Non solo i turisti diminuiscono, ma molti bungheli l'estate sono voti, come sono voti o invenduti ( come mi risulta ) molti appartamenti di nuova costruzione, ma le betoniere continuano a girare a ritmo sostenuto e costante.
113524 messaggi.
Caro Marini, sai essendo donna mi reputo un po vanitosa ma sicuramente seconda nei tuoi confronti se sei sicuro dei tuoi numeri manda i tuoi fieri scudieri ad un confronto sulle regole per fare le primarie, così siamo tutti più tranquilli, nel senso che chi perde deve stare a casa. E non ti atteggiare da vincitore perché ancora non lo sei.
Caro Roberto, quando si conduce una competizione politica tesa a screditare l'avversario piuttosto che a mettere in evidenza le proprie capacità, si deve sempre tener conto della Legge del Siluro che dice: Il siluro, gira gira, va in quel posto a chi lo tira.
Saggio Portoferraiese
Egregio Signor Semeraro, evidentemente Lei non ha captato l'evidenza nelle affermazioni della Dottoressa Paola Mancuso. Ella si tira indietro poiché la sinistra portoferraiese ha deciso di non fare le primarie alle quali avrebbe partecipato. E in effetti è molto strano che coloro che hanno fatto delle primarie un cavallo di battaglia oggi decidano di evitarle. Che abbiamo avuto il timore che la Mancuso le vincesse?
A pensar male si fa peccato....
X BAR MARIO
COME MAI ROSICHI?
HAI CHIESTO E NON TI E STATO DATO?
SEI PATETICO NON CREDI.
COMUNQUE LA PEDANA E UN OTTIMO LAVORO CHE HA VALORIZZATO LA ZONA ED ELIMINATO IL PERICOLO ATTRAVERSAMENTO STRADA.
E POI CARO GENIETTO DELLA LAMPADA, COSA DOVREBBERO VEDERE I VIGILI?
CON IL CAPO VIGILE COSI PIGNOLO E LIGIO AI REGOLAMENTI COMUNALI, SE NON ERA POSSIBILE CONCEDERLA, COL CAVOLO CHE LA FACEVANO.
BYE E PRIMA DI PARLARE ACCENDI IL CERVELLO.
ROBERTO MARINI “ GENTE COMUNE “
Chi aspira a guidare questa città dovrebbe volare molto più in alto e, soprattutto, informarsi prima di parlare, evitando, così, di incorrere nel grave errore di dire falsità .
Per dovere di cronaca, le mie presenze ai consigli comunali sono facilmente riscontrabili e, nel 2013, come risulta dagli atti, sono stato assente 3 sole sedute : il 29 novembre ( concomitanza 3 giorni di ferie programmate concesse dal datore di lavoro - 50° compleanno ), il 23 dicembre ( concomitanza ferie programmate concesse dal datore di lavoro ) , 18 aprile ( convocazione riunione di direzione aziendale) . ( le ferie si programmano ad inizio anno).
Queste bugie non interessano all’elettorato . Scendere su questo piano significa squalificarsi e non pensare al bene del paese; tali mezzucci servono solo a favorire quella sinistra che ha ridotto il paese al lumicino; chiacchiere di bassa lega. Sembra quasi si vogliano creare le condizioni per una continuità e una garanzia di un sistema che ormai ci ingessa da anni. Ma io non ci sto e farò di tutto per cambiare le cose. Le chiacchiere da mercatino non interessano nessuno, è una triste parentesi da archiviare .
Ora, è il momento delle idee, dei programmi e delle prospettive che si intendono offrire a questa città.
Pensate un po'... se un sindaco potesse presentàssi 3 volte di seguito... il Lungo, nonostante tutti i danni che ha fatto, avrebbe vinto ancora le elezioni...
Ma, secondo voi, siamo normali????
🙂
I lavori sono finiti, la pedana terminata......le guardie vanno a prenderci il caffè, ma è mai possibile che si faccia finta di niente così spudoratamente.........i permessi sono uguali per tutti, non si possono usare due pesi e due misure.
bar...zotto
Vai Roberto, partecipa alle primarie che siamo tutti con te!! Tutti.. beh..proprio tutti tutti no, lasciali almeno qualche elettore. A proposito, quando le decidete le regole del gioco cosi si parte?
[COLOR=darkred][SIZE=4]CINEMA PORTOFERRAIO la programmazione di questa settimana. [/SIZE] [/COLOR]
Questa settimana al cinema di Portoferraio “Nello Santi”, in programmazione giovedì 27 e venerdì 28 alle ore 21.30, sabato 01 e domenica 02 alle 17,30 e alle 21.30:
“SOTTO UNA BUONA STELLA”
GENERE: Commedia - REGIA: CARLO VERDONE - ATTORI: Carlo Verdone, Paola Cortellesi, Tea Falco
(guarda il trailer: [URL]http://www.comingsoon.it/Film/Scheda/Video/?key=50050-14233[/URL] )
Cosa succederebbe se un uomo d'affari (Carlo Verdone), divorziato, con una bella casa, una vita agiata, una ragazza mozzafiato, si trovasse improvvisamente costretto a fare il mammo casalingo con due figli ventenni ed una nipotina a carico? SOTTO UNA BUONA STELLA racconta la storia di un padre (Carlo Verdone, nel ruolo di Federico Picchioni) che si è separato dalla moglie quando i figli erano ancora piccoli. Nel corso degli anni, grazie ad una brillante carriera in una holding finanziaria, non ha fatto mai mancare nulla alla famiglia ma la sua totale assenza, affettiva e fisica, specialmente verso i figli, e' stata imperdonabile. L'improvvisa morte della moglie ed uno scandalo finanziario che lo riduce quasi in rovina, cambieranno drasticamente la vita di Federico Picchioni. Non potendo più permettersi di pagare l’affitto ai figli, e' costretto a farli andare a vivere a casa sua.
OBBASSTA!!! NOn hai altro che attaccarti se non all'udc quando il Marini ha detto più cose contro la sinistra di tutti quelli di destra messi insieme. MA se il PDL l'ha riconosciuto tra i candidati del centro destra che problemi hai ????
Forza Marini che alle primario lo asfalti!!!!!
Valorizzare le risorse umane della macchina amministrativa per garantire un ottimo servizio alla cittadinanza.
E' mia convinzione che riconoscere la professionalita' e competenza, da parte del Sindaco , dei collaboratori comunali sia fondamentale per garantire un funzionamento resposabile di tutti gli uffici pubblici. Ritengo che un buon Sindaco debba ritenere i propri collaboratori come se fossero le braccia operative per il governo della citta' e nel caso gratificare il loro operato, attraverso incentivi economici , destinando loro risorse recuperate da tagli di spesa non necessari come ad esempio sponsorizzazioni ad eventi di dubbia utilita' . Cito ad esempio il caso del corpo dei vigili urbani i quali a mio avviso sono mortificati nel loro lavoro per la mancanza di personale e nell'impossibilita' di garantire ai cittadini un controllo del territorio degno di un paese civile.
Sara' mio impegno nel caso di vittoria del centrodestra stimolare la quadra amministrativa comunale a vivere il loro lavoro come facenti parte di un team.
Lanera Luigi Elba Protagonista
Forza Italia vuole un candidato a sindaco che risponda al partito. Portoferraio non può andare all'UDC che rappresenta lo 0,6%. Marini voleva , candidarsi a sindaco e rimanere nell'UDC. Almeno due anni fa doveva fare un passo ed entrare nel PDL. Ha sbagliato e ora Forza Italia presenta il conto.
Mi sembra legittimo.
Marini deve fare una scelta: o un passo indietro o candidarsi per far vincere il centro sinistra. Sta a lui e alla sua sensibilità la scelta. La cosa negativa è che sta già lavorando per far perdere Ferrari. Rimanere come potenziale candidato non permette di fare una lista competitiva a causa dell'incertezza che Marini crea.
Se a Marini non interessa la sua ambizione personale faccia un passo indietro e dimostri che ha a cuore solo il bene della nostra città.
Ma non crediamo che sia arrivato il momento di pensare di smettere di costruire e togliere territorio alla natura? E poi se le presenze turistiche sono in calo, perchè continuare su questa strada?
Piccolo operatore turistico. CAPOLIVERI.
Se vogliamo veramente dare una svolta alle sorti di Portoferraio e dei Ferrajesi, consiglio a Mario Ferrari e Roberto Marini di abbassare i toni e di trovare un accordo velocemente e civilmente.
Mi sembra che il sistema che stanno adottando non porti a niente se non ad andare alle elezioni con minimo due liste del centrodestra.
E Cosetta gode...
:angry:
Cari grillini elbani, Piero di campo, Giancarlo Diversi, Gimmi Ori, Cheti Soldani, potreste dirci se avete votato per l'espulsione dei parlamentari Battista, Bocchino, Campanella e Orellana raggiunti dalla fatwa dell'Ayatollah Casaleggio? Visto che predicate agli altri la trasparenza, non dovreste avere difficoltà a rispondere. Se volete la fiducia degli elbani è' giusto sapere come vi comportate.
Sandro
[COLOR=darkred][SIZE=4]CONGRESSO SINDACALE DELLO SPI CGIL ALLA SALA DELLA PROVINCIA [/SIZE] [/COLOR]
PORTOFERRAIO. Congresso intercomunale del sindacato pensionati dell'isola d'Elba Spi Cgil, oggi ( martedì 25.2) dalle 9 alle 13 presso la sala della provincia di viale Manzoni, e Maria Mibelli, segretaria uscente, avvierà i lavori presentando Beppe Bartoletti della segreteria provinciale dello Spi e il coordinatore della Cgil dell'Elba, Mauro Scalabrini. “Un momento importante- fa presente Mibelli - esamineremo le due mozioni della Cgil, quella a firma di Camusso e l'altra di Cremaschi, consultabili sul nostro sito internet all'indirizzo [URL]www.pensionaticgilelba.org[/URL] e dopo l'analisi e la discussione, avverrà la votazione. A seguire gli adempimenti relativi alla nomina dei 7 delegati al congresso provinciale dello Spi Cgil e alla designazione di un delegato al congresso provinciale della Cgil, ma anche avremo il rinnovo del nostro direttivo isolano composto da almeno 18 elementi e sarà nominata la nuova segreteria di zona. Abbiamo fatto un percorso impegnativo è complesso, si sono tenute tutte le riunioni precongressuali nei vari paesi dell'isola, con buoni risultati. Ringrazio tutti della collaborazione e adesso vivremo questo momento di svolta e vedremo con quali caratteristiche e forze nuove proseguirà l'impegno del sindacato più grande d'Italia, quello dei pensionati, di certo con un cammino che punta a tutelare gli interessi della categorie più deboli”.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Mario Ferrari: Marini non entra nel merito della questione.
Come da noi richiesto siamo disposti ad un incontro, anche pubblico e con tutti gli altri candidati. Il resto e' perdita di tempo. [/SIZE] [/COLOR]
Roberto forse non ha letto bene il comunicato. C'e' scritto chiaramente di stabilire insieme le regole del gioco, compreso il comitato di garanzia che tanto invoca, ipotizzando che" la soluzione migliore sia quella di un incontro, anche pubblico, per discutere le regole della tornata elettorale".
Al comitato risulterebbe che i due candidati si siano incontrati per ben 3 volte, l'ultima insieme a Paola Mancuso, con una posizione unilaterale e inamovibile del candidato Marini, senza possibilità di accordi o intese.
Se non si è capito che prima delle primarie bisogna arrivare ad un incontro, come chiaramente espresso nel comunicato stampa, c'è da supporre che ne manchi la disponibilità. Lo stesso candidato, che richiama la continuità e la garanzia, non dimostra i risultati ottenuti visto che ha disertato nell'ultimo anno metà dei consigli comunali, non discutendo nemmeno le interpellanze che aveva presentato. Comunque l'obiettivo principale non è la lotta a destra o a manca ma il bene di Portoferraio, per un reale cambiamento ed una rinascita.
Si rilegga il comunicato e venga al tavolo per cercare di salvare Portoferraio.
Considerato che tutti lavoriamo, le conflittualità a mezzo stampa le potremmo discutere insieme agli altri candidati che hanno già dichiarato o che vorranno farne parte, in qualsiasi giorno della settimana di pomeriggio in data e luogo da concordare. Il resto sono solo chiacchiere e mistificazioni della realtà.
Il coordinatore del comitato Mario Ferrari
Caro campese! non preoccuparti! Hanno già dato fondo a tutti gli accordicchi della vecchia scuola!
1) Accordo sotto banco Baffino e Co.
2) Piano Strutturale! e VAI!!! si mura se ci votate!!
3) Permessi e bandi a tutta randa!
4) Fuochi artificiali a più non posso!
Stai tranquillo! arriveranno anche a proporci un set di pentole con microonde in omaggio!
Venghino signori venghino!
Ho letto con interesse l'articolo del Signor Nannoni riguardante l'incuria dei giardini delle Ghiaie.Avendo un po' di tempo a disposizione ho fatto una piccola ricerca e ho preso visione dell'appalto pubblico in questione.Bisogna dire che le affermazioni del Signor Nannoni sono sbagliate e non aiutano a fare critiche costruttive.I 134000 euro menzionati nell'articolo non sono destinati solamente per i giardini delle Ghiaie ma anche per tutto il verde di Portoferraio e per la manutenzione e taglio erba di tutte le vie e strade comunali(Enfola,Biodola,Colle Reciso).Sicuramente possiamo criticare ma facciamolo su reali informazioni e siccome si parla di soldi pubblici prima di scrivere certe cose bisognerebbe informarsi meglio per mettere in condizioni l'opinione pubblica di ragionare su dati reali e non sbagliati.A me e' bastato 5 minuti e su internet ho trovato tutte le informazioni che cercavo.Dopo aver letto l'articolo del Signor Nannoni ero molto critico verso il Comune e la Ditta incaricata,adesso dopo essermi informato sui fatti reali un po' meno.