Grazie mille Luigi, ha perfettamente capito cosa intendevo dire e risposto in maniera esauriente e logica. Del resto avevo premesso che essendo lei un tecnico, probabilmente sapeva di cosa parlava......... io invece non sapevo che la calata semi vuota di luglio fosse dovuta a prezzi poco appetibili e non a mancanza di richiesta.
buon lavoro e buone feste! 🙂
113395 messaggi.
ma levando il molo 6 basteranno gli altri accosti per le navi?
semplice domanda senza nessuna polemica anche io sono per i posti barca favorevole a levare anche il pontile galleggiante per i piccoli natanti e spostarli a san giovanni chiaramente in sicurezza motovedette comprese
Chi va' a vedere le partite non ha bisogno della " navetta " anche perche' il parcheggio in questione " boa " e' a pochi metri, mentre in occasione della recita dei bimbi, ribadisco che sarebbe stato opportuno pensare ad una soluzione del genere visto che I parcheggi di cui te parli erano tutti occupati e anche la strada, a tal punto che sono dovuti intervenire I vigili. Si parla anche del parcheggio "coop" ma quello non lo considero in quanto mi risulta essere area privata. Credo che si debba accettare sempre le critiche o I suggerimenti, ( almeno valutarli ) che vogliono essere solo ed esclusivamente costruttivi.
Informiamo i nostri gentili clienti, collaboratori e fornitori che la nostra azienda rimarrà chiusa per ferie da sabato 21 dicembre a martedì 7 gennaio compresi.
Per qualsiasi esigenza o necessità siamo comunque raggiungibili al numero di cellulare 335.7543405.
Auguriamo un buon Natale ed un felice Anno Nuovo!!
Saluti.
[FONT=comic sans ms][COLOR=green]FERRINI ALESSIO
IGIENE SERVICE s.r.l. [/COLOR] [/FONT]
[COLOR=purple][SIZE=4]TORNEO DI CALCETTO E.......PRIMA VITTORIA PER GLI SCOGLIO-NATI VIOLA!! [/SIZE] [/COLOR]
Stupenda prestazione della squadra degli SCOGLIO-NATI VIOLA al torneo di caletto, prima vittoria per i colori viola e sopratutto stupenda prestazione. I nostri ragazzi stanno crescendo di condizione e lo dimostra il fatto di aver vinto con la prima in classifica BAGNI PINETA per ben 8-4. Nel primo tempo il nostro quintetto ha fatto girare bene la palla e condotto il gioco, ma inaspettatamente si trovava sotto 1-3 pur avendo costruito di piu’ e soprattutto tirato di piu’ in porta. Gli avversari con solo 2 tiri nello specchio della porta avevano segnato 3 reti anche grazie ad una sfortunata deviazione di BRUNDU che spiazzava il nostro portiere. RIDI DAVIDE con una punizione portava alla fine del primo tempo sotto i nostri ragazzi accorciando le distanze sul 2-3. Secondo tempo a senso unico con reti di RIDI,BRUNDU, ZOTTOLA e DIVERSI il risultato si stabilizzava sul 8-3, con un gioco splendido e giocate veramente perfette. Si ricorda un gol di ZOTTOLA a “scavetto” sul portiere. Solo all’ultimo secondo della partita una disattenzione difensiva faceva terminare in rete il pallone e finire cosi la partita sul 8-4. I primi tre punti di una squadra che cresce sia di gioco che di mentalita’, ma sopratutto far salire gli SCOGLIO-NATI VIOLA in classifica. BRAVI RAGAZZI!! La prossima partita ci sara’ a Gennaio 2014 dopo le feste, un bel modo per augurare e augurarci BUONA NATALE A TUTTI!! Sotto le due formazioni. FORMAZIONE: BURCHIANTI RICCARDO PAOLETTI ALESSANDRO ZOTTOLA MASSIMO RIDI DAVIDE DIVERSI MIRKO BRUNDU FRANCESCO RICCI
BRAVO, perchè non organizzare il servizio navetta anche per quelli che vanno a vedere le partite di calcio al campo sportivo visto che in quelle occasioni tutte le auto invadono un'intera corsia di marcia. Eppure a 10 metri hanno un'area di parcheggio completamente libera. CHE VERGOGNA (i vigili) . CHE MALEDUCAZIONE (gli automobilisti), pensa che a meno di dieci metri dal MUNICIPIO nuovo ci sono due aree di pacheggio completamente vuote in questo periodo, e secondo tè necessità il servizio navetta? Sti ca@@i!!!!!!!.
[SIZE=4][COLOR=darkblue]“Isule Surelle”
Avventure di Giovani Naviganti [/COLOR] [/SIZE]
Domenica 22 dicembre alle 16,30 nella Sala Consiliare di Marina di Campo, i protagonisti di IsolaMondo racconteranno le loro avventure attraverso immagini e filmati.
All’evento saranno presenti anche ragazzi e genitori della “famiglia IsolaMondo” provenienti dalla Corsica, da Capraia e dal continente.
Questo è importante perché è la testimonianza che IsolaMondo non è un’utopia, ma una realtà fatta di tanti Isolani, soprattutto giovanissimi di Isole diverse.
Sarà l’occasione per ritrovarsi, ma anche e soprattutto per presentare il progetto a chi non lo conosce.
Si parlerà anche delle attività per il 2014, tra cui navigazioni a vela verso Isole del Mediterraneo che fanno già parte di IsolaMondo e altri viaggi di conoscenza verso nuove Isole, italiane e non.
Ingresso libero, siete tutti invitati a partecipare.
Cordiali saluti
IsolaMondo
Club del Mare Marina di Campo
[SIZE=4][COLOR=darkblue]La FONDAZIONE ISOLA D'ELBA [/COLOR] [/SIZE]
Cosa può fare ? Perche è nata ? Che vantaggi porta ?
Vieni a chiedere tutte le informazioni e i chiarimenti che desideri il prossimo
[SIZE=3][COLOR=darkblue]Venerdi 20 dicembre ore 19.30 al circolo di Carpani [/COLOR] [/SIZE]
(loc. Carpani n. 72, Portoferraio)
Verrà offerto a tutti un buffet gratuito da parte dello chef Alvaro Claudi.
Siamo tutti invitati.
Anche tu assieme ai tuoi amici !!!
Ti aspettiamo.
Fondazione Isola d’Elba
Egr. Giovanni Con piacere replico alle sue osservazioni
1) Il mio intervento strutturale e' basato su pontili galleggianti il cui costo e' di circa 15000 euro ogni 12 metri circa , di impatto ambientale minimo .
2)L'allungamento del molo Massimo oltre che necessario per l'accosto delle navi da crociera di dimenzioni maggiori , e' da me proposto per contrastare il progetto gia' in essere per una gettata di cemento ,sotto le fortezze zona Gattaia,avente lo scopo di creare una unica linea di banchina per permettere alle navi di avere tutta la fiancata in banchina.
3) le navi da crociera saranno spostate solo di 100 mt e non eliminate.
4)Le due foto sono in contrasto poiche' il porto di portoferraio e' un porto di transito , finalizzato al ricambio continuo delle barche con equipaggio a bordo generanti acquisti presso i nostri locali.
5)La darsena dispone solo di 60 posti utili , la creazione di eventuali 200 in piu' permetterebbe di abbassare le attuali tariffe molto alte ed nel contempo triplicare l'incasso per il comune che ad oggi e' di circa 700 mila euro.
6) Ha notato quante barche sono alla fonda in rada in estate ? Sa perche' ? una barca a vela di 14 metri paga in agosto 140 euro a notte . Con questa cifra se scendono con il tender ci mangiano due pizze a testa 7 persone.
7)Lei rafforza la mia idea sull'inutilita',oggi,del mega progetto Water Front poiche' condivido che la barca in inverno conviene tenerla sulla costa Piombinese.
8) In conclusione Sig. Giovanni ritengo che i servizi ,l'accoglienza ,l'organizzazione siano fondamentali per stare sul mercato. Saluti
Caro amico, speravo che tu mi levassi le castagne dal fuoco su questa retribuzione mensile dei parlamentari M5S, al netto delle loro devoluzioni periodiche.
Capisco anche che fare questi conteggi è come destreggiarsi in una giungla di retribuzione base + indennità varie etc.
Siccome sono curioso e, diciamolo pure piccoso, mi sono messo di buzzo buono e ho fatto autonomamente i calcoli.
Lascio a te l'incombenza di verificare i miei dati, ma per sommi capi queste sono le mie conclusioni.
La retribuzione netta (dico netta)mensile si aggira sui 14 mila euro; dal momento che la Devolution Day è stata di circa 2500000 euro che suddivisa per 163 parlamentari M5S e per i primi 7 mesi di stipendio, si deduce che mensilmente ogni parlamentare ha versato circa 2000 euro.
Risultato finale: 12 mila euro netti mensili nelle loro tasche; da aggiungere I frange benefict (aerei, treni, navi, bus, telefono, autostrade tutte gratis). Aggiungere anche 3500 euro al mese x 163 parlamentari versati dallo stato al partito ed altri 3500 euro mensili per un collabiratore a discrezione del parlamentare.
Lascio a te le conclusioni.
Ciao Stefano,che il vento sotto le tue ali ti sostenga,fin dove il sole salpa e la luna cammina.......
Leggo e mi sembra di capire che le polemiche x quello che e' accaduto a proposito dei parcheggi non si placa. Certo se qualcuno avesse avuto l'idea di organizzare la navetta dal parcheggio boa fino al nuovo Comune, tutto questo non sarebbe accaduto. Se dobbiamo usare quell'ampio parcheggio solo x pochi mesi all'anno ( forse 2 ), allora devo dare ragione a chi sostiene di utilizzare una parte dello stesso x un distributore di benzina, servizio assente nel nostro Comune ormai da quasi 10 anni.
Dopo le critiche mosse da legambiente in merito al progetto del nuovo porto Esaom , societa' privata, mi chiedo che venga presa in considerazione questa mia proposta,che sara' uno dei punti del programma per le prossime amministrative e cioe':
Il futuro porto cantiere Esaom, se vedra' la luce ,sara' operativo non prima di 5 anni circa e pertanto questo progetto non puo'dare nessun beneficio immediato alla citta' di Portoferraio, quindi e' necessario attivarsi per generare lavoro attraverso le strutture gia esistenti. La banchina Alto Fondale , dove attualmente ormeggiano le navi da crociera puo' essere sfruttata per la creazione di un approdo nautico in grado di ospitare almeno 200 imbarcazioni nel periodo estivo,mediante il posizionamento di pontili galleggianti , con il primo pontile frangionda per la protezione ai venti di scirocco, lungo la banchina a partire dal distributore nautico .
Una tale struttura ad impatto ambientale zero , darebbe un imput economico a tutta la citta' sia sotto il profilo occupazionale che finanziario oltre che dare ai turisti la possibilita' di ormeggiare sotto le storiche fortezze .Le navi da crociera andrebbero spostate al molo Massimo dopo che la Port A abbia fatto il dragaggio del fondale lungo il molo , e se necessario allungarlo. Questa mia idea puo' essere realizzata perche' ; il comune di Portoferraio puo' in qualsiasi momento riavere le aree portuali concesse alla P.A incluso l'uscita totale dalla P.A , un approdo nautico come questo proposto non necessita dei parcheggi a terra come previsto per i porti turistici , il comune puo' essere beneficiario di parte degli incassi generati dalla struttura a tutto vantaggio per le casse comunali.
Su facebook si è scatenata la bagarre sul post apparso sulla pagina di Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana, post nel quale invita il prefetto Gabrielli a fermare il risarcimento di svariate decine di migliaia di euro per una Ferrari persa nell'alluvione della Maremma. Intanto c'è da dire che il proprietario, un farmacista benestante, aveva già dichiarato alla stampa di avere intenzione di devolvere in beneficenza la cifra risarcitoria. Rossi invece di bloccare il contributo avrebbe dovuto fare 3 cose:
a) chiamare il generoso farmacista e ringraziarlo per il bel gesto,
b) prendere atto del caso limite, peraltro già avvenuto anche a Marina di Campo dove è stata rimborsata una Ferrari e non rimborsato l'acquisto di un'auto con comandi modificati per portatore di handicap, e quindi cospargersi il capo di cenere perché queste sono le regole dei rimborsi seguiti della Regione Toscana.
c) valutare che chi possiede una Ferrari e non una Audi o una Mercedes non è un cittadino da discriminare.
Dobbiamo ricordare che in caso di alluvione ai cittadini toscani di Lunigiana, Elba e Maremma non è riconosciuto alcun rimborso per la mobilia e i propri averi perduti nelle case ai piani terra. Invece se si abita al secondo piano e si perdono 2 auto di media cilindrata si può ottenere un rimborso anche di 10/15.000 euro, questo a patto che si ricomprino le auto o si abbiano i soldi per ripararle, quindi è sempre un sistema che premia chi abbia "censo". Se si è una coppia di pensionati con la minima, non automuniti, abitanti al piano terra, che abbia perduto tutta la mobilia e tutti gli elettrodomestici di casa, questi pensionati non hanno diritto a nessun rimborso! Alcune coppie alluvionate di pensionati con la minima esistono davvero, per evidenti motivi anagrafici non hanno accesso al credito, non possono ricomprarsi nulla e dovranno arredare casa con i mobili usati e vestirsi alla Caritas. Alcuni di essi sono anche in condizioni psicologiche piuttosto preoccupanti.
Altro che Ferrari della Maremma!
Rossi si preoccupi pure di non far rimborsare la Ferrari, ma prenda atto che il sistema risarcitorio adottato per la Toscana ha ben altri paradossi da evitare.
Sbagliare è umano, caro Presidente Rossi trovi anche i fondi per rimborsare i mobili.
Quei cinque signori che hanno preso la multa dovrebbero chiedere scusa a tutti noi cittadini di Capoliveri, ma anche e soprattutto ai nostri e ai vostri figli e nipoti.
Se è vero come ho letto nel comunicato del sindaco, ma come si fa a parcheggiare nel posto riservato ai disabili?
Come può una ragazza giovanissima parcheggiare in modo da impedire a tutti l'uscita dal parcheggio?
Gli pesava andare a trovare un altro parcheggio, come hanno fatto tutti?
E poi come si fa a parcheggiare sulle zebre che fanno raggiungere il comune in sicurezza. Ma come capoliveresi ci dovremmo tutti vergognare invece di lamentarci!
Io ho parcheggiato alla Posta e poi sono venuta a piedi e li ci sono passata e sono dovuta andare in mezza strada con i miei figlioli urlandogli di stare attaccati a me in mezzo al traffico delle macchine che andavano su e venivano in giù.
Vorrei leggere le vostre scuse rivolte a tutti noi capoliveresi su Facebook.
Anche dalla longonese!
Caro concittadino, pur sentendomi Capoliverese non mi sento certo superiore a nessun altro luogo di origine o vita, parliamo di un tranquillo borgo di mare non di Oxford. Sull'amicizia od il legame con i Riesi lascia che ognuno misuri la sua, la mia è di certo alta, non basata su un banale messaggio e neppure sul lavoro rispettoso delle miniere, forse dovresti sapere che a quei tempi quasi tutti i luoghi di lavoro erano usuranti e pesanti.
Non volevo certo negarti il diritto di replica, semplicemente c'è stato un involontario errore fra i nostri messaggi, rivolti direttamente od indirettamente a Caruggine o al satirico derisore degli asini.
Mi pare il mio messaggio fosse alquanto scherzoso e simpatico o dovevo aggiungere qualche postilla chiarificatrice che il "luminare" era immaginario?
Come vedi, pur non avendo avuto natali tanto "blasonati" quali i tuoi e confermo pertanto i tuoi profondi dubbi, resto animato da un senso di appartenenza non casuale e che non necessita di nulla osta.
Se involontariamente avessi offeso qualche Amico Riese chiedo scusa, e rinnovo ad Essi auguri di buone feste.
Pulledro.
X CITTADINO CAMPESE
NON DIFENDERE CHI DELL'ARROGANZA E DELLA "FURBIZIA" NE HA FATTO UNA RELIGIONE.E'VERO CHE LO SANNO TUTTI,MA TUTTI CHI?
TUTTI TRANNE CHI DOVREBBE INTERVENIRE?MI FERMO QUI
E' MEGLIO............................................................................ 😀 😀