Concordo con molto di quanto scritto. C'è però una contraddizione "sindacale": l'indennità di disoccupazione è sacrosanta! In tutti i paesi civili è riconosciuta a studenti e lavoratori in attesa di nuova occupazione (all'Elba è ovvio che c'è una certa stagionalità dei lavoro dipendente).
C'è anche una piccola informazione da dare: il lavoratore stagionale andrà in pensione con una contribuzione minima e quindi percepirà una pensione ridotta. Ma il mercato del lavoro è questo all'Elba: alti picchi d'estate e zero lavoro d'inverno.
Io faccio l'imprenditore, però quando leggo le gratuite critiche all'indennità di disoccupazione rimango basito. Una persona è giusto che possa vivere con un sussidio nel proprio paese natale. L'alternativa all'abolizione del sussidio è l'emigrazione di massa del 50% della popolazione elbana. Poi vi lamenterete che vi chiudono tutto, non solo le scuole, i tribunali e gli ospedali; anche i supermercati chiuderebbero in un'isola disabitata o abitata da persone senza reddito!
113256 messaggi.
STAGIONE LAVORATIVA A LONDRA
Molti mi stanno chiamando dall'Elba per fare qualche mese di lavoro a Londra, specialmente nei ristoranti.
Grazie alle partnership stipulate e alla presenza quotidiana del giornale nello scenario londinese, attraverso la Cacelli Management & Consulting Ltd possiamo dare un'opportunità di lavoro invernale.
Se siete elbani, giovani elbani in particolare e volete saperne di più scrivetemi pure: [EMAIL]cacellimanagement@gmail.com[/EMAIL] e se lo avete inserite l'account skype
Lavorare a Londra è molto ambito e ci sono già dei flussi notevoli di italiani che desiderano fare questa esperienza.
Riccardo Cacelli
Cacelli Management & Consulting Ltd
184 Muswell Hill Road
Londra
Company Number. 8218897
Premesso che non si fa il plurale delle parole inglesi usate nel corrente italiano (hobbies 😎 ) , volevo dire qualcosa su questi hobby e lo scrivo da profondo conoscitore delle usanze locali. L'obbiettivo primario rimane sempre quello di guadagnare molto per tre mesi e a sufficienza per gli altri 9 con impegno a fare( non in ordine di priorità) :
1) niente e incassare l'indennità di disoccupazione ;
2) lavorare in nero per gli altri 9 mesi ;
3) allargare, ampliare , costruire case da affittare in nero ;
4) turismo nei paesi come cuba e altri a caccia di donne ;
5) lavori utili per l'isola ( una rarità ) .
Insomma se fosse ancora vivo Totò avrebbe tutti gli elementi per un nuovo film sulle miserie italiane perché 4 dei 5 punti elencati non sono tanto decorosi e se i sindaci sono rimasti in mutande è forse perché non sanno difendere il loro territorio , a niente servono le scene plateali e populiste, quando i buoi sono scappati è inutile chiudere il recinto , l'ospedale , il tribunale , gli impianti di trattamento acque e altre cose civili vanno difesi all'origine , ai primi segnali di erosione e non piangere sul latte versato !
Ho visto il video del Gasparri, che mi domando in primis quanta esperienza e competenza possa avere sui sedimenti marini e sulla funzione delle valli.
Comunque non capisco quale sia il problema, che semmai chiamerei ricchezza.
Una volta la sabbia di mare veniva prelevata dai fondali ed usata in edilizia, e per quanto si dica, era un inerte, cioè un componente dei calcestruzzi eccezionali, pur contenendo sale essa era pulita, caratteristica basilare degli inerti.
Il prelievo era cessato, perché allora altri "esperti" ne imputavano la causa della scomparsa degli arenili. Grande baggianata, la sabbia era prelevata lontanissima dalle spiagge. Punto. Comunque oggi Gasparri ci dice che essa è in quantità e rappresenta un problema. Proposta logica, in edilizia oggi all'Elba, materiale certo non pulito costa una fortuna, ogni impresa edile con permesso di prelevare dal famoso fosso nel servizio lo farebbe badate bene, GRATIS!!!! Quindi problema risolto, salvo le cose stiano effettivamente come descritto e salvo la burocrazia italiana dei permessi sia tale da far arrivare la spiaggia artificiale fino a Piombino.
Chiamatemi quando posso venire a caricare.
Mezza Paiola
Con soddisfazione vedo che anche Gasparri evidenzia il possibile insabbiamento ,da me gia' evidenziato precedentemente suTeleelba, dello specchio acqueo antistante le Terme S. Giovanni.
Scusami, ma x "dopo ferragosto" cosa intendi esattamente? Il giorno dopo, una settimana dopo o cosa? Perchè solitamente i prezzi cominciano a scendere dal 20 in poi, poi comunque se si parla di agosto il prezzo non mi pare esagerato, si parla di Cavoli e cioè una delle spiagge più belle e famose dell'Elba, chiunque viene all'Elba anche per la prima volta ha sentito nominare la spiaggia di Cavoli.
I prezzi in teoria poi dovrebbero essere esposti (è obbligatorio), se non lo sono si chiede, se non si chiede puoi certamente brontolare per i fatti tuoi, ma lamentarti no.
E ora basta con questi discorsi che l'Elba è cara, forse dovreste girare un po' di più per il nostro bel Paese e vi rendereste conto che i prezzi nelle nostre città sono di gran lunga più salati, ad esempio il caffè in molte città italiane lo paghi 1,20 euro al banco!
Sono proprio ladri di biciclette alla Totò , solo che chi dovrebbe vigilare non lo fa e la ragione è chiarissima. Nei piccoli paesi sono tutti amici e parenti e tra di loro non si pestano i piedi , le multe per divieto di sosta o per altre infrazioni le fanno solo ai turisti, ai polli da spennare e infatti le uniche multe che si beccano i locali per occupazione abusiva di spiagge e altre mascalzonate sono comminate dalla Capitaneria di porto , dalla Guardia di Finanza, dalla Forestale .
I sindaci , anche loro amici e parenti, tacciono e fanno finta di non vedere i moli e le spiagge libere già occupate il mattino presto da sdraie e ombrelloni, non vedono la schiuma che galleggia , schiuma è un eufemismo per non dire cacca tritata , non vedono e fanno finta di non sapere che i parcheggi privati sono rapine a mano armata , tutti concentrati a guadagnare per tre mesi eppoi andare in letargo oppure percepire la indennità di disoccupazione che è l'attività più diffusa e redditizia dell'Elba.
Ecco un'altra immagine dell'Italia cialtrona , quella degli inchini e dei morti annegati per la imperizia e superficialità di certi comandanti a cui si dovrebbe dire " vada in galera ca@@o! !
[SIZE=4][COLOR=darkblue]QUANDO I NOSTRI AMMINISTRATORI NON PENSANO AL FUTURO DEL NOSTRO AMBIENTE ….. [/COLOR] [/SIZE]
Carlo Gasparri è andato oggi a documentare il lavori di bonifica effettuati al Fosso della Madonnina a Portoferraio e ipotizza quali saranno le conseguenze attuali e future della punta della Rena dove la sabbia ha preso possesso del mare creando in pochi anni un grande arenile destinato ad espandersi nel tempo…
In effetti - dice Carlo Gasparri - si manutende poco e male , i fossi bonificati sono ricettacolo di canne che vengono tritate e lasciate abbandonate nell’alveo, ed anche per il tanto enfatizzato nuovo water front , Carlo Gasparri, ci spiega quali saranno, secondo lui, le conseguenze future.
Un servizio importante che deve fare riflettere, e invita a porsi una semplice domanda. "Ma chi progetta e programma, sarà veramente consapevole del probabile danno che si potrebbe creare all’ambiente, nell’immediato futuro? "
[SIZE=3][COLOR=darkblue]BUONA VISIONE [/COLOR] [/SIZE]
Bacco
Messaggio 58126 del 17.09.2013, 00:05
Provenienza: CAPOLIVERI
"Ma a chi è venuta l'idea di anticipare alle 11 l'entrata in piazza dei rioni per la festa dell'uva?
Mi sembra una cattiva idea pensata da chi non conosce bene il funzionamento della festa.
Squadra che vince non si tocca.
Peccato anche la festa dell'uva vogliono rovinare. Si salvi chi può!"
Caro Bacco, Buongiorno; prima di aprire polemiche informati bene e magari astieniti dal dire stupidaggini.
L'attuale Direttivo della Giuseppe Verdi ha già salvato la Festa dell'Uva l'anno scorso e la scelta di fare una piccola modifica è stata a lungo pensata proprio per dare più possibilità a tutti di partecipare.
D'altra parte chi non ha il coraggio di fare le cose non avrà nella vita nè elogi nè critiche e vivrà in maniera piatta come forse tu e molti altri siete abituati.
Capo Rione della Torre
Anche a Sant'Andrea , poco prima della piazzetta omonima c'è un parcheggio auto costosissimo e anche lì la tariffa alta vige sia che uno parcheggi tutto il giorno che un'ora, con tanto di gestore nervoso e scortese. Il cartello pubblico , poco prima, che indica che a pochi metri di distanza c'è un parcheggio comunale , parte gratis e parte a modico pagamento frazionato ad ore è , coperto ad arte da adesivi per costringere il turista ignaro a usare i parcheggi privati. E' una vera rapina , il comune dovrebbe intervenire per calmierare i prezzi magari interessando la Guardia di Finanza . Ma si sa siamo all'Elba, gli elbani sono particolari, si sono fatti fregare l'ospedale e ora si indignano per un tribunale che forse era inutile , pensano solo a lavorare tre mesi rapinando purtroppo legalmente , per poi gozzovigliare il resto dell'anno. Poca coscienza civica , poca educazione, interesse solo per i soldi e per i propri interessi di bottega , veramente una toscana di serie C . :bad:
Se quanto scritto nel messaggio 58117 relativo al bombardamento di Portoferraio del 1943 corrisponde a verità di fatti accaduti,la città di Portoferraio merita ancora di più quanto richiesto da me e da altri nel passato recente e remoto e cioè l'assegnazione di medaglia d'oro al valor civile.
Marcello Camici
Giorni e orari dei Corsi di Basket
L’ Elba Basket della Polisportiva Elba’97, comunica che domani 17 settembre dalle ore 16:00 alle 17:00 al Palazzetto Monica Cecchini di Portoferraio SECONDO incontro per le BAMBINE ed i BAMBINI che vogliono provare a giocare a PALLACANESTRO nei corsi di avviamento allo sport e MiniBasket dell'ELBA BASKET per nati dal 2001 al 2007. tutte le BAMBINE e BAMBINI avranno a loro disposizione 2 settimane GRATUITE di corso per decidere se continuare. Il successivo appuntamento è per venerdì 20 settembre dalle ore 17:00 alle ore18:00 nella tensostruttura di San Giovannii:
• Martedì PALAZZETTO Monica Cecchini dalle ore 16:00 alle ore 17:00
• venerdì 20 TENSOSTRUTTURA San Giovanni dalle ore 17:00 alle ore 18:00
Abbigliamento: scarpe da ginnastica da indossare prima di entrare in palestra, pantaloncini corti e canotta.Il formatore federale Cianfrini Paolo, l’istruttori Damiani Damiano e Marinari Augusto ,il dirigente Casu Stefano, qualificati e tesserati alla Federazione Italiana Pallacanestro (FIP).
Vi aspettano Marted' 17 settembre alle ore 16,00 - 17,00 sul PARQUET del PALAZZETTO dello SPORT Monica Cecchini. e/o venerd' 20 Settembre alle ore 17,00 - 18,00 a SAN GIOVANNI
Per informazioni:
Paolo3473032505
Damiano 3334324309
Augusto 3486054818
Stefano 3313651306
Ma a chi è venuta l'idea di anticipare alle 11 l'entrata in piazza dei rioni per la festa dell'uva?
Mi sembra una cattiva idea pensata da chi non conosce bene il funzionamento della festa.
Squadra che vince non si tocca.
Peccato anche la festa dell'uva vogliono rovinare. Si salvi chi può!
Cavoli meravigliosa...
Forte Dei Marmi...esclusiva...dove i cafoncelli anche se hanno soldi, manco li fanno entrare...un altro mondo... per pochi eletti!!!! La Versilia era già di elite quando a Cavoli giravano gli asini...non denigriamo e non facciamo paragoni assurdi!
Desidero approfittare di questo blog per ringraziare pubblicamente la giunta regionale Toscana che ha consentito alla simpaticissima società moby lines di accaparrarsi quasi tutto il traffico portuale da Piombino, non solo per l'Elba, ma anche per la Sardegna (la linea Piombino-Olbia, già di proprietà Lloyd, è stata acquisita dai succitati circa 6 anni fa) e conseguentemente aver consentito a quest'ultima società di fare il bello ed il cattivo tempo su tutte le rotte. Avevo prenotato circa 20 giorni fa dal loro sito il viaggio andata/ritorno Piombino Olbia, pagando naturalmente in anticipo, ed oggi un cordialissimo incaricato mi comunica con noncuranza che "le corse da Piombino sono state annullate" e che potevo viaggiare da Livorno, naturalmente con altri orari; evidentemente non ci guadagnavano abbastanza e... anche se creiamo disagio a chi ha prenotato, che ce ne frega? Mi sono stati restituiti i soldi della prenotazione, ma ho dovuto riprogrammare tutto il viaggio. Queste sono le conseguenze del monopolio.
Grazie moby, grazie toscana!
Spesso leggiamo che le autorità preposte fanno dei controlli sul pesce per tutelare la salute dei consumatori, nonché le casse dello Stato per quanto riguarda il gettito erariale. In questi giorni troviamo per strada camion che vendono funghi pubblicizzati come provenienti dalla Toscana. Poiché è normale avere dei dubbi sulla reale provenienza, possibile che non ci sia nessuno che effettua un serio controllo?
Non è stato chiesto il prezzo perchè essendo dell'Elba sono andato a fiducia...nel senso che dopo ferragosto non pensavo a certi prezzi!
Comunque continuate pure a giustificare tutto che andrete parecchio lontani!Speriamo....ma la vedo bigia 😎
cavoli!!!!! ma siamo a Cavoli, mica a Forte dei Marmi! Vuoi mettere il mare di Cavoli ( o dell' Elba) con quello schifo di Forte dei Marmi?
Volete andare sulle spiagge con la macchina, volete i parcheggi a 10 metri dal mare, volete tutte le spiagge accessibili da terra (quindi super attrezzate di roulotte con panini, gelati, bibite ecc!), volete lettini e ombrelloni di lusso, il bar a portata di mano ecc.ecc. e poi ci si lamenta che all'Elba si spende troppo, io quando vado al mare, cerco la spiaggetta (magari di 10 metri) senza strada, ci arrivò magari con la mia canoa o scogli scogli su uno scoglio, un asciugamano, un panino e una bottiglietta d'acqua dentro una borsetta a frigo...... e chi sta meglio di me???
Forse a Forte dei Marmi paghi un po' di più, perché il mare è più bello...ah no scusa, paghi perchè ci sono più servizi. Però i servizi ci sono anche a Cavoli.
Non c'erano i prezzi esposti? perchè non hai chiesto? Quindi, perchè lamentarti?
Non c'era esposto il prezzo per l'ombrellone e sdraio a Cavoli!
Sei di un intelligenza unica! 😀
Ma anche fosse stato esposto ed io non l'avessi preso, sono prezzi da fare?
Nemmeno a Forte dei Marmi!!!!