Vogliamo il cambiamento
Anche io, camminando per Campo, vedo le brutte condizioni dappertutto. Inoltre soffro spesso disagi.noi campesi siamo stufi e scoraggiati. Ne abbiamo abbastanza di questaincuria .. di strade sporche e piazze rotte con tutte le spiagge del Comune sovente cosparse di sacchetti di plastica e sporcizia. Per non parlare poi delle località della costa e montane lasciate in abbandono. Appare chiaro a tutti che l'attuale Amministrazioneha fallito. Basta con le scuse e altre chiacchere. C'è bisogno del cambiamento e del rinnovamento. Lambardi confidiamo in te
113603 messaggi.
BICENTENARIO DELLA FONDAZIONE DELL'ARMA DEI CARABINIERI
Nel 2014,questo anno, ricorre il bicentenario della fondazione dell'arma dei carabinieri.
MARCELLO CAMICI
Buon giorno Sig. Prianti, La ringrazio dell’ospitalità, mi presento ai camminatori.
Salve, sono Lorenzo Zini. Ho 22 anni, mi sono diplomato in Ragioneria e sono un laureando in Economia e Commercio.
Vivo a Capoliveri e ho deciso di intraprendere questa nuova avventura, candidandomi nella lista "Costruiamo il futuro", per mettermi a disposizione del mio Paese.
Capoliveri, come tutta l’Isola, vive prevalentemente di turismo e a questa risorsa deve essere categoricamente dedicata la maggior parte dell’attenzione da parte dell’Amministrazione comunale.
Nonostante il momento di crisi generale e con una concorrenza estera sempre più competitiva, ritengo estremamente necessario - ora più che mai - investire su questo settore, attraverso agenzie di viaggi presenti in Italia e soprattutto all’estero; avere postazioni fisse nelle varie fiere ed eventi di promozione turistica.
Allo stesso modo, per recuperare il numero di turisti persi in passato, ritengo opportuno che si proceda alla ristrutturazione, all'adeguamento e all'abbellimento di tutte le strutture turistiche ed anche del nostro centro storico, vero scrigno di storia nascosta e di bellezza.
Tutto questo per presentare Capoliveri nella sua miglior veste e garantire una accoglienza di qualità.
Sono convinto che l’impegno che noi giovani possiamo dare in questo settore sia davvero rilevante, un rinnovamento a livello amministrativo - anche in termini di età - potrebbe dare nuove idee sul modo di fare turismo.
Le statistiche dicono che negli ultimi anni sono cresciuti i numeri dei nostri ospiti nelle fasce di età più basse e questo appare collegato ai " nuovi turismi", trekkers, bikers, subacquei, fotografi naturalisti, attratti dalla ricchezza e dalla bellezza dei paesaggi, dei sentieri e del nostro mare. Questi nuovi ospiti si spostano in ogni stagione e sono in grado di muovere una economia oltre i pochi mesi dell'estate, ma sono ancora troppo poche le strutture aperte e adeguate a riceverli nel " fuori stagione".
Questa forma di turismo "verde", in evidente crescita anche a Capoliveri, ha cambiato in meglio le economie di molte località non solo italiane e potrebbe diventare - se pianificata e ben gestita - il volano di una nuova stagione dell'accoglienza.
Credo sia opportuno provarci. Grazie per il tempo dedicato a queste mie poche righe.
In amicizia.
Lorenzo Zini.
Anche io ho visto che stavano pulendo il cartellone del bicentenario e ho provato rabbia molta rabbia anche io gli farei male ai polsi ma molto male poi la gente non e' favorevole alle telecamere??? io tappezzerei portoferraio...
se son stati gli stessi che hanno imbrattato i cartelli stradali sull' aiuola spartitraffico davanti l'alt so' e sanno chi sono :bad:
A Campo si discute chi ha fatto e che cosa. A Capoliveri si continua ad inaugurare strutture fatte da altRa amministrazione.
In 5 anni:
CHI ha ristrutturato la palestra, crollata durante l'amministrazione uscente?
Chi ha ristrutturato il cimitero e predisposto lo spazio per i nuovi loculi?
CHI ha fatto la scuola materna?
Chi ha fatto via Australia?
Chi ha fatto Il nuovo comune?
Chi ha fatto Il Teatro Flamingo?
Chi ha fatto i parcheggi davanti all'Orchidea?
Chi ha fatto l'illuminazione dell'Innamorata, di Lacona, eccl
Chi ha messo i sicurezza il fosso delle Conce?
Chi ha messo in sicurezza il fosso del Caubbio?
Chi ha messo in sicurezza il fosso di Lido?
Chi ha messo in sicurezza il fosso del Pontimento?
Chi ha messo in sicurezza il fosso delle Cavallacce e di Lido?
Chi ha finito il cacarillo rendendolo accettabile?
Chi ha fatto l'entrata del paese ?
In 20 anni:
?????????LL
ia
Premesso che non abito a Portoferraio e pertanto non voto in quel Comune, volevo cogliere l'occasione che mi offre questo blog per invitare i cittadini di Portoferraio a votare per l'architetto Ferrari.
Ho avuto il piacere e la fortuna di conoscerlo per un problema che avevo avuto con lex Comunità Montana.
Oltre a risolvermi con professionalità e competenza il problema che avevo, mi aveva colpito la sua disponibilità e la sua gentilezza.
Difficile vedere nel pubblico impiego una persona cosi disponibile e cosi educata.
Dopo tanti anni ho la possibilità di ricambiare quel piacere.
Spero tanto che lei diventi il Sindaco di Portoferraio per poterla venire a salutare e complimetarmi con lei.
[SIZE=1]Per Campese di giù... a domanda, risponde:
- manutenzione della spiagge, con risparmi di denari pubblici nell'ordine di € 180.000 annui, tramite la pratica dell’interramento della posidonia anziché lo smaltimento in discarica;
- ripascimenti di tutte le spiagge del comune con un investimento quinquennale di € 1.410.000.
- Marina di Campo Via Roma, Via degli Etruschi, Piazza Dante, Piazzetta Torino, il lungomare ed in genere tutto il sistema viario esterno;
- Cavoli il rifacimento della zona a mare;
- Seccheto il rifacimento delle scalinate interne;
- Sant'Ilario il rifacimento della circonvallazione Pietri;
- La Pila l’accesso all’aeroporto e la viabilità dell’area Peep;
- alla Bonalaccia il percorso viario e l’illuminazione.
- messa in funzione del depuratore della Bonalaccia;
- completamento delle fognature di S.Piero e S.Ilario con collegamento al depuratore;
- messa in sicurezza dei fossi Pila e Galea;
- briglie sul fosso degli Alzi e bacino regimazione parte alta con manutenzione straordinaria del "votabotte".
- Aumento della percentuale di raccolta differenziata dal 16% del 2008 al 44% del 2013;
- riorganizzazione ecocentro "Vallone";
- sostituzione delle isole ecologiche con l’adozione di nuovi contenitori stradali ad elevata
- Adozione Piano Strutturale
- Adozione Piano Acustico comunale
- Escavo anno 2009
- Rimozione pennello centro spiaggia
- Rifiorimento diga frangiflutti
- Pavimentazione e riqualificazione banchina molo grande / diga foranea
- Installazione colonnine acqua ed energia elettrica
- Escavo anno 2013
- asfaltatura pista aeroporto
- ampliamento della nuova aerostazione
- conclusione dell’iter legislativo e avvio dei lavori per la messa a norma e per il potenziamento dell’aeroporto
- avvio dei lavori per la realizzazione della rete di piste ciclabili;
- pulizia, riordino ed apertura di oltre 20 km di rete sentieristica, nell’ottica di completamento del progetto di parco a tema “Le Vie del Granito”;
- realizzazione del Museo mineralogico e gemmologico “Luigi Celleri” presso S.Piero,
- accorpamento delle scuole elementari in una unica sede con la messa in sicurezza degli edifici e l'adeguamento alle norme antincendi;
- realizzazione biblioteca presso scuola media
- servizio di psicologia scolastica
- assistenza educativa specialistica;
- rimborsi trasporti scuole superiori;
- assistenza scolastica studenti diversamente abili;
- mantenimento materna e asilo nido a Marina di Campo attraverso convenzione con istituzione privata;
- protocollo d'intesa servizi CIVIC di assistenza e vigilanza cittadina;
- giochi bambini sulla spiaggia di Campo;
- palio umoristico dei somari;
- realizzazione campo da gioco per bambini in pineta;
- Pianosa, messa in sicurezza del molo di attracco dei natanti;
- servizio di trasporto pubblico tra Marina di Campo e Pianosa senza comportare oneri per il bilancio del Comune;
- istituzione di un servizio di accoglienza alberghiera sull'isola;
- istituzione e realizzazione della raccolta differenziata;
- manutenzione straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione;
- manutenzione straordinaria locali mensa e albergo attraverso affidamento servizi di ristorazione e alloggio.
magari così ti cheti... 🙂 [/SIZE]
Invece di mettere le telecamere dove non servono, mettiamole dove servono!
prigioniero
:angry:
leggendo leggendo....
rinnovo l invito ad andare a votare ed annullare la scheda.
nessuno ci rappresenta, votare il lambardi è come aver votato prodi nel 2006, l hai fatto solo per dispetto a Berlusconi senza saper chi c era nella coalizione o gruppo come del resto sarebbe per il lambardi. il segnini non ci rappresenta e allora ... annulliamo la scheda
saluti e buon voto
Trovo veramente tristi i post su Facebook del candidato sindaco del gruppo.......non mi ricordo il nome ...perché se prima lo ricordavo con il proseguire della loro campagna elettorale mi rendo conto che la bassezza e' molta! È se tanto mi da tanto alla fine ride bene chi ride ultimo!
caro ruggero,
Ti informo che avrei voluto dirti personalmente questa cosa, ma non riesco a contattarti in quanto nessuno, giustamente, vuole fornirmi il tuo numero.
Mi permetto di rispondere alle tue provocazioni con garbo e sincerità , credo di averne il diritto e le capacità in quanto sono un tuo cittadino e sono candidato con l'altra lista "COSTRUIAMO IL FUTURO" (memorizzatelo , in quanto è già 2 volte che scrivi di non ricordartelo).
In questi giorni ho letto alcuni tuoi post e devo dire che mi sono sentito un attimino stuzzicato.
La questione "mercatino" è nata dal nostro ascolto rivolto ai cittadini, perchè noi invece di promettere (abbiamo fior di testimoni e cellulari all'avanguardia anche noi sai, mica solo voi ) , ascoltiamo quello che ha da dire la nostra e la tua di gente. I capoliveresi rivogliono il mercatino in centro, un c'è nulla da fa! Purtroppo nella mia prima esperienza in campagna elettorale ho pututo constatare di persona le speculazioni soprattutto da parte di qualche tuo candidato della lista "bene comune" (io mi ricordo benissimo i nomi delle liste, il mio cervello se pur da utile idiota, funziona abbastanza bene) per cui credo che in questi ultimi giorni di fuoco sarebbe meglio per tutti, noi compresi, abbassare i toni e vivere serenamente questa agognata campagna elettorale. Gradirei continuare a parlare con i capoliveresi dopo le elezioni del 25 maggio, non mi piacciono i mugugni e i rancori, io accetto qualsiasi risultato nel bene e nel male.
Credo di essere stato cordiale e spero di non intaccare il nostro rapporto mai nato , perchè a prova contraria ricevere degli aggettivi da parte di una persona che non conosco minimamente(utile idiota) mi ha notevolmente disturbato.
Come la prenderesti se ti venisse affibbiata la parola despota? Credo male , ma non succederà in quanto l'educazione e il rispetto che provo per tutti , nessuno escluso, mi porta a camminare a testa alta a capoliveri.
sinceri saluti
manuel menghini
Sabato 17 maggio alle ore 19 ci sarà l'inaugurazione del teatro Flamingo. Io sarò presente e ho acquistato i biglietti per la " PRIMA ". Ho sentito che ci sarà anche chi canterà, ma onestamente avrei preferito sentire le voci dei bimbi che giocavano e si divertivano all'inaugurazione di un nuovo " PARCO GIOCHI ".
X GIOVANNI
Mi associo a quanto detto da "Piparolo".
Ma davvero tu vivi in un altro Paese.La precedente amministrazione ha fatto un solo grande errore:il Piano PEP !!
Ha saturato il mercato edilizio per decine di anni,ha consentito di acquistare casa a tante categorie di militari(carabinieri e Vigili del Fuoco) che non sapevano neanche dove era l'Isola d'Ellba,e molti proprietari finti residenti affittano al nero i due mesi estivi più importanti,facendo concorrenza sleale a chi paga regolarmente le tasse.
Per il resto mi deve dire Giovanni:
-chi ha messo in opera le due rotonde
-chi ha costruito tutto il lungomare
-chi ha costruito la pista ciclabile
-chi ha costruito i parcheggi in zona Albarelli e zona Uffico Postale
-chi ha ampliato il Cimitero Nuovo e riordinato quello vecchio.
Dico tutto questo ma bada bene che attualmente non sono per niente d'accordo con la mossa politica attuata dal buon Graziani.
Resto in attesa dell'elenco delle opere fatte dall'attuale Giunta,saluti a tutti.
SIG PINO LEI SCRIVE:
Sig. Crash lei ha risposto solo ad una parte del quesito, ovviamente a quello che al suo movimento fa più comodo, si ricordi che uno pseudo alleato del movimento intendo la lega aveva dichiarato che la mafia al nord non esiste, comunque e chiudo preferisco combatterla con mezzi leciti piuttosto che mandare a spasso gente che lavora onestamente.
PROVERO’ A RISPONDERE
Ho risposto ai quesiti posti, il ..a voi fa comodo è in vecchio trucco pseudopolitico, la LN è tutto fuorchè nostro alleato, magari è stata alleata con colui che oggi è vostro alleato
e se hanno fatto dichiarazioni a cazzo di cane sulla mafia al nord sono problemi loro e ne risponderanno agli elettori
Giustamente lei “ la combatte “ con mezzi leciti, perché qualcuno ha detto il contrario ?
Ma la gente che lavora onestamente è la stessa che inconsapevolmente fa ingrassare le imprese MAFIOSE e tutto ciò non doveva accadere se come era stato sbandierato ai quattro venti da tutti i politici di destra centro e sinistra
L’ EXPO SARA’ UNA VETRINA PER L’ ITALIA E I CONTROLLI SULLE IMPRESE APPALTATRICI SARANNO SEVERISSIMI PER EVITARE INFILTRAZIONI MAFIOSE.
Se non ci fosse da piangere mi verrebbe da ridere
Caro il mio Giovanni del post 64452 da Campo, mi sembra che negli ultimi 5 anni tu abbia abitato in un altro paese Elbano e non a Campo perchè l'abbandono che esisteva prima del 2009 è continuato con quest'amministrazione .
Perciò risparmiaci questi salamelecchi verso chi non ha mosso un dito per l'immagine di Campo.
STACCI BENE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I TELEGIORNALI TI FARANNO VEDERE QUESTE IMMAGINI?
(video) RENZI CONTESTATO A MILANO.
Milano, Renzi contestato da un gruppo di antagonisti
Al suo arrivo in via Rovello, dove ha sede la società di Expo, il premier Matteo Renzi è stato contestato da una ventina di militanti dell’associazione per la casa che hanno cercato di sfondare il cordone di polizia in via Dante in pieno centro di Milano.
I manifestanti, ‘armati’ di bandiere rosse con la scritta ‘Stop agli sfratti, sgomberi e pignoramenti’ hanno lancianto slogan contro il premier, che nel frattempo si è incontrato con i vertici della società. A tenere i manifestanti lontani dal premier, agenti di polizia in assetto antisommossa. A spiegare le ragioni del blitz una giovane universitaria, rappresentante del centro sociale il Cantiere che ha puntato il dito sui presunti benefici dell’Esposizione in termini di occupazione: “Si parla di 18.500 lavoratori volontari che saranno occupati quasi gratuitamente a un euro all’ora. Expo grande occasione di lavoro, ma per chi?”
[URL]http://bastacasta.altervista.org/p14021/[/URL]
[URL]http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-renzi-contestato-da-un-gruppo-di-antagonisti/165673/164163[/URL]
BICENTENARIO.
Oggi pomeriggio ho visto che è stato totalmente imbrattato il cartellone del bicentenario che si trova in zona ex gattaia. Siccome per rifarlo o ripulirlo costa alla cittadinanza, io a questi str...i che hanno fatto questo scempio, molto democraticamente gli farei veramente male alle manine. Possibile che nessuno ha visto? Però cari farabutti attenti, se vi vedo io sono sicuro che prima di rifarlo ci penserete.
Schifosi.
Per messaggio Mercato a Capoliveri post 64439:
Condivido la tua perfetta analisi nei due concetti base del tuo post.
1° concetto: Gestione delle due 2 "stagioni" in maniera da andare incontro alle esigenze della Capoliveri di 3.000 abitanti e della Capoliveri di 60.000 sia che si tratti di viabilità, mercato, possibilità di parcheggiare etc etc.
2° concetto: Esigenza di "rompere" con la mentalità di dare le preferenze a chi ci fa il favorino personale e di iniziare a privilegiare chi pensiamo possa dare un contributo più elevato in termini di capacità amministrativa e di attenzione a tutte le esigenze che i cittadini ed un Paese come Capoliveri possono e meritano di avere. Sarebbe un passo avanti molto importante. So che questo momento arriverà ma non sono sicuro se siamo già pronti.
SPES ULTIMA DEA.
ben scritto e ben detto... vale a anche Campo
Io ricordo bene il nome della lista " COSTRUIAMO IL FUTURO ". Visto che i cittadini vogliono cambiare e ringiovanire, tra 12 giorni se la ricorderanno in molti, e per molto tempo.
