Ven. Apr 25th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113260 messaggi.
Marcianese Infuriato da Marcianese Infuriato pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 21:46
Non credo che la situazione stradale attuale possa ancora reggere in queste condizioni.Ma l'erba che ormai specie nel versante Marcianese sono 2 stagioni che non viene tagliata e come i cespugli che invadono le corsie.Poi ci sorprendiamo se succedono incidenti!!!!ma veramente stiamo scherzando,ma che aspettiamo che veramente ci scappi qualche cosa di grave!!!La famosa tassa di circolazione (bollo) ora diventata tassa di proprietà, ma cosa la paghiamo a fare!!!Vergogna,vergogna,lo sappiamo che noi cittadini non contiamo niente,paghiamo e basta,senza avere nessun diritto,ma solo doveri.Le tasse aumentano,ma i servizi diminuiscano.Credo che sia ora di renderci conto che cosi non si può più andare avanti.Credo che sia ora di pulire,e sistemare le strade elbane,e non far più ridere i turisti stranieri. ( Sindaci Elbani,Fatevi Sentire). Saluti da un Elbano Marcianese INFURIATO.
... Toggle this metabox.
Chiòzzero da Chiòzzero pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 18:16
IN RICORDO DI MILENA BRIANO. Nel terzo anniversario della scomparsa di una persona speciale. Con grande stima e affetto.
... Toggle this metabox.
Fruitore strade da Fruitore strade pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 16:48
Oltre alla spiagge .....molto importante ,mi sembra che anche le strade lasciano molto a desiderare ...... Non vedo per ora cambiamenti .....forse peggio !!!!!!!......
... Toggle this metabox.
X la Sig.ra Paola cercasi ufficio promozione turistica da X la Sig.ra Paola cercasi ufficio promozione turistica pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 15:47
Buongiorno Sig. ra Paola, purtroppo noi all'Elba si vive in un altro pianeta, fantastico, per ora, pensi un po' che i nostri sindaci hanno istituito la tassa comunale di sbarco e visto la non chiara legge di istituzione, che parla di interventi in favore del turismo, hanno pensato di farci la promozione con la gestione associata del turismo dell'isola d'Elba capitanata dal Comune di Capoliveri del Sindaco Ruggero Barbetti e coordinata da Claudio Della Lucia, che non hanno badato a spese per professore, ingegnere, ditta web, ufficio, convenzione con università di Venezia per stages e tesi di studenti su dove trovare i ricchi turisti per l'Elba. In effetti sono d'accordo con Lei, i turisti quando pagano l'euro di sbarco vorrebbero poi vedere qualcosa in cambio, anche l'ufficio di promozione turistica con cartine, materiale e informazioni, aperto a tutte le ore e tutti i giorni. Forse, se all'Elba come in Italia, le cose non vanno più tanto bene, dalla sanità alla bancarotta, qualcuno ne sarà responsabile o se c'era dormiva? Una buona serata! G.Ori P.S. A proposito, dopo le 48 ore, quando cominceranno i lavori per asfaltare e fare la segnaletica orizzontale alla strada provinciale che va dal semaforo di Mola a Capoliveri? Pagherà il comune con i "suoi" soldi?
... Toggle this metabox.
fruitore spiaggia da fruitore spiaggia pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 13:42
ma la pulizia della spiaggia di campo non si fa quest'anno??o forse è colpa dell'ex sindaco anche questa?? 😀 😎 😮
... Toggle this metabox.
A.G. da A.G. pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 13:22
Talenti Elbani Sabato 12 luglio alle ore 21,30 al centro De Laugier di Portoferraio si svolgerà la 42ma edizione del Premio Letterario Internazionale Isola d’Elba Raffaello Brignetti . Verrà premiato il vincitore dell’edizione 2014 tra i seguenti: “Ci rivediamo lassù” di Pierre Lamaitre (editore Mondadori), “Il Romanzo della Costa Azzurra” di Giuseppe Scaraffia (editore Bompiani) e “Il Padre infedele” di Antonio Scurati (editore Bompiani). Le novità di questa edizione sono rappresentate dalla presentatrice che affiancherà Francesco Guidara, cioè Lisa Marzoli brava giornalista della Rai. E poi c’è un premio che verrà conferito al talento letterario elbano Rita Poggioli, che ha scritto “Il mio imperatore”, una deliziosa fiaba storica nella quale Napoleone appare in una veste più umana e simpatica
... Toggle this metabox.
x Dante da x Dante pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 11:13
Non so a chi ti riferisci con il "solito elbano", comunque non sono io. C'è stato un trentennio, dal 60 al 90, dove centinaia di famiglie si sono create proprietà immobiliari grazie alla micro evasione. Questo a permesso a piccole località di diventare paesini con tanto di negozi ,bar, ristoranti, alberghi, ecc.... . I contadini si sono trasformati in muratori, falegnami, elettricisti, operatori turistici... e tutto grazie all' evasione. I risparmi delle famiglie venivamo rinvestiti in zona, non prendevano la via nazionale. Il lavoro c'era per tutti, i turisti abbondavano e gli alberghi si servivano spesso delle case private. Nell'ultimo periodo le cose sono cambiate: il lavoro è diminuito tanto che molte ditte artigiane sono chiuse, gli alberghi non riescono a riempire le camere come nel passato, le piccole strutture vengono condizionate pesantemente dall'andazzo generale. Così si assiste ad un impoverimento generale tranne qualcuno che furbescamente rinveste il nero acquistando terreni o immobili per uso personale. Il problema è che tutto viene fatto alla luce del sole per cui non si capisce cosa è lecito e cosa no. Tanto per dire : un rappresentate di categoria promuove sul portale turistico, di cui è titolare , centinaia di strutture non ufficiali... e lui è appunto un rappresentante di categoria . Gli amministratori ed i vigili si guardano bene di intervenire... non c'è chiarezza legislativa e dovrebbero fare una strage... Per cui tutto funziona come prima e gli unici ad aver il timore di controlli fiscali sono gli operatori ufficiali perché mai completamente in regola.... per cui tutti zitti e boni.
... Toggle this metabox.
INCIDENTE A MARCIANA da INCIDENTE A MARCIANA pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 10:04
[COLOR=darkblue][SIZE=4] ANCORA UN INCIDENTE AL BIVIO DELLA CIVILLINA [/SIZE] [/COLOR] . Come ogni anno al bivio alto della Civillina nei pressi della Cabinovia, un povero ciclista proveniente da Poggio in direzione Marciana, si scontra con un'auto che svolta incautamente verso la strada secondaria della Civillina. Stessa dinamica, per fortuna solo lievi ferite per il ciclista e solito parabrezza sfondato per l'autista. Prontamente intervenuta l'ambulanza della P.A. di Marciana Marina. Ci chiediamo se il ripetersi dello stesso incidente con le stesse dinamiche non sia da attribuirsi ad una errata segnaletica, forse non abbastanza allarmante. Speriamo che gli enti preposti provvedano quanto prima a mettere in sicurezza il maledetto incrocio scongiurando il ripetersi di tali incresciosi eventi. Angelo Mazzei 28/06/14 ore 11:00
... Toggle this metabox.
Prima festa dell'estate 2014 da Prima festa dell'estate 2014 pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 9:51
[COLOR=darkred][SIZE=4]RINVIATA LA FESTA DI CARPANI [/SIZE] [/COLOR] La "Prima festa dell'estate 2014" organizzata per domenica 29 giugno dal Comitato di Carpani ai Giardini del paese non si terrà. Causa previsioni meteo che danno in arrivo maltempo e vento forte soprattuto domani in serata, il comitato ha deciso di organizzare la festa domenica prossima 6 Luglio la festa è organizzata dal Comitato di Carpani con il patrocinio del comune di Portoferraio. L'inizio è alle 18.30 con l’aperitivo e l’apertura della “Piccola Fiera Artigianale della Creatività e dei Prodotti Tipici Elbani” . Alle 20 “Gran cena d’estate” con primi (pasta alla margherita e lasagne) , secondi ( superfrittura di paranza in mega padella e salsicce alla brace), contorni (verdure castellate e patatine fritte). Ad allietare la serata una damigiana di aleatico dell’Elba con cantuccini e torta Napoleonica nell’anno del Bicentenario dell’arrivo dell’Imperatore. E poi grande cocomerata. Dalle 21.30 intrattenimento musicale
... Toggle this metabox.
X Elbano da X Elbano pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 9:42
Ciao Elbano, allora sei proprio tu il mio generico "elbano"? Mi fa piacere risentirti. Una cosa hai ragione: in un paio d'anni all'Elba non è cambiato nulla. È proprio vero: risparmiamoci le forze, visto che non siamo proprio di primo pelo. Ti saluto con simpatia.
... Toggle this metabox.
Ferrajese da Ferrajese pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 9:25
Giovanni, questa volta era meglio che te ne stavi. Come vedi gli errori li fanno tutti, dai retta a me: goditi la pensione e pensa ai nipotini, il tuo tempo politico e' finito.
... Toggle this metabox.
CERCASI INFORMAZIONI da CERCASI INFORMAZIONI pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 8:16
[COLOR=darkblue][SIZE=4]CERCASI UFFICIO DI PROMOZIONE TURISTICA [/SIZE] [/COLOR] Ho recentemente visto la foto dello sportello per le informazioni turistiche....da quanto è piccolo è semplicemente ridicolo, piccolo, insignificante e oltre tutto nascosto in un androne . Se questa è accoglienza e promozione siamo alla frutta , capaci solo di farci condizionare da chi vuole sminuire l'Elba e favorire la Val di Cornia ...Date un occhiata a Piombino e guardate gli uffici turistici e di promozione come sono visibili e attrezzati paraticamente t'invitano ad entrare. Quando esisteva ancora l'APT l'ente per il turismo elba , sotto la conduzione di Fabrizio Niccolai si faceva molta e ottima promozione all'estero, avete fatto caso che negli special TV quando vengono promosse le più belle spiagge d'Italia dell'Elba non se ne parla mai..ci sarà un perché? Paola
... Toggle this metabox.
X Dante da X Dante pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 6:45
Mi sembra proprio che non abbia capito, chi le tassa le paga due volte si è rotto di pagarle anche per quelli che non le pagano, ma soprattutto si è rotto di pagarle per questi politici italiani, toscani, elbani, che hanno portato l'Italia e l'Elba alla bancarotta dello stato e allo sfascio, ho scritto sfascio. Elbano
... Toggle this metabox.
Oramai ha le panzane contate da Oramai ha le panzane contate pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 6:31
Ma ora si accende la polemica. Dopo qualche ora, in nottata, il sindaco pentastellato di Livorno, Filippo Nogarin, ha postato questo messaggio criptico sulla sua pagina Facebook: "C'è un buffone che si aggira nel pronto soccorso della mia città che afferma cose discutibili delle quali è anche responsabile solamente per difendere un progetto fallimentare. Oramai ha le panzane contate. Carezzatelo e ditegli che è quasi finita!". [URL]http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2014/06/27/news/rossi-il-pronto-soccorso-cosi-non-va-1.9498335[/URL] P.S. Deh noi all'Elba forse c'avemo chi vole fa asfaltà e pitturà le strade all'altri in du' giorni ....
... Toggle this metabox.
vecchio ferajese da vecchio ferajese pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 6:14
mi sa che sto' viaggio il bimbo di piazza Padella ha trovato quello della mela. C'è poco da dì. Giovanni, ti ha cardato bene bene. Bravo sindaco, Ora cantale così anche ai tripponi dell'Asl e della Regione per l'ospedale .
... Toggle this metabox.
Marcello Camici da Marcello Camici pubblicato il 28 Giugno 2014 alle 6:03
[COLOR=darkred][SIZE=4]GRANDUCATO DI TOSCANA ASBURGO LORENA.(1737-1801/1814-1860) RIFORMA DELL’ASSISTENZA SANITARIA PUBBLICA GRANDUCALE [/SIZE] [/COLOR] (TERZA PARTE) Le massime ed istruzioni che seguono sono contenute nella riforma sanitaria pubblica del Granducato di emanate nel 1818 (“Massime ed Istruzioni da osservarsi generalmente in tutti li spedali degli Infermi del Gran-Ducato di Toscana approvate con dispaccio da S.A.I. e R.dè 17 febbraio 1818. Firenze. Dalla Tipografia Marenigh 1818 ) . In esse il legislatore precisa come debba avvenire il riconoscimento dei requisiti per essere ammessi all’assistenza dentro l’ospedale. “13°. Il requisito della malattia per l’ammissione nelli Spedali, ove sono Medici astanti o Revisori,viene definitivamente riconosciuto da essi,secondo il regolamento speciale;ove non esistono vien deciso dal Medico di servizio dello Spedale “14°.Il requisito dei paganti di una causa giusta (impossibilità ad essere curati nella propria casa. Ndscr.)ed urgente per essere accolti nello Spedale in luogo della Loro casa particolare sarà riconosciuto dal Commissario dello Spedale medesimo 15°.Il requisito di povertà per i semi-Paganti viene giustificato col certificato dal Parroco,visto dal Gonfaloniere e dal Giusdicente 16°.Il requisito della miserabilità vien giustificato con un documento quale a questo detto sopra 17° Il requisito della Solvibilità o sia potenza a pagare ,vien posto in essere dalla anticipazione o deposito Della retribuzione d’indennità di un mese,e dalla dazione di un idoneo mallevadore,o dal certificato del Gonfaloniere rispettivo,che l’afferma sotto la sua personale garanzia ,e ciò tanto per i paganti che per I semi-paganti” (Circolari e ordini dal Soprassindaco Provveditore dal 1815 al 1818.C64.Carta 119.ASCP) Con la documentazione,attestato di appartenenza ad una fascia di reddito poteva avvenire l’ammissione dentro l’ospedale e le massime ed istruzioni che seguono servono al legislatore per definire come si ottiene l’attestato di appartenenza ad una fascia di reddito. “18°. Per ottenere il certificato di povertà per il posto semi-pagante,dovranno non solamente l’Infermo quanto i suoi congiunti obbligati dalla Legge alla prestazione degli alimenti, essere privi d’ogni sorta di beni e non aver lucri personali sufficienti a supplire alla totalità del rimborso delle spese di spedalità. Queste circostanze speciali dovranno essere espresse nel certificato, della verità del quale sarà sempre responsabile e garante quello che lo rilascia,non meno che quelli i quali lo confermano con l’apposizione del“Visto” 19°.Per ottenere il certificato di miserabilità è d’uopo che tanto il malato quanto i congiunti obbligati verso di quello alla prestazione degli alimenti costituiti in stato di tale miseria da non poter in modo alcuno supplir neppure al parziale rimborso della spese di spedalità. Queste circostanze debbono essere espressamente enunciate nel certificato e chi lo rilascia ne sarò sempre responsabile e garante unitamente a quelli che lo approvarono apponendovi “Visto” (idem come sopra) L’attenzione del legislatore si rivolge poi al contenimento della spesa per l’assistenza sanitaria pubblica e le massime che seguono indicano i criteri da seguire. Sono norme dove per raggiungere questo scòpo si perviene non solo a controllare le ammissioni ma anche la permanenza dentro l’ospedale.Tutto questo perché le spese di mantenimento sono a carico dei “Proprietari-Contribuenti” con le tasse che questi pagano alla comunità cui appartiene il Malato miserabile (letto gratuito) e il Malato povero (letto semi-pagante). “20°. All’effetto di evitare,per quanto è possibile,il caso che le Comunità,mediante le tasse di rimborso delle spese di spedalità che eccedono gli ordinari mezzi degli Spedali, vengano sottoposte ad una spesa che aumenti gli aggravi dei Proprietari-Contribuenti,dovranno tanto i Gonfalonieri quanto i Parrochi,allorchè viene il caso di dirigere o di avere un malato della loro Comunità,o Parrocchia allo Spedale viciniore che abbia già occupati tutti i letti occupabili in spedalità gratuita, darsi ogni premura per ottenere che una o più Persone caritatevoli e pie una dichiarazione o biglietto d’indennità a favore dello Spedale medesimo per quel tempo che il malato sarà nel numero dei paganti.Di queste premure dovranno specialmente incaricarsi i Parenti,Congiunti ed Amici del malato ed il Padrone verso si suoi Coloni Domestici e Sottoposti,che d’altronde fossero nella categoria dei Miserabili 21°. Dovrà tenersi separato il ruolo dei malati paganti e semipaganti ed alla fine di ogni mese ne sarà spogliata una nota dagli Infermieri e passata al Commissario e da esso verificata e rimessa alla Computisteria o per essere passata nei ruoli delle somme da riscuotersi o per essere collazionata e combinata con le somme pagate per anticipazione. Se i malati saranno a carico delle Comunità ,il rimborso delle spese dovrà domandarsi per acconto ogni tre mesi ma il saldo dovrà reclamarsi che dopo l’anno,e dopo aver conosciuto se veramente siano stati esauriti tutti i fondi assegnati per la spedalità gratuita,poiché i risparmi che avessero luogo per la non occupazione dei Letti in qualche mese dell’anno,dovranno andare a vantaggio delle Comunità in proporzione del loro debito. 22°.I Commissari e i Rettori sotto la loro personale responsabilità a favore degli Spedali,sono in dovere di far sorvegliare non solamente le ammissioni quanto le permanenze dei malati in questi stabilimenti 23°.Per esercitare questa sorveglianza tanto nella ammissioni che nelle permanenze,ove non siano Medici Revisori,avranno la facoltà i Commissari e i Rettori in quelle circostanze che lor sembrerà opportuno,di servirsi di una altro Professore qualunque a lor piacere ,e daranno parte al R. Governo direttamente delle prevaricazioni che con questo metodo perverranno a scuoprire” (Idem come sopra) Marcello Camici ASCP. Archivio storico comune Portoferraio
... Toggle this metabox.
Scoperta nuova medicina per la sanità toscana da Scoperta nuova medicina per la sanità toscana pubblicato il 27 Giugno 2014 alle 20:18
Scoperta nuova medicina per la sanità toscana, il "NOGARIN-MAALOX" : dopo il buco nello stomaco causato dal buco dell'ASL di MASSA, ecco un altro buco nello stomaco causato dal NO AL NUOVO OSPEDALE DI LIVORNO del nuovo sindaco livornese Nogarin ECCO IL POST PUBBLICATO SULLA PAGINA FB DI ENRICO ROSSI Rossi: «Il pronto soccorso di Livorno così non va» Livorno, la bacchettata del governatore della Toscana dopo la pubblicazione dei dati del Mes: «Dopo Pisa, Livorno tra i peggiori. Tempi di attesa troppo lunghi, Porfido prepari un piano in quindici giorni» Rossi: «Nuovo ospedale, Livorno non resti indietro» [URL]http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2014/06/27/news/rossi-il-pronto-soccorso-cosi-non-va-1.9498335[/URL] "No al nuovo ospedale": il messaggio del sindaco di Livorno Nogarin sul blog di Beppe Grillo / VIDEO In un video di circa quattro minuti il primo cittadino labronico spiega l'opposizione alla nuova struttura, "viene meno il diritto fondamentale alla salute" [URL]http://www.lanazione.it/livorno/cronaca/2014/06/24/1082720-nogarin-video-nuovo-ospedale.shtml[/URL] P.S. Deh, certo che all'Elba semo propio messi bene, c'avemo, se va, l'elisoccorso Obama-Il Papa di Enrico Rossi
... Toggle this metabox.
SINDACO - MARIO FERRARI da SINDACO - MARIO FERRARI pubblicato il 27 Giugno 2014 alle 18:23
[COLOR=darkblue][SIZE=5]I Consigli sbagliati, la musica operistica e l’uomo dei primati [/SIZE] [/COLOR] Nella prima seduta del neoeletto Consiglio Comunale di Portoferraio - dice Giovanni Fratini - il presidente del Consiglio medesimo è stato eletto con voto palese, invece che a scrutinio segreto. E quindi si è reso necessario riconvocare d’urgenza il Consiglio per ripetere la votazione. “Non ho memoria di un incidente del genere nella storia dell’amministrazione comunale di Portoferraio e nella storia, credo di non sbagliare, degli oltre ottomila Comuni d’Italia. Consoliamoci nel pensare che deteniamo ora un triste primato: siamo stati i primi e per ora gli unici a combinare questo ‘bel pasticcio’”. E poi aggiunge che, secondo lui, l’inciampo sarebbe dovuto non tanto all’inesperienza quanto invece al clima sognante prodotto dalla musica operistica eseguita prima dell’apertura dei lavori. Però dobbiamo ricordare all’ex sindaco di Portoferraio che questi inciampi possono capitare anche senza musica operistica. Vi è stato alcuni anni fa un consiglio che elesse il presidente senza rispettare le procedure., L’elezione fu annullata e il Consiglio fu riconvocato per ripeterla. Ecco cosa successe A seguito del rinnovo dei consigli comunali della primavera del 1995 si arriva al rinnovo del Presidente della Comunità Montana. Dopo un nulla di fatto con la seduta dell'8 novembre 1995 l'assemblea della Comunità Montana con Del. 28 del 23.11.1995 nomina il Dott. Antonio Galli nonostante un 'ex minatore', così definito il presidente uscente Elvio.Diversi, evidenzi a tutti i soloni presenti che le procedure non sono state rispettate per quanto riguarda i quorum. In aula: apprezzati segretari comunali come G. Fratini forte anche di un'esperienza politica e di sindaco così come G. Coluccia. R. Barbetti,R. Antonini, A.Galli. P.Pertici, G.F.Pinotti. Si va avanti e si conferma la validità delle procedure. Ma il 4 gennaio del 1996 il comitato di controllo annulla l'atto in quanto '..illegittimo per violazione dell'art. 16 LR 39/92..' come sostenuto da un 'modesto ex minatore' così viene reintegrato Elvio Diversi e bisogna attendere il 31 gennaio 1996 per sua sostituzione con il riproposto A.Galli. Ma- ci chiediamo - un esperto segretario e sindaco come può aver contribuito alla nullità di un atto che riguardava un presidente di un ente sovra-comunale e meravigliarsi, poi, di una votazione palese e non segreta non contestata da nessuno, ma annullata solo per iniziativa della maggioranza alla quale ne’ la minoranza ne’ il segretario avevano eccepito alcunché. E, ripetiamo, che quell’assemblea non era stata ingannata ne’ dalla musica operistica, ne’dalla distrazione, visto che Elvio Diversi li aveva avvertiti Io credo che questi episodi dimostrino che nel Paese, culla del Diritto, che si è dato il maggior numero di leggi e regolamenti al mondo (ce n’è pure uno che disciplina la monta taurina) e che per di più ha inventato anche l’Opera Lirica (a proposito, fra i ragazzi che si sono esibiti c'è chi si sta facendo strada in campo nazionale ed internazionale), può succedere di tutto. Ma è preferibile - e su questo sarà d’accordo anche Giovanni- che ciò accada perché si ascolta la musica e non perché non ci si degna di ascoltare chi sei ritiene culturalmente inferiore. Ma Fratini dice anche che avremmo stabilito un primato. E ‘ curioso che proprio lui sollevi questo problema, essendo lui l’uomo dei primati. C’è chi ha analizzato questo tema rivelando che è stato: - il primo sindaco della storia di Portoferraio laureato (questo non è certo una colpa, ma è comunque un primato); - il primo sindaco italiano di una giunta comunista ad essere eletto con i voti democristiani; - il primo politico europeo ad avere ricoperto, nello stesso consiglio comunale e nello stesso giorno, la carica di assessore in una giunta democristiana e di sindaco in una giunta comunista. Per questo è ’stato probabilmente uno dei pochi politici del pianeta, se non l’unico, ad avere stabilito in soli tre aspetti di un’unica azione politica tre record: locale italiano europeo. Invece, per quanto riguarda la musica, è stato anche il primo sindaco elbano con la passione per il violino. E’ vero, non è mai comparso con lo strumento in consiglio comunale. E chi lo conosce, soprattutto i vicini di casa , raccontano di avere udito gli sforzi che ha dovuto fare per passare da “ Mira il tuo popolo o bella signora. . . .” a “Avanti popolo alla riscossa. . . ” Ebbene, tutto questo ed altro ancora non gli ha impedito, nel bene e nel male (ma più nel Bene, per dire la verità ), di avere influenzato in modo determinante la storia di questa comunità. Noi che stiamo iniziando accettiamo critiche, consigli e suggerimenti di tutti i cittadini, di qualsiasi schieramento politico o fascia sociale. A maggior ragione le accettiamo, se fatte con garbo ed ironia, da una persona molto preparata e di grande esperienza, come lui. Mario Ferrari
... Toggle this metabox.
X Bacco da X Bacco pubblicato il 27 Giugno 2014 alle 17:27
A proposito della tua battaglia contro il nero ecc., volevo scriverti per dirti che era tempo perso, perchè all'Elba non ci sentono e già un paio di anni fa, mentre io volevo dimostrare che si può fare business senza evadere, il solito "elbano" voleva dimostrarmi che all'Elba è così perchè tartassati dalle tasse. Il solito "elbano" ma ha proceduto con il solito post. Saluti .. e risparmia le tue forze.
... Toggle this metabox.
CANE SMARRITO da CANE SMARRITO pubblicato il 27 Giugno 2014 alle 17:13
Ieri mattina e' stato ritrovato da alcuni turisti ,sulla strada che dalColle Palombaia porta a San Piero ,un cane maschio da caccia , tipo segugio di colore marrone chiaro ,e' molto dolce ed affettuoso . Chi lo avesse smarrito si metta immediatamente in contatto con i volontari dell' ENPAal 347/0745529 , grazie
... Toggle this metabox.