Molto interessante la posizione del PD locale ed elbano sulla polemica campese sull'Operazione Brassard. Veramente condivisibile. Nulla da dire.
SILENZIO ASSOLUTO!
Quando incominceranno a fare opposizione sarà un bel giorno per Campo, perché la democrazia passa anche per questo.
E quando incominceranno a farci sapere cosa pensano, fuori dalle scontate litanie che sicuramente caratterizzeranno i giorni vicini alle elezioni.
Sveglia giovani piddiini. Dite qualcosa di sinistra.
O almeno, dite qualcosa...
Che non sia un "Sissignore" alla attuale maggioranza campese di centro...sinistra.
113395 messaggi.
Egr. Sig. Gianni
se prima di scrivere si fosse informato bene bene avrebbe scoperto che nelle fontane elbane l'acqua è sempre la stessa che viene riutilizzata a ciclo continuo, infatti è presente un cartello che avvisa che l'acqua non è potabile.
E' vero ,anche, che l'acqua evapora e cala, gli addetti alla manutenzione provvedo a fare il ripristino del livello al fine di garantire la funzionalità della fontana e anche per ciò si usa ,solitamente ,acqua non potabile.
PS non lavoro all'acquedotto
Gentilissimo sig. Peria, dopo la sonora trombatura alla guida del PD elba piombino, la invito a riflettere sulla sua INDICAZIONE alla nomina della Porto Autority piombino elba. forse è giunta l'ora di un suo veloce ravvedimento, non le pare?
Noi elbani attendiamo fiduciosi e siamo certi che Lei non mancherà l'occasione, siamo certi anche che non voglia passare da codardo o servo di partito perchè NOI crediamo[COLOR=darkblue] NELLA SUA BUONA FEDEE' GIUNTA L'ORA CHE SIA UN ELBANO A RICOPRIRE QUEL RUOLO CONSIDERATO UN RUOLO IMPORTANTISSIMO PER LA NOSTRA ISOLA.....FORZA E CORAGGIO! [/COLOR]
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Coppa Toscana Triathlon annata da incorniciare per Aethalia Triathlon-Elbaman Team [/COLOR] [/SIZE]
L’annata agonistica 2013 si è ormai chiusa e, anche se a calendario nazionale vi sono ancora alcune manifestazioni, perlomeno in regione i giochi sono stati definiti con l’ultimo weekend di gare a Tirrenia del 20
Ottobre scorso con la consacrazione dei vincitori di Coppa Toscana.
Risultato storico per la nostra società con l’Elbaman Team che raggiunge per la prima volta il podio assoluto di Coppa con il terzo posto dietro a Lucca Triathlon e Firenze Triathlon in una classifica che vede ben 31 società in classifica, sintono di un vivaio regionale molto interessante.
Sono state ben 19 le gare valide per l’assegnazione dei punti tra cui, ovviamente, anche il nostro Elbaman di fine settembre.
Sempre in Coppa Toscana, a livello individuale, segnaliamo alcuni risultati degni di particolare nota:
Casu Edoardo– 1° Categoria Youth B
Il Capoliverese, alla sua prima stagione, ha sbaragliato il campo nella sua categoria vincendola con circa
1700 punti contro i 500 del secondo classificato.
Per il prossimo anno passaggio a categoria Junior che sicuramente lo vedrà protagonista con la società che lo sosterrà negli allenamenti e trasferte per quanto possibile.
Bartoli Fabrizio – 2° Categoria S2 (25-29 anni) L’atleta di Castagneto Carducci ha fatto faville non solo in categoria, ma anche a livello assoluto con due vittorie e tanti piazzamenti di prestigio culminati a fine ottobre con il 7° posto di categoria alle finali mondiali di XTERRA alle Hawaii.
Spada Stefano - 2° Categoria M1 (40-44 anni)
Il Marcianese è stato autore di una stagione lunghissima con tante gare sule spalle, molte delle quali fuori
regione. La costanza e consistenza lo hanno premiato con questo ottimo risultato in Coppa in una delle
categorie piu’ affollate e combattute con oltre 90 atleti in classifica.
Valenzano Paola – 2^ Categoria M3 (50-54 anni)
Al debutto nel triathlon, la Torinese si è dimostrata subito una “donna di ferro” portando a termine molte gare tra cui Elbaman73, suo vero obiettivo annuale. Non potrà che regalarci grandi soddisfazioni !
Ora non ci resta che ricaricare le pile per cercare di riconfermare questa serie di risultati cosi importanti che
posizionano la nostra società tra le leader a livello toscano e, speriamo nel breve futuro, anche a livello nazionale.
Un sincero ringraziamento a tutti da parte del Consiglio
Direttivo.
CLASSICA FINALE COPPA TOSCANA
[SIZE=1][COLOR=darkblue]1° Lucca Triathlon
2° Firenze Triathlon
3° Elbaman Team 4° Phisio Sport Lab Pisa
5° Freestyle Triathlon
6° Triathlon Grosseto
7° Livorno Triathlon
8° La Fenice Tri
9° Vis Cortona
10° Atomica Triathlon
Seguono altre 21 società [/COLOR] [/SIZE]
Pare che l'Orsini non abbia capito bene il senso del risultato referendario sul Comune Unico.
Continua a romper le scatole su questioni di lana caprina insistendo che sia meglio 1 che 8.
Ma se anche gli abitanti di Suvereto( bravissimi) hanno sottolineato col Loro voto che non ne vogliono sentir parlare di fusione con Campiglia Marittima per una serie di motivazioni, perchè continua ancora a sbriciolare le gonadi degli Elbani ?
VORREI DIRE A FRANCESCO SEMERARO CHE E' UN ESEMPIO E SE OGNUNO DI NOI SI ESPONESSE COME LUI FORSE LE COSE ANDREBBERO MEGLIO MA C'E' TANTO MENEFREGHISMO E CODARDIA (IO PER PRIMA)...MA PER FORTUNA LEI NON DEMORDE
SIAMO “UNTI” DAGLI DEI E NON LO APPREZZIAMO.
Il giorno dell’inaugurazione della piattaforma sul tetto dell’ospedale, il Presidente della Regione Toscana ebbe a dire “ L’emergenza/urgenza dell’isola d’Elba è invidiata perfino dal Papa e da Obama”. Non importa se l’ortopedia non esiste quasi più e il Pronto Soccorso è inadeguato a un servizio così importante, conta poco se la radiologia e la chirurgia sono ridotte ai minimi termini, però abbiamo l’elicottero, sempre che funzionino gli ascensori per raggiungerlo. Questo agli Elbani può bastare.
L’unto più esteso e pericoloso è stato quello della Direzione Sanitaria Elbana che ha revocato il contratto di reperibilità che si attivava dopo il normale orario di lavoro del personale aeroportuale di La Pila in caso di un blocco improvviso o per maltempo della piattaforma posta sopra l’ospedale. Come per dire che a piazzola fuori uso e dopo il normale orario di lavoro, nessun paziente, anche se gravissimo, può essere trasportato in un ospedale del continente specializzato usufruendo dell’aeroporto, perché la Direzione sanitaria ha revocato il contratto di reperibilità a chiamata.
IL COSTO ORARIO PER PERSONA è DI CIRCA 3,30 EURO PER OGNI ORA DI REPERIBILITA’. La stessa Direzione ha smantellato e portato via le attrezzature necessarie al servizio notturno per l’atterraggio e il decollo del Pegaso. DI NOTTE ALL’ELBA PER POCHI EURO SI PUO’ ANCHE MORIRE. Circostanze, fatti e costi, sono state confermate nell’assemblea pubblica del 24 c.m. dall’Amministratore di Alatoscana che gestisce l’aeroporto di La Pila.
Un giorno dell’estate scorsa L’Assessore Regionale alla sanità si è privato di qualche ora di spiaggia per ungerci e portarci, in forma privata, la notizia che era sua intenzione raddoppiare gli ascensori dell’ospedale, per compensare i continui fermi di quelli esistenti. Ancora oggi non sappiamo se è stata una vera spalmata o una presa per i fondelli.
Sabato 26 ottobre, in una lunga intervesta al Tirreno, il Direttore Generale dell’ASL6 ha giustificato la costruzione di un nuovo ospedale a Livorno, ritenuto superfluo, perché a suo dire quello esistente, è come una bella anziana signora che dimostra tutti i suoi anni e decidere di farne uno nuovo era inevitabile. Poi, ricordandosi dell’Elba ha dichiarato: “Per quanto riguarda l’Elba, escludo che stia perdendo competenze e servizi, anzi, è stata dotata di una guardia anestesiologica attiva 24 ore, e per un ospedale come quello dell’Elba è un caso unico in Italia e molto probabilmente nel mondo”. TROPPO BUONO DIRETTORE, però le ricordiamo che non stiamo perdendo competenze e servizi, perché ce li hanno già tolti, NOI vogliamo recuperarli almeno in parte e non bastano 6 anestesisti per fare un ospedale adeguato ad una popolazione di 32.000 persone. SI RICORDI CHE SIAMO UN’ISOLA.
Speriamo di non essere “UNTI” anche sulla portualità da un altro Dio che proclama amore gli Elbani al punto di criticarli quando manifestano.
Francesco Semeraro.
[COLOR=royalblue][SIZE=4]ABBRACCIO DI AMICIZIA NEL MEDITERRANEO[/SIZE] [/COLOR]
Oggi 27 ottobre 2013 – ore 14.00, variando per motivi tecnici il Programma precedentemente comunicato dai media, sono partiti dal porto di Marina di Campo i 5 velieri di ISOLAMONDO settore Club del Mare con 5° bambini e ragazzi, dell’Elba e di altre isole. Stanno navigando verso la Corsica, dove resteranno alcuni giorni, per poi dirigersi verso la Sardegna (La Maddalena). Un viaggio di 8 giorni con incontri giornalieri.
E’ magnifico vedere i giovani di ISOLAMONDO, rappresentanti di tutte le isole dell’arcipelago toscano come pure delle isole pontine e della Corsica, impegnarsi con un abbraccio di grande amicizia fra gente di usi, costumi, tradizioni e lingua diversa.
Messaggeri di pace e concordia.
Bravo Umberto!
Una giornata dedicata al mare, alla sua conservazione, alle sue meraviglie, ogni giorno a rischio a causa dell’inquinamento e dei comportamenti irrispettosi dell’uomo, in ogni parte del globo. E’ stato questo il tema del “Girotondo con il mare” organizzato al cinema teatro Odeon di Firenze lunedì scorso davanti ad una platea di oltre trecento studenti delle scuole superiori fiorentine. Il progetto ha visto protagonisti loro: “I Messaggeri del Mare”, il favoloso gruppo di volontari che insieme ai due grandi nuotatori Pierluigi Costa e Lionel Cardin, ogni giorno mette il suo impegno in questo profondo messaggio di amore e rispetto per tutti i mari del mondo e per tutti gli esseri viventi che lo abitano. Una mattinata di educazione ambientale, come l’ha definita la dott.ssa Lina Amelio referente ambientale dell’istituto I.T.S. Ginori Conti di Firenze, che da tempo segue i messaggeri del mare dando il proprio contributo per promuovere il messaggio di rispetto e tutela delle acque e delle coste del nostro e degli altri paesi del mondo. Tanti i relatori e gli artisti che hanno dato il proprio contributo per la riuscita dell’evento: l’architetto Sergio Ventrella coordinatore dell’Osservatorio toscano Cetacei, la dott. Claudia Rossano del dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze, i volontari del progetto Sea Shepherd Toscana “Salviamo gli oceani” e poi Marco Sartore del centro di biologia marina “bioasis” dell’Isola d’Elba, il tenore Giovanni Cervelli e la prof.ssa Annapaola Andreini che hanno allietato il pubblico con bellissime interpretazioni musicali, l’attrice Giusi Merli accompagnata al contrabbasso dal musicista Luca Puglisi. Non è poi mancato l’intervento degli studenti che hanno dato vita in questi anni alla consulta ambientale e che lavorano ogni giorno per proporre progetti ed iniziative per il rispetto dell’ambiente e della natura. Tante emozioni si sono respirate in quelle ore. Soddisfatti i ragazzi, soddisfatti i messaggeri del mare e gli organizzatori che si sono dati appuntamento all’Elba per il 14 dicembre per un’altra avventura con la nuotata invernale sulla costa occidentale dell’isola. Il progetto è stato seguito dalle redazioni di Quielba.com e Telelba
A parte i complimenti x la tua gran classe, ho da dirti e ribadirti che quel barattolo in mezzo alla spiaggia è proprio un obbrobrio, continuo a pensare anche che non avrebbe neanche dovuto essere autorizzato, ed in piú dico che a 20 metri esisteva già un locale adibito a bar, più nascosto , x
perció la prossima volta che intendi rispondermi conta fino a 10 se lo saifare altrimenti sorvola. In quanto al pezzente bha lasciamo perdere, signori si nasce. Buona giornata
[SIZE=4][COLOR=darkblue]Una nuova sfida per il Soroptimist International Club Isola d’Elba presentata in occasione della Conviviale di inizio anno.[/COLOR] [/SIZE]
“Cultura e Impegno, la nostra forza!” è lo slogan - adottato recentemente dalla Presidente Nazionale del Soroptimist International, Anna Maria Isastia, a Roma - che Franca Rosso, Presidente del Club Soroptimist Isola d’Elba, e le Sue socie fondatrici hanno sposato con determinazione e passione, per i progetti da realizzare per l’attività del biennio 2013/2015. Oltre alle numerose iniziative alle quali il Club elbano ha dato vita dalla sua costituzione (avvenuta il 4 maggio scorso), mercoledì 23 ottobre nella splendida cornice del Ristorante La Caletta, a Porto Azzurro, si è tenuta la Conviviale di inizio anno Soroptimist, in occasione della quale è stato presentato ufficialmente un progetto di grande importanza educativa e sociale. Protagonista ed ospite d’eccezione della serata è stato - oltre al Sindaco del Comune di Porto Azzurro Luca Simoni, alla Presidente del Rotary Patrizia Arduini e al Dott. Plinio Fabiani, primario del reparto di medicina dell’Ospedale di Portoferraio - il Dott. Franco Pesciatini, apprezzato cardiologo a livello nazionale, esperto di riabilitazione cardiaca, nonché autore di numerose pubblicazioni scientifiche (è inoltre membro del Lions Club di Desenzano del Garda). Il Dott. Franco Pesciatini, cresciuto all’Isola d’Elba, ha trattato in maniera attenta ed esaustiva un argomento oggi molto dibattuto: la prevenzione della morte improvvisa nei giovani. «I numeri dei quali si è parlato ad un recente congresso di cardiologia - ha riferito il cardiologo - attestano ben 100.000 morti solo in Italia. Alla base di questo drammatico evento possono esserci patologie non note e legate a difetti genetici, capaci di provocare alterazioni elettriche del cuore in grado di scatenare aritmie cardiache cosiddette maligne. La morte improvvisa è dovuta infatti, in oltre il 90% dei casi, a queste aritmie che portano all’arresto cardiocircolatorio. Per il riconoscimento delle stesse è stato progettato e realizzato un dispositivo per la rilevazione dell’ECG (elettrocardiogramma) del giovane durante l’ora di attività fisica prevista nelle scuole. Il dispositivo, di piccole dimensioni e leggero, facilmente applicabile sul torace con cerotti-elettrodi, trasmette una sola traccia ECG, sufficiente per l’identificazione di eventuali aritmie, ad un PC portatile posto nelle vicinanze. Fa parte del kit un manuale d’uso di facile lettura che consente anche ad operatori non sanitari, in questo caso l’insegnante di educazione fisica, di leggere e riconoscere sul monitor la presenza di eventuali alterazioni del ritmo cardiaco. I tracciati registrati vengono successivamente supervisionati da un medico che deve prescrivere ulteriori accertamenti ai soggetti con aritmie da sforzo». Le Donne del Club Soroptimist Isola d’Elba, e tutti gli ospiti intervenuti, hanno ascoltato con molto interesse l’intervento del Dott. Pesciatini che ha evidenziato l’importanza della prevenzione attraverso l’informazione, soprattutto nei giovani di età compresa tra i 12 e i 19 anni. Per queste ragioni il neo nato Club ha deciso di aderire a questo interessante progetto acquistando il dispositivo che darà in comodato d’uso, a turno, a tutti gli istituti scolastici elbani. “Cultura e impegno, la nostra forza!” per una sfida importante della medicina del futuro.
Volevo rispondere al messaggio che erroneamente definiva come obrobio il baretto di spartaia......offre un servizio eccellente e un disabile può godere di un bagno per disabili cosa non presente negli altri stabilimenti di spartaia.inoltre la spiaggia libera misura gli stessi metri quadrati degli anni passati in quanto il baretto si trova all interno della concessione demaniale ..............pezzente
A partire da novembre 2013 presso le farmacie elbane sarà presente un servizio gratuito di consulenza, orientamento e sostegno psicologico.Il progetto nasce dalla collaborazione dei Farmacisti e Psicologi-Psicoterapeuti che operano e vivono nel territorio elbano. E' un servizio Gratuito.
COME ACCEDERE AL SERVIZIO:
è sufficiente chiedere informazioni al Vostro Farmacista.
Non in tutte le farmacie sarà possibile fare gli incontri per motivi di spazi e privacy, ma in tutte le farmacie, dalla prossima settimana saranno disponibili gli orari e giorni. Una volta individuata la Farmacia dove vi è più comodo potete prenotare il colloquio direttamente dal farmacista.
I colloqui saranno riservati e la vostra privacy sarà tutelata.
Non si tratta di un servizio che eroga prestazioni di natura psicoterapeutica ma di un intervento di sostegno breve che prevede al massimo 3 incontri per persona.
Per informazioni:
- è possibile andare sulla pagina Facebook Lo Psicologo in Farmacia o sul gruppo con lo stesso nome
- rivolgersi al proprio farmacista
- contattare uno degli psicologi coinvolti: dr.ssa Marta Donalizio, dr.ssa Elisa Casina, dr. Marco Marzocchini, dr.ssa Roxana Amalia Sosa
[COLOR=darkblue]
"VENDESI TERRENO EDIFICABILE LOCALITA' CONCIA DI TERRA NEL COMUNE DI PORTOFERRAIO.
PER INFORMAZIONI TELEFONARE 3407666427 "
[/COLOR]
Rhino,
le tue considerazioni sono inappuntabili e dettate dal buon senso. Ma non convengono a chi usufruisce del sussidio di disoccupazione.Non è forse più comodo fare in quei mesi un altro lavoro in nero o godersi di un buon periodo di vacanze in Thailandia o vivere assicurandosi un reddito che risulta dall' unione di due sussidi di disoccupazione o di un sussidio più uno stipendio? Io li conosco bene, per la maggior parte vivono meglio di chi come il sottoscritto lavora tutto l' anno ed è mono-reddito ed ha moglie e e figli a carico! Che si diano da fare ed offrano un contributo alla società e allo Stato che in questo modo a volte dà indebitamente loro un contribuito di solidarietà!
Congratulazioni vivissime alla ventiduenne Dott.ssa Alice Fiorentini che si è brillantemente laureata in pisicologia all'Università di Firenze.Laurea magistrale sul "Ruolo delle emozioni nella spiegazione della psicopatia con la relatrice Prof.ssa Enrica Ciucci.
[SIZE=4][COLOR=blue]VIAGGIO DI PACE E AMICIZIA NEL MEDITERRANEO[/COLOR] [/SIZE]
Domani domenica 27 ottobre 2013 – ore 12.00, variando il Programma precedentemente comunicato dai media, partono da porto di Marina di Campo le imbarcazioni di ISOLA MONDO settore del Club de Mare: 5 barche a vela e 50 bambini e ragazzi, dell’Elba e di altre isole. Si naviga verso la Corsica e verso la Sardegna (La Maddalena) sospinti dal vento per tessere una rete etico-morale basata su valori positivi come fratellanza, solidarietà, comprensione, amore per la vita e collaborazione in progetti comuni.
La famiglia si ISOLAMONDO è sempre più in crescita e l’abbraccio corale si fa ancora più ampio e intenso.
Auguri a Umberto Segnini, ideatore del Progetto, ai partecipanti del viaggio e a tutti i piccoli ambasciatori di pace e amicizia!
SIAMO NEL 2013 ANCORA SI GETTANO I CALCINACCI NELLE SCARPATE E VICINO AL PAESE...........MA NESSUNO CONTROLLA???
AMMINISTRATORE DORMIENTE.........OPPURE CONSAPEVOLE????
Egregi navigatori
riflettendo sui sussidi per la disoccupazione, nel valore dei quali non entro in merito perchè sono convinto che lo stato debba dare una mano a chi resta disoccupato, mi chiedo: ma il problema di queste povere persone non è forse quello di essere rimasti privi di un impiego?
Riflettendo sulla condizione generale dei comuni elbani che necessitano di misure efficaci di manutenzione e ristrutturazione di vario genere mi chiedo: ma non c'è bisogno di mano d'opera per effettuare vari lavori nel periodo invernale?
Riflettendo sulla scarsa possibilità economica dei comuni di elargire sufficiente assistenza domiciliare mi chiedo: non c'è possibilità di ampliare l'offerta?
E arrivo a concludere che forse il sussidio andrebbe trasformato in ore di formazione e di lavoro, con un semplice meccanismo che dice: sei rimasto senza lavoro, io Stato ti stipendio per una cifra x (anche l'attuale) che corrisponde ad Y ore di lavoro; puoi essere impiegato in questi mesi per Y ore mensili dai comuni in una di queste mansioni (A, B.....Z); è il primo anno ? Bene, scegli un percorso formativo (sempre da Y ore al mese) che ti qualificherà come possibile manutentore, assistente domiciliare, manovale, impiegato aggiuntivo, ecc. ; dall'anno successivo il tuo comune, qualora tu fossi ancora disoccupato, potrà convocarti per Y ore al mese e comandarti a svolgere la mansione per la quale ti sei formato...puoi rifiutare, ma così non prendi una s..ga!
Trovate sia ingiusto? Per quale motivo? Anticostituzionale? Cosa avrebbero da dire le OO.SS.? Sarebbe forse più difficile conciliare il sussidio con viaggi di piacere o lavori molto abbronzati, e di questo siamo tutti spiacenti...ma la stessa somma che esce adesso dalle casse dello stato sarebbe utile a risolverne alcuni attuali problemi e chi riscuote non dovrebbe più sentirsi di peso ma anzi di grande utilità, apprendendo peraltro un mestiere...
Lo trovate disdicevole?
Perchè?
Buona giornata