Opera d’interesse pubblico o privato:D, chi è il privato che spende ben 5 milioni di euro per farti un’opera pubblica? la Società Cantiere Navale Golfo di Mola? Ma perché, cederebbe i 200 metri di molo al comune di Capoliveri? Così forse, potrebbe essere un’opera pubblica, ma se questo molo e lo specchio d’acqua interno è della Società Cantiere Navale Golfo di Mola … al Comune che resta? Forse gli lascia 30%, il 50%? Un paio di stanze al club nautico ...40 boe in più… e i danni che ne deriveranno chi li paga? Il club nautico? Il campo boe? I Capoliveresi o la Società Cantiere Navale Golfo di Mola, è una società, quindi se tra qualche anno chiude i battenti perchè i danni sono superiori alle loro entrate? Cari Capoliveresi, preparatevi a mettervi le mani in tasca perchè toccherà a voi!
“Le due concessioni esposte ai venti del quadrante nord-est, est ma anche sud-est sarebbero felici della diga..” Barbetti! Questi venti si chiamano grecale e levante, da sud est, scirocco; ma a mola ci sei mai stato o sei rimasto sempre tra Barabarca e Zuccale?
Mola è riparato da tutti questi venti specie la costa lato Capoliveri, è più forte il Ponente quando tira davvero, ma allora devi dire alla Sales di fare una diga..dai fossoni ai Chioppi!
Il bacino di carenaggio non è in sicurezza? E chi aveva fatto allora quel progetto? non aveva studiato che per metterlo in sicurezza era necessaria una diga frangiflutti di 200 metri? Ti rispondo io, ma lo sai anche te! la messa in sicurezza e il danno all'erario è soltanto un'idea per intimorire chi ? la Regione?:D
L’aveva studiato, l’aveva relazionato, scritto firmato e controfirmato…. ma oggi risulta che non è più in sicurezza, ma allora che ca@@o aveva studiato e relazionato? 😀
La diga frangiflutti non è per mettere in sicurezza il cantiere, ma per ampliare il danno ambientale che ha già fatto questo cantiere, per ampliarsi i piazzali, i posti barca e portare alla loro società minimo…. 500 mila euro all’anno dai soli posti barca, miglior investimento per qualsiasi società d’investimenti non esiste! praticamente circa il 25% all’annuo!( si, perché per la Sales, sarebbe una spesa al massimo di 2 milioni)
E tu saresti disposto con la tua amministrazione a pagare i danni (erario/ambientale) che ne deriverebbero da un’opera del genere? Davvero una bella eredità lasci ai Capoliveresi.
Barbetti, tra poco ci risaranno le elezioni a Capoliveri, fai il Sindaco a Capoliveri, lascia perdere la diga, a Mola questa società ha già fatto abbastanza danni all’ambiente per quattro stanze che ha dato al club nautico.
Lo so che se interviene Matteoli, Vaticano e & la diga si farà, ma che farai un bel regalo ai tuoi concittadini, ai tuoi figli e nipoti lo sai? Si potranno vantare che a Capoliveri c’è il 50% delle spiagge, il 40% dei turisti..ma quando pagheranno a vita per questi danni cosa diranno? Bel regalo ci hai fatto Barbetti!
Quando questa diga porterà senza dei danni, chi paga? la Società Cantiere Navale Golfo di Mola o il comune di Capoliveri che ha autorizzato questo scempio o tutti e due? Vabbè che la Società ha gli utili che gli rende quest’opera, forse diminuiranno dal 25% al 20% ma che ritorneranno al 25% visto che poi sarà la Sales ad eseguire i lavori urgenti e necessari che ne deriveranno dai danni, quindi…. tirate voi le conclusioni (v. Marina di Campo).
Il danno erariale, che dici te, (ma chi vuoi intimorire, la Regione?) lo dovrai pagare te ( o chi x te) per i danni che porterà SICURAMENTE questa diga.
La diga frangiflutti non fa sparire le correnti che si creano o le mareggiate, al massimo le ammortizza, ma le devia anche! il risultato che ne deriverà non lo conosce nessuno scienziato al mondo, informati! hai parenti geologi, uno di questi è anche un numero uno a livello mondiale, chiedilo a lui che senz’altro in questo campo ne sa più di te e di tanti altri!
La Giunta del Comune di Capoliveri, il responsabile dei lavori pubblici, gli uffici delle Opere Marittime, “tutti grandi esperti “ (abbiamo già avuto abbastanza esperienze negative da questi geni qui sull’Elba!) ma te che hai partecipato a riunioni delle conferenze dei servizi, e ti sei fatto l’idea che tale decisione negativa non era basata su risultati scientifici, giusto?
Ma perché esiste forse uno che si assume la responsabilità su un fatto scientifico dove nessuno al mondo potrà mai dire con certezza scientifica :è sicuro che non creerà una modifica all’ambiente intorno. Certo, è che per il “vile denaro” si può trovare anche il tecnico che firma qualsiasi relazione e poi chi s’è visto s’è visto!
Chi può firmare e dare le garanzie che tale opera porterà soltanto benefici all’ambiente e all’economia del tuo paese? Forse qualche Santo in Vaticano!
Oggi guardando le regate nel golfo di Porto Azzurro, ho notato che il cantiere della Sales ha già circa 50 metri di pontili galleggianti, ma scusate, se non è in sicurezza, perché hanno messo 50 metri di pontili galleggianti? Sanno già che avranno il permesso per la diga?
Popolo Capoliverese, non vi fate incantare da false promesse, ci sono le elezioni! Volete regalare o svendere anche la vostra parte del golfo, credete di avere benefici da questa diga…o danni ERARIALI a vita?
😎