Rinnovamento campese
I giorni passano e ci avviciniamo al 25 maggio. Cโรจ aria di rinnovamento fra mille malumori e grande disillusione. Si aspira a un nuovo modello di vita dopo anni di stagnazione seguiti da tante scusanti e nuove promesse da libro dei sogni.
I campesi vogliono fortemente un nuovo modello basato su valori umani e cristiani come la solidarietร , il rispetto per il prosssimo, lโattenzione per i derelitti e i disagiati, il rifiuto della sregolatezza, dellโegoismo piรน intenso,, dellโaffarismo sfrenato e il business soprattutto.
Ci si aspetta lo sviluppo qualificato e compatibile. Ci sono forse sane e positive, che nella correttezza e legalitร , vogliono realizzare un nuovo stile di vita per i cittadini campesi basato su etica innovativa gettando ponti di pace e di sano sviluppo per un futuro piรน sereno. Si vogliono accendere luci di speranza pe se stessi, per la famiglia e per lโintera comunitร .
Eโnecessario decidere per il meglio per poter attuare un rapporto migliore fra cittadini e lโAmministrazione Comunale (dialogo libero e aperto) e superare lโattuale scontento, generando nuove energie con spirito nuovo e maggiore impegno nel costruire un futuro migliore nel proprio paese, In questa prospettiva la nuova ministrazione che sostituirร la vecchia uscente, dovrร operare soprattutto in alcuni settori principali quali TURISMO E LAVORO, SCUOLA E EDUCAZIONE, RAPPORTO CON I CITTADINI, ABBATTTIMENTO COSTI DELLA FAMIGLIA.
I campesi devono procedere uniti per attuare la rinasita campese. Uniti e compatti per non rimpiangere poi le decisioni sbagliate. Il rinnovamento dipende da noi, senza nessuna scusante!