AMMINISTRATIVE 2014
SOLDI E POLITICA
A TUTTI I CANDIDATI A SINDACO E LORO LISTE.
SI ATTENDE LA PUBBLICAZIONE DELLE ENTRATE (SOLDI RICEVUTI ) E DELLE USCITE (SOLDI SPESI) PER LA CAMPAGNA ELETTORALE
113519 messaggi.
quella di fermare l'expo e mandare gli operai, che attualmente ci lavorano e che notoriamente sono milionari con ville sul mare, mi pare un'ottima idea. certo è meglio che mandare i ladri in galera, buttare la chiave aspettando che la magistratura faccia il suo corso sostituendoli con persone oneste. ma certo è anche più facile cavalcre l'onda dello sfascismo invece di collaborare a costruire posti di lavoro e risorse. a chi mi critica dico subito che vorrei sentire le loro impressioni se fossero impiegati a qualsiasi livello, operai e impiegati, nella costruzione di questa manifestazione e qualcuno proponesse di chiudere tutto
[COLOR=darkred][SIZE=4]Mercato del Giovedì [/SIZE] [/COLOR]
Leggo su Camminando.org tanti interventi elettorali (scritti probabilmente dalla lista di cui continuo a non riuscire a ricordare il nome, ed è la verità. Anzi sfido i lettori a fare uno sforzo mnemonico e a ricordarselo) sulla questione dello spostamento del Mercato settimanale da Viale Italia al Parcheggio della Boa (nome bruttissimo, gli cercheremo il nome giusto).
Il mercato è stato spostato perché non poteva più stare in Viale Italia per motivi di sicurezza.
I banchi e i mezzi dei venditori ambulanti sono ingranditi a dismisura e se fosse successo anche un minimo incidente a metà del mercato, le conseguenze sarebbero potute diventare catastrofiche.
Il mercato in viale Italia era diventato un problema di sicurezza pubblica. Pensate con un incendio cosa sarebbe potuto accadere. Oggi io per primo, ma anche i vari responsabili del Comune saremmo sotto accusa per non aver impedito quello che era chiaro a tutti: la pericolosità del mercato.
Forse la soluzione del parcheggio della Boa, non è la migliore, ma sicuramente l’unica possibile. Abbiamo anche cercato attraverso le associazioni di categoria ma anche attraverso gli stessi ambulanti, a far ritornare in inverno, con pochi banchi, il mercato settimanale in Viale Italia, ma la risposta è stata categorica: noi non ci muoviamo da dove siamo ora. E questo anche per loro motivi di organizzazione di un mercato.
Per cui ogni ricerca di speculazione elettorale è infondata e completamente falsa.
La Fiducia è una cosa seria e bisogna guadagnarsela.
Ruggero Barbetti
Movete di piú le chiappe se volete anda al mercato.. Un c'è piu un posto libero in viale italia c'é il marciapiede e diventato stretto li!!
I parchi giochi? Si é vero un c'é parco giochi ma é anche vero che ogni volta che fanno qualcosa lo roviniamo sempre. C'é troppa ignoranza a capoliveri lo volete capí? Vasi e fiori.rotti il parchetto sopra il comune lo.hanno rovinato ma x favore.
Le strade sudice? ma non diamo la colpa solo a chi dirige il.comune ma anche a quelli che girano con il.furgoncino e nn fanno niente.
La Mussolini all'Elba x la campagna elettorale, mossa sbagliatissima. Con questa il Segnini perde le elezioni.
ok, oltre al mercatino la lista "distruggiamo il passato" promette posti fissi per tutti i cittadini, concessioni edilizie senza limiti , terreni espropriati a prezzi modici, naturalmente le persone in lista entreranno a tempo indeterminato in comune visto che sono poveracci, in comune, spenderanno 600'000,00 € per rifare per l'ennesima volta la piazza e poi la rifaranno e i prossimi morti li butteremo in mare visto che al cimitero non c'è piu posto, il tetto della palestra barerà di nuovo e lo rifaranno , poi apriranno e richiuderanno il cantiere davanti alla coop.... case ai rumeni e licenziamenti in tronco per i dipendenti della caput liberum, asfalteranno tutte e dico tutte, le strade sterrate....togliti la benda dagli occhi invece di sparare ca@@ate
Si parla di alleanze tra sinistra e destra nella lista Lambardi con tal disprezzo,,,,ma invece della coalizione Segnini Graziani non se ne parla?????ha ha ha ,che coraggio!!!!Sanno tutti che la terza lista a Campo e' venuta a mancare per colpa di certi soliti prepotenti personaggi un po'troppo di parte che come al solito volevano imporre le loro uniche condizioni quelle stesse persone che dopo aver bocciato l'attuale amministrazione adesso la sposano ,ecco perche'i piu'moderati si sono dissociati e hanno appoggiato il Lambardi ed e'stato un bene e lo sara'soprattutto per il paese in caso di vincita,chi e'votato con il paraocchi al suo segno nel 2014 e soprattutto in un comune piccolo come il nostro anziche'confrontarsi con le persone anche di diverso credo( non solo politico ma anche religioso ecc) ha una mente poco aperta che appartiene al passato!!!e'l'ora di cambiare aria e modo,
Il Monte Capanne tace,come mai?? E sono sicuro che il Monte dalla sua cima di 1018 MT.ha visto l'elicottero che trasportava tutti quei materiali in cima alla valle di Patresi,per poi essere abbandonati al proprio destino.Ormai sono passati 6-7 anni,e quella roba costosa è li che giace sotto i rovi.Eppure quella roba da qualcuno è stata pagata,e non credo che sia un privato,ma sicuramente sarà materiale pubblico,che come tutte le cose i soldi del popolo possono essere sperperati, tanto non sono di nessuno.Ma possibile che nessuno dia una spiegazione!! Tu Monte Capanne,non essere taciturno spiega il malfatto,sono curioso. Saluti Radio Zanca
Barbetti pubblica sul suo profilo FB una "trafiletto" per coloro che chiedono lo spostamento del mercato in viale Italia e dopo aver pensato ad una spiegazione plausibile ci informa che lo spostamento è stato necessario e inevitabile per MOTIVI DI SICUREZZA...
Mi chiedo allora se non si sia reso conto della "Catastrofe" che potrebbe succedere in seguito ad un incendio o un grave malore a metà di via Roma dove da aprile ad ottobre non si passa neanche con una bicicletta, visto il suolo pubblico concesso alle varie attività commerciali, oppure la "catastrofe" che potrebbe accadere la sera della notte blu se succedesse qualcosa in via P.Gori o ancora In via Roma.....ma stiamo scherzando? ...cominciamo a guardare un po' oltre la punta del naso e Ruggè...pensane un'altra da farci bere....ormai siamo in pochi ad aver sete...
Scopriamo finalmente i sogni proibiti di parte dei cittadini:
-il distributore sotto casa
-il mercatino sotto casa
Qui per realizzare questi sogni, servono nuovi amministratori.... lungimiranti.
E quanta fantasia........................................., da premio Nobel!!!!
Aladino
Ruggero , ma che ti è venuto in mente di chiamare Flamingo il teatro? Gennai gli mise questo nome per dedicarlo ad un fenicottero dell'Eurasia! Locale anni 70 rosso e bruttino, era un colpo in un occhio! Quando il Nicchero ci faceva il cinema si chiamava appunto Cinema Elba...molto più consono. Flamingo un si pole sentì, come lo nomini ricordi quel locale non molto piacevole che ha cambiato diverse gestioni! Cambieni nome...
🙂
Svegliati perché i servizi scolastici sono già gratuiti a chi ha l'ISEE basso e la soglia la stabilisce la Regione Toscana !!!
Quindi proponete una cosa già in essere .....
Passa a un'altra bugia che è meglio
Saluti
Pensavo ai barconi che si rovesciano sempre più spesso e a quei poveri immigranti che muoiono come mosche ... e mi chiedevo: ne ha ammazzati di più Malta, che ha affondato il primo barcone che si è avvicinato alle loro coste e nessuno ovviamente poi ci ha riprovato, o l'Italia che non lo ha fatto???
Bella domanda, eh??
😎
x mercato scusatemi ma se ad un operatore del mercatino o ad un compratore occasionale con leggera patologia prostatica scappa un bisognio urgente dove va nel campo di sotto ,al capannone comunale vi prego non ridete a me e successo
Dite quello che vi pare, ma il mercato é bello in centro e dov'era prima.
Non penso che bisogna essere di una lista o dell'altra per sostenerlo.
Il mercato accanto al cimitero é una tristezza assoluta (bisogna andare nei bagni del cimitero per i bisogni) e non fa che ammazzare ancora di più il paese che d'inverno pare morto.
Buonasera, sono un campese di opinioni politiche nettamente di destra, ma alle prossime elezioni amministrative votero' Lambardi pur avendo letto con attenzione il post del sig. Foresi, persona che ho sempre stimato. Non me ne vogliano gli amici di destra ....... forza Lorenzo tieni duro!
In questi giorni ho potuto parlare con alcuni candidati della lista " COSTRUIAMO IL FUTURO " ed ho colto oltre alla determinazione anche il modo giusto di rapportarsi con le persone e una gran voglia di fare. Potete anche perdere ( cosa a cui non credo ) ma sicuramente non avrete nessuna recriminazione qualora accadesse. Grazie di cuore.
Consiglio Comunale a Marina di Campo
Lunedi 17 Marzo alle ore 21.00
Ma la realizzazione del progetto in essere deve essere fatto entro il minor tempo possibile perchè l'Enac il prossimo anno non rinnoverebbe la deroga esistente per l'Aerostazione della Pila cosa che comporterebbe la chiusura dello stesso.
L' Attuale livello della Aerostazione di Campo è l' 1C ; andremo verso la salita al livello 2C per permettere l'atterraggio di aeromobili con capacità completa dei 70 posti.
Non si parlerebbe non più di allungamento della pista, ( progetto non previsto per il momento) ma di ampliamento delle dotazioni di sicurezza esistenti. Verrà realizzata una "zona virata" in fondo alla pista attuale con il ricavo a "nord" di altri 70-80 metri spostando più vicino alla statale del cancello di fondo-inizio pista.
In un secondo momento verrà sposata la strada della Bonalaccia per sfruttare anche tutta la zona che si ricaverebbe per allungare difatto la pista che comunque con il progetto attuale da già la possibilità di accogliere aeromobili con capienza fin a 70 passeggeri.
In un terzo"step" si provvederà allo "spostamento" del Fosso Galea per ricavare un ulteriore spazio in larghezza che andrà a completare l'opera finale.
Ma la realizzazione del progetto in essere deve essere fatto entro il minor tempo possibile perchè l'Enac il prossimo anno non rinnoverebbe la deroga esistente per l'Aerostazione della Pila cosa che comportrebbe la chiusura dello stesso.
Fonte:
[URL]http://www.elbasport.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2173:cronaca-consiglio-comunale-a-campo-si-parlera-dell-aeroporto&catid=30:cronaca-elba&Itemid=102[/URL]
Non si tratta solo di andare al mercato, ma il discorso è più ampio e importante per chi vive di turismo ( noi tutti ), per cui ti copio e incollo il mio intervento. Leggilo bene.
Fino al 25 maggio ci sono ancora 12 giorni, in mezzo 3 giovedì e forse ancora pochi mercati fuori dal centro storico. La lista " COSTRUIAMO IL FUTURO " con gente nuova, giovane e molte idee, ha nel suo programma il ritorno del mercato settimanale nella sua sede naturale, cosa importante in particolar modo per le numerose attività del centro storico e per fare in modo che quei giorni il turista conosca e possa apprezzare le bellezze del paese e dei suoi caratteristici vicoli, per cui invogliato a ritornare, cosa che oggi non accade in quanto il turista visita il mercato e va via senza più fare ritorno. Considerando il fatto che da maggio ad ottobre ci sono circa 24 mercati, possiamo tranquillamente dire che è come se si allungasse la stagione per circa un mese, e in un momento di crisi come quello attuale, non è certo cosa di poco conto, in più senza nessuno sforzo per il Comune o associazioni ad organizzare eventi per far venire turisti a visitare Capoliveri. Se vi sembra poco!!.
Da quando il mercato è alla Boa, tutti i giovedì, gratuitamente c'è un pullmino che porta le persone al mercato.
Chi scrive forse non è di Capoliveri, altrimenti lo saprebbe.
A meno che, faccia finta di non saperlo.