Caro Francesco Semeraro,
il convegno, anzi un qualsivoglia convegno, non può affrontare e risolvere tutti i problemi che affliggono l’Elba e che tutti noi ben conosciamo.
Come Sindaco, come cittadino elbano, come Fondazione, ho sentito la necessità di fare un Convegno sui Turismi e su quegli argomenti che incidono sia sui turisti che sui residenti.
E allora insieme al turismo d’eccellenza, a quello esperienziale, culturale, ambientale e alle modalità di comunicazione del nostro territorio, ho voluto inserire il tema della sanità, del turismo sanitario, della mobilità e del fare economia all’Elba. Tutto qui.
Ci saranno 14 oratori ognuno con un tempo limitato a circa 15 minuti. Si inizierà alle 15.15 per terminare intorno alle 19.30/20.00.
Ti garantisco che è un bel tour de force, non solo per gli oratori, ma anche per il pubblico.
Forse si poteva fare meglio ma non di più. Ciò non toglie che come Fondazione si possano intraprendere altre e nuove iniziative che riguardano la nostra isola.
Io sono come sempre a disposizione non solo della comunità di Capoliveri, ma anche di tutta la comunità isolana.
Purtroppo all’Elba ci sono delle criticità strutturali che possono essere risolte solo con il contributo di tutti, senza distinzioni di parte.
Così come vuole essere questo convegno a cui oltre ai tecnici e agli imprenditori partecipano politici di ambedue i maggiori schieramenti politici.
Cordialmente
[COLOR=darkblue]Ruggero Barbetti [/COLOR]
113525 messaggi.
Bettino Craxi il grande capro espiatorio di una classe politica ancora in sella, vedi giuliano Amato, rispetto a Berlusconi è un gigante di moralità e senso di responsabilità verso il paese.
Povera Italia, retta comunque da un Letta nipote del consigliere personale di Silvio!!! Siamo ridicoli.
Parliamo di economia.
Mi par di capire che anche tu hai una certa eta’ e quindi ha vissuto quegli anni in cui l’inflazione viaggiava a 2 cifre, con relativa svalutazione della lira, che da una parte dava l’impressione di favorire l’esportazioni ma in realta’ era a sfavore di noi consumatori con un costo della vita che galoppava; fortunatamente, si fa per dire, vi era un recupero automatico per gli stipendi dei dipendenti. Si, una droga che durava da decenni, praticamente dalla fine degli anni ‘60. Ti sei avvicinato in quel periodo ad una banca per un prestito? Chiederti un tasso del 20% annuo era quasi la regola.
Poi arriva l’euro, cioe' il tentativo di entrare per la porta principale in Europa, il piu’ grande mercato del mondo, ma … con delle regole, senza il trucco della svalutazione continua della moneta. I benefici, dopo un iniziale impennata dei prezzi, causata dall’insipienza dei nostri governanti che non hanno attivato immediatamente i dovuti controlli come gli altri paesi europei, sono poi diventati evidenti: mutui e leasing intorno al 2-3% fini ad arrivare, a causa delle cazzate fatte dalle banche di casa, agli attuali 4-5%. Ti ricordo che l’EURIBOR ad oggi e’ allo 0.5%. Ne sanno qualcosa gli imprenditori per i relativi investimenti in questo decennio e le famiglie con i prestiti.
Non sapremo mai entrare col piede giusto in Europa; a qualcuno anzi farebbe comodo tornare al medioevo delle valute nazionali, dove per andare a fare un viaggio all’estero ci volevano i coupon e simili, con la fregatura dei cambi.
Dante
Carissimo Francesco se parteciperai al Convegno tanto sponsorizzato da Barbetti (?) nel ricordare i vari disservizi che subiamo noi elbani, fammi sapere se il caro Ruggero si ricorderà di informare tutti i luminari presenti e il caro amico Matteoli che a Capoliveri ormai da diversi mesi non abbiamo più diritto neanche ad una degna sepoltura in quanto nel nostro cimitero non ci sono più loculi disponibili. In caso di decessi vengono "dati in prestito" loculi ancora liberi (pagando onerosamente ogni spostamento successivo).
Tutto questo avviene ormai da circa un anno e all'orizzonte non c'è sentore della costruzione di nuovi loculi...ora capisco perchè circa due anni fa durante un consiglio comunale il nostro caro sindaco invitò i capoliveresi a scegliere, in caso di trapasso, la cremazione......
Io suggerirei una fossa comune........ :bad: VERGOGNA
Il convegno organizzato all'Airone dalla Fondazione della Libertà per il Bene Comune è aperto a tutti.
Come tutti i Convegni è organizzato con degli oratori che fanno gli interventi e con il pubblico che ascolta.
Qui sotto il link di alcuni convegni organizzati dalla Fondazione:
[URL]http://www.fondazioneliberta.eu/archivio-eventi[/URL]
GESTIONE ASSOCIATA SERVIZI SCOLASTICI
COMUNI DI
PORTO AZZURRO - RIO MARINA - RIO NELL'ELBA
[COLOR=firebrick]AVVISO
CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO “PACCHETTO SCUOLA”
ANNO SCOLASTICO 2013/2014[/COLOR]
TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:
GIOVEDI’ 21 OTTOBRE
“PACCHETTO SCUOLA” = libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici)
DESTINATARI : studenti delle scuola primaria o secondaria di pri-mo o secondo grado, statale, paritaria (privata o degli Enti locali)
Limite di accesso al contributo : ISEE pari a € 15.000,00.
I moduli per la presentazione delle domande sono disponibili presso le Scuole (Primaria e Secondaria) e i Comuni di residenza .
Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Scuola del Comune di Rio Marina telefonicamente o personalmente (da lunedì venerdì compreso), come di seguito specificato:
Tel.: 0565-925526 - 342 6982890 -- Fax: 0565-925536
Email: [EMAIL]a.tonietti@comuneriomarina.li.it[/EMAIL]
Il Responsabile del Servizio 2
(Rag. Mario Allori)
In tutti i paesi europei e non quando un parlamentare e' solo sfiorato da un'indagine un minuto dopo rassegna le dimissioni nonostante che nessuna legge lo imponga. Ora se da noi non c'e' questo comportamento deontologico allora credo sia giusto imporre con una legge le dimissioni evitando cosi' quello che oggi e' sotto gli occhi del mondo intero.
[SIZE=4]PRESUNTUOSI INCOMPETENTI E MANTENUTI[/SIZE]
Dopo la splendida idea della direttrice del Parco che ha pensato di ricoprire di sabbia un muro lungo un chilometro e mezzo e alto quasi 10 metri abbiamo avuto il piacere di leggere su "Elbareport" un altro inno sinistrorso-ambientalistico-cashmeriano scritto, nientepopodimeno, dall'ex presidente del Parco Mario Tozzi in merito alle vicende della Costa Concordia.
Il nostro fenomeno, improvvisandosi a trattare argomenti dei quali non conosce praticamente niente ha vagheggiato, tra le altre minchiate, velocità di 20 nodi all'ora.
Si tratta probabilmente di una nuova unità di misura che, risultando dalla divisione di una velocità (nodi, unità di misura della velocità espressa in miglia marine percorse nel tempo di un'ora) per un tempo dovrebbe senza dubbio riferirsi ad un'accelerazione.
Dunque scopriamo l'esistenza di una nuova unità di misura dell'accelerazione (non della velocità, assessore!) denominata nodo all'ora ed introdotta dal sedicente scienziato Mario Tozzi!
Poveri noi!
Caro amico. Non potevi certo scegliere momento migliore per esternare la tue considerazioni. Complimenti !!!!
Lei dice di conoscere la storia e cita dei fatti accaduti. Si dimentica che gli italiani sono sempre stati un popolo di strani , santi, poeti, navigatori e più recentemente ladroni .Niente di nuovo quindi , rubare , evadere il fisco, affittare in nero è il nostro sport nazionale . I ladri però, quando condannati , vanno in galera. Oggi ci sono personaggi condannati che in galera non ci vogliono andare a costo di sfasciare l'intero paese . Il suo beniamino Berlusconi , che lei descrive come un piccolo e incompreso genio, anche un po' ingenuo , è invece un furbacchione che ancora dopo 25 anni deve dire ai magistrati di chi era quella valigia piena di soldi che gli è cascata in testa , raccontare perché uno stalliere senza cavalli venuto dal sud viveva a casa sua , stalliere poi inquisito e condannato per mafia? insomma mi pare che lei abbia una visione un po' troppo romantica di un personaggio che raccontava le barzellette nei consessi mondiali, che faceva le corna ai politici stranieri , che vanta amici discutibili dell'est Europa che deride la GdF dicendo loro che è giusto evadere e non pagare le tasse. Ecco dopo questo sintetico e incompleto quadretto non le pare che confidare nel suo personaggio sia indegno di un grande filosofo come Seneca?
stamani ho pagato la tassa sui fossi, 16 euro circa , e mi sono sentito come derubato oppure preso in giro come quando uno si becca una multa con l 'autovelox per aver fatto 51Km/h dove c'è il limite di 50 Km/h e lì almeno c'è luna infrazione anche se ridicola e diseducativa . Far pagare la pulizia dei fossi a chi fossi non ne possiede , a chi non ne ha nel raggio di km è analoga ad una ruberia . Quale vantaggio ha un cittadino se puliscono un fosso , non suo , ad una distanza che a lui non arrecherebbe mai nessun danno ? Ruberia non perseguibile dai CC perché sancita da quattro idioti che attorno ad un tavolo si sono detti " e se la pulizia dei fossi ,che toccherebbe a noi, la facessimo pagare a quei coglioni di residenti, proprietari di seconde case ecc ecc ? " e così è stato fatto, ma la Cassazione ha sancito che i benefici presunti non sono tassabili e allora perché non denunciare quei famosi 4 fessi e fargli rispettare leggi e sentenze ? Qualcuno me lo spieghi , l'Italia è uno stato di diritto e i prepotenti vanno combattuti anche quando si travestono da autorità costituite , anzi a maggior ragione. Ma i politici locali tutti zitti , esiste solo qui questa stupida e ingiusta tassa , in altre regioni neanche sanno cosa sia e finiamola con queste invenzioni ladresche.
Boia de', o se stavi a Chiessi ti suicidavi! O che in citta' la gente ha tutti i distributori sotto casa? Ma dovete tutte ste storie per tre quattro chilometri di strada?
si consiglia l'organizzazione della festa dell'uva nella serata di venerdì dedicata ai giochi di avere anche uno speaker che possa tradurre in Inglese per i poveri turisti che vengono a vedere e non capiscono nulla...grazie !!!!!!!!!!
BASTA SPRECHI DI STATO.
BASTA CON LE TASSE PER PAGARLI
ITALIA
Si sta consumando l'ennesima crisi politica e di governo.
Mi sono chiesto: se nella commissione dove si vota la decadenza di Berlusconi fosse stata accettata la richiesta di sospendere la votazione in attesa della sentenza del giudice europeo e costituzionale si sarebbe egualmente consumata la crisi politica e di governo?
Mi sono chiesto: perchè Berlusconi non si è dimesso spontaneamente ?
Accettare di sospendere la votazione in attesa del verdetto del giudice europeo e costituzionale non avrebbe lèso il principio che è giusto e cioè che la legge va applicata e che la legge è eguale per tutti.
Ma,quanto all'applicazione delle leggi...che dire,ad esmpio,dell'applicazione della legge fondamentale,la costituzione?
Che dire poi sul principio che la legge è eguale per tutti.
La mia esperienza personale e tanti fatti di cronaca giudiziaria accaduti a normali cittadini,mi porta a dire che la legge non è eguale per tutti.
Questa "rigidità" nell'applicazione della legge verso Berlusconi da parte della commissione associata a tanti procedimenti giudiziari che il cavaliere ha avuto da quanto è sceso in politica,mi fa pensare che si voglia battere il cavalaire per via giuridica quando invece va battuto nelle urne.
Non so perchè Berlusconi non si è dimesso spontanemente: penso che avrebbe fatto meglio a farlo.
Credo che il cavaliere non accetta la sentenza che ritiene di natura politica. Penso che chiunque sia stato condannato abbia il diritto di criticare e anche di non accettare la sentenza,il che non significa che la sentenza non debba essere applicata.
Attendiamo l'applicazione della sentenza .
Lex,dura lex sed lex.
Marcello Camici
Impossibile non ricordare il passato,dimenticarsi chi sottoscrisse i patti prima dell'unificazione monetaria,lo stesso cambio ,un dollaro un euro,(1$ circa 1200 lire,1 Euro 1936,27 Lire ?).
Come non ricordare la stagione dei professori ,i prelievi notturni dai conti correnti,le regalie dell'IRI l'aumento delle tasse... Che tempi...vi ricordate quando i politici oltre alle provincie vollero le regioni? In Francia le provincie in Germania le regioni e noi non ci facciamo mancare nulla vogliamo tutto. Per i fessi che vogliono le soluzioni prima di pranzo perchè devono desinare tranquilli prima della pennichella gli suggerisco di guardarsi le spalle e se vede indietro molto lontano si accorge che oggi ci sono i frutti di piante innestate decenni fà.
I politici hanno cercato solamente di poter recitare il copione del primo attore sempre non disturbando chi gestiva i massimi sistemi,chi realizzava il mercato globale,chi sognava come Napoletame il nuovo ordine mondiale sotto il compasso e la squadra,distruggendo le identità nazionali le autonomie e le libertà elementari.
Berlusconi non è salvabile ,non è difendibile è un debole con i suoi limiti personali.
Se aveva una minima cultura politica storica sapeva che qui in italia o si è servi degli americani o si fà una brutta fine (Moro docet).
Se era autonomamente riflessivo invece di ascoltare i frà massoni e i legulei non si sarebbe fatto infilzare come un tordo.
Poveri brodi Silvio non è un martire nè un salvatore è un povero fesso che avuto la possibilità di cambiare il ns paese ma ha ben fatto poco .
Quanto dovremo aspettare per credere in qualcuno e in qualcosa?
[SIZE=5][COLOR=darkblue]ERA IL NOSTRO MIGLIOR AMICO [/COLOR] [/SIZE]
[SIZE=3][FONT=comic sans ms][COLOR=darkred]Domenica 29 Settembre 2013 ore 14.00 [/COLOR] [/FONT] [/SIZE]
Solo le persone che nella vita hanno avuto la fortuna e il privilegio di condividere ogni istante della giornata con un essere canino, non faranno il solito commento idiota ERA SOLO UN CANE!
Come tutti il nostro Lillo era speciale… per l'adozione, per i tredici mesi di pelosissimo amore:come dice Ely una nuvola di energia, dolcezza e amore. Perché era di tutti noi: con i suoi angolini speciali ribaltato a pancia in sù; per le sue entrate in scivolata in sala danza alla fine delle prove,per la zampa appoggiata al tuo braccio con gli occhioni luccicanti dietro al naso a tartufone per condividere giochi, yogurt e biscotti; per i tira-tira con la maglietta e le coccole sul letto; per le sbuffate e i sospironi durante le spazzolate e le corse insieme dietro alla palla; per il suo modo speciale di inclinare la testa e ascoltare attentamente le nostre chiacchiere insieme;per averci permesso innumerevoli volte di affondare il viso nel morbido pelo e condividere quel legame speciale che ci legherà per sempre.Per ogni singolo minuto passato accompagnato dal suo respiro e abbaio.
Ora ci rimane l'angoscia del ricordo di Domenica Pomeriggio:nessun veterinario ci ha soccorso(l'unica a risponderci era fuori Elba per corso di aggiornamento) perché se all'Elba succede qualcosa alle due del pomeriggio di domenica, trovi tutti i cellulari staccati mentre disperato abbracci il tuo Lillo che ancora respira, reagisce e continui a fargli battere il cuore aiutandolo a respirare mentre corri da un ambulatorio all'altro finché il suo cuoricino smette di battere fra le tue braccia …
ERA SOLO UN CANE … già … in un'isola smantellata senza ospedale dove l'elicottero costa più che tenere aperti i reparti, dove solo trasferire tutti i fascicoli legali perché hanno chiuso anche il tribunale costerà più che avere il buonsenso di considerare questo territorio come speciale, in un'isola che sembra essere in un angolo sperduto e irraggiungibile del mondo invece che in Italia … Dove SOLO UN CANE come Lillo non riceve soccorso perché anche SOLO UN CANE può vedersi negato il diritto di essere curato … Ma un cane non è importante … LO ERA PER NOI, IL NOSTRO CUCCIOLO, IL NOSTRO VEDERE IL MONDO CON GLI OCCHI DI UN ESSERE CANINO UNICO E MERAVIGLIOSO.
Il nostro Lillo, come quello di tutti … un pezzo del nostro cuore, nel cuore di tutti noi. Silvia, Erica e Nicola
eh no caro Dante incapace proprio no, Al Tappone sa fare i propri interessi come nessuno al mondo e oltre a fare i propri interessi sa come ungere l'esercito che lo circondano , esercito che senza il Tappone sarebbe a chiedere l'elemosina perché buoni a nulla ...ah no forse a rubacchiare re ..... 😎
Questa mattina sfortunatamente ho forato o bucato una gomma. Sfortunatamente anche la ruota di scorta era sgonfia, per cui con l'aiuto di un amico mi sono recato a mola x risolvere questo problema, visto che CAPOLIVERI e' sprovvisto di una stazione di servizio.
Caro Seneca,
Dopo averci deliziato con i tuoi aforismi, perche’ ora non ci proponi delle soluzioni; per esempio come superare la crisi politica nazionale, o la crisi economica che ci attanaglia, o la disoccupazione giovanile che ha superato il 40% ecc. ecc. Scegline uno, dai.
Dante
P.S. Evita poi di dirci che il signor Berlusconi sia un ingenuo, aggirato dai suoi collaboratori e braccato dai suoi oppositori. E’ mia convinzione invece che sia un incapace vero e proprio per come ha gestito la politica economica nazionale in questi anni.