Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
PER IL COMUNE DI CAPOLIVERI E I SUOI DIPENDENTI da PER IL COMUNE DI CAPOLIVERI E I SUOI DIPENDENTI pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 13:50
I parcheggi riservati???o dove siamo???è proprio vero!! capoliveri si deve sempre far riconoscere...Ora che siamo sotto elezioni poi.... inviti, promesse.....ma continuate ancora con questi discorsi??al posto di spendere SOLDI PUBBLICI per tante cavolate ( feste, arredamenti inutili, bandiere e bandierine) spendeteli per cose utili alla collettività ...PARCHEGGI PUBBLICI, ASFALTO NELLE STRADE, PULIZIA DEI CANALI DI SCOLO DELLE ACQUE PIOVANE, TAGLIO DELL ERBA...!!!!!! CHE I TURISTI ALTRIMENTI COME POTETE ACCONTENTARLI????NON è MODO DI FAR TURISMO!!!ah..tutti i lampioni del cimitero e di viale australia potrebbero essere accesi in modo alternato.. e poi lasciate quelli sulle curve spenti!! mah.. :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
X PARCHEGGI AL COMUNE da X PARCHEGGI AL COMUNE pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 13:26
Mi sbaglio o tempo addietro a proposito di una festa non ricordo di cosa è nata una polemica che è arrivata su tutti i media locali, proprio per il motivo di auto parcheggiate a ridosso del municipio in modo improprio?
... Toggle this metabox.
x carnevale "elbano deluso" da x carnevale "elbano deluso" pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 13:26
Come fai ha dire che c'era tanta gente? Ma dove l'hai vista? Non vorrei entrare nel merito di chi ha o non ha organizzato il Carnevale a Porto Azzurro, queste sono cose interne che non dovrebbero interferire nell'organizzazione del Carnevale, io insieme agli amici possiamo dire che siamo rimasti molto delusi, le aspettative erano alte perche Porto Azzurro si è sempre distinto nel Carnevale, e non serve andare molto indietro negli anni, mi ricordo che lo scorso anno era ben curato e i CARRI c'erano, scusami caro "CARNEVALE" ma se non sbaglio proprio la PROLOCO era presente nell'organizzazione....... ieri abbiamo assistito alla "sfilata" dei bambini e senza musica che carnevale è? In piazza non c'era nessuno che suonava, solo cd che riproponevano i temi delle "sfilate" se cosi vogliamo definirle e poi è normale che non c'era tanta gente, come si fa ad accavallare ancora una volta due manifestazioni all'elba in un periodo come questo, la corsa degli asini era da tempo che si sapeva che c'era.......beati altri amici miei che sono andati a campo, almeno due risate se le sono fatte ed hanno mangiato anche molto bene agli stand. Ora voglio vedere la vostra collaborazione con il carnevale di Viareggio, un altro tranello per ingannare e incuriosire la gente........non è un sistema corretto per far venire la gente a Porto Azzurro. Mi sa che domenica a Viareggio ci andiamo ma noi, almeno vediamo due carri e un carnevale degno.
... Toggle this metabox.
RAGAZZA VOLENTEROSA da RAGAZZA VOLENTEROSA pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 12:54
Salve camminatori, sono una ragazza elbana, ho 30 anni, sono diplomata e automunita, sono in cerca di occupazione oramai da mesi e mesi. Negli anni ho maturato esperienze in diversi settori come agenzie di viaggio, commercio al dettaglio, caffetterie, ristorazione, assistenza ai bambini, pulizie e molto altro. Sono dinamica, veloce, intraprendente e volenterosa, sono ben predisposta ai rapporti con il pubblico essendo disponibile e gentile per carattere. Ho discreta padronanza della lingua inglese, me la cavo con il tedesco turistico e uso il computer. Offro il mio impegno e la mia serietà per qualsiasi tipo di impiego in zona Portoferraio, Portoazzurro o Capoliveri. Grazie camminatori per l'attenzione. Saluti. 333- 2940975
... Toggle this metabox.
Parcheggi???? da Parcheggi???? pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 12:47
Venti posti auto mi sembrano troppi. Con la stessa logica ha diritto chiunque lavora a Capoliveri o in un altro luogo. E che ogni mattina deve trovarsi un parcheggio e pagare. Perchè un dipendente pubblico deve avere maggior diritto di un comune cittadino che lavora??? La maggior parte vivono nel raggio di 500 mt.!!! E il parcheggio della boa è a soli duecento metri. Guardate che i turisti servono per vivere e per pagare gli stipendi. Fra Comune e Caput ci sono 60 persone, 60 macchine..... un intero parcheggio. Lasciamo quelli vicini con parchimetro a pagamento per coloro si recano a fare un certificato o visitare il paese o fare shopping o colazione o farmacia o per invalidi o altro. Fate voi, prima o poi la barca affonda.
... Toggle this metabox.
S.C. da S.C. pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 12:21
Per il Sig. Andrea messaggio 61686 del 14 febbraio. Il numero del telefono fisso che ha inserito è errato, corrisponde alla mia utenza eLe assicuro che non ho alcun appartamento da affittare a Nisporto.
... Toggle this metabox.
ELETTORE da ELETTORE pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 11:56
x pino pf ***************** non sono prevenuto e sono (per ora) del PD. sto alla realtà delle cose. SE CONTINUIAMO SU QUESTA STRADA, SIAMO FINITI!!!!
... Toggle this metabox.
Bar da Bar pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 11:43
Buongiorno Ringraziando il sig. Prianti per la possibilità che mi da nel manifestare i miei pensieri, ne approfitto. Siamo alle solite, qua alla Marina c'è un bar che sta facendo dei lavori di miglioria e fin qui tutto bene, ma purtroppo ho notato che stanno cambiano o meglio facendo (visto che non esisteva) anche una pedana esterna in legno. Vengo subito al punto e cioè che voglio sperare che abbia tutti i permessi anche quello di Pisa ... Altrimenti la pedana è abusiva. Ed inoltre questa pedana fuoriesce circa 60 centimetri dal marciapiede con altri 30 cm per dei vasi con piante, il tutto prendendo spazio su di una strada "trafficatissimA" è stretta che è diventata la via principale per uscire dal paese con il nuovo piano del traffico. Dico io siamo sicuri che è tutto a posto? Peró sono anche fiducioso che dei controlli verranno eseguiti (?) ringraziando saluto. Mario
... Toggle this metabox.
PARCHEGGI COMUNE da PARCHEGGI COMUNE pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 11:42
Il problema vero arriverà trà qualche mese quando i parcheggi saranno sempre occupati, per cui sarebbe opportuno a mio parere riservare per i dipendenti comunali almeno 20 posti auto nel parcheggio sottostante o zone limitrofe.
... Toggle this metabox.
X sindaco di Marciana da X sindaco di Marciana pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 11:17
Egr. sig. Sindaco, mi chiamo Frederich Tavella , di origini bergamasche, che da molti anni viene all'Elba per fare camminate sui monti e che predilige la vostra zona mare e soprattutto monti. Da tempo mancavo e recentemente ospitato da un amico sono tornato . Con soddisfazione ho visto che è stato rimosso quel cumulo di detriti e macerie abbandonate all'ingresso di Sant'Andrea sulla sinistra scendendo proprio di fronte al cartello turistico. Soddisfazione durata poco perchè l'amico locale mi ha spiegato eppoi ho constatato che detti rifiuti sono stati solo spostati pochi metri più avanti in mezzo ad un boschetto . Ora non le pare che questa sia una presa in giro verso noi turisti, verso le leggi ma soprattutto verso di voi Autorità che sembra non contiate nulla? . L'amico che mi ospita e che mi rende disponibile la linea internet dice che c'è poco da fare, tutti amici e parenti e che nessuno cerca rogne con denunce o multe ..che vergogna però ! :bad:
... Toggle this metabox.
PER IL COMUNE DI CAPOLIVERI E I SUOI DIPENDENTI da PER IL COMUNE DI CAPOLIVERI E I SUOI DIPENDENTI pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 9:59
E' UNA VERGOGNA CHE SULLA CURVA DEL NUOVO COMUNE SI TROVINO SEMPRE LE MACCHINE PARCHEGGIATE""" MA NON VE LO SIETE FATTO IL PARCHEGGIO INTERNO????USATELO!!!!! O ALTRIMENTI MUOVETE LE VOSTRE GAMBE E PARCHEGGIATE NEL PARCHEGGIO LIBERO VICINO!!! NON SULLA CURVA.!!!! I VIGILI DOVREBBERO RIEMPIRVI LE MACCHINE DI MULTE!!! VERGOGNA!!!! QUANDO SUCCEDERA' UN INCIDENTE O QUALCHE CAMION VI PORTERà VIA LA MACCHINA CAPIRETE!!! NON SAPETE CHE IL CODICE DELLA STRADA PARLA CHIARO!! LEGGETE GENTE!!! Art. 158 > Commi 1 e 5 - Fermata o sosta sul dosso o curva in centro abitato: Fermata o sosta sul dosso o curva in centro abitato: Violazione: Alla guida del veicolo, in centro abitato, fermava (o sostava) il veicolo: - sul dosso, nel tratto ascendente (o discendente); - in curva. LIMITI EDITTALI:da 84,00 a 335,00 Sanzioni accessorie: rimozione (o blocco) del veicolo Atti da redigere: Verbale di violazione, Verbale di affidamento in custodia di veicolo rimosso :bad:
... Toggle this metabox.
primarie Capoliveri da primarie Capoliveri pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 9:32
Le primarie sicuramente a sinistra le faranno. Mi domando perchè le primarie non si possono fare anche a destra perchè io personalmente di votare quei candidati ( se ci saranno ) che alcuni mesi fà erano a favore del " COMUNE UNICO " non ne ho proprio alcuna voglia.
... Toggle this metabox.
A ciascuno la sua specialità da A ciascuno la sua specialità pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 9:10
Mi scusi, signor Maestro Campese, per l'errore sulle blatte: non tutti possono essere esperti in piattole come Lei.
... Toggle this metabox.
per mamma le ghiaie da per mamma le ghiaie pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 9:07
Certo. Quant'è bello sparare a zero, criticare e trovare il lato negativo, anche dove non c'è. Complimenti anche per l'infinita ignoranza che dimostri, perchè giudichi, senza sapere da chi e perchè è stata creata questa iniziativa. Qui non c'entra la politica: qui parliamo di persone che, invece di aprire la bocca per far uscire fuori le cazzate, come hai fatto te, ci hanno messo il cuore e le energie per cambiare qualcosa. Ieri mio figlio di 6 anni ha detto: "mamma da oggi alle Ghiaie c'è più allegria!!" Dovresti ringraziare questi ragazzi che hanno permesso a tua figlia di avere un giardino più decoroso dover poter giocare. Vergognati!!
... Toggle this metabox.
babbo da babbo pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 9:01
GIARDINI DELLE GHIAIE andate sul Blog del comune di Portoferraio bando del verde pubblico si legge. e) L’aggiudicatario dovrà impegnarsi a presentare entro il 30 giugno di ogni anno del periodo contrattuale, un progetto di riqualificazione di un giardino pubblico che preveda nuove piantumazioni di piante e fiori, sostituzione di arredi e manutenzione straordinaria e nuova installazione di apparecchi illuminanti in sequenza temporale per i giardini di Ghiaie, Piazza Dante e Via Pilade del Buono antistante il palazzetto dello sport. questo non è mai stato fatto, il comune ha pagato mensilmente per anni alla Cooperativa, e l'ass. Rizzoli dove era perchè non rescindeva il contratto, oppure perchè non ci facciamo rendere i soldi
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 8:50
[COLOR=darkblue][SIZE=4]SERIE C - Elba Rugby - Rugby Prato 49-7 - L'Elba Rugby centra l'obiettivo e supera il Prato in classifica al termine di una gara a senso unico. [/SIZE] [/COLOR] La mischia surclassava gli avversari permettendo di utilizzare al meglio il possesso, negli spazi l'Elba schierava finalmente la migliore formazione a disposizione, e lo dimostrava. Purtroppo per gli avversari, i locali giocavano un primo tempo vicino alla perfezione. All'inizio della ripresa lasciavano spazio per segnare l'unica meta al Prato e abbassavano un po' il ritmo partita. Recuperavano comunque tempestivamente passando i 20 minuti finali praticamente sempre nella metà campo avversaria. Il punteggio poteva essere superiore se venivano trasformati diversi piazzati, mancati a causa del vento teso e trasversale. Complimenti a tutta la squadra che ha fatto divertire il pubblico presente. GIOVANILI - Vince a tavolino l'Under 16 contro i Lions che non si presentano all'appuntamento, mentre torna sconfitta l'Under 12 dal concentramento di San Vincenzo dove i ragazzi, dopo un primo incontro ben disputato, calavano di concentrazione e determinazione, riportando solo sconfitte. Bisognerà in settimana dare più motivazioni a questi ragazzi che generalmente dimostrano un buon gioco. Nella foto: Simone Piacentini - mediano di mischia - Foto Enrico Gambelunghe info [URL]www.elbarugby.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Quando riaprirà il "Tribunale" elbano da Quando riaprirà il "Tribunale" elbano pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 8:47
Da quando non si sa, ma solo fino al 31.12.2016: con L'articolo 10 ( omissis) sono state nuovamente e temporaneamente istituite le sezioni distaccate di tribunale nelle isole di Ischia, Portoferraio e Lipari. Le predette articolazioni verranno attivate a decorrere dalla data stabilita da un decreto del Ministro della giustizia volto a dare inizio all’operatività di ogni singola articolazione e sino al 31 dicembre 2016 con un ambito di competenza mutuato da quello delineato dagli articoli 48 bis e ss. ord. giud., abrogati dall’art. 2, comma 1, del dlgs. n. 155 del 2012. Per l’operatività delle ripristinate articolazioni territoriali si è fissato un termine triennale perché ritenuto un congruo lasso temporale per avviare compiutamente le tecnologie dell’informazione e della comunicazione non soltanto nel processo civile ma anche in quello penale (che sotto il profilo in esame versa in uno stadio embrionale). A decorrere dal 1 gennaio 2017 le disposizioni in parola cesseranno di produrre effetti, con la conseguenza che il territorio compreso nella circoscrizione delle predette sezioni distaccate andrà a comporre il circondario dei rispettivi tribunali. In merito alla tecnica legislativa adottata si rileva che in considerazione della natura transitoria della disposizione in esame si è scelto di mantenere invariate le disposizioni soppressive di tutte le sezioni distaccate di tribunale, ivi comprese quelle in parola, di cui all’articolo 1 del dlgs. n. 155 del 2012 e alla tabella A allegata all’ordinamento giudiziario specificando che per le predette sezioni distaccate insulari ripristinate la soppressione si produrrà il 1 gennaio 2017. [URL]http://www.quinewselba.it/tribunale-di-portoferraio-ecco-il-decreto-che-riapre-il-tribunale-dellelba.htm[/URL]
... Toggle this metabox.
Dante Leonardi da Dante Leonardi pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 7:46
Non nascondo che prima di cominciare a scrivere avevo un certo timore, perché trovi sempre chi legge e quando l’argomento è l’industria turistica, c’è il pericolo di fare qualche danno. In genere ogni territorio che vende un prodotto vacanze, propone sempre una meta turistica di richiamo e agli albori di questa attività economica, l’Elba si presentò sul mercato proponendo l’evento storico dell’esilio Napoleonico. Non c’era prodotto locale o dépliants in cui non apparisse la “N” napoleonica, strutture ricettive e altre attività presero in prestito l’appellativo Napoleone al punto che in un famoso ristorante di Procchio (oggi chiuso), nella sala da pranzo capeggiava la scritta: “Qui Napoleone non ha mai mangiato”. Poi le proposte si sono rivolte ad un mercato molto più ampio anche se con maggiore concorrenza, facendo decadere il richiamo Napoleonico. In occasione del Bicentenario di Napoleone all’Elba può ripartire questo volano di richiamo e oltre alle attività collaterali, sicuramente l’attrattiva maggiore dovrebbe essere la visita ai musei. A distanza di molti, anni ho avuto modo di rivisitare le residenze Napoleoniche e l’amarezza che mi ha pervaso è stato il motivo di queste poche righe. La villa dei Mulini, dopo essere stata sottratta per oltre 2 anni alle visite turistiche per lavori e dopo aver speso qualche centinaio di migliaia di euro è ancora un’opera incompiuta. In molti locali facenti parte del percorso di visita, alcune pareti sono ancora ad intonaco grezzo senza ripresa delle tinteggiature. Nonostante l’avvenimento, i locali sono pressoché spogli e disadorni e per rimarcare questa situazione di frettolosità, basta leggere le tabelle dove è descritto il percorso di visita, ecco li il logo del Bicentenario è stato stampato alla rovescia. Non parliamo degli splendidi giardini in totale stato di abbandono. San Martino non è certo da meno, il tracciato pedonale è un percorso di guerra, le piogge invernali hanno scavato solchi profondi come trincee, la grande cancellata è un ammasso di ruggine, mentre i locali di visita anche questi disadorni, con qualche pezzo di arredo preso in prestito dagli appartamenti di Paolina dalla casa dei Mulini, non catturano l’interesse quale testimonianza del passaggio di un così grande uomo. Dicono che durante il periodo del Bicentenario, nella galleria Demidoff verrà montata la tenda di Napoleone, sinceramente non trovo molta attinenza di questo cimelio con i festeggiamenti, visto che quando Napoleone risedette all’Elba, aveva da tempo smesso di fare il campeggiatore.
... Toggle this metabox.
CARNEVALE da CARNEVALE pubblicato il 17 Febbraio 2014 alle 0:17
Grazie davvero a chi ha organizzato la festa. Certo se non c'erano i bimbi del Poggetto maschere ce n'erano poche,ma va bene così. Porto Azzurro ci ha il suo carnevale. La gente che è venuta da Rio, da Capoliveri e da Portoferraio s'è divertita, ha mangiato e ha bevuto, e i locali erano pieni. Alla faccia di chi diceva che soldi un ce nè e feste un se ne fa. Tutti sono utili e nessuno è indispensabile. Le feste si fanno anche senza proloco e senza comune. A proposito, ma costavano così tanto du ore di straordinari dei vigili? E' inutile dare i permessi di fare le feste se poi le macchine passano in mezzo ai bimbi che giocano.
... Toggle this metabox.
Primarie da Primarie pubblicato il 16 Febbraio 2014 alle 22:02
Galassi affida un comunicato online dove cerca di svegliare la sinistra di Capoliveri. Denunciandone quindi l'immobilismo o peggio la frammentazione. Propone le primarie, a costo zero per gli iscritti, ai soliti due euro per coloro vorrano previa dichiarazione d'intenti di voto a sinistra, partecipare alla consultazione. Quindi a quanto emerge non è il Barbetti invincibile, semmai i veti incrociati o le ambizioni di troppi capolista ingessano la sinistra. Si parla di rinnovamento eppure Capoliveri è sotto presidio politico. Basta andare sulla piazza, il luogo d'opinione e di incontro, intavolare con un amico un confronto sulla situazione e..... ti piomba il falco pellegrino appostato ormai quotidianamente da sempre, quasi un obelisco e devi sorbirti la solita tiritera asfissiante. Che sia il potere forte di cui parla appunto Galassi???' Che sì propone le primarie ma poi pone subito dubbi su combriccole od altro, come dire buone se i nomi sono ben accetti, falsate se non graditi. Eppure di persone valide e per bene ne abbiamo a iosa, anche con idee valide, subito stoppate dal vigile controllo politico. In definitiva si votano le persone, pure i programmi, le soluzioni ai problemi, le proposte di sviluppo, le visioni amministrative alternative alla attuale, se valide, se realizzabili, se in linea con i tempi e la realtà. Pensare che basta un nome per vincere o sperare ancora di fare patti col diavolo pur di conquistare il potere oggi non basta e non è utile a questa comunità. In politica serve umiltà, essere al servizio nell'interesse generale e non nelle proprie ambizioni o simpatie. Qualcuno deve assumersi le responsabilità se avremo una sola lista o peggio una alternativa sacrificale solo per esserci. Basterebbe applicare la regola delle due erre, rottamazione e rinnovamento. E chi glielo spiega???? Galassi lo scrive, quindi facciamole queste amate primarie, sull'onda dei quattro milioni nazionali (erano tre!!!). La misura della partecipazione (tolto il numero degli iscritti) prima dei nomi stessi, sarà il termometro del gradimento ed anche di quanto è cresciuta la sinistra a Capoliveri. Renziano
... Toggle this metabox.