Scusate ma è permesso ad un sindaco, quindi figura istituzionale e rsppresentante di tutti i cittadini usare certi termini verso altre persone che pur essendo suoi compaesani e dall 'alto del suo terrazzo afferma di non ricordare il nome. Un consiglio alla lista di Martorella: non ci cascare , ignoralo che ogni volta che scrive e che offende perde 20 voti... Molti di noi che lo abbiamo votato tante volte non si riconosce più in tanta arroganza e spregiudicatezza!!!!!
113273 messaggi.
nervosismo nervosismo nervosismo...le delibere sono pubbliche e chiunque puo leggerle ...in piu faccio notare che queste ultime sono state pubblicate SENZA ALCUN COMMETO FAZIOSO!!!!come sempre i componenti della lista "COSTRUIAMO IL FUTURO",proprio come dice il nome stesso , hanno guardato avanti e messo in luce cio che avverra e che e gia stato deciso A PRESCINDERE DA CHI CI SARA!!ogni cittadino si fara una idea sul perche siano state pubblicate queste cose :pubblicita agli eventi?infondere sicurezza che anche in un periodo di crisi e far notare che anche in periodo di elezioni c e un organo che lavora ? o altro?al cittadino la democratica scelta!!detto cio vedo che continua la campagna offensiva nei toni nei concetti e nelle parole...spero che dall altra parte si pensi ,come fatto finora ,solo a lavorare..
x G.Luigi
( della vs politica non mi interessa un beato c@zz@ )
[SIZE=1] E' un peccato che in una qualche maniera
La luce si stia tramutando in ombra
E gettando il proprio velo
Su tutto quel che abbiamo saputo
Ignari di come i ranghi siano cresciuti
Portati avanti da un cuore di pietra
Potremmo scoprirci tutti soli
In un sogno d'orgoglio
Sulle ali della notte
Mentre il giorno si risveglia
Laddove un popolo muto
Unito in un tacito accordo
Usando parole che troverete insolite
E ipnotizzato mentre accendono la fiamma
Sentite il vento nuovo del cambiamento
Sulle ali della notte
Niente più voltar le spalle
A chi è debole e sfinito
Niente più voltar le spalle
Al gelo che c'è dentro
Solo un mondo che tutti quanti dobbiamo condividere
Non basta restare fermi e guardare
È solo un sogno che si possa in futuro
Non voltare più le spalle?[/SIZE]
LIQUIDAZIONE FATTURE N. 4/2014 (rimbirso spese) e 5/2014
(quarta trance) ALL'ING. ANDREA ROSSI PER
COLLABORAZIONE CON IL DESTINATION MANAGER PER
LA PARTE DEL SOCIAL MEDIA MAKETING PER LA
GESTIONE ASSOCIATA PER IL TURISMO
COMUNE DI CAPOLIVERI
[URL]http://82.189.104.237/Capoliveri/albo/DATI/20140556D.PDF[/URL]
ATTREZZATURA SALA STAMPA GESTIONE ASSOCIATA DEL TURISMO-
MANDATO AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO.
SEDE CALATA MAZZINI
[URL]http://82.189.104.237/Capoliveri/albo/DATI/20140146G.PDF[/URL]
[COLOR=darkred][SIZE=4] Polisportiva Elba record sezione minibasket [/SIZE] [/COLOR]
Bella soddisfazione per il capitano della squadra Esordienti , Simone Di Giorgi( nella foto ), chiamato a far parte del torneo a 8 squadre che si disputerà a Piombino il 25 maggio in occasione della festa regionale del minibasket . Simone rappresenterà la nostra società insieme ai coetanei provenienti da tutte le formazioni della Toscana . Un premio meritato non solo per le capacità tecniche, ma anche per la costante presenza agli allenamenti .
Mercoledì 14 , intanto ,gli Esordienti saranno impegnati nell’ ultima partita in casa contro il forte Piombino , con la volontà di chiudere il campionato dimostrando i progressi effettuati . La convocazione è allargata a tutto il gruppo che dopo la partita si riunirà con i genitori presso il ristorante La Rada per la pizzata .
Anche la formazione degli Scoiattoli parteciperà ad un torneo di fine stagione , sempre a Piombino il giorno 24 maggio . La squadra dei più piccoli sarà composta dai seguenti giocatori :
Grilli Mattia, Gil Scapigliati, Lo Noce Cristian, Battaglini Lorenzo, Guglielmi Dario , Fizzotti Andrea, Di Giorgi Francesco, Randazzo Samuel,Carducci Andrea, Porro Federico, Baldetti Matteo, Silanus Nicola,Matteo Piacentini , Magro Lorenzo.
[COLOR=darkred][SIZE=4] A MARCIANA MARINA IL TROFEO MIELE [/SIZE] [/COLOR]
Marciana Marina, 10 maggio 2014 – L’edizione 2014 del Trofeo Comandante Miele, manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Marciana Marina, ha visto in gara la flotta dei giovani equipaggi della classe L’Equipe a conclusione di un raduno di allenamento zonale della durata di tre giorni.
La regata si è disputata in condizioni meteorologiche molto perturbate con vento dai quadranti sud e pioggia che ha reso particolarmente impegnativa la gara per i ragazzi della categoria Cadetti, Under 12 e per quelli della categoria Juniores, Evo.
Nella categoria Evo in grande evidenza gli equipaggi portacolori del CVMM che hanno letteralmente dominato la testa della classifica con il primo posto delle ragazze Giulia Arnaldi e Margherita Scaturchio (quest’ultima portacolori del Club del Mare di Marina di Campo), il terzo di Matteo Di Pede e Lorenzo Marzocchini, il quarto di Antonio Salvatorelli e Dennis Peria e il quinto di Ruben Spechi e Lorenzo Sardi. IL secondo posto è stato conquistato dai fratelli follonichesi Tommaso e Andrea Gazzarri.
Primo posto CVMM anche nella categoria Under 12 con l’equipaggio formato da Paolo Arnaldi e Lorenzo Paolini.
Il prossimo appuntamento della Squadra Agonistica CVMM classe L’Equipe è ora fissato per i giorni 17/18 maggio con la terza regata Nazionale a Giulianova.
Nei giorni che hanno preceduto il Trofeo Miele a Marciana Marina i più componenti della squadra agonistica CVMM hanno preso parte al Trofeo Accademia Navale a Livorno nella classe Optimist, praticamente il “battesimo agonistico” per i giovanissimi timonieri Alice e Niccolò Palmieri al loro debutto in una regata importante dove hanno ottenuto un discreto piazzamento. Nella stessa regata Antonio Salvatorelli nella Categoria Juniores ha concluso al diciottesimo posto nella classifica vinta dal carrarino Federico Andrei.
Le regate del Circolo della Vela Marciana Marina si disputano con il patrocinio del Comune di Marciana Marina e con il supporto di Moby, Acqua dell’Elba e WD-40.
[SIZE=1]La foto è di Walter Spechi[/SIZE]
Non entro in merito alla polemicuccia Faro Si, Faro no, che non mi interessa affatto.
Tuttavia, leggendo il post del tizio in questione leggo un passaggio alquanto discutibile. Il latore del post scrive:
"FORSE ANCHE TU, MISTER xxx CHE NE FACEVI PARTE ALLE SCORSE AMMINISTRATIVE (PUR SE NON ELETTO) HAI USUFRUITO IN SEGUITO DELLA SEGGIOLA IN CONSIGLIO E NIENTE TI LEGA AL FARO?"
Ora, siccome l'identikit sembra disegnato su di me, perché sono l'unico consigliere facente parte de "Il Faro", che sono risultato non eletto alle precedenti amministrative per poi rientrare in consiglio dopo la rinuncia di un consigliere, chiedo a chi ha scritto tale post di specificare bene a chi si riferisce, in quanto nello stesso sono riportate offese, passibili di denuncia per diffamazione.
Allo stesso tempo ricordo all'anonimo estensore che in tutti questi anni i miei interventi, per quanto discutibili, sono stati sempre pubblici e non ho mai avuto necessità di utilizzare nick anonimi.
Non sono io che sono intervenuto sulla querelle che ha prodotto tale risposta piccata, in genere cerco di volare un po' più alto.
G. Palombi
[COLOR=darkred][SIZE=4]I LIONS INCONTRANO LE FORZE DELL’ORDINE
Meeting del Lions Club Isola d’Elba con i responsabili del’ordine pubblico sull’Isola
Portoferraio 9 maggio 2014. [/SIZE] [/COLOR]
Appare nel complesso soddisfacente il quadro della sicurezza pubblica sul nostro territorio, in particolare se messo a confronto con la media delle altre realtà nazionali, così come è stato descritto dai responsabili delle Forze dell’Ordine elbane nella serata che il Lions Club Isola d’Elba ha voluto dedicare agli “Uomini in divisa” nei locali dell’Hotel Airone di Portoferraio venerdì 9 Maggio.
Con la moderazione dell’avv. Alessandro Massarelli sono intervenuti i vari esponenti presenti all’incontro.
Secondo il Vice Prefetto Dr. Giovanni Daveti, nonostante si registri un incremento di consumo di stupefacenti ed alcol fra i giovani, di atti di vandalismo su arredi urbani, di ritiro di patenti di guida, l’Elba, sotto questo aspetto, è ancora al disotto della media nazionale. Secondo Daveti si avverte comunque, incontrando i nostri ragazzi, il loro disagio dovuto in gran parte alla mancanza di luoghi di aggregazione e allo sbalzo fra l’inedia della vita invernale e la convulsione di quella estiva. Il funzionario ha sottolineato altresì le difficoltà dovute al progressivo restringimento della stagione turistica, ai privilegi garantiti dalla normativa agli extracomunitari, ai picchi di disoccupazione nel periodo invernale.
Si sono susseguiti quindi gli interventi del Cap. Emiliano Zatelli, Comandante della Compagnia dei Carabinieri, che ha puntualizzato la necessità della diffusione della cultura della legalità e della percezione della sicurezza anche fra i turisti, di un corretto utilizzo della rete internet, della prevenzione e di una giusta informazione.
Il Commissario della P.S. Dr. Marco De Bartolis ha sottolineato l’importanza, per il mantenimento del buon livello di sicurezza all’Elba dovuto anche alla rapida individuazione delle attività criminali, della partecipazione delle famiglie, delle associazioni e delle Istituzioni.
Il successivo intervento è stato quello del Capitano di fregata Andrea Santini, Comandante della Capitaneria di Porto, indirizzato a ricordare che con l’imminente stagione turistica sarà messa in atto l’Operazione Mare Sicuro che prevede il rafforzamento dei controlli della Guardia Costiera con l’installazione di tre postazioni secondarie a Porto Azzurro, Marciana Marina e Marina di Campo. Secondo Santini assicurare la tranquillità sul mare all’Elba, Pianosa e Montecristo non è compito facile a causa della particolare morfologia delle coste, ricche di insenature, cale e spiaggette, ma per quest’incombenza la Guardia Costiera può contare, oltre che sui propri mezzi, sulla collaborazione delle unità navali in dotazione a Carabinieri, Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato.
L’ultimo intervento è stato quello del Cap. Ottaviano Pinto, Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza, che ha descritto le strategie atte all’individuazione dei soggetti da sottoporre a controllo e gli incontri che la Guardia di Finanza organizza fra gli studenti nelle scuole elbane. L’Ufficiale ha anche voluto ricordare l’importanza delle associazioni, come il Lions Club, per il prezioso ruolo di interlocutori e di comunicatori verso l’esterno che possono svolgere nella nostra comunità.
A conclusione dell’incontro il presidente del sodalizio Dr. Alberto Spinetti, dopo aver ringraziato i relatori e fatto loro omaggio del guidoncino del Lions Club, ha passato la parola ai presenti in sala che hanno rivolto ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine osservazioni e domande cui essi hanno risposto con disponibilità ed in modo esauriente.
[COLOR=darkblue][SIZE=3]Presentazione del romanzo 'Il vicino di Napoleone' - giovedì 15 maggio ore 18.00 presso la Sala della Gran Guardia, Portoferraio [/SIZE] [/COLOR]
Cosa fareste voi se la persona che più odiate al mondo diventasse il vostro vicino di casa?
Se giovedì 15 maggio alle 18.00 verrete alla sala della Gran Guardia a Portoferraio alla presentazione del romanzo Il Vicino di Napoleone di Alessandro Allori forse potreste farvi venire fuori dei buoni spunti. Si tratta del secondo romanzo del autore elbano, ma trapiantato da anni a Firenze che, dopo il suo primo romanzo d'attualità 'Tracce di vita su Marte' (finalista del Premio libro toscano dell'anno 2013 e del Premio Albero Andronico 2014), si cimenta in un curioso e divertente romanzo storico ambientato nella sua terra natia: l'isola d'Elba ai tempi di Napoleone.
La storia narra le vicende del contadino Ubaldo Delle Fave e della sua famiglia. Uomo della terra, dal temperamento fiero e ribelle, nell'anno in cui l'Isola D'Elba venne annessa alla Francia (1802) abitava con la famiglia nella valle di San Martino. Ne aveva proprio tanti Ubaldo di motivi per avercela con i francesi, ma soprattutto con il loro sovrano. Si, proprio quel Napoleone Bonaparte che considerava a buon ragione come il primo responsabile della partenza dei suoi due primogeniti per la guerra contro la Russia, lo stesso a cui le potenze europee nel 1814 diedero agli elbani come sovrano e che li fece sentire per dieci mesi scarsi, "tutti tranne me" avrebbe sottolineato polemico Ubaldo, più galletti degli stessi francesi ma che poi di punto in bianco se ne andò via lasciando qualche strada rifatta e poco più. Tutto si sarebbe aspettato Ubaldo nella vita meno di veder approdare nella propria terra il suo grande nemico e per pura coincidenza del destino ritrovarselo a pochi decine metri da casa sua, in quella valle di San Martino dove il grande corso decise di costruirvi la propria residenza di campagna.
Il Vicino di Napoleone è sì un romanzo storico, ma parla anche e soprattutto di intimità e di affetti tracciando uno spaccato di vita familiare contadina dove l'attaccamento alla terra e ai figli viene prima di tutto nella vita. Attraverso la narrazione del figlio Ulisse viene delineata la figura di un uomo forte e fiero ma dal cuore tenero, polemico fino all'osso tanto dal guadagnarsi in una notte di fine agosto il rispetto dell'uomo più potente del mondo di allora.
Questo romanzo, pur di fantasia vuole raccontare la breve ma significativa epopea napoleonica all'isola D'Elba in occasione del Bicentenario di questo evento importante per l'isola e unico nel panorama mondiale di sempre.
Alessandro Allori, giornalista pubblicista è nato a Portoferraio (Isola D'Elba). Vive dal 1997 a Firenze dove si è trasferito per motivi di studio, infatti nel 2003 si laurea in Scienze Politiche presso la facoltà Cesare Alfieri. Dal 2005 ha collaborato con quotidiani (Corriere fiorentino),settimanali (Metropoli) e riviste (Microstoria). Dal 2007 al 2009 è stato direttore responsabile de 'I Quaderni della Fondazione Balducci'. Ha pubblicato come coautore il libro illustrato La Protezione Civile nella provincia di Firenze (Nte, 2008) e nel 2012 è uscito il suo primo romanzo Tracce di vita su Marte (Edizioni Medea, 2012) con cui è stato finalista dei premi: Libro toscano dell'anno 2013, Premio Internazionale Toscana in Poesia 2013 e Premio Albero Andronico 2014.
Per info: [URL=http://ilvicinodinapoleone.wordpress.com]
In riferimento al messaggio di Stefano del 08/05/2014, faccio presente che anche a me è più di un mese che la linea adsl salta continuamente, ho fatto tutti i dovuti controlli e cambiato anche il modem, ma il problema persiste. Qualcuno sa se ci sono problemi sulla rete locale? Grazie.
Ieri sera ho visto ho visto Cosetta sul palco di Elbadrink, la Giuzio intervistata su canale5. Ma non c'e' una legge elettorale che vieta queste apparizioni? A me non sembra che sia regolare tutto cio'.
Visto che il mercato è già fuori paese, e molti pensano che sia cosa giusta, forse sarebbe buona cosa trasferire il mercato settimanale a Mola, cosi il giovedì quando si compra frutta, pollo, patatine, porchetta ecc, si può fare anche benzina, ( come dire, con una fava due piccioni ) in quanto Capoliveri è sprovvisto di questo servizio importante ormai da diversi anni.
[COLOR=darkblue][SIZE=4]ELEZIONI AMMINISTRATIVE 25 MAGGIO 2014 [/SIZE] [/COLOR]
L’Associazione Geometri Elbani, che conta oltre settanta Geometri liberi professionisti attualmente iscritti (in totale si raggiunge un numero di circa novanta Geometri sull’Elba), saluta e da il benvenuto a tutti i futuri Sindaci ed alle relative Amministrazioni, che si insedieranno nei vari Comuni Elbani a seguito delle imminenti elezioni amministrative da svolgersi il 25 Maggio prossimo.
Fin da ora, continuando il percorso iniziato già molti anni fa, l’Associazione Geometri Elbani si mette
a disposizione delle nuove Amministrazioni per una fattiva e proficua collaborazione nella gestione del
territorio.
Nel caso di Portoferraio, inoltre, si augura che vengano finalmente attuati i “tavoli di concertazione” più volte richiesti, ma sino ad oggi disattesi dalle ultime Amministrazioni, oltre alla ricerca di una idonea soluzione degli orari di ricevimento per l’Ufficio Tecnico Comunale Edilizia Privata, la quale possa scongiurare le interminabili ore di attesa e le file senza fine accampati sulle scale municipali, con protagonisti negli ultimi anni, purtroppo, i Nostri Iscritti e la Cittadinanza.
Al fine di poter da subito cooperare attivamente nell’ottica di modernizzare e migliorare i rapporti tra Pubblica Amministrazione e Cittadinanza, oltre che per favorire lo sviluppo della collaborazione attiva tra l’Associazione Geometri Elbani ed i Comuni, è stata organizzata una giornata di incontro tra l’Associazione Geometri Elbani e tutti i candidati Sindaco dell’Elba, in modo da poter avere un colloqui diretto con i futuri Amministratori, oltre a poter realizzare una specifica intervista sulle tematiche edilizie.
Il giorno fissato è Giovedì 15 Maggio, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, presso lo Studio 360 a Portoferraio in Via Montecristo n° 6 (Antiche Saline).
Durante questo incontro i singoli candidati avranno a disposizione 10/15 minuti per poter rispondere alle domande rivolte dall'Associazione e riguardati l’edilizia con il proprio indotto, il tutto registrato con video da pubblicare successivamente.
Nel caso in cui alcuni candidati siano impossibilitati a presenziare all'incontro, visti gli impegni del momento, è possibile inviare tramite mail (indicata di seguito) le risposte alle domande, in forma scritta oppure con video.
Si elencano di seguito le domande:
1. Nell’ottica di miglioramento dei rapporti tra Ufficio Tecnico Edilizia Privata e Professionisti/Cittadinanza, intende istituire uno specifico Ufficio di Relazioni con il Pubblico, oltre a sviluppare l’interazione tra i vari soggetti tramite canali telematici, anche attraverso l’invio telematico della documentazione?
2. Come intende risolvere, se presenti, gli eventuali problemi di ricevimento ed interazione tra Ufficio Tecnico Edilizia Privata e Professionisti/Cittadinanza?
3. Intende avviare un’attiva collaborazione con tutte le altre Amministrazioni dei Comuni Elbani al fine di poter uniformare la varia modulistica edilizia per tutto il territorio?
4. Quali iniziative intende avviare per lo sviluppo e la ripresa dell’edilizia privata? Tra le varie ipotesi intende revisionare i vigenti piani comunali per modificarne eventuali lacune o per migliorarne la fruibilità?
5. Crede che possa essere migliorata la cooperazione con l’Associazione Geometri Elbani? La ritiene un buon punto di riferimento per iniziative sul territorio?
Al fine di organizzare debitamente la scaletta della giornata, in modo da evitare ritardi per i singoli candidati, si invita a contattare per informazioni e per prenotazioni dell’orario il Geom. Davide Bertini al 328.9759649 o via e-mail a [EMAIL]davidebertini@ngi.it[/EMAIL].
Certi della sicura partecipazione, si augura che vi sia un corretto e proficuo dibattito elettorale che possa favorire sempre di più le necessità della Cittadinanza.
Il Presidente pro-tempore Geom. Alberto Citti
sono nativo marinese e la storia dei.massi affioranti mi sembra un'esagerazione perche' l'habitat marino della zona portuale e' stato compromesso piu' volte tra alluvioni mareggiate e in mezzo a benzina scarichi etc o che devi preservare !!!!! se venivano tolti alla Ripa potevo capire ma nel porto di Marciana Marina e poi per posizionare un nuovo pontile per creari nuovi posti barca!!!! Aria fritta e strumentalizzazione politica e niente di costruttivo per questo paese che ha bisogno anche di quei posti barca in piu' per incrementare il turismo ed uscire dalla crisi
Caro non amico, non credo che l'associazione il Faro sia morta e sepolta e qui SI VEDE LA TUA IGNORANZA E LA DEMAGOGIA. Il faro E' un'associazione che vive con all'interno 100- 50-10 oppure quanti ne vuoi di associati che sono in regola con la loro iscrizione. fino a quando un'associazione non viene cancellata al pubblico registro E' VIVA E VEGETA-
FORSE il faro NON HA VOLUTO INTROMETTERSI NELLA SCELTA PER QUESTA nuova CAMPAGNA ELETTORALE?
E' FORSE l'amico che scrive è LEGITTIMATO DAL SENTIRSI PRESO PER IL CULO DA CHI HA USUFRUITO DEL LAVORO DI ALTRI?
FORSE ANCHE TU, MISTER xxx CHE NE FACEVI PARTE ALLE SCORSE AMMINISTRATIVE (PUR SE NON ELETTO) HAI USUFRUITO IN SEGUITO DELLA SEGGIOLA IN CONSIGLIO E NIENTE TI LEGA AL FARO?
BENE, E' LEGITTIMO CHE QUALCUNO CHE HA CREDUTO NEL NUOVO PROGETTO PER CAMPO SE NE SENTA DEFRAUDATO E NON SOLO....
CARO baccello IL TEMPO PASSA , LA VECCHIAIA INCOMBE E I RICAMBI SARANNO ... NATURALI
ALCUNE COSE CHE AFFERMI SONO VERE ALTRE FALSE.
E' VERO CHE IL SEGNINI LO HA SCELTO IL FARO e questo potrebbe essere un vanto??!!
...NON PARLIAMO DI FAVORITISMI PERCHE' ENTRIAMO IN UN ALTRO CAMPO... ABBASTANZA MINATO, FAI MENO IL FURBO E PENSA A LAVORARE CHE TI CONOSCO COME UNA SCANSAFATICHE...
ps il faro... si accende si spenge , lampeggia.... quando serve
sono nativo marinese e la storia dei.massi affioranti mi sembra un'esagerazione perche' l'habitat marino della zona portuale e' stato compromesso piu' volte tra alluvioni mareggiate e in mezzo a benzina scarichi etc o che devi preservare !!!!! se venivano tolti alla Ripa potevo capire ma nel porto di Marciana Marina e poi per posizionare un nuovo pontile per creari nuovi posti barca!!!! Aria fritta e strumentalizzazione politica e niente di costruttivo per questo paese che ha bisogno anche di quei posti barca in piu' per incrementare il turismo ed uscire dalla crisi
Sono un abitante della zona di Schiopparello, ieri sono andato all'incontro con la lista Ferrari, invitato dall'amico Leonardo, devo dire che sono rimasto perplesso positivamente dal candidato Sindaco, è stato esaustivo in tutte le risposte, sempre con i piedi per terra e senza superiorità su cose semplici e non, mi devo congratulare con lui e con Leonardo che ha organizzato l'incontro. Bravi veramente
Dite che il Vice sindaco dell'eventuale mandato Lambardi è già deciso allora ci potete anche dire chi è! Se è già deciso, è noto (evidentemente non a tutti) ditecelo così decidiamo se votare o meno la lista. Questo silenzio, ingiustificato, fa temere che sia un personaggio scomodo e come tale non venga divulgato per non turbare l'elettorato che potrebbe risentirsi e votare altro.
Siamo veramente curiosi di conoscerne il nome.
Mi domando come mai se si rispetta veramente gli elettori i cittadini del proprio paese non ci si attivi per smascherare le centinaia di persone finte residenti che proprietarie di case finte residenti godono di imu i, costi spazzatura e tutti gli sconti per i residenti . Questi sarebbero fatti da portare avanti ! Quello che si recupererebbe da tutto ciò potrebbe essere riutilizzato per i veri residenti abbassando così i costi a coloro che veramente abitano qui. Come mai nessuno dei due concorrenti a sindaco non parla di questa cosa ???