Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Luisa Brandi da Luisa Brandi pubblicato il 17 Luglio 2014 alle 11:47
Dopo circa 10 mesi dalla chiusura del nostro Tribunale i disagi per la popolazione e le forze dell'ordine si sono fatti sentire. Tuttavia, come giร  sappiamo, il Ministro della Giustizia Orlando, nell'intento di favorire la fruizione della giustizia alle Isole minori, ha apportato dei correttivi alla revisione della geografia giudiziaria disponendo, con proprio decreto, la riapertura delle sezioni insulari di Ischia, Portoferraio e Lipari. Riapertura, perรฒ, non indolore. Detto Ministero, infatti, se da un lato ha ripristinato il funzionamento del nostro Tribunale a decorrere dal 6 ottobre prossimo dall' altro -(dopo il sopralluogo espletato in data 11 aprile 2014 alla presenza di incaricati del dipartimento interessato)- ha subordinato la predetta riapertura alla previa realizzazione di tutti quegli interventi (quantificati in oltre 100mila euro) giร  individuati dall' ing. Bernieri -alla presenza dell' arch. Parigi- nel corso del precedente sopralluogo del 28.09. 2011 poichรฉ ritenuti "necessari per mettere l'immobile in condizioni di conformitร  alla normativa vigente". Da quanto sopra emerge, dunque, che, mentre lโ€™attuale amministrazione ha avuto formale comunicazione dellโ€™esigenza di intervenire sullโ€™immobile solo all'inizio di giugno u.s. (con assegnazione del termine del 05.09.14 per la loro ultimazioneโ€ฆ), la necessitร  di detti interventi era ben nota all' amministrazione precedente sin dal 2011 tant'รจ che la Giunta Comunale di allora, dopo aver approvato (con delibera della GC del maggio 2011) il progetto ESECUTIVO (quindi pronto per essere appaltato) dell'ing. Nencioni per lavori pari ad euro 132.680,80, nel novembre successivo, in sede di approvazione del bilancio, eliminava dette imputazioni di spesa mostrando, cosรฌ, di accettare, silenziosamente, la disposta chiusura del Tribunale di Portoferraio. Ne consegue che oggi il Comune di Portoferraio, nella sua qualitร  di proprietario dell'immobile ove ha sede il Tribunale, non disponendo della necessaria liquiditร , si trova nella condizione di non poter effettuare -entro il termine del 5 settembre 2014 assegnato- i lavori di manutenzione richiesti dovendo, preliminarmente, approvare il bilancio. Il timore che lโ€™inadempimento alle prescrizioni imposte dal Ministero possa comportare la definitiva soppressione della nostra sezione distaccata ha indotto, comprensibilmente, la classe forense elbana a suggerire all'attuale amministrazione di tentare la strada del temporaneo trasferimento del Tribunale presso altra sede (che, naturalmente, dovrร  ottenere il previo gradimento della Commissione Manutenzione Immobili e del Ministero della Giustizia), per tutto il periodo necessario all'esecuzione dei lavori nei locali di Via Guerrazzi. Tale proposta sarร  affrontata e discussa lunedรฌ 21 luglio p.v. presso la predetta commissione presieduta dal Presidente del Tribunale di Livorno, Dr. Martorano. Avv. Luisa Brandi- Consigliere di maggioranza
... Toggle this metabox.