Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113275 messaggi.
GUIDA SICURA da GUIDA SICURA pubblicato il 9 Marzo 2014 alle 11:16
PORTOFERRAIO. Terminati gli incontri con scuole del progetto "Guida sicura", gestito dalla Prefettura d'intesa con il circolo culturale Sandro Pertini, unitamente all'Autoscuola Del Bruno, le Forze dell'ordine, il Sert (servizio tossicodipendenze Asl), l'Aci, studenti e insegnanti. Hanno partecipato i Comprensivi di Porto Azzurro, Capoliveri, Marina di Campo, Marciana Marina e Marciana ed anche l'Itgc Cerboni. "Incontri stimolanti- commenta il vice prefetto Giovanni Daveti- con ragazzini attenti, pronti ad accogliere Carabinieri, Polstrada, Commissariato e gli altri esperti, impegnati a dare input, anche con video, sulla prevenzione degli incidenti stradali". Particolare l'impegno delle elementari di Marciana con ricerche ad hoc e l'attuazione di un percorso per biciclette in cui il Capitano Zatelli dei CC ha controllato che i bimbi della maestra Giretti rispettassero il tracciato dotato di segnali stradali verticali e orizzontali. "Adesso la fase finale - conclude Daveti- entro il 30 del mese le scuole devono preparare slogan o elaborati, come da bando consegnato, e quindi produrre riflessioni su tutta la tematica, lavori che poi verranno premiati con apposita cerimonia".
... Toggle this metabox.
DOPOSCUOLA ARCOBALENO da DOPOSCUOLA ARCOBALENO pubblicato il 9 Marzo 2014 alle 10:40
[COLOR=darkred][SIZE=4]APELLO PER IL DOPOSCUOLA ARCOBALENO: OCCORRONO ALTRI DOCENTI. [/SIZE] [/COLOR] PORTOFERRAIO. Sono oltre 30 gli studenti partecipanti al doposcuola gratuito chiamato “Arcobaleno”. Urgono quindi altri insegnanti. L'impegno si sta svolgendo da alcuni mesi presso la sala Don Mario Marcolini, di nei pressi del Duomo di piazza della Repubblica, con una frequentazione robusta da parte di ragazzi delle scuole elementari e delle medie, e Iria Scarpa lancia un appello. La docente coordinatrice del gruppo di insegnanti volontari, quasi tutti ex della scuola media Pascoli, come Mellini, Noferi, Cigheri ed altrI, rimarca l'importanza dell'aiuto nello studio pomeridiano, rivolto ai ragazzi che per qualche motivo trovano delle difficoltà di apprendimento, sono rimasti indietro col programma o altro del genere. “Il problema ora è avere qualche aiuto in più-- fa presente Scarpa- vista la buona partecipazione dei ragazzi, è bene che anche altri insegnanti partecipino a questa esperienza, senza dubbio valida, formativa e di solidarietà. Il nostro impegno si svolge ogni lunedì e giovedì feriali dalle 15 alle 17 e quindi se avremo qualche docente che aderisce, per almeno una volta a settimana, si potranno potenziare gli interventi, creare un avvicendamento maggiore e forse, in un futuro, aumentare anche i giorni di assistenza allo studio”. Per aderire e quindi far parte del corpo insegnante del doposcuola “Arcobaleno”, ed avere anche più dettagli, basta telefonare allo 0565 914090.
... Toggle this metabox.
mario da mario pubblicato il 9 Marzo 2014 alle 10:16
Il dr. Coscarella 5 Stelle? mah
... Toggle this metabox.
claudiocoscarella da claudiocoscarella pubblicato il 9 Marzo 2014 alle 10:08
Mentre i candidati di destra si accusano di non essere " abbastanza di destra", oppure di auto-titolano di essere la sola opposizione DOC (e qualcuno sostiene con il 75 % di assenza che come a scuola dovrebbero comportare la bocciatura....). la sinistra si auto-celebra per i suoi dieci anni di governo attraverso auto-interviste del sindaco uscente (e della sua delfina...) e con iniziative tardive di propaganda elettorale, come illuminare meglio Portoferraio, comprare i giochini nuovi dei giardini, ecc.......... ecco qualche pillola di programma 5 & 5 stelle "se sei di Portoferraio non deleghi più nessuno" ......... PRIMO OBIETTIVO - Ristrutturazione, revisione, razionalizzazione della macchina amministrativa comunale con creazione di un nuovo ufficio per la promozione e l'assistenza di progetti e relativi finanziamenti della comunità europea. PS: Per chi volesse documentarsi meglio Facebook: profilo personale, movimento 5 Stelle Portoferraio , movimento 5 stelle Campiglia e Venturina.
... Toggle this metabox.
Francesco Semeraro da Francesco Semeraro pubblicato il 9 Marzo 2014 alle 8:11
[COLOR=darkred][SIZE=4]“PUNTO E A CAPO” UN MODO DIVERSO DI CANDIDARSI ALLE AMMINISTRATIVE. [/SIZE] [/COLOR] Non una critica all’attuale amministrazione, nessun commento sulle altre liste, nessun progetto sontuoso; solo un piano semplice ed efficace per le spiagge, un modello di turismo incentrato sulla qualità, tutela dell’ambiente e del paesaggio, un’amministrazione capace di restituire il paese ai cittadini valorizzando contemporaneamente le frazioni che da ottobre alla Pasqua successiva sono messe in naftalina; questo è quanto ho ascoltato venerdì sera 7 c.m. nell’incontro con i cittadini di S. Ilario dai componenti della lista “Punto e a Capo” che si candida alle amministrative di Campo nell’Elba. I costitutivi della lista, pur essendo giovani, non sono dei sprovveduti, conoscono il cammino comunale e sono in grado di leggere e valutare un bilancio amministrativo, esaminare una convenzione e non si mostrano preoccupati di doversi confrontare con politici navigati di Provincia e Regione poiché nella lista, sono presenti persone già appartenute alla vita politica del Paese. Nel loro programma, vi è particolare attenzione per le vicende comprensoriali. “Punto e a Capo” mi ha impressionato per la sua naturalezza di associare il “vecchio” al “nuovo” in maniera da poter affrontare il futuro, tenendo presente le esigenze degli abitanti e della propria quotidianità e le necessità del territorio da valorizzare senza escludere quelle realtà vive che sono le frazioni e le località periferiche. Per me incontrare le persone ed esporre Loro la bozza del programma con preghiera di integrarlo è la ricetta giusta, credo anche che bisogna incontrarle molto tempo prima della campagna elettorale perchè le Loro osservazioni, possono dare un valido apporto al progetto politico amministrativo che si sta abbozzando. Candidati Sindaci di Portoferraio, vogliamo conoscere almeno i vostri programmi. Non ci interessano le cose fatte IERI, ma cosa farete DOMANI. Francesco Semeraro.
... Toggle this metabox.
Campese da Campese pubblicato il 9 Marzo 2014 alle 7:55
Caro campese sconcertato sul muretto...... L'unico che fa tenerezza sei tu che cerchi vigliaccamente e anonimamente di denigrare le persone dicendo BUGIE!!!!! Ma d'altra parte e' la tua campagna elettorale. Saluti
... Toggle this metabox.
nonna marinese da nonna marinese pubblicato il 9 Marzo 2014 alle 7:40
Perché i bambini marinesi devono essere discriminati? In un paese così bello e piccolo da gestire, ma con tanti bambini, non è presente uno spazio loro dedicato. Cosa dire del parco giochi oggetto di atti vandalici, scritte irripetibili e mancata manutenzione , pieno di ortiche e pericoli di vario genere? Dove sono i controlli degli addetti ai lavori? Più volte sono stati rimproverati ragazzi di una certa età che bivaccano, fumano e bevono dove dovrebbero giocare i bimbi. Beh, si possono portare i bimbi sulla spiaggia libera... Neanche lì perché è sporca, piena di escrementi di varia provenienza, legni pericolosi, vetri, canne, immondizia e persino uccelli morti. Eppure è una spiaggia di pochi metri di lunghezza. Perché si deve andare a Procchio o a Marina di Campo per far giocare i bimbi marinesi?A Marina di Campo ci sono due aree gioco, una in spiaggia e l'altra in paese, e sono tenute in maniera decorosa. La spiaggia di Marina di Campo è enorme eppure è molto pulita... Cari addetti ai lavori, non pensate solo al turismo, pensate anche ai nostri pargoli che sono il futuro del paese. Date loro una concreta ed veloce risposta, perché è difficile spiegare loro le parole inefficienza e burocrazia.
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 9 Marzo 2014 alle 6:07
[COLOR=darkblue][SIZE=4]BASTA UN POCO DI BUONA VOLONTA' [/SIZE] [/COLOR] La Fonte di Napoleone in loc. Marciana,ha sempre rappresentato per gli Ospiti all’Elba una meta turistica fondamentale,per soffermarsi e così ammirare l’angolo suggestivo e scattare le consuete fotografie. La Fonte, divenuta un importante simbolo Napoleonico,è fatiscente ed è bisognosa di cure.Per catalizzare l’attenzione,ho pensato di dare una ripulitina alla lapide marmorea,cercando di dimostrare, che è il momento giusto per fare le cose. Il mio augurio è che il Sindaco,che naturalmente è al corrente della situazione della Fontana,si attivi per definire tutti gli interventi che devono essere fatti e se lo desidera,amichevolmente,con il il Gruppo di Volontari chiamato “Scoglio Attivi di Portoferraio”di cui io faccio parte,possiamo intervenire per dare una mano. Spero che questo messaggio in buona fede, aiuti a far comprendere quanto sia importante essere uniti per migliorare, sempre senza aspettare invano il passar del tempo. Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
campese sconcertato da campese sconcertato pubblicato il 9 Marzo 2014 alle 3:13
X Lapidario Se tu fossi in buona fede mi faresti tenerezza, ma è evidente che fai parte del clan a cui il nostro I cittadino dedica 8-10 ore al giorno. per noi comuni cittadini 1 ora dalle 11 aale 12 il venerdi ( quando c'è!),meno di 5 ore al mese. riguardo agli altri uffici comunali la cosa non migliora di molto Avendo dato la delega compreso il potere di spesa agli uffici tecnici ed alle gestioni associate, riservandosi di far approvare o negare atti di suo gradimento,Il nostro sindaco ha di fatto bloccato l'economia del paese e ridotti i rischi in quanto,meno fai meno sbagli. le conseguenze toccano a noi. quanto al cercarne uno migliore,non bisogna smettere di cercare in quanto, le più importanti scoperte sono il frutto di innumerevoli insuccessi.Questo è stato enorme
... Toggle this metabox.
Marco da Marco pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 23:47
Meoni....Basta....tutti gli anni per l'8 Marzo tiri fuori sempre la stessa filastrocca sulle donne....Onore a tutte le donne del mondo, ma te oggiù....
... Toggle this metabox.
Lions Club Isola d’Elba da Lions Club Isola d’Elba pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 18:41
[COLOR=darkred][SIZE=4]Lions Club Isola d’Elba in lutto per la scomparsa del lion Carlo Michelini di San Martino [/SIZE] [/COLOR] Il Lions Club Isola d’Elba esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Carlo Michelini di San Martino. Socio lion di lunga militanza nel club elbano, Carlo è sempre stato attivo, critico e presente alle varie attività del sodalizio per molte delle quali fu ispiratore, interprete e partecipe. Il Lions Club, in lutto per l’improvviso vuoto creatosi nell’associazione, si unisce ai suoi cari in questo momento di sconforto
... Toggle this metabox.
GianCarlo Amore da GianCarlo Amore pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 17:43
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CAPITANI COPRAGGIOSI ...SPECIE SOTTO L'ELEZIONI [/SIZE] [/COLOR] Portoferraio,Cari Camminatori,vorrei aggiungere quest’altro documento ai tanti che ho già divulgato,per i fatti non soltanto vergognosi che stanno accadendo alle Fortezze Medicee. Mi riferisco tra i tanti,in particolare alle nuove tipologie di “danni” provocati dai graffitari,che con le Loro pitture imbrattano le antiche strutture.Sono tantissime le persone che si ritengono giustamente offese nel vedere le mura così mal ridotte e Tutti inveiscono contro questi ragazzi con veramente tanta foga.Il Comune prontamente,come ci viene di continuo rinfacciato,dato che ci sono le elezioni in vista,fa ripulire i “graffiti”,senza avere minimamente degnato di interesse alcuno altre scritte mai cancellate,fatte anni orsono. Ma la cosa piu’ bizzarra è, che Tutti come da consuetudine,danno addosso ai responsabili di queste scritte con frasi retoriche o meno,ma però sempre cariche di condanna.Ma non c’è nessuno che “soppesa” con giustizia e onestà come dovrebbe essere, altri danni veramente spropositati. In pratica,mi riferisco ai rabbercianti lavori eseguiti presso la Villa dei Mulini e alle Mura Medicee.Hanno preso in carica lavori per l’importo di oltre un milione e 400.000 mila Euro,tenendo inoltre chiusa la Villa di Napoleone per circa due anni,mentre giu’ a Portoferraio i commercianti strozzati chiudevano i negozi,il Sindaco Peria “con i Suoi”,che avevano il potere di fermare lo scempio,non hanno mai mosso un dito,nonostante siano stati allertati dalle numerose denuncie unite a prove inconfutabili su come questi lavori, super pagati, venivano eseguiti Mi domando ora come,con che coraggio e soltanto adesso, sia possibile che dal Comune si levino le voci scritte sui giornali a pieni titoli:”Attiviamoci tutti per preservare la bellezza del nostro patrimonio culturale”!!!!.Ma finora dove erano il Vicesindaco,l’Assessore ai beni culturali e via dicendo??Proprio senza vergogna.E pensare che io pensavo di avere tanto coraggio,ma questi mi superano di gran lunga.Addirittura Cosetta Pellegrini,si propone a Sindaco con idee nuove,proprio senza limiti le aspirazioni umane!!Fate buona domenica Giancarlo Amore
... Toggle this metabox.
ELEZIONI CAPOLIVERI da ELEZIONI CAPOLIVERI pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 16:39
Mi pare di aver capito che abbiamo il capolista che sfiderà la lista di centrodestra? Ho letto anche che ci sarà un incontro il giorno 10 per cui credo sia opportuno pubblicizzare l'evento anche su questo blog molto seguito dai cittadini di Capoliveri.
... Toggle this metabox.
“Nicco Fans Club” da “Nicco Fans Club” pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 15:43
Anche i giovani calciatori elbani a sostegno del Meyer Con un torneo organizzato per domenica 16 marzo la raccolta fondi pro “Nicco Fans Club” - L’idea e’ nata da una famiglia fiorentina che ha un figlio ricoverato all’ospedale pediatrico. All’iniziativa parteciperanno circa 200 giovani calciatori Si chiama “Nicco Fans Club” l’iniziativa lanciata da Silvio e Federica Matteucci, una coppia fiorentina con un figlio ricoverato per una grave malattia all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. L’idea è quella di creare e vendere delle magliette il cui ricavato vada a sostenere i piccoli malati dell’ospedale. L’idea è tanto piaciuta alla associazione Sportiva Audace isola d’Elba, che i dirigenti e i genitori dei ragazzi che partecipano ai vari campionati , si sono messi in moto ed hanno organizzato un torneo di calcio pro Meyer. Alla giornata parteciperanno oltre alle squadre dell’Audace, anche il progetto Giovani di Porto Azzurro, la Campese 1969, l’ASD Rio Marina e la Polisportiva Capoliveri. Saranno circa 200 i giovani calciatori impegnati nelle varie partitelle che si svolgeranno presso gli impianti sportivi del carburo, domenica 16 marzo a partire dalle 10.00 per tutta la giornata. Protagonisti assoluti i piccoli calciatori degli anni 2001-2002-2003-2004-2005-2006-2007. I fondi, verranno raccolti a favore del Meyer per il reparto di oncoematologia, attraverso la vendita delle t-shirt "Nicco Grulli Fans Club" o attraverso un libero contributo. Chi volesse già prenotare la sua maglietta, potrà contattare direttamente il numero 3384005696. Il costo delle magliette è di € 10.00 e sono disponibili varie taglie. Le adesioni dovranno giungere entro mercoledì 12 Marzo. Chi desiderasse acquistarla durante il torneo troverà uno stand che verrà allestito al campo sportivo e la vendita continuerà fino ad esaurimento scorte . L’iniziativa è stata approvata dalla Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Anna Meyer – ONLUS ed è stata pubblicata sul sito ufficiale [URL]http://www.meyer.it/lay_not.php?IDCategoria=1303&IDNotizia=8503[/URL]
... Toggle this metabox.
pino da pino pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 12:46
ecco un'altra perla, come la lega Grillo: e se l'Italia si dividesse? "Siamo solo un'arlecchinata di popoli" 13:35 - "E se domani" l'Italia si dividesse, "alla fine di questa storia, iniziata nel 1861, funestata dalla partecipazione a due guerre mondiali e a guerre coloniali di ogni tipo, dalla Libia all'Etiopia?". Così, sul suo blog, Beppe Grillo esprime la sua previsione, definendo l'Italia "un'arlecchinata di popoli, di lingue, di tradizioni che non ha più alcuna ragione di stare insieme".
... Toggle this metabox.
Fondazione Isola d’Elba da Fondazione Isola d’Elba pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 12:20
“Lavoriamo per consolidarci sul territorio”. E’ riassunta in una frase l’attività attuale della Fondazione Isola d’Elba Onlus, che dalla sua presentazione pubblica avvenuta nel novembre 2013 non ha mai smesso di lavorare per organizzare un futuro importante per l’ isola e suoi abitanti. “I frutti di questo lavoro silenzioso - dicono i promotori dell’iniziativa - matureranno nel tempo, ma riteniamo che la Fondazione possa diventare un forte strumento di coesione e valorizzazione del nostro territorio”. Intanto, entro il corrente mese di marzo, inizieranno ad operare le varie Commissioni predisposte dalla Fondazione, che saranno ufficializzate nei prossimi giorni. Inoltre sarà presto inaugurata a Portoferraio, in Piazza Cavour , la sede della Fondazione dove le Commissioni stesse potranno riunirsi . I capitali disponibili, che continuano a crescere grazie alle nuove adesioni, serviranno a finanziare i primi progetti e iniziative. Dal prossimo anno inoltre potremo contare anche sul 5 X 1000 , dunque riusciremo a tenere sul territorio una parte rilevante delle tasse degli Elbani e faremo arrivare gratuitamente risorse dall’esterno da parte di tutti coloro che amano la nostra isola”. Tutte le informazioni e i moduli per l’iscrizione possono essere scaricati sul sito [URL]www.fondazioneisoladelba.it[/URL] , oppure recandosi presso le filiali di Banca dell’ Elba. Inoltre, anche semplicemente facendo la spesa alla CONAD , grazie ad un iniziativa a livello Nazionale , fino al 30 Aprile è possibile diventare gratuitamente soci o effettuare donazioni alla FONDAZIONE . “Le risorse pubbliche - concludono i promotori della Fondazione Isola d’Elba Onlus - sono sempre meno e se davvero vogliamo salvarci dobbiamo credere in noi stessi , unirci e difendere la nostra isola anche da soli. La nostra iniziativa, appoggiata anche da tutte le principali associazioni di categoria, vuole essere di supporto e collaborazione alle amministrazioni locali dando una mano concreta nella soluzione dei problemi che ormai da troppo tempo interessano la nostra isola. E’ il momento di fare qualcosa , facciamolo insieme”.
... Toggle this metabox.
Federico Coletti da Federico Coletti pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 11:10
[COLOR=chocolate] [SIZE=4]NUOVO LOOK ALL'O.C.E [/SIZE] [/COLOR] Una favolosa scelta cromatica per la copertura della centrale termica dell'ospedtale che ben si intona con il contesto portoferraiese... "Giallo Vomito"
... Toggle this metabox.
Mauro Meoni da Mauro Meoni pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 11:03
E’il 3 dicembre la festa della donna, quando una giovane mamma combatte a denti stretti per il piccolo che non nascera’, sconfitto dalla miseria di un parto sotto il sole dell’Africa . E’il 3 giugno la festa della donna, quando una volontaria bionda della croce rossa porta in salvo una bambina dagli occhi azzurri, scappando dalle bombe intelligenti e dalle raffiche stupide di mitra. E’il 5 settembre la festa della donna, quando un’infermiera tiene per mano tutta la notte una malata terminale, facendola andare via con un sorriso, e augurandole buon compleanno. E’l ’8 aprile la festa della donna, quando una bambina giocando con un pallone di pezza, il primo mai avuto, perde una gamba calpestando una mina antiuomo vicino a una base nucleare. E’ il 16 novembre la festa della donna, quando in una Favelas Brasiliana una ragazza bellissima e triste si spenge lentamente, perche’non mangia da una settimana. E’il 5 luglio la festa della donna, quando una modella di 14 anni crolla su una passerella anonima, e negli occhi la sua ultima immagine è quella di Naomi Cambell, che avrebbe cambiato volentieri per un pezzo di pane. E’il 2 agosto la festa della donna, quando una cameriera al suo primo giorno di lavoro viene schiaffeggiata sul culo dal proprietario, e zitta e mosca. E’il 9 ottobre la festa della donna, quando per arrivare a fine mese la giovane mamma rinuncia a prendere l’autobus, ma si ferma lo stesso a comprare una caramella al bimbo, per avere un sorriso in più. E’il 6 maggio la festa della donna, quando nel paese del mare e del sole una ragazza si trova un buco in testa, solo per essere nata nella citta’ della pizza e del mandolino. E’il 4 febbraio la festa della donna, quando una bambina con la bandiera della sua squadra del cuore, rimane seppellita sotto un cancello di ferro, appesantito dalla stupidita’del mondo… Tutti i giorni è la festa della donna…meno l’8 marzo.
... Toggle this metabox.
AQUAVISION da AQUAVISION pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 10:59
[COLOR=darkred][SIZE=4]AQUAVISION..RICOMINCIA LA STAGIONE [/SIZE] [/COLOR] MESSAGGIO RIVOLTO A CHI ALL'ELBA ABITA O VI VIENE IN VACANZA ED ALLE ATTIVITA' VARIE Buongiorno a tutti, per celebrare l'inizio della stagione Vi proponiamo l'escursione all'Isola di Pianosa, domenica 16 Marzo prossimo. Organizza l'evento l’ASD Nordic Walking Elba assieme all'Associazione di guide ambientali "A Piedi nel Parco". Trovate indicazioni dettagliate nella minilocandina allegata. Per prenotare il passaggio barca ci raggiungete al numero di telefono fisso 0565 976022 tutti i giorni ore 8:00-12:00 (orario ufficio mese di marzo) al numero di telefono cellulare 328 7095470 sempre. Il ritrovo è alle ore 8:45 a Marciana Marina, in fondo al porto, oltre la torre - tante le possibilità di parcheggio nelle immediate vicinanze. La partenza è alla ore 9:00. La traversata dura circa un'ora. Il rientro dall'Isola di Pianosa è alle ore 15:15. Restiamo a disposizione per ulteriori domande e ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
pfm da pfm pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 8:15
Il suo e' il post piu' patetico che mi sia riuscito di leggere negli ultimi anni. Io espongo fatti, non un misto mieloso e stucchevole di pseudo buoni sentimenti. Non e' colpa mia se alle riunioni dei capigruppo non ci vanno.
... Toggle this metabox.