X CAMPESE 65
Complimenti.hai centrato in pieno l'obiettivo !!
Anche io ho l'impressione,per ora soltanto impressione,che il buon Vanno,su suggerimento del grande"appoggiatore esterno" e per la foga di prendere consensi,si stia facendo prendere la mano nel senso che tu bene hai indicato.
Gli appoggi si promettono(bisogna poi vedere quanti saranno) ma certe persone sono note per presentare subito il conto e,dato che non sono"campesi tonti",i loro conti debbono essere pagati con la moneta che indicano loro.
Ad maiora.
113520 messaggi.
frequento camminando da tempo e devo dire che i messaggi più lunghi di tre righe non li leggo li trovo noiosi e prolissi vedo tanti che scrivono e hanno delle belle ricette su tutto ci sono le elezioni potevate candidarvi.........o non vi hanno voluto scrivete meno e pensate di più criticare è facile ed è per i rompiglioni costruire è difficile e lo fanno gli uomini
hasta la vista
La pulizia dei fossi a tre giorni dalle elezioni, hanno aspettato quasi tre anni, la sindrome del sorpasso, la paura di perdere la poltrona, rimane la bicicletta, però stamattina hanno iniziato a pulire poi si sono fermati, forse saranno andati da qualche altra parte, forse a cercare di recuperare altri voti.
A proposito come dice il Barbetti, le querele si fanno non si annunciano, ma il Bosi e il Muti l'hanno fatta poi la querela a Barbetti?
Buona serata a tutti
G.O.
Boia de!
Gli uffici Comunali di Campo stanno lavorando più in questa settimana che negli ultimi 5 anni.
Fra contentini,autorizzazioni,permessi,concessioni, le elezioni sono già rivinte!
Viva l'ipocrisia!
E dilli quali so' i veri motivi! Non ti trincera' dietro false motivazioni! Non mi di' che perché il sindaco non ti di da' il bacino tutte le mattine allora non lo voti. Mi sembra poco credibile e molto opportunistico.
PER GIMMI ORI:condivido quasi tutto quello che dici,ma che c'entra con la pulizia dei fossi, e meno male che l'hanno fatta,meglio tardi che mai :p
Mi voglio sbilanciare e scrivere per la prima volta due righe anche io.
Io sono uno di quelli che dara' la preferenza alla lista Lambardi.
5 anni fa' appoggiai la lista Segnini convintamente per diversi motivi: Gente nuova,motivata tra i quali tanti amici.Uno dei loro cavalli di battaglia,che li porto' tanti tanti voti,fu quello di frenare certi gestori che ballano la tarantella,che, prepotentemente,coperti dalla vecchia amministrazione,abusavano dei suoli pubblici,pestavano fornitori,cittadini, etc etc. Visto le ultime mosse,la lista segnini sembra aver dimenticato tutto,e cambiato improvvisamente rotta.
Ok ! Perfetto !
A questo punto pero',il sottoscritto e tutti quelli come me,preferiranno scegliere chi,non avra' nessuno che andra' alla porta presentandoli il "CONTO".
E se mettiamo insieme tutti i vari appoggi che si sono andati a cercare... se dovessero ri-vincere,passeranno i prossimi 5 anni a pagare conti....
Peccato bastava promettere un miglior rapporto col cittadino,un candidato piu' giovane e simpatico... e poteva andare !! ADIOS AMIGOS !!!
Caro amico stralunato, scusami ma io mica ce l'avevo con un anonimo, era un discorso in generale, sai non mi manca mica il coraggio di presentare un esposto alla corte dei conti e alla procura della repubblica sulla promozione fatta dalla gestione associata del turismo dell'isola d'elba, per esempio, poi per il resto io sono tranquillo, lavoro solo per i vecchi clienti e per consegnare l'incasso al comune e allo stato, per il futuro di mio figlio spero di vendere quanto prima e non lasciargli il debito di avere una struttura ricettiva in Italia.
Ce ne sono tanti diciamo "stralunati" che pensano ancora di spennare i turisti con l'acqua a 6 euro la bottiglia o con prezzi di albergo fuori dal normale, albergo da 3 che fa prezzi da 4 stelle, per esempio, prezzi più alti che in Svizzera o a Montecarlo, ma il risveglio puo' essere traumatico.
Una buona giornata
G.Ori
P.S. La storia dei seimila euro è semplice, il giudice sentenzia che il debitore deve pagare cento euro al mese per cinque anni, e il datore di lavoro del debitore deve trattenerli dalla busta paga e versarli al creditore, ma non lo fa.
Ciao a tutti. Ma i comuni hanno già deliberato le aliquote da applicare per il pagamento della Tasi? O slittiamo a settembre? Giusto per sapere.
X TROMBATO
Entrare in politica a volte può risultare dannoso,ma non nel senso economico bensì in quello psicologico.
Avete notato in giro per il Paese,quel signore Consigliere Anziano,defenestrato dall'attuale Amministrazione nonostante avesse portato ben 180 voti,come ha reagito non solo alla defenestrazione ma al fatto che entrambe le liste che si sono presentate,non lo hanno minimamente accettato?
Adesso cerca di convincere i suoi ex elettori a NON votare ma ci riuscirà? A lunedì la risposta.
subito querele,per cosa poi, datti una calmata e vivi piu tranquillo e se sei contento te siamo contenti tutti 😎 scusa non ho capito bene il discorso dei 600 euro,spiegati meglio
Caro amico stralunato,
ti ringrazio dei complimenti, ma io da solo faccio quello che posso per mandare avanti l'attività, se tu pensi di essere più bravo, puoi venire a sostituirmi, è in vendita ( provare per credere ) .
Comunque i vecchi clienti ritornano sempre chissà perchè.
Dimenticavo io non ho problemi economici a fare querele, anche se la giustizia italiana non mi pare funzioni, dopo il caso Carlo Bensa per esempio, ma anche in casi più normali, sai aspetto sempre 6.000 euro di affitto che non ho ricevuto e nemmeno il datore di lavoro, che è un campese, toglie i soldi dalla busta paga, come ha sentenziato il giudice, cento euro al mese per cinque anni.
Gimmi Ori
P.S. ringrazio ancora la giunta per l'aumento dell'IMU per due anni consecutivi, dal 7,6% al 9,6 % , ne avevamo proprio bisogno sai caro amico
Dopo avere visto il dibattito di ieri sera c'è solo da piangere,a parte Lanera,ma da solo dove và?
Nessuno che abbia un'idea,un programma concreto,solo cose già sentite che non portano da nessuna parte.
C'è solo da augurarsi che i prossimi 5 anni passino veloci senza arrecare troppi danni.Ma la vedo dura.
adesso ha deciso che i processi li farà via web deciderà tutti lui, credo che il signore di arcore abbia trovato un emulo, ma fatemi il piacere!!!!!!!!!!!!!!!!
PER GIMMI ORI:tu che parli e sparli di tutto e tutti ha mai guardato come tieni la tua struttura turistica? ecco allora prima di criticare guardati un attimo allo specchio e poi se vuoi cambiare amministrazione sei libero di farlo,siamo in democrazia,ma guarda che poi non è detto che voltar pagina sia sinonimo di andare a stare meglio
[COLOR=darkblue][SIZE=4]Pochi giorni poi…..Rien ne va plus [/SIZE] [/COLOR]
Per esprimere il “ cambiamento” la nostra amata lingua Italiana mette a disposizione una bella metafora “Voltar pagina” che significa una trasformazione radicale di situazioni passate o presenti. Frase che in questi giorni è sulla bocca di tutti i papabili alla poltrona di sindaco.
Per voltar pagina però s’intende un percorso nuovo guardando al futuro ( e non facendo la tradizionale e facile dietrologia di comodo, o demonizzando gli avversari.
Questo cammino dovrebbe essere semplice e naturale per chi veramente ha credibili idee di cambiamento, mentre invece nella nostra realtà ferraiese questa dote sembra essere un ostacolo insormontabile da superare.
Troppa politica invadente, troppe poltrone solo da occupare, troppi salvatori della patria, troppa economia attorcigliata ad un recente passato , troppa cultura settaria, troppi vecchi volti ormai sbiaditi, si potrebbe coniare un detto di stretta attualità come “si occupa ma non ci si preoccupa”.
Insomma come recitavano gli antichi saggi "dum romae consulitur saguntum perit ……" mentre Sagunto brucia a Roma si chiacchiera.
G.d.C
Sembra che stamattina tra i trattori del comune, della provincia, del consorzio di bonifica, ne abbiamo trovato uno disponibile per tagliare, dopo quasi tre anni le canne sul fosso degli alzi, ma mi sembra che invece sia della ditta del continente Terra, ma chissà chi sono i padroni di questa ditta che fa lavori pubblici in tutta l'Elba, forse mogli di potenti politici continentali bipartisan?
Sembra che la sindrome del sorpasso, di perdere la poltrona, dopo Renzi con Grillo, abbia nel nostro piccolo contagiato dopo Barbetti anche Segnini, ma non preoccupatevi, la vita è bella anche senza la poltrona, non penso ci sia bisogno dell'assistente sociale, bisogna forse godersi la pensione d'oro andando in bici sulle nuove piste ciclabili campesi, bisogna forse dedicarsi a tempo pieno all'imprenditoria forse nel settore dei profumi, pare che i ricchi turisti che affollano l'Elba ne vadano pazzi, tra un bicchiere di vino e un panino.
Una buona giornata
Gimmi Ori
P.S.
tra una problematica comprensoriale e una planetaria , nel condominio magari tappare le buche, tenere pulito dalla spazzatura e fare le striscie, ma non con la farina ....
Fipav Toscana
PALAZZETTO DELLO SPORT "CECCHINI"
Via Pilade Del Buono
PORTOFERRAIO
Domenica 25 maggio 2014
ORE 15,30'
FINALE REGIONALE FEMMINILE
"UNDER 16"
PALLAVOLO
MONTELUPO
CONTRO
NOTTOLINI
CAPANNORI
Organizzazione a cura:
Comitato Territoriale FIPAV Livorno - Elba Volley Blu Navy - Polisportiva Elba 97
[COLOR=darkred][SIZE=4]PEZ-SCUOLA-CONFERENZA sull’ISTRUZIONE : serve TRASPARENZA… [/SIZE] [/COLOR]
Leggendo l’articolo dal titolo “Formazione e ascolto : i punti cardine per lo sviluppo di una cittadinanza attiva” scritto da Cucca - Bicecci – Jessika Muti Lunedì, 19 Maggio 2014 pubblicato su Elba Report, abbiamo ritenuto interessante approfondire l’argomento formazione/istruzione di cui parla Jessika Muti, Assessore uscente alle politiche dell’Istruzione di Portoferraio e Presidente della Conferenza Zonale Elba per l’istruzione. In particolare abbiamo fatto degli approfondimenti per quanto riguarda i progetti/formazione attuati grazie al PEZ (Piano Educativo Zonale) e finanziati dalla regione per l’anno 2013/2014 con 74112.35 euro per la zona Elba; progetti assegnati dalla conferenza istruzione alle associazioni che hanno vinto l’eventuale bando. In relazione a questi approfondimenti sui progetti, sorgono spontanee delle domande che formuliamo alla Sig.ra Muti:
1. Con quali modalità la conferenza dei sindaci- istruzione ha selezionato i progetti formativi assegnati per l’attuazione a soggetti Pubblici/privati?
2. Esistono criteri indicativi codificati preventivamente dalla conferenza per la scelta dei Progetti- Proposte formative, basati sulla competenza e su requisiti oggettivamente individuabili, a cui ci si è attenuti in conferenza durante la selezione?
3. Esistono dei verbali da cui si conosce che la valutazione dei Progetti- Proposte per la Formazione prescelti è stata oggettiva, in base a questi criteri preventivamente stabiliti, a garanzia della qualità dell’offerta e dell’imparzialità dell’operato della conferenza?
Chiediamo che le risposte a queste tre domande siano pubbliche per la trasparenza che deve caratterizzare l’operato delle istituzioni nell’amministrare denaro pubblico anche a garanzia della qualità dell’offerta per i cittadini.
Chiediamo inoltre se sia possibile la pubblicazione dei verbali della conferenza in cui si possono rendere noti ai cittadini i criteri adottati nella scelta dei Progetti formativi.
Nel prossimo futuro Noi del M5S renderemo conto pubblicamente anche di questi dati poiché è doveroso che il cittadino sia informato su tutto ciò che lo riguarda.
MoVimento 5 Stelle Portoferraio
Per maggiori informazioni a chi legge:
La quota PEZ assegnata all’Elba 2013/2014 si desume dalla tabella allegata è di 74.112,35 euro.
Queste sono le funzioni della conferenza zonale dell’istruzione :
“Come da Allegato 1”
LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE EDUCATIVA INTEGRATA TERRITORIALE
anno scolastico 2013-2014
3.3. Conferenza zonale per l’istruzione La Zona è l’ambito territoriale di riferimento per la programmazione e per la progettazione in materia di apprendimento formale e non formale.
La Conferenza è l’organo che programma in maniera unitaria gli interventi, coordinando l’azione dei Comuni che la compongono sulla base dei bisogni, delle caratteristiche e delle risorse del territorio della Zona stessa. La Conferenza può avvalersi, nelle varie fasi del processo, di strutture di supporto tecniche/organizzative e specialistiche, quali ad esempio le segreterie tecniche e i CRED, dove esistenti, anche per le attività necessarie al coinvolgimento e coordinamento dei soggetti territoriali.
La Conferenza zonale per l’istruzione svolge le seguenti funzioni:
- effettua l’analisi dei bisogni attingendo anche ai dati ed alle informazioni rese disponibili dalla Regione Toscana, dagli OSP e da altre fonti sul territorio (reportistica SIRIA, Osservatorio
Sociale);
- può attivare gruppi di lavoro/tavoli tematici con gli altri soggetti del territorio pubblici e privati coinvolti a vario titolo (ASL, istituzioni scolastiche autonome, Ufficio Scolastico Regionale nelle sue articolazioni territoriali, associazionismo, terzo settore…..), anche con il coinvolgimento di più settori/uffici dell’amministrazione con diverse competenze settoriali;
- programma gli interventi;
- coprogetta con le Istituzioni scolastiche autonome alcune delle attività previste dai P.E.Z., anche
in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale nelle sue articolazioni territoriali;
- elabora il Progetto Educativo Zonale - P.E.Z. - redatto in corrispondenza con gli indirizzi regionali, lo approva, lo sottopone alla Provincia e alla Regione Toscana per le previste verifiche;
- opera per la costituzione e il consolidamento di un Coordinamento gestionale e pedagogico zonale che promuova la qualità dei servizi per la prima infanzia e per la progressiva unificazione della regolamentazione dei servizi mediante un regolamento di zona;
- effettua il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi di propria competenza, curando l’implementazione delle banche dati e dei flussi informativi previsti dalla Regione Toscana.