Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CURIOSITA' da CURIOSITA' pubblicato il 18 Dicembre 2013 alle 19:03
Da sempre si discute su nuovi porti turistici, nuove case, nuovi alberghi. Case e alberghi che sono mezzi vuoti, e che perfino a ferragosto hanno sempre disponibilitร ! I porti, poi, sembra siano considerati da molti una specie di gallina dalle uova d'oro. Ora, senza nessun intento polemico, ma solo per capire: Lanera, che รจ certamente un tecnico nel campo, propone nuove banchine, immagino abbastanza costose, e dragaggi e allungamenti.. sicuramente molto costosi. Il tutto, su di una foto tratta da Google Earth che, d'accordo che รจ marzo, ma mostra una desolatissima darsena con 4 barchette in croce.. Per capire la differenza, vediamo queste due foto, entrambe maggio 2012. Una รจ Portoferraio, l'altra la vicina Punta Ala. Notate differenze? Eppure non รจ difficile capire che un porto sulla costa beneficia di milioni di abitanti della terraferma che in pochi minuti di macchina possono arrivare e farsi una gitarella nautica, mentre il potenziale dell'Elba รจ scarsissimo d'inverno e solo di veloce transito d'estate... Le vicende del porto marinese, con incassi mai arrivati e conseguenti complicanze di gestione, avrebbe dovuto insegnare qualcosa. E non mi pare che PF, esattamente come gli altri porti della nostra isola, soffra di carenza di posti barca, fatti salvi quei 20 giorni di agosto. Ora: io, se dovessi investire davvero, farei un molo in grado di ricevere navi da crociera "vere": quelle si che viaggiano tutto l'anno, con 3.000 passeggeri a botta, e per di piรน il mercato crocieristico รจ l'unico che non sembra conoscere crisi, ed รจ sempre in cerca di nuove mete. Chissร  che visto si parla tanto di prossima campagna elettorale non ci sia qualcuno che.. magari ... Saluti a Luigi e tanti auguri a tutti! Giovanni da Portoferraio
... Toggle this metabox.