Ven. Lug 4th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113401 messaggi.
Flamingo da Flamingo pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 16:58
Fra qualche mese si inaugura il Flamingo, il nuovo cinema/teatro di Capoliveri. Per l'occasione si rivisita un classico locale: LA BATOSTA. Gli interpreti principali sono: Frediano, Lena e Borio. La regia; Mangiafuoco. Produttore; Vendolo M'araccomando tutti co la cravattera. Allo stesso tempo fervono i preparativi per la tornata elettorale, che vedrà riproporsi il Sindaco Barbetti e buona parte del suo team attuale. A sinistra sono ancora invece alle prese con il capolista, Martorella ha nei giorni scorsi rilasciato un comunicato stampa in cui informa della sua scesa in campo ma pare a Botteghe Oscure qualcuno scalcia, mentre dagospia svela alcune delle nomination, quote rosa e importanti manager locali. In forte aumento il consumo locale di caffè ed aperitivi. Che sia l'effetto Renzi???? Al Caprilli danno al momento gli uscenti a 1/1,12 gli sfidanti a 1/7,7. Domani giornata festiva recepiremo direttamente dalla piazza le impressioni della gente comune e dei potenti rappresentanti delle lobby economiche oltre ai dirigenti politici. Intanto di programmi neppure l'ombra, parimenti dicasi delle vergini da immolare. L'eco di saglione
... Toggle this metabox.
GUARDIA COSTIERA da GUARDIA COSTIERA pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 16:54
[COLOR=darkred][SIZE=4]COLLISIONE A LARGO DI PUNTA POLVERAIA TRA MERCANTILE ED UNA BARCA A VELA. INTERVIENE LA GUARDIA COSTIERA DI PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] Questa mattina alle ore 05.20 si è verificata una collisione a circa 6 miglia a Nord-Ovest da Punta Polveraia (versante nord-occidentale dell’Isola d’Elba), che ha visto coinvolti il traghetto merci “Eurocargo Brindisi” della Compagnia di navigazione Grimaldi, partito da Palermo e diretto a Genova, ed un’imbarcazione da diporto di circa 10 metri. Ricevuta la chiamata di soccorso via radio dalla sala operativa della Capitaneria di Portoferraio, sono state prontamente inviate sul posto le motovedette CP805 e CP2117. Fortunatamente si è trattato solo di un forte spavento per i cinque occupanti l’unità a vela, tutti calabresi e diretti a Tropea, che nonostante l’incidente sono rimasti illesi. L’imbarcazione ha riportato solo lievi danni alla fiancata dritta ed è stata scortata presso il Porto di Portoferraio. Il traghetto invece, dopo aver prestato assistenza all’altra unità, è stato autorizzato a riprendere la propria navigazione verso il Porto di Genova. Sono in corso gli accertamenti da parte di questa Autorità Marittima e del personale della Capitaneria di Porto di Genova per accertare le cause e le eventuali responsabilità.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 16:46
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Portoferraio,elezioni a Sindaco 2014.Ecco come le vedo io. [/SIZE] [/COLOR] Sono 3 i nomi dei candidati che si contendono l’ambito premio di divenire Sindaco di Portoferraio. Abbiamo la Signora Cosetta Pellegrini,designata dal Partito Democratico il quale rappresenta un sistema organizzativo perfetto,quindi un grosso vantaggio di cui tutti gli altri partiti certamente non dispongono.Ma il rovescio della medaglia, poco edificante di questo sistema organizzativo,sta nel programma del futuro Sindaco di sinistra,che è semplice e si riduce ad eseguire alla lettera quello che gli verrà ordinato dal Partito stesso”come egregiamente secondo me,ha ampiamente dimostrato e con cui si è ben distinto per questo,l’uscente Sindaco Peria. Quindi tra le cose piu’ significative che la possibile eletta a Sindaco Sig.Cosetta dovrà svolgere,è di cercare di portare a termine il nuovo Porto.(Praticamente siamo rovinati!!) E questa notizia,per essere chiari,la conoscono anche i “Pellegrini” che vanno in chiesa la domenica. Poi abbiamo Mario Ferrari e Roberto Marini che rappresentano la destra o quasi, quindi la maggioranza degli elettori .Al momento,da quello che emerge,è che questi due rappresentanti imitano molto bene i politici tipici della destra,come già stanno dimostrando.Infatti la maggioranza degli Elettori non sono a conoscenza di ciò che vogliono fare,né conoscono i Loro programmi, ma nonostante ciò,i suddetti Politici,si aspettano che tutto sia Loro dovuto.Ma questo atteggiamento “antico”,oggi,con gli elettori esausti,non funziona piu’. Quindi attenti,perché con questa deludente esperienza e con l’andazzo scoraggiante di come si stanno comportando attualmente questi due pezzi da novanta,fanno presagire un probabile bis vincente per la sinistra,facendo fare ancora una volta una figura di materia organica e mortificante anche a tutto l’onesto elettorato che desidera cambiare lo stato(Waterfrontico) in cui versa Portoferraio. Ho preso in considerazione questi 3 candidati visto che sono i piu’ noti,oltretutto li conosco per la Loro onestà e in piu’ detengono un ottimo curriculum veritiero e questo già non è da tutti. Il curriculum piu’ ricco di dati tecnici facilmente riscontrabili,é senza dubbio quello di Mario Ferrari,mi domando a questo proposito,perché lo Stesso non scende finalmente in campo e divulghi questi Suoi dati in ogni dove,in maniera che la gente venga informata e possa serenamente concentrarsi sul da farsi.Sempre Mario,visto che è il piu’ nominato,deve farci conoscere per iscritto chi saranno i Suoi piu’ diretti collaboratori,da cui intende farsi affiancare. Per esempio,se ha vicino persone come Carlo Gasparri,allora si incomincerà ad intravedere un buon inizio fiducioso,altresì ci deve anche scrivere in maniera chiara e determinata, con chi non vorrà in nessun modo avere a che fare,cosa a cui tantissimi Elettori ci tengono(eccome)e se non sappiamo questo Tu Ferrari….sei terminato.E’ molto importante che ci renda noto il programma dettagliato e che ce ne parli a lungo,cosicché Tutti Noi Elettori possiamo acquisire quella determinante sicurezza che ci porterà a votare con maggiore fiducia che attualmente come già detto,manca.Per Roberto Marini,nel 2009 ha provato a diventare Sindaco e di questo Noi Elettori di Destra che siamo la maggioranza,senza avere colpe,ci siamo sorbiti altri 5 anni di “grande cultura”,sono cose che succedono!!. Dato che Tutti ora vogliono Mario Ferrari Sindaco,Marini e meglio che salti il turno e così ci vedremo tra 5 anni,anche queste,sono cose che succedono!!!.Quindi quando Ferrari chiarirà al meglio gli argomenti che ho descritto,non a me che sono già a conoscenza delle Sue intenzioni,ma all’Elettorato.allora si che sarà un ovazione. Ferrari ora il Tuo Pit Stop è finito,esci in pista e corri con Amore. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
X giuseppe da X giuseppe pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 16:28
Forse non ti sei reso ancora conto, ma noi residenti veri x 12 mesi all'anno, contiamo come il 2 di briscola e gli altri " RESIDENTI " ci ridono dietro. La stagione estiva è vicina, sono amante del mare e pago le tasse sulla seconda casa!!.
... Toggle this metabox.
DESTRI PENSIERI da DESTRI PENSIERI pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 16:01
A Bartolozzi potete scrivere a questo indirizzo mail per dimostrare il vostro disappunto CONTRO LA CANDIDATURA DI FERRARI [EMAIL]paolobartolozzi@tin.it[/EMAIL] Oppure potete scrivergli su Facebook al seguente indirizzo: [URL]https://www.facebook.com/pages/Paolo-Bartolozzi/78513675431[/URL] Il messaggio da inviargli è: Vogliamo MARINI Sindaco per Portoferraio
... Toggle this metabox.
X Antonella da X Antonella pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 15:52
E brava Antonella tu che parli male del sole che sorge ora sputi le tue sentenze su un capolista che non ti piace perché ti ha detto che ormai in politica sei una già trom@@ta e cerca persone nuove Comunque è vero il gruppo è buono e può vincere Ps non perderci il sonno come il nostro amico di destra ormai gli inciuci son finiti
... Toggle this metabox.
paesano da paesano pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 15:11
mio nonno ha sempre fatto i cavoli suoi ed è campato cento anni e diceva ai nipoti fate come me fate i cavolacci vostri e lasciate perdere quelli dell'altri che è meglio. un consiglio da un amico saluti a tutti
... Toggle this metabox.
Sinistri indizi da Sinistri indizi pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 13:59
Come fa Marini a non accorgersi di essere lo strumento di chi vuole due liste di centrodestra a Portoferraio? Quelli che oggi lo appoggiano sono gli stessi che appoggiavano Provenzali la scorsa volta. Almeno Provenzali era cosciente di quello che faceva: aiutare la sinistra a vincere a Portoferraio. Così come anche questa volta il duo Provenzali e Bartolozzi insieme e uniti, puntano su Marini per far perdere il centro destra. Lo spronano ad andare avanti solo per portarlo fino al punto di non poter più essere in grado di fermarsi e fare un passo indietro. E così il regalo alla sinistra è fatto. Il difficile è capire quale è la contropartita che questa volta è stata promessa a Bartolozzi e a Provenzali. Bartolozzi è candidato alle Europee per Forza Italia. Sarà bene che ce lo ricordiamo tutti il 25 maggio. Nessuna preferenza a Bartolozzi. Chi gli farà campagna elettorale sarà complice della sconfitta di Portoferraio. A Bartolozzi potete scrivere a questo indirizzo mail per dimostrare il vostro disappunto: [EMAIL]paolobartolozzi@tin.it[/EMAIL] Oppure potete scrivergli su Facebook al seguente indirizzo: [URL]https://www.facebook.com/pages/Paolo-Bartolozzi/78513675431[/URL] Il messaggio da inviargli è: Vogliamo Ferrari Sindaco per Portoferraio
... Toggle this metabox.
portazzurrese attento da portazzurrese attento pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 12:23
[SIZE=2]Salve, buona sera ma quel ristorante pizzeria che ha appena aperto e cambiato gestione , ha installato una struttura metallica, il permesso ce l ha? ma la struttura, da regolamento non deve essere uguale per tutti o meglio, legno o ferro battuto? chi deve vigilare??[/SIZE] Ma perché non vai direttamente all'ufficio tecnico comunale a chiedere informazioni? Perché parlarne in maniera anonima su un blog !
... Toggle this metabox.
un campese da un campese pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 11:50
ELEZIONI A CAMPO Continuano i gruppetti di imbonitori ai lati della strada in previsione della prossima tornata elettorale. Le solite promesse da marinaio,(con rispetto per i marinai)per chi cerca voti e le solite promesse bugiarde di chi ascolta.....si si stai tranquillo io ti voto....................... Il Gruppo più evoluto invece sta distribuendo a destra e manca volantini nei Bar ed ai vetri delle auto,della serie che usano i Spermercati per evidenziare le offerte "prendi tre e paghi uno". I Campesi doc e non,non sono mai stati così indecisi come adesso anche perchè fino a che non si conosceranno i nomi che faranno parte delle liste ed i relativi programmi spesso senti dire:questa volta non voto !! Io dico:che Dio ce la mandi buona !!Ma sarà dura.
... Toggle this metabox.
Antonella da Antonella pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 11:12
CAMBIATE IL CANDIDATO A SINDACO NELLA LISTA DI SINISTRA E VINCIAMO ALLA GRANDE. IL GRUPPO MI SEMBRA COMPETITIVO. FORZA RAGAZZI SIAMO VICINI. CAMBIATE IL SINDACO E LASCIATE A CASA LA PRESUNZIONE.
... Toggle this metabox.
Franco da Franco pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 11:08
Mario è il candidato ideale per Portoferraio. Con lui come uomo della lista di destra andremo in tanti a votare. Altrimenti andremo tutti al mare e riconsegneremo Portoferraio alla sinistra. Vi imploro fate ragionare questi elementi, che tanto danno hanno già fatto. Quando mi parlano di esperienza e di militanza politica mi viene da ridere. Non abbiamo bisogno di esperienza e militanza, abbiamo bisogno di gente nuova e capace di cambiare questa città. Mario Ferrari è il mio, il nostro Sindaco. Nessuno meglio di lui sa come far rilanciare Portoferraio. Ragionate gente ragionate.
... Toggle this metabox.
Giuseppe da Giuseppe pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 10:57
Peccato. La sinistra di Capoliveri non ha capito che questa volta era l'anno buono. Un altro candidato (senza offendere nessuno) e la sinistra vinceva a mani basse. Una donna (preparata, pulita e vergine politicamente) sarebe stata la novità vincente in queste prossime amministrative. Molto probabilmente questa sinistra vuol far vincere la destra.. a pensare male delle volte è malefico, ma il più delle volte ci si azzecca. Complimenti compagni di merende, l'ultima volta avete fatto la terza lista, questa volta avete fatto unalista per far vincere la destra.Bravi.
... Toggle this metabox.
Letto e riletto da Letto e riletto pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 9:53
Ho letto e riletto l'intervista dell'attuale ViceSindaco di Portoferraio candidata a Sindaco a Maggio per il Centrodestra, parla dei parcheggi nel centro storico dei giardinetti, tutte belle parole, ma perchè i giornalisti presenti non le hanno chiesto: "ma te in questi 10 anni dove eri?" sarebbe stato bello sentire la risposta. Vergognosa, non si può pndere la gente x i fondelli
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 6:49
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA (1737-1801/1814-1860). TIFO PETECCHIALE A PORTOFERRAIO. [/SIZE] [/COLOR] Nel 1817 in tutto il territorio della Toscana vi fu un forte incremento di malati affetti da “Tifo Petecchiale”.”Malattia febbrile” è l’altro termine con cui viene nei documenti d’archivio indicato quello che oggi è noto anche sotto il nome di dermotifo,per la comparsa sulla pelle di esantema petecchiale. E’ chiamato anche tifo dei pidocchi i quali trasportano iniettando nell’uomo l’agente causale della malattia: la rickettsia prowazeki. Tenuto conto di questo fatto e cioè dei pidocchi quali agenti vettori, si può senza dubbio di sorta affermare che questa malattia si associa sempre a condizioni igienico sanitarie molto scarse quali appunto dovevano essere in quel periodo,nel 1817. A quell’epoca la malattia infettiva poteva essere mortale per l’assenza di cure idonee. Luigi Pratesi,Provveditore,nel giugno del 1817,da Firenze scrive al Gonfaloniere di Portoferraio,Vantini: “ Illustrissimo Sig.Sig. Padr. Colendiss. In conseguenza degli ordini comunicatimi con Biglietto dall’I.e R. Segreteria di Stato de 27 Giugno cadente trasmetto direttamente a VS Illustrissima un Esemplare in Stampa dell’Opuscolo intitolato =Pareri ed osservazioni sulla Malattia Febbrile manifestatasi in diverse parti della Toscana nel corrente anno 1817 accompagnati dagli autentici prospetti del movimento dei Malati in vari Spedali del Gran-Ducato= non senza prevenirla,che le Istruzioni comprese in questo Opuscolo concernenti le disinfezioni della Case e Suppellettili dei Malati di detta Febbre sono state per esperienza riconosciute talmente proficue alla pubblica salute,onde impedire la progressione della malattia,che non se ne può abbastanza raccomandare la più diligente e rigorosa esecuzione .Sono persuaso che VS Illustrissima si darà tutta la premura perché le Istruzioni predette siano comunicate a chi occorre e portate esattamente ad effetto in codesta Comunità alla di lei cura affidata,prevenendola che ne è stato rimesso un esemplare anco al Sig. Cancelliere Comunitativo .Ed in attenzione del recapito della presente con distinto ossequio passo a confermarmi Di VS Illustrissima Firenze,dall’Uffizio Generale delle Comunità dello Stato. 28 Giugno 1817. Devotiss. Obbl. Servitore,per il Soprassindaco,Luigi Pratesi.Provveditore “ (Circolari e ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.Carta 84.ASCP). Come scritto nella lettera,a questa è allegato un “Esemplare in Stampa dell’Opuscolo” con i pareri ed osservazioni sulla “malattia febbrile”.L’opuscolo è stampato in “Firenze 1817,nella Stamperia Arcivescovile alla Croce Rossa”. Un opuscolo di 37 pagine. Nelle prime sedici a cura del dott. Gio Batta Felici Medico Curante nello Spedale Provvisorio di S.Lucia e del dott. Vincenzo Chiarugi Soprintendente Provvisorio alla Infermerie di S.Maria Nuova e annessi ,viene esposta la “Storia della Malattia Febbrile osservata nello spedale provvisorio di S.Lucia” suddivisa in capitoli che sono :” Sintomi Prodegomeni o Precursori”;”Sintomi Concomitanti”;”Metodo Curativo”;”Sezione dei Cadaveri”;”Osservazioni”;”Metodo di Disinfestazione”;”Metodo profilattico o Preservativo”. A partire dalla pagina sedici fino alla pagina diciotto è il seguente capitolo: “Istruzioni per la disinfezione e isolamento degli Spedali”. Da pagina diciannove fino a pagina ventidue vi sono “Istruzioni per la disinfestazione della Case e Suppellettili dei Malati della Febbre regnante” ,istruzioni scritte solo dal dr. Chiarugi e non dal dr.Felici. Entrambe i predetti medici terminano le loro relazioni scrivendo che “avendo desiderato di avere un giudizio autorevole ed imparziale sulla Storia delle Malattie febbrili curate nello Spedale Provvisorio di S.Lucia ,l’hanno sottoposta alli I. e R. Collegi Medici di Firenze e di Siena e ne hanno riportato dai medesimi la più ampia e completa approvazione..” Da pagina ventisette a pagina trentuno è riportata anche una relazione sul tifo petecchiale a Siena dal titolo “Succinta Istoria della Febbre Petecchiale col metodo curativo e preservativo della medesima,scritta dai primi del mese di Aprile 1817 dal dott Giuseppe Lodoli nella I. e R. Università di Siena”. La lettura delle trentuno pagine che costituiscono tutto l’opuscolo rende conto di quanta attenzione si fosse messa in azione per contrastare la diffusione della malattia e meriterebbe certo un più approfondito resoconto. Ma è soprattutto dalla lettura del “Prospetto comparativo del movimento degl’Infermi nelli Spedali provvisori di Firenze,Siena e Grosseto”, prospetto allegato all’ultima pagina dell’opuscolo,che si capisce bene quanto la malattia si fosse diffusa in tutto il territorio del Granducato e l’elevata mortalità ad essa collegata. Nel 1817 a Portoferraio,per quanto riguarda la situazione sanitaria correlata al Tifo Petecchiale,questa è ben documentata da tutta una serie di delibere della Magistratura Comunitativa.Si tratta di delibere riportate e scritte dal Cancelliere Comunitativo che è presente all’adunanza magistrale: “Adunanza 19 maggio 1817. …Riconoscendo giusto la domanda fatta da Gio Batta Penco con la quale fa istanza di essere rimborsato della pigione della di lui casa fatta occupare per ordine di S.E. questo Sig. Governatore,come la più lontana dall’abitato,da Felice Ascioni di Norcia supposto attaccato dal Tifo Petecchiale durante il corso della di lui malattia. Considerando che le mire di S.E. furono dirette a forma degli Ordini Superiori per impedire la propagazione di questa Malattia nella Città e che altronde l’Ascioni dopo la sua guarigione sia pagato alla Cassa della Comunità con sussidio di lire 30. Conosciuto giusto la domanda del predetto Sig. Penco,stanziarono al medesimo per stralcio la somma di lire dieci da pagarsi sull’articolo dell’Imprevisti.Con partito di voti 7 favorevoli. E successivamente avendo appreso da S.E. questo Sig. Governatore che vi possino essere degli altri individui sospetti attaccati dalla ridetta Malattia e che conviene separare dall’Abitato e collocarli nello Spedale che egli va a far formare al momento sul così detto Forte Inglese nel quale è necessario far trasportare alcuni letti e farne ripulire due Stanzoni perciò salvo il diritto di ripeter simili spese,quando lo siano (…..) dall’I. e R. Governo,incaricarono il loro Sig. Gonfaloniere di far queste eseguire colla possibile economia stanziandone, con le condizioni che sopra, il loro importare… Ugolini. Cancelliere “ (Partiti dal 22 dicembre 1815 al 27 dicembre 1817.E6.Carta 131.ASCP) “S.E. questo Sig Governatore” il quale ha deciso che “i sospetti attaccati dalla ridetta Malattia” è il conte Strasoldo, il quale “va a far formare “ al Forte Inglese uno ospedale per malati affetti da tifo petecchiale o supposti tali. Il governatore militare e civile,Strasoldo, mette così in pratica quelle istruzioni utili ad impedire la propagazione della malattia: tra queste v’erano quelle di non ricoverare i malati negli ospedali ma in luoghi lontani dall’abitato,sopraelevati e ventilati. Il Forte Inglese ha proprio queste caratteristiche,anche se in prima istanza fu scelta la casa di Gio Batta Penco “come la più lontana dall’abitato”. Quanto la Magistratura Comunitativa di Portoferraio ha sopra deliberato viene poi confermato ed approvato dall’Uffizio Fossi di Pisa, con lettera del Provveditore al Cancelliere Comunitativo datata 29 maggio 1817: “N° 716. Ecc.mo Signore In ordine alla deliberazione presa da codesta Magistratura Comunitativa nei 19 Maggio cadenti di cui Ella mi ha reso conto con la pregiatissima sua dei 24 detto numero 274. Approvo che sia pagata a Gio Batta Penco la somma di lire dieci a di lui favore stanziata per pigione di una di lui Casa fatta occupare per ordine Superiore da Felice Ascioni sospetto attaccato da Tifo Petecchiale. Questa somma prelevata dalla Massa di Rispetto da cui potrà altresì prelevarsi l’importare delle Spese di Trasporto di Lettere ed altri oggetti in codesto Forte Inglese destinato savissimamente per uno Spedale provvisorio ove curare segregati dalli altri i Malati di Tifo Petecchiale avvertendo che le spese di cui si tratta sono decisamente a carico della Comunità,come lo sono state per tutto il Gran Ducato,recentemente per questa Comunità di Pisa,per spese di letti,mobili ed uno spedale provvisorio stabilito in questa collina di Calci. E raccomandando per il di lei organo a codesta Magistratura e principalmente al Sig. Gonfaloniere di coadiuvare con ogni sforzo in ogni occasione le misure del Sig Governatore sull’articolo tanto interessante della pubblica Salute e pregandola di darmi più dettagliate notizie dello Stato della medesima in codesta Isola passo a ripetermi con distinta stima. Di VS Eccma Dall’Uffizio Fossi di Pisa.Lì 29 maggio 1817.Dev.mo Serv.re.F. Dal Borgo” (Corrispondenza con Uffizio Fossi di Pisa dal 1815 al 1817.C60.Carta 198.ASCP) Questa scelta del Forte Inglese come ospedale provvisorio per i soggetti affetti da tifo petecchiale,comporta per la comunità di Portoferraio ulteriori provvedimenti e spese, essendo queste “decisamente a carico della Comunità”, come risulta da una serie di delibere della Magistratura Comunitativa (è sempre il cancelliere Ugolini che scrive): “Adunanza 30 settembre 1817. …Stanziarono lire 5.6.8 a favore del Sig Tenente Martini in rimborso d’altrettanti dal medesimo spesi nel far mettere un accesso nel Forte Inglese per impedire che gl’attaccati dal Tifo Petecchiale non avessero accesso alle Batterie dei Cannoni.” (Partiti dal 22 dicembre 1815 al 27 dicembre 1817.E6.Carta 179.ASCP) “Adunanza 27 dicembre 1817 Veduta la Nota dei Lavori fatti dal Muratore Angelo Baragli per imbiancare tanto la casa del Sig. Pellegro Senno in questa Città,quanto la Stanza del Forte Inglese destinato dal Superiore Governo per trattenervi i malati attaccati da Tifo a (…….) .Considerando essere giusta tanto la domanda del Sig. Senno che degl’Uffiziali del Genio,che fossero imbiancate di nuovo le stanze occupate dai predetti ammalati onde potessero tornarsi ad abitare senza pericolo di contrarre l’infezione.. “ (Idem come sopra.E6.Carta 190.ASCP) Marcello Camici ASCP:Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 5:44
la candida sindaco Sig.ra Cosetta Pellegrini propone per i residenti nel centro storico ",Potrebbe essere utile – spiega intanto - tornare a proporre concessioni per un’auto a famiglia, lasciare a tempo alcuni parcheggi, per esempio nelle adiacenze della farmacia, sì da consentire la breve sosta e spostare i parcheggi all’esterno di Portoferraio centro, con collegamenti continui" io invece le propongo oltre al parcheggio multipiano da costruire di dare la possibilità a chi ha il permesso di parcheggiare gratuitamente all'alto fondale, quanti posti saranno mai occupati in questa zona dai residenti?
... Toggle this metabox.
ENPA ISOLA D'ELBA da ENPA ISOLA D'ELBA pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 4:29
Nella mattinata di Venerdì e’ stata ritrovata a Porto Azzurro , zona Barbarossa ,questa cagnolina di taglia media, ritratta nella foto, ,chi l’ avesse smarrita si metta immediatamente in contatto con l’ Enpa Sezione Isola d’ ELBA al 347/0745529, GRAZIE
... Toggle this metabox.
Riccardo Nurra da Riccardo Nurra pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 4:09
[COLOR=darkred][SIZE=4]Le promesse del Sindaco [/SIZE] [/COLOR] L’intervista del Sindaco Roberto Peria è una autocelebrazione, che riguarda tutto quello che è riuscito a fare e, dopo 10 anni di Suo governo, i Portoferraiesi – anche se non se ne sono accorti – dovrebbero stare meglio, essere contenti e ringraziare. Il Sindaco Peria ha appena accennato e (tardivamente) rivisitato la tragedia di Ageno, ma ha fatto bene a farne appena un accenno. Si dichiara dispiaciuto di aver perso per strada Palmieri di Rifondazione Comunista, “una persona carina”: infatti, per non rischiare di diventare “giacobino anche lui”, lo ha amichevolmente spedito. Anticipando il modus renziano: “Daniele, stai sereno…” Nella sua intervista il Sindaco si è quasi completamente dimenticato di quanto promesso (e non mantenuto) ai cittadini nelle sue due campagne elettorali. Ora, a ridosso delle elezioni, tira la volata a Cosetta Pellegrini, annunciando che cambierà i lampioni e tapperà qualche buca, senza alcun accenno alla situazione ormai disperata di commercianti e imprese: non una parola sulle attività che chiudono e sull’incapacità della sua decennale amministrazione di invertire la rotta, cercando almeno di tamponare questo inarrestabile decadimento Forse spera che i portoferraiesi chiamati il 25 maggio a votare, si siano dimenticati del suo, anzi, dei suoi, passati programmi… Ma basterà trascrivere – senza commenti – le promesse fatte per capire che il suo amministrare è stato un fallimento. O, nella migliore delle ipotesi, non aveva affatto la cognizione di quello che si sarebbe potuto fare. Ritengo che in questo modo sarà possibile giudicare più obiettivamente la credibilità delle amministrazioni che lui ha guidato per 10 anni. Nella premessa del Programma elettorale del 2004 a pagina 1, il candidato Roberto Peria accenna ad “un progetto amministrativo che arresti il declino e degrado del territorio e dell’economia”, ad un “rilancio economico e lo sviluppo nel segno della qualità della vita, del lavoro e dell’ambiente e immagina di ridisegnare “una città e un territorio a misura di bambini e anziani … Non mi pare che quanto promesso sopra sia stato minimamente realizzato, ma sono passati tanti anni e forse se ne è dimenticato, ma noi no. Riccardo Nurra Consigliere Comunale
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 15 Marzo 2014 alle 4:03
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Polisportiva Elba Rekord sezione Minibasket [/SIZE] [/COLOR] Domenica alle ore 15.00 : Gli Esordienti giocano in casa , presso la tensostruttura di San Giovanni , contro il fortissimo San Vincenzo mentre un gruppo di Aquilotti e Scoiattoli partecipa al torneo tre contro tre sprint organizzato dalla Pallacanestro Piombino Forza ragazzi e ragazze !!!! Nelle foto : Fizzotti Andrea
... Toggle this metabox.
Destro da Destro pubblicato il 14 Marzo 2014 alle 22:43
Ma volete rifare la figura del 2009??? Se non vi unite rivince la sinistra... COGLIONI!!
... Toggle this metabox.