Sab. Ott 18th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113568 messaggi.
RIPRISTINO APERTURE SPIAGGE da RIPRISTINO APERTURE SPIAGGE pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 13:34
Su una testata locale leggo di un accordo tra comune e proprietari dei terreni per riaprire " solo x I pedoni " l'accesso della spiaggia " Cala dei frati ". Ma questo tipo di problema, esistera' anche su alcuni accessi delle spiagge nel Comune di Capoliveri? Sarebbe interessante saperlo, e magari se cosi' fosse " visto il precedente " farlo presente ai nostri amministratori.
... Toggle this metabox.
Piazza delle Granate da Piazza delle Granate pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 13:06
Messaggio per Vanno e Fausto. Passando oggi verso mezzogiorno nella piazza del mercato a Campo, ho visto un autobus a due piani tedesco indeciso se mettere o no le teutoniche ruote su un tappeto di borsine e bottiglie di plastica e di vetro, uscite dalla dozzina di cassonetti maleodoranti e straboccanti, che da tempo e purtroppo (ma di chi è stata l'idea?) fanno ala all'ingresso principale del nostro paese. Ora, dico io, se proprio non è possibile far svuotare quei cassonetti due volte il giorno, in qualità di sindaco ed assessore addetto, vedete almeno di cambiare il nome alla Piazza. Piazza dei Granatieri come ora non è il caso: di granate lì ce ne vorrebbero tante, ma evidentemente non ci sono. Piazza del Vallone 2 sarebbe già meglio. Ma è VIALE DEI FORI MAIALI che sarebbe perfetto. In tal caso andrebbe tradotto anche in tedesco. E che Dio ce la mandi sempre buona. PS: si prega il blogger Marco di astenersi dal commentare che le borsine e quant'altro le dovevo levare io. Ciò per i seguenti motivi: Perché non è il mio mestiere. Perché le mie mani dovrebbero restare igienicamente a posto e senza tagli. Perché ad agosto non porto guanti. Perché non ho mai avuto l'ambizione di candidarmi in Comune. Soprattutto perché disgraziatamente io con i Tedeschi ci campo (come con gli Svizzeri Austriaci etc etc.) per cui tutta quella rumenta l'ho già dovuta levare io appena passato il pulmann. E speriamo che qualcuno di loro mi abbia visto.
... Toggle this metabox.
AVIS da AVIS pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 11:17
[SIZE=4][COLOR=darkred]C'E' BISOGNO DI TE ! [/COLOR] [/SIZE] In Toscana è ancora emergenza sangue mentre per il gruppo 0+ le scorte cominciano a rientrare in parametri accettabili, è estremamente preoccupante la situazione per quanto riguarda le emazie del gruppo A+. L’AVIS invita donatori e non a recarsi presso il centro trasfusionali dell’ospedale, affinché si possa far fronte a questa situazione di forte carenza. “Desidero fare un appello a tutti i donatori dell’Avis, e anche a coloro che hanno più volte pensato di andare a donare e non lo hanno ancora fatto: andate a donare, serve la vostra solidarietà” dice il presidente di Avis di Portoferraio Dante Leonardi. Si ricorda che le donazioni potranno essere effettuate tutti i giorni della settimana esclusa la domenica in orario “7.30-10". Per donare sangue e plasma è sufficiente essere in buona salute, aver compiuto 18 anni e pesare almeno 50 Kg.
... Toggle this metabox.
SANITA' PUBBLICA da SANITA' PUBBLICA pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 10:41
In riferimento al mio primo intervento sugli eventuali rimborsi dei deputati delle varie spese mediche ho trovato in internet cliccando rimborsi parlamentari per dentista quanto segue. Il rimborso e' relativo all'anno 2010. Rimborso totale anno 2010; 10 milioni e 117 mila euro. Rimborso spese odontoiatriche; 3 milioni e 92 mila euro. Rimborso occhiali; 488 mila euro. Le voci dei rimanenti 7 milioni circa, chi ha voglia puo' vederli cliccando " rimborsi parlamentari per dentista " Buona lettura.
... Toggle this metabox.
GIARDINI DI PROCCHIO da GIARDINI DI PROCCHIO pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 10:02
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Mercoledi 21 agosto [/COLOR] [/SIZE] , Procchio ospiterà Andrea Baccan, meglio conosciuto come [COLOR=darkred]ANDREA PUCCI [/COLOR] , cabarettista e monologhista milanese famoso per essere sempre presente nel cast del programma "Colorado Caffe" in onda sulle reti mediaset. Pucci, che ha cominciato la sua carriera nei primi anni novanta vincendo un'edizione della trasmissione "La sai l'ultima", ma che ha lavorato anche ad altri numerosi programmi e partecipato a film come "L'allenatore nel pallone", farà divertire il pubblico improvvisando situazioni grottesche nell'anfiteatro del Parco il Giardino di Procchio a partire dalle ore 21.30 . L'evento, introdotto dai ragazzi di NonSoloDanza, e' organizzato dall'Amministrazione Comunale di Marciana in collaborazione con ProLoco di Procchio, Locman e Acqua dell'Elba.
... Toggle this metabox.
Al peggio non c'è mai fine da Al peggio non c'è mai fine pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 9:56
[SIZE=4][COLOR=darkred]GAMBE LUNGHE E MEMORIA CORTA. [/COLOR] [/SIZE] Quando sedeva nei banchi dell'opposizione, Pennellone se ne sciacquava la bocca. Nei 10 anni trascorsi da quando è stato eletto Sindaco, non è stato capace di far ultimare i lavori e ridare un minimo di dignità, a quello che è uno dei più bei punti panoramici dell'Isola. Eppure ci sbatte il muso tutti i giorni. Dove lo volete mette?
... Toggle this metabox.
LANERA LUIGI da LANERA LUIGI pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 9:28
Nessun commento da parte dei Sindaci Elbani in merito alla proposta da me fatta per la soluzione degli alloggi da destinare al personale medico e paramedico trasferito all'isola . Si parla tanto di sanita' in grave crisi all 'Elba ma non si riesce a risolvere nemmeno uno dei tanti problemi che affliggono il nostro ospedale. Pronti ad accogliere EXTRA COMUNITARI ,dare loro appartamenti ed ogni tipo di sostegno, ma no si prendono in considerazione i medici ed infermieri che svolgono un servizio per la popolazione.Affittare un piccolo appartamento per ogni amministrazione , in totale 8, non penso che sia un costo insopportabile per il comune , vorrebbe dire dare la possibilita' a 16 persone dell'ospedale di avere un' alloggio a costi molto bassi in modo particolare in estate ed evitando cosi' la fuga dal nostro ospedale di persone valide e competenti. Penso che nessun cittadino Elbano protesti nel vedere che parte delle proprie tasse vengano destinate a questo problema.Attendo risposte in merito dai Nostri Sindaci.
... Toggle this metabox.
X GINO da X GINO pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 9:14
Oh gino, fai come me , la prossima volta punta sui grilli, l'hai mai sentiti cantare di notte e come sono belli da ascoltare? Mi risulta che siano anche in aumento nonostante che molti si ostinano a dire il contrario. Tra' un po' faranno un bel concerto, e spero che la prossima primavera si possono sentir cantare anche a Capoliveri che e' il nostro paese. Pensaci.
... Toggle this metabox.
cittadina da cittadina pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 9:01
[COLOR=darkblue]di Sara Turetta (presidente di Save the Dogs and other Animals di Milano) [/COLOR] Sabato, intorno alle ore 18.30, ci troviamo in auto Lacona, nei pressi di Capoliveri, quando notiamo improvvisamente sul ciglio della strada un capannello di due persone. Ai loro piedi, ansimante e pieno di bava, un gatto nero appena travolto da un'auto. Il suo investitore si era ben guardato dal fermarsi ma un ragazzo residente lì vicino stava contattando i vigili. "Mi hanno detto che cercano di rintracciare il medico dell'Asl e arrivano", ci ci dice. Bene, buona notizia. Nel frattempo il mio compagno, il presidente di Enpa Milano, mette il gatto in un sacco traforato dentro alla nostra auto, perchè il povero animale terrorizzato si trascinava sulle zampe anteriori con il resto del corpo paralizzato, rischiando di finire in mezzo alla strada. Passano i minuti, non si vede nessuno. Così decidiamo di cercare un veterinario privato. Ne chiamiamo sei o sette: alle ore 18.50 di un sabato di agosto, con l'isola d'Elba affollata di turisti, non ne risponde neppure uno, né sul fisso, né sul cellulare. Dopo tre quarti d'ora appare l'auto dei vigili, ma senza medico Asl. Dopo pochi minuti si ferma accanto a noi una signora in motorino, con un vestitino da spiaggia: "Sono venuta a dare un'occhiata al gatto". E' la dottoressa (...) dell'Asl. Capiamo subito che le cose si mettono male. Da quel momento viviamo in una specie di film surreale, dove succedono cose a cui non riesci a dare un senso. La dottoressa fa notare immediatamente di essere venuta solo per "fare un favore ai vigili". Il presidente di Enpa Milano si irrigidisce: le chiede di farsi carico del gatto, ma la dottoressa risponde di non avere alcuna responsabilità, né un luogo dove portarlo. Insiste però per visitarlo, e quando le si fa notare che non servirebbe a nulla tirarlo fuori dal portabagagli terrorizzato non potendo prestargli alcuna cura (la dottoressa non aveva con sè nulla, nemmeno un cerotto), risponde piccata: "Vedo che lei ha già fatto la diagnosi, quindi io ho studiato 5 anni per niente. Potrebbe essere solo spaventato". Certo, un gatto con il treno poteriore paralizzato è solo spaventato... Riesce addirittura a chiedere ai vigili di portarlo nel proprio ufficio, aspettando fino a lunedì (lunedì?!) la riapertura di un ambulatorio. I vigili strabuzzano gli occhi e le chiedono se sta scherzando. Quindi la dottoressa chiama un veterinario neolaureato e chiude la telefonata dicendogli "si, però procurati il tanax però...". Mentre avviene tutto questo io continuo a cercare disperatamente un medico veterinario, invano. I toni nel frattempo si alzano: la dottoressa insiste nel dire che il gatto non è una sua tresponsabilità, come sostiene il presidente di ENPA Milano, che anticipa un esposto alla Procura e all'Ordine dei Medici Veterinari per il suo comportamento. Quest'ultima prende il casco e se ne va lamentando di aver "perso tempo", come il video che ho girato documenta ([URL]http://www.youreporter.it/video_Veterinaria_ASL_nega_aiuto_a_gatto_investito[/URL]). I vigili impotenti restano li con noi mentre continuiamo a cercare veterinari. Dall'auto escono dei vocalizzi: il gatto piange, sta malissimo. E' passata un'ora e mezza da quando ci siamo fermati. Improvvisamente tutto tace nell'auto. Il gatto è morto. I vigili affranti prendono il sacco e se lo portano via. Non sembra ci sia neppure un servizio di incenerimento sull'isola. Conclusioni: all'isola d'Elba: - esiste un fenomeno grave di randagismo felino di cui le istituzioni non si stanno facendo carico. - sono morti recentemente due cani di turisti che non hanno trovato un servizio di pronto soccorso veterinario. - se trovi un cane randagio lo porti all'ufficio dei vigili e lì resta, perchè non esiste un canile. - c'è un medico dell'ASL, che quando fai notare la situazione inaccettabile risponde "ma se non si interviene per le persone che stanno male qui, di che cosa stiamo parlando, di un gatto?". Al sindaco di Capoliveri Ruggero Barbetti e ai suoi colleghi elbani chiedo: dove sono finiti i fondi regionali per l'applicazione della 281? Come è possibile che una meta di turismo internazionale dia prova di tale inciviltà e arretratezza? Cosa ci vuole a fare una convenzione con un veterinario per il pronto soccorso, perlomeno nei mesi estivi? Ai veterinari privati dell'isola, invece, chiedo dove sia andato il loro giuramento, dove sia finita la loro deontologia. Possibile che delle migliaia di animali randagi e di proprietà che affollano l'isola non vi sentiate minimamente responsabili? Riuscite a dormire sereni ugualmente la notte? Alla dottoressa, invece, chiedo una cosa sola: di cambiare lavoro, per il bene di tutti noi.
... Toggle this metabox.
Edmond Dantes da Edmond Dantes pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 8:44
E' vero che è tutto già scritto, ma è pur vero che a volte con Forza, Coraggio, intelligenza ed astuzia si può modificare ciò che invece ci vogliono imporre. Gli stessi governanti sono fatti di "ciccia" come noi e come noi possono ...subire! E' vero, lo notiamo nel nostro piccolo, laddove piccoli omuncoli di basso profilo quando assumono cariche politiche si "elevano" 10 METRI da terra dimenticandosi di come ci sono arrivati e la loro DEBOLE provenienza. Per quanto riguarda la TUTELA DELLA NOSTRA SALUTE PIACEREBBE, NON SOLO AL SOTTOSCRITTO MA A TUTTI GLI ELBANI, CHE I SINDACI, COME E' AVVENUTO PER LA DIFESA DEL LORO COMUNE, MODIFICHINO IL LORO ATTEGGIAMENTO DA PASSIVO IN ATTIVO ESPRIMENDO CON ATTI FORMALI LA LORO VOLONTA' IN DIFESA ED A TUTELA DEI NOSTRI DIRITTI DI CITTADINI ITALOELBANI. PROBABILMENTE PER ALCUNI DI LORO QUESTO NON AVVERRA', ILLUSI DALLE SIRENE DI QUALCHE POLITICO CHE SI RICORDA DELL'ELBA PER LE SUE VACANZE O IN VICINANZA DELLE ELEZIONI NAZIONALI O REGIONALI CHE SIANO. IL RESTO, SOLO STERILI POLEMICHE CHE NON PORTANO ALCUN RISULTATO SALUTI DALLA MERAVIGLIOSA ISOLA
... Toggle this metabox.
CAMPO D'AUTORE da CAMPO D'AUTORE pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 8:41
[SIZE=4][COLOR=darkblue]A "Campo d'Autore" il 26 agosto c'è Enrico Vanzina [/COLOR] [/SIZE] Si conclude in bellezza la seconda edizione di Campo d’Autore, il festival del libro d’autore che presenta nella piazza di Marina di Campo i nomi dell’editoria nazionale ed internazionale del momento. Il 26 agosto attesissimo appuntamento con un grande nome del cinema che da sempre scrive, ma che per la prima volta si cimenta con un romanzo. Parliamo del regista italiano Enrico Vanzina che sarà a Marina di Campo per presentare la sua ultima produzione, non un film bensì il romanzo giallo “Il Gigante Sfregiato” edito da Newton Compton. Vanzina ha scritto oltre 100 film, numerose commedie teatrali, cinque libri di cronaca di vari generi, ma mai si era cimentato nel romanzo e per di più giallo. Lo fa con questo libro che secondo la critica è intrigante al punto giusto. E chissà che non ne esca un film. L’appuntamento con Enrico Vanzina e Campo d’autore è il [SIZE=3][COLOR=darkblue]26 agosto alle 21,45 [/COLOR] [/SIZE] , come sempre, in piazza Dante Alighieri. A moderare la serata ci sarà Fabrizio Prianti.
... Toggle this metabox.
Alessandra Puccini da Alessandra Puccini pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 8:30
[SIZE=1]AFFITTASI CAMERA SINGOLA A PISA IN ZONA SUD-EST! LA CAMERA FA PARTE DI UN APPARTAMENTO CON ALTRE 3 CAMERE, ANGOLO COTTURA, TINELLO, BAGNO, 2 TERRAZZI, INTERNET WI-FI, LAVATRICE, GARAGE, GIARDINETTINO, TUTTO RECINTATO, POSSIBILITA' DI PARCHEGGIO SOTTO CASA, RISCALDAMENTO TERMO-AUTONOMO, NO CONDOMINIO. LA ZONA E' TRANQUILLA, RESIDENZIALE, IN 15 MINUTI A PIEDI SI RAGGIUNGE LA STAZIONE FERROVIARIA E IL CENTRO CITTA'. IDEALE PER LE FACOLTA' DI ECONOMIA, AGRARIA E VETERINARIA. SE SI POSSIEDE UNA BICI POSSIBILITA' DI CHIUDERLA IN GARAGE, MEZZO COMODISSIMO PER RAGGIUNGERE IL CENTRO E LE ALTRE FACOLTA'. PER INFO [/SIZE] Alessandra Francesca Lorenzo: 0565/968101 dopo le 20.
... Toggle this metabox.
mauro meoni da mauro meoni pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 8:06
Cioe' allora ora viene fuori che il comune di Portoferraio spende per una cena di " gala " del cacchio circa 35000 euri...poi si mormora gia'da tanto che ci sia circa un milione di " tesoretto" che magari si vogliono tutti spendere per i bellissimi fuochi di artificio , forse i peggiori della storia della polvere da sparo. poi ci sommiamo le promesse dei vari assessori regionali che poi sono scappati con le prime navi, e ci mettiamo anche i discorsoni e le promesse non mantenute ( dimissioni ecc) dei sindaci saliti sulla piazzola dell'elisoccorso e in cima alle sfilate inutili. Allora dico io, ma quanto cacchio potra' costare mettere una pedana mobile al posto dell'ascensore dell'ospedale , o mettere un bus navetta che fa su e giu sulla rampa del pronto soccorso, magari una smart per portare di volta in volta gli anziani che non ce la fanno e magari cosi' non ci lasciano le penne? no, non si puo'fare. Il trenino si. Giulio Golia si. le fontane che da una parte so diurno e dall'altra acqua purissima, si..le panchine color cacca, si...i fuochi d'artificio che sembrano petardi bagnati si...le ztl per non andare alle viste o al collocamento...si...le righe blu con le vigilesse in agguato...si .... Portare un anziano in ospedale evitandogli tre rampe sotto le scale... NO. E poi si fa la festa dell'unita' alle ghiaie ( ora balneabili due ore prima no ) ...ma unita' di cosa? di promesse non mantenute? ???????????
... Toggle this metabox.
CON I MIEI SOLDI da CON I MIEI SOLDI pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 7:18
Il Comune di Portoferraio non ha i soldi per i lavori più banali però concede un contributo di ben 35.000 euro per una manifestazione con tanto di cena in albergo 5 stelle. Ma in questi tempi di crisi non si potevano investire meglio quei soldi? magari facendo pagare meno tares che, anche se il Nostro Sindaco afferma che è rimasta invariata, in realtà è aumentata minimo del 10% in quanto prima pagavamo ( anche se non dovevamo) l'IVA al 10% mentre adesso abbiamo gli importi più alti ma esenti IVA.
... Toggle this metabox.
x Trasparenza col C..o degli Altri da x Trasparenza col C..o degli Altri pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 7:02
Cosa vuoi che sia per il bel paese del " Io non mollo, tu non molli, egli non molla, noi ... boia chi molla !!" Gino
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 6:09
[SIZE=4][COLOR=darkred]"FORTEZZE MEDICEE PORTOFERRAIO" [/COLOR] [/SIZE] Chissà se "l'incrinatura" che si vede nella foto è superficiale o profonda ? Marcello Camici
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 2:15
E' stata ritrovata a Marina di Campo nel parcheggio del Tinello questa dolcissima gattina , si pensa all' ennesimo abbandono , chi avesse informazioni sull' animale o volesse adottarla , contatti i volontari dell' Enpa al [SIZE=3][COLOR=darkred]347/0745529 [/COLOR] [/SIZE] , grazie
... Toggle this metabox.
ELBA Salute da ELBA Salute pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 17:00
[SIZE=4][COLOR=darkblue]INEFFICENZA, BLOCCHI E MANCATO ACCORDO REPERIBILITA’ [/COLOR] [/SIZE] “Ai cittadini solo la triste storia di un ascensore non ben mantenuto che mette a repentaglio la vita – scrive il Dott. Tulli- ma non c’è nota su una direzione sanitaria colpevole, ripeto colpevole di questa cattiva manutenzione, nessuna né dalla Biscotteria, né da Firenze. Ormai l’accordo tra il Governatore di Firenze e i sindaci dell’Elba, è quello di far digerire ai cittadini Elbani la chiusura di fatto dell’ospedale, una padella su un tetto e poco altro di essenziale”. Questo passaggio è stato tratto da un’ampia valutazione del Dott. Tulli il quale ancora una volta, ha voluto ricordare che l’inefficenza dell’ospedale e dell’intero sistema sanitario Elbano è colpa dei politici. Nella loro mania di grandezza e di poca concretezza, i nostri amministratori erano convinti che dotando l’Elba di una piattaforma per l’eliambulanza, non fosse più necessario un ospedale efficiente e funzionale, servizi territoriali e guardie mediche. Tra le polemiche e poca conoscenza del terreno ove sorge l’ospedale, hanno fatto istallare la piattaforma sul tetto del nosocomio senza corredarela di struttura satellite adeguata ed efficiente a quel servizio come un ascensore che non debba alternare giorni operativi e altri di fermo. I Politici, l’ASL6, devono capire che alcune volte la vita di una persona non può aspettare lo sblocco di un meccanismo o un ritardo dell’elicottero impegnato in un'altra emergenza. Alla classe politica Elbana sia di maggioranza sia di minoranza, all’ASL6 e ad Alatoscana, vogliamo chiedere: SE IL BLOCCO DELL’ASCENSORE INTERNO FOSSE AVVENUTO DOPO LE ORE 20,00 L’ELICOTTERO ALLERTATO PER M.C. con il grave trauma facciale, SAREBBE ATTERRATO A LA PILA? Perché ci risulta che l’ASL6 non ha ancora firmato la reperibilità, fuori dell’orario di lavoro, con il personale “Alatoscana” operante all’aeroporto di La Pila. Francesco Semeraro. ELBA SALUTE
... Toggle this metabox.
CARNEVAL-OSTO da CARNEVAL-OSTO pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 16:32
CARNEVAL-OSTO (il carnevale ad agosto) SABATO 24 AGOSTO ALLO SUGAR REEF IN CAPOLIVERI. VENITE IN... ...MASCHERA!
... Toggle this metabox.
X EDMOND DANTES da X EDMOND DANTES pubblicato il 19 Agosto 2013 alle 16:08
Caro Edmnod Dantes...ormai tutto è deciso..lo sanno loro come fare.. Saluti a tutti voi 😎 DUMAS
... Toggle this metabox.