Mercato di sù, mercato di giù, mercato a destra e mercato a sinistra... e che siamo diventati dei burattini???
parlate parlate bla bla bla ma chi ci ha mai chiesto di andare al cimitero (per capirsi)? nessuno. chi ci ha mai chiesto se voremmo tornare in paese?
nessuno.
chi ha protestato quando ci hanno spostati??
nessuno.
e potrei continuare per ore...premetto che voto a porto azzurro quindi il mio non è un discorso politico, ma una semplice costatazione.
per una lista è meglio dove siamo ora, per un'altra è meglio se torniamo in paese, per altri ancora linverno in paese e lestate al cimitero..bene il fatto stà che noi stiamo dove decidete "VOI" senza polemiche e ricatti ma vorrei dirvi una semplice cosa:
"prima di sparlare del mercato provate a capire le nostre problematiche e sopratutto provate a chiedere a noi che FACCIAMO il mercato e non a persone che si fanno una passeggiata ogni tatno"
pulidori cristian
ps se volete rispondermi abbiate l'educazione di firmarvi
113265 messaggi.
Oggi sono stato al mercato e mi è venuto in mente l'amico con un lieve problema alla prostata. Mi sono ricordato di lui quando questa mattina anch'io ho avuto un piccolo problema, non di prostata, ma di pancia.......
Credevo che il top della mediocrità politica lo avessero raggiunto la Pellegrini e la Del Torto con la loro querelle. Mi sbagliavo. Coscarella rilancia con un'arroganza che lascia senza fiato. Denigrare l'avversario, elogiare le proprie presunte qualità morali mettendo il dubbio (nella migliore delle ipotesi) quelle dell'avversario, è un modo di fare (o non fare) politica che conferma quanto questo paese sia scaduto in basso. Se, come penso, gli elettori hanno un minimo di senso civico, trarranno le loro inevitabili conclusioni al momento del voto. Complimenti a tutti.
A Mario Ferrari, uomo d'altri tempi, va tutta la mia solidarietà.
Tutti si lamentano solo ora riguardo lo stato degli impianti sportivi. ve ne siete accorti ora? e i giochi delle isole? tutti gli amministratori brontolano ma nessuno fa qualcosa di concreto per permettere ai nostri atleti di partecipare. dove sono gli assessori allo sport? e' così difficile trovare fondi per i ragazzi? o più semplicemente non ve ne frega niente.
e pensare che sarebbe una grandissima pubblicità soprattutto ora sotto elezioni.
Mah!!!!
C'è qualcuno che si sforza a fare comizi sul blog, per la lista COSTRUIAMO IL FUTURO.
Il paese e la città. Il mercato. La lista nuova e dei giovani: Le mani in pasta...
Insomma il ragazzo si impegna.....
Amministrare è ben altra cosa, come ben altro è proporsi quali nuove leve e basare tutto e dico tutto sul giudizio verso coloro oggi amministrano e di certo anche domani.
Ma si vede lontano un miglio che la vostra lista è RIMEDIATA, tale non fosse verrebbero fuori le idee di ogni singolo componente, la sua capacità amministrativa e la visione d'insieme di una comunità.
Non si legge una parola che sia una!!!!!
Fausto è bravino, ha imparato e forse non sarebbe neppure un cattivo amministratore.
Basta. Il resto ragazzi e ragazze come tanti, ma non vedo certo eccellenze.
Capoliveri è una azienda di notevoli dimensioni, non una dittarella né un negozietto o due appartamentini rimediati.
La lista BENE COMUNE ha esperienza, ha capacità ed è composta da persone serie (si provi il contrario o è solo fiato sprecato), senza pregiudizi per nessuno!!!!
Ci vediamo nel 2019.
Il mercato in centro a Capoliveri non è un problema, nemmeno il distributore di benzina assente ormai da molti anni, di conseguenza servizi per i residenti e turisti ( lavaggio, officina, gommista ecc. ( vedi Mola nel Comune di Porto Azzurro ) una biblioteca Comunale, la possibilità di sbrigare pratiche in Comune il sabato per i residenti e i molti proprietari di case che qui non vivono, un parco giochi ber bambini, trovare più spiagge libere e meno in concessione o altre tipologie, il territorio sempre più occupato da nuove costruzioni e di conseguenza sempre meno verde e tranquillità, quella pace che i turisti pretendono quando decidono di trascorrere le loro vacanze in un'isola. Ecco, questo e altro ( l'elenco è lungo ) per molti non sono problemi di una comunità che vive solo ed esclusivamente di turismo. Mi auguro che si possa cambiare rotta, perché se continuiamo su questa strada i danni saranno irreparabili e con conseguenze drammatiche per " TUTTI ", pochi esclusi.
Dopo la bocciatura della lista Ballerini, nel 2009, composta per la maggior parte da persone laureate, è con piacevole sorpresa che apprendo che, improvvisamente, per i Capoliveresi il titolo di studio costituisce un valido passaporto per Amministrare il Comune, anche se, ritengo, che sia uno degli ultimi appigli a cui attaccarsi, fornendo al lettore notizie inesatte. Normalmente nei post non si fanno nomi, ma dato che l'autore li fa, riprendo quegli stessi nomi, per compararli con quelli di alcuni candidati della lista Costruiamo il futuro.
In cosa differisce la laurea della Foresi da quella di Censi?
ed il diplomato Cardelli dal laureando Zini?
Ed i diplomi della Crispu e di Puccini da quelli di Claudia e Silvia Giacomelli?
Il diplomato Luzzetti ha qualcosa in più di Chillè e di Benini che hanno interrotto i loro studi ad un passo dalla laurea solo per formare la loro famiglia?
Mi perdonino gli altri candidati, ma non conosco il loro titolo di studio.
Quando una persona , uomo o donna che sia , viene pervasa dal prurito di candidarsi a sindaco di una città (parliamo di Portoferraio ad esempio) non può sottrarsi in alcun modo ad un'analisi spietata del proprio "pregresso vissuto" pubblico o privato che sia stato ...la popolazione ha il sacrosanto diritto di conoscere vita-morte-miracoli di chi potrebbe diventare sindaco , di avere contezza dei suoi requisiti umani , etici , di genuina passione civile scevra da qualsivoglia ancorché minimale interesse personale o di gruppo , di sapere anche e non secondariamente se una volta sulla poltrona di sindaco governerà la cosa pubblica in assoluta autonomia da chicchessia o se invece sarà eterodiretto da poteri esterni ed estranei al Consiglio Comunale...appare alquanto strana ad esempio l'odierna discesa in campo in difesa di un ben preciso candidato a sindaco su pregresse , quanto colme di indubbia densa nebbia , vicende inerenti il famigerato bruciatore del Buraccio da parte di certa stampa online...tanti , tantissimi portoferraiesi hanno menoria di come si svolse quella strana preoccupantissima vicenda del bruciatore ed anche di chi vi fu , in un modo o in un altro . direttamente o indirettamente (ma giustamente) coinvolto per come operò...una competizione elettorale non può prescindere dall'essere talora anche impietosa nel rinverdire memorie di un passato denso di fatti tutt'0altro che chiari e chiariti... "fiat lux" su tutto se vogliamo che una buona volta gli elettori che il 25 prossimo si recheranno alle urne per dare il proprio voto lo facciano con la consapevolezza di fare una croce sul simbolo espressione di una persona che abbia credenziali politiche , umane ed etiche , di assoluta affidabilità oltre che di idealità che lo porti a dare sana concretezza gestionale di mandato amministrativo che avvii nella più assoluta trasparenza ed onestà la città sulla via di una possibile rinascita da tutti attesa ed auspicata ...
Ho letto l’interessante ultimo post 64503 di “ Per saccente “ su Vallebuia e devo dire che questo signore, di cui si intuisce vagamente la simpatia una determinata lista, ha ragione su quasi tutto, fognature, investimenti ecc..ecc.. vorrei però fare due piccole precisazioni tecnico edilizie.
La prima è che nella gran parte dei comuni Italiani, quando si costruisce, PRIMA devono essere realizzate le opere di urbanizzazione, a Campo invece la regola è farli dopo aver costruito, generando non pochi problemi ed i PEEP insegnano, la seconda, ma è una considerazione puramente estetica e perciò personale e chiedo, non sarebbe stato meglio far costruire delle villette, magari ne costruivano tre di meno ma esteticamente……………..
Per motivi lavorativi non riesco a seguire le varie riunioni, ne di Segnini ne di Lambardi, quindi mi documento su questo blog, ho letto un po' di tutto ma nessuno si è mai sbilanciato sul problema Comune Unico.
Qualcuno sa come la pensano le rispettive liste ?
Al circolo PD di Portoferraio
La lista CAMBIARE IN COMUNE è una lista civica, l’unica vera lista civica poiché a differenza delle altre non è espressione di nessun partito politico nazionale.
La lista civica CAMBIARE IN COMUNE è politica, fa politica, e si propone come alternativa all’attuale amministrazione di Cosetta Pellegrini, la quale ha governato questo paese per dieci lunghi anni con un risultato che è sotto gli occhi di tutti.
Il parere di molti cittadini è che abbiate fallito nei vostri intenti, comprendiamo dunque le vostre difficoltà nel cercare di convincerli a ridarvi fiducia. Ma le insinuazioni ed i ripetuti attacchi denigratori, che codesto circolo rivolge alla nostra candidata sindaco e a tutti noi candidati consiglieri, sono solo un triste esempio di bassezza politica e morale.
Vi invito cortesemente a mettere da parte le questioni personali.
Vi invito a moderare i toni, a scegliere bene le vostre parole.
Noi siamo liberi cittadini, non abbiamo fatto accordi con nessuno, non siamo condizionati da interessi di parte o di partito, renderemo conto solo ed esclusivamente ai cittadini di Portoferraio.
Chiunque voglia sostenere le nostre idee e la nostra lista è libero di farlo.
Michele Alessi
Come tanti di noi cittadini, anch'io oggi ho trovato nella cassetta della posta,diversi volantini pubblicitari delle varie liste portoferraiesi, leggendo il programmino della Pellegrini una promessa mi ha fatto adirare, la signora dice che x valorizzare il centro prevede l'istallazione di ascensori( plurale) alle fortezze medicee. Ma gentile signora le vorrei ricordare che sono 3 anni e dico 3 anni che il nostro ospedale ce l'ha rotto!!!! Ma lei dov'era???? Non so lei abita Portoferraio? Sono vecchio e so che in campagna elettorale tutto si può promettere, ma pensate anche ad non insultare la nostra intelligenza. Voterò x il FERRARI unico che non promette la luna ma la sua grande esperienza e il suo grande impegno x far si che questo paese risorga dalle rovine da voi lasciate
"Se questa è politica ! "....
... il resto cos'è ? , rispondo in qualità di simpatizzante del Movimento 5 Stelle.
Sono tanti i tentativi dei politicanti da strapazzo di rappresentare ciascuno di noi come replica di Beppe Grillo, tutti a vuoto, se consideriamo le percentuali di gradimento che ci riguardano .
E' come se noi del Movimento 5 Stelle dicessimo che tutti gli elettori del pd-l sono inquisibili per frode fiscale , come se dicessimo che gli elettori del pd sono come gli amici degli amici, che hanno mani pasta ovunque, anche sull'Expo di Milano.
Ma noi siamo diversi anche in questo, pensiamo a comportarci in maniera onesta, sincera, aperta agli altri pareri, purchè legittimi e legali, senza dare peso piu' di tanto, a chi crede che la politica sia un compromesso tra bene e male, tra legale e un po' meno legale, tra potere del potente e briciole per il meno potente.
Siamo la vera politica, intesa nel modo piu' elevato e pulito possibile, siamo la vera novità perchè aldilà di ciò che accadrà il 25 maggio, noi ci saremo, anche solo con uno dei nostri portavoce e per i partiti che fino ad oggi hanno gestito il nostro futuro nelle segrete stanze sarà indispensabile confrontarsi e relazionarsi onestamente con almeno uno di noi, o meglio, con l'intero Movimento 5 Stelle ovvero con l'intera cittadinanza di Portoferraio !
Forse x te, non è un grosso problema. Prova a chiedere a chi ha un'attività in paese, che il giovedì quando il mercato era in centro lavoravano, mentre ora quella mattina, come tutte le altre non fanno niente.
Invece è un problema c'è da tenere anche in considerazione il fatto che occupando uno dei più grandi parcheggi di Capoliveri con il mercato, i vacanzieri che non conoscono le strade e vorrebbero fermarsi, si inventano i parcheggi oltre che sul bordo strada anche sui marciapiedi e naturalmente i vigili sono costretti a fare le multe (e qui arriviamo al secondo problema principale di Capoliveri) e piuttosto che prendere una multa vanno a Portoferraio il venerdì o a Porto Azzurro il sabato. In termini economici si traduce in un sostanziale insoddisfacimento della domanda da parte dei nostri servizi offerti alla comunità, una perdita di guadagno per i cittadini che hanno le capacità produttive adeguate a sostenere un determinato afflusso di persone in paese e sul piano pubblicitario una perdita di immagine perchè il turista va via insoddisfatto e se ha preso la multa anche arrabbiato, raccontando la sua cattiva esperienza ai propri amici e parenti sconsigliandoli di venire in vacanza a Capoliveri. Dovete sapere che il passa parola è una delle fonti pubblicitarie di guadagno più redditizie rispetto agli altri tipi di pubblicità. Statisticamente parlando ogni turista insoddisfatto riesce a convincere almeno altre tre persone a cambiare idea sulla loro meta!!
Acqua, l'emergenza si allarga
Pompieri a Lacona. Barbetti: class action contro Asa
Anche per questo ieri il sindaco di Capoliveri, Ruggero Barbetti ha emesso un'ordinanza per intimare a Asa di rispettare gli obblighi contenuti nella convenzione per la gestione del servizio idrico rivolgendosi, al contempo, a tutta la cittadinanza per vietare il prelievo e il consumo di acqua per l'irrigazione, il lavaggio di cortili, piazzali e veicoli, il riempimento di piscine, fontane e vasche e in generale per tutti gli utilizzi diversi da quelli alimentari e per l'igiene personale. Barbetti annuncia poi che «è stato dato mandato ai legali del Comune di verificare la possibilità di procedere con una azione collettiva risarcitoria (Class action) contro il gestore del servizio e contro coloro che saranno ritenuti responsabili del disservizio causato dalla mancata distribuzione dell'acqua potabile.
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2011/08/10/news/acqua-l-emergenza-si-allarga-1.2630345[/URL]
La Regione scopre le carte sulla privatizzazione Toremar. Peria: accolte le nostre richieste
Prezzi più bassi e navi nuove
Nel bando anche tutela dei lavoratori e premi per le corse in più
Scompare la tariffa di alta stagione e si riduce - mediamente di 5,2 euro - il costo per l'auto residente. Arrivano le nuove navi, almeno tre nei primi tre anni. Vince (perché sono previsti punteggi più alti) chi aumenta le corse sull'Elba, il Giglio e Capraia, in particolare nella fascia oraria notturna.
«Complessivamente - commenta il sindaco di Portoferraio, Roberto Peria - la riunione con la Regione prospetta un quadro positivo. E' emerso con chiarezza che non c'è alcuna segretezza per l'avviso pubblico relativo alla gara e siamo soddisfatti della presenza di garanzie sugli investimenti e sul quadro tariffario, come del resto noi stessi avevamo chiesto».
[URL]http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2011/01/29/news/prezzi-piu-bassi-e-navi-nuove-1.2297097[/URL]
Stamani Portoferraio si è svegliata riempita di multe.... prima lo spavento, poi un sospiro di sollievo ed una bella risata.
L'idea è di un candidato della lista Ferrari, che anzichè i soliti volantini, ha multato Portoferraio con finti verbali, mostrando alcuni punti del suo impegno!
Il finto verbale conclude con: importo da pagare € 0.00, chiedo soltanto il tuo voto.
Finalmente un'idea originale.... un applauso al candidato, al quale, oltre al voto, vanno i miei complimenti! :p
La politica è sempre una cosa seria, e non metto in dubbio la serietà dei candidati di entrambi gli schieramenti, ( conosco bene tutti ) ma io sosterrò la lista " COSTRUIAMO IL FUTURO " in quanto vorrei vedere un cambiamento radicale e un modo nuovo di fare politica e amministrare Capoliveri. Ci sono dei momenti nella storia ( non solo politica ) dove bisogna lasciare spazio ai giovani, e in questo momento mi pare di capire che i cittadini vogliono questo. Chi lo può fare questo cambiamento se non giovani o persone che non hanno mai fatto politica in passato o solo marginalmente, o all'opposizione?
Frequento Vallebuia da anni e ti devo dire che mi sembra solo migliorata. Al di la della strada che pare verrà asfaltata in giugno (perché l'asfalto va fatto con il caldo sennò l'anno prossimo è da rifare) direi che avete fatto un bel salto di qualità a costo zero.
Fino a pochi anni fa scaricavate liquami nel fosso, ora avete la fognatura.
La strada non era illuminata ed ora lo è.
L'investimento fatto per la costruzione del nuovo complesso ha favorito persone che abitano a Vallebuia a cominciare da chi ha venduto il vecchio immobile a chi ha realizzato il nuovo a chi ha venduto i materiali per la realizzazione.
Sinceramente non credo abbiate da lamentarvi e se vi volete lamentare tirate fuori gli argomenti ed affrontiamoli, altrimenti sono soltanto chiacchiere.
ci potresti mettere la firma!
nella tua risposta si intravede astio e incazzatura....
rinnovo l'invito, datti una calmata ogni volta che scrivi e parli in giro sentenzi su tutto e tutti
per quanto riguarda il vallone, è un bel posto non credi, forse un giorno chissà mai ... capiterà
ps vedi caro so' anche che io sono uno di quelli che definisci "rompicoglioni", stai sereno te, ne hai bisogno.... e ricorda un vecchio detto: che "anche i muri hanno le orecchie"
😀 😀 😀