Mer. Apr 23rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113259 messaggi.
X25 euro a Cavoli da X25 euro a Cavoli pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 17:55
cavoli!!!!! ma siamo a Cavoli, mica a Forte dei Marmi! Vuoi mettere il mare di Cavoli ( o dell' Elba) con quello schifo di Forte dei Marmi? Volete andare sulle spiagge con la macchina, volete i parcheggi a 10 metri dal mare, volete tutte le spiagge accessibili da terra (quindi super attrezzate di roulotte con panini, gelati, bibite ecc!), volete lettini e ombrelloni di lusso, il bar a portata di mano ecc.ecc. e poi ci si lamenta che all'Elba si spende troppo, io quando vado al mare, cerco la spiaggetta (magari di 10 metri) senza strada, ci arrivò magari con la mia canoa o scogli scogli su uno scoglio, un asciugamano, un panino e una bottiglietta d'acqua dentro una borsetta a frigo...... e chi sta meglio di me???
... Toggle this metabox.
per 25 € a Cavoli. da per 25 € a Cavoli. pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 17:39
Forse a Forte dei Marmi paghi un po' di più, perché il mare è più bello...ah no scusa, paghi perchè ci sono più servizi. Però i servizi ci sono anche a Cavoli. Non c'erano i prezzi esposti? perchè non hai chiesto? Quindi, perchè lamentarti?
... Toggle this metabox.
25 euro a Cavoli da 25 euro a Cavoli pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 15:38
Non c'era esposto il prezzo per l'ombrellone e sdraio a Cavoli! Sei di un intelligenza unica! 😀 Ma anche fosse stato esposto ed io non l'avessi preso, sono prezzi da fare? Nemmeno a Forte dei Marmi!!!!
... Toggle this metabox.
L'ANNIVERSARIO da L'ANNIVERSARIO pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 15:29
[SIZE=4][COLOR=darkblue]OGGI 16 SETTEMBRE SETTANTESIMO ANNIVERSARIO DEL BOMBARDAMENTO DI PORTOFERRAIO [/COLOR] [/SIZE] Il mazzo di fiori portato ogni 16 settembre viene deposto alla lapide che ricorda il bombardamento tedesco del 16 settembre del 43 un gesto semplice ma significativo che emerge per l'indifferenza di una città distratta. Il tempo sembra stancare anche la memoria e logorane il dolore Eppure spesso l'occasione è servita per per farne una esercitazione di retorica resistenziale, falsificando addirittura i fatti storici. Il bombardamento del 16 fu, certamente, un atto terroristico contro la popolazione, ma che non mirava però a fiaccare la loro volontà di resistenza , semplicemente perché a Portoferraio la popolazione non era coinvolta in azioni di resistenza Le persone morte nel bombardamento erano semplici cittadini che cercavano di mettersi in salvo correndo verso rifugi e furono mitragliai senza pietà. Non erano eroi della resistenza erano semplicemente vittime di un atto criminale Il bombardamento mirava, invece, a piegare la volontà del Comando militare italiano che avrebbe dovuto permettere ai tedeschi di arrivare all'Elba senza combattere. Ma il Comando non fu toccato dal bombardamento, perché la sera prima, si era trasferito all'Ottone, da dove gli ufficiali guardarono con i binocoli l'attacco sulla città. .- I 7 aerei tedeschi bombardarono la città in tuta tranquillità perché le batterie, poste a difesa della città, non spararono un solo colpo, perché anche qui i soldati erano scappati. Solo la batterie de Le Grotte sparò, ma fu centrata da 2 bombe e i marinai, morirono. A parte questi coraggiosi, non ci furono gesti eroici da parte di nessuno. In questa vicenda ci furono 3 azioni i criminali: i tedeschi che bombardarono, e il Comando Militare che si mise in salvo senza avvertire la popolazione, i soldati che scappano quando avrebbero dovuto difendere la città. Questa e la dura verità. Come già detto, il bombardamento tedesco del 16 settembre fu il primo bombardamento terroristico. Ma la città ne subì altri 49 ugualmente terroristici ad opera degli alleati, che fecero molte più vittime, per le quali nessuno pensò mai targhe commemorative e mazzi di fiori. E nessuno storico locale si è mai preso la briga di scrivere e rievocare questi fatti criminali Neanche per quello più tragico che avvenne a primavera il giorno di San Giuseppe Tutto questo si spiega con il fatto che la storia viene raccontata da chi ha vinto che la interpretano secondo le loro esigenze.
... Toggle this metabox.
attenzione da attenzione pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 15:27
... ma forse il messaggio del martinenghi era ed e' un altro? qualcuno riesce a capire o fa il finto tonto? leggete attentamente a cosa si riferisce nella sua lettera a Napolitano e poi ne discutiamo magari anche sul blog ma cercate di capire qualè la notizia, che non è certo il ....parcheggio...
... Toggle this metabox.
X 25 EURO A CAVOLI da X 25 EURO A CAVOLI pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 15:00
Scusami tanto, se erano cari non li prendevi..... perché li prendi e poi ti lamenti???
... Toggle this metabox.
ELBA VELA da ELBA VELA pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 15:00
[SIZE=4][COLOR=darkblue] GRANDE DIVERTIMENTO PER LA REGATA SOCIALE GIOVANILE AL CVMM [/COLOR] [/SIZE] Marciana Marina, 16 settembre 2013 - “Grazie di cuore a tutti quelli che hanno partecipato a questa giornata, organizzarla è stata un impresa piuttosto facile, ma farla venire così bella è stato solo grazie a voi, ragazzi, genitori, mamme con le torte e gli amici di Marina di Campo. A volte le cose più semplici sono anche le più belle. Bello aver avvicinato ancor di più alcuni genitori al mondo dei bambini... Questa è stata la vera VELA!!”. Con queste parole Giuseppe “Beppe” Mazzei, direttore sportivo del Circolo della Vela Marciana Marina, ha commentato la stupenda giornata dedicata alla Regata Sociale per i ragazzi (agonistica e scuola vela) a cui si sono aggiunti anche quelli del Club Del Mare di Marina di Campo accompagnati dal presidente campese Massimo Segnini e il loro istruttore Marco Palmi che hanno contribuito alla regia della giornata con Beppe Mazzei, l’istruttore CVMM Fabrizio Marzocchini e naturalmente a numerosi genitori presenti a fare il tifo per i loro ragazzi dal moletto del porto. Una regata che ha visto alternarsi in mare - sul campo di regata all’interno del porto con un vento di scirocco particolarmente insidioso, caratterizzato da salti nella direzione e da raffiche improvvise - gli equipaggi formati con un sorteggio a bordo delle imbarcazioni L’Equipe del CVMM: sono state formate diverse batterie con grande divertimento dei “nuovi” equipaggi formati che oltre a condurre le imbarcazioni si sono divertiti a scambiarsi a bordo e anche a giocare a tuffarsi in mare dal moletto. A seguire in mare si è anche disputata la regata Optimist riservata ai genitori e amici Over 40: entusiastica la partecipazione degli adulti a questo vero e proprio gioco e grande divertimento per i ragazzi che hanno assistito dalla spiaggia alle prodezze (e “scuffie”) dei loro genitori, una gara che vedeva in palio un trofeo specialissimo, consistente in un WC di ceramica, una confezione di aglio per il secondo e una di cipolle per il terzo classificato. Alla fine tutti, ragazzi, genitori e amici si sono ritrovati nella sede del CVMM per la premiazione in cui, pur essendo stata stilata una vera e proprio classifica, il presidente del Circolo della Vela Mariana Marina ha consegnato a tutti i partecipanti, grandi e piccoli, una medaglia con tanto di nastro tricolore. Per tutti poi la merenda allestita con il contributo delle ”mamme” che hanno cucinato delle golosissime torte. Mentre i ragazzi bordeggiavano fra le boe del porto si sono anche incrociati con il gozzo dell’equipaggio che, sotto la guida di Piero Uglietta, parteciperà il prossimo fine settimana al Campionato Italiano Gozzo Nazionale (sedile fisso), in programma a Porto Azzurro. L’armo marinese vedrà impegnati in questo importante appuntamento remiero gli atleti Stefano Costanzo/1° remo, Andrea Mazzei/2° remo, Federico Mazzei/3° remo, Valerio Lupi/4° remo, Edoardo Adriani/timoniere, Veronica Uglietta/Riserva timoniere, Alessio Vaglini/riserva. Nella foto di Walter Spechi il gruppo dei ragazzi marinesi e campesi che hanno dato vita alla Regata Sociale: in mezzo ai ragazzi anche il presidente CVMM Piero Canovai, con l'istruttore Fabrizio Marzocchini e il direttore sportivo Beppe Mazzei, nonchè il presidente CdM Massimo Segnini e l'istruttore Marco Palmi [SIZE=1][COLOR=darkblue]CLASSIFICA RAGAZZI 1° Samuel Spada (CVMM)-Pietro Gentili (CVMM)-Benedetta Peria (CVMM) 2° Antonio Salvatorelli (CVMM)-Stefano Vitiello (CdM) 3° Lorenzo Caldarera (CdM)-Margherita Scaturchio (CdM) 4° Matteo Di Pede (CdM)-Paolo Arnaldi (CVMM) 5° Lorenzo Marzocchini (CVMM)-Niccolò Palmieri (CVMM) 6° Matto Pagnini (CVMM)-Ludovica Di Tavi (CVMM) 7° Ruben Spechi (CVMM)-Alice Palmieri (CVMM)-Eva Paolini (CVMM) 8° Giulia Arnaldi (CVMM)-Edoardo Gargano (CVMM) 9° Jonathan Romano (CdM)-Elena Pagnini (CVMM) 10° Lorenzo Paolini (CVMM)-Lorenzo Sardi (CVMM) 11° Jacopo Peria (CVMM)-Niccolò Mibelli (CdM) 12° Nicol Segnini (CdM)-Mattia Lupi (CdM) CLASSIFICA OVER 40 1° Massimo Segnini (Nicol Segnini) 2° Laura Lucchini (Lorenzo Marzocchini) 3° Stefano Marzocchini (Lorenzo Marzocchini) 4° Fabrizio Sardi (Lorenzo Sardi) 5° Francesco Gentili (Pietro Gentili) 6° Walter Spechi (Ruben Spechi) 7° Caldarera Marco, Caldarera Yuri, Sandro Palmieri (Alice Palmieri), Andrea Pagnini (Matteo ed Elena Pagnini) [/COLOR] [/SIZE]
... Toggle this metabox.
Martinenghi da Martinenghi pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 13:34
Martinenghi ha sbagliato a rilasciare quella intervista. Pero sarebbe utile che qualcuno avesse la pazienza di leggere cosa c'è sul sito da lui indicato nel suo intervento. Ha sbagliato a dire certe cose su Fetovaia, però rileggendo cosa è successo a Procchio e la facilità di certe archiviazioni di denunce... beh non ha tutti i torti. Conosco altri imprenditori che sono rimbalzati nei muri di gomma giudiziari come è rimbalzato Martinenghi. Non guardate la pagliuzza, cercate il trave!
... Toggle this metabox.
PROGETTO ELBA da PROGETTO ELBA pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 13:28
Dal mese di ottobre, come preannunciato, riprenderanno i lavori e i convegni di PROGETTO ELBA. Ricordiamo che lo scopo principale di Progetto Elba, promosso da Confindustria Livorno - Delegazione Isola d'Elba in stretta collaborazione con le Associazioni professionali e di categoriadell’isola d’Elba, è quello di reagire all’involuzione degli ultimi anni ed arrivare a proporre e a farapprovare, in accordo con le Istituzioni, uno Statuto Speciale per la nostra isola che vive problemi molto specifici, diversi da quelli del territorio continentale. Il percorso è ormai avviato e, proprio grazie ai convegni organizzati nei primi mesi di attività, Confindustria e le altre Associazioni di categoria hanno portato avanti iniziative urgenti e proposte che si sono rapidamente concretizzate. Importante ad esempio è stato l’ingresso da parte di imprenditori elbani e dell’Associazione Albergatori nel capitale sociale di BLU NAVY per garantire la concorrenza, calmierando i prezzi e migliorando la qualità del servizio complessivo. A giorni inoltre sarà ufficializzata un'altra importantissima iniziativa, aperta a tutti coloro che vorranno aderire a qualunque livello: la FONDAZIONE ISOLA D’ ELBA ONLUS. Si tratta infatti di una Fondazione senza scopo di lucro che potrà operare per migliorare i vari aspetti del territorio e le sue note criticità : ambiente, sanità, cultura, istruzione, disagio sociale ed altri temi di primaria importanza . La Fondazione potrà essere finanziata da tutti i soci Fondatori che decideranno di entrare nella compagine entro i prossimi mesi ed i componenti degli organi direttivi saranno scelti dall’assemblea dei soci . Altre iniziative sono state promosse e altre ancora sono in esame, ma il miglior risultato raggiunto è sicuramente quello di aver attivato un forte tavolo di azione e sinergia nel mondo del lavoro e di aver trasformato la stagione invernale in una fucina di attività, di idee e di confronti anche al fine di ottimizzare al meglio il periodo turistico. Purtroppo le vicende del nostro Ospedale e del nostro Tribunale sono emblematiche e bisogna invertire la tendenza . L’ Isola d’ Elba è una realtà territoriale importante, se saremo uniti e consapevoli potremo ottenere il rispetto e la collaborazione degli Enti esterni , valorizzando pienamente le nostre potenzialità.
... Toggle this metabox.
Ospedale sos da Ospedale sos pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 13:25
In 6 mesi sono cambiate già 2 logopediste per seguire i bambini con difficoltà di linguaggio. Quando poi all'Elba ci danno degli ignoranti o pecoroni hanno ragione!!! Peccato che se avessimo garantiti i servizi di ausilio sanitari e scolastici potremmo avere pari opportunità con le altre famiglie italiane. Se l'abbandono scolastico è alto o i ragazzi studiano male, beh la colpa questa volta è davvero dello Stato. :bad:
... Toggle this metabox.
EURO 25 A CAVOLI da EURO 25 A CAVOLI pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 11:54
Possibile pagare a Cavoli DOPO FERRAGOSTO euro 25 per ombrellone e sdraio dalle 12,30 alle 17, 30 ?????? Non è un pò caruccio? 😀
... Toggle this metabox.
asd Elba Volley da asd Elba Volley pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 11:52
ELBA VOLLEY BLU NAVY SERIE D Grandi novità in casa Elba Volley che, dopo qualche anno di permanenza nel campionato provinciale di prima divisione, vedrà nuovamente la propria prima squadra partecipare ad un campionato regionale. Grazie all'ingresso di un nuovo e prestigioso Sponsor, che ha deciso di sostenere la causa biancoverde, le ragazze del presidente Lavorgna, affronteranno quest'anno il prestigioso Campionato di serie D. E' infatti la Blu Navy, la compagnia di Navigazione Elbana, il nuovo main sponsor del sodalizio biancoverde che, con grande entusiasmo, ha accettato di dare il proprio supporto alla nuova avventura delle ragazze dell'Elba Volley. C'è molta soddisfazione e trepidazione nella dirigenza dell'Associazione Sportiva per questa nuova avventura che vedrà la squadra elbana confrontarsi nei migliori palazzetti della Toscana in un campionato certamente più adatto alle proprie capacità tecniche. - Sono molto orgogliosa che un'azienda così prestigiosa e rappresentativa del territorio elbano, abbia deciso di legare il proprio marchio alla nostra associazione sportiva - afferma il presidente Lavorgna - ed è con grande entusiasmo che cercheremo di ripagare la fiducia che la Blu Navy ha riposto nelle nostre ragazze. La rosa - continua Lavorgna - è già stata completata e vede confermato gran parte del gruppo dell'anno precedente integrato dall' l'inserimento di 3 giovani classe 1996 provenienti dal nostro florido vivaio giovanile e da tre veterane che hanno deciso di dare il contributo alla propria società. Mi preme ringraziare – conclude il presidente dell'Elba Volley - a nome mio e di tutti i dirigenti, la Compagnia di Navigazione Elbana Blu Navy, nelle persone del nuovo Amministratore Delegato della Compagnia Giuseppe Parziale e del suo predecessore Dr. Gianluca Morace, senza il cui supporto non avremo potuto certamente dare questa stimolante opportunità alle nostre atlete. - Questa la rosa dell'Elba Volley Blu Navy: Balestrini Agnese, Balestrini Carlotta, Berti Laura, Cazzorla Giulia, Falleni Elena, Gaggino Evelyn, Giardini Serena, Jayamanna Melani, Lori Beatrice, Lottini Monica, Niccolai Irene, Paoli Francesca, Sotgiu Silvia, Tagliabracci Ilaria. Allenatore: Di Pede Mario ELBA VOLLEY BLU NAVY SERIE D Grandi novità in casa Elba Volley che, dopo qualche anno di permanenza nel campionato provinciale di prima divisione, vedrà nuovamente la propria prima squadra partecipare ad un campionato regionale. Grazie all'ingresso di un nuovo e prestigioso Sponsor, che ha deciso di sostenere la causa biancoverde, le ragazze del presidente Lavorgna, affronteranno quest'anno il prestigioso Campionato di serie D. E' infatti la Blu Navy, la compagnia di Navigazione Elbana, il nuovo main sponsor del sodalizio biancoverde che, con grande entusiasmo, ha accettato di dare il proprio supporto alla nuova avventura delle ragazze dell'Elba Volley. C'è molta soddisfazione e trepidazione nella dirigenza dell'Associazione Sportiva per questa nuova avventura che vedrà la squadra elbana confrontarsi nei migliori palazzetti della Toscana in un campionato certamente più adatto alle proprie capacità tecniche. - Sono molto orgogliosa che un'azienda così prestigiosa e rappresentativa del territorio elbano, abbia deciso di legare il proprio marchio alla nostra associazione sportiva - afferma il presidente Lavorgna - ed è con grande entusiasmo che cercheremo di ripagare la fiducia che la Blu Navy ha riposto nelle nostre ragazze. La rosa - continua Lavorgna - è già stata completata e vede confermato gran parte del gruppo dell'anno precedente integrato dall' l'inserimento di 3 giovani classe 1996 provenienti dal nostro florido vivaio giovanile e da tre veterane che hanno deciso di dare il contributo alla propria società. Mi preme ringraziare – conclude il presidente dell'Elba Volley - a nome mio e di tutti i dirigenti, la Compagnia di Navigazione Elbana Blu Navy, nelle persone del nuovo Amministratore Delegato della Compagnia Giuseppe Parziale e del suo predecessore Dr. Gianluca Morace, senza il cui supporto non avremo potuto certamente dare questa stimolante opportunità alle nostre atlete. - Questa la rosa dell'Elba Volley Blu Navy: Balestrini Agnese, Balestrini Carlotta, Berti Laura, Cazzorla Giulia, Falleni Elena, Gaggino Evelyn, Giardini Serena, Jayamanna Melani, Lori Beatrice, Lottini Monica, Niccolai Irene, Paoli Francesca, Sotgiu Silvia, Tagliabracci Ilaria. Allenatore: Di Pede Mario ELBA VOLLEY BLU NAVY SERIE D Grandi novità in casa Elba Volley che, dopo qualche anno di permanenza nel campionato provinciale di prima divisione, vedrà nuovamente la propria prima squadra partecipare ad un campionato regionale. Grazie all'ingresso di un nuovo e prestigioso Sponsor, che ha deciso di sostenere la causa biancoverde, le ragazze del presidente Lavorgna, affronteranno quest'anno il prestigioso Campionato di serie D. E' infatti la Blu Navy, la compagnia di Navigazione Elbana, il nuovo main sponsor del sodalizio biancoverde che, con grande entusiasmo, ha accettato di dare il proprio supporto alla nuova avventura delle ragazze dell'Elba Volley. C'è molta soddisfazione e trepidazione nella dirigenza dell'Associazione Sportiva per questa nuova avventura che vedrà la squadra elbana confrontarsi nei migliori palazzetti della Toscana in un campionato certamente più adatto alle proprie capacità tecniche. - Sono molto orgogliosa che un'azienda così prestigiosa e rappresentativa del territorio elbano, abbia deciso di legare il proprio marchio alla nostra associazione sportiva - afferma il presidente Lavorgna - ed è con grande entusiasmo che cercheremo di ripagare la fiducia che la Blu Navy ha riposto nelle nostre ragazze. La rosa - continua Lavorgna - è già stata completata e vede confermato gran parte del gruppo dell'anno precedente integrato dall' l'inserimento di 3 giovani classe 1996 provenienti dal nostro florido vivaio giovanile e da tre veterane che hanno deciso di dare il contributo alla propria società. Mi preme ringraziare – conclude il presidente dell'Elba Volley - a nome mio e di tutti i dirigenti, la Compagnia di Navigazione Elbana Blu Navy, nelle persone del nuovo Amministratore Delegato della Compagnia Giuseppe Parziale e del suo predecessore Dr. Gianluca Morace, senza il cui supporto non avremo potuto certamente dare questa stimolante opportunità alle nostre atlete. - Questa la rosa dell'Elba Volley Blu Navy: Balestrini Agnese, Balestrini Carlotta, Berti Laura, Cazzorla Giulia, Falleni Elena, Gaggino Evelyn, Giardini Serena, Jayamanna Melani, Lori Beatrice, Lottini Monica, Niccolai Irene, Paoli Francesca, Sotgiu Silvia, Tagliabracci Ilaria. Allenatore: Di Pede Mario
... Toggle this metabox.
Riccardo Cacelli da Riccardo Cacelli pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 9:47
Questo è il twitter che ho inviato 10 secondi fa a Alessandro Banfi direttore di tgcom24. Se fate altrettanto .... ne vedremo delle belle... intervista parcheggio spiaggia isola d'elba 8 minuti a Martinenghi forse proprietario di due parcheggi a pagamento. Giusto? @AlessandroBanfi Un saluto a tutti Riccardo
... Toggle this metabox.
Ma dov'e' il parcheggio pubblico a Fetovaia? da Ma dov'e' il parcheggio pubblico a Fetovaia? pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 9:37
Se i turisti devono andare a Fetovaia, il parcheggio pubblico diciamo che è "carente", ma se il comune cominciasse a espropriare quelli privati da 16 euro al giorno, che succederebbe? "Scandalo all'Elba"
... Toggle this metabox.
LAURA da LAURA pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 8:12
Sono perfettamente d'accordo con "elbano incazzato". L'ospedale è una sicurezza sia per gli abitanti dell'isola che per i turisti. Non si potrebbero mettere d'accordo tutti i sindaci dell'isola e riaprire "l'ospedale dell'Elba"? Eventualmente anche privatizzandolo?
... Toggle this metabox.
Per l'intervista di Martinenghi da Per l'intervista di Martinenghi pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 7:57
Ho visto l’intervista di Martinenghi, il commentare mi viene spontaneo! Innanzitutto, si vede proprio che non sei elbano, eppure l’Elba ti sopporta da quando eri piccolo. Hai avuto la possibilità di andare in tv a parlare di “Elba”..e te che fai? parli di un “parcheggio sterrato”? Si vede proprio che non hai mai avuto bisogno di medici o tribunali o che non hai mai avuto problemi di traghetti etc. Hai sprecato un’opportunità preziosissima !Ti sei scomodato di scrivere addirittura al Presidente della Repubblica? Ma non era meglio che gli scrivevi i VERI E BEN PIU’ SERI PROBLEMI DELL’ELBA? Altra cosa, mi sembra di non avere sentito nel servizio un particolare importante, cioè quello che sei proprietario di due parcheggi a pagamento. Cos’è, hai paura che i turisti non vangano piu’ a parcheggiare nei tuoi parcheggi sterrati di pali sbilenchi e pericolanti a prezzi tutt’altro che bassi? Ti riempi tanto la bocca di Elba..proprio tu che “mangi” a Fetovaia con appartamenti, parcheggi e spiaggia e che non investi una lira (anzi “un euro” ) per migliorare questo splendido posto che e’ ormai abbandonato? E poi, sei “schifato” dal fatto che un comune si sforzi di dare un “servizio” sistemando un area con una ruspa per far parcheggiare meglio i turisti, togliere le auto dalle strade evitando cosi code, restringimenti di carreggiate, ingorghi, favorire e facilitare l’accesso alla spiaggia: ma quando invece la ruspa ti sistema la spiaggia per poi te sistemarci gli ombrelloni e lettini del tuo bagno e toglierti le alghe non sei schifato?? ..scempio..scempio.. ma come mai e’ uno scempio un’area destinata a parcheggio pubblico e non un ristorante sul fosso decadente con tutto lo sporco intorno? Mi fermo qua, adesso sono io lo schifato
... Toggle this metabox.
Massimo Coradazzi da Massimo Coradazzi pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 6:23
In risposta a mess 58059 Penso che lei abbia recepito il mio messaggio in modo errato, la videoconferenza non può avvenire dal pc di casa non sarebbe certamente valida ai fini legali . Il tutto deve avvenire in una struttura predisposta, con personale alle dipendenze del ministero o per lo meno autorizzato dallo stesso, alla presenza di un avvocato e di un rappresentante dell'Arma, praticamente come avveniva ai processi. In questo modo tutti potranno assere tutelati in egual misura e senza essere costretti a sostenere spese eccessive. La struttura esiste , il tribunale di via Guerrazzi a Portoferraio, le attrezzature possono essere acquistate dagli otto Comuni dell'isola che si ripartiranno le spese equamente, per il personale potrebbero usare coloro che erano già dipendenti del tribunale. So che probabilmente ciò non avverà ma solo perchè non losi vuole non perchè non sia fattibile.
... Toggle this metabox.
Napoleone da Napoleone pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 5:49
Martinenghi, ma cosa ci combina? Ha avuto l'occasione di andare in tv e ci viene a raccontare del parcheggio di Ferovaia dove nidifica il falco pellegrino???? Ahahahahaah Lei doveva parlare dei problemi sanitari, della chiusura del tribunale, del monopolio invernale moby/toremar, delle 2 dita di polvere nei musei napoleonici e di tante altre cose. Ma come si fa? Ma Lei dove vive? Ha buttato un'occasione unica al maiale.
... Toggle this metabox.
BASTA SPRECHI da BASTA SPRECHI pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 5:37
BASTA SPRECHI DI STATO BASTA TASSE PER PAGARLI
... Toggle this metabox.
campese doc da campese doc pubblicato il 16 Settembre 2013 alle 5:28
X PARCHEGGIO A FETOVAIA(SULLA SPIAGGIA) Ho preso visione dell'intervista rilasciata dal sig.Martinenghi al TGCOM.In funzione delle cose che il sig.Martinenghi ha fatto dire e vedere a tutta Italia e,come Lui stesso asserisce,anche in Europa,in merito alla costruzione di un parcheggio"sulla spiaggia di Fetovaia",ritengo che in primis il Sindaco di Marina di Campo unito al Presidente Rossi,dovrebbero querelare per "falso" quanto da Lui asserito.poichè tutto ciò produrrà un danno al Turismo Elbano ed in particolare al Comune di Marina di Campo.Tra il sito indicato a parcheggio e la spiaggia di Fetovaia ci saranno almeno due chilometri in linea d'aria,ma ci rendiamo conto,ha disturbato persino il Presidente della Repubblica!!Purtroppo gli abitanti di Campo conoscono con chi hanno a che fare,il TGCOM no.Comunque,visto che è un accanito defensor dell'ambiente,dell'ordine ecc.ecc.mi sa dire a chi appartiene quella specie di Ristorante"sulla spiaggia di Fetovaia",perchè non lo fa vedere,interni ed esterni al TGCOM e al Presidente della Repubblica?
... Toggle this metabox.