Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 6:36
[COLOR=darkblue][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA ( 1737-1801/1814-1860). CORRUZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE [/SIZE] [/COLOR] L’amministrazione pubblica durante il granducato di Toscana Asburgo Lorena non era esente da fenomeni di corruzione. Al Cancelliere Comunitativo di Portoferraio perviene, nel dicembre 1818,una comunicazione dall’Imperiale e Reale Segreteria di Finanze di Firenze che ha per argomento proprio la corruzione . Sembra che non sia esente da corruzione nessun “dipartimento politico,civile,militare ed economico “: questo è il primo dato che emerge dalla comunicazione. Ciò accade nonostante l’attenzione permanente di Sua Altezza Imperiale e Reale affinchè un buon governo sia presente sul territorio: attenzione dimostrata con la legge sulla nomina diretta da parte Sua Aletzza Imperiale e Reale di ogni gonfaloniere di ogni comunità della Toscana e i rigidi controlli degli organi sovracomunitativi fiorentini sulla efficienza dei Dipartimenti Comunitativi in cui il territorio toscano era stato suddiviso. L’estensore della comunicazione ,L. Frullani,da Firenze,dalla “Imperiale e Reale Segreteria di Finanze”,fa sapere che è proprio Sua Altezza Imperiale e Reale che “vuole che siano col massimo rigore tenute in osservanza le Leggi,Ordini e Circolari ,le quali proibiscono sotto diverse e gravi pene non solo di richiedere ma anche l’accettare in qualunque tempo regali o mancie”. Per combattere il malcostume della corruzione si fa leva su “il decoro di chi ha l’onore di servire l’I. e R.A.S. e lo Stato” ricordando così che è un onore e un pregio servire non solo lo Stato ma anche l’Imperiale e Reale Altezza Sua. Uno dei reati più gravi che un impiegato dello Stato poteva commettere era quello di tradire il servizio all’ Imperiale e Reale Altezza Sua. (I. e R.A.S.) Ecco la comunicazione al Cancelliere Comunitativo di Portoferraio: “Illustriss. Sig.Sig.Padrone Colendiss. Sua Altezza Imperiale e Reale vuole che da tutti i Capi dei Regi e Pubblici Dipartimenti ,e da quelli dei Tribunali sia rammentato efficacemente ai loro sottoposti , e in specie ai Subalterni Impiegati, o Inservienti nei loro Dipartimenti essere Sovrana Intenzione ,che siano col massimo rigore tenute in osservanza le Leggi ,Ordini e Circolari ,le quali proibiscono sotto diverse e gravi pene non solo di richiedere,ma anche l’accettare in qualunque tempo regali,o mancie da chiunque abbia ,o abbia avuto rapporti per se ,o per altri ,coi predetti Dipartimenti,o Tribunali, e ferme stanti le pene nelle Leggi, e Regolamenti comminate ,autorizza i detti Capi di Dipartimento ,o Tribunali a sospendere dall’esercizio dell’Impiego chiunque dei detti Impiegati Subalterni ,o Inservienti ardisse contravvenirci,rendendone conto per le ulteriori risoluzioni. E’ mente pure dell’I.e R.A.S. che sia reso noto ai detti Capi di Dipartimento o Tribunali,che a forma della Circolare del 21 luglio 1777,quest’Ordine è anche esteso ai Servitori, e dipendenti d’Impiegati d’ogni Dipartimento Politico,Civile,Militare ed Economico,e che sarà loro dovere di fare in tale proposito le più severe ingiunzioni a questi loro sottoposti. Il decoro di chi ha l’onore di servire l’I.e R.A.S. e lo Stato,e la delicatezza,che ha formato sempre il pregio distinto degl’Impiegati Toscani sono talmente interessate nell’esecuzione di questi Ordini,che non può dubitarsi dello zelo con cui i Capi di Dipartimento e Tribunali si affretteranno di procurare coi più efficaci mezzi l’osservanza,alla quale è stata invitata a cooperare anco la Polizia di tutte le Città e Luoghi del Gran-Ducato. Tanto devo partecipare a VS Illustrissima in esecuzione del Sovrano Dispaccio in data del 21 stante. E con distinta stima ed ossequio passo a confermarmi. Di VS Illustrissima Dall’Imperiale e Reale Segreteria di Finanze Li 21 dicembre 1818. L.FRULLANI Devotissimo Servitore Luigi Poirot” (Circolari ed ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.Carta 148.ASCP). E’ utile ricordare che il Cancelliere Comunitativo di Portoferraio,cui tale comunicazione è indirizzata,fa parte di quei “Servitori, e dipendenti d’Impiegati d’ogni Dipartimento…”ai quali “ è mente pure dell’I. e R.A.S.” che sia esteso l’ordine “a forma della Circolare del 21 luglio 1777”. Marcello Camici ASCP: Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
CONAD RIO MARINA da CONAD RIO MARINA pubblicato il 8 Marzo 2014 alle 6:10
LA DIREZIONE AUGURA A TUTTE LE DONNE UN BUON 8 MARZO
... Toggle this metabox.
Per pfm da Per pfm pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 21:43
Questi sono i vostri metodi .... Quelli che usate ormai da ottobre e che fa si che tante persone che andavano volentieri in piazza ora evitino di andarci per paura di incontrarvi. Siete solo capaci di parlare male degli altri ....... Semplicemente perché non avete altro da dire ... Siete troppo arrabbiati con la vita per essere sereni e rispettosi degli altri ..... I miei piu' vivi complimenti .... Anzi la mia piú viva commiserazione ..... É tutto cosí triste e poco edificante ..... Il vostro gioco é solo distruggere ..... Non costruire !!!! A noi, dispiace per voi , ma piace la vita, i buoni sentimenti, la sana compitizione .... Ridere, scherzare, sorridere agli altri, AIUTARE chi é in difficoltà, lottare fino alla morte per le idee in ciu si crede e che si pensa possano essere di utilitá di tutti ..... Le battaglie personali cariche di cattiveria non ci appartengono .... Quelle le lasciamo a voi ...
... Toggle this metabox.
Polisportiva Elba Rekord da Polisportiva Elba Rekord pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 20:46
Polisportiva Elba Rekord sezione Minibasket Sabato 8 marzo squadra Esordienti in trasferta a Grosseto alle ore 17.30. Questi i dodici convocati , ritrovo sul porto ore 14.30 Di Giorgi Simone , Isolani Alessio, Randazzo Simone, Pastorelli Daniele , Peria Nina, Olmetti Michael , Marinari Gaia, Sani Francesca, Natter Alessandro, Martorella Niccolò, Barsotti Giacomo , Lazzarini Alfredo.
... Toggle this metabox.
pasquinetto da pasquinetto pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 18:42
Lanera, in quanto a curriculum io ti frego. Ho a casa la foto con ben tre Papi, altro che Presidente degli Stati Uniti!! Temo tuttavia che questo non sia sufficiente a darmi competenze politiche né tantomeno credibilità.
... Toggle this metabox.
FRATELLI "B" da FRATELLI "B" pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 18:03
... Toggle this metabox.
X il Dott. Burchielli da X il Dott. Burchielli pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 17:42
Caro dott. io spesso passo dal comune quando ci sono i consigli comunali, e devo dire che lei è spesso assente, come del resto il suo sodale. Mi chiedo poi dall'alto della sua professione , lei che si identifica uomo di destra, si fa tutelare e dare il benestare dal Sindaco di centrosinistra . ma mi fa avere dei dubbi dottore. Be quello che è stato è stato. L'importante è guardare al futuro.
... Toggle this metabox.
pfm da pfm pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 16:55
Forse non avete capito...la strategia politica di Peria e' chiara: lisciare il pelo a chi e' piu' debole elettoralmente, sperando in una divisione. Badate bene, e' arrivato a fare il sindaco, non e' mica tonto. Tempo fa vi avevo promesso che sarei andato a spulciare i dati delle presenza nei consigli comunali, commissioni e riunione dei capigruppo. Si sa che la burocrazia e' lenta ma piano piano ci sto arrivando. Per ora ho solo i dati dei capigruppo. Marini si e' assentato 6 volte su 9 nel 2013 e 10 volte su 12 nel 2012, vale a dire che negli ultimi 2 anni nelle riunioni dei capigruppo ha totalizzato il 76 % di assenze. Anche per Provenzali 6 assenze su 9 nel 2013 e 8 assenze su 12 nel 2012 con una percentuale del 66% di assenze. Non aggiungo altro, giudicate voi...
... Toggle this metabox.
x claudio da x claudio pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 16:50
P.S. Dimenticavo .......... Domani sono a Roma perche' sono stato nominato grande elettore del neo partito AN-Fratelli d'ITALIA quindi non penso di essere un"" millantatore politico""
... Toggle this metabox.
x Sig. Claudio da x Sig. Claudio pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 16:41
Egr. Sig. Claudio La ringrazio per la sua educazione nel porre domande a chi vuole proporsi alla guida della citta'. Il candidato Luigi , e' diplomato Comandante di Lungo Corso , ha frequentato l'universita di giurisprudenza senza terminarla per motivi di lavoro, ultimo anno. Ha dedicato gran parte della sua vita in attivita' turistiche ed in particolar modo nel sttore nautico . E' proprietario di una attivita' commerciale attualmente data in gestione e fonte principale di reddidto . Collabora nel settore Yacthing Cruise attraverso il quale ha l'onore di dirottare su Portoferraio le personalita' piu' famose del mondo. Ha presso la sua abitazione una foto ricordo in compagnia del Presidente degli STATI UNITI D'AMERICA . E' stato chiamato per ben due volte a Londra dal proprietario della VIRGIN soggiornando nella sua casa per una settimana per elaborare un progetto che avrebbe creato sull'isola un centro direzionale (tipo Tiscali ) denominato VIRGIN MOBIL PHONE , ma che purtroppo a motivo della oramai nota instabilita' politica nazionale fu deciso di rinunciarvi. Ha portato all'allora presidente della Comunita' Montana una proposta fatta dall'ex proprietario dell "AIR ONE ora ALITALIA in cui il sig. Toto chiedeva di rilevare l'aereoporto di Campo e di modificarlo a sue spese dando la possibilita' di far atterrare aerei da 70 -100 posti. ( perche' se non si sa' la pista va' ruotata di 8 gradi verso est e demolire la casa a due piani che si trova alla fine della pista lato mare. Mi Fermo qui per non annoiare..... Proposte: Ad oggi l'unico candidato che ha pubblicato cio' che pensa sono io , poiche' ritengo che il cittadino ,come dice lei, deve votare le idee di una persona e non la sua ""bellezza"". Basta digitare ELBA PROTAGONISTA Lanera Luigi e avra' soddisfazione per quanto riguarda le mie idee. Se poi ha tempo , vada su tenews clicchi arretrati inserisca il mio nome e avra' trenta pagine dei miei interventi. Elba Protagonista e' una creatura del 2008 che entro subito in contrasto con le imposizioni partitiche del continente che come lei ben sa portarono alla rottura dei due schiramenti nel 2009 . Fummo l'unica forza locale che si oppose al metodo imposto da persone fuori dal nostro contesto sociale. Se desidera maggiori informazioni chieda pure saro' felice di risponderle Saluti
... Toggle this metabox.
ELEZIONI ELBA da ELEZIONI ELBA pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 16:16
Meno male che il referendum sul comune unico non è passato, altrimenti quanti candidati ci sarebbero stati visto tutto quello che succede a Portoferraio? Credo che alla chisura della campagna elettorale per ascoltare tutti si sarebbe dovuto partire all'alba dell'ultimo giorno utile fino alla mezzanotte dello stesso. Correggetemi se sbaglio. Dimenticavo; Chi tanti e chi nulla o quasi come nel nostro amato paese, ma Capoliveri è sempre Capoliveri.
... Toggle this metabox.
ELBA RUGBY da ELBA RUGBY pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 15:26
Sabato 8 marzo si svolgerà invece il concentramento al campo A. Scagliotti di Portoferraio per gli Under 10 - ore 12:30. Giocheranno invece domenica la serie C Elba Rugby - Lions Amaranto (ore 14:00) e Under 16 Elba Rugby - Rufus San Vincenzo (ore 11:00). In trasferta l'Under 18 che andrà a Firenze per affrontare il Florentia, mentre l'Under 14 sarà a Livorno contro gli Etruschi. Concentramento a Cecina per gli Under 8 e riparte il Femminile con la trasfera di Livorno. info [URL]www.elbarugby.it[/URL]
... Toggle this metabox.
Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca” da Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca” pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 15:22
[COLOR=darkred][SIZE=4]Alla Parrocchia di Uras i proventi dello spettacolo offerto da Banca Mediolanum [/SIZE] [/COLOR] La vicinanza dell’Elba nei versi di Paola Mancuso Devoluti alla Parocchia di Santa Marina Maddalena di Uras, piccolo centro alla periferia di Oristano, i proventi raccolti al termine dello spettacolo di Gigi Vigliani al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio. Offerta da Banca Mediolanum il 22 dicembre scorso (l’ingresso era infatti libero), la performance del noto showman ha riscosso un notevole successo di pubblico che prima di congedarsi ha partecipato a una raccolta in favore dei sardi, colpiti dal tragico nubifragio a metà novembre. Ancora una volta la risposta degli elbani è stata generosa. Sono stati raccolti 980,00 euro che Banca Mediolanum, che già si era accollata i costi di organizzazione dell’intera serata, ha messo a disposizione dell’Associazione Culturale Sarda “Bruno Cucca”. L’assegno circolare è stato consegnato nei giorni scorsi al direttivo dell’Associazione dai titolari della filiale elbana dell’istituto bancario, Luca Baldi e Luciana Angilella (nella foto). Dal canto suo, l’Associazione ha deciso di devolvere l’intero ammontare della raccolta alla Parrocchia di Santa Maria Maddalena di Uras, gestita da don Tullio Ruggeri, dove la Caritas porta sostegno ai centri periferici dell’oristanese. A Uras è stato dirottato anche il terzo e ultimo convoglio di aiuti raccolti dall’Associazione presso il centro di via Manganaro a Portoferraio. La consegna è avvenuta a fine gennaio ad opera di sei volontari che, con due mezzi pesanti, carichi di mobili, suppellettili, indumenti e prodotti per la casa e l’igiene personale offerti dalla sezione Soci Coop di Portoferraio, sono sbarcati di nuovo in Sardegna. Con questo terzo invio di materiale e con la consegna della raccolta effettuata al termine dello spettacolo di Vigliani ai Vigilanti si chiude, per il momento, la campagna di raccolta in favore degli alluvionati sardi. Oltre ai beni di primi necessità conferiti la prima volta al Gruppo di Volontariato Vincenziano La Salette di Olbia e i due viaggi successivi ad Uras, l’Associazione Bruno Cucca ha ricevuto numerose donazioni in denaro. Una parte è stata girata direttamente alla Federazione delle Associazioni Sarde in Italia (Fasi), che ha allestito e tuttora coordina la cabina di regia che ha convogliato in Sardegna gli aiuti delle associazioni presenti sulla penisola, il resto è stato utilizzato per l’acquisto di materassi, stufe, cuscini, elettrodomestici e per il trasporto stesso degli aiuti. Tra le ultime donazioni, si segnala anche la raccolta in denaro proveniente dal Mercatino di Natale di Portoferraio, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco, quella dei dipendenti del Comune di Portoferraio e di diverse aziende private del territorio. Non si contano quelle dei cittadini. “Anche volendo, è impossibile citarli tutti, molti hanno richiesto l’anonimato” commenta la presidente Patrizia Cucca, “ma è doveroso ricordarne il gesto di vicinanza e generosità in un momento di estrema difficoltà come quello che stiamo attraversando”. Centinaia le persone che hanno donato indumenti e generi alimentari e decine le associazioni che si sono prodigate in questa lunga maratona della solidarietà al fianco dell’Associazione. Partecipi anche i Supermercati Coop e i Conad del Gruppo Nocentini con la colletta alimentare organizzata prima di Natale. “A tutti va la gratitudine del Consiglio Direttivo e degli associati - proseguo Patrizia Cucca. Un ringraziamento particolare va a Moby Lines per aver offerto il ponte gratuito mentre un pensiero di tenerezza e di riconoscenza va all’avvocato Paola Mancuso, che all’indomani dell’alluvione ha affidato a dei versi il grido di dolore della Sardegna e ci ha donato il suo sentire poetico, una testimonianza di amore e di speranza per un popolo lontano ma vicino e soprattutto amico. Versi che ci ha letto personalmente, a sole poche ore dal disastro, a cui teniamo particolarmente perché rendono la dimensione della partecipazione e della vicinanza degli elbani ai sardi. Ed è con i versi di «Tornerà il sole» che, ringraziando tutti di cuore, desideriamo congedarci: «Scorre la pioggia / amara come il pianto / un vento disperato / sospira un triste canto / Scosso è il paesaggio / tesoro rimpianto / nel cuore quel fango / che padri ha sospinto / Sorrisi che ha spento / un sole negato / che stenta a tornare / in una terra che ha amato / Ma sale oltre il mare / di quest' Italia la preghiera / nel dolore di ciascuno / vive l'umanità più vera / Da questa tenerezza / quel sole è già sospinto / e brillerà certezza / che il buio non ha vinto»”. Patrizia Cucca
... Toggle this metabox.
Per forasacco da Per forasacco pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 14:56
Le parole di "Forasacco" non fanno che dividere e creare le conzioni ideali per riconsegnare il comune alla sinistra . Bravo "Forasacco" .
... Toggle this metabox.
osservatore da osservatore pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 14:47
io penso che se il centrodestra continua così consegnerà di nuovo le chiavi di portoferraio al centrosinistra. contenti loro...
... Toggle this metabox.
Per Forasacco da Per Forasacco pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 13:45
Nessuno ha detto che Nurra non ha svolto il suo ruolo , ma l'articolo del Dr. Burchielli dice solamente che il capo dell'opposizione è stato Marini e questo è fuori da ogni dubbio. Qui c'é qualcuno che vuole mettere gli uni contro gli altri ..... Metodo che ha portato ad un fallimento 5 anni fa ... Forse non interessa a te , ma a noi di centrodestra interessa eccome!!! Noi vogliamo una lista di centrodestra ..... no di persone di dubbia provenienza! Ferrari vada con la sinistra .... anzi le primarie le doveva chiedere sì , ma come indipendente contro la Pellegrini!!
... Toggle this metabox.
x Lanera Luigi da x Lanera Luigi pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 13:31
Sig. Lanera, mi piacerebbe che lei si presentasse come si conviene ad una persona che si propone come candidato a sindaco, vale a dire: chi è, cosa fa, quanto dichiara al fisco e cosa possiede, chi rappresenta, cosa ha a che fare con elba protagonista, cos'è elba protagonista, quanti iscritti ha, cosa si propone di fare ed in che modo. Quanto chiedo a lei lo chiedo anche a tutti gli altri che si propongono a sindaco anche dalle altre parti. Io credo che sia giusto conoscere bene la persona che si va a votare, lei è d'accordo? Questa cosa la chiedo a lei perchè la ritengo la persona più seria e più credibile fra tutti quelli che si affacciano alla politica elbana e lo dico sul serio. Dia l'esempio che può darsi che qualcosa cambi. Saluti Claudio
... Toggle this metabox.
X Gigi Lanera Un tuo sostenitore da X Gigi Lanera Un tuo sostenitore pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 13:22
Caro Gigi Non ti curar di loro ma guarda e passa. Mi è piaciuto ciò che hai scritto e come sempre dimostri concretezza.la gente sa riconoscere chi dice la verità
... Toggle this metabox.
Forasacco da Forasacco pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 13:04
Leggendo la dichiarazione di Burchielli, mi è venuto in mente un vecchio detto che faceva “Anche i canzonati mangiano” Per chi come me ha seguito le vicende dell’Amministrazione Comunale, forse saprà che, uno dei pochi che ha dato battaglia dai banchi della minoranza è stato il sig. Nurra, dicendo e indicando quello che non andava bene per la Portoferraio, e senza curarsi se sui banchi della maggioranza sedevano persone a lui legate da rapporti di amicizia, ha sempre messo il dito nella piaga. Nell’ultimo periodo, quando nel regolamento del Consiglio fu posto un limite delle interrogazioni o mozioni che ogni consigliere poteva presentare, mi sembra che Nurra, preparava e vi consegnava mozioni e interrogazioni già confezionate, per le quali era sufficiente la firma e la lettura durante le sedute. Burchielli cosa fa? Vuol tirare la cordata al suo amico Marini? Avendo fatto esperienza in Consiglio Comunale, avrà constatato che il malato è grave, quindi Portoferraio, non solo ha bisogno di cambiare cura ma anche medici, i quali oltre ad avere un minimo di “palle” devono rappresentare il massimo consenso della cittadinanza. Marini cinque anni fa, ha dimostrato che della città gli interessa poco, l’unico suo obbiettivo era diventare Sindaco e senza un minimo di strategia e conoscenza dei flussi dell’elettorato, non cercò l’accordo con Provenzali, anzi non volle rispettare l’accordo dell’ultimo giorno e Peria rivinse, secondo la logica dei numeri. Adesso ci risiamo, tante manfrine senza accordi, le ambizioni prevaricano su tutto e per la costituzione di una lista unitaria di area centrodestra come faceva l’altro detto, si può affermare “E Berta un si marita” Io credo e molti portoferraiesi la pensano come me, che l’unica soluzione chiara, che può dare forza e credibilità ad un candidato sindaco, sono le primarie. Chi vince si presenta all’elettorato, chi perde resta a casa, anche perché non si può pretendere che oggi si è galli e domani capponi, le esperienze passate insegnano. Sig. Burchielli, ha fatto bene a spendere qualche parola di consenso pubblico per il suo amico Marini, ma forse onestà intellettuale vorrebbe, che spendesse qualche riga per corregge l’uscente Sindaco e ringraziasse anche il consigliere Nurra.
... Toggle this metabox.
Roberto da Roberto pubblicato il 7 Marzo 2014 alle 12:28
Io non so, ma Lanera chi rappresenta? già me ne scusi il buon Luigi, già il cognome Lanera con Portoferraio poco si addice, capisco che non è colpa sua, ognuno porta il cognome del padre. Lo "sconosciuto politico", come dice lui è un Portoferraiese conosciuto e stimato, lui è fissato con la Destra, Il Ferrari rappresenta un elbano ed in particolare un Portoferraiese non c'è ne frega ne di destra ne di sinistra ma di persone capaci che hanno a cuore Portoferraio senza interessi personali. grazie Roberto
... Toggle this metabox.