Mer. Set 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113519 messaggi.
5 STELLE EUROPEE ALL'ELBA da 5 STELLE EUROPEE ALL'ELBA pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 17:07
... Toggle this metabox.
per campese del porto da per campese del porto pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:56
Ma l'idea di fare un bando per accedere al servizio di pulmini e mensa gratis come da normativa nazionale usando come parametro l'isee e mettendo uno scalino a cifre alte per fare in modo che tutti vi rientrino o meglio ancora che rimangano fuori quelle famiglie con redditi alle stelle che possono permettersi benissimo di pagare per ogni cosa. Di fatto aiuteresti la popolazione campese e la percentuale può essere decisa guardando le statistiche del reddito medio del comune. Però capisco anche il tuo fare barricata, del resto non siamo mai stati abituati ad essere aiutati e negli ultimi anni siamo stati fortemente presi in giro! Scusa ma credo che la volontà anche se non possa portare a qualsiasi risultato può fare molto più di quanto credi. Impegno! Poi se vuoi sentire 2 cavolate sei invitato a sentire la Mussolini, io non mancherò... certe cose vanno viste per capire perchè siamo nella melma fino al collo!
... Toggle this metabox.
X IL MERCATO RIMANE LI da X IL MERCATO RIMANE LI pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:55
Hai ragione, in 5 minuti a piedi si arriva al cimitero, ma fortunatamente non tutti i giovedì, al campo sportivo ci vai se ti interessa, mentre al mercato sei obbligato ad andarci, e se ti piace il pollo, le patatine o la porchetta non ne parliamo. Hai però omesso un particolare, che per arrivare in questi luoghi ci metti si forse 5 minuti, ma per tornare quanto ci vuole visto che è tutta salita che sembra la cima Coppi?
... Toggle this metabox.
Adriano Gassinelli da Adriano Gassinelli pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:48
Anzi rettifico.. siccome nn c'è che l'imbarazzo della scelta quando sarò in cabina... ho deciso per la prima volta non darò il mio personale contributo così da non falzare il reale corso degli eventi ma sopratutto rimarrò bello vergine.. da questa buffa sessione. La dignità non ha prezzo per tutto il resto c'è mastercard! 😮
... Toggle this metabox.
XX MERCATO SETTIMANALE da XX MERCATO SETTIMANALE pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:42
I marciapiedi sono circa 90 cm ( ininfluenti ), e i parcheggi c'erano anche prima. L'unica cosa che manca è il mercato il giovedì che molti residenti ( in particolar modo anziani ) ed esercenti si augurano di vedere ancora in paese. Inoltre credo che siamo l'unico paese al mondo a non avere il mercato in centro e facile da raggiungere a piedi.
... Toggle this metabox.
X Flamingo da X Flamingo pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:37
Senza voler fare polemica. Informati un pò in Comune chi ha acquistato gli immobili, e chi ci voleva fare il teatro e chi invece una casa comune con monolocali e cucina. Ne scoprirai delle belle. Informati anche chi lo voleva vendere appena insidiatosi....
... Toggle this metabox.
GIRO PODISTICO ISOLA D'ELBA da GIRO PODISTICO ISOLA D'ELBA pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:33
[COLOR=darkred][SIZE=4] Prenderà il via con un prologo all’interno del Parco delle Terme di San Giovanni la 24^ edizione del Giro Podistico dell’Isola d’Elba. [/SIZE] [/COLOR] Un percorso di circa 5.800 metri immerso nel verde del parco da dove si potrà ammirare la baia di Portoferraio con sullo sfondo le mura medicee della città napoleonica. Acqua dell’Elba, insieme a Locman e appunto le Terme saranno tra gli sponsor principali dell’evento che da anni porta alcune centinaia di podisti a darsi battaglia lungo strade e sentieri e contribuendo in periodi di bassa stagione turistica a far crescere l’economia elbana. Anche questa edizione vede ad una settimana dal via oltre 300 iscritti, anche se, dice Evio Vallini, “ci aspettavamo qualcosa di più. In passato abbiamo raggiunto anche quota 800 iscritti , che significa avere oltre 2.500 persone che soggiornano per sei notti in pensione completa nelle strutture alberghiere. Anche la stampa nazionale ha scoperto il valore delle corse a tappe, infatti il Corriere della Sera, a firma di Francesco Cannavò ha realizzato un articolo sulla corsa elbana che è la più longeva e importante d’Italia, sottolineando la validità e il ritorno economico che eventi come questo possono portare al territorio” “ Il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, insieme al saluto e all’attenzione che il Sottosegretario On. Silvia Velo ha voluto rivolgere ai podisti e alla manifestazione ci fa lavorare con più entusiasmo e ci auguriamo che le strutture che operano nel turismo elbano finalmente si rendano conto del valore che questo evento può essere per l’economia locale”. La prima tappa, come detto sarà come di consuetudine a Portoferraio, mentre la seconda porterà i podisti sul monte Calamita in un circuito di circa 13 km con partenza e arrivo da Piazza Matteotti. Anche questo anno, per la seconda volta la Direzione del Carcere di Porto Azzurro ha concesso l’apertura delle porte del carcere per far transitare, nella terza tappa di Porto Azzurro, la lunga scia di podisti dall’interno della Casa di Reclusione e ha concesso l’utilizzo, da parte dell’Organizzazione di alcuni detenuti che aiuteranno nella preparazione e nella gestione delle varie tappe. Tra i partecipanti inoltre vedremo anche Salvatore Di Grazia che per la seconda volta avrà il permesso di partecipare alla gara competitiva. Dopo il giorno di riposo gli atleti saranno impegnati nella tappa di Rio nell’Elba, con la salita delle Panche a rendere il percorso di una difficoltà adatta agli scalatori che potranno sfruttare per recuperare eventuali ritardi accumulati nelle tappe precedenti rispetto ai passisti. Al riguardo è da tenere in considerazione il numero 268 Andrea Gesi che ha conquistato il tolo di Campione Italiano di corsa in montagna proprio Domenica a Aulla. Il Giro vedrà il suo epilogo Sabato 24 Maggio a Rio Marina con una tappa dal fascino incomparabile in un tracciato dall’aspetto lunare disegnato all’interno delle miniere. La giornata di chiusura sarà particolare in quanto le Associazioni del paese con il Patrocinio del Comune organizzeranno una festa per salutare i podisti fin dalla mattina, con musica, stand gastronomici e di prodotti locali che proseguirà per l’intera giornata. Le premiazioni del pomeriggio saranno la cornice più bella della giornata insieme alla festa serale dove saranno premiati i vincitori assoluti della 24^ edizione del Giro. Oltre ai vincitori della scorsa edizione Baccanelli Monica e Manfredini Tommaso nomi di spicco del podismo italiano saranno ai nastri di partenza, oltre il già citato Gesi Andrea. Altra novità importante sarà la presenza e l’opera dell’equipe del Dottor Costa con i suoi massaggiatori e medici. Infatti saranno i prodotti sviluppati dalla Clinica Mobile del Dottor Costa e testati dai più grandi atleti e piloti del mondo del motociclismo a permettere agli atleti di arrivare alla fine del Giro con le gambe ancora in grado di girare nonostante le durezze delle salite e dei percorsi. Evio Vallini Promosport GS Italia 330777723
... Toggle this metabox.
Per Campese da Per Campese pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:32
Infatti, caro il mi Campese, quelli che prima denigravano e facevano complotti in case private, sono stati tutti accolti a braccia aperte nella "CASA PULITA DELLA DEMOCRAZIA E DELLA TRASPARENZA". Il signor Foresi ha perfettamente ragione e la sua analisi è in linea con molti altri Campesi. Anche se hanno inserito alcuni soggetti che si spacciano di destra, l'essenza della lista rimane esclusivamente di una parte politica che nel passato, non tanto remoto, ha prodotto dei danni irreversibili. In particolare, non voterò MAI chi ha sostenuto e tuttora vuole il Comune Unico.
... Toggle this metabox.
GENITORE DI CAPOLIVERI da GENITORE DI CAPOLIVERI pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:31
Finalmente apre il teatro, ma ai miei piccoli figli, dove posso mandarli a giocare visto che come mi risulta ( mi sbaglio? ) non sono presenti nel Comune dei parchi giochi?
... Toggle this metabox.
IL MERCATO DEL GIOVEDI' RIMANE LI' da IL MERCATO DEL GIOVEDI' RIMANE LI' pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:27
MA COME ORA E' ANCHE DIFFICILE DA RAGGIUNGERE A PIEDI IL MERCATO DEL GIOVEDI'? - IL GIOVEDI' MATTINA DALLA PIAZZA SCENDETE LE SCALE DEL FLAMINGO E IN 5 MINUTI A PIEDI SIETE ARRIVATI AL MERCATO... - E INOLTRE AL CIMITERO COME CI ARRIVATE? DI SOLITO SI RAGGIUNGE A PIEDI -CAMPO SPORTIVO... IDEM
... Toggle this metabox.
Le bugie hanno le gambe corte da Le bugie hanno le gambe corte pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:26
" Pellegrini: "Abbiamo portato in piazza le nostre idee per il centro storico " Peccato che vi siate scordati dieci anni di amministrazione dove avete approvato all'unanimità lo scempio della piazza/e con il ferrigno arredo , la gattaia, il degrado del paese..basta guardare la facciata del municipio è emblematica .....la memoria non si cancella almeno abbiate l'umiltà di ammetterlo...è proprio vero - Il lupo perde il pelo ma non il vizio - siete incredibili!
... Toggle this metabox.
uno di destra da uno di destra pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 16:10
X SIG.FORESI Lei estremizza sempre come al solito,d'altra parte come potrebbe essere il contrario. Qui si tratta di cercare di voltare pagina,lasci perdere il Graziani che prima promette e poi non mantiene ed in segreto(mica tanto) appoggia il Segnini.Legga bene la formazione Lambardi 50 e 50% ma al di la della politica e solo per cercare di formare una coalizione per fare qualcosa di buono per Campo.Naturalmente Lei è libero di votare chi vuole,grazie a Dio e tanti martiri,siamo in regime di Democrazia e nessuno bussa alla porta per farci cambiare idea...........................saluti e calma !!
... Toggle this metabox.
x mercato settimanale da x mercato settimanale pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:59
il mercato settimanale del giovedì dove dovrebbe tornare secondo qualcuno? dove prima? in via italia? ma se in via italia sono stati costruiti marciapiedi con tanto di panchine in granito il mercato per caso viene sospeso per aria? ma per favore... fatevi un giro in via italia e non solo ma davanti al marciapiede ci sono tratteggiati i parcheggi per i veicoli a 2 ruote! insomma via italia oramai è tutta cambiata e rimane tale!!!
... Toggle this metabox.
per MARCELLO CAMICI da per MARCELLO CAMICI pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:54
Sono stato di recente a due incontri del comitato ViviAmo Portoferraio e le volevo dire che i suggerimenti dati a Ostrogovich per la cultura sono stati trattati dal candidato insieme ai componenti della lista. penso che il punto che Ostrogovich ha voluto fare era solo un piccolo tassello delle idee che vorrebbero mettere in campo. Infatti è Importante parlare concretamente come lei ha fatto.(Le faccio i complimenti) E aggiungerei che mi sembra molto costruttivo il dialogo intrapreso. Cittadini e Amministrazione devono Parlare tra di loro, ne gioveremmo tutti. A Ostrogovich e Camici Cordiali Saluti Bellini Roberto
... Toggle this metabox.
MERCATO DEL GIOVEDI' da MERCATO DEL GIOVEDI' pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:46
A proposito del mercato, ma si può sapere perchè è stato trasferito nel piazzale della " boa " cosi lontano dal paese e in un posto difficile da raggiungere a piedi?
... Toggle this metabox.
Sergio Bicecci da Sergio Bicecci pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:40
Era facilmente immaginabile che in questo periodo elettorale il Tema sulla Sanità ritornasse ad occupare spazi sulla cronaca on line locale. Tutti i programmi di ogni parte politica ne affrontano le problematiche. Rimane comunque palese la difficoltà di trattare l’argomento da coloro che, sub iudice politico, si sono resi corresponsabili della attuale situazione. A nulla sono servite le importanti manifestazioni organizzate dai vari Comitati ed in particolare dal Comitato Sanità tendenti a frenare lo smantellamento dei servizi e Reparto Ospedalieri. Anche il sottoscritto, è intervenuto ripetutamente e pubblicamente, ovviamente senza successo, sui deprecabili provvedimenti, che sono da considerarsi esclusivamente voluti e politici. Oggi altre nubi si addensano all’orizzonte, altri sacrifici ci attendono ed i politici gestori, tacciono colpevolmente, come sempre. Prossimamente cesserà il Primariato di Pediatria, c’è da scommettere che non sarà fatto alcun concorso, probabilmente sarà incaricato un professionista che già opera su altri ospedali, come Cecina o Piombino. Si così fosse noi utenti vorremmo sapere se e quanto il probabile Incaricato sarà presente in Reparto. Abbiamo già vissuto simili esperienze di incarichi a scavalco, come quello dell’allora ginecologo di Piombino. Questo sistema, a valere su tutte specialità, che definirei da “tappabuchi” non garantisce nessuna sicurezza, né ai medici dei reparti né ai pazienti. Assicura, invece, soltanto il trasferimento continuo di patologie, mediche e chirurgiche che qui potrebbero essere trattate. In fondo è questo il fine ultimo dell’attuale progetto della Sanità Regionale. Aggiungiamo pure che anche routinari interventi oculistici sono sospesi ormai da tanto tempo, che non riprenderanno e che i tempi di attesa sono lunghi e che è necessario recarsi a Piombino, con i disagi del caso. Sorprende un po’ anche la notizia che la Medicina sarà dotata di un Elettroencefalografo. E’ vero che abbiamo una neurologa stimata da pazienti e colleghi che ho avuto il piacere di conoscere e apprezzare quando mi occupavo della Casa di Riposo, ma tanto basta? Se dopo l’esame, che impiega tempo e opportune specializzazioni anche paramediche, si deve comunque trasferire il paziente avendo così perduto del tempo prezioso, quid iuvat? O si pensa, invece di creare una vera Struttura di Neurologia? Non credo! Non ultimo, se non sono documenti secretati la curiosità spinge a conoscere il costo della convenzione per il trasferimento dei pazienti, penso che l’onere pubblico annuale sia talmente importante che varrebbe la pena ripensare il tutto e utilizzare le cospicue somme al miglioramento dei servizi e dei reparti del nostro Ospedale. Sergio Bicecci 13.05.2014
... Toggle this metabox.
Elezioni europee da Elezioni europee pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:37
[COLOR=darkblue][SIZE=4] Giovedì 15 maggio Alessandra Mussolini a Portoferraio [/SIZE] [/COLOR] Giovedì 15 maggio, alle ore 12.00 , presso la sala congressi dell’Hotel Airone, la senatrice Alessandra Mussolini incontrerà gli amici ed i simpatizzanti elbani in vista delle prossime elezioni europee. Precedentemente , alle ore 10.30 ca., Alessandra Mussolini incontrerà a Campo nell’Elba i candidati e i simpatizzanti della Lista del Sindaco Segnini presso il Bar Marik. Alessandra Mussolini è candidata con Forza Italia per la circoscrizione Italia Centrale alle Europee del 25 maggio.
... Toggle this metabox.
FLAMINGO da FLAMINGO pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:34
sabato 17 maggio a Capoliveri ci sarà l'inaugurazione del teatro Flamingo. Sono contento per il paese e per i miei paesani perché la cultura deve essere la base di ogni società civile. Ringrazio quindi l'ex sindaco Ballerini, perché anche se qualcuno fa lo gnorri,l'idea e il progetto e parte della realizzazione li dobbiamo a lui. A Ruggero riconosco invece (e soltanto) il merito di averlo denominato "flamingo" e di averlo intitolato agli elbani nel mondo. Ogni famiglia capoliverese ha infatti almeno un avo o parente emigrato ed è giusto che noi e le generazioni future lo ricordino. Quindi sarò all'inaugurazione, al concerto e il mio riconoscimento per un'opera così bella sarà principalmente per BALLERINI!! GRAZIE PAOLO
... Toggle this metabox.
VALDANA da VALDANA pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 15:19
caro Capoliverese,esco eccome dalla valdana,non devo certo dirlo a te dove vado.....triste intendevo una partenza da un paese che del giro d'italia non gliene fregava assolutamente niente.....poi siccome piace a te l'irlanda non è che deve piacere a tutti...
... Toggle this metabox.
Beppe Foresi da Beppe Foresi pubblicato il 13 Maggio 2014 alle 14:57
Fino a quando degli amici compaesani si sono attivati per definire la loro indisponibilità alla riconferma del sindaco attuale mi sono trovato nella determinazione di non andare a votare ,perchè non si può esprimere un dissenso contro il proprio paese mettendo la comunità come in passato nelle mani ubbidienti di espressioni politiche avverse da sempre alla nostra isola. Il finto accordo tra alcuni e la sinistra si sono poi espressi con la candidatura del segretario del PD promotore del comune unico, escludendo dalla lista amici che avevano avuto consensi importanti ed erano riferimento per l'esperienza amministrativa passata. La storia si ripete in piccolo anche nel ns paese ,i voti sono importanti anzi necessari ma che schifo candidare un Berlusconiano ante litteram. Mi rincresce per chi crede ancora alle favole mandando in avanti utili ma sacrificabili candidati ma io a sinistra non voterò mai come ho rifiutato il comune unico rifiuto la possibilità di essere amministrati ancora dalla sinistra. Quella sinistra che ha stravolto il territorio con il PEEP che ha visto la spregiudicatezza e l'interessi personali estremizzati ,io ero all'opposizione quando amministrava Galli,Graziani,Rocchi io non dimentico ,qualcuno a poca memoria e fà il salto del fosso ma spero che il salto al massimo lo porti dentro il fosso . Il voto è politico non ha nessuna licenza poetica figuriamoci morale.
... Toggle this metabox.