Sarebbe bello se almeno i circoli senza fine di lucro finalizzati all'amore per la vela, lo sport, il mare e la natura non fossero contaminati da certa politica da prima repubblica ... che schifo!!!
113395 messaggi.
Grazie Giancarlo Amore, gentile ed esaustivo. Ho imparato anche qualcosa. 🙂
ho finalmente capito perche gli amministratori di portoferraio spesso non rispondono ai messaggi di camminando?
Non conoscono le tabelline e non sono buoni a fare le somme.
P.S meno otto mesi all'alba
Hai visto che a suon di dirgliele i nostri amministratori, gli scogli di Capo Bianco li hanno puliti. E ci voleva tanto? Grazie Camminando
P.S. Continuiamo a tempestarli di richieste e prese di giro cosi forse cominciano a sistemare le ghiaie, le fortezze, le scalinate del centro storico, la zona del porto e tutte le tante altre zone degradate ed abbandonate di LEZZOFERRAIO. Ma tanto fra pochino qualcuno torna alla pala (purtroppo solo in senso figurato perchè i calli sulle manine fanno male)
Mi sembra che state facendo come si suol dire i conti senza l'oste, dimenticandovi il risultato ottenuto ( secondo partito ) a Capoliveri nell'ultima tornata elettorale ( VEDI PROVENIENZA ).
PER M.S penso anch'io si trattasse(allora) della condotta,l'importante è sapere se il problema persiste
Ma che martino e martino, sono io l'unico, il più grande writer della storia

In risposta di che cosa è, il ricciolo marrone davanti al Porto di Portoferraio, non è altro che un vortice creato dalle navi in manovra, che risucchiano fango dal fondale, componendo la classica forma ad aspirale. Infatti, le navi che escono dal molo in retro, arrivando nella zona e innestando marcia avanti, la potenza data alle eliche smuove il fondale con il risultato descritto. Il fenomeno è conosciuto e sfruttato, dato che, come cala il sole, si cala nel punto esatto dove è stato rimosso il fondale, il classico tramaglio per triglie e i risultati sono ottimi.
Quindi questa volta l'inquinamento non c'entra.
Ciao Giancarlo Amore
Allora mi pare di capire che quelle attivita' o privati cittadini a cui si effettua questo servizio hanno un costo giornaliero di circa 10 euro, che moltiplicato x 30 giorni fanno circa 300 euro al mese, che moltiplicato a sua volta x circa 12 mesi fanno circa 3600 euro all'anno?
Farsi ritirare la spazzatura costa 8€ + iva a viaggio.
Richieda anche lei questo servizio. Io la vado a buttare da sola!
JESSICA & MARTINO
Mi spiace tornare sull'argomento.
PRO MULTA
Ricordo che c'è una frase di odio verso gli Albanesi. All'interno della comunità elbana sono tanti e brave persone che non si meritano certo di essere offesi.
Bisogna che il gesto non si ripeta mai più viviamo per le nostre spiaggie non sono le spiaggie a vivere grazie a noi anzi.
Per quanto riguarda la superficialità del comune sono daccordo abbiamo però uno strumento per mandarli a casa, invece Jessica & Martino finora sono ancora impuniti. Poi che c'entra la politica con questo gesto è come se venissi a casa vostra ad imbrattarvi i muri e poi dicessi ma perchè ti arrabbi tanto il comune non ti pulisce la strada.
Scusate ma sono davvero nero... inoltre diluenti e altro non servono mi sa per questo tipo di vernice e soprattutto la pioggia
Grande Fratello, so bene che le immagini su google maps non sono aggiornate, ma il fenomeno è piuttosto "particolare" ed evidente dovrà pur avere avuto un'origine... che so... una condotta che passa in quel punto?!
La mia era semplice curiosità .... magari qualcuno poteva conoscerne le possibili motivazioni 🙂
Ad esempio il fotoshoppaggio da parte dei Piombinesi poteva essere una spiegazione..... :gren:
Questa è l'Elba!!!!! Una ragazza pretende di salire sul bus senza dimostrarne il diritto, e siamo pronti a torturare l'autista zelante.
Due ragazzi fanno una bravata e siamo pronti a torturarli a vita, anzi ad impiccarli.
A me pare stavolta abbiano ragione i Piombinesi, in questa isola vivono strani soggetti con una idea tutta loro delle regole.
Ma Voi portoferraiesi, cosa dite delle dimissioni del vostro sindaco????? Oggi è nuvolo, quindi dovrebbe dimettersi???? Oppure la furbata della Lega Navale, e tutti zitti!!!!!!!!!!!!!!
Ma sì, tanto due ragazzi sono un bersaglio facile facile, senza rischio.
Provate a riflettere, forse quel messaggio è UN MESSAGGIO, troppo difficile da leggere.
Capo Bianco???? Ma dove è bianco???
Guardate il territorio e di Capo Bianco ne trovate a decine......, ci passate tutti i giorni, INDIFFERENTI!!!!!
Fra Gasparri e Amore di stimoli ve ne sono parecchi, ma il sordo che non vuol sentire...............
Ma quanti Martino ci saranno a Portoferraio? Il Comune perché non fa una ricerca? La pulizia la paghiamo noi contribuenti! E' giusta una multa.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]OCCHIO NON VEDE…. CUORE NON DUOLE [/COLOR] [/SIZE]
Certamente l’idea dell’istituzione di una squadra anti-inquinamento lanciata da parte dell’amministrazione comunale ci rese felici e fiduciosi sulle sorti delle nostre spiagge e del nostro mare…anche laddove i luoghi non hanno nomi altisonanti e frequentazioni turistiche importanti .
La notizia , ricorda Carlo Gasparri nel suo odierno servizio, fu scritta a lettere cubitali sulla carta stampata e diramata via internet attraverso i suoi mezzi d’informazione , nel Giugno del 2010 ma come molte volte avviene quando una amministrazione è oberata dai troppi impegni oppure distratta dai grandi progetti è finita come le promesse dei marinai.
Carlo Gasparri oggi ha visitato un piccolo approdo confinante con L’Elbana Petroli , un esiguo spazio da sempre usato da pescasportivi locali per tenere le loro imbarcazioni , una piccola porzione di terra usata esclusivamente per le manovre di approdo e varo, ma non per questo deve essere abbandonata al degrado, proprio nella zona che andrà ad interessare l’importante progetto del Water Front .
E’ giusto e doveroso – dice Carlo Gasparri – che anche questa zona, in attesa del suo sviluppo, venga bonificata, , le carcasse di barche abbandonate tra immondizia di ogni genere andrebbero rimosse e gli scriteriati colpevoli di cotanto degrado sensibilizzati ad una corretta fruizione degli spazi gratuiti che hanno a loro disposizione…insomma si chiede all’amministrazione di attivare quella famosa squadra anti-inquinamento promessa tre anni orsono.
.Ma guardiamo il servizio di Gasparri
Semplice, è' un effetto di photoshop messo dai piombinesi per far vedere che il golfo e inquinato
PER M.S guarda che le foto di Google maps sono vecchie di almeno 4 anni,vai con la barca a vedè se c'è il ricciolo marrone e fai tu le foto
Come specificato sotto alcune regioni chiedono il referendum abrogativo della sulla geografia giudiziaria come mai la Toscana non c'è:
Giustizia, si rafforza il fronte delle regioni che chiedono un referendum abrogativo della riforma sulla geografia giudiziaria. Nicola Marino, presidente OUA: "Puglia, Marche, Abruzzo, Calabria e Basilicata: si raggiunge così il numero minimo previsto di regioni per indire un referendum abrogativo, e giovedì anche la Campania decide. Il Ministro Cancellieri e il Presidente del Consiglio non possono eludere questa importante novità. Serve una sospensione del provvedimento, necessario un incontro urgente con l'avvocatura". Inoltre, l'OUA scrive al Ministro affinchè si attivi con urgenza la commissione di monitoraggio della riforma con la presenza dell'OUA in rappresentanza dell'avvocatura.L'Organismo Unitario dell'Avvocatura-Oua esprime pieno sostegno alla decisione dei consigli regionali di Marche, Puglia, Calabria e Abruzzo e Basilicata, di convocare un referendum abrogativo della legge di riforma della geografia giudiziaria, come previsto dall'articolo 75 della Costituzione (cinque regioni possono indire un referendum).
Nicola Marino, presidente Oua, ricorda che anche "la Campania, giovedì prossimo prenderà una decisione".
"Se, come si prevede, il voto fosse positivo, non solo ci sarebbero i requisiti previsti dalla Costituzione, ma anche un forte segnale politico al Governo ".
"Per questa ragione - conclude Marino - ma anche per gli evidenti errori e per le conseguenti situazioni di caos e confusione registrati su tutto il territorio, ribadiamo la richiesta di sospensione del provvedimento e, con una lettera inviata al premier Letta e al ministro Cancellieri, abbiamo proposto l'urgente convocazione di un tavolo di confronto con la presenza dell'Oua in rappresentanza dell'avvocatura".