La casta dei porti fa naufragare 500 milioni:
Patria di santi, poeti, navigatori e anche di presidenti delle autorità portuali. L'Italia è anche questo, un Paese che si inventa sempre mille modi per piazzare in un incarico prestigioso un politico senza poltrona o per elargire un po' di denaro ad amici e parenti con incarichi di collaborazioni, consulenze e spese di rappresentanza.
È questa l'immagine che la Corte dei conti restituisce delle autorità portuali italiane e che ieri è stata messa in evidenza da La Notizia.
Basta esaminare i documenti per accorgersi che l'austerity vale per molti, ma non per tutti. Ad esempio, nel 2012 per gli organi di governo dell'Autorità portuale di Gioia Tauro sono stati spesi 434.695 euro dei quali ben 325mila euro andati a Giovanni Grimaldi, presidente dell'istituzione da 10 anni e recentemente confermato con una proroga di sei mesi come commissario. A proposito di commissari, più o meno tutti i porti ci sono passati (chi per vicende giudiziarie chi per impasse politica): Piergiorgio Massidda a Cagliari, Fedele Sanciu a Olbia, Enrico Maria Pujia ad Augusta e Sergio Prete a Taranto. A volte il commissariamento serve a prorogare, altre volte a «insediare» nell'incarico chi non ha le competenze giuste. Non è il caso di Pujia e di Prete, il primo è direttore del ministero dei Trasporti (capo segreteria di un viceministro del governo Prodi) e il secondo è un avvocato esperto della materia.
Sta di fatto che guidare un Authority portuale garantisce uno stipendio di circa 250mila euro annui (a volte un po' di più a volte un po' di meno). L'ex parlamentare Pd Lorenzo Forcieri alla Spezia ne ha guadagnati 236mila nel 2012 e per un breve periodo (nel quale è subentrato a Giovanna Melandri nella scorsa legislatura) ha ricoperto un doppio incarico. La collega Marina Monassi (264mila euro nel 2012) è al porto di Trieste con vari incarichi dal 1994 (intervallati da un quinquennio come direttore di Acegas, l'utility cittadina). Detto ancor più in breve, gli organi dirigenziali delle 24 autorità costano nel loro complesso circa 6 milioni di euro.
Ma perché tanto interesse della casta verso questi enti che dovrebbero occuparsi di ammodernare le infrastrutture? Perché hanno un budget di oltre 500 milioni di euro con il quale si possono fare felici schiere di clientes con posti di lavoro. Persino il Pd s'è lamentato che a Civitavecchia le assunzioni avvenivano a chiamata diretta. Ad esempio, a Catania nel 2012 se ne sono andati 200mila euro in consulenze. Taranto, nello stesso anno, ne ha spesi 221mila per spese promozionali. Uscite giustificate, per carità: è stata mantenuta una rappresentanza in Cina. Necessaria perché l'ampliamento del porto dipende dagli investimenti di due società locali: Evergreen e Hutchison. Peccato che la burocrazia dei Tribunali abbia bloccato i lavori e, se nel 2015 non si conclude, tutto il progetto può saltare.
Nel 2011 e nel 2012 l'autorità portuale di Palermo non ha nemmeno inviato alla Corte dei conti il dettaglio delle consulenze assegnate. A Cagliari 140mila euro sono finiti nella controllata Zona Franca spa che, però, non è mai stata operativa.
113583 messaggi.
Ma come si fa a parcheggiare nei giardini pubblici di porto azzurro Nissan micro ieri sera e non prendere una multa? Io parcheggio il motorino fuori le strisce 41,00 di multa grazie
LA POLISPORTIVA DI RIO ELBA COMUNICA CHE PER PREVISIONI METEO MOLTO NEGATIVE LA FINALISSIMA DELLA RIOCUP 2014 VIENE SPOSTATA A MARTEDI' 15 LUGLIO SEMPRE ALLE ORE 22, SEGUIRA' LA PREMIAZIONE
[COLOR=darkred][SIZE=4]DONAZIONI NEL RICORDO DEL DR.CONTICELLI, ALL'ASSOCIAZIONE CURE PALLIATIVE [/SIZE] [/COLOR]
Ringraziamenti per i generosi benefattori che hanno offerto dei contributi all'associazione Onlus Cure palliative dell'isola, in ricordo del dottor Riccardo Conticelli, purtroppo prematuramente scomparso di recente a Rio nell'Elba. Ed è il medico Anna Maria Massaro a dire grazie, anche a nome degli altri volontari che coordinano il sodalizio, vale a dire i suoi colleghi Mattera, Giacomelli, Coltelli, Balatresi, e Matteo Lari il loro commercialista. “Il dottor Conticelli – commenta Massaro- aveva esercitato la professione di medico di base a Rio Marina ed è stato molto stimato in tutta l'aera riese ed aveva anche offerto il suo impegno volontario nel Comune di residenza come assessore. Ringraziamo le varie persone, tra cui colleghi e altro personale sanitario, per le donazioni fatte nel suo ricordo alla nostra associazione. Ogni contributo aiuta molti malati bisognosi di cure a cui rivolgiamo il nostro servizio”. Il gruppo di volontari dispone anche del un sito Internet [URL]http://www.associazionecurepalliativeelba.it,[/URL] nel quale sono descritti gli interventi gestiti ed è possibile dare contributi mediante bonifici con il codice iban IT46L0616070740000013481C00, e a tale sodalizio si può donare pure il 5 per mille.
Associazione cure palliative dell'Elba
Molo di Sant'Andrea sempre occupato da ombrelloni e sdraio già il mattino presto , ovvero non un punto blu con occupazione di spazi demaniali a richiesta ma occupazione abusiva e prepotente del gestore
Per tutti i capoliveresi
S....... Silenzio (non conoscevo personalmente Faletti).
Abbiate il buon gusto di tacere almeno di fronte ad una morte precoce e repentina di questo amico dell'Elba. Comunque la pensiate abbiate il rispetto della sua famiglia, evitate questi inutili battibecchi da comari di paese, ognuno viva questa perdita come sente nel suo cuore, ogni comportamento può apparire giusto o sbagliato. Quando si perde una persona cara soprattutto se giovane può succedere che per elaborare il lutto si facciano cose che per altri, sembrano eccessive. Ma per favore Silenzio.
Paola
salve!!è circa un mese che nella strada di mola fuoriesce del bottino possibile che non c'è nessuna soluzione per sistemare??anche questo è un biglietto da visita per i nostri ospiti??vergogna!!!
Minchia signor tenente
Quanto è stupida la gente
Quanto odio ha nel cuore
Ed ha il coraggio di parlare
Di ricordo e sentimento
E vorrebbe dar lezione
Ma il suo è sol risentimento
Minchia signor tenente
Quanto è cattiva certa gente
Quanto male riesce a fare
quando parla del mio mare
quando pensa alla canzone
quando parla del mio sole
con le misere parole
di chi non sa cos’è l’amore.
Minchia sig. tenente.
Quanta gente non capisce
Che il dolore suggerisce
Star da soli per provare
Occhi chiusi a ritrovare
Chi non potrà mai più tornare.
Minchia signor tenente.
Per i nostalgici dell'amministrazione Segnini.
Per aver dilapidato un consenso ottenuto con circa 600 voti di differenza,in un solo mandato, i motivi devono essere stati pesanti. sarà bene farsene una ragione, come è già successo per la compagine precedente.
Se Lambardi pensa di dare continuità all'amministrazione Galli, influenzato dagli stessi personaggi e corrente politica.sarà sicuramente un problema.
Il comune è dei cittadini e vogliono essere ascoltati, i consiglieri devono fare da tramite fra aspettative dei cittadini ( tutti ) e l'operato della giunta. Se questo collegamento non funziona è meglio andare a casa subito e salvare la faccia.
Quanto sopra non è un volere ma un presentimento, e un invito a mantenere quanto promesso.
AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SORVEGLIANZA E DI PRESIDIO
DELL’AREA PORTUALE DI MARINA DI CAMPO, GESTIONE SERVIZI IGIENICI E GESTIONE,
ASSISTENZA DISPOSITIVI PER L’EROGAZIONE DI ACQUA ED ENERGIA ELETTRICA E
POSIZIONAMENTO N. 1 GAZEBO – ANNO 2014
SOGGETTI AMMESSI PRESENTARE L’OFFERTA: sono ammessi a partecipare alla presente
procedura di affidamento del servizio in oggetto i soggetti di cui all’art.34 del D.lgs. n.163/2006, in
possesso dei seguenti requisiti alla data di pubblicazione del presente bando:
b) Essere residenti in un paese dell’Unione europea con iscrizione alla camera di commercio
o ad istituzioni equivalenti del paese di appartenenza;
NON ERA ABBASTANZA "CITTADINO ITALIANO E RESIDENTE NEL COMUNE DI CAMPO NELL'ELBA" ???????NON E' CHE SI SIA GIA' INDIVIDUATO IL VINCITORE.????
E ALLE DIPENDENZE DI CHI LAVORA QUESTO SOGGETTO PROVENIENTE DA UN PAESE DELL'UNIONE EUROPEA????
MA NON DOVEVA CAMBIARE L'ANDAZZO SUL PORTO DI CAMPO?????
CHE PENA
Ognuno esprime la sua tristezza e il suo dolore a modo suo, platealmente o chiudendosi in sé stesso. Sono due modi diversi assolutamente rispettabili.
Credo che chi sia andato ieri sera sia andato al Teatro Flamingo per tanti motivi: perché volesse esserci, perché volesse approfondire quale persona fosse Giorgio Faletti, o semplicemente perché spinto da un personale sentimento.
Qualcuno evidentemente tra un video e l'altro ha voluto appositamente sbirciare tra le poltrone e vedere chi fosse presente e chi no, per commentare alle 10 di mattina del giorno dopo.
Bravo/a. Hai partecipato/a proprio con lo spirito giusto.
Mi raccomando non mancare domani mattina alle 11 in chiesa, così potrai controllare se qualcuno di noi seguirà il tuo consiglio per non sembrare prezioso o "un essere superiore".
Ma di chi è' quel bottino che fuoriesce e invade la strada sulla curva di mola prima del semaforo!!!!!!!!
Vorrei chiedere all'amministrazione comunale e alla proloco che tipo di incarico è stato dato alla Mancuso per la gestione della serata dedicata ai bimbi in programma ieri. Che eravate una creatura di lei si era già capito in campagna elettorale ma ora sappiamo anche chi candiderete come prossimo Sindaco. La campagna elettorale è già partita, ma farete poca strada. Io ve l'avevo già detto, i fatti mi danno ragione.
[COLOR=green][SIZE=4]PERCHE' LO CHIAMANO CARROZZONE ? [/SIZE] [/COLOR]
Probabilmente anzi sicuramente Carlo Gasparri ha piena ragione criticando la cecità del Parco e lo stato di abbandono dell'Info Park ...Guardate questa immagine ma...ce ne sarebbero altre cento da mostrare che per il momento non facciamo per vergogna , una dote per molti sconosciuta.
X Longon town
A parte che si tratta di una pizzeria completamente diversa dalle altre, ma si tratta comunque di una libera scelta imprenditoriale. A chi ha il coraggio di investire in questi periodi ci sarebbe da dare un premio, altro che.
Visto che hai tutta questa voglia di lusso scegliti uno dei numerosi fondi sfitti, fai un bel contratto dando consistente cauzione, poi vai da Armani o chiunque altro e gli dici che vuoi aprire a Longone, poi facci sapere che ti dicono.
Comunque non te la prendere, un po di sana concorrenza non ha mai fatto male a nessuno, forse riuscirai anche a migliorare le tue, di pizze.
dunque dobbiamo sempre piegarci a 90°,anzi, dobbiamo ringraziare questi "coraggiosi" e dargli un premio :gren: anche quando vengono i "soliti imprenditori" dal continente a sfruttare l'Elba due mesi e poi ...arrivederci!
A Porto Azzurro hanno già iniziato a dare i pochi metri di spiaggia che restavano e già sapevamo che se concedi ad uno, crei un precedente e i risultati oggi li vediamo.
Credevo che la piazza (il salotto dell'Elba... una volta!) ce la salvaguardassero i nostri amministratori, visto quanto ci è costata! ma presto un'altra fetta di questa verrà ceduta per pochi euro ai tavoli della nuova pizzeria e continuerà a chiunque ne faccia richiesta... per necessità di lavoro (ha già iniziato a mettere due tavoli, presto saranno 5, poi 10 e così via)
La Piazza di Porto Azzurro ci viene invidiata da tutti e vederci crescere questo genere di negozi, mi spiace, ma può piacere a te vederci crescere altre pizzerie, altre gelaterie, magliette, o negozietti da quattro soldi ecc., ma non alle persone che amano VERAMENTE il nostro paese, speravamo di vederci qualcosa di meglio, magari un bel "LOCMANN" nel "salotto dell' Elba" anche per rispetto dei Longonesi che lavorano da una vita a Porto Azzurro e in questi momenti di crisi, aprire le porte ai soliti "imprenditori del continente" non è una stata certo una buona scelta!
ps. non sono interessato, non ho attività aperte in paese , ma credimi.. potrei insegnarti ad amare il MIO PAESE! 😎
Sulle cittadinanza onorarie: si documenti sulle persone che avranno questa onorificenza. Se lei non sa le cose é affare suo
Se non ti piace apparire per dimostrare il dolore, allora spiegaci che bisogno c'è di far sapere a tutta l'Elba che tu eri al funerale di Faletti.
C'è magari anche chi voleva andarci ma non gli hanno dato le ferie, o era malato, o doveva lavorare nella propria attività.
Miga tutti lavorano in comune e hanno due stipendi assicurati tutto l'anno oltre alle pompe di benzina.
E poi perchè prendersela con quelli che hanno cantato la canzone e non sono andati al funerale? Troppo facile sparare nel mucchio non solo dei musicisti e del coro ma anche di centinaia di paesani che non ci sono andati o magari di quelli che non si possono neanche permettere una macchina.
Per turista
Io ti auguro di venire a vivere tutto l'anno all'isola d'Elba, così potrai godere di tutti i privilegi che godiamo noi fortunati.
E qui mi fermo sennò divento volgare
Carlo da Portoferraio
Avete amici o parenti che vogliono trascorrere qualche giorno all'Elba?
Fino al 29 agosto con 450 euro a settimana potranno soggiornare presso il mio piccolo bilocale in Località Valdana, sulla strada provinciale Portoferraio-Porto Azzurro.
Si tratta di un bilocale in campagna con due posti letto più lettino per bambini fino a 5 anni, dotato di climatizzatore, posto auto e spazio all'aperto arredato.
Sono comprese nel prezzo le pulizie di fine soggiorno, acqua luce e gas eccetto il climatizzatore e la biancheria da letto che sono su richiesta rispettivamente a 20 euro settimanali e 10 euro settimanali.
Se interessati potete telefonare ore pasti al numero 0565940070 e chiedere di Ivana, oppure scrivere un'e-mail.
Grazie!
