[COLOR=darkblue][SIZE=4]
Il tempo che ci separa dalle elezioni e' breve. [/SIZE] [/COLOR]
Ciò nonostante anche in questi ultimi ultimi giorni la logica del discredito operata dai vari candidati e/o sostenitori ha (tristemente) prevalso su quella propositiva.Peccato.
Al punto in cui siamo penso che ai cittadini interessi ben poco il background della militanza politica e/o lo start up di ciascun candidato essendo questi ( e giustamente) più interessati ai fatti e alla soluzione dei problemi che alle polemiche.
Pertanto, se la cittadinanza intenderà esprimere la propria fiducia nei miei confronti, sappia che mi impegnerò affinché siano creati dei laboratori per i giovani e meno giovani ove poter acquisire, con la collaborazione e disponibilità degli stessi cittadini, manualità e competenze in arti e mestieri. Ma non solo.
Il mio impegno, certamente fondato sulla preservazione dell'ambiente e sul rispetto delle nostre tradizioni, sarà rivolto ad offrire nuove opportunità ai nostri ragazzi da realizzarsi attraverso l'ascolto delle loro esigenze nonché a creare (in sinergia con i vari imprenditori) un turismo di qualità durante tutto l'anno attraverso offerte diversificate rivolte ad un mercato (distinto in varie fasce) che saprà apprezzare non solo il mare e le spiagge ma anche il nostro patrimonio storico e culturale, le nostre eccellenze e le attività (sportive e non) presenti sul territorio.
Tutto questo necessiterà di un adeguato ufficio stampa all'interno del Comune in grado di promuovere ogni iniziativa nel modo più consono e, soprattutto, adeguato ai nostri tempi. Diversamente non potremo competere in nessun mercato.
Perciò sarà imprescindibile collaborare, non solo per risolvere le problematiche che di volta in volta si presenteranno, ma anche per individuare, tramite le specifiche competenze di ciascuno, il cammino che intenderemo percorrere.
Un grazie sin d'ora a tutti coloro che intenderanno sostenermi.
Luisa Brandi Avvocato
Candidata nella lista ViviAmo Portoferraio
113582 messaggi.
"Alle domande del candidato Lambardi che si interroga sulle priorità dell'amministrazione Segnini mettendo in relazione tra di loro da una parte le manifestazioni napoleoniche e dall'altra i servizi scolastici va risposto necessariamente con considerazioni a contenuto meno populistico e elettorali di quelle da lui sollevate.
Noi partiamo nelle nostre valutazioni sempre da un unico presupposto e cioè che i bisogni di una comunità sono ampi e complessi, ordinati in uno sviluppo piramidale dove al vertice viene posta la capacità di sopravvivenza della medesima comunità.
Il candidato Lambardi si è posto la domanda perchè negli ultimi anni il nostro territorio insulare ha perduto 500.000 presenze turistiche, perchè ai nostri addetti al turismo non vengono più assicurati contratti di lavoro per almeno sei mesi, perchè tutte le categorie economiche sono in difficoltà ecc. ecc.
Il candidato Lambardi ha coscienza che il turismo all'Elba è l'unica risorsa che abbiamo e che tutta l'economia ruota intorno a questo “fenomeno” e che cessato questo siamo tutti alla fame?
Il candidato Lambardi sa che l'azienda dove lui lavora sopravvive solo se qualcuno va in quel luogo a comprare i prodotti posti in vendita ?
Il candidato Lambardi ha preso coscienza che nel turismo la concorrenza è agguerrita e che l'Elba soffre del fatto che i nostri turisti pagano salati biglietti navali per raggiungerci?
Il candidato Lambardi si è posto la domanda cosa fare per superare questi eventi?
Il candidato Lambardi sa che bisogna fare promozione per attirare interessi turistici sulla nostra isola?
Il candidato Lambardi sa che tutta l'Elba ha destinato per il 2014 tutte le risorse della tassa di sbarco dell'anno precedente alle celebrazioni del bicentenario napoleonico e che ha attivato forti iniziative per proiettare all'esterno l'immagine dell'Elba approvando un piano di intervento sul quale ha destinato enormi risorse economiche?
Ecco se avesse preso coscienza di tutto questo non si sarebbe posto a cosa fosse finalizzata la delibera del 9 aprile 2014.
Precisati questi aspetti parliamo di quanto altro sollevato.
Campi solari si tratta di un servizio da sempre sostenuto da questa amministrazione perchè un bisogno, una necessità per le nostre famiglie con figli impegnate soprattutto nella stagione estiva nel lavoro
La delibera sui campi solari, se letta correttamente, e non solo con spirito di contrapposizione elettorale, pone due certezze.
La prima: che i campi solari si faranno;
la seconda: che alle famiglie non verranno richiesti importi aggiuntivi rispetto a quelli dell'anno passato. E che quindi le famiglie dovranno spendere una cifra pari a 250 euro con le relative scontistiche (ad es. per la famiglie con più di un figlio)
Questo è quello che è stato scritto e controfirmato nella delibera comunale erroneamente intepretata anche dall'Istituto dove i campi solari si faranno, a dimostrazione che la pubblica amministrazione non è cosa facile, e che bisogna avere la giusta esperienza e competenze anche per condurla: avrà anche lei, sig. Lambardi, tempo e modo di imparare.
Infine, attività scolastiche. Altro spot elettorale.
Per avere informazioni sul sostegno che correttamente assicura il Comune di Campo alla Scuola, invito il consigliere Lambardi ad informarsi meglio, andando ad acquisire notizie dirette presso l'istituzione scolastica e ai relativi organi rappresentativi, che sono a conoscenza di ogni dettaglio e con i quali l'amministrazione comunale ha contatti frequenti e rapporti ottimali.
Per quanto riguarda la palestra si tranquillizzi il candidato Lambardi: i lavori, come gli altri 13 interventi eseguiti per il ripristino territoriale dopo l'alluvione, sono finanziati con i fondi- poco meno di 2 milioni di euro - che l'Amministrazione Segnini ha reperito con tanti viaggi a Firenze e saranno conclusi nei tempi programmati, ovvero entro l'inizio dell'anno scolastico
Per fortuna la campagna elettorale finisce oggi!
Vanno Segnini"
NUOVO PROGETTO PER CAMPO
Vanno SEGNINI Sindaco
Questa sera 23.5 ALLE ORE 21.00
C/O PIAZZA DANTE ( P.ZZA COMUNALE)
I componenti della lista incontrano i cittadini per l’ultimo comizio elettorale, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
N.B. In caso di maltempo il comizio si svolgerà presso la sala consiliare.
il problema non è lambardi sindaco(persona molto seria),ma chi saranno quelli che lo affiancheranno,se vince
sono ancora in attesa della replica sull'affossamento della granfondo (che fra l'altro era una marathon) ricordati che il 19 ottobre abbiamo bisogno anche del tuo aiutino grazie
il mio sindaco sarà Portoferraiese non Napoletano!
Anche io ti ho descritto fatto noti, e' solo questione di interpretazione. E qui non si discute di destra o sinistra ma di personaggi desiderosi di potere e poltrone. Probabilmente sei te che aspetti di far cassa, di chiedere il conto, non io. E poi SI, hai ragione sono di parte, perché tu non lo sei? Forza Segnini, a tutta forza!!
Ore 7.30 ricevo questo post che pubblico tentando una risposta:
Gent. Amico Faber come mai durante la campagna elettorale i candidati appaiono su grandi manifesti, locandine e bigliettini tutti sorridenti che sponsorizzano se stessi , appaiono in TV felici di esserci, scrivono soluzioni e rilanci fantastici sui media ecc. mentre nella vita di tutti i giorni è già tanto se ti danno un ciao per strada o ti regalano un sorriso invitandoti magari per un caffè e quattro chiacchiere ..in fondo ci conosciamo tutti , facciamo la stessa strada, ci incontriamo cento volte alla settimana …Anche se questa è una provocazione , ci sarà una spiegazione ? .
Riccardo F
[COLOR=darkblue][SIZE=4]
Che avranno poi da ridere! [/SIZE] [/COLOR]
È vero, caro Riccardo; la scelta del partito e del candidato non dovrebbe essere messa sullo stesso piano di un dentifricio o di un mercatino europeo , ( che ritengo oggi come oggi molto più affidabili) ma la pubblicità ha le sue regole e, per imporre sul mercato i prodotti, bisogna sempre dare un'immagine vincente. I candidati finiscono per curare l'apparenza più della sostanza.
Loro sorridono per noi invece è tristezza , ma citando Pirandello “così è se vi pare” .
È da tempo che si è decretata la fine delle tribune politiche, dove si cercava di affrontare seriamente i problemi con dibattiti “senza peli sulla lingua” ed è sopravvenuto il successo dei salotti televisivi dove la politica è soliloquio e i suoi protagonisti, se vogliono accaparrarsi voti devono sorridere, scherzare e possibilmente rispondere ( ha domande concordate) non ad un avversario ma ad un conduttore ( il più delle volte troppo condiscendente ) Vince chi riesce a "bucare" il video, conquistando gli spettatori per la forza della simpatia o per le solite menzogne , più che per la forza delle idee.
Fossi in te Riccardo non mi preoccuperei troppo per lo spreco cartaceo che caratterizza le campagne elettorali. Si tratta sicuramente di un fenomeno in calo, ora ci sono mezzi più sofisticati per raggiungere gli elettori, dai messaggini sms alla posta elettronica, telefonate al fisso di casa, forum o salotti virtuali metodi molto più invasivi (alle volte più scomodi) della carta.
Ci dicono che tutto questo si chiami “marketing politico”.
Che Dio ce la mandi buona per questa tornata che a prima vista è già vecchia e bugiarda prima di iniziare.
Redazione
Rispondo al post sulla spiaggia.....Lo sai che in grandi località turistiche vedi Cecina,e zone di Massa Carrara i ripascimenti iniziano adesso?Poi prima e' stata portata in tutte le zone della spiaggia di Marina di Campo e dopo anche a Seccheto..Questa sabbia e' stato calcolato che proviene dai fossi degli Alzi e Del Bovalico.....Dove a sentita dire dai dirigenti del consorzio di bonifica appena seccheranno i fossi verranno effettuati escavi per far si che durante l'inverno le piogge potranno trasportare dalle montagne altri migliaia di metri cubi per far si che i nostri arenili Campesi (marina di Campo,Cavoli e Seccheto ) ritornino ad essere fiorenti e meravigliosi come negli anni passati....Con una variante fondamentale ....negli anni passati era la sorbona e durava un anno e per fare le tre spiagge ci voleva 1 milione di euro....questo tipo di intervento costerà poche decine di migliaia di euro e durerà perché rispecchia quello che abbiamo predicato da anni che era la montagna che faceva le spiaggie....non siamo mai contenti.....Poi per la stagione siamo in riempissimo per il 30 maggio....quest'anno la Pentecoste inizia il 30....infatti le spiagge sono deserte vedi anche Cavoli e Fetovaia....Non facciamo prendere dalla Campagna Elettorale...ragioniamo con la testa...
Ti faccio i miei complimenti, e' raro trovare un commerciante Campese che sia ancora in attività'. Bravo! A proposito del mio suicidio volevo chiarirti che l'ho fatto quando ho capito di aver incendiato il paese sbagliato..... 😀 😀 😀
Te lo ripeto: Vai a lavora'! Cerca di usci' dalla mentalita' Campese dove nascondersi dietro il dito e' il meglio che sapete fare. Sempre a piange e quando c'e' da macina' non vedete l'ora che i turisti se ne vanno! Riguardo al mio suicidio, mi so' ammazzato quando mi sono reso conto di aver bruciato il posto sbagliato.... 😀 😀 😀
X VALDANA
La fonte è un comunicato del Comune di cui tu parli
saludos e informati
Voglio fare un appello a chi come me voterà la Lista di Fausto Martorella.
Tutti noi sappiamo che abbiamo perso e sappiamo anche che oltre a Fausto passano tre consiglieri. Allora evitiamo gli amici del Sindaco presenti in lista e vediamo di dare le preferenze a persone nostre, di Capoliveri, che siamo sicuri che faranno una opposizione civile ma senza compromessi.
Io sosterrò la lista Costruiamo il Futuro perché a me piaceva la pensilina della piazza come era prima, bella e caratteristica. Il nostro paese ha origini antiche forse Etrusche, sicuramente Romane, non HOLLIWOODIANE, e questo non è solo il mio pensiero, ma anche di molti turisti che conoscono il paese da anni che sono rimasti basiti quando hanno visto il cambiamento.
X bimbelbano
Grande chiunque Tu sia.
Premetto che sono amante degli animali, non elimino neanche i ragni che sono abbastanza fastidiosi, tanto per fare un esempio, ma davanti a certe cose mi viene un pensiero:
Forse a noi poveri umani, ci converrà travestirci da "Cani inteso come quei cani trattati male", magari trovandoci in difficoltà qualcuno avvertirà la Lipu e tutte le forze dell'ordine per prestarci soccorsi , portandoci nei centri più rinomati per le cure del caso visto che ormai il ostro ospedale è poco più di un pronto soccorso.
con tutto il rispetto,ma che la lista di vanno sia piena di vecchi politicanti non mi sembra,fammi qualche, nome per favore,di sicuro più competenti,anche perché nella lista Lambardi ci sono almeno due persone competenti che non potranno entrare in giunta,quindi aspettiamoci qualche sorpresina esterna 😎 😎 😎 😎
anzi rettifico... da oggi Lambardi a tutta forza però senza preferenza.. Lambardi sindaco!
Gentile campesedoc...anche se condivido cio'che ha scritto
vorrei precisare che il problema non e' avvertire o non avvertire la popolazione che avverra'uno scempio del genere(portare via la sabbia)ma il fatto che comunque e' uno SCEMPIO!!!!La spiaggia e' sicuramente la cosa a cui piu'siamo legati,la nostra icona,la nostra fonte principale di economia!!!BRAVI BRAVI BRAVI!!!!!Se prima avevo dei dubbi per domenica ora ho delle certezze!!
Brutta sorpresa a Campo
Che succede a Campo? Mentre si procede al ripascimento della spiaggia di Campo da ieri camion dopo camion trasportano la sabbia, accumuata sull’arenile con le ruspe, anche a Seccheto. I documenti comuali sembra che siano a posto con le dovute autorizzazioni ma la popolazione è irrequieta con forti maumori in quanto non ha avuto notizie appropriate e ben evidenziate a mezzo media locali o con incontri nella sala comunale.
A Campo i cittadini hanno perciò avuto una brutta sorpresa. Soprattutto nelle zone Porto, Macchioni, Vapelo si è parlato molto di questo e si sono manifestate preoccupazioni per possibili danni all’arenile campese e agli operatori turistici. Si è operato in silenzio senza dare risposte ai vari interrogativi e c’è stata una impropria organizzazione con mancanza di una adeguata comunicazione. Sarebbe stato opportuno avvisareper tempo la popolazione riguardo il progetto e fornire dei dettagli anche sui danni che potrebbero essere fatti dalle ruspe nel loro percorso su e giù sull’arenile campese. Questo per operare con l’atmosfera più serena senza far sorgere nervosismi . Peccato per questo dilettantismo!
Indubbiamente la spiaggia di Seccheto, come quella diCampo, ha bisogno del ripascimeno ed è giusto che lo si faccia. Credo che a questo punto il lavoro debba essere completato al più presto per non creare inconvenienti. Il lavoro di ripascimento doveva essere ben programmato e attentamente pianificato affinché gi arenili fossero pronti prima dell’inizio della presenza di turisti a Campo e Seccheto. Inoltre, per seccheto, avrebbero dovuto essere usati, per tempo, mezi idoznei per prelevare sabbia pulita dal mare davanti al paese stesso come già avvenuto nel passato.
Le spiagge sono molto importanti soprattutto per la nostra economia ma ormaila frittata è fatta. Penso che gli operatori turistici del Comune debbano lasciare da parte, al momento, il loro legititmo malumore e il giustificato rancore. Si impegnino ora a superare con forza i problemi esistenti ed essere pronti, al meglio, nel fornire servizi efficienti e qualificati per la stazione turistica.
