Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Pubblica Assistenza Porto Azzurro da Pubblica Assistenza Porto Azzurro pubblicato il 5 Ottobre 2013 alle 11:16
[SIZE=4][COLOR=darkred]Trasformiamo la solidarietร  per Daniele, in speranza di Vita... [/COLOR] [/SIZE] Ho visto quanta gente si รจ riunita ai funerali del giovane Daniele Cecchini di 17 anni, un giovane che certamente ha sempre dimostrato il suo affetto per gli amici, suoi coetanei, la vita. Un giorno triste per l'avvenimento, ma che ha saputo raccogliere la solidarietร  di mille persone, dai giovani, agli adulti di Porto Azzurro e dell'Elba. Il ricordo di tutte queste persone, le musiche appropriate, i palloncini, il sentirsi vicini ai familiari tristemente provati, fino alla possibilitร  di intitolare il Campo sportivo al suo nome. Tutto bello, ma...! Ma non deve finire qui il ricordo per Daniele, la sua sofferenza subita e il suo costante ottimismo per la Vita. Per noi che giriamo con le ambulanze non solo all'Elba, ma anche in diversi ospedali italiani, spesso ci capita di trovarci nei reparti oncologici. Sono tanti, ma tanti bambini, dai piรน piccoli ai grandi, adolescenti e adulti che soffrono giorno dopo giorno insieme ai loro familiari, in attesa di un bagliore di Luce, di speranza. Solo chi capita in questi reparti puรฒ capire e comprendere la sofferenza, il dolore e la ricerca continua di una guarigione che spesso, non arriva perchรจ mancano interventi efficaci come il trapianto vero e proprio del midollo Osseo di un donatore compatibile, ricercato fra migliaia se non milioni di persone in tutto il Mondo. Dobbiamo avere l'impegno personale, la volontร  che quello che รจ successo a Daniele possa essere migliorato e sconfitto, ma per questo occorre la nostra consapevolezza di cosa possiamo fare noi stessi. Non sempre si trovano persone o cure definitive "in un catalogo" o sperare di "comprandole" chissa dove. Che ci sia in famiglia (soprattutto con i giovani) la volontร  di parlare di queste malattie, di come possono essere alleviate e sconfitte. Iniziamo a riflettere e maturare nella nostra coscienza per diventare giร  semplici donatori di sangue, di farci "tipizzare", per diventare possibili donatori di midollo Osseo, affinchรจ si possa donare ad uno di quei numerosi bambini che aspettano nei reparti. Deve essere una regola morale, di solidarietร  e un gesto grande di speranza di ognuno di noi per tutti e di questo Daniele, sono sicuro, sarร  felice. Giovanni Aragona Pubblica Assistenza Porto Azzurro
... Toggle this metabox.