUNO VI ASCOLTERA'
... Toggle this metabox.
De Andrè Day 2013 da De Andrè Day 2013 pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 12:36
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Anche CARLA PIBIA delle “Tette Biscottate” al De Andrè Day, nel set ormai tutto al femminile dei BWP in cui parteciperanno anche la violinista SUSANNA DI SCALA, MAVI CONTI e REBECCA VATALARO. [/COLOR] [/SIZE] Si definisce così il cast dei partecipanti alla 15^ edizione del De Andrè Day quella che si svolgerà martedì 20 agosto nella tradizionale piazza di Chiesa a San Piero alle ore 21.15. Gli ospiti d’onore della manifestazione saranno il gruppo pisano dei “Gatti Mèzzi” e saranno per la prima volta sul palco dell’atteso evento anche Nicola Mei, ”The Band & Breakfat”, i “Lontano da qui” e Marco Prianti. Andy La Pibi (Carla Pibia) studia canto e teatro ma sopratutto è Sarda quindi extra continentale (come taglia di reggiseno porta dalla 3' alla 6' è ancora un mistero!), il suo motto è: voglio essere la preferita! Cantante e autrice di testi, già famosa diva in Sardegna per le sue crisi d'identità (un periodo pensava di essere Graziano Mesina...) è oggi latitante all’isola d’Elba e si nasconde dietro le vesti di direttrice di teatro. Le Tette Biscottate (il loro cd si chiama “Porno Soccorso”) si definiscono: gruppo Punk Teatrale o meglio Punk S'dramm (da sdrammatizzare). Dal 2008 ad oggi hanno suonato in diversi locali di Bologna (Pratello, Arteria, Atlantide,Vague, T.P.O. Lazzaretto), ad Acquaviva delle Fonti nell'associazione Urlo, a Taranto in un circolo Arci, a Matera, a Roma al Villaggio Globale e allo Strike per Lady Fest, a Napoli per il Gay Pride, poi Brescia ed anche all’ Isola d'Elba. Susanna di Scala è diplomata in violino nel 2012 all'istituto musicale P. Mascagni di Livorno. Premiata nel 2000 alla “V Rassegna Nazionale Per Giovani Studenti di Strumenti ad Arco” a Fiesole, e nel 2005 all'ottava edizione del premio “Alberto Gori” in Duo Violino Pianoforte a Sarteano. Ha partecipato a masterclass di violino con M. Quarta, con P. L Horvat, M. Dini Ciacci e Pavel Berman. Suona in ambito orchestrale e talvolta in gruppi cameristici quali quartetti, trii settimini ecc... ha fatto parte dell'Ensemble Symphony Orchestra nella tournée italiana con Mario Biondi e Francesco Renga, partecipando nel 2011 ai Wind Music Awards a Verona. Attualmente è in tour con Renato Zero, insegna violino all'Officina della musica di Portoferraio e suona con: le Giuderbe, la Famglia Malteni, e le MatrioSKe (trio d'archi). Completeranno il set dei Bwp Mavi Conti (co-presentatrice dell’evento con Federico Regini), Rebecca Vatalaro e Carlo Dotto, di cui si erano perse le tracce, e che è stato recentemente ritrovato nella sua officina incastrato in un cancello in costruzione; si ignora se il cancello sia un oggetto di scena per il De Andrè Day. Il De Andrè Day è ideato e curato da Alessandro Beneforti con il suo collaudato clan in continua evoluzione (la BWProduction), ha il contributo del comune di Campo nell'Elba, è dal 2005 si avvale della collaborazione dell’associazione musicale Amedeo Modigliani del maestro Mario Menicagli. Ricordiamo infine che è possibile parcheggiare anche all’interno del campo sportivo (che resterà illuminato) situato a 300 mt dalla piazza nella parte alta del paese. Si ringraziano inoltre per la collaborazione: L'Ottavo Pizzeria ristorante, Ristorante Cacio e Vino, Mago Chiò Paninoteca bar, il Circolo culturale le Macinelle e l’associazione Luigi Martorella. Il concerto sarà presentato da Mavi Conti e Federico Regini.
... Toggle this metabox.
Elettore Campese da Elettore Campese pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 12:13
Allora, se abbiamo capito bene, il Campese pro - tempore è favorevole all'abusivismo e al marciume che regna nel porto di Campo. Complimenti se questo è un segnale per il futuro facciamo i migliori auguri ai Campesi onesti.
... Toggle this metabox.
X FESTE E NO BENZINA da X FESTE E NO BENZINA pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 11:58
Caro amico , non posso che darti ragione per quanto riguarda alcuni aspetti del tuo intervento. Io pero' da Capoliverese " mi considero tale " ormai da molti anni, vorrei dire se negli ultimi anni e cioe' da quando il comune non ha piu' questo servizio, e' stata presa in considerazione dalle amministrazioni che si sono succedute la possibilita' di dotarsi di una stazione di servizio. A tal proposito sarebbe opportuno sapere se si e' mai cercato una compagnia che fosse disposta a fare questo tipo di investimento. Inoltre, considerando che l'area unica disponibile e' all'interno del parcheggio " boa ", peraltro eventualmente solo una piccola parte che puo' essere affittata alla stessa compagnia interessata al progetto, facendo entrare nelle casse del comune un po' di moneta che con il momento attuale non guastertebbe, e nel contempo fornire ai residenti ed ai turisti quell servizi che con una stazione di servizio si possono avere ( vedi mola nel Comune di Porto azzurro ). Solo da poco tempo ho Saputo non essere nel Comune di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
Serse da Serse pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 11:27
X "UN CAMPESE" Hai perfettamente ragione a proposito delle PEEP. E poi facci caso: d'estate tutte le finestre sono aperte e ci sono delle gran macchine parcheggiate (dal BMW al mega SUV...) d'inverno invece..... In fondo basterebbe guardare i contatori di luce e acqua e gas per capire chi ci sta sempre e chi viene solo in vacanza.....
... Toggle this metabox.
per messaggio 57303 da per messaggio 57303 pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 11:24
P.s. niente in contrario a Che si possa affittare per ripagarsi il mutuo, purchè lo si faccia regolarmente e come proprietari di seconde case..nelrispetto di quegli operatori Che con enormi sacrifici esercitano regolarmente l'attività..
... Toggle this metabox.
X Indignato da X Indignato pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 9:56
Era una situazione chiara a tutti. Ora i "finti residenti" affittano per pagarsi il mutuo. Sapete chi ringraziare. Molti campesi han fatto l'affare peep e affittano, i veri residenti in cerca di prima casa saranno stati circa un terzo degli appartamenti costruiti. Decine di appartamenti per forestali, pompieri, carabinieri. Si chiama "speculazione edilizia" fatta a spese della collettività e di un paese a cui ogni anno si toglie un pezzo di futuro economico.
... Toggle this metabox.
SI FESTE NO BENZINA da SI FESTE NO BENZINA pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 9:48
Gari gaboliveresi, invece di fare feste su feste e vantarvi di avere per primi istituito la blu cosa smentita dai fatti, e inorgoglirvi su quante spiagge avete, cercate di dotarvi di un distributore carburanti perche' siete l'unico comune della Toscana a vocazione turistica a non averlo. Pensate che una frazione come Procchio ha questo servizio e voi no.
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 8:22
[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MARINA ASSEGNA IL TROFEO MARIO FANTOZZI [/COLOR] [/SIZE] Marciana Marina, 19 agosto 2013 – Dopo la regata del Trofeo di S. Chiara disputata nel giorno della patrona della cittadina elbana il Circolo della Vela Marciana Marina con il suo presidente Piero Canovai ha assegnato il Trofeo Mario Fantozzi. Il Trofeo Mario Fantozzi come è orami consuetudine viene messo in palio ogni dalla famiglia del giovane velista prematuramente scomparso e destinato a un atleta del CVMM che nell’anno agonistico precedente abbia ottenuto un risultato di rilievo.Per il 2012 il prestigioso trofeo è stato assegnato ai giovani Riccardo Groppi e Dennis Peria che nella passata stagione agonistica hanno ottenuto importanti risultati nella classe L’Equipe a livello nazionale e internazionale.I due giovani velisti fanno parte della Squadra Agonistica del Circolo della Vela Marciana Marina che vede schierati in mare anche gli equipaggi della classe L’Equipe Under 12 e Optimist. I ragazzi della squadra agonistica CVMM hanno anche preso parte alla Regata di Ferragosto a Rio Marina organizzata dal Centro Velico Elbano. Grazie al vento da nord-nord-ovest con punte fino a 10-12 nodi è stata disputata regolarmente la prova prevista dal programma che ha visto nella classe L’Equipe Evo la lotta al vertice fra gli equipaggi CVMM Riccardo Groppi/Dennis che alla fine hanno tagliato la linea d’arrivo al primo posto, Ruben Spechi/Lorenzo Sardi, secondi e Samuel Spada/Jacopo Peria, terzi. Quarta posizione per l’equipaggio rosa marinese composto da Giulia Arnaldi e Ludovica Di Tavi.Nella categoria l’equipe Under 12 la classifica è stata appannaggio dell’equipaggio del Club del Mare di Marina di Campo Di Pede/Mibelli davanti ai portacolori del CVMM Lorenzo Marzocchini/Paolo Arnaldi.In mare anche i giovanissimi timonieri della classe Optimist che a visto primeggiare il velista di Ospia Lorenzo Davanzo nella categoria Cadetti, mentre nella categoria Juniores il primo è stato il campese Romano davanti ad Antonio Salvatorelli del CVMM. Quinto posto per Matteo Pagnini pure lui atleta CVMM.Per quanto riguarda gli altri concorrenti in gara con i colori del CVMM bisogna segnalare il ritiro, a causa della rottura della vela, di William Gazzera nella classe Laser Radial.La Regata di Ferragosto di Rio Marina era valida come prova del Campionato Elbano Derive 2013, come sempre organizzato dal Comitato Circoli Velici Elbani. Dopo le regate del mese di agosto i ragazzi della classe L’Equipe Evo sono in partenza per Marina di Aregai, Liguria, dove dal 25 al 30 agosto prenderanno parte ai Campionati Nazionali Giovanili delle classi in doppio organizzati dallo Yacht Club Sanremo in collaborazione con lo Yacht Club Aregai, Circolo Nautico Arma e Circolo Velico Capoverde.
... Toggle this metabox.
Attenzione da Attenzione pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 7:54
"Quando una banca propone con insistenza un suo prodotto, già questa è un'ottima ragione per rifiutare la proposta senza neppure entrare troppo nel merito".
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 7:51
X INDIGNATO TU SEI IDIGNATO,IO"INCAZZATO" ! Ora toccherebbe alla finanza indagare su queste situazioni.è possibile che d'inverno su 10 Casa PEP circa 7/8 sono sempre chiuse pur essendo i proprietari"residenti"?Altro che boe,se i bravi Finanziari riuscissero ad alzare il coperchio del pentolone allora si che ci sarebbe da ridere.Tralasciamo lo scontrino da un Euro per un mese e dedichiamoci a questi truffatori sfacciati e prepotenti che inoltre esigono lo sconto sui Traghetti !! Vergogna,vergogna.
... Toggle this metabox.
CIAO MARCELLO da CIAO MARCELLO pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 7:30
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkred][SIZE=3]Magis aspera hora magis animosa voluntas[/SIZE] [/COLOR] [/FONT] - Più grave è l'ora più forte è la volontà Caro Marcello Per comprendere chi sei è bastato vedere quante innumerevoli persone sono venute a trovarti al Distaccamento e la marea di gente presente dentro e fuori la Chiesa per salutarti. Erano presenti oltre al personale del comando di Livorno, anche i colleghi di Grosseto del distaccamento di Follonica , di Prato ,di Genova, Pisa e tanti colleghi in pensione. Personale delle associazioni di Volontariato ,della ex Comunità Montana, del Corpo Forestale dello Stato con i quali hai passato ore, anzi, a volte giorni per difendere i boschi dagli incendi ,di questa meravigliosa isola dove sei nato. I rappresentanti delle Forze dell’ordine e della Polizia Urbana del 118 che tante volte hai incontrato negli innumerevoli interventi sul territorio sia in terra che in mare. Tantissimi giovani, qualcuno ora stagionato , ai quali hai insegnato e infuso con la Tua caparbietà la professionalità e la passione per questo mestiere, per il quale non basta avere cervello ma ci vuole anche tanto cuore .E Tu questo insegnamento lo hai trasmesso in modo egregio. Ti sei voluto mettere in gioco tante volte raggiungendo sempre gli obbiettivi che ti eri dato per accrescere il Tuo livello di professionalità da mettere a disposizione della comunità. Per me, con la tua posatezza, sei stato il diluente al mio modo di fare , diciamo, un po’ spigoloso e un collaboratore quanto mai indispensabile. Ai Tuoi splenditi genitori ma a Simona e alle Tue figlie, in particolare, voglio chiedere scusa per tutte quelle giornate della Tua vita che gli abbiamo rubato e sono state tante. Non ci avete detto mai nulla, anzi sono assolutamente convinto che molto spesso lo avete spinto voi ,dandogli serenità, proprio in virtù del grande amore che Vi lega a Lui , grazie grazie di cuore . Caro Marcello sento i Tuoi gentili rimproveri, ma tutto questo te lo dovevo, a Te ,forse, sembra poco quello che hai dato, ma invece è tantissimo sia per la famiglia dei “Pompieri” che per la cittadinanza non solo Elbana ma ovunque sei stato chiamato a prestare la tua opera di soccorritore. Il Tuo spirito, la Tua determinazione sarà sempre con tutti noi. Marco G.
... Toggle this metabox.
Indignato da Indignato pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 5:46
Vedo che il problema delle boe e concessioni finalmente è venuto fuori... Approfitto di un episodio accaduto ieri per segnalarne un altro, credo conosciuto dai locali.. Ma taciuto o ignorato per ovvie ragioni da chi di dovere.. Le false residenze prima casa... Bhè ieri sono rimasto attonito in spiaggia quando il vicino di asciugamano (milanese, ma poteva essere anche fiorentino swahili norvegese o cos'altro non conta) si vantava con amici di avere la residenza come prima casa, intestata alla moglie ovviamente... Pur venendo venti giorni l'anno; non solo.. Si vantava di affittare al nero per tutta l'estate.. "Tanto nessuno controlla".... e io pagherei le tasse anche per lui, come un bischero! Come se non bastasse ha raccontato pure di un fantomatico viaggio pagato per venire a votare... Ma dove siamo in Ghana? No no... All'Elba!!
... Toggle this metabox.
Per la Capitaneria da Per la Capitaneria pubblicato il 18 Agosto 2013 alle 21:37
Caro Comandante della Capitaneria di Portoferraio. Sono particolarmente conteno del vs. Operato, ma ho una questione da chiederle : Perche' i suoi uomini non controllano anche il campo boe nella rada di Portoferraio ? Sopratutto i metri quadrati in concessione e quelli veramente occupati. Le boe le noleggiano al nero,ma la Finanza non controlla. Il comune da una concessione per determinati mq. E con uno scopo preciso, ma nessuno controlla. Voi molto attiviti ,ma li non andate ? Viaviamo in un paese civile ???? Buon lavoro
... Toggle this metabox.
PENSIERI E PAROLE da PENSIERI E PAROLE pubblicato il 18 Agosto 2013 alle 17:46
[SIZE=4][COLOR=darkred]UNA POLTRONA . . . .UNA POLTRONA PER IL MIO FUTURO. [/COLOR] [/SIZE] [FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue]di G. Muti [/COLOR] [/FONT] In questo agosto caldo si parla di Peria con la stessa frequenza con cui ci si avvicina al frigorifero. Ma mentre il bere è una risposta ad un impulso naturale parlare di Peria è la risposta ad in impulso esterno. Questi impulsi devono essere visto con sospetto, sopratutto quando provocano reazioni molto diverse. C'è chi si chiede cosa farà quando avrà terminato con Portoferraio. Che è una domanda seria, ma c'è anche chi si chiede se ha una sua idea politica, oppure se le due legislature sono state accettabili e, infine, perché si è schierato con Renzi. Certo c'è anche chi vorrebbe sapere quanto è alto, quanto pesa , se è furbo o ingenuo e via di seguito, ma questo non ha interesse Non vi è dubbio, invece, che la questione che rimane sul tappeto è: cosa farà come ex sindaco? E’ la cosa più importante. Non solo per lui, ma anche per noi. Intendo dire: non solo per noi che seguiamo la politica, ma per i cittadini. Perché se noi crediamo che chi deve assumere la carica di sindaco non deve essere uno sprovveduto, allora dovremmo andarlo a cercare dove è possibile trovarlo. Cioè fra le persone che, per quello che fanno, dovrebbero essere colte e preparate. Gestire una città come Portoferraio, per esempio, non è una passeggiata. Si pensi alla macchina amministrativa , al personale, che oltretutto è mediamente più preparato dei politici ed ha ha dimostrato di avere anche più palle. Donne comprese. Bene, una volta trovato questo pezzo raro, se ha famiglia, e se non può prendere l'aspettativa, come potrà lasciare la sua occupazione senza che gli venga garantito che una volta terminato il suo mandato non si trovi a tornare a casa, da moglie e figli, come disoccupato? Una persona intelligente non accetterebbe mai. Ma siccome noi abbiamo bisogno di persone intelligenti, bisogna prevedere una soluzione del problema. Io no mi scandalizzo se il sindaco Guerrieri diventa presidente dell'Autorità Portuale. E un modo di risolverlo . E' certo che qui c'è il rischio che questi ex sindaci non abbiano la necessaria preparazione per quelle poltrone. E questo, è vero, è un problema serio, anche perché rimangono fuori persone più qualificate. Quindi, anche per Peria dovrà esser trovata una poltrona. E, questo lo diciamo per rispetto che abbiamo per la nostra città, non dovrà essere uno “gabellino”. Il sindaco della città medicea non dovrà avere una poltrona di serie B. Umiliando lui si umilia la città e i cittadini che ha rappresentato per 10 anni. Su questo punto non ci sono dubbi Andando nel concreto, per questioni di stile e di eleganza, escluderei un posto all'Esaom. E' già successo e saremmo nella tradizione. Ma i tempi cambiano e dovremmo lasciare certe pratiche. Bisogna rinnovarsi. Comunque, in mancanza di altre soluzioni vada con l'Esaom. Un posto in parlamento rimarrà' un sogno, ma farebbe la sua figura: si presenta bene, padroneggia il politichese nella variante “seghismo di sinistra” in modo eccelso: potrebbe parlare per ore senza dire nulla . un'altra soluzione potrebbe essere una nuova Unione dei Comuni, utile, secondo il suo partito a presentarsi uniti in Regione e a discutere dei problemi dell'Elba. Una specie di comune unico a geometria variabile. Sarebbe un ruolo di rappresentanza pura, dove non potrebbe combinare danni ( Water Front, Fortino Francese, Gattaia, Tubi pisciatoi, Bike sharing, Pista ciclabile, Fontanell a che annuncia ai turisti che all’Elba non c’è acqua di qualità ecc. ) Sarebbe un ruolo che svolgerebbe bene essendo portato, per carattere , alla mediazione; ha anche una visione dall'alto( aerea) della realtà Elbana che altri non hanno. Se questo avvenisse i problemi dell'Elba non sarebbero tutti risolti, ma almeno sarebbe risolto il suo. Che, in parte, è anche nostro perché attiene al funzionamento del sistema democratico che per il momento è il meno peggio di quelli esistenti .
... Toggle this metabox.