Mer. Nov 19th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113603 messaggi.
Taniche ??? da Taniche ??? pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 11:59
Ma se non vado errato esiste una legge che regolarizza il trasporto dei liquidi infiammabili in taniche ed è molto restrittiva. Il gestore rischia la multa e la chiusura dell'impianto mentre il cittadino la multa. Quindi attenzione, poi tutto si può, fare ma a proprio rischio e pericolo. Occhio che potete essere scambiati anche per potenziali incendiari. Quindi fate un po' voi.
... Toggle this metabox.
Benzinaio da Benzinaio pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:52
Caro amico "serio", hai ragione: sdrammatizzare va bene, ma va bene anche essere seri. Quindi, seriamente: asserire che Capoliveri sia un grande comune turistico è vero, ma è anche vero che i distributori, seppur "formalmente" longonesi, sono a uno sputo da Lacona, Norsi, Naregno ecc. e comunque a pochi minuti dal paese centrale. Sicuramente scomodi dall'Innamorata, ma non più di quanto lo siano per un sampierese, un sant'andreese (?) o chiunque altro abbia scelto di vivere in un posto decentrato. E poi, sai benissimo che tutto dipende dal "mercato": se fosse conveniente, per compagnie e gestori, lo avrebbero già aperto. Temo che firme o consigli comunali serviranno a poco, dunque... buone taniche a tutti! 😀
... Toggle this metabox.
per chi vuole il distributore da per chi vuole il distributore pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:52
Ecco il vademecum per chi fosse interessato all'istallazione di un distributore di carburanti a Capoliveri. Poche chiacchiere più fatti. Fatevi avanti. "Come installare un impianto di distribuzione di carburanti" Chi intende installare un impianto di distribuzione di carburanti ad uso privato deve in primo luogo essere in possesso dei requisiti di onorabilità (art.9 l.r. 19/2004). L'interessato, una Società o un soggetto privato, deve presentare domanda di autorizzazione al Comune in cui intende esercitare l'attività (art. 17). Il settore è liberalizzato. (Monti, Decreto Salva Italia) Per tutto quanto non previsto dalla l.r. 19/2004 e dal r.r. 42/R/2004 l'interessato dovrà fare riferimento a quanto contenuto nei singoli Regolamenti comunali nonché nelle deliberazioni comunali relative ai criteri urbanistici. Semplice.
... Toggle this metabox.
x imbestialito da x imbestialito pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:42
Imbestialito e firmatari vari avete stufato con sta richiesta, informatevi!! E' dal 2011 che il governo incentiva un processo di razionalizzazione dei distributori incentivandone la chiusura e la bonifica dell'area. Recentemente il nuovo governo ha continuato il piano sulla stessa strada! Chiudono gli impianti anche nelle grandi città e rimangono quelli legati alla grande distribuzione vicino ai centri commerciali e su autostrade e superstrade. I margini non permetteno di sopravvivere ai gestori...Capoliveri fa 3800 abitanti circa, togli anziani, bambini, chi non ha la patente, secondo te qualcuno aprirebbe un impianto x rifornire si e no 1500 auto x 10 mesi che fanno quanti km alla settimana???? se non vuoi andare fino a Mola, passa all'auto/moto elettrica, vedrai come risparmi e fai bene all'ambiente!!
... Toggle this metabox.
IN CORSICA NON SAREBBE SUCCESSO da IN CORSICA NON SAREBBE SUCCESSO pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:41
Ma ancora con questo luogo comune? In corsica non sarebbe successo.... Ma che pall@
... Toggle this metabox.
X no disel, non parti, si alla tanica da X no disel, non parti, si alla tanica pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:36
Caro amico no disel, non parti , si tanica, presumo che il servizio navetta x benzina non si puo' fare, in quanto il primo distributore e il secondo sono fuori presidio cioe' nel comune di Porto Azzurro e credo che la navetta puo' solo operare all'interno del territorio comunale. Di questo mi informero' e sapro' dirti con precisione, e per essere in tema il Comune di Porto azzurro ha sul proprio territorio ben 3 distributori.
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:35
PER PIAZZA DELLE GRANATE:non ho capito bene se ce l'hai con me o con chi sporca
... Toggle this metabox.
SEVIZIO CHE MANCA da SEVIZIO CHE MANCA pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 10:21
Noi Italiani siamo sempre pronti a mettere tutto sulla comicita', e questo puo 'essere un pregio ma allo stesso tempo un difetto. Il punto principale e' che un Paese come Capoliveri che si vanta di essere il paese piu' importante turisticamente ( a ragione) dell'Isola per posti letto e spiagge a disposizione del turista, e' senza questo importante servizio. Importanza che I residenti e non hanno evidenziato con una raccolta firme ( credo intorno a 500 ) alcuni mesi fa'. Penso sia arrivato il momento che tutti dobbiamo adoperarci per far si che anche il nostro paese abbia questo tipo di servizio, per cui da cittadino supportato da molti ( vedi petizione ) chiedo di inserire a tal proposito un punto all'ordine del giorno delle prossime adunate del consiglio comunale. P.S- Richiesta bipartisan.
... Toggle this metabox.
VIETATO DARE CIBO AGLI ANIMALI da VIETATO DARE CIBO AGLI ANIMALI pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 9:47
... Toggle this metabox.
NO DISEL, NON PARTI, SI TANICA da NO DISEL, NON PARTI, SI TANICA pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 9:13
Quello del massachussett ha avuto una brillante idea. Chiedo a quello dell'innamorata qualora accettasse il consiglio di procurarsi una tanica, di passare anche da morcone cosi' le daro' anche la mia da riempire, perche' lo stesso problema lo abbiamo anche noi a morcone, in piu' proporrei di organizzare una volta alla settimana come per il servizio spiagge ( utilissimo e brillante idea ) una navetta Capoliveri- Mola ( servizio benzina ) allo stesso prezzo e con abbonamento magari con sconto x residenti come sui traghetti.
... Toggle this metabox.
NON SOLO ARTE da NON SOLO ARTE pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 8:16
[SIZE=4][COLOR=darkred]A PORTOFERRAIO IL TERZO INCONTRO DI NONSOLOARTE 2013 [/COLOR] [/SIZE] Al Grigolo il terzo appuntamento con l’arte, con la rassegna organizzata da ArteElba e curata da Francesca Groppelli nella sede della Lega Navale Italiana Portoferraio, 21 agosto 2013 – Nella storica sede della Lega Navale Italiana di Portoferraio si è svolto il terzo incontro della rassegna Nonsoloarte 2013, la rassegna curata da Francesca Groppelli, presidente dell’Associazione Culturale ArteElba, associazione nata come progetto per la rivalorizzazione culturale, sociale e ambientale di un ”luogo” particolare: il Grigolo. Questo “luogo” costituisce uno spazio “fisico”, non virtuale, una piazza dove è possibile incontrarsi in maniera simpatica e informale, per condividere idee, conoscenze ed esperienze. Il terzo incontro, intitolato “Arcipelago nascosto” è stato organizzato da ArteElba in collaborazione con l'Ass. Italia Nostra sez. Giglio-Elba e con il patrocinio del Comune di Portoferraio. La prima parte è stata dedicata alla natura e all'ambiente, con la presentazione del libro dell'Architetto del paesaggio Maria Pia Cunico e della paesaggista e progettista di giardini Paola Muscari intitolato “Arcipelago nascosto”. Si tratta della continuazione e dell'ampliamento del precedente testo “Giardini nell'Isola d'Elba”, in cui le autrici hanno illustrato aspetti particolari e poco conosciuti dell'Elba e delle altre isole dell'Arcipelago. Particolarmente suggestivo è stato il discorso sui “giardini abbandonati” presso antiche ville e addirittura presso un luogo di detenzione, che suscitano ancora il particolare fascino dell'opera dell'uomo quando è in parte riconquistata dalla natura. In seguito è intervenuto il professor Franco Cambi che ha illustrato la ricerca che attualmente sta portando avanti sulla rada di Portoferraio: gli scavi di S.Giovanni, gli studi sui “Capi Bianchi” e la suggestiva ipotesi di un probabile tempio di Eracle pre-esistente nell'attuale zona portuale Cambi ha messo particolarmente in evidenza la responsabilità che abbiamo tutti, amministratori e cittadini nella salvaguardia di un ambiente prezioso minacciato da affollamento e degrado. Il terzo intervento della serata è stato quello di Antonello Marchese che ha presentato la sua ultima pubblicazione “Portoferraio porto sicuro nella storia della Toscana: un excursus storico con descrizioni dei luoghi, corredato da bellissime fotografie dell'autore stesso. Infine l'ultimo intervento è stato quello di Antonio Arrighi, il produttore che ha offerto il vino per il brindisi finale, che ha illustrato una sua interessante esperienza: la vinificazione entro recipienti di terracotta che riprende l'antico sistema usato dagli antichi romani, i “dolia” di cui aveva parlato Cambi. A completamento della serata sono stati proposti ai convenuti due video, uno della L.N.I. sulla regata storica svoltasi in primavera a Portoferraio e l'altro, “Il castello del Volterraio: da sentinella a ...” realizzato dai bambini della classe terza dell'Istituto Comprensivo di S.Rocco. La serata si è conclusa con una esibizione di tango, riprendendo cosi' una vecchia tradizione che vedeva il Grigolo come luogo di gioiosa socializzazione e piacevole svago. L’auspicio, come ogni anno, è di riuscire a coinvolgere i partecipanti e suscitare il loro interesse e stimolare dibattiti e riflessioni sull'Elba e l'arcipelago nei suoi differenti aspetti. Lo scopo principale della rassegna è sempre più quello di mettere in luce le eccellenze e le grandi potenzialità del territorio, di aprire nuove collaborazioni con coloro che da anni cercano di valorizzare il luogo in cui noi tutti viviamo, l'Isola d'Elba e l'Arcipelago Toscano.
... Toggle this metabox.
X IMBESTIALITO MASSACHUSSET da X IMBESTIALITO MASSACHUSSET pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 7:56
Noi a PROCCHIO abbiamo gia' le taniche di cui parli, e non ne facciamo uso perche' noi a PROCCHIO abbiamo il distributore che voi Gaboliveresi non avete. magari fatelo sapere anche ai turisti di procurarsi una tanica e fornirla come benvenuto quando arrivano facendoli scegliere anche il colore che preferiscono. Vi suggerisco anche di organizzare per il prossimo anno " la festa del pieno tanica " con un premio in buoni benzina a chi riuscira' per primo ad andare a mola ( a piedi ) e tornare indietro ( a piedi ) con la tanica piena di benzina, festa che ovviamente decadra' quando anche voi vi sarete dotati di questo importante servizio.
... Toggle this metabox.
lo sbrendolo da lo sbrendolo pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 7:06
PER MARCO VERANI Leggendo il Suo messaggio sulle Compagnie di Navigazione ha scritto una marea di ....c....! Se non le piace ricevere dei buoni servizi a prezzi vantaggiosi...può sempre noleggiare un Mega Yacht...in Toscana vi sono moltissime aziende che lo fanno. Buona Navigazione....!
... Toggle this metabox.
Portoferraiese da Portoferraiese pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 6:56
X CURIOSO , Vedi albo pretorio on line , atto N° 1040/2013 riferito all delibera N° 189 09/08/13
... Toggle this metabox.
Curioso da Curioso pubblicato il 21 Agosto 2013 alle 6:24
Mi sono perso qualcosa, quale sarebbe la festa che include una cena di gala da 35 mila euro? Grazie
... Toggle this metabox.
POLISPORTIVA ELBA 97 da POLISPORTIVA ELBA 97 pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 22:51
La Polisportiva Elba 97 cerca ragazzi nati negli anni 1997/98/99 per il neonato Campionato Allievi di Calcio a 5. Per il momento si sono iscritte una decina di squadre tra cui Poggibonsi, Pistoia 2, Firenze 3, Cus Pisa, Pontedera ma la Federazione conta di arrivare ad un campionato formato da 16 squadre. Saranno effettuati 2 allenamenti a settimana rigorosamente al coperto e la partita di campionato sarà disputata la domenica mattina. Sarà consegnato ad ogni calciatore 1 Kit di materiale sportivo, composto da tuta di allenamento, tuta di rappresentanza, borsa, completo da allenamento, cappellino, Kway, portacellulare. Chi fosse interessato può telefonare al 3397853881.
... Toggle this metabox.
Demagog* da Demagog* pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 22:48
Eh si, caro il mio buon Piero in Campo: vuolsi così... Gran bel pezzo comunque: inutile, ma inconfutabile. Infatti non servirà a un beato ..... Salvo che a incuriosire qualcuno che - come me - pur non essendo del tutto ignorante, non aveva la più pallida idea di cosa volesse dire "sicofanti".... Ora lo so, grazie... e goditi 'sti ultimi 150 anni di vita senza prendertela... 😎
... Toggle this metabox.
per il Sig. Verani da per il Sig. Verani pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 22:17
Quale sarebbe la convenienza sig. Verani? A Ferragosto 2 passeggeri hanno traghettato per la modica cifra di 27.00 € a testa. A piedi!! In Corsica non sarebbe successo
... Toggle this metabox.
X imbestialito da X imbestialito pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 20:24
Caro imbestialito, ho una buona notizia per te: negli ultimi giorni, sembra che al MIT abbiano brevettato uno strumento sensazionale: la TANICA. Passi a Mola, la riempi... e per una decina di giorni almeno la pianti di disintegrarci i santissimi col distributore... 🙂
... Toggle this metabox.
ESA SPERATI da ESA SPERATI pubblicato il 20 Agosto 2013 alle 18:55
Devono partire le denunce alla Procura e all'Asl con la raccolta di 130 firme di residenti per far lavare e igienizzare i cassonetti della spazzatura in Via Circonvallazione parcheggio Arigalardo? ESA avvisata mezza salvata. La lettera e le foto partono Giovedi se non intervenite. Che figura che facciamo con i turisti. Grazie Prianti.
... Toggle this metabox.