[SIZE=4][COLOR=darkblue]IL โMUSEO ELBAโ SARA' CELEBRATO ALLA BIENNALE DI FIRENZE [/COLOR] [/SIZE]
Il sogno di una vita si รจ realizzato.
L'International Art Center a gennaio del prossimo anno compirร 50 anni.
Da un campo abbandonato ad un affascinante Parco di sculture e infine ad un โMuseo Elbaโ di Arte Contemporanea nella Natura: una vita per l'arte, un apporto notevole alla cultura e al turismo con centinaia di serate culturali dall'arte alla scienza.
Con il โMuseo Elbaโ praticamente l'Isola รจ stata decorata con l'arte.
Gli otto comuni dovrebbero essere fieri di questo arricchimento di opere che dovrร essere sempre incrementato da altri artisti.
Quello nella Cultura รจ un grande investimento, che lo Stato avrebbe dovuto fare con l'Italia tutta che possiede il 65% dei gioielli d'arte di tutto il mondo e una particolare bellezza naturale.
Niente cultura, niente sviluppo.
Tutto questo lavoro ormai storico di Italo Bolano รจ raccolto nel volume edito da Mondadori dal titolo โElba un Museo diffuso d'Arte Contemporanea all'aria apertaโ, realizzato grazie alla sponsorizzazione dell'Associazione Albergatori, di alcuni singoli Albergatori, Enti culturali e associazioni nonchรฉ dei principali imprenditori elbani.
L'importante volume si รจ giร fatto conoscere in Italia e all'estero ed in varie riviste specializzate come Arte e bell'Italia.
Il Centro Museo di San Martino, dal quale sono โusciteโ tutte le opere pubbliche per i Comuni elbani, da anni รจ annoverato tra i Musei d'Arte Contemporanea all'aria aperta della Regione Toscana, quali โil Giardino dei Tarocchiโ nel grossetano, il โGiardino di Daniel Spoerriโ sul Monte Amiata, il โParco delle Roseโ a Firenze ecc., ampiamente pubblicizzati in Italia e all'estero.
Al โMuseo Elbaโ la Biennale di Firenze, che si svolgerร alla Fortezza da Basso nel prossimo mese di dicembre, dedicherร uno spazio per la presentazione del prestigioso volume il 4 dicembre alle ore 15.
[FONT=comic sans ms][COLOR=darkblue] A.R. International Art Center [/COLOR] [/FONT]