Mi azzardo ad interpretare il pensiero di Gandhi a proposito della frase, ma credo che non voleva mettere sullo stesso piano l'uomo e l'animale, ma solo il comportamento degli uomini verso gli stessi, che sono pur sempre animali.
113408 messaggi.
Leggo sul tirreno di ieri che i medici e gli infermieri dell'ospedale trasferiti sull'isola sono in difficolta' per gli elevati costi , in modo particolare in estate,degli appartamenti in affitto. Ribadisco il concetto gia' espresso in passato sulla locale stampa , e cioe': CHE OGNI COMUNE SI FACCIA CARICO DI REPERIRE UN PICCOLO APPARTAMENTO DA DESTINARE AGLI OPERATORI NON RESIDENTE DELL'OSPEDALE DI PF. Abbiamo 8 comuni e di conseguenza potremmo sistemare almeno 16 persone non residenti , favorendo queste persone che svolgono un servizio importante per la nostra comunita'. Faccio presente , a supporto della mia proposta , che alle volte giungono presso il nostro ospedale uomini con alte professionalita' , come ad esempio un nuovo ortopedico che in un caso di amputazione di due dita subito da un marinaio di uno yacht ,ha effettuato un intervento giudicato da specialisti di una famosa clinica , OTTIMO. Mi auguro che tale suggerimento abbia uno sviluppo positivo .
Vede sig. Marco, io la raccolta differenziata la faccio tutti i giorni e al paesello dove abito ci sono i giorni dedicati alle varie tipologie di raccoltA. si chiama educazione ambientale, correttezza verso gli altri e verso l'ambiente dove vivi.
Al passaggio in quella pubblica piazza dove ho visto e fotografato sacconi pieni di rumenta e non sacchettini, non era miio compito raccoglierli PERCHE' APPARTENENTI AD UNA ATTIVITA' PRIVATA. NON SOLO, LEI SICURAMENTE SA' COSA SIGNIFICATA UTILIZZO ABUSIVO DEL SUOLO PUBBLICO E DETURPAZIONE DELL'AMBIENTE?
SONO CERTO CHE IN UN PAESE CIVILE E BEN AMMINISTRATO DIFFICILMENTE AVREMMO POTUTO VEDERE SCENE DI QUESTO TIPO, NE CONVIENE?
SALUTI
UN TURISTA PER CASO
In un momento in cui chi puo' pensa a divertirsi e chi deve pensa a lavorare come un dannato, si evidenziano sempre e comunque gli stessi esatti problemi che l'Elba ha da praticamente sempre, o quantomeno da una ventina di anni: mi sforzo di individuarne due piu' risaltanti rispetto alle centinaia di altri che comunque ci pupperemo anche l'inverno: ospedale e ricezione turistica. Se da un lato sanitario appare chiaro come ormai siano state totalmente disilluse tutte le promesse fatte da sindaci e assessori vari, e quindi ci resti lo sciopero fiscale o le varie denunce alle autorita' competenti ( Amnesty international a sti punti?) da un altro si evidenzia sui blog e su facebook come l'elbano voglia il turismo ma lo sopporti poco, e come d'altro canto gli amministratori elbani vogliano i soldi dei turisti ma si impegnino poco per soddisfarli . Come non chiamare altrimenti le proteste a seguito di ogni festa musicale e non, in cui si rincorrono lamentele per i rifiuti lasciati dai vari mercati europei e feste locali, come non si voglia la musica fino a tarda notte e neanche nel pomeriggio e come ci si lamenti delle code per i traghetti e nelle strade, dove per andare a casa chi lavora ci mette minimo un ora in piu' ...per non parlare dell'incredibile fatto che manifestazioni importanti di cui si sa l'avvenire mesi prima, si accavallano nella stessa sera, privando di certo il turista o il fans di uno dei due , mentre tutti si chiedono come non si possa fare una previa telefonata tra comuni per organizzare gli eventi e il rispettivo calendario ...per non parlare di tali " eventi", con grusspi misconosciuti che ai cantanti locali neanche legano le scarpe ...quindi anche questa estate ormai giunta al canto del cigno si sia rivelata l'ennesima dimostrazione di incoerenza elbana e di inadeguatezza dell'Isola in genere, che vuole vivere di turismo, ma non lo sa gestire, o semplicemente non sopporta il turista ma vuole comunque i suoi soldi che lo mentengano tutto l'anno per andare a farsi i canonici due mesi all'anno nei paradisi esotici, ovviamente facendo il turista quando il turista non lo ha sopportato, e portando fuori il magro incasso stagionale quando l'incasso stagionale vorrebbe rimanesse in circolo all'Elba.SIAMO L'ISOLA DELL'INCOERENZA. AMMETTIAMOLO . e buon ferragosto, prepariamoci gia' al natale.
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui essa tratta gli animali.
Mahadma Gandhi
Chissà se Gandhi intendeva che amare i cani è rinchiuderli in un canile o forse adottarne uno ciascuno.....
Di certo è molto comodo liberarsi la coscienza e farsi passare per amanti degli animali.
Ci vedo piaccia o meno una certa ipocrisia.
Costruiamo anche una bella casa di riposo per anziani per dimostrare quanto amiamo i nostri simili o spesso genitori.
Randagio
Buongiorno a tutti,
esiste un solo sistema per far rifunzionare l'Ospedale, presentare un esposto denuncia alla Procura della Repubblica.
Tutti noi conosciamo i presunti responsabili, coloro che hanno cariche politiche e non. coloro che ricoprono ruoli fondamentali per l'organizzazione della NOSTRA STRUTTURA OSPEDALIERA.
VI GARANTISCO CHE I SOGGETTI INTERESSATI SONO MOLTO SENSIBILI ALLE PROCURE IN QUANTO QUESTE SONO SEMPRE SOPRA LE PARTI E QUINDI NON POSSONO NON INDAGARE SOPRATTUTTO SULLA SALUTE DEI CITTADINI CHE, COME OVVIO, NON HA COLORE POLITICO E CHE DOVREBBE ESSERE GARANTITA IN UGUAL MISURA A TUTTI COME SANCISCE LA C.I.
VI ESORTO A DENUNCIARE, OLTRE CHE SULLA STAMPA ANCHE NELLE SEDI OPPORTUNE TUTTO QUELLO CHE GLI INTERESSATI DICONO, PROMETTONO E CHE POI NON FANNO. CON IL RISCHIO CHE QUALCUNO CI LASCI LE "PENNE"
CI VUOLE FORZA E CORAGGIO
Scusate,ma tutta quella carta che sostava in terra da due giorni davanti ai cassonetti agli olmi non vi dava fastidio a me si e l'ho raccolta anche se non abito li
Per una volta che i ragazzi fanno qualcosa di buono sulla spiaggia subito vi lamentate,ripeto una volta in tutta l'estate,
ps ;scusa ma tu 20 anni li hai mai avuti?????
Epatite A, 502 casi (+70%) in Italia
Al 31 luglio. +264% rispetto alla media ultimi 3 anni
(ANSA) - TORINO, 13 AGO - Sono 502, con un aumento annuo del 70% (addirittura del 264% rispetto alla media degli ultimi 3 anni), i casi di epatite A registrati in Italia al 31 luglio 2013 secondo il Ministero della Salute. L'epidemia,sulla quale la procura di Torino ha disposto accertamenti, è scoppiata nel Nord Europa,dove più alto è il consumo di frutti di bosco surgelati e dipenderebbe dall'acqua non potabile usata nel confezionamento. Allarme anche per prodotti da Cina ed Egitto.
Si ok fare rumore per attrarre i turisti ....ma chi organizza quei mega casini di ieri sera e' cosciente del fatto che esiste anche gente che la mattina si deve alzare presto per andare a LAVORAREEEEEEEE!!!!datevi una regolata!!!!!non e' possibile rompere dalle 17 di pomeriggio alle 3.00 di notte con quel rumore assordante!
Buongiorno a tutti,
vorrei ringraziare il gruppo dell'Elba Rugby per il servizio, la qualità e l'organizzazione che hanno dato con lo stand gastronomico alla Ghiaie.
Siete semplicemente fantastici ed unici sapendo che tutto questo è solo volontariato per riuscire a mantenere in vita la squadra Elbana...
Bravi ragazzi!!!!
Roberto
Sono a chiedere l'aiuto di tutti:
Stiamo cercando auto RENAULT CLIO STORIA GRIGIA TARGATA DH228FM noleggiata e non restituita se l'auto è ancora sull'Isola dovremmo riuscire a rintracciarla.
Telefono 0565914665 oppure 3386916515 - 3336321457
Gira voce che oggi pomeriggio il sentiero dell'Enfola fosse chiuso senza alcuna autorizzazione per una sfida di soft air. Molti turisti si sono lamentati. Se fosse vero sarebbe vergognoso. Ne sapete qualcosa ?
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui essa tratta gli animali.
Mahadma Gandhi
Salve a tutti,
ho 26 anni, sono una residente elbana, studentessa dell'ateneo di Pisa; a breve concluderò il mio percorso universitario e il pensiero di tornare nella mia isola un po' mi inquieta.
Per molti che non hanno animali o che non possiedono una determinata sensibilità è difficile capire quanto questa isola necessiti di un canile e di un pronto soccorso veterinario. Le associazioni animaliste presenti in loco fanno molto e mi sono sempre schierata attivamente con loro, ma l'emergenza aumenta di anno in anno e rimanere a guardare è la peggior cosa che possiate fare... Ho due fedeli amici a quattro zampe, uno di 11 ed uno di 14 anni, e se accadesse loro qualcosa poco dopo le 20 sarebbero costretti ad andare incontro ad un esito infausto.
Quello che vi chiedo è di cercare di preservare quest'isola, di non renderla ancor più uno "zimbello"... Dalla chiusura del canile di Portoferraio nell'ottobre 2002 non è più stato fatto nulla, solo promesse che però non hanno mai raggiunto una praticità interventistica...
Quando torno nella mia casa, nel luogo dove sono nata e cresciuta vorrei essere tutelata, vorrei che i miei cani fossero tutelati, vorrei vedere una drastica regressione del randagismo presente adesso, vorrei che ci fosse un canile comunale, almeno uno insomma, ed un pronto soccorso veterinario aperto 24 H. Non penso di pretendere troppo, penso sia un mio diritto e penso, di conseguenza, sia un vostro dovere mettere me ed altre persone, nella condizione di vivere serenamente su quest'isola...
Spero che la mia richiesta sia una delle tante, ma che non venga cestinata, che nella mente di qualcuno alberghi ancora un briciolo di sensibilità e dedizione al popolo, che come tutti ben sapete, è sovrano...
--
chiara
[COLOR=darkred]Caro Eretico del messaggio 57108 [/COLOR]
Le invio un ingrandimento della foto, che chiarisce, ovviamente se vuol capire,che non c’è nessun riflesso o alone o qualsiasi altra cosa,come asserisce Lei.Per quanto riguarda la gran confusione creata,guardi che per quello che ha scritto,è Lei che crea confusione,ponendo dubbi e perfino giudicando a caso.
Sono stato contattato da persone praticamente ignoranti e digiune sulla situazione,ma però Loro non mi hanno ne giudicato e ne contestato, ma a differenza Sua,hanno chiesto spiegazioni in merito,per capire,che cosa stia realmente accadendo.
Io stò fornendo a tutti i richiedenti relative documentazioni e anche dei sopralluoghi per far toccare Loro con mano la realtà.
In pratica se Lei o chiunque vuole sincerarsi di quello che ogni giorno accade,mi contatti La porterò a fare un tour via terra o via mare e Le farò vedere dove ci sono sbocchi fognari che riversano in mare tonnellate di liquami al giorno e Lei può sentirne la puzza e se vuole pure berli.In questo caso,nonostante le mie denunce ben fondate, non è intervenuto nessuno e poi “giustamente” per quello che ho scritto per le “Viste”ne devo pagare le conseguenze.(hai capito!!!) A 240 mt. da questi sbocchi a cielo aperto,la gente fa il bagno,Se si avvisano i bagnanti,che nei pressi,c’è la fogna che sversa,Loro rispondono “non ci sono cartelli di divieto, nessuno ci ha detto niente, perciò ci fidiamo delle Istituzioni per cui noi facciamo il bagno”.Tiè Se vuole rimanere anonimo ma desideroso di capire, dia un sguardo all’importante testata giornalistica Elbana online di “Teleelba”.In fondo a destra,c’è una rubrica fotografica,dedicata ai degradi presenti sul territorio Elbano,tra cui ci sono le mie foto e soprattutto i testi che fanno parte della documentazione che andrà al vaglio della Magistratura e quindi di conseguenza al Gruppo Ecologico dei Carabinieri,i quali essendo conosciuti per la Loro rettitudine e non essendo compiacenti con alcuno,se Essi troveranno dei responsabili, questi pagheranno.Ciao
Te. 347-4485332. e-mail [EMAIL]giancarlo.amore@tiscali.it[/EMAIL]
[COLOR=darkblue]Giancarlo Amore[/COLOR]
[SIZE=5][COLOR=darkred]S.O.S CANILE COMPRENSORIALE E AMBULATORIO VETERINARIO [/COLOR] [/SIZE]
Sono giunte alla redazione unan decina di e-mail che denunciano l'inadempienza dei comuni elbani nei confronti della legge nazionale sul randagismo, la 281/1991.
Ne publichiamo alcune tra più significative
[COLOR=darkblue][SIZE=1]Gentili tutti,
Vorrei portare alla vostra attenzione una faccenda che mi sta a cuore. A me, come anche a mille altri amanti degli animali.
Le poche righe che seguono sono il motivo per il quale non scelgo l'isola d'Elba come meta delle mie ferie, nè la prenderò in considerazione come destinazione della mia residenza, almeno finchè le cose resteranno -ahimè- tali. E lo ribadisco, questo vale anche per mille altri amanti degli animali.
E sono certa nel credere che questo tipo di scelta provoca e provocherà delle conseguenze economiche nel turismo dell'isola.
Da anni si chiede un intervento risolutivo dei Comuni elbani, inadempienti nei confronti della legge nazionale sul randagismo, la 281/1991. I fondi sono stanziati ma gli amministratori non vogliono mettersi d'accordo.
L' Elba, pertanto:
- continua a non avere un canile che possa ospitare i trovatelli (alcuni Comuni hanno una convenzione con un canile, ma questo si trova al di fuori del territorio elbano),
- continua a non avere una struttura veterinaria pubblica o privata di pronto soccorso, preposta alla gestione delle emergenze. Se il mio cane o gatto dovesse ferirsi o ammalarsi al di fuori dell' orario di ufficio, cosa dovrei fare? Sperare che resista fino all'orario di apertura dell'ambulatorio?
- continua a non avere un box di prima accoglienza
- continua a non sterilizzare i gatti
- la prevenzione e repressione dei reati contro gli animali una pia illusione.
In quanto amante degli animali SONO INDIGNATA E PREOCCUPATA.
Confido in una pronta risposta, ma soprattutto in una pronta reazione.
Cordialmente,
sig.ra Albano
-------------------------------------------------------
Il diritto alla vita dovrebbe appartenere a tutti gli esseri viventi.
Offrire l'opportunità di essere curati è segno di civiltà.
I cittadini si aspettano un canile al più presto.
Naomi Peracchi
---------------------------------------------------------
L. 281/1991 INADEMPIMENTO DEL COMUNE
L'isola d'Elba, così bella e orientata al benessere dei cittadini e dei turisti, non dimostra il cuore per aiutrare gli animali del suo territorio: spudoratamente inadempiente nei confronti della legge nazionale sul randagismo, la 281/1991, continua a non avere un canile che possa ospitare i trovatelli - alcuni Comuni hanno una convenzione con un canile, ma questo si trova al di fuori del territorio elbano - , nè una struttura veterinaria pubblica o privata di pronto soccorso, preposta alla gestione delle emergenze (fonte: ENPA)
E' incredibile come nel 2013 un territorio del genere sia a tal punto retrogado nei confronti dell'assistenza veterinaria. Che succede se l'animale di un turista si ferisce o sta male??
Credo che riguardo ad argomenti sensibili, come quello della salute degli animali, GLI UOMINI INTELLIGENTI SUPERANO LE SCARAMUCCE POLITICHE E TROVANO LE SOLUZIONI, così diventano forti anche dal punto di vista politico! Aspettiamo di sapere presto se i comuni elbani sono governati o no da questo genere di uomini!
Federica Bardelli [bardellifederica@libero.it]
------------------------------------------
RICHIESTA
Spett.Autorità,
la civiltà di un popolo si vede da come tratta gli animali.Cercate di creare un canile e un presidio di pronto soccorso veterinario.
Grazie e distinti saluti.
Massimiliano Tretola Pozzuoli ( NA )
[mtretola@hotmail.com]
--------------------------------------
Richiesta ambulatorio veterinario sull'isola
Buongiorno,
Vi scrivo perchè sono venuta a conoscenza della notizia incredibile che su tutta l'isola d'Elba non esiste un presidio veterinario per le urgenze.
La notizia l'ho appresa da varie fonti e anche dall'ENPA.
Quest'anno avevo pensato di scegliere l'Elba come meta per le vacanze, ma avendo un gatto, dopo aver appreso questa notizia ho cambiato immediatamente idea, sia per principio e sia perchè dovesse succedere qualcosa e avendo bisogno di cure urgenti ed immediate su quest'isola è impossibile averle!!
Ho letto ad esempio che un povero bassotto si è sentito male ed è MORTO non avendo potuto ricevere cure urgenti!
Sto qui a chiederVi come è possibile che nel 2013 non ci sia questo servizio da Voi? Come è possibile?
Vi chiedo pertanto, con tutto il cuore, nell'interesse degli animali, di aprire urgentemente almeno un pronto soccorso veterinario sull'Elba, almeno uno!
RingraziandoVi per l'attenzione, Vi saluto cordialmente e attendo una Vostra risposta.
Roma, 13 agosto 2013
Francesca Raponi
[EMAIL]francesca_raponi@libero.it[/EMAIL][/SIZE] [/COLOR]
P.S
In queste ore la nostra redazione è letteralmente iubissata da e-mail inerenti al canile comprensoriale , lettere inviate anche a tutti i sindaci elbani e testate giornalistiche locali e nazionali
Un grazie al maresciallo Pinna che ha fatto scortare dalle moto l'ambulanza dove c'era mio fratello! Spero anche che l'arma dei carabinieri vada in fondo a questa barzelletta dell'ascensore!! Prima che ci scappi il morto...... l'ennesimo!
Se il bagno tu vuoi fare
sulla spiaggia non cacare
per quest’anno non cacare
non cacare non cacare non cacar!
fai come l’anno scorso
devi prendere il pattino
e andartene lontano lontano lontano
dove nessuno ti vedrà vedrà vedrà!
per quest’anno non cacare
sulla spiaggia non cacare…..
Gentili tutti,
Vorrei portare alla vostra attenzione una faccenda che mi sta a cuore. A me, come anche a mille altri amanti degli animali.
Le poche righe che seguono sono il motivo per il quale non scelgo l'isola d'Elba come meta delle mie ferie, nè la prenderò in considerazione come destinazione della mia residenza, almeno finchè le cose resteranno -ahimè- tali. E lo ribadisco, questo vale anche per mille altri amanti degli animali.
E sono certa nel credere che questo tipo di scelta provoca e provocherà delle conseguenze economiche nel turismo dell'isola.
Da anni si chiede un intervento risolutivo dei Comuni elbani, inadempienti nei confronti della legge nazionale sul randagismo, la 281/1991. I fondi sono stanziati ma gli amministratori non vogliono mettersi d'accordo.
L' Elba, pertanto:
- continua a non avere un canile che possa ospitare i trovatelli (alcuni Comuni hanno una convenzione con un canile, ma questo si trova al di fuori del territorio elbano),
- continua a non avere una struttura veterinaria pubblica o privata di pronto soccorso, preposta alla gestione delle emergenze. Se il mio cane o gatto dovesse ferirsi o ammalarsi al di fuori dell' orario di ufficio, cosa dovrei fare? Sperare che resista fino all'orario di apertura dell'ambulatorio?
- continua a non avere un box di prima accoglienza
- continua a non sterilizzare i gatti
- la prevenzione e repressione dei reati contro gli animali una pia illusione.
In quanto amante degli animali SONO INDIGNATA E PREOCCUPATA.
Confido in una pronta risposta, ma soprattutto in una pronta reazione.
Cordialmente,
sig.ra Albano