Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Misericordia di Portoferraio da Misericordia di Portoferraio pubblicato il 18 Febbraio 2014 alle 10:12
[COLOR=darkred][SIZE=4]Si rinnova il Magistrato della Misericordia di Portoferraio domenica 23 Febbraio. [/SIZE] [/COLOR] Costituita nel 1566 la Misericordia di Portoferraio è la più antica delle Misericordie della provincia di Livorno, dopo quattro anni i Confratelli e le Consorelle attive si ritroveranno per eleggere i nuovi organi sociali. Diretta per quaranta anni dal geometra Antonio Bracali, nel 2010 subentra nella carica di Governatore Simone Meloni che continua nell’opera avviata e si ricandida alla sua guida. Nel corso di questo mandato sono stati acquistati tre nuovi mezzi per i servizi sanitari e la protezione civile, è stato aperto il centro di ascolto della Fondazione Toscana Prevenzione Usura, oltre ad aver portato avanti le opere di carità che da sempre caratterizzano le Misericordie e si è provveduto all’apertura del Museo Napoleonico di proprietà della Misericordia. Si avvicina un importante momento per la nostra Confraternita, nel 2016 andremo a festeggiare i 450 anni dalla fondazione ed il nuovo Magistrato sarà chiamato ad organizzare per l’occasione una importante manifestazione che coinvolga tutte le Misericordie d’Italia tramite la Confederazione Nazionale, è importante che tutti gli iscritti partecipino attivamente alla vita sociale dell’istituzione così da poter dar prova che la Misericordia, presente da oltre 4 secoli a Portoferraio è ancora viva come il primo giorno. Oltre al Magistrato si rinnoverà il Consiglio dei Probiviri ed il Collegio dei Sindaci Revisori. Il nome dei candidati è disponibile sia nella Sede sociale che nel sito internet della Misericordia. Il seggio sarà aperto presso la sede di via Carducci dalle ore 10.00 fino alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 fino alle ore 18.00, alla chiusura sarà effettuato lo spoglio ed i risultati saranno immediatamente disponibili sul sito internet [URL]www.misericordiaportoferraio.it[/URL] , entro sette giorni, in mancanza di contestazioni si riunirà il nuovo Magistrato.
... Toggle this metabox.
X Pizzaiolo da X Pizzaiolo pubblicato il 18 Febbraio 2014 alle 9:13
Ma tu sei fuori di testa. Ma cosa centrano i bambini con le votazioni? Ti ricordo che per votare bisogna avere piu' di 18 anni e quelli delle medie non arrivano a 14. Speculare sui bambini ė proprio assurdo. Ma tanto è così, prima delle elezioni tutti non sono più lucidi!
... Toggle this metabox.
"Fonzi" Renzi chiede, "Richi" Rossi esegue .... da "Fonzi" Renzi chiede, "Richi" Rossi esegue .... pubblicato il 18 Febbraio 2014 alle 9:00
Nuovo assetto nella giunta regionale toscana guidata da Enrico Rossi: da oggi il vicepresidente è Stefania Saccardi, fino ad ora vicesindaco di Firenze e considerata una delle persone più vicine a Matteo Renzi. Dalla giunta escono la vicepresidente Stella Targetti, che aveva la delega all’istruzione, Salvatore Allocca che fino ad ora aveva la delega al welfare e Cristina Scaletti che era titolare di turismo e cultura. Entra Emanuele Bobbio, ricercatore di Bankitalia (formazione e istruzione). Oltre alla vicepresidenza della Regione Stefania Saccardi avrà anche le deleghe che erano di Salvatore Allocca, e quelle al volontariato e all’integrazione socio sanitaria, detenendo così un ‘super assessorato’ alle politiche sociali. Rossi ha poi annunciato che momentaneamente assumerà le deleghe a cultura, turismo e commercio che erano di Cristina Scaletti in attesa di concertare con le forze della sinistra una figura di alto livello a cui delegarle. Da rilevare che con l’uscita di Salvatore Allocca, in quota Fds-Verdi, la sinistra non ha più rappresentanti in Giunta così come Centro Democratico perde l’assessore Cristina Scaletti. Emanuele Bobbio, nato a Genova nel 1979 e laureato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, conta una lontana parentela con il celebre politologo Norberto Bobbio e dal 2011 lavora per il centro studi di Banca Italia come economista. A lui andranno le deleghe all’istruzione e università, dell’ex vicepresidente della Giunta Stella Targetti, e quella alla formazione che fino ad adesso detenuta da Gianfranco Simoncini. Rossi motiva le decisioni: “Rispetto al 2010 cambiate le cose”. Renzi, ha spiegato ancora, ”mi ha chiesto che fosse inserito in Giunta il suo vicesindaco e io ho ritenuto di dare una risposta positiva”. Il governatore ha poi spiegato che nei prossimi giorni si consulterà con la sinistra per trovare insieme una figura di alto profilo a cui affidare le deleghe alla cultura, al turismo e al commercio. Leggi questo articolo su: [URL]http://www.gonews.it/2014/toscana-stefania-saccardi-nuova-vicepresidente-della-regione-in-squadra-anche-emanuele-bobbio-fuori-targetti-allocca-e-scaletti/#.UwLYCWJ_s1I[/URL] Copyright © gonews.it
... Toggle this metabox.
LEZIONE DI LESSICO SARDO da LEZIONE DI LESSICO SARDO pubblicato il 18 Febbraio 2014 alle 4:15
... Toggle this metabox.
Parcheggi???? da Parcheggi???? pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 22:13
Il problema dei parcheggi non è da addebitarsi certo ai dipendenti comunali. Semmai a quella "cima" che ha avuto la malsana idea di progettare un edificio pubblico, qualunque fosse la sua destinazione, nel luogo meno appropriato. Decentrare, prevedere e dotare di servizi, ubicare con intelligenza e lungimiranza. Quando sempre si vuol decidere da soli, presumendo di essere gli unici a possedere virtù, poi spesso la comunità ne paga le conseguenze. Posizione assurda ed infelice. Da parte di un ente pubblico che può scegliere e quindi progettare saggiamente un nuovo fabbricato. Per questo le amministrazioni dovrebbero essere collegiali, ascoltare anche i cittadini non solo a ridosso di una chiamata elettorale e poi dimenticarsene, evitare proclami alla partecipazione, se non poi alle decisioni già prese. Chi potendo scegliere a piacimento in buona parte del territorio comunale avrebbe fatto casa sua in una curva di una arteria principale ad intenso traffico, ai piedi di una montagna ed all'ombra, incastonata in una mini particella di terreno??? Se così è, non riesco a vederla accanto al nuovo Comune. I sindaci passano, le scelte inopinate restano.
... Toggle this metabox.
x grillo piero di campo da x grillo piero di campo pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 22:05
Lei mi onora, Sig. grillo piero di campo quando, riferendosi a me, specialista in piattole, scrive con lo scalpello: [FONT=impact]A ciascuno la sua specialità[/FONT] . Che bello, chi l'avrebbe mai immaginato, tutti diventeranno specialisti di piattole come me, grazie a me. Eccetto lei che dovrà aspettare ancora per il tempo necessario a ripassare un po' di grammatica italiana che pare le sia non più così familiare. Pazienza il 'blatterare' dove una 't' in più dovuta all'incazzatura ci sta anche, ma ' [FONT=impact]A ciascuno la sua specialità[/FONT]', no è, non scherziamo, questa proprio non gliela posso firmare. Il soggetto 'ciascuno' è inequivocabilmente indefinito, per cui, in questi casi, è fortemente raccomandato, per non dire obbligatorio, l'uso dell'aggettivo possessivo 'proprio' anziché 'suo'! Stia più attento e non si faccia ingannare dalla prassi consolidata nel mondo grillino dove si dice ' [FONT=impact]bisogna assumersi le sue responsabilità[/FONT]' invece di '[FONT=impact]bisogna assumersi le proprie responsabilità[/FONT]’, è un errore da matita rossa e blu, da sempre! Campese
... Toggle this metabox.
Aldo Adriani da Aldo Adriani pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 21:49
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Tra il dire ed il fare c’è di mezzo il rincorrere [/SIZE] [/COLOR] Domenica mattina ho partecipato, con un filo d’imbarazzo, ad un atto di attivismo spontaneo che a Portoferraio si attendeva da anni. Anni passati nell’attesa, giustificata, che le nostre proprietà venissero curate e valorizzate da chi ne è preposto ed un giorno, come d’incanto, si realizzano mille e mille dichiarazioni d’intenti ma, quando le cose sembrano così semplici e naturali, e comparsa l’ombra di chi minimizza, magari involontariamente, e tutto sembra si sia ridotto ad un’allegra scampagnata. Il mio imbarazzo, dicevo, non è stato di trovarmi a spazzare e raccogliere le foglie secche ma ho avuto timore ad alzare lo sguardo verso questi ragazzi che, evidentemente, stanno facendo ciò che noi abbiamo detto centinaia di volte al bar parlando di come andrebbero risolte le cose: “Le cose vanno male! Ci vorrebbe qualcuno che si rimboccasse le maniche” Il futuro ci dirà se è stato un fuoco di paglia, è vero, ma per ora questo fuoco ha alzato un bel fumo ed il segnale è arrivato chiaro a tutta la tribù dei pellerossa. Il dire è stato lo sport preferito da tutti, non ci nascondiamo dietro i politici, e dietro esso c’è un piacevole disinteresse ed un’autoassoluzione giustificata dal fatto che già si pagano le tasse. Le nostre tasse, purtroppo, vanno altrove ed il dire non ci può più sollevarci dalle nostre evidenti responsabilità; meglio sarebbe allora tacere, se non lo si vuole capire. Il fare è un esercizio più complesso, spesso ostacolato, che crea un contatto reale con le cose che ci appartengono e finisce con il coinvolgere tutti. Domenica mi sono sentito ripagato dalle semplici domande e l’interesse di alcuni bambini che giocavano e si incuriosivano del perché qualcuno fosse lì a ripulire quei giochini. Ripagato dagli sguardi compiaciuti di alcuni passanti. Niente di eccezionale ma una naturale condivisione, una parola, un consiglio, una risata fanno superare molti ostacoli che poi non dovrebbero esistere. Il rincorrere l’ho letto in un articolo su un giornale on-line, non so quanto vero e quanto romanzato, che ha un potere devastante. Il potere di spegnere subito il fuoco appena acceso e cancellare quel fumo che richiama la tribù. Far credere che tanto lavoro è inutile, o comunque solo marginale, è il segnale di quanto sia lontano il senso civico di questa politica che va cambiata. Non si deve spegnere questo fuoco che invece andrebbe alimentato con messaggi di apprezzamento e subito agevolato con altre iniziative organizzate e gestite da un Comune responsabile. Dire che si stà comprato tutto nuovo, il giorno dopo la fine dei lavori di ripristino, è superficiale e, se fosse davvero così, sarebbe una cosa su cui fare delle profonde riflessioni. Non lasciamo che questo focarello venga spento e per fare ciò c’è un solo modo: alla prossima iniziativa sarebbe bello essere molti di più…magari anche chi è abituato a comandare gli altri. Aldo Adriani
... Toggle this metabox.
Piazzaiolo da Piazzaiolo pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 21:40
Signori siamo alla frutta !!!vi chiederete il perché ,beh !!semplice : mancano quattro mesi alle elezioni ed è chiaro e anche giusto che i candidati facciano le loro mosse ma ciò che è accaduto all interno delle nostre scuole e scandaloso. Si avete capito bene le nostre scuole . Premesso che tutte le procedure sono state fatte e che di "illegale " non c e nulla TROVO SCANDALOSO CHE UN SINDACO ,CHE NON SI È MAI VISTO NELLA SCUOLA PER ACCERTARSI DEI CORNICIONI PERICOLANTI ,DEL PUZZO NEGLI ASILI E DELLA PERICOLOSA VIABILITÀ ALL USCITA DELLA STESSA SCUOLA , entri personalmente e dico personalmente durante le lezioni e parli e divulghi i volantini per LA VOTAZIONE DELLA BANDIERA!!!!!! Qui signori si fa propaganda elettorale con i nostri figli e nessuno dice nulla !!!!!aggravante ogni bimbo e tornato a casa con varie argomentazioni oltre quella della bandiera e con i volantini da votare e riportare. Mi si può dire "ma non è propaganda!!"io dico che si potevano consegnare i volantini in altro modo e non personalmente e pensare poi che in 5 anni non si sia mai pensato alle strutture scolastiche e ci si entri a 4 mesi dalle elezioni per un volantino mi fa vomitare!!!dire che sono indignato e poco e spero che lo sia tutto un intero paese ....e dire che sono, anzi ERO , un convinto elettore barbettiano ma qui si è passato i limiti
... Toggle this metabox.
Baluardo da Baluardo pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 21:33
Vento di cambiamento anche sui rioni della festa dell uva Vince Luzzetti contro un big storico come Cardelli Un buon lavoro al nuovo caporione.
... Toggle this metabox.
Vaporino da Vaporino pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 21:33
Ecco i primi aumenti a porto azzurro, dovuti dal dissesto. Posti barca per residenti: [URL]http://91.214.63.10/albopretorio/albopretorio/AlboDownload.jsp?ID_BLOB=3270&ID=4499&saveAs=GC%20035%202014%20Approvazione%20tariffe%20annuali%20per%20ormeggi.%20modifica.pdf&mimetype=application/pdf&p7m=[/URL] Io li farei pagare a chi ha creato il buco. [COLOR=coral]L.....[/COLOR]
... Toggle this metabox.
X ELBA 2000 da X ELBA 2000 pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 19:45
Leggo con molta soddisfazione che almeno qualcuno dica le cose come stanno. Personalmente aggiungo che andare al voto sia inutile perché per quanto veniamo riempiti di proclami da tre presunti esponenti del Centro-destra e presunti programmi dei 5 stelle che non hanno un candidato, la Sinistra tace...........................quindi c'è già l'accordo e rivince la Sinistra a Mortoferraio. Oggi 17 febbraio 2014 è il mio pensiero, mi sbaglio?
... Toggle this metabox.
Rione Fortezza da Rione Fortezza pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 18:52
Si comunica a tutti i fortezzini che sono ancora disponibili gli ultimi posti per la gita, chiunque fosse interessato contatti il numero 3286197360 (Fabrizio) entro il 23 febbraio. Ciao a tutti F.to il Capo Rione. 😀
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI da PARCHEGGI pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 17:42
I parcheggi a pagamento esistono in tutto il mondo oltre che in Italia. I turisti occasionali parcheggiano quasi tutti prima dell'entrata del paese con un servizio ben pensato ed eccellente che li porta al centro del paese e indietro fino a tarda notte. Molti invece preferiscono andare a piedi e godersi il panorama che certo non manca. Dobbiamo anche dire che bisogna andare incontro anche alle esigenze dei residenti che vivono tutto l'anno nel centro srtorico, e i parcheggi a pagamento fanno parte proprio di una esigenza importante che pagano peraltro abbastanza profumatamente.
... Toggle this metabox.
VOGLIAMO DECIDERE DA SOLI da VOGLIAMO DECIDERE DA SOLI pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 16:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]Interventi fiorentini nella campagna elettorale - "Elba 2000": "Basta con gli ululati d'oltre canale! Sono offensivi e lesivi della nostra dignità [/SIZE] [/COLOR] Puntuale e gradito quasi quanto l’ululato dei sei cani del mio civilissimo vicino alle cinque di mattina è arrivato l’invito di uno dei presunti boss forzisti fiorentini agli elettori portoferraiesi di centrodestra a votare uno dei tre attuali potenziali candidati. Era già successo cinque anni fa, con il risultato di favorire la divisione dell’area di centrodestra e dunque l’affermazione del centrosinistra, nonostante il suo elettorato fosse largamente minoritario rispetto a quello di centrodestra che unito avrebbe facilmente prevalso. Ritenere che un’esternazione di uno dei tanti portaborse fiorentini a favore di uno qualsiasi dei tre attuali candidati del centrodestra alla carica di sindaco di Portoferraio possa davvero essere presa sul serio dagli elettori di questa parte politica, lo riteniamo abbastanza improbabile oltreché, come elbani, fortemente offensivo e lesivo della dignità del nostro popolo. Gli “isolani”, in questa visione fiorentino centrica del mondo, sono dei selvaggi con gli anelli al naso, del tutto incapaci di decidere da soli il proprio futuro. Per di più questa esternazione proviene dal rappresentante di una forza politica che definire “partito” è troppo, visto che, a tre mesi da una così importante tornata elettorale, essa, come riconoscono i suoi stessi esponenti, non ha ancora un referente né a livello locale né a livello provinciale. Dunque, non si sa nemmeno, al momento, chi abbia i titoli per parlare a suo nome. Inoltre, la sua organizzazione interna non ha nulla di democratico. E’ invece una organizzazione di tipo aziendale, dove il titolare, il “padrone”, decide tutto per tutti e gli altri, i suoi subordinati, devono “democraticamente” eseguire. Insomma, una sorta di “centralismo democratico” di destra. E il “bene comune”? E l’interesse generale? E’ difficile non sospettare che, ancora una volta, l’Elba non sia stata usata come merce di scambio per il raggiungimento di chissà quale obiettivo –come accadde con l’istituzione del parco, quando l’Elba venne data in pasto ai verdi dalla sinistra regionale in cambio del loro assenso all’alta velocità. A noi non interessa che queste esternazioni favoriscano il candidato Tizio o Caio o Sempronio. E’ il metodo che è assolutamente inaccettabile. L’abbiamo già detto e lo ripetiamo: i tre attuali candidati devono mettersi d’accordo per una lista unica o individuare un altro nominativo che possa essere accettato da tutti o organizzare, al più presto, le primarie per scegliere il candidato. Tutto questo deve essere deciso dal centrodestra portaferriese, senza nessuna interferenza esterna. E eventuali altri “ululati” devono essere assolutamente rispediti al mittente. Elba 2000
... Toggle this metabox.
Parcheggi da Parcheggi pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 16:49
A Capoliveri non ci sono regole. I parcheggi li inventano. Ad esempio il negozio davanti al vecchio distributore, ormai la sua auto da lavoro è parcheggiata quasi sempre sulla strada e chi scende da Via Mellini spesso ha la visuale in parte ostruita. La scorsa settimana non una due auto, una sulla strada e una sul marciapiede tutti i giorni anzi mettevano a posto la carrozzeria. Capisco se deve caricare e scaricare però un po di educazione e buon senso non guasterebbe. Purtroppo i parcheggi sono molto importanti, la gente viene non trova posto e neppure si ferma ritorna via. E dopo la vendita di tutti i posti auto intorno al paese abbiamo decimato gli spazi a disposizione del turista occasionale.
... Toggle this metabox.
per i vigili o carabinieri di campo da per i vigili o carabinieri di campo pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 16:07
ieri durante il palio in pieno centro a campo mi si è verificata una situazione a dir poco pericolosa, praticamente un campese con un cane di quelli pericolosi mi si è fugato al passeggino di mio figlio sfiorandoli il viso solo grazie alla prontezza di riflessi del padrone non si è sfiorata la tragedia!!! ora io non voglio fare nomi o cognomi del propetario che è rimasto sconvolto come me e mi ha chiesto scusa mille volte ma siccome esiste una legge che per alcuni tipi di cani è obbligatoria la museruola almeno dentro i centri abitati chi deve farla rispettare?? sò che è a discrezione dei comuni ad attuarla e credo che campo ci sia? ieri è andata bene ma non sempre è cosi basta guardare i tg!! spero che mi prendiate in considerazione ed agite per legge!! un babbo con figli grazie!!
... Toggle this metabox.
X BAR ....MARIO da X BAR ....MARIO pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 15:54
Buongiorno Ringraziando il sig. Prianti per la possibilità che mi da nel manifestare i miei pensieri, ne approfitto. Siamo alle solite, qua alla Marina c'è un bar che sta facendo dei lavori di miglioria e fin qui tutto bene, ma purtroppo ho notato che stanno cambiano o meglio facendo (visto che non esisteva) anche una pedana esterna in legno. ......... Caro Bar.....Mario stai tranquillo xchè qui funziona cosi. Cartelli fuori non ce nè, per curiosità sono passata la davanti e devo dirti che hai ragione quella che mettono è una grossa pedana in legno fissa. Ma gli altri proprietari dei bar non dicono nulla? Siamo anche vicini al comune dove tutti i dipendenti comprese le guardia vanno a prendere un caffè.........controlleranno si spera. Ciao barraffaeli
... Toggle this metabox.
grassopers da grassopers pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 15:09
Marini ora sei a favore dei ragazzi degli scoglio attivi? Ma se l'altra sera durante una cena hai detto che so ragazzi tutti di sinistra e che giocano per Cosetta ma in quanti modi parli, io sono uno degli scoglio attivi e per tua sfortuna alla cena che hai fatto c'era mio zio.
... Toggle this metabox.
PARCHEGGIO & COMUNE da PARCHEGGIO & COMUNE pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 15:06
Il problema delle auto parcheggiate a ridosso del municipio con il loro inevitabile pericolo, era solo questione di tempo. Il municipio andava lasciato nella sua sede naturale, e quello stabile utilizzato per la sede dei vigili urbani, pubblica assistenza, novac, biblioteca ecc. come era progettato in origine. PS) A conferma di quanto sopra descritto non ci sono mai state problematiche di questo genere fuori la vecchia sede del municipio.
... Toggle this metabox.
riese di giù da riese di giù pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 14:07
In un paese dove l'amministrazione è in mano a nullità, dove che esistono i commercianti con relativa presidente (solo a pensà chi sono ti pisci addosso dalle risate) te ne accorgi solo quando vai a comprare e ti assassinano con prezzi d'eccellenza e qualità zero, come fai a risolvere i problemi della strada barata? Che si interessino loro che sono quelli che ci guadagnano, a me non me ne può fregare di meno.
... Toggle this metabox.