AMMINISTRATIVE 2014
SI ATTENDE DAI CANDIDATI SINDACI LA PUBBLICAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE PER LA CAMPAGNA ELETTORALE.
[SIZE=1][/SIZE]
113273 messaggi.
Vede caro elettore ....il problema e'proprio questo e cioe'che i vecchi dietro alla sua amata lista rimarranno tali come lei ha detto!!!!Nella neo candidata lista invece si cambia sistema come le ho detto , e per carita' non si tratta di una minaccia anzi non e'nel nostro stile!!!Si cambia sistema in meglio nel senso che la gente che portera' delle problematiche per l'unico scopo di migliorare il paese verra'ascoltata con gentilezza e non come se chiedesse la luna stabilendo un rapporto piu'aperto con i cittadini ,i lavori da fare verranno eseguiti costantemente e in tempi utili da non intralciare il traffico come sta succedendo adesso e come successe con il ripascimento della spiaggia a stagione avviata,e soprattutto non solo sotto elezioni,per quanto riguarda il discorso del prendere in giro anche lei sapra'che gli incarichi nel gruppo Lambardi e i suoi alleati sono stati definiti dal primo momento e che quindi come sanno tutti non ci saranno sorprese come sul nome del vicesindaco, in caso di vincita ovviamente!Cordiali saluti.
Mi vengono alla mente le parole famose che disse questo mio parente di razza chiessese,nel momento che lasciava la vita terrena,ormai vecchissimo,rispondendo ad una persona che sottovoce disse:Ormai ha poco da vivere. Il vecchio sentendo quelle parole,gli rispose dicendo: Vedi caro io hò sempre lavorato la terra,ed oggi il signore ha bisogno di un contadino,e chiama me!! ma stai tranquillo che se avesse bisogno di un cretino chiamerà te.Parole che sono passate alla storia.Questo detto sia bene inteso,non fa riferimento a nessuna persona,Ma ogni tanto un pò di ironia fa bene,prendiamola a ridere,forse è meglio.Tanto il voto va alla maestrina,e sia chiaro che non tiro il suo carro per motivi oscuri come dici tu.Io gioco per la squadra che mi sembra che ha giocato e stia giocando bene.
Occhio Marcianesi,e voi di Chiessi statevi accuorti.
saluti da radio Zanca internescional
PS Il palazzetto dello sport,non andava fatto a Pomonte,ma tra Poggio e Marciana Marina dove c'è molti più abitanti,e più vicino ad altri centri.Li a Pomonte che dovevano metterci," le galline!!!"Allora andava bene.
Gentile amico che noiosissimamente te la canti e te la suoni sulla legittimità di Segnini nel mantenere il nome "Nuovo Progetto per Campo":
- NPC nasce da un intesa fra il Faro (peraltro morto e sepolto da 5 anni) e Paesemoderno, con l'apporto di altri "personaggi" più o meno vaganti.
- i maggiorenti del Faro hanno a suo tempo IMPOSTO due cose: Vanno sindaco, e NPC come nome - che era in fondo solo un misero post scriptum rispetto a "il Faro", altisonante sigla con la quale vi siete sempre firmati e chiamati.
- una parte dei "vecchi" sostenitori del Faro, dopo le elezioni, si sono allontanati dall'Amministrazione: i trombati, i loro congiunti delusi, quelli che speravano che Vanno mantenesse privilegi clientelari ben radicati nella storia, quelli che pensavano che sarebbero stati trattati come benefattori...
- altri sono semplicemente "scomparsi", così come erano apparsi.
- altri hanno avuto di meglio da fare, o problematiche personali che li hanno allontanati dalla gestione politica.
Oggi, di quel progetto, restano ben 9 candidati su 13:
- Vanno, che ricordo IMPOSTO alla coalizione come sindaco senza se e senza ma proprio dal Faro;
- Baldetti e Soppelsa, Faro;
- Provenzali e Battista, Paesemoderno;
- Cervini, Ulivieri: nucleo storico;
- Montauti: sempre nucleo storico, a pienissimo diritto. O le riunioni a casa sua le facevano altri?
- Martorella, entrato all'ultimo, scelto per capacità e competenza.
E come è giusto e logico, tre giovani e un quasi giovane nelle new entry: persone capaci e certamente motivate per un normale ricambio.
Quindi mettiti l'animo in pace: il tuo NPC sarà magari finito... ma quello che è in campo ha tutti i titoli a posto.
🙂
Come dice il preciso e competente Dottor Castaldi, che ringrazio, è "l'Ufficiale Giudiziario del Tribunale che notifica il decreto di nomina del Presidente della Corte di Appello di Firenze , personalmente i presidenti interessati".
Il Comune/i di competenza però sono al corrente di tale nomina; ricevono infatti la nomina del segretario direttamente dal Presidente di seggio, consegneranno al Presidente il materiale occorrente per la votazione (schede, timbri, registri, liste, liste degli scrutatori, etc etc).
Considerando che si tratta di un ruolo importante, al quale spetta sempre l'ultima decisiva parola sul giudizio di un voto di lista o di una preferenza o la dichiarazione di nullità, nulla osta che il Comune possa rendere pubblici i nomi dei Presidenti, tanto più che il giorno delle elezioni sarebbero comunque visibili a tutti. Visto che i Presidenti godono della stima degli organi della Magistratura che li nominano e che, a breve saranno comunque "pubblici", non vedo per quale motivo non possono essere resi noti già nel periodo preelettorale.
Ti sembra una sciocchezza il mercato settimanale al cimitero?
Sai quanto pagano il posto mercato gli ambulanti per il comune di capoliveri?
Ti sembra giusto che vengano penalizzati?
Ti sembra giusto vedere il mercatino vuoto il giovedi?
Ti sembra giusto che le persone anziane vadano a piedi fino al cimitero?
Quando c'era il mercato in centro , a capoliveri c'era vita!
Te devi essere uno di quelli a cui interessa solo farsi rilasciare permessi per costruire all'infinito o posti fissi in comune o alla caput liberum.
Purtroppo credo che la tua mentalità rispecchia il pensiero di quasi tutto il paese e quindi penso che per la lista di" inesperti e giovani" come la definite , non ci siano speranze. Gente non credete alle frottole che vi raccontano i "soliti noti" alle vostre porte, votate nella certezza di cambiare il vostro paese.
Secondo te chi dobbiamo criticare, quelli che non amministrano? Per il mercato settimanale basta chiedere in giro per capire che tutti lo vogliono dov'era prima, compreso chi ha una attività nel centro storico, loro più di tutti per i motivi già espressi.
ok, ormai è stato decretato che la lista "bene comune" abbia vinto largamente le elezioni comunali a capoliveri con ben ( più o meno) 900 voti di scarto. I giochi sono fatti e oramai per la lista "costruiamo il futuro" non rimane che andarsene a casa . Quello che mi preoccupa è che per barbetti è l'ultima tornata elettorale e ahimè penso se riuscirà in questi 5 anni a fare quello che ha promesso per il nostro paese. Vedo con piacere che ha già cominciato a pulire le spiagge e a sistemare varie cose.... ripeto.... ce la farà a costruire tutte quelle cose promesse ai cittadini nel programma in soli 5 anni? vedremo.....
Sono un assiduo lettore di questo blog,Sono veramente esterrefatto nel leggere un continuo susseguirsi di delibere fatte dall'amministrazione Barbetti. Delibere con incarichi e c@@@te varie. sono soldi nostri spesi stupidamente. Bravo amico continua a pubblicare le delibere così ci rendiamo conto da chi siamo amministrati.
Ma dove vivete? Con tutto quello che criticate all'attuale amministrazione ve ne venite fuori col mercato, ma per favore potreste tirar fuori qualcosa di molto più profondo!
[COLOR=darkred][SIZE=4]
Ancora sul BURACCIO… [/SIZE] [/COLOR]
Il 6 maggio scorso è uscito, integralmente sui quotidiani on-line e per estratto sul Tirreno e Nazione, un comunicato del M5S Portoferraio, con il quale si chiedeva conto all'amministrazione uscente Peria/Pellegrini, in merito alla vicenda dell'impianto per lo smaltimento dei rifiuti del Buraccio e in merito all'applicazione della sentenza della Corte di Cassazione n. 3518 del 2008, che stabiliva la nullità della decisione arbitrale sul debito miliardario dei Comuni Elbani verso la società Daneco Tecnimont Ecologia S.p.a., a suo tempo incaricata di realizzare l'impianto e di gestire il servizio di smaltimento dei rifiuti.
In risposta a questo comunicato, Roberto Peria è intervenuto sul Tirreno accusando il M5S Portoferraio di essere confuso e dichiarando che la Daneco era già stata saldata da almeno dieci anni mentre la tariffa sui rifiuti non era mai stata aumentata.
Riportiamo qui di seguito la replica del M5S Portoferraio, che avevamo inviato alla stampa cartacea ma che non ci è stata pubblicata.
Replichiamo brevemente alle dichiarazioni rese ieri alla stampa da parte del sindaco uscente di Portoferraio, Roberto Peria, ricordando che egli ci ha governato fin dal 2004.
In primo luogo osserviamo che se i cittadini sono confusi è perché fino ad oggi l'Amministrazione Peria non ha mai dato conto di come venivano spesi i loro soldi nell'affare Buraccio.
In secondo luogo notiamo che ancora né Roberto Peria né Cosetta Pellegrini hanno risposto alle nostre domande, che a questo punto rinnoviamo, precisandole alla luce di quanto dichiarato dal sindaco uscente in risposta al comunicato del M5S Portoferraio:
1)Se Daneco ha alla fine avuto i 21 miliardi di lire stabiliti dai lodi arbitrali, quando e come è avvenuto questo pagamento? Da parte di chi e con che soldi è stato ripianato il debito?
2)Quando, da parte di chi e a quale prezzo è stato acquistato l'impianto del Buraccio? Cosa è stato acquistato considerato che la Daneco si è ripresa l'impianto di gassificazione?
3)Perché nel 2008, in forza della sentenza della Cassazione che annullava i lodi arbitrali, ESA non ha richiesto a Daneco la restituzione di quanto indebitamente pagato?
4)Peria e Pellegrini vogliono spiegare una buona volta quanto e cosa paghiamo con la quota fissa della bolletta sui rifiuti?
Contando che sia fatta finalmente chiarezza su una vicenda così inquietante, attendiamo fiduciosi, piuttosto che inutili commenti sul M5S Portoferraio, una risposta esauriente a queste domande.”
MoVimento 5 stelle Portoferraio
Quando non si vuole entrare nel merito molti usano la tecnica di urlare o interrompere. In questo caso si usa il metodo di portare il discorso da un'altra parte. Ti sei però espresso chiaramente da quale parte stai........, almeno in questo sei stato chiaro e coerente. Buon aperitivo.
piano di promozione turistica dell’isola d’Elba nell’anno 2014 COMUNE DI CAPOLIVERI PROVINCIA DI LIVORNO
LIQUIDAZIONE FATT. N. 220/2014 DEL 02/05/2014 (QUARTA TRANCE) ALLA BIZUP S.R.L. DIGITAL EMPOVEREMENT -
GESTIONE ASSOCIATA PER IL TURISMO ALL'ELBA -
INCARICO PER SEARCH MARKETING ISOLA D'ELBA
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
[URL]http://82.189.104.237/Capoliveri/albo/DATI/20140554D.PDF[/URL]
Sognare di essere alternativi e vincere le elezioni con qualche battuta neppure sarcastica su questo blog è davvero utopia.
Per noi che scriviamo dei problemi di tutta l'Elba da sempre è davvero emblematico qualcuno lo scopra solo adesso.
Facendone un uso personalistico o strumentale.
I cittadini sanno bene cosa significa avere un sindaco come Barbetti, come sanno come portare le loro istanze od osservazioni alla amministrazione, non solo nella figura del sindaco.
Come sanno quanto è stato fatto a livello sociale, spesso senza doverlo sventolare ai quattro venti, bensì aiutando coloro sono in difficoltà o peggio....
Qualcuno pretende addirittura che il Comune gli compri la casa e poi averla in affitto a due soldi, ignaro che moltissimi capoliveresi di buona volontà hanno nel tempo trovato il modo per realizzare il loro sogno, mai in questo ostacolati.
Banalità che lasciano il tempo che trovano e semmai sminuiscono coloro oggi, con impegno provano a proporre una alternanza, cosa degna di merito.
Bene le elezioni siano anche un momento gioviale di incontro, condannare anche questo la dice lunga sul modo di pensare o di giudicare.
Forse Ruggero sbaglia solo a rincorrere battute o risposte, sappiamo benissimo i valori in campo e tali sapremo premiare, senza pretendere che tutto sia perfetto, nel realismo vediamo bene cosa accade intorno a noi e Capoliveri, sicuramente merito anche di coloro amministrano, per adesso resiste ad una crisi mai vista, con un ruolo non certo marginale nel nostro ambito isolano.
Nel segno della continuità e non meno della attenzione ai nostri problemi, il voto della mia famiglia sarà per il bene comune.
Poi qualsiasi esito esca dalle urne, gli avvicendamenti sono normali, non mi pare vi siano oggi le ragioni per farlo.
Che poi la pace sociale non conti, dipende molto dal saperla apprezzare o condividere, tutti i giorni della vita, indipendentemente dal nome del sindaco..., certo se un incontro con i candidati ed un aperitivo è cosa blasfema..... rende l'idea.
Noi, ci saremo.
Zi Dima
[COLOR=darkred][SIZE=4]
URGENTE: [/SIZE] [/COLOR]
Smarrito in località Redinoce cane di taglia medio piccola come da foto.Il cane risponde al nome di Tobia.Chiunque ne avesse notizie è pregato di contattare quanto prima il seguente numero :
3334064623
Dopo che una pianta apparentemente sana è caduta fortunatamente senza fare danni a nessuno, il comune ha fatto tagliare una trentina di altri alberi malati e cavi all'interno scavati da un parassita e , giustamente e prudentemente, ha dato l'incarico agli agronomi di effettuare controlli con cadenza almeno triennale. Mi chiedo ma tutti gli altri sindaci che, spero, leggano i giornali ,oltre a farsi pubblicità sul post dell'ottimo Prianti tutti i santi giorni, avranno la stessa sensibilità verso la sicurezza ? . Onestamente credo di no e penso che invece siano solo concentrati a come conquistare o tenersi la poltrona , magari coperti da una bella polizza infortuni pagata dai contribuenti con le tasse ma se ci scappa il morto come la mettiamo con la coscienza? .......coscienza che roba è?? :bad:
Certo, non sarebbe una brutta idea programmare un aperitivo con i futuri amministratori una volta al mese e non una volta ogni cinque anni come oggi accade, e nell'occasione esporre quelle che sono le problematiche che incontrano i cittadini senza aspettare giorni per avere un appuntamento con gli stessi, tassativamente solo al mattino e nei giorni lavorativi. Buon aperitivo a tutti. Purtroppo io sono astemio e non posso bere nemmeno quelli analcolici, vado ad acqua del rubinetto.
per ELEZIONI COMUNALI
i Presidenti di Seggio li nomina la Corte d'Appello di Firenze prendendo i nominativi dall'Apposito Albo.
l'Ufficiale Giudiziario del Tribunale, notifica il decreto di nomina personalmente agli interessati.
Provi a vedere sul sito della Corte d'Appello di Firenza se è prevista la pubblicazione di tale decreto.
🙂