Gio. Set 11th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113520 messaggi.
Pedone da Pedone pubblicato il 20 Maggio 2014 alle 6:38
Qualcuno mi deve spiegare che cavolo ci faceva lo Stato italiano con una Subaru Impreza [URL]http://www.ebay.it/itm/Auto-Blu-Governo-Subaru-Impreza-2-0-GT-4WD-del-1998-con-94-083-km-/111352088966?pt=IT_Auto_Epoca_e_Moderne&hash=item19ed1a0986&_uhb=1[/URL] oppure con una Jaguar praticamente da corsa [URL]http://www.ebay.it/itm/Auto-Blu-Governo-Jaguar-S-TYPE-R-4-2-V8-del-2002-con-57-638-km-/121340995685?pt=IT_Auto_Epoca_e_Moderne&hash=item1c407ca865&_uhb=1[/URL] queste si che sono prese per i fondelli..... allucinante... :bad:
... Toggle this metabox.
NUOVO PROGETTO PER CAMPO da NUOVO PROGETTO PER CAMPO pubblicato il 20 Maggio 2014 alle 6:37
NUOVO PROGETTO PER CAMPO Incontro Pubblico - Questo pomeriggio ore 18.00, presso l'area p.e.e.p. di La Pila, la lista "Nuovo progetto per Campo" incontra i cittadini. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
... Toggle this metabox.
MARCIANA COL SORRISO da MARCIANA COL SORRISO pubblicato il 20 Maggio 2014 alle 5:55
[COLOR=darkred][SIZE=4]“MARCIANA COL SORRISO” BOCCIA L’AMMINISTRAZIONE BULGARESI [/SIZE] [/COLOR] Apprendiamo con stupore quale aforisma ha scelto il candidato a Sindaco Anna Bulgaresi per presentare il proprio programma elettorale, ovvero “Ci sono soltanto due mezzi per pagare i debiti: sforzandosi di aumentare il reddito, sforzandosi di diminuire le spese”, frase questa presa in prestito addirittura da un seguace della religione protestante calvinista e contemporaneo di Napoleone, forse per celebrare il bicentenario! L’intento con ciò di lodare l’azione finanziaria della propria Amministrazione durante questi 5 anni, al lettore attento, pare fallito. Abbiamo già elencato i risultati di bilancio dal 2008 al 2013 e dimostrato che mai sono esistiti “buchi”, in quanto, nell’eventualità fosse stato necessario (ma non lo è stato), il deficit calcolato al 31/12/2008 sarebbe stato ripianato dalla vendita di n°2 immobili comunali. L’azione dell’Amministrazione Bulgaresi è stata talmente semplice nello studio e realizzazione, quanto economicamente dannosa sul territorio, soprattutto per i nuclei familiari residenti. Alcuni esempi di scelte politiche utilizzate per aumentare il reddito: 1. Istituire, con delibera del Consiglio Comunale del 19/03/2012, anche per i cittadini del Comune di Marciana l’ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF. L’importo mensile a decurtazione dello stipendio, può essere verificato direttamente dagli interessati leggendo la propria busta paga! 2. Pretendere la TARSU da coloro che dispongono di concessioni demaniali a mare, lasciando soli gli uffici a gestire la “patata bollente” per addossare loro la responsabilità esclusiva del nuovo balzello. A chi chiedeva spiegazioni politiche la risposta è stata di “rivolgersi al Tribunale”, con aggravio di costi per entrambi. Oggi sappiamo, grazie al responso giudiziario, che il metodo di calcolo è effettivamente erroneo, ma dare la “colpa” agli uffici del Comune equivale ad ammettere il proprio disinteresse per la questione. 3. Anche per chi e’ destinatario di concessioni demaniali a terra è stata “sdoganata” una nuova “TASSA PER LA PULIZIA DELLA SPIAGGIA”, seppur la legge già si esprima sull’argomento in modo diverso, ovvero obbligando il concessionario a pulire anche l’arenile pubblico attiguo per la distanza di 10 metri. Al contrario, per raggiungere lo stesso risultato, si poteva decidere di: 1. Gestire, con personale interno o per il tramite della Marciana Civitas, i n°298 parcheggi a pagamento presenti sul territorio (quelli dei quali oggi l’Amministrazione si vuole disfare senza congrua contropartita economica!), così da creare posti di lavoro e maggiori entrate. Per pura curiosità, Ipotizzando che gli stalli di sosta possano incassare ciascuno 8 euro al giorno per 75 giorni consecutivi si otterrebbe la cifra di € 180.000,00 circa. Certamente che se, come spesso è successo, le colonnine di pagamento non funzionano perché da svuotare oppure non ci si preoccupa di come rifornire gli utenti di spiccioli, molti denari non saranno incassati! 2. Gestire direttamente il trasporto pubblico, che il Sindaco Bulgaresi ha affidato alla Cooperativa C.I.S.S.E. di Portoferraio, alla quale i cittadini del Comune di Marciana hanno pagato, per il servizio effettuato da aprile a dicembre 2013, € 60.171,36 (fattura C.I.S.S.E. n°02/2014 del 29/01/2014; pagata con determina n°32 datata 12/02/2014 del Comune di Marciana a firma del medesimo Sindaco Anna Bulgaresi). Tale servizio, se ben coordinato dagli uffici comunali, potrebbe costare meno e sarebbero creati posti di lavoro da offrire anche ai residenti del Comune di Marciana! 3. Rendere produttive alcune aree pubbliche. Alcuni esempi: il Parco Attrezzato ed il Salotto di Procchio, la Palestra di Pomonte, la “baita” posizionata sul Monte Perone, che, valorizzati, potrebbero creare nuovi posti di lavoro. Peraltro non pare che, a conti fatti, ci sia stata un’azione di riduzione della spesa alla luce dei dati di bilancio di seguito indicati: • Anno 2009 entrate correnti € 5.658.979,97; anno 2013 € 8.221.084,40; + 45,27%; • Anno 2009 spese € 5.490.840,28; anno 2013 € 8.193.593,65: + 49,22% Nel brogliaccio elettorale Bulgaresi, dopo la rituale ed infondata “lagna” inerente i conti pubblici, si accenna alla crisi economica che, sfortunatamente, è iniziata proprio nel 2009, ovvero proprio in concomitanza con la sua elezione a Sindaco: sarà mica che porta sfortuna? Di certo la malasorte si è accanita con i cittadini del Comune di Marciana, che hanno visto incrementarsi la pressione fiscale comunale pro-capite!! In cambio vengono tagliati i servizi (es. marebus), distrutti i posti di lavoro (Marciana Civitas, gestione diretta dei parcheggi comunali a pagamento, chiusura della palestra di Pomonte, ecc.), quasi totale assenza di manutenzione e realizzazione di opere pubbliche, anche di quelle già progettate e finanziate dalla precedente Amministrazione Logi, come la “casetta di legno” nel parco di Procchio! Il paradosso? Dichiarasi eccellenti Amministratori perché non sono stati accesi nuovi mutui! Questa nuova teoria economica “Bulgaresi” si scontra con quella di un più noto economista contemporaneo, John Maynard Keynes, del quale pare ora il caso di ricordare uno dei principi economici che divulgava. In tempo di crisi, il Keynes suggerì che fosse lo Stato a fare ciò che l’economia privata, da sola, non riusciva a fare. In particolare Keynes propose i lavori pubblici come antidoto alla crisi! Questi investimenti pubblici non solo aumenterebbero la domanda, ma occuperebbero anche direttamente molte persone. Fu questa la ricetta che gli Stati Uniti applicarono per affrontare la Grande Depressione! Con una capacità di indebitamento di 4 milioni di euro che oggi sono 5, come è possibile neanche progettare opere pubbliche? Oggi il cittadino di Marciana è chiamato a valutare quanto è stato fatto in questi 5 anni, quale risposta ed in quanto tempo ha ottenuto dall’Amministrazione Comunale. La minoranza che rappresento boccia il Sindaco Bulgaresi, riconoscendola sempre “sorda” alle sollecitazioni e suggerimenti che abbiamo posto, nell’interesse dei cittadini, all’attenzione del Consiglio Comunale in questi anni. Abbiamo trovato sempre una maggioranza politica auto referenziata, mai disponibile al dialogo. Anche in queste ore l’atteggiamento contestato è confermato con la mancanza assoluta di volontà di verificare se è economicamente giustificato o meno il “BANDO DI GARA PER N°298 PARCHEGGI COMUNALI A PAGAMENTO”, la cui realizzazione, criticata da più parti, è difesa anche con affermazioni non veritiere proprio negli incontri elettorali. Bill Gates afferma che “Il successo porta cattivi consigli. Induce persone intelligenti a credere di non poter sbagliare ed è una guida inaffidabile per il futuro”. MARCIANA COL SORRISO Pasquale Berti
... Toggle this metabox.
x An FdI da x An FdI pubblicato il 20 Maggio 2014 alle 5:28
Se queste sono le forze migliori, non osiamo pensare ai peggiori!
... Toggle this metabox.
cittadino da cittadino pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 23:17
Io c'ero da Maria sul viale delle Ghiaie, io c'ero, quando ancora il Movimento si chiamava Scoglionati cambiando in Scoglioattivi, io c'ero. Tornando a casa mia moglie mi chiese "come' andata ricordo perfettamente che gli risposi di aver assistito ad un incontro con persone che avevano una gran voglia di fare politica,e che asserivano di continuo di essere apolitici, e di essere liberi......si liberi di prendere x il culo tutti noi intervenuti a quell'assemblea. Ora le posizioni sono cambiate.....tanti di loro hanno costituito un gruppo e una di loro anche candidata sindaco.....e continuano a dire di essere una lista civica, ancora insultando la nostra intelligenza......Oggi un noto esponente della vecchia sinistra peroga la loro causa, il figlio in lista, e ancora sento siamo una lista civica....ragazzi basta non prendeteci piu' in giro
... Toggle this metabox.
Carlo Dotto da Carlo Dotto pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 22:07
Caro direttore di "Elbasport.com" mi perdoni, ma perchè non fa domanda per entrare al Vernacoliere? Almeno potrebbe usare termini come "l'hai buttata di fuori" e " cagata pazzesca " senza provocare imbarazzo nell'ordine dei giornalisti al quale Lei dice di far parte. Scherzi a parte io sono contrario come lei alla chiusura diurna del porto, ma se continua così divento favorevole..... Lei sta al Lambardi come Fede stava a Berlusconi, con gli stessi tragicomici risultati....! 😀 😀
... Toggle this metabox.
Spettatore dei Vigilanti da Spettatore dei Vigilanti pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 22:02
Per favore dite alla Del Torto che non siamo più a scuole e che non deve fare la prima della classe. si propone di essere dalla parte dei cittadini, ma è solo una presupponente, antipatica che sa solo attaccare le persone. Con quella pila di fogli fa ride. Ma perchè non te ne sei rimasta a Trento.
... Toggle this metabox.
Caro Sindaco Ruggero Barbetti, ti rispondo alla tua apparsa su facebook da Caro Sindaco Ruggero Barbetti, ti rispondo alla tua apparsa su facebook pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 20:32
Caro Ruggero, ti ringrazio e ti rassicuro, sto benissimo, mi dispiace che non ti piacciano le critiche e la satira, ma penso che siano più che doverose per i politici italiani e elbani ( visto come la barca va ), comunque non so se hai bisogno d'aiuto per la campagna elettorale, anche se mi sa che ormai non c'e' più niente da fare. Io non sono candidato e non sono in campagna elettorale, e non vedo su cosa ci dobbiamo confrontare, sono solo uno di quei cittadini elbani a cui pare che le cose non vadano più bene, parlo in generale del presunto consociativismo-politico-affaristico "modello expo", per capirsi meglio possiamo dirlo magari alla "Grillo", uno di quei milioni e milioni di italiani che si sono rotti i coglioni, e la crisi vera non è ancora arrivata all'Elba, sono solo uno di quelli che però vogliono vedere tutti i documenti e capire cosa si sta facendo, visto tutti i fallimenti che ci sono stati per l'Elba, che non si possono negare, anche se i politici in generale tendono sempre a dare la colpa agli altri, a quelli che c'erano prima, anche se forse erano tutti d'accordo, penso che tu conosca la barzelletta dei presunti ladri di Pisa ( "fino al terzo grado di prescrizione" ), di giorno pare che litigassero, ma di notte andavano insieme forse a .... . Comunque, ringraziandoti in anticipo, credo che tu debba fare a tutti gli elbani un rendiconto semplice e dettagliato dei costi della promozione turistica della gestione associata e del lavoro svolto dai professionisti in questo ambito, da vedere e toccare con mano, a cosa servono i soldi che i turisti pagano con l'ennesima tassa. Sai attendiamo con ansia i turisti con una barcata di quattrini, erano tutti d'accordo, Mussi, Matteoli & Company o no? Ti auguro una buona serata! Gimmi Ori P.S. Ti ricordo di dove ci siamo conosciuti, all'ex-tribunale dell'Elba, dove eri insieme all'Ex-Sindaco, credo per: MINACCE PUBBLICHE? BALLERINI: “PAROLE TRAVISATE, BARBETTI HA PERSO LA TESTA E CERCA APPIGLI” “MAI PRONUNCIATA QUELLA FRASE, CI SONO 100 TESTIMONI - LA SMENTITA DEL SINDACO - VOLEVO SOLO EVOCARE QUEI FILM IN CUI IL PROTAGONISTA ESCE DAL MIRINO DEL CECCHINO PER FARSI SCUDO DELLA GENTE" “Se avessi una pistola in mano non potrei nemmeno spararti in faccia perché sei nascosto dalla gente”: questa la frase che l'ex sindaco di Capoliveri, Ruggero Barbetti, ha attribuito all'attuale primo cittadino Paolo Ballerini. Una frase che sarebbe stata pronunciata – secondo Barbetti – nell'assemblea pubblica di lunedi scorso, dove l'amministrazione comunale spiegava ai cittadini la sua posizione sul caso delle R.P.A, le residenze di presidio ambientale ancora sotto sequestro da parte dell'autorità giudiziaria che indaga sulla variante urbanistica adottata dall'amministrazione Barbetti. “Ho almeno 100 persone pronte a testimoniare che non ho mai pronunciato una frase del genere – precisa oggi Paolo Ballerini – le mie affermazioni volevano solo significare che in questa situazione l'ex sindaco si comporta come in quei film americani quando il protagonista è sotto il tiro di un cecchino e si fa scudo della gente per sfuggirgli. E' quello che Barbetti sta facendo, si fa scudo delle persone che sono state favorite da quella variante”. “Nella mia vita non ho mai usato violenza – continua Ballerini – sono contrario all'uso di qualsiasi tipo di arma, non so nemmeno usare una fionda. Evidentemente Barbetti deve aver perso la testa – conclude il sindaco di Capoliveri con la sua precisazione – e cerca disperatamente un appiglio per uscire da questa situazione”. Sulla questione è intervenuto anche l'avvocato Giuseppe Toscano, legale dell'Amministrazione Comunale di Capoliveri, che era presente all'incontro: “Non ho minimamente captato nello scambio di battute anche accese che c'è stato – dice l'avvocato Toscano – una frase del genere. Si sono effettivamente usati termini anche pesanti, ma non c'è stata certo una frase che possa essere assimilata alle parole riferite da Barbetti. Mi lascia sconcertato soprattutto – continua l'avvocato – il contrasto fra l'andamento della serata, che affrontava e cercava di risolvere i seri problemi dei cittadini, cercando anche di dare loro una mano, e l'atteggiamento dell'ex sindaco. Si è montato un caso che non sta né in cielo né in terra – conclude l'avvocato Toscano – senza invece dare peso alle questioni serie che interessano davvero i cittadini”. [URL]http://www.tenews.it/giornale/2006/09/01/minacce-pubbliche-ballerini-parole-travisate-barbetti-ha-perso-la-testa-e-cerca-appigli-7852/[/URL] A Gimmy Ori. Ci conosciamo poco,di vista e forse non ci siamo mai parlati, ma mi sembra che tu stia esagerando, ma soprattutto sbagliando nelle critiche. Forse hai bisogno di aiuto e di qualcuno che ti ascolti. So cosa sono le campagne elettorali e che in questi periodi in molti vanno fuori dalle righe. Ti devo confortare dicendoti che non è un male solo campese.... Dopo le elezioni ti posso dare personalmente una mano, ma ora mi è proprio impossibile. In comune abbiamo un buon assistente sociale, ma prima vorrei cercare io di aiutarti. Ho fatto studi umanistici e la filosofia aiuta a capire molto il genere umano e ad interpretarne le debolezze. Possiamo confrontarci su tutti i problemi comprensoriali con calma. Per quanto riguarda la tutela della salute, alla manifestazione convocata per una sanità elbana migliore fui sonoramente fischiato da una certa parte politica che non voleva sentirsi dire la verità. E tu c'eri. Allora sai bene di chi sono le responsabilità, non certo di chi non ha mai amministrato questa regione, mai ......
... Toggle this metabox.
Sempre i soliti da Sempre i soliti pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 20:24
Pronto soccorso animali 12.100,00 alla ditta Piras Complimenti per la trasparenza Bravo Ruggi Ps. Ma perché non guardate l'albo pretorio del comune ? Ci sono nomi interessanti
... Toggle this metabox.
elbano che fa sport da elbano che fa sport pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 20:23
PER ELBASPORT:paese furibondo,ma che ti sei fumato, sulla spiaggia in questi giorni ci saranno state si e no 50 persone hai voglia di spazio e datti una calmata che ti si alza la pressione e quando scrivi controlla le cagate che dici "hai scritto ;dalle dieci del mattino alle sei del mattino,lo vedi che sei alterato,io sono andato per tanti anni in montagna e avevo l'albergo in ztl,bastava avere la prenotazione e passavo,penso che la stessa cosa sarà adottata anche qui, poi per la coop,ma lo sai che le auto li noni si possono posteggiare,il posteggio dista solo 200mt,te che abiti/avi a firenze sai benissimo che 200mt sono una nullità e poi un po di moto fa bene,per le persone anziane esistono dei carellini,che alcune già usano,dimenticavo quest'altra cagata:come fanno delle persone ad essere anziane da una vita e che so nate anziane,allora significa che gia da giovani mettevano l'auto in sosta vietata per fare la spesa alla coop e per finire FACCIAMO PULITO??? semmai facciamo pulizia. PS scusa se la mia grammatica non è perfetta,ma sai io non sono giornalista
... Toggle this metabox.
Elba 2000 da Elba 2000 pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 18:54
BURACCIO - “Elba 2000 “ ai 5 stelle : “ Attenti con Mario Ferrari state sbagliando di grosso “ In campagna elettorale un candidato che solleva un problema può essere sempre accusato di farlo perché cerca voti. Strumentalizza il problema come si dice con brutto termine del politichese avanzato. E questa accusa diventa più credibile quando il problema è molto sentito. Questo perché coinvolge un maggior numero di persone, e quindi più voti. Potremmo parlare della sanità, come fa Rampini, o del bruciatore del Buraccio, come fanno i 5 stelle. Ebbene, a mio avviso, chi è in campagna elettorale ha diritto di sollevare tutti i problemi vuole. Anzi lo deve fare e dovrebbe anche dire come, secondo lui, andrebbero risolti. Naturalmente, poi ci sono gli elettori che fanno le loro valutazioni e che possono faresi un’ idea sulla credibilità di chi parla. Perché di questi tempi gli elettori non si fidano molto. C’è un elemento che può mettere sull’avviso l’elettore: quando l’argomento viene utilizzato come una clava o come una freccia che mira, più cuore degli avversari, che al cuore del problema. Purtroppo, non sempre per il cittadino è possibile identificare questi elementi e allora può succeder che, a forza di ripetere una bugia, per alcuni diventi una verità. E’ un meccanismo molto noto, che è stato utilizzato soprattutto dai regimi totalitari. Ed ha avuto affetti tragici, come si sa. In posti piccoli come il nostro, anche se leader nazionali ci danno un cattivo esempio, non dovrebbe essere utilizzato. E’ vero però che è legittimo farsi un’ idea dei candidato dando un occhiata al loro passato; oppure guardarlo con una lente d’ingrandimento. In questo modo non bisognerebbe limitarsi solo a ricostruire quella parte della sua attività che lascia atracce negli atti amministrativi : la vita di un uomo , non è solo i documenti che firma o non firma in ufficio. La sua vita è una cosa molto più complessa. Per capirci facciamo un esempio . Vi sono stati dei medici nel nostro ospedale che hanno denunciato lo smantellamento della struttura attraverso i canali ufficiali. Qualcuno, invece, lo ha fatto pubblicamente è finito nei guai. Ma ci sono altri mezzi per intervenire senza infrangere le regole riuscire comunque a dare un contributo di conoscenza a coloro che, nella società civile, si organizzano per risolvere un problema. Un contributo che, si badi bene, è di natura tecnica e quindi spesso è determinante. Chi muove accuse dovrebbe prendere bene in considerazione questo aspetto perché, pur con tutte le ragioni del mondo, si rischia di colpire chi invece potrebbe aver dato un contributo importante alla soluzione di un problema. Noi di “Elba 2000” che, sul Buraccio abbiamo denunciato tutto quello che si doveva denunciare, avendo provocato prima le dimissioni del Commissario Daviddi e dopo certamente contribuito all’apertura di un’inchiesta, possiamo dire che Mario Ferrari non ha nulla da rimproverarsi. Ai Cinque Stelle di cui apprezziamo il lavoro di analisi su i diversi problemi, diciamo state attenti con Mario state sbagliando. Pur senza tradire i suoi obblighi di funzionario pubblico, si è mosso con intelligenza dando un contributo definitivo alla risoluzione del problema Quindi affrontiamo i problemi e denunciamo pure, anche con durezza, gli errori che i politici, gli amministratori e i funzionari hanno commesso; mettiamoli di fronte alle loro responsabilità, alla loro incompetenza, ma senza mettere in dubbio la loro onesta. Perché quando ci si mette su questa strada si sa da dove si parte ma non dove si arriva La vignetta sul Buraccio rappresenta il Presidente dell’Apt Puppo ( si noti il ciuccio in bocca) che fa da guida ad un gruppo di turisti. Ed era contenuta nel secondo numero della serie “ Dai Azzi alle Azzate “ N. 2 “la vendetta” volantino che veniva distribuito in migliaia di copie Movimento “ Elba 2000)
... Toggle this metabox.
Caput e sociale da Caput e sociale pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 18:46
Simpatica l'idea che la Caput dovrebbe avere una funzione "sociale". Ed anche l'idea che dovrebbe assumere di più. E se invece si facesse come logico e forse anche previsto per legge.. e quindi per ogni servizio vi fossero almeno tre offerte??? Perchè le partecipate a mio parere sono una altra lacuna che porta a spendere una valanga di soldi, che poi vengono spalmati fra tutti i paganti tasse. Per il sociale paghiamo già e profumatamente. Tra l'altro mi risulta le assunzioni durano qualche mese, e poi? Disoccupazione??????? Alla grazia del risparmio e della nuova sana gestione della cosa pubblica, se questo è il buongiorno....., siamo già caduti nella politica e nelle promesse... Infatti tutti ad aspettare rassicurazioni scritte che la Caput non si tocca, vogliono cambiare i suonatori ma prima pretendono che la musica non cambi, ganzi dèèèè......., ma ci fosse qualcuno che sogna di fare una attività nuova e creativa.... si.. il distributore, il mercatino sotto il balcone e il posto a la caputte..... boia dèèèè.....
... Toggle this metabox.
L'ennesima testimonianza dei fallimenti per l'Elba da L'ennesima testimonianza dei fallimenti per l'Elba pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 17:59
Barbetti: "Per gli alti meriti nei confronti non solo della popolazione capoliverese ma anche di quella elbana e per l’emerita attività svolta in ambito medico e clinico verso tutte le persone bisognose che negli anni si sono loro rivolte" Intanto in Toscana dopo i buchi asl, che succede ai nuovi ospedali di Enrico Rossi: [URL]http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/02/28/sanita-toscana-parametri-igienici-non-conformi-esposti-m5s-per-4-ospedali/894016/[/URL] P.S. "che quando purtroppo si incorre in un problema di salute" all'Elba penso sia doveroso ringraziare il Sindaco Barbetti, il Sindaco Segnini, il Presidente Rossi e il Ministro Matteoli G.O.
... Toggle this metabox.
Elbasport.com da Elbasport.com pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 17:36
[SIZE=4][COLOR=red]Il paese già furibondo per i lavori sulla spiaggia, i fossi ancora pieni tuona: "La ztl campese deve tornare com'era: d'estate e dopo le 20 !!". [/COLOR] [/SIZE] Marina di Campo- SINDACO DI MARINA DI CAMPO VANNO SEGNINI "L'HAI BUTTATA DI FUORI !!" Riprendendo uno dei 36 punti del programma elettorale fatto girare da chi scrive agli inizi della campagna elettorale, si evince "CHIARAMENTE" che la ventilata chiusura del paese a causa della ZTL proposta da Vanno Segnini dalle 10 del mattino alle 6 del mattino dopo sarebbe una, per dirla alla Paolo Villaggio "Cagata Pazzesca" . Dunque diciamolo: Sindaco Vanno Segnini:" l'ha butatta fuori dal vaso ...e non di poco..!! Cosa dovremmo fare: ricevere i nostri turisti che arrivano per il loro soggiorno a Campo con le auto piene per raggiungere i loro appartamenti: in centro, le scalinate, con magari persone anziane, bimbi piccoli, scorte alimentari, valigie piene, arrivano e trovano il paese chiuso dalla 10.... E dove dovrebbero andare a chiuedere il permesso dai Vigili ? Ed i Vigili dove sono a Campo, a Procchio o dove ? . Ma via !!!!! Ed i commercianti che vedrebbero a rischio le consegne dai fornitori; non tutti i fornitori sono elbani, molti arrivano con le motonavi di giorno in giorno, devono servire tutta l'Elba arrivano a campo e dalle 10.01 trovano il paese chiuso, devono parcheggiare ed andare a chiedere i permessi in giro perdendo tempo ...MA via..!! E chi deve andare avanti e indietro a portare le barche a Mare ....Ma Via..!!! Ma solo le persone anziane abituate da una vita ad andare a fare la spesa alla Coop in macchina...come ci arriverebbero...!!! MA VIAAAAAA !!!!! Forza Lorenzo Lambardi facciamo pulito, mandiamoli a casa tutti !!!!! Noi di Elbasport.com siamo con Te !!!
... Toggle this metabox.
ZTL da ZTL pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 16:37
La ZTL a Marina di Campo ha alcuni aspetti da chiarire e verificare 1) la ZTL non riguarda solo il commercio, anche agenzie immobiliari e appartamenti e artigiani avranno delle complicazioni burocratiche nel loro lavoro. 2) in estate il porto deve essere accessibile a chi trasporti o prelevi attrezzature da barca/gommone e anche i proprietari di seconde case e residenti a S.Piero o Bonalaccia possono avere necessità di trasporto a luglio o agosto. 3) la chiusura del traffico da maggio a ottobre comporterebbe un calo di incassi per edicola, tabaccaio e Coop, le uniche 3 attività di necessità ancora collocate in zona lungomare e porto. Se negli anni futuri, queste 3 attività chiudessero o spostassero la propria sede fuori ZTL, ci sarebbero ricadute negative anche sulle poche attività annuali. La chiusura della Coop comporterebbe una desertificazione totale del paese da novembre ad aprile, anche in via Roma. Il paese sarebbe trasformato in un paese fantasma dalla mattina a sera. 4) La futura ZTL sarà regolamentata con telecamere e computer. Sono previste molte categorie di esentati, quindi non si elimina il traffico, lo si riduce un poco. 5) Idraulici o elettricisti che dovessero entrare in Ztl in piena estate, nel caos di interventi e di lavoro, dovrebbero chiedere un pass giornaliero (idem per artigiani provenienti da Portoferraio o Procchio) oppure dimostrare di essere entrati per un intervento entro le ore 12 del giorno successivo. 6) Chi affitta appartamenti in centro dovrebbe segnalare la targa del cliente prima, oppure entro le ore 12 del giorno successivo. 7) Il sabato vengono gestiti decine di cambi di appartamento da ogni singola agenzia, oltre che dai privati. 8) I turisti più distratti incorrerebbero nella multa automatica, nessuna dissuasione, solo una bella punizione per un bell'effetto “ospitalità”. 9) La ZTL è stato un buon esempio di confronto e apertura dell'attuale amministrazione per affrontare tale argomento. Per adesso è stato solo “congelato” per motivi elettorali. 10) Era tutto pronto per la chiusura al 15 maggio, chiusura prevista sino a tutto ottobre, senza alcuna concertazione; c'è stato un incontro, ma questo incontro è stato richiesto da tutte le categorie economiche coinvolte dal provvedimento.
... Toggle this metabox.
I.S.E.E da I.S.E.E pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 16:35
Concordo con il dire che lo smantellamento della partecipata ( 100% del Comune di Capoliveri ) per cui di noi cittadini “ TUTTI “ nessuno escluso, va scongiurato. Dico anche, e credo, che il modo di fare le assunzioni va completamente cambiato, in quanto “ TUTTI “devono usufruire di questa che io considero una vera ricchezza per il paese. Tra i requisiti che si dovrebbero chiedere al momento dell'assunzione, dovrebbe essere inserito anche l' I.S.E.E ( l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente ), e fare in modo che la società di noi “ TUTTI “ possa veramente fare anche opera sociale, cosa che in parte oggi non accade.
... Toggle this metabox.
Movimento 5Stelle da Movimento 5Stelle pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 16:10
[COLOR=darkred][SIZE=4]POLO SCOLASTICO ALLA EX FINANZA: GLI IMPEGNI VANNO MANTENUTI [/SIZE] [/COLOR] Pensiero stupendo Solo i privati, se facoltosi, possono sperare di realizzare un progetto a Portoferraio. Nel caso del monopolio privato concesso a Onorato, la realtà supera il sogno (proibito) di ogni imprenditore. Invece chi immaginava di poter portare la scuola, cioè il futuro, in una struttura già esistente e perfetta allo scopo, scopre di essere solo un illuso: Cosetta Pellegrini dixit. Dismessa la scuola di finanza nel 1999, la Caserma Teseo Tesei è stata oggetto di alterne vicende, di interessi pubblici, appetiti privati e palleggiata fra Ministero della Difesa, quello dell'Ambiente ed in ultimo la Provincia. Centro vacanze del Ministero della Difesa, Sede del Parco, Albergo privato, Foresterie Varie istituzioni, Università Privata e Provincia per le scuole pubbliche. Quest’ ultime apparivano essere la soluzione ottimale per il bene della comunità e così incominciò a prendere forma il "Sogno del Polo Scolastico e Sportivo Multifunzionale". Alfiere di questo progetto fu l’assessore (in seguito dimissionario) Daniele Palmieri. Nel 2006 si scriveva entusiasticamente sulla stampa locale "Sì del ministero al polo scolastico alle Ghiaie". I cittadini continuarono a sperare. Nel 2011 l’amministrazione provinciale firmò un accordo con il Comune di Portoferraio, impegnandosi a realizzare il nuovo polo scolastico delle Ghiaie entro tre anni. Ne passano due, e l’impegno politico, sancito ufficialmente, diventa una favola per bambini. diventa una favola per bambini. Nel dicembre 2013, infatti, il comune di Portoferraio cambia rotta: abbandona l’ipotesi Teseo Tesei come sede del polo scolastico e decide di puntare ad una sede nuova da costruire nell'area degli ex macelli. “Ho chiesto io questa riunione - ha esordito il vicesindaco Cosetta Pellegrini - “perché siamo fuori tempo massimo. Dobbiamo rimodulare tempistiche ed interventi e abbandonare il sogno Teseo Tesei”. Il sogno. Nessuno, però, chiamerebbe così il mega-progetto del Waterfront, e lì, a quanto pare, non siamo fuori tempo massimo. Il bello è che il 14 febbraio 2014 – il Presidente della Provincia , Giorgio Kutufà , ha inviato al Sindaco di Portoferraio , Roberto Peria, e alla dirigente scolastica dell’Isis Foresi , Gabriella Raimo , il progetto preliminare per la ristrutturazione dell’ex caserma Teseo Tesei. Secondo quanto assicurato a gennaio dallo stesso presidente ai sindaci elbani, oltre alla definizione del progetto preliminare la Provincia stanzierà nel bilancio preventivo 2014 i 4 milioni di euro necessari per l’opera, che prevede la realizzazione di 21 aule, 6 laboratori, una biblioteca e altri spazi adibiti a servizi e uffici. Quindi: mentre la Provincia conferma il suo impegno, Pellegrini dice che la scuola andrà costruita ex-novo agli ex Macelli; mentre il presidente del consiglio scolastico Gaudenz rilancia con un fantomatico progetto da realizzare a San Giovanni. In questo strano poker a tre (Provincia-Comune-Scuola), in cui non si sa chi bluffa e chi fa sul serio, gli unici a perdere sempre sono gli studenti. In attesa di un intervento atteso da un decennio, nell’immobilismo totale delle istituzioni (che peraltro nella Provincia di Livorno hanno investito molto nell’edilizia scolastica, saltando sistematicamente l’Elba), gli studenti vanno in classe con l’ombrello perché nel valzer di responsabilità Comune-Provincia (o, se preferite, Peria-Kutufà) non si sa chi deve riparare il tetto. Questo è il centrosinistra che difende il diritto allo studio, e che in un anno di governo non riesce nemmeno a dire: “aboliamo il numero chiuso nelle università”, oppure “portiamo l’obbligo scolastico a 18 anni”. Il numero chiuso praticamente non esisteva 30 anni fa, quando l’università si trovò di fronte il più alto numero di studenti di tutti i tempi, quelli nati negli anni Sessanta. Quello che per i genitori era un diritto sacrosanto (un vecchio sogno realizzato), per i figli è diventato un incubo. I sogni dei cittadini si chiamano progetti. Realizzarli è un dovere, soprattutto quando ci sono tutte le condizioni per farlo. Quindi, vogliamo portare le scuole alla Teseo Tesei, e vogliamo vedere il progetto avviato entro l’anno. Nel frattempo, chi si candida ad amministrare la città deve garantire almeno la piena agibilità dei vecchi edifici scolastici. Noi del M5S, semplicemente, non ci faremo più RUBARE IL FUTURO, per non essere condannati a vivere un eterno presente che lentamente e inesorabilmente ci riporta indietro, magari ai tempi in cui esisteva solo il liceo classico e le scuole di avviamento professionale (che poi era il sogno della Moratti). DIRITTO ALLO STUDIO ORA! MoVimento 5 Stelle Portoferraio
... Toggle this metabox.
GLI SMERDATORI da GLI SMERDATORI pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 16:06
"Questa è la notizia di apertura della pagina dell'Elba de ILTIRRENO, ovvero si osanna uno smerdatore di cartelli stradali perchè si dice sia un artista (Francese). Poi quando i nostri ragazzi grafitari danno sfogo alla loro espressività, sono dei vandali. Io rimango dell'idea che certe forme di espressione, sono atti di vandalismo (compresa qualche opera pagata con denaro pubblico), però non possiamo usare due pesi e due misure, chi danneggia un bene pubblico è un vandalo, come si chiama si chiama." Dante Leonardi
... Toggle this metabox.
NUOVO PROGETTO PER CAMPO da NUOVO PROGETTO PER CAMPO pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 16:03
COMUNICHIAMO ALLA CITTADINANZA CHE L'INCONTRO DI QUESTO POMERIGGIO, PREVISTO ALLE ORE 18.00 PRESSO IL CIRCOLINO DELLA BONALACCIA E' STATO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO. I CITTADINI SONO COMUNQUE INVITATI AL RISTORANTE MEDITERRANEO, C/O L'AEROPORTO ( ex Ristorante "Da Gianni") ALLE ORE 20.45. GRAZIE
... Toggle this metabox.
Movimento 5Stelle da Movimento 5Stelle pubblicato il 19 Maggio 2014 alle 16:02
[COLOR=darkred][SIZE=4]"La replica dell'architetto Ferrari è la migliore delle conferme di quanto avevamo scritto” [/SIZE] [/COLOR] Ferrari risponde tardi e risponde male: molte parole, in perfetto burocratese o in italiano involuto, per NON entrare mai nel merito della semplice critica che gli è stata rivolta (lasciamo stare le querele, per favore, che non c'entrano niente). La ribadiamo, in modo ancora più diretto: Ferrari NON ha rappresentato gli interessi della popolazione, che era chiamato a tutelare, proprio perché non ha MAI preso una posizione PUBBLICA, che era DOVEROSA nel momento in cui le sue osservazioni NON venivano recepite dai suoi "REFERENTI " (Daviddi e Presidente Regione Toscana). In altre parole, se ancora non fosse ancora chiaro: solo l'azione determinata di una parte della sooietà civile ha portato (infine) la questione all'attenzione della magistratura. Se fosse stato per le "tonnellate di rapporti" prodotti da Ferrari, sarebbe tutto rimasto com'era. Semplice. Quindi: un funzionario (un burocrate?) può trincerarsi dietro la sua mansione (tipo:"io riferivo ai superiori "), con una qualche legittimità. Ma nel momento in cui pretende di rappresentare una città che non ha saputo proteggere, la sua storia non lo rende credibile. Questa è una critica POLITICA. Il solo accenno alla querela è assolutamente gratuito, e denota la tipica voglia di tacitare chi all'epoca ha avuto (spesso in solitario, abbiamo l'onestà intellettuale di riconoscerlo) il coraggio di esporsi per denunciare una situazione grottesca. Sono gli stessi che oggi non accettano che tutto ciò venga frettolosamente rimosso, in sede di scelta elettorale, visto che i cittadini elbani di quella vicenda pagano ancora pesantissime conseguenze. MoVimento 5 Stelle Portoferraio
... Toggle this metabox.