Gio. Lug 3rd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
I RAGAZZI DEL CANILE da I RAGAZZI DEL CANILE pubblicato il 11 Maggio 2014 alle 15:32
[COLOR=darkred][SIZE=4]I RAGAZZI DEL CANILE: BENE LA REPERIBILITA' PRIVATA, MA ADESSO SI FACCIANO AVANTI LE ISTITUZIONI [/SIZE] [/COLOR] Il servizio di reperibilitร  รจ la risposta, da tanti attesa, che i veterinari privati dell'isola hanno dato alla comunitร  elbana in una situazione di scarsa presenza istituzionale. Il nostro presidio veterinario pubblico non รจ certo a misura di un territorio che vede la coesistenza di moltissimi animali domestici (basti pensare a quanti cani da caccia vivono all'Elba o al numero difficilmente calcolabile dei gatti delle colonie feline) e che durante l'estate vede decuplicare i suoi abitanti. Tutto ciรฒ รจ drammaticamente aggravato dalle storiche carenze della nostra povera (di senso di responsabilitร , non certo di risorse) isola: in quale altro paese civile il privato cittadino che ha la malasorte di imbattersiin un animale smarrito, abbandonato o ferito ed ha la ancor piรน malaugurata idea di fare ciรฒ che la sua coscienza (e la legge!) gli impone, si trova poi nella condizione di dover scegliere tra l'adozione forzata del povero animale (anche solo temporanea, in attesa che qualcuno gli tolga l'impiccio) o abbandonarlo al suo destino, dato che non esiste un canile, pubblico o privato, in grado di accoglierlo immediatamente? E le spese di un eventuale intervento chi le paga? La nostra associazione, I Ragazzi del Canile, si presta a titolo di puro volontariato (quindi con tutti i limiti di ordine logistico e di risorse che questo comporta), acollaborare con gli enti pubblici, ma nessuno puรฒ pensare che questaspecie di "toppa" sia risolutiva. Potenziare il servizio veterinario della ASL รจ solo il primo fronte su cui si gioca la partita. Partita persa a tavolino se non si attiva al piรนpresto quella catena di servizi che dal momento del ritrovamento arriva all'affidamento del randagio, passando dalla struttura di ricovero. Catena che deve avere i suoi perni all'Elba, perchรฉ le dimensioni del problema lo giustificano e perchรฉ la questione non tocca solo gli animali (che subiscono l'abbandono ed il randagismo con grande capacitร  di adattamento), ma la qualitร  della vita degli abitanti e degli ospiti estivi di quest'isola. Se si vuole parlare di gatti, poi, si apre uno scenario di dimensioni difficili da valutare; le centinaia di colonie elbane sono in larga parte non ufficialmente censite o comunque sono gestite da singoli privati che, con le loro risorse (spesso la pensione) si preoccupano di far sopravvivere le decine di gatti a cui sono affezionati. Troppo spesso ci si imbatte in colonie sovraffollate, animali ammalati, piazzole talvolta sporche e quasi mai attrezzate, con naturale migrazione dei randagi nel territorio circostante. L'unica soluzione civile (perchรฉ dei metodi tradizionali dell'avvelenamento, della fucilata o, piรน creativamente, dell'arco e frecce non si trova traccia nelle leggi in materia) รจ la sterilizzazione delle gattine. La ASL, che ha un unico operatore, mette a disposizione il servizio di sterilizzazione gratuito su appuntamento: una goccia nel mare delle centinaia di interventi necessari. E allora perchรฉ non ricorrere alle convenzioni, previste per legge dove il servizio pubblico non sia in risolutivo, tra le amministrazioni ed i veterinari privati disponibili? L'abbiamo fatto per anni a Rio nell'Elba, attraverso la nostra associazione, con ottimi risultati. Se qualche candidato sindaco o assessore avesse ancora dei dubbi (spesso si sente dire "prima le persone, poi le bestie. Con tutti i problemi che ci sono..." ) provi a domandarsi quanti elbani subiscono la mancanza di risposte istituzionali alle suddette questioni. E poi faccia il conto dei voti; la sensibilitร  in questo ambito รจ molto alta: alla chiusura del Canile ex-macelli furono migliaia le persone a sfilare per Portoferraio. Andrea Tozzi per "I Ragazzi del Canile"
... Toggle this metabox.