
Tutti proclamano napoleonicamente quello che hanno fatto e che faremo, ma non è chiaro chi pagherà, i bilanci dei comuni sono sconosciuti, per ora, a parte nel programma ( Bulgaresi ) per il comune di Marciana, dove ho letto che è stato risistemato il bilancio dai debiti, che sono stati ridotti, sono state ridotte le spese e diminuita pure la tassa sui rifiuti.
Invece a Campo nell'Elba già nel 2012 è stata aumentata una prima volta l'IMU dalla giunta Segnini dal 7,6% al 8,6% per le seconde case e tutte le attività commerciali e turistiche, e nel 2013 una seconda volta è stata riaumentata l'IMU dal 8,6% al 9,6% sempre per le seconde case e tutte le attività commerciali e turistiche, siamo passati da ottocento euro di ICI di dieci anni fa a ottomila euro di IMU, dieci anni fa si lavorava ancora tanto per Pasqua-25 Aprile-1 Maggio come alta stagione, ora ce ne sono tanti che non hanno neanche aperto, poche richieste e zero prenotazioni, e poi il meteo ha eliminato pure l'eventuale il last minute, se poi si vuole fare un paragone con dieci anni fa, è tutto scritto, si affittava tutto e anche di più, a prezzi piu' che doppi di adesso, adesso prezzi promozionali stracciati, si guadagna di più a stare chiusi.
Si spremeranno ancora di più come limoni tutte le attività e le seconde case per cercare di recuperare ben altro che le 500.000 presenze di Barbetti, ci sono più case per turisti da riempire, c'erano più case che residenti, ora ci sono più case che turisti, dopo il matrimonio subacqueo si farà anche quello su Monte Capanne e quello volante panoramico sull'elicottero.
Si devono fare ancora opere faraoniche in paesini da 3-4 mila abitanti, in un'isola di 30.000 residenti in cui mancano ormai tanti servizi più che essenziali oltre alla crisi economica in atto da anni.
Certamente soldi non ne sono stati spesi qui nella via comunale delle buche degli alzi asfalto-sterrata, mi dispiace il Sindaco Segnini non si sia in questi anni ancora adoperato per far pulire il fosso degli alzi da chi lo ha nelle sue competenze come manutenzione ordinaria e straordinaria, ora poi siamo tranquilli per la messa in sicurezza della montagna, perchè ha nella sua nuova squadra " Vecchio Progetto per Campo " chi conosce bene la montagna e sa cosa va fatto per la messa in sicurezza della stessa, il Dott. Montauti della storica cava Corridoni.
Nel frattempo è stata ultimata l'opera faraonica della Regione Toscana, la " Dighina Enrico Rossi " ( costo da cartello in foto euro 607.647,18 ) che dovrebbe difendere l'abitato di Marina di Campo dalla prossima alluvione ( l'ultima nel 2011, la precedente nel 2002 ), a me sembra invece un "murettino del pianto " da pre-collaudare alle prossime elezioni con una lacrima per ogni elettore perso, nell'attesa del collaudo definitivo l'anno prossimo alle elezioni regionali, le lacrime aumenteranno ancora come gli elettori persi.
Allegate tre foto dighina con costo
Gimmi Ori
P.S. un po' di tempo fa avevo letto una contestazione al Sindaco Segnini sulle rendite catastali, io ho provveduto da solo con ricorso alla commissione tributaria provinciale, gli alzi non sono Marina di Campo, agli alzi ci sono prezzi da una stella, a Marina di Campo da 5 stelle
... Toggle this metabox.