Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
113273 messaggi.
Miky73 da Miky73 pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 17:44
come e' possibile mi chiedo che nessuno intervenga per sistemare la buca che c'e' davanti all'acquedotto in via della foce, fatta dopo un intervento di asa ,stamattina un ragazzo e'saltato con la moto e ci e' mancato pochissimo che andava a sbattere contro il muretto ,vergognatevi chi e' addetto ai controlli dei lavori cosa fa ,sa solo aspettare lo stipendio ,lavorate e guadagnatevi quello che vi danno vergogna. :bad: :bad: :bad:
... Toggle this metabox.
SICUREZZA PEDONALE..SCONOSCIUTA! da SICUREZZA PEDONALE..SCONOSCIUTA! pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 17:42
[COLOR=darkred][SIZE=4]QUANDO LIEVITANO GLI SPAZI [/SIZE] [/COLOR] Non bastava lo spazio pubblico tolto sempre più ai cittadini per attività private, nelle varie amministrazioni succedutesi da vent’anni a questa parte e ci si riferisce ai marciapiedi occupati stabilmente e privi di passo per chi ha difficoltà a superare anche piccoli ostacoli. Chi ne fa le spese purtroppo sono i soliti portatori di handicap , gli anziani , le donne con carrozzine o bambini da soli. Non è bastato, come esempio da non perseguire, neanche lo sbarramento e la chiusura di alcune strade con quelle baracche di vetro e alluminio che di fatto hanno cambiato l’architettura di diverse strade del lungomare e del centro. Non faremo nomi ma.....Ora le pedane con tavoli fioriere e sedie lievitano negli spazi abituali tanto da obbligare i pedoni a scendere da marciapiedi e transitare in mezzo strada con il pericolo di essere investito. ( Immaginate una mamma con carrozzino e altro piccolo al seguito) . Insomma via a togliere altro spazio ai cittadini e alla possibilità di camminare in tranquillità. Per quanto riguarda le pedane siamo ai saldi delle concessioni di suolo pubblico. Chi lo vuole lo chieda, una pedana od un pezzo di asfalto non si nega a nessuno. Ce n’è per tutti! ( o quasi) Ma l’Amministrazione non dice niente? Ma per i vigili urbani, e polizia varia …. Va tutto bene? E che dire di tutti i locali e localini nati dal nulla che non hanno un rapporto fra lo spazio dei bagni e delle cucine e il numero di persone che si mettono a sedere per mangiare e consumare . USL, va tutto bene ? Ma non si accorge nessuno dello scadere della qualità della vita per i cittadini di Portoferraio? Come è possibile non accorgersi che a Portoferraio non è possibile camminare sul marciapiede?
... Toggle this metabox.
giorgio da giorgio pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 17:24
RISPETTO DELLA VELOCITA' E PRECEDENZA AI PEDONI SULLE STRISCE LA PRESENTE PER INVITARE CORTESEMENTE E FORMALMENTE I MIEI CONCITTADINI E TUTTI GLI OPERATORI COMMERCIALI,ARTIGIANI ECC.ECC.CHE PERCORRONO TUTTI I GIORNI VIA PER PORTOFERRAIO,DI RISPETTARE IL LIMITE DI VELOCITA' DI 40 KM.ORARI PREVISTO DALLA ROTONDA DELLA SERRA FINO AL CENTRO PAESE E DI DARE LA PRECEDENZA,COME VUOLE IL CODICE STRADALE,A QUEI POVERI PEDONI CHE CERCANO CON PAZIENZA DI ATTRAVERSARE LE STRISCE PER ANDARE IN VIA DEL CHIUSO TORTO E RECARSI AL MARE,SPESSO CON BICILETTE IN MANO E CARROZZINE CON BAMBINI. OLTRE AL RISPETTO DELLE NORME SI TRATTA ANCHE DI AVERE RISPETTO PER LE PERSONE E PURTROPPO DEBBO NOTARE CHE IL RISPETTO SPESSO E' UNA PAROLA SCONOSCIUTA. NELL'OCCASIONE INVITO ANCHE TUTTI COLORO CHE SVOLGONO SERVIZIO SULLA STRADA,A FARSI VIVI IN QUEI PARAGGI,PERCHE' IL PERICOLO E' COSTANTE E NON SI VEDE MAI UN VIGILE URBANO O POLIZIA STRADALE O CARABINIERI.GRAZIE PER LO SPAZIO,GIORGIO MONTAUTI
... Toggle this metabox.
PREFERENZE, SBARRAMENTO ECC. da PREFERENZE, SBARRAMENTO ECC. pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 12:19
Nel 2013 il 43% dei pensionati, ovvero 6,8 milioni di persone, riceve uno o più assegni per un importo totale medio mensile inferiore a 1.000 euro lordi. Tra questi, il 13,4% pari a 2,1 milioni si situa al di sotto di 500 euro'. Si preparano però gli incontri tra partiti o movimenti per la riforma elettorale, mentre gli anziani spesso sono ricoverati in ospedale e pare che la causa maggiore dei ricoveri è la scarsa alimentazione. Un ex ministro ebbe a dire con una frase infelice, che "con la cultura non si mangia" ma sembra che a distanza di qualche mese c'è " forse? " chi pensa che tutti i problemi si risolvono con la riforma elettorale compreso più potere di acquisto per famiglie e pensionati, per non parlare poi di quel 46% di giovani disoccupati. In questi giorni è stato detto da una persona molto importante che se non ci si adopera per trovare il lavoro ai giovani, l'Italia è finita, ma sembra che molti non se ne rendono conto. Purtroppo.
... Toggle this metabox.
cittadino campese da cittadino campese pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 11:26
faccio un appello ai sindaci elbani affinche'si adoperino per sollecitare chi di dovere per la manutenzione delle nostre strade che versano in condizioni vergognose e per la sicurezza in primis e per l'immagine che diamo ai numerosi turisti che ci fanno visita in queste settimane.cordialmente grazie!
... Toggle this metabox.
CITTADINO da CITTADINO pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 8:17
ASCENSORE ALLA GATTAIA. Propongo il taglio della mano destra (o sinistra secondo i casi) per coloro che hanno votato il Peria la prima volta e il taglio di tutte e due le mani per coloro che lo hanno votato una seconda volta!!!
... Toggle this metabox.
COSE DA NON CREDERE! da COSE DA NON CREDERE! pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 7:47
[COLOR=darkred][SIZE=4]NOI FIGLI DI UN DIO MINORE [/SIZE] [/COLOR] Mentre ancora si dibatte sull’ascensore “guasto” dell’ospedale di Portoferraio, ecco che per tutta risposta appare un grande manifesto affisso alla metallica porta dello “Scatolone” Gattaia, (di cui non ci è ancora dato sapere la destinazione d’uso), annunciante udite…udite l’affidamento in appalto per la costruzione di un ascensore ( per salire ad un solo piano+terrazzo) per una spesa di ben 57.441.50 €. Più varie ed eventuali. Nessuno ha dimenticato le ultime parole famose dell’assessore regionale al diritto alla salute, Luigi Marroni - “Saranno raddoppiati gli ascensori presenti all’ospedale di Portoferraio, per evitare che piccoli problemi tecnici possano compromettere quanto di buono è stato fatto per la sanità locale - “La sanità toscana – ha continuato Marroni – deve essere in grado di mantenere servizi efficienti per tutti i cittadini ovunque si trovino, anche a fronte di una futura riduzione delle risorse. Per questo, con una decisione assunta questa mattina assieme alla direzione della Asl 6, abbiamo definito l’opportunità di costruire due nuovi ascensori, uno di collegamento tra i piani dell’edificio e l’altro per raggiungere la piazzola dell’elisoccorso in modo da poter costituire un’alternativa immediata in caso di guasti..... Come non dimentichiamo le parole-promesse del marzo 2014 durante una visita all’Elba rilasciate dal “Governatore” Rossi , che annunciava lo sblocco per l’appalto dei lavori al l’ascensore “guasto” e con enfasi dichiarava alla stampa ed ad un nugolo di sudditi sorridenti : - A breve la rimessa in funzione della struttura esistente e la probabile realizzazione di un secondo elevatore!- Ma noi poveri Paria ci chiediamo , sarà più utile realizzare la costruzione di un ascensore a quello inutile e inappropriato scatolone cementizio della Gattaia (che verosimilmente andrà ad alleviare le fatiche di poltronari nullafacenti) oppure salvaguardare anziani con problemi motori , disabili , oltre alle centinaia di cittadini , restituendo loro un servizio che in fondo non è che un sacrosanto diritto? Ci amareggia il silenzio assordante delle istituzioni che facendo orecchi da mercante sottostanno servilmente ai voleri di Regione e Provincia . Non abbiamo più epiteti da coniare per lorsignori ma ci sia almeno consentito di unirci al coro degli Elbani e gridare con loro … [COLOR=darkred][SIZE=4]TUTTI A CASA! [/SIZE] [/COLOR]
... Toggle this metabox.
cara Sirenetta e care Autorità da cara Sirenetta e care Autorità pubblicato il 8 Luglio 2014 alle 5:09
A sant'Andrea da sempre comandano gli albergatori, i noleggiatori di gommoni , i diving , i commercianti locali , tutti assieme coalizzati per fare solo soldi senza rispettare leggi e regolamenti. Le multe i vigili le fanno solo ai turisti, il molo e il pontile che dovrebbe essere libero e a disposizione è sempre occupato sin dal mattino presto con falsi biglietti di prenotazione , la spiaggia libera ,una misera striscia di sabbia artificiale, perennemente occupata dai servizi di quella a pagamento , cara e densamente affollata come lei conferma. I proprietari di barche , gommoni e yatch fanno i loro comodi e sfrecciano a pochi metri dalla scogliera , quella scogliera "le coti piane " che con le onde anomale sono diventate un pericolo . Tutti gli anni salvo qualcuno che viene preso dalle onde e sbatacchiato in mare. Le Autorità , sindaco in testa , se ne fregano , troppe cose a cui pensare eppoi i maleducati succitati sono elettori , molti impegnati in politica e loro chi li tocca. Ogni tanto arriva la Capitaneria di porto fa una bella multa eppoi amici come prima. Sant'Andrea è una specie di far west solo che manca lo sceriffo....
... Toggle this metabox.
sirenetta da sirenetta pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 21:17
Ecco a Voi un'altra , ennesima lamentela dall'isola nell'isola.... Slogan bellissimo , ma poco veritiero ! Il povero turista ( e non) che vorrebbe prendere il sole in pace si vede costretto a migrare sui scogli in mancanza di : - SPAZIO a causa dell'appiccicaticcio di ombrelloni della concessione ( ti prendi in faccia i piedi del vicino che sta nella fila davanti) e imbarcazioni del noleggio che si tengono rigorosamente sulla spiaggia ( .. libera..) quando minaccia burrasca o ombrelloni piantati in attesa del cliente ( si sa che la tavola dev'essere apparecchiata !! ) Comunque idem dicasi per il molo che è occupato perennemente dalla mattina ( senza clienti... vedi servizio tavola di prima ) e mai , dico MAI che ci sia un controllo di chi di dovere !! Va bene , immigro sugli scogli dove trovo si un posto per mettere l'asciugamano , ma nessuno mi dice che alle 10:30 e anche nel pomeriggio passa la famosa "ONDA MOBY" che si porta via tutto ( anche il pupo se non è posizionato in alto) . E poi , vogliamo parlare dei gentili navigatori con gommoni, barche a vela , Yacht ecc ??? Arrivano a 100 all'ora e parcheggiono con freno a mano a 10 m dalla costa , visto che non ci sono neanche le boe del perimetro per avvisare questi " distratti" che ci sarebbe la costa a meno di 100 m e ci si dovrebbe avvicinare con i remi in dotazione o restare a distanza per calare l'ancora. Ma visto che il posto è bellissimo e l'acqua cosi limpida ... cosa vuoi che sia un poco di rifiiuti buttati oltre bordo ...tanto si assorbe subito... Io non sono un turista e sono arcistufa del menefreghismo delle Autorità e anche delle persone incivili e egoisti ( Turisti e non ) Non tutto è giustificabile o pagabile con il denaro . Sirenetta
... Toggle this metabox.
X Monte Perone da X Monte Perone pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 20:59
Parco!!! Non avete ancora capito che anche questo Parco è un Carrozzone che mangia e sperpera i nostri soldi.Quello che importa è farsi delle cospique buste paga,ed il resto non conta niente,come non contiamo noi e le nostre lamentele.Ma se l'Elbano avesse le palle,basterebbe fare un esposto al Prefetto e farla finita una volta per tutte.Ricordate che la CRISI è solo per noi popolo,ma per loro la crisi non conta niente. Mandiamoli a casa,facciamoci sentire,raccogliamo le firme e mandiamoli di dove sono venuti. Saluti hai lettori.
... Toggle this metabox.
Toni da Toni pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 19:22
Vorrei sapere il Comune di Campo cosa aspetta a pulire e rimuovere quegli adesivi idioti che ha fatto attaccare a quel ipotetico artista su molti cartelli stradali per il paese!!! Oggi in fondo al porto ho visto persone che non riuscivano ad interpretare il cartello di divieto di accesso, poichè completamente trasformato dagli adesivi.....stiamo scherzando ???? La segnaletica stradale è un bene di tutti, e viene pagata anche con le tasse dei cittadini.
... Toggle this metabox.
a.b. da a.b. pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 19:13
Anche questa sera incassi RECORD a Porto Azzurro. Il sole SPLENDE e la gente pullula ovunque. Ristoranti strapieni, bar invasi e negozi con la fila. Porto intasato da mega yacht. BUON LAVORO A TUTTI. "Speriamo che le banche aumentino il fido.....".
... Toggle this metabox.
Club del Mare a.s.d. da Club del Mare a.s.d. pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 17:04
[SIZE=2][COLOR=blue]5/6 LUGLIO - SELEZIONE ZONALE OPTIMIST AL CLUB DEL MARE[/COLOR][/SIZE] In questo weekend si è svolta presso il nostro circolo la 2^ Selezione Zonale Optimist, regata valevole come qualificazione per i campionati nazionali della classe. 99 i partecipanti: 50 Juniores e 49 Cadetti. Erano previsti due giorni di regata, ma il vento leggero e incostante del Sabato non ci ha permesso di disputare tutte e 6 le prove in programma. Si è regatato infatti solo la Domenica grazie ad un leggero vento proveniente dai quadranti meridionali. Inoltre in occasione del Bicentenario Napoleonico è stato anche assegnato, al circolo col maggior numero di partecipanti alla regata, il Trofeo "Napoleone Imperatore dell'Elba", vinto dal Circolo Nautico Livorno. Per il Club del Mare erano in gara due Cadetti e due Juniores. Nei primi Lorenzo Caldarera ha concluso 11°, rimanendo costante nei risultati delle tre prove. L'altro cadetto portacolori del Club era invece Giulia Costanzo, che, nonostante fosse alla sua prima regata importante, ha comunque ben figurato portando a termine tutte e tre le prove senza alcun problema. Passando agli Juniores, qui Jonathan Romano ha concluso 13°, con un buon 10° nella 2^ prova, mentre Nicol Segnini è arrivata 30^. Bravi ragazzi!!! Di seguito le classifiche definitive: [URL]http://www.clubdelmare.it/images/attachments/article/244/Risultati_cadetti.pdf[/URL] [URL]http://www.clubdelmare.it/images/attachments/article/244/Risultati_Juniores.pdf[/URL]
... Toggle this metabox.
Per Asa da Per Asa pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 16:25
Alcuni giorni fa (mi pare il 4/7) dopo varie segnalazioni a causa di una vistosa perdita d'acqua che durava ormai da mesi, é stata effettuata da Asa una riparazione su Capo Perla: sono stati sostituiti i tubi di derivazione che dalla conduttura principale portano a 6-7 contatori che appaiono tutti arrugginiti e bloccati e sono stati chiusi i rubinetti di questi ultimi. Oggi, 7/7, dopo che i proprietari dei contatori hanno riaperto i rubinetti per avere l'acqua, vi é nuovamente una grossa perdita che verrà pagata da tutti gli utenti, visto che chi possiede un contatore bloccato ovviamente non paga. Ma ci vogliono veramente aumentare il prezzo di questo liquido giallognolo che esce dai nostri rubinetti perché dicono di essere in perdita ?
... Toggle this metabox.
ANDAR PER ISOLE da ANDAR PER ISOLE pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 16:11
Vi informiamo che tutti i giorni la M/N Nautilus propone due gite, partenze dislocate. La mattina salpiamo da Portoferraio ore 10:30, il pomeriggio da Marciana Marina ore 15:30. Da martedì 8 luglio fino a lunedì 8 settembre navigheremo con l’orario di alta stagione: tutte le mattine partenza da Portoferraio alle ore 10:30. i pomeriggi di Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì ci sono due corse pomeridiane da Marciana Marina, la prima alle ore 14:30, la seconda alle ore 17:00. I pomeriggi di Sabato, Domenica e Lunedì la corsa è unica, partenza ore 15:30 Per conferma orari e la prenotazione ci raggiungete tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 23:00 ai numeri di telefono: 0565 976022, 328 7095470. Tutti i giorni c’è il collegamento per l’ Isola di Pianosa, partenza da Marina di Campo alle ore 10:15. Si sta via tutto il giorno, il rientro è alle ore 17:00 dall'Isola di Pianosa, arrivo a Marina di Campo alle ore 17:45. Consigliamo la prenotazione. I passeggeri sono convocati ca. 30/45 minuti prima della partenza nella nostra biglietteria, Piazza dei Granatieri, 203 a Marina di Campo. E’ la piazzetta a fianco del supermercato Conad. Siamo ospiti dell’Ufficio Informazioni. Qui ampio parcheggio. Il porto dista ca. 12 minuti a piedi. Il Mercoledì è in programma la gita all’Isola del giglio, partenza da Porto Azzurro ore 9:30. Il Venerdì navighiamo per l’isola di Capraia partenza a scelta da Portoferraio ore 9:30, da Marciana Marina ore 10:00. Domenica 13 Luglio ci sarà la prima gita della stagione per Bastia/ Capo Corso, imbarco ore 9:30 a Marciana Marina. Alleghiamo le rispettive minilocandine con la descrizione dell’itinerario. Restiamo con piacere a disposizione per informazioni più dettagliate. Ci rallegriamo di una Vostra mail o telefonata. Grazie. Un caro saluto, Il Vostro team A Q U A V I S I O N Servizi Marittimi Turistici Piazza V. Emanuele, 4 57033 Marciana Marina (LI) 0565 976022 e 328 7095470 e-mail: [EMAIL]info@aquavision.it[/EMAIL] [URL]www.aquavision.it[/URL]
... Toggle this metabox.
marco da marco pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 15:47
L'anno scorso al Perone stessa situazione,allora ho telefonato(per fortuna) alla forestale dicendo ,se potevo,la sera dopo le 8 andare e tagliare l'erba a mie spese,beh la risposta è stata,che avrei rischiato il verbale,non faccio commenti
... Toggle this metabox.
x chi fatica e lavora in bianco da x chi fatica e lavora in bianco pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 15:45
Quelli come lei meritano tutto il rispetto possibile, sono quegli altri , tanti purtroppo , che hanno contribuito a rendere questo paese una vergogna. Se tutti lavorassero " in bianco" , se tutti pagassero le tasse , se molti la smettessero con la tecnica del lavoro stagionale per prendere la disoccupazione per poi fare i propri comodi per il resto dell'anno, l'Elba andrebbe meglio. Certo se il lavoro sull'isola non c'è , questi ultimi dovrebbero fare come ho fatto io e tantissimi altri : alzare il culo e andare dove il lavoro c'è e chi ha un mestiere o voglia di lavorare , un lavoro lo trova sempre. Basta far finta che tutto vada bene e finiamola con questa smania ossessivo/compulsiva di costruire per affittare , quei tempi sono finiti , siamo circondati da case vuote e oggi le tasse sulle case uccidono.
... Toggle this metabox.
Amanti della musica da Amanti della musica pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 15:30
Caro amico ,anche se il nostro messaggio e' sgrammaticato spero tu ne abbia capito il contenuto. (Siamo persone semplici non acculturate come te )!!!!!!!!!
... Toggle this metabox.
CARTELLO 60, MA DI COSA? da CARTELLO 60, MA DI COSA? pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 15:28
Forse sono sfortunato, ma non riesco mai a sostare nel parcheggio con disco orario di fronte alla ex sede dei vigili urbani. Di una cosa sono però certo. Ci sono dei mezzi ( i soliti ) che non si spostano mai. Le cose sono due, o hanno un permesso speciale, oppure quel cartello che indica 60 forse non indica i minuti, ma bensì le ore, le settimane o addirittura i mesi. Se cosi fosse, allora è tutto chiaro, basta saperlo.
... Toggle this metabox.
L'ARTISTA CHIRURGO da L'ARTISTA CHIRURGO pubblicato il 7 Luglio 2014 alle 15:25
[COLOR=darkred][SIZE=4]L’artista chirurgo e Napoleone [/SIZE] [/COLOR] di Italo Bolano Mi è capitato di vedere una mostra nell’ospedale, luogo dove tutti pensiamo, speriamo e sogniamo. Chi potrebbe avere una personalità complessa e allo stesso tempo semplice più del dott. Luigi Ciompi? Lo conosciamo come nostro chirurgo a Portoferraio ma fuori dell’ospedale possiamo meglio capire che è un meticoloso osservatore dell’uomo, della natura e quindi dell’arte. Opera nel corpo e nello spirito con acutezza d’ingegno. La sua intuizione genera un processo creativo e una ricerca costante, talvolta ostinata come nel gioco storico di Napoleone basato sul gioco dell’oca. Ecco che Ciompi diventa uno dei primi ricercatori di giochi napoleonici tanto da realizzarne uno lui stesso. Il suo parte addirittura dal Piccolo Corso alla scuola di Brienne per arrivare, oltre la morte, alla traslazione del corpo dell’Imperatore Aux Invalides in una successione di caselle nelle quali sono in gioco 26 marescialli di Napoleone, la sua famiglia e vari eventi. Tutto questo esercito di uomini graduati viene a costituire la mostra dove ogni personaggio diventa un quadro incorniciato, con didascalie in italiano e francese. Il tutto creato con gusto decorativo, con corone di alloro appositamente realizzate da lui. Era un evento da non perdere e credo che la mostra che si è conclusa in questi giorni all’ospedale di Portoferraio dovrebbe rimanere in permanenza in un luogo dedicato alle memorie napoleoniche ad eternare la nostra Isola, non dimenticando che, con la sua storia, Napoleone rimane il “cavalo da corsa” per il nostro sviluppo turistico e che Ciompi è un notevole cavaliere dell’arte e della storia.
... Toggle this metabox.