Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
lanera Luigi da lanera Luigi pubblicato il 18 Dicembre 2013 alle 21:47
Egr. Giovanni Con piacere replico alle sue osservazioni 1) Il mio intervento strutturale e' basato su pontili galleggianti il cui costo e' di circa 15000 euro ogni 12 metri circa , di impatto ambientale minimo . 2)L'allungamento del molo Massimo oltre che necessario per l'accosto delle navi da crociera di dimenzioni maggiori , e' da me proposto per contrastare il progetto gia' in essere per una gettata di cemento ,sotto le fortezze zona Gattaia,avente lo scopo di creare una unica linea di banchina per permettere alle navi di avere tutta la fiancata in banchina. 3) le navi da crociera saranno spostate solo di 100 mt e non eliminate. 4)Le due foto sono in contrasto poiche' il porto di portoferraio e' un porto di transito , finalizzato al ricambio continuo delle barche con equipaggio a bordo generanti acquisti presso i nostri locali. 5)La darsena dispone solo di 60 posti utili , la creazione di eventuali 200 in piu' permetterebbe di abbassare le attuali tariffe molto alte ed nel contempo triplicare l'incasso per il comune che ad oggi e' di circa 700 mila euro. 6) Ha notato quante barche sono alla fonda in rada in estate ? Sa perche' ? una barca a vela di 14 metri paga in agosto 140 euro a notte . Con questa cifra se scendono con il tender ci mangiano due pizze a testa 7 persone. 7)Lei rafforza la mia idea sull'inutilita',oggi,del mega progetto Water Front poiche' condivido che la barca in inverno conviene tenerla sulla costa Piombinese. 8) In conclusione Sig. Giovanni ritengo che i servizi ,l'accoglienza ,l'organizzazione siano fondamentali per stare sul mercato. Saluti
... Toggle this metabox.